IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

4 Pagine V  < 1 2 3 4 >  
Reply to this topicStart new topic
> Domiciliari Alla Moglie Di Mastella, L'accusa è tentata concussione
Maifermo
messaggio 17 Jan 2008 - 18:25
Messaggio #51


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3011
Iscritto il: 21 January 2006
Età: 39
Da: Pitcairn Island
Utente Nr.: 529



Vedete, forse mi sono spiegato male.
L'ironia di Travaglio sarà certamente un suo strumento, però io non vedo nè motivo di scherzare sopra questa cosa, nè, tantomeno, la ragione di godere dell'"io l'avevo detto".
In un paese normale, a questo punto, io mi sentirei di sperare con tutte le mie forze che la moglie di un ministro sia innocente. Perchè sarebbe certamente grave se fosse il contrario.
Il tono ironico di Travaglio, invece, sembra quasi sperare che Mastella (per Why Not) e sua moglie vengano condannati.
Ripeto, forse sono scemo io e non riesco a capire l'efficacia dello strumento dell'ironia però, più che essere contento, se dovessero essere accertati dei reati, mi vergognerei come un ladro per questo.
Dal mio piccolissimo punto di vista mi sento quindi da un lato, di mediare la posizione di Travaglio sul SE verranno condannati, e i suoi toni (magari fraintendo) sembrano darlo per scontato, dall'altro, sul non esserne contenti.

Aggiungo che non solo Travaglio, secondo me, si augura la condanna dell'ex-guardasigilli, ma anche molti in questo forum.
Come dire: "che bello hanno arrestato un ladro che ha per anni rubato dalle mie tasche di italiano, non ha restituito nulla, però io l'avevo detto".

Bella soddisfazione per te. Paese fregato per tutti.
Go to the top of the page
+Quote Post
Jolly_roger
messaggio 17 Jan 2008 - 18:27
Messaggio #52


Tanta Roba
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 20711
Iscritto il: 23 June 2005
Da: Atollo di Onotoa
Utente Nr.: 185



CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 17 Jan 2008 - 18:06) *
Le dimissioni non si accettano di rito: lo faceva sempre anche Berlusconi quando si dimetteva un ministro a settimana, ricordi? E Castelli poi di cose ai magistrati ne ha dette ben di peggio che Mastella.
Il motivo è molto semplice: se accetti le dimissioni di un ministro, il suo partito toglie la fiducia al governo, a sen sémpar lì.

Sempre con stì paragoni con berlusconi, maial se sei pesante!!!!! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/dont.u.get.it.4.gif) MA CHISSENEFREGA DI QUELLO CHE FACEVA BERLUSCONI!!!! ADESSO C'E PRODI, NON BERLUSCONI!!!!
e poi stiamo scherzando???? nella merda con la legge non c'è il ministro per le pari opportunità o quello della cultura, c'è il ministro della giustizia, GIUSTIZIA, capisci???? Dopo una cagata del genere il crimine anticostituzionale secondo me è proprio non accettargliele le dimissioni. Bella merda non accettargliele solo perchè sennò crolla la baracca, bel governo, gran bel governo...


Bah..™
Go to the top of the page
+Quote Post
Maifermo
messaggio 17 Jan 2008 - 18:33
Messaggio #53


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3011
Iscritto il: 21 January 2006
Età: 39
Da: Pitcairn Island
Utente Nr.: 529



E' una prassi non accettarle. Violare questa prassi significava, un riconoscimento di colpevolezza o di coinvolgimento da parte di Prodi.
In questo è stato bravo a non accettarle. Mi sembra strategica la mossa dell'interim prima di affidarlo a qualcuno di qualche altro partito della coalizione, altrimenti si sarebbe troppo urlato alla "persecuzione per la poltrona" da parte dell'UDEUR e messo in dubbio gli equilibri del governo al senato.
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 17 Jan 2008 - 19:21
Messaggio #54


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



CITAZIONE (Jolly_roger @ 17 Jan 2008 - 18:27) *
Sempre con stì paragoni con berlusconi, maial se sei pesante!!!!! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/dont.u.get.it.4.gif) MA CHISSENEFREGA DI QUELLO CHE FACEVA BERLUSCONI!!!! ADESSO C'E PRODI, NON BERLUSCONI!!!!


Lo faccio perché è quello che ti ricordi meglio, se vuoi ti faccio tutti gli altri esempi dei governi ancora precedenti. Le dimissioni non vengono mai accettate. Come ti abbiamo spiegato tutti.

Imparare un po' di storia del nostro Parlamento non fa male.

CITAZIONE
e poi stiamo scherzando???? nella merda con la legge non c'è il ministro per le pari opportunità o quello della cultura, c'è il ministro della giustizia, GIUSTIZIA, capisci????


Esatto, cioè il Ministero meno importante. Devo spiegarti io la Costituzione o vai a ripassare tu il libro di Educazione Civica? (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)
Dai, sto scherzando: Jolly, l'unico ministero previsto dalla Costituzione è solo un dicastero di cancelleria, che faccia da notaio tra magistratura e Parlamento, appunto il Ministero della Giustizia. Tecnicamente non è nemmeno un Ministero, non c'è alcun potere. Èè proprio per questo che è stato affidato a Mastella, lo si diceva fin dall'inizio, ti ricordi?

CITAZIONE
Dopo una cagata del genere il crimine anticostituzionale secondo me è proprio non accettargliele le dimissioni. Bella merda non accettargliele solo perchè sennò crolla la baracca, bel governo, gran bel governo...


No, è una prassi parlamentare, è ridicolo gridare allo scandalo solo in questa occasione, quando è dal 1948 che si fa la stessa cosa una volta all'anno, dai.

Messaggio modificato da Senbee Norimaki il 17 Jan 2008 - 19:21
Go to the top of the page
+Quote Post
Jolly_roger
messaggio 17 Jan 2008 - 19:37
Messaggio #55


Tanta Roba
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 20711
Iscritto il: 23 June 2005
Da: Atollo di Onotoa
Utente Nr.: 185



Boh, allora ignorante io che da questo punto di vista non so una sega di politica. E forse alla fine è meglio così. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)
Capisco tutto quello che volete, l'iter, la prassi eccetera, ad ogni modo, come adesso e in passato io sono dell'idea che se un ministro (tecnicamente di qualsiasi ministero vogliate) dovesse essere indagato per qualcosa, o peggio ancora incriminato, debba dimettersi e andare a casa senza tante complicazioni. IMHO questa dovrebbe essere la giustizia, e che questo valga per qualsiasi tipo di governo, passato presente e futuro.

ps: è sempre il parere di un ignorante in materia. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_wink.gif)


E lascio continuare la discussione a voi luminari. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/4.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 17 Jan 2008 - 20:15
Messaggio #56


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



CITAZIONE (Jolly_roger @ 17 Jan 2008 - 19:37) *
io sono dell'idea che se un ministro (tecnicamente di qualsiasi ministero vogliate) dovesse essere indagato per qualcosa, o peggio ancora incriminato, debba dimettersi e andare a casa senza tante complicazioni.


Se a suo tempo, quando Berlusconi ricevette l'avviso di garanzia, hai detto che è una vergogna che non si dimettesse immediatamente, sei coerente.

Sinceramente: posso sbagliarmi, ma non ti ricordo tra coloro che sostenevano questa tesi.
Go to the top of the page
+Quote Post
Framol
messaggio 17 Jan 2008 - 20:19
Messaggio #57


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 6031
Iscritto il: 1 February 2006
Età: 42
Da: Molinella(Bo/Fe?!),[8 m S.L.M.],Terra Di Confine..
Utente Nr.: 543



CITAZIONE (Jolly_roger @ 17 Jan 2008 - 18:27) *
Sempre con stì paragoni con berlusconi, maial se sei pesante!!!!! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/dont.u.get.it.4.gif) MA CHISSENEFREGA DI QUELLO CHE FACEVA BERLUSCONI!!!! ADESSO C'E PRODI, NON BERLUSCONI!!!!
e poi stiamo scherzando???? nella merda con la legge non c'è il ministro per le pari opportunità o quello della cultura, c'è il ministro della giustizia, GIUSTIZIA, capisci???? Dopo una cagata del genere il crimine anticostituzionale secondo me è proprio non accettargliele le dimissioni. Bella merda non accettargliele solo perchè sennò crolla la baracca, bel governo, gran bel governo...


Bah..™

Se prendessero mille Euro al mese e avessero una paura matta di perdere il lavoro,non farebbero ste cazzate.Il fatto è che sanno che anche se si dimetto,4000 euro al mese li prendono garantiti.E' facile così.
Go to the top of the page
+Quote Post
Jolly_roger
messaggio 17 Jan 2008 - 21:05
Messaggio #58


Tanta Roba
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 20711
Iscritto il: 23 June 2005
Da: Atollo di Onotoa
Utente Nr.: 185



CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 17 Jan 2008 - 20:15) *
Se a suo tempo, quando Berlusconi ricevette l'avviso di garanzia, hai detto che è una vergogna che non si dimettesse immediatamente, sei coerente.

Sinceramente: posso sbagliarmi, ma non ti ricordo tra coloro che sostenevano questa tesi.

Sinceramente a suo tempo non ricordo nemmeno di aver mai discusso di questo su berlusconi! Ho sempre preferito una certa destra ad una certa sinistra, soprattutto negli ultimi tre o quattro anni vista la sinistra cha abbiamo, ma non ho mai detto che berlusconi fosse un eroe o un immacolato, schiarisciti bene le idee su di me.
Go to the top of the page
+Quote Post
Le Big Mac
messaggio 17 Jan 2008 - 21:07
Messaggio #59


Il leone di S.Marley
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3605
Iscritto il: 9 January 2006
Età: 41
Da: La Vinise
Utente Nr.: 502



CITAZIONE (Framol @ 17 Jan 2008 - 20:19) *
Se prendessero mille Euro al mese e avessero una paura matta di perdere il lavoro,non farebbero ste cazzate.Il fatto è che sanno che anche se si dimetto,4000 euro al mese li prendono garantiti.E' facile così.


Mai pensato che se prendessero tutti 1000 euro al mese avrebbero qualche motivo in più per rubare?
Go to the top of the page
+Quote Post
Maifermo
messaggio 18 Jan 2008 - 09:42
Messaggio #60


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3011
Iscritto il: 21 January 2006
Età: 39
Da: Pitcairn Island
Utente Nr.: 529



CITAZIONE
Se prendessero mille Euro al mese e avessero una paura matta di perdere il lavoro,non farebbero ste cazzate.Il fatto è che sanno che anche se si dimetto,4000 euro al mese li prendono garantiti.E' facile così.


Benvenuti alla fiera della frase fatta!!!
Non hanno ancora maturato il termine per lo scatto automatico della pensione di legislatura per cui oltre ad essere scontato quello che dici, non è nemmeno veritiero. Se poi si considerano le conseguenze di quello che prospetti tu, come dice Le Big Mac, si aprirebbero scenari agghiaccianti!

Nessuno ha voglia di commentare il mio punto di vista su Travaglio? Anche nelle dichiarazioni di altri ho trovato la stessa smania di vedere condannati gli imputati. Come se avere la certezza che la moglie di un ministro è colpevole possa essere una cosa positiva o un motivo di vanto.
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 18 Jan 2008 - 10:07
Messaggio #61


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Ripeto: quello di Travaglio prima di tutto è un articolo ironico (anzi, una semplice lettera sul blog di Grillo), e nei contenuti non condanna Mastella. Nei toni certamente lo irride, visto che i sospetti su quell'uomo, è innegabile, ce li hanno tutti.
Non ci trovo nulla di male.
Go to the top of the page
+Quote Post
Fossi79
messaggio 18 Jan 2008 - 10:20
Messaggio #62


Gago
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1620
Iscritto il: 8 August 2007
Età: 45
Da: ZENTAR
Utente Nr.: 2707



CITAZIONE (Maifermo @ 18 Jan 2008 - 09:42) *
Nessuno ha voglia di commentare il mio punto di vista su Travaglio? Anche nelle dichiarazioni di altri ho trovato la stessa smania di vedere condannati gli imputati. Come se avere la certezza che la moglie di un ministro è colpevole possa essere una cosa positiva o un motivo di vanto.


Ti dico la verità, probabilmente sbagliando, ma io se dovessero arrivare a condannare Mastella e/o la moglie (ovviamente dopo tutti i gradi di giudizio) ne sarei felice. E' una persona che personalmente non digerisco per i suoi schifosi giochetti fatti in tutti questi anni alla luce del sole e quindi non oso immaginare cosa possa combinare di nascosto.
Ma la cosa che mi fa piu rabbia è che lui si trovi al governo anche grazie a me (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/albator7k.gif)

E per la lettera di Travaglio, non posso che condividerla, d'altronde è uno scrittore è può scrivere quello che vuole, quindi anche essere soddisfatto che mastella risulti indagato e sua moglie ai domiciliari.
Go to the top of the page
+Quote Post
Roberta 80
messaggio 18 Jan 2008 - 10:48
Messaggio #63


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3709
Iscritto il: 10 January 2007
Età: 43
Da: Cabot Cove
Utente Nr.: 1795



CITAZIONE (Maifermo @ 17 Jan 2008 - 18:25) *
Nessuno ha voglia di commentare il mio punto di vista su Travaglio? Anche nelle dichiarazioni di altri ho trovato la stessa smania di vedere condannati gli imputati. Come se avere la certezza che la moglie di un ministro è colpevole possa essere una cosa positiva o un motivo di vanto.


In effetti Giò hai ragione, molti, ed io per prima, hanno espresso una
sorta di "felicità partecipata" per le disavventure di Mastella&Famigghia
senza dare troppe motivazioni, quindi ora provo a spiegarti il mio punto
di vista:
Travaglio lo leggo più o meno ogni giorno nella sua rubrica sull'Unità
e, credimi, di articoli su Mastella ne ha scritti a bizzeffe, ancor prima
di Why Not, delle intercettazioni, delle presunte collusioni mafiose e
dunque capisco il suo punto di vista. Per anni segui le mosse di un personaggio,
lo vedi sgattaiolare da una parte a quell'altra, stare in equilibrio sul filo
che separa la legalità dalla criminalità, cavillare per trovare sempre un
modo per aggirare la legge e impuntarsi su questioni anche futili per
dimostrare di poter tenere in scacco un governo intero (e bada dico quello
che secondo me pensa Travaglio, che poi io sia d'accordo è un'altra
questione) e alla fine lo vedi incriminato e probabilmente finalemente
processabile. Beh, a lui non sembra vero...e se ne compiace. Notoriamente
Travaglio è un giornalista, o meglio uno scrittore che può e va oltre il mero
commento e ci mette molto di sè in quel che scrive. Che poi piaccia o meno
è del tutto soggettivo. Scusa il papiro (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/6.gif)

CITAZIONE (Maifermo @ 17 Jan 2008 - 18:25) *
In un paese normale, a questo punto, io mi sentirei di sperare con tutte le mie forze che la moglie di un ministro sia innocente. Perchè sarebbe certamente grave se fosse il contrario.


Certo che sarebbe grave, e sta proprio qui il problema. Si è assistito
per anni a spettacolo di politici che, con processi pendenti o direttamente
già condannati, continuano a farsi i loro comodi in Parlamento quindi
se ora finalemente uno viene condannato e COSTRETTO a fare i bagagli
ben venga. Magari sarà proprio il primo di una lunga serie, per questo
io me lo auguro un po'. Ma capisco quello che intendi tu. Ok, ora ho finito
con le lungaggini (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Maifermo
messaggio 18 Jan 2008 - 11:49
Messaggio #64


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3011
Iscritto il: 21 January 2006
Età: 39
Da: Pitcairn Island
Utente Nr.: 529



Certo la soddisfazione di vedere punito chi viene trovato con le mani nel sacco non ha prezzo.
Però, ancora, Mastella, non essendo stato condannato (nè iscritto nel registro degli indagati fin ora su questa questione, ma su un altra) non mi può permettere di cantare vittoria.
Quello che io critico è la sensazione di soddisfazione che ho percepito nel commento di Travaglio e in molti nel forum.
Ancora la soddisfazione non ci può essere perchè non è stato dichiarato colpevole di nulla, capite?

La soddisfazione di vedere un criminale assicurato alla giustizia è una cosa che si può avere solo quando si ha la certezza della sua colpevolezza, non quando è probabilmente responsabile o perchè in passato è stato sul "filo della legalità".
Essere "sul filo della legalità" poi cosa vuol dire? Sono criminale quando un tribunale non lo riconosce e fino a quel punto sono innocente. Se non è mai stata dimostrata la mia colpevolezza non si può dire nulla.
Il fatto che poi, moralmente, non mi piaccia non è oscuro, tanto che mi indignai per il modo in cui assunse la carica di guardasigilli per aver scritto "Francesco Marini" al posto di "Franco"...

Altra cosa: quando LUI (e non sua moglie o chi altri) insieme a PRODI, presidente del consiglio sono stati iscritti sul registro degli indagati per Why Not nessuno ne ha chieste le dimissioni.
Se poi, per sua moglie, si chiedono i domiciliari e il rinvio a giudizio (richiesta spesso scontata) apriti cielo. Ammettendo che se io fossi il Presidente del Consiglio regionale della Campania, in questo momento ai domiciliari ci sarei già per volontà mia, perchè nessuno ha chiesto le dimissioni del mortadellone nazionalone?
Go to the top of the page
+Quote Post
Galen
messaggio 18 Jan 2008 - 12:05
Messaggio #65


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 4677
Iscritto il: 16 December 2005
Età: 47
Da: Ferrara
Utente Nr.: 462



Scusa Maifermo, a me sembra solo retorica... Credo che sia un fatto che a torto o a ragione la stragrande maggioranza delle persone (ed è una delle poche cose bipartisan) si vergogni già come un ladro a causa di Mastella (non solo, è chiaro): se questi si augurano che sia condannato è perché lo ritengono con tutta probabilità colpevole. Sbaglieranno, ma che c'entra? Mica il mio giudizio morale c'entra qualcosa con quello giuridico, io posso sperare che sia innocente e sospettare il contrario: in questo caso è normale essere soddisfatti se la magistratura si interessa a lui, questo non mette in discussione la presunzione di innocenza (certo, succede spesso anche questo, ma non mi pare il caso solo per le parole ironiche di Travaglio).
"Bella soddisfazione" che vuol dire? Che dovrei essere scontento se salta fuori che i miei sospetti sono fondati? Al massimo è giusto dire che dovremmo essere ancora più contenti se si accertasse che i sospetti sono infondati, ma questo non cancella certo il fatto che ci possiamo rallegrare se arrestano un criminale... e l'opinione di molti è che lo sia. Magari è sbagliata, ma mica siamo i giudici.
O dovrei aspettare, come il progetto di legge di Mastella vuole imporre, la fine di un processo (tra una decina di anni o giù di lì) per farmi una qualsiasi opinione? Non è vero che non si può dire nulla: non si può affermare con certezza che Mastella sia colpevole, ma ritenerlo probabile questo si, e per l'opinione personale (rivedibile, certo) è più che sufficiente. Non posso pretendere che sia già in galera, non posso chiamarlo ladro, ma posso certamente avere una mia idea, fossero anche dei pregiudizi, finché questo non influisce sul tribunale.

Messaggio modificato da Galen il 18 Jan 2008 - 12:28
Go to the top of the page
+Quote Post
Faye
messaggio 18 Jan 2008 - 12:11
Messaggio #66


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 5125
Iscritto il: 6 June 2005
Età: 39
Da: Senbee/Faye Mansion
Utente Nr.: 152



Guarda Giò che io son felice perchè per un po' almeno quel decerebrato si leva di torno, mica perchè sono certa della condanna. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/sisi.gif)

Come dice Fossi, però, ha fatto troppi giochetti sporchi alla luce del sole per non provocare un'ondata di soddisfazione nel caso venisse effettivamente condannato. Sarebbe grave che un ministro venisse giudicato colpevole, ma non è certo la prima volta che succede una cosa del genere in Italia ((IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_rolleyes.gif) ).
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 18 Jan 2008 - 14:04
Messaggio #67


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



CITAZIONE (Maifermo @ 18 Jan 2008 - 11:49) *
Certo la soddisfazione di vedere punito chi viene trovato con le mani nel sacco non ha prezzo.
Però, ancora, Mastella, non essendo stato condannato (nè iscritto nel registro degli indagati fin ora su questa questione, ma su un altra) non mi può permettere di cantare vittoria.
Quello che io critico è la sensazione di soddisfazione che ho percepito nel commento di Travaglio e in molti nel forum.
Ancora la soddisfazione non ci può essere perchè non è stato dichiarato colpevole di nulla, capite?


Wrong: la soddisfazione non è perché si spera che sia colpevole, ma perché finalmente qualcuno indaga su un ministro sul quale abbiamo tutti forti sospetti.
Se ogni cosa che dice e che fa un personaggio pubblico ti fa sospettare che sia un intrallazzatore, non sei contento, non sei soddisfatto alla notizia che finalmente qualcuno sta cercando di fare chiarezza? Così finalmente sapremo se i nostri sospetti erano fondati!
Poi c'è anche la soddisfazione accessoria di vedere andare fuori di scena un personaggio che ci stava sui coglioni, ma questo è un altro discorso, che non era presente nell'articolo di Travaglio.

CITAZIONE
Altra cosa: quando LUI (e non sua moglie o chi altri) insieme a PRODI, presidente del consiglio sono stati iscritti sul registro degli indagati per Why Not nessuno ne ha chieste le dimissioni.


Eh, figurati, tutto il cdx ne ha chiesto le dimissioni! Han chiesto le dimissioni di Prodi anche solo perché avevano fotografato Sircana contrattare con un travestito, figurati. Ci sta, è folklore della nostra politica, è "far sentire il fiato sul collo all'avversario".
Go to the top of the page
+Quote Post
Roberta 80
messaggio 18 Jan 2008 - 14:38
Messaggio #68


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3709
Iscritto il: 10 January 2007
Età: 43
Da: Cabot Cove
Utente Nr.: 1795



CITAZIONE (Maifermo @ 18 Jan 2008 - 11:49) *
Ancora la soddisfazione non ci può essere perchè non è stato dichiarato colpevole di nulla, capite?


Infatti la soddisfazione, per quanto riguarda me, non deriva dall'idea di
essermi tolta in questo modo dalle scatole un personaggio che non stimo
affatto ma piuttosto dal fatto che, in un periodo in cui i giudici vengono
trasferiti a causa delle loro indagini "scomode"e in cui avere processi
pendenti per le peggio cose non impedisce a certa gente di stare sulla
poltrona che hanno ormai usucapito, si stia indagando su un politico "poco
cristallino" come Mastella.
Io posso fare come Prodi o Berlusconi e manifestare tutta la mia costernazione
per l'accaduto oppure posso fare come Travaglio e riderci un po' su mentre
le indagini vanno avanti...

CITAZIONE (Maifermo @ 18 Jan 2008 - 11:49) *
Essere "sul filo della legalità" poi cosa vuol dire? Sono criminale quando un tribunale non lo riconosce e fino a quel punto sono innocente. Se non è mai stata dimostrata la mia colpevolezza non si può dire nulla.


Per spiegarti meglio cosa intendo per "filo della legalità" posto questo
(è abbastanza recente e sempre di Travaglio, non per girare il coltello
nella ferita me giusto perchè l'avevo a portata di mano eh):

“Caro Beppe,
due settimane fa, ad Annozero, avevo evocato Licio Gelli e il Piano di rinascita della P2 e me ne hanno dette di tutti i colori. In realtà, ero stato troppo ottimista. Ormai siamo oltre Gelli, oltre la P2. Siamo al golpe politico-giudiziario.
Per una volta, inseguire gli aspetti tecnico-giuridici della decisione del Procuratore generale di Catanzaro di strappare di mano l’inchiesta “Why Not” su Prodi, Mastella & C. al titolare, cioè al pm Luigi De Magistris, è inutile e fuorviante. Meglio andare subito alla sostanza, che è questa: il magistrato che aveva raccolto elementi sufficienti per indagare Mastella per abuso, truffa e finanziamento illecito, cioè riteneva di aver trovato i soldi, non potrà portare a termine la sua indagine, ormai in dirittura d’arrivo. Il fascicolo passerà a un altro magistrato, che impiegherà mesi per studiarsi tutti gli atti. E, se non vorrà fare la fine di De Magistris - attaccato da destra e da sinistra, difeso da nessuno, ispezionato per mesi e mesi, trascinato dinanzi al Csm, proposto per il trasferimento immediato e infine espropriato del suo lavoro - ascolterà l’amorevole consiglio che gli danno il governo e l’opposizione una volta tanto compatte: archiviare tutto, lasciar perdere, voltarsi dall’altra parte.
Checchè se ne dica, questa non è una questione privata fra De Magistris e Mastella. Questa è la soluzione finale dopo vent’anni di guerra della politica alla Giustizia. E’ il coronamento del sogno dei vari Gelli, Craxi e Berlusconi di fermare sul nascere le indagini sul potere. Gelli, Craxi e Berlusconi, nella loro ingenuità, pensavano che per farlo occorresse modificare la Costituzione, scrivendoci che la carriera dei pm è separata da quella dei giudici e che le procure devono obbedire al governo.
Mastella e chi gli sta dietro hanno capito che non occorre cambiare le norme: basta creare le condizioni di fatto perché tutto ciò accada. Appena un pm apre un fascicolo sugli amici di un ministro, se ne chiede il trasferimento (del pm, non del ministro). Anche se la richiesta non sta in piedi, non importa: quando il magistrato arriverà al sodo, salendo di livello dagli amici del ministro al ministro stesso, il ministro sosterrà che il pm lo fa perché ce l’ha con lui. E, col gioco delle tre carte, riuscirà a convincere qualche alto magistrato a scambiare le cause con gli effetti e a scippare l’indagine al pm per “incompatibilità”. Come se fosse il pm ad avercela col ministro, e non il ministro ad avercela col pm. Si chiama “guerra preventiva”, e non l’ha neppure inventata Mastella. L’aveva già teorizzata Mao: “Colpirne uno per educarne cento”. Funziona.”

Marco Travaglio

CITAZIONE (Maifermo @ 18 Jan 2008 - 11:49) *
Ammettendo che se io fossi il Presidente del Consiglio regionale della Campania, in questo momento ai domiciliari ci sarei già per volontà mia, perchè nessuno ha chiesto le dimissioni del mortadellone nazionalone?


Le chiedono almeno una volta o due alla settimana non si sa mai
che riescano a prenderlo per sfinimento... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Galen
messaggio 18 Jan 2008 - 14:51
Messaggio #69


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 4677
Iscritto il: 16 December 2005
Età: 47
Da: Ferrara
Utente Nr.: 462



Ma infatti non è vero che nessuno ha chiesto le dimissioni, è che non ci accorgiamo più che lo fanno perché stupidamente le chiedono tutti i giorni per qualsiasi cazzata... ormai è solo un rumore di fondo, un mantra che ripetono all'infinito perdendo qualsiasi significato, non c'è da stupirsi che quando poi c'è un motivo serio nessuno ci bada.
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 18 Jan 2008 - 14:51
Messaggio #70


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Ricordo peraltro che, se è stato Mastella a trasferire il magistrato che indagava su di lui, è stato Castelli a dargli la possibilità di farlo: la legge che permette al Ministro di Grazie e Giustizia di avocare un magistrato dalle indagini è una legge oscena dell'ex ministro della Giustizia Castelli (Lega).

Ora, Castelli partiva forse anche da un'idea condivisibile: diceva che si sa benissimo che molti magistrati sono mossi dai partiti (basti pensare a come viene eletto il CSM, cioè in base alle preferenze dei partiti) e che quindi occorreva uno strumento che desse la possibilità di difendersi dagli attacchi politici dei magistrati politicizzati.
Ma Castelli in questo modo non ha fatto altro che acuire il problema: se prima la magistratura era in mano ai partiti, con la sua legge la magistratura diventa in mano ai partiti di governo. Detto fatto: Mastella appena arrivato usufruisce dell'utile dono fatto dal predecessore (a torto o a ragione, si vedrà).

In realtà l'unico modo per sconfiggere questo problema è combattere la partitocrazia, all'origine di entrambi i mali (magistrati che fanno i politici e politici che attaccano i magistrati). Per combattere la partitocrazia, una delle armi principe è cambiare la legge elettorale. Ma la legge elettorale chi la cambia? --> I partiti.

La vedo dura.

Durissima.
Go to the top of the page
+Quote Post
albabuz
messaggio 18 Jan 2008 - 14:57
Messaggio #71


Bambanon
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 373
Iscritto il: 26 January 2007
Età: 39
Da: Ferrara
Utente Nr.: 1891



"Credo che anche questo è l'amaro prezzo che, insieme a mio marito, stiamo pagando per la difesa dei valori cattolici in politica, dei principi di moderazione e tolleranza contro ogni fanatismo ed estremismo. Basta guardare alla vicenda del Papa di questi giorni per capire cosa avviene ai cattolici".
Questa frase della signora mastella mi ha fatto veramente, ma veramente ridere. Perchè non indagano chi è disonesto, ma indagano chi è cattolico!
Poi questa magistratura che vuole mandare in carcere dei criminali! ma stiamo scherzando?? Non può mica farlo!
Vorrei far notare che il Sig. mastella (m volutamente minuscola) è sotto indagine per Abuso d'Ufficio, nell'ambito dell'inchiesta "why not?", inoltre è stato testimone di nozze di Francesco Campanella, ex presidente del consiglio comunale di Villabate, condannato per MAFIA. Uno dice "vabbè ma mica ha commesso un reato facendo da testimone di nozze a un mafioso", si ma io non voglio essere governato, ne tanto meno dargli il MINISTERO DELLA GIUSTIZIA, a un personaggio che ha rapporti con mafiosi... (Qualcuno ricorda qualche altro politico con stallieri mafiosi? ehehe)
In un altro paese civile un ministro si sarebbe dimesso per molto meno..c'è da pensare..
Go to the top of the page
+Quote Post
Fossi79
messaggio 18 Jan 2008 - 16:58
Messaggio #72


Gago
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1620
Iscritto il: 8 August 2007
Età: 45
Da: ZENTAR
Utente Nr.: 2707



Dal sito libero.it

L'Udeur minaccia la crisi di gverno
Venerdí 18.01.2008 13:54

Il caso Mastella continua ad infiammare il dibattito politico. La tensione sale all'interno della stessa maggioranza che deve fare i conti, in primo luogo, con il clamoroso ultimatum lanciato dal capogruppo dell'Udeur alla Camera, Mauro Fabris. "Se la maggioranza lunedì non vota una mozione di totale condivisione di quanto ha detto il ministro in Aula, una formula del tipo "ascoltata la relazione del governo, si approva...", allora non c’è più una maggioranza non solo dal punto di vista numerico, ma politico, e i nostri voti non si contano più", ha detto Fabris.
"Spero che le sue parole siano una boutade o una non felice formulazione. Se Fabris dice che esige che si voti sulla relazione che Mastella ha depositato in Parlamento noi siamo d'accordo, l'avremmo già votata. Ma se invece si riferisce a quello che ha detto in Aula il ministro, allora domando: come possiamo votare a favore di qualcosa che lo stesso ministro, il giorno dopo, ha spiegato di aver detto spinto dalla forte emotività dovuta al momento", ha commentato Massimo Donadi, capogruppo dell'Idv alla Camera. "Se il Parlamento - prosegue - votasse quelle parole sarebbe un Parlamento che il presidente della Repubblica dovrebbe sciogliere il giorno dopo".
E' allarme soprattutto nel Partito Democratico e a Palazzo Chigi. Se l'interpretazione delle parole di Fabris fosse quella della richiesta di avallare le parole dell'ex Guardasigilli a Montecitorio, il significato sarebbe la fine della maggioranza e la crisi di governo. Né il Pd né la sinistra radicale, infatti, potrebbe sposare l'attacco durissimo di Mastella alla Magistratura. E qualcuno già vedo lo zampino del Cavaliere.


Ecco quello che temevo quando dicevo che a breve sentiremo parlare ancora di lui (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_cry2.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Koros
messaggio 18 Jan 2008 - 17:03
Messaggio #73


Ciocapiàt
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 437
Iscritto il: 14 February 2006
Età: 41
Da: Ferrara
Utente Nr.: 586



Non è che la cosa suonasse inaspettata. Ora Mastella piegherà la maggioranza a votare la sua mozione dove impone a tutti la sua difesa pena una probabile sfiducia del governo a brevissimo giro. Voglio vedere cosa dice Prodi stasera.
Go to the top of the page
+Quote Post
NvO
messaggio 18 Jan 2008 - 19:58
Messaggio #74


sciuscià
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4413
Iscritto il: 18 May 2005
Utente Nr.: 115



io la vedo così:

trappola politica perfetta. l'udeur sa che la maggioranza non può votare una mozione di totale condivisione delle parole di mastella.

il governo cade, impossibile formarne un altro senza la maggioranza in parlamento.

passo indietro: la corte costituzionale ha approvato, proprio mentre mastella attaccava la magistratura a montecitorio, i quesiti per il referendum sulla legge elettorale. il referendum si farà dunque, a meno che il parlamento non approvi una legge elettorale o, attenzione, a meno che non si sciolgano le camere, nel qual caso si torna a votare con la legge calderoli.

l'udeur si è fatta una botta di conti, e ha capito che nella legge post referendum non c'è futuro. può sperare che non venga raggiunto il quorum, ma questa strategia può essere pericolosa. l'accordo politico per fare una diversa legge elettorale che sia in grado di mantenere in vita il partito non si raggiungerà mai.

a questo punto come si fa? c'è un' unica soluzione... magari perderanno le elezioni, o forse no.. dopo che questa maggioranza ha negato la solidarietà al leader del partito, c'è un'ottima scusa per passare dall'altra parte. in ogni caso possono riservarsi di decidere più avanti magari alla luce dei sondaggi.
e in ogni caso, almeno, si salvaguarda l'esistenza el partito (o di ciò che ne rimanga all'indomani della bufera giudiziaria).


non so se mi sia sfuggito qualche meccanismo. a me sembra che non faccia una piega
Go to the top of the page
+Quote Post
(sic)
messaggio 18 Jan 2008 - 20:03
Messaggio #75


Sempre + Nezo
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 2598
Iscritto il: 6 June 2006
Età: 39
Da: sim city
Utente Nr.: 853



mastella è da mettere in galera punto.
non si possono avere degli elementi del genere che per i propri personalissimi interessi si aggrappano ai propri poteri statali, coinvolgendo anche altra gente.
sono d'accordo con di pietro sul fatto che non sia colpa degli altri parlamentari se mastella ha avuto guai con la giustizia.
Go to the top of the page
+Quote Post

4 Pagine V  < 1 2 3 4 >
Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Normale · Passa a: Lineare · Passa a: Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 18 Jun 2024 - 03:28


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)