IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

> Mutui A Tasso Variabile, Perché La Rata Non Cala?, Interessante articolo
bzbiz
messaggio 16 Feb 2009 - 09:39
Messaggio #1


Garantito al limone
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 11412
Iscritto il: 1 August 2006
Età: 40
Da: SoFe (South Ferrara)
Utente Nr.: 1152



Interessantissimo articolo che spiega come mai, benché i tassi siano in forte ribasso, le rate dei mutui si comportino in maniera differente.

Il Sole 24 Ore

In pratica dipende dal metodo scelto dalla banca per calcolare la rata, metodo scritto nel contratto. Ogni metodo ha i suoi pro e i suoi contro.
Go to the top of the page
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
Leite
messaggio 16 Feb 2009 - 19:15
Messaggio #2


Sempre + Nezo
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 2597
Iscritto il: 5 June 2005
Età: 44
Da: Lugano
Utente Nr.: 149



Credo che il 90% dei contratti ( o quasi ) fissi il calcolo della rata all'ultimo giorno di mercati aperti del mese precedente .

Il fixing degli euribor è alle 11.00 circa di ogni mattina , per cui di solito le banche calcolano la rata successiva in base a questo dato.

Mi sembra strano che non specifichino al cliente una diversa modalità di calcolo , visto l'incidenza della stessa ... anche se , come è noto , i bancari spesso sono "ignoranti" se non anche poco trasparenti , per cui ci sta che capiti.

Di solito però lo sono sui prodotti da banco , non sui crediti ( mutui , prestiti personali , fidi ) , che sono il tipico prodotto fidelizzante perchè lega il cliente alla banca per anni e anni ( nonostante la portabilità di Bersani ).

Direi però che il problema è un altro : la scelta della tipologia di ammortamento. E' qui che i clienti , consigliati da bancari senza troppe conoscenze o con qualche direttiva commerciale pressante , comprano il tasso variabile con i tassi al minimo e poi , spaventati , comprano il tasso fisso con i tassi sui massimi (IMG:style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) . Un pò come in Borsa , dove il parco "buoi" come si definisce in gergo compra sull'euforia ( ai massimi ) e vende nel pieno della depressione ( sui minimi ). E' speculare .

Messaggio modificato da Leite il 17 Feb 2009 - 20:39
Go to the top of the page
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio


Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 18 Jun 2024 - 22:20


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)