IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

> Haiku, è arte o carta sprecata?
Frabe
messaggio 3 Jan 2006 - 02:01
Messaggio #1


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3788
Iscritto il: 28 May 2005
Da: autunno 2002
Utente Nr.: 134



parliamo di haiku, le famose poesie brevi giapponesi, leggendo un topic mi sono ricordato della loro esistenza.

per chi non ne ha un'idea ecco una breve descrizione di questi componimenti http://www.3nt.it/poesie.php[i]

bene... cosa dire.. la cosa più ermetica del mondo!
C'è chi dice di amarli e trovarli incredibilmente densi di significati e chi li trova insulsi e inutili come il sudoku (per rimanere in tema jap).

La mia opinione è che siano un'accozzaglia di tre frasi sconnesse senza troppi significati profondi.
Si sa: nel mondo moderno quando una cosa viene apprezzata dal ghotha degli intellettuali deve piacerti per forza se non vuoi sembrare stupido... insomma anche la cultura non è esente dall effetto pecora (imho).

Apprezzo la cultura Giapponese poichè mi ha sempre affascinato ma gli haiku mi lasciano perlomeno perplesso... ne abbiamo così bisogno? stesso discorso per i sommelier.. ma questa è un'altra storia... eccheccazzo mi faccio gia' gli offtopic da solo!

torniamo in argomento... lancio la mia conclusione: sono tre pensieri randomizzati dalla mente di un uomo che per primo non riesce a comprenderli... ma gli fanno guadagnare lo status di intellettuale tra il pubblico di un sushi bar. Che ne pensate?

Messaggio modificato da Frabe il 3 Jan 2006 - 02:04
Go to the top of the page
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
EllenAlliendj
messaggio 3 Jan 2006 - 20:08
Messaggio #2


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4802
Iscritto il: 26 November 2005
Utente Nr.: 421



vengono usati
anche negli oracoli cinesi detti i ching
attraverso il lancio delle tre monete
si creano gli ideogrammi
ogni ideogramma ha una piccola frase
tutto cio porta ad un consiglio o rsiposta
.sono utili
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 8 Jan 2006 - 15:02
Messaggio #3


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



CITAZIONE (EllenAllienTheReturn @ 3 Jan 2006 - 20:08) *
vengono usati
anche negli oracoli cinesi detti i ching
attraverso il lancio delle tre monete
si creano gli ideogrammi
ogni ideogramma ha una piccola frase
tutto cio porta ad un consiglio o rsiposta
.sono utili


No no, i ching sono un'altra cosa e non sono ideogrammi, sono legati al vaticinio e non alla poesia. Poi sono cinesi, non giapponesi.

Gli haiku sono brevissimi componimenti poetici, evocativi, molto legati alla filosofia zen e allo scintoismo (è fondamentale quindi il ciclo delle stagioni), che quindi non vivono come poesie in sé ma come elementi stessi della natura. Si diffusero in Giappone dal XVI secolo in poi. È formato da diciassette sillabe, suddivise nella catena 5-7-5; il suo significato è profondo e richiede una lettura attenta per scoprirne la "profondità misteriosa".
"L'HAIKU É COME UN ATTIMO DI VITA CHE DIVENTA VERSO"
All'interno di ogni HAIKU è costante la presenza di un KIGO, ossia una parola o situazione che fa riferimento a una delle quattro stagioni.


Un esempio di haiku:

sole d'agosto
abbraccia ogni giorno
un altro cortile

Un altro:

In questo giorno
che tramonta
sono caduti fiori di ciliegio

Un altro ancora:

Si mescolano
il lago e il fiume
nella pioggia di primavera


Messaggio modificato da Senbee Norimaki il 8 Jan 2006 - 15:06
Go to the top of the page
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
- Frabe   Haiku   3 Jan 2006 - 02:01
- - Haran_Banjo   ma quelli "originali" non sono frasi a c...   3 Jan 2006 - 02:08
- - Faye   Sto rileggendo i miei libri di poesia giapponese e...   3 Jan 2006 - 03:59
- - Il Conte   non so esattamente cosa sia,io infatti non sono un...   3 Jan 2006 - 09:46
- - EllenAllienTheReturn   vengono usati anche negli oracoli cinesi detti i c...   3 Jan 2006 - 20:08
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (EllenAllienTheReturn @ 3 Jan 2006 ...   8 Jan 2006 - 15:02
- - Marv   n ho letti 2 o 3 anni fa, non li ricordo, ma conos...   4 Jan 2006 - 00:32
- - Rimo   azz se ne sai! fai impressione!tutta questa conos...   8 Jan 2006 - 16:54
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (Rimo @ 8 Jan 2006 - 16:54...   8 Jan 2006 - 18:26
- - Rimo   Bravo te! le mie vedute sono leggermente più rist...   9 Jan 2006 - 09:06
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (Rimo @ 9 Jan 2006 - 09:06...   9 Jan 2006 - 10:10
|- - Frabe   CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 9 Jan 2006 ...   9 Jan 2006 - 12:41
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (Frabe @ 9 Jan 2006 - 12:4...   9 Jan 2006 - 15:08
- - mary-)   Adesso vanno di moda, in Occidente, gli Haiku.. An...   27 Jan 2006 - 19:42
|- - Hartigan   CITAZIONE (mary-) @ 27 Jan 2006 ...   8 Jan 2007 - 15:05
- - cortomaltese87   mamma mia mary se ne sai... sei troppo uesa   27 Jan 2006 - 19:49
- - mary-)   é la febbre che mi spinge a svarioni intellettuali...   28 Jan 2006 - 12:17
- - Marv   sigh io voglio final fantasy advent children in it...   28 Jan 2006 - 16:04
- - potemkin   quoto   29 Jan 2006 - 22:22
- - CtHuLhu   Beh Neve è proprio speciale.....sembra + una poesi...   1 Mar 2007 - 21:34


Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 16 Jun 2024 - 18:04


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)