IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

> Grattacielo Più Alto Della Mole Antonelliana, Polemica a Torino
Roberta 80
messaggio 26 Oct 2007 - 10:21
Messaggio #1


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3709
Iscritto il: 10 January 2007
Età: 43
Da: Cabot Cove
Utente Nr.: 1795



Progettato da Renzo Piano è destinato alla nuova sede San Paolo Intesa
Ma per costruirlo bisogna camibare il Piano Regolatore della città

Grattacielo più alto della Mole
scoppia la polemica a Torino

Il sindaco Chiamparino: "Il nostro skyline è fermo all'800 ma non è una cosa demoniaca"
L'architetto: "Quello che conta è realizzare edifici non arroganti ma pubblici e aperti"


TORINO - Alla fine, sarà una sorta di referendum per una cartolina. Quella dei tabaccai e dei "saluti da Torino", con la metropoli distesa come in un quadro di Felice Casorati, la corona delle Alpi e infine la Mole Antonelliana: solitaria ed enigmatica nello skyline. Poi, un quesito polemico, "Vorreste vedere nell'orizzonte un grattacielo di 200 metri?", e assieme anche un retropensiero di politica bancaria del NordOvest e una corsa al primato tra Piemonte e Lombardia. Per via di quella fusione di un anno fa tra "San Paolo Imi" e "Banca Intesa" che molti, in riva al Po, non hanno ancora digerito e che, quasi per tutti, sarebbe una vittoria tutt'altro che simbolica delle guglie del Duomo di Milano e degli uomini di Giovanni Bazoli e di Corrado Passera.

Quasi per tutti, meno uno: Enrico Salza, uno dei "padroni" della città che al grattacielo, a dire il vero, ci pensava già quando il "San Paolo" era ancora tutto torinese. E che, questa mattina, ne presenterà in una mostra il progetto definitivo assieme al suo creatore: quel Renzo Piano che a Torino ha già offerto il ridisegno del Lingotto.

Duecento metri di altezza, di cemento armato, di acciaio e di vetro (almeno 180 reali e altri 20 di antenne contro i 167 metri della Mole), per degli uffici realizzati vicino al Palazzo di Giustizia, sulla "spina" urbanistica che ha coperto il passante ferroviario: il trincerone che divideva in due i quartieri. Una spesa di almeno 350 milioni di euro.

Quasi un festa per il banchiere, che al grattacielo annette il segnale tangibile e definitivo di non aver tradito la sua città e di non aver "svenduto la banca ai milanesi". Ma una festa già rovinata dai contrasti, perché proprio ieri pomeriggio la questione è diventata una polemica.

Nella libreria del Gruppo Abele, infatti, un comitato organizzato tra gli altri dall'ambientalista Paolo Hutter e dal meteorologo Luca Mercalli ha lanciato la battaglia. C'è già lo slogan, "Non grattiamo il cielo di Torino", c'è un primo manifesto (proprio una cartolina vera, "taroccata" con la sagoma di un grattacielo accanto alla Mole) e c'è anche la provocazione eccellente: un messaggio inviato da Vittorio Gregotti, padre del piano regolatore torinese, che mette in guardia dalle "torri" troppo alte. Una critica che l'architetto Augusto Cagnardi, l'altro coautore del prg, aveva avanzato in modo ancora più caustico: "I grattacieli non sono prezzemolo, da distribuire a casaccio. Il rischio è che si trasformino nei salami di Jacovitti che crescono tra i piedi di Cocco Bill".

Insomma, gli ingredienti necessari perché tutto si amalgami in un "caso Torino", tenuto conto che la città attende adesso altri tre grattacieli pronti a frastagliare l'orizzonte delle Alpi: quello "gemello" del progetto di Piano e che potrebbe essere assegnato a Salvatore Ligresti, quello disegnato da Massimiliano Fuksas per la Regione Piemonte al Lingotto e infine quello previsto in piazza Marmolada accanto alla fontana-igloo di Mertz.

Con la questione pronta ad attorcigliarsi attorno a un solo interrogativo: nel ventunesimo secolo, ha ancora senso mutare lo skyline di una città? Guido Montanari, docente di storia dell'architettura e tra i promotori del comitato, risponde con un no secco: "Torino ha un orizzonte che, eccetto la Mole e poi la Torre Littoria di piazza Castello e il grattacielo della Rai, conserva le linee dell'Ottocento. È una sua grande bellezza: così come hanno rivelato tutte le tv del mondo durante le Olimpiadi. Perché rovinarla? Il problema non è decidere se i grattacieli sono giusti o sbagliati, semmai invece se una città come Torino ne ha bisogno".

Renzo Piano preferisce non parlare, in attesa della conferenza stampa di oggi. Ma qualche settimana fa, commentando la prossima inaugurazione, il 19 novembre, del grattacielo disegnato per il New York Times, aveva replicato anche alle prime critiche torinesi: "Io non difendo in modo aprioristico l'uso delle torri, anche se mi affascinano. Ciò che conta, in realtà, è fare edifici che non siano egoistici, arroganti, ma piuttosto pubblici e aperti. Il grattacielo di "Intesa San Paolo" avrà un auditorium, un ristorante sul tetto, terrazze panoramiche, sale per mostre".

Adesso, però, tutti i contrasti si sposteranno in Comune, dove dovrà essere approvata la variante per il grattacielo (c'è già un parere negativo, non vincolante, delle circoscrizioni). Con il sindaco Sergio Chiamparino che, però, sembra lasciare pochi spazi ai ripensamenti: "È vero, lo skyline torinese è fermo all'800. Ma ogni epoca ha segnato la città e dunque ciò può accadere anche oggi. I grattacieli non sono oggetto del demonio: dipende da come vengono realizzati. Discorsi che Piano conosce bene e sui quali ci dà garanzie".

Tutto si concluderà dunque tra i banchi della Sala Rossa? Paolo Hutter, ex assessore comunale all'ambiente, promette di no: "Faremo decidere i cittadini. E non è il solito modo di dire: siamo pronti al referendum".

(IMG:http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/cronaca/grattacielo-torino/grattacielo-torino/dire_11489926_50540.jpg)

La Repubblica on-line
26-10-2007


In questo momento credo mi stia venendo uno smalvino quindi
il mio commento sarà lapidario: "Se questa non è arroganza
voglio sapere qual'è la vera definizione di "arroganza" direttamente
dal Signor Piano"!

Voi che ne pensate?
Go to the top of the page
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
Stefano79
messaggio 30 Oct 2007 - 11:38
Messaggio #2


Peso
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 2104
Iscritto il: 27 June 2007
Età: 44
Da: Rovigo - Grignano
Utente Nr.: 2603



Si ma è sempre il solito discorso... cioè Renzo Piano, solo per il fatto che si chiama Renzo Piano, può anche cagare in piazza ma farebbe profumo. Il mondo dell'architettura moderna vive di ste schifezze propinate come innovazioni e non rispettano un minimo di regole del buon costruire o del buon gusto.

Si costruisce sempre in deroga perchè Renzo Piano è Renzo Piano, Fuksas è Fuksas, Liebeskind è Liebeskind, Foster è Foster e così via. Fanno delle porcherie antiestetiche e per nulla funzionali per magnificare il loro ego di fronte a una folla di architetti stupiditi da quello che studiano sul modernismo e Le Corbusier e che inevitabilmente ripropongono in uno sfavillio di acciaio vetro alluminio buttati a casaccio in costruzioni che assomigliano più a un tovagliolo spiegazzato che a un edificio.

Non esiste ormai una maniera per identificare un nuovo edificio pubblico se non individuando l'edificio più brutto del centro storico, un'offesa all'intelligenza, al buon gusto, alla storia della propria città/civiltà. Tutto questo in barba a millenni di storia e insegnamenti, e in barba al buon gusto che tuttora conservano i "non addetti ai lavori" che quotidianamente rimangono schifati e non capiscono perchè il municipio nuovo della loro città è fatto a forma di cetriolo.
Immagine Allegata

Da ingegnere aggiungo che calcolare come far stare in piedi quella roba è improponibilmente più complicato e costoso (sia come calcoli che come accorgimenti tecnici e materiali) che far stare in piedi questo:
Immagine Allegata


Quale dei due vi sembra più un municipio?!? A quale dei due vi sentireste di far rappresentare la vostra città? Quale dei due si armonizza con ciò che gli sta intorno?
Go to the top of the page
+Quote Post
Roberta 80
messaggio 30 Oct 2007 - 14:59
Messaggio #3


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3709
Iscritto il: 10 January 2007
Età: 43
Da: Cabot Cove
Utente Nr.: 1795



CITAZIONE (Stefano79 @ 30 Oct 2007 - 11:38) *
Non esiste ormai una maniera per identificare un nuovo edificio pubblico se non individuando l'edificio più brutto del centro storico, un'offesa all'intelligenza, al buon gusto, alla storia della propria città/civiltà. Tutto questo in barba a millenni di storia e insegnamenti, e in barba al buon gusto che tuttora conservano i "non addetti ai lavori" che quotidianamente rimangono schifati e non capiscono perchè il municipio nuovo della loro città è fatto a forma di cetriolo.


Ce ne sono di tante forme...DIO MIO!
Anteprime allegate
Immagine Allegata
Immagine Allegata
 
Go to the top of the page
+Quote Post
Roberta 80
messaggio 30 Oct 2007 - 14:59
Messaggio #4


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3709
Iscritto il: 10 January 2007
Età: 43
Da: Cabot Cove
Utente Nr.: 1795



Alcuni rimandano anche a simpatici avvenimenti storici:
Anteprime allegate
Immagine Allegata
 
Go to the top of the page
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
- Roberta 80   Grattacielo Più Alto Della Mole Antonelliana   26 Oct 2007 - 10:21
- - Stefano79   Tu sai già come la penso... si può riassumere in u...   26 Oct 2007 - 10:30
|- - bzbiz   CITAZIONE (Stefano79 @ 26 Oct 2007 - 11...   26 Oct 2007 - 10:54
|- - Roberta 80   CITAZIONE (Stefano79 @ 26 Oct 2007 - 11...   26 Oct 2007 - 11:48
- - Deus Piger   Bela merda. E' peggio dei nostri grattacieli. ...   26 Oct 2007 - 10:55
- - simone19   oddio non è che sia un gran bel vedere eh..... det...   26 Oct 2007 - 10:56
- - bzbiz   Non credo che quello nella foto sia il vero gratta...   26 Oct 2007 - 11:19
|- - simone19   CITAZIONE (bzbiz @ 26 Oct 2007 - 12...   26 Oct 2007 - 13:49
- - Stefano79   Cioè ma oggi dispensi solo delle perle compliment...   26 Oct 2007 - 13:48
- - Bonny   orrendamente bene...   27 Oct 2007 - 10:25
- - andrek   Non c'entra niente con una città come Torino. ...   27 Oct 2007 - 14:53
- - Stefano79   Si ma è sempre il solito discorso... cioè Renzo Pi...   30 Oct 2007 - 11:38
|- - Roberta 80   CITAZIONE (Stefano79 @ 30 Oct 2007 - 11...   30 Oct 2007 - 14:59
|- - Roberta 80   Alcuni rimandano anche a simpatici avvenimenti sto...   30 Oct 2007 - 14:59
|- - Roberta 80   Beh...poi altri...somigliano a...   30 Oct 2007 - 15:00
- - bzbiz   Architetto: non abbastanza effeminato per fare lo ...   30 Oct 2007 - 11:43
- - Stefano79   Basterebbe che le facoltà di architettura insegnas...   30 Oct 2007 - 12:06
- - bzbiz   Quella a forma di cubo in mezzo a gli alberi a me ...   30 Oct 2007 - 15:05
|- - Roberta 80   CITAZIONE (bzbiz @ 30 Oct 2007 - 15...   30 Oct 2007 - 15:10
|- - Roberta 80   CITAZIONE (bzbiz @ 30 Oct 2007 - 15...   30 Oct 2007 - 15:34
- - Stefano79   Lo sapevo che avresti postato i cavalli di Frisia   30 Oct 2007 - 15:08
- - Peve   E' curioso vedere come tutti gli esperti di ar...   30 Oct 2007 - 18:41
|- - Stefano79   CITAZIONE (Peve @ 30 Oct 2007 - 18:4...   31 Oct 2007 - 12:26
|- - Peve   CITAZIONE (Stefano79 @ 31 Oct 2007 - 12...   31 Oct 2007 - 13:21
|- - Stefano79   CITAZIONE (bzbiz @ 31 Oct 2007 - 12...   31 Oct 2007 - 15:00
|- - Peve   CITAZIONE (Stefano79 @ 31 Oct 2007 - 15...   31 Oct 2007 - 18:15
- - Lou   Il progetto è di Renzo Piano, prima di spalare mer...   30 Oct 2007 - 20:21
- - Frabe   Quindi? Se Renzo Piano progetta qualcosa che fa ca...   30 Oct 2007 - 20:29
|- - Peve   CITAZIONE (Frabe @ 30 Oct 2007 - 20...   30 Oct 2007 - 21:18
|- - Roberta 80   Guardate, lungi da me far della polemica, ma conse...   31 Oct 2007 - 10:58
- - Lou   No, infatti. E' meglio che come al solito lasc...   30 Oct 2007 - 20:40
- - bzbiz   Si trova da qualche parte online una ricostruzione...   31 Oct 2007 - 12:05
|- - Roberta 80   Ho cercato ma trovo solo questo: E poi questo s...   31 Oct 2007 - 12:10
- - bzbiz   Peve alla tua età discuti ancora con gli ingegneri...   31 Oct 2007 - 12:34
|- - Peve   CITAZIONE (bzbiz @ 31 Oct 2007 - 12...   31 Oct 2007 - 13:23
- - LLEAR   Io aspetto di vedere il progetto prima di giudicar...   31 Oct 2007 - 15:17
- - Stefano79   Infatti Rovigo è stata sventrata e violentata più ...   31 Oct 2007 - 15:42
- - LLEAR   A parte come voglio rendere piazza Matteotti.. io ...   31 Oct 2007 - 15:54
- - Stefano79   Si anche quello è un bell'obrobrio, hanno tras...   31 Oct 2007 - 15:58


Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 2 Jun 2024 - 02:46


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)