IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

> John Titor: Mito O Burla, Io la butto lì
graograman
messaggio 22 Oct 2007 - 14:38
Messaggio #1


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3562
Iscritto il: 24 May 2006
Età: 43
Da: Ferrara (land of fogs)
Utente Nr.: 770



http://it.wikipedia.org/wiki/John_Titor

le recenti dichiarazioni nucleari di Bush

Hillary Clinton

il Patriot Act

io non ci credevo ma dopo Putin sto avendo un po' di dubbi

e Poggio è dannatamente vicina
Go to the top of the page
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
graograman
messaggio 25 Oct 2007 - 09:28
Messaggio #2


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3562
Iscritto il: 24 May 2006
Età: 43
Da: Ferrara (land of fogs)
Utente Nr.: 770



dal mio punto di vista si sbaglia punto di vista.

tralasciando il modo che hai di fare, mi sembra di avertene già parlato, è il bollare gli altri di pressapochismo, il consigliare le letture, sei arrogante ma in maniera dolce e gentile, che a mio avviso è peggio di un arrogante tutto di un pezzo.
Comunque (non prendertela per questa mia osservazione, non intendo offenderti, sai che godi del mio rispetto) paragoni un "presunto viaggiatore nel tempo" con uno scienziato

e paragoni "un racconto" con una "teoria"

capisci anche te come i mezzi comunicativi e la capacità di argomentare siano pesantemente squilibrate.

Ti faccio un esempio (sperando di risultar illuminante)

se io ho un problema con la caldaia, chiamo l'idraulico, non un operaio che monta caldaie in fabbrica, perchè magari le ha viste ma non le ha mai riparate.

Se ragionassimo prendendo per buone le sue dichiarazioni (dichiarazioni, non teorie) si presume che sia un soldato a recuperare un oggetto.
Non è uno scienziato, ha avuto una infarinatura della fisica che regola i cronoviaggi in addestramento (hai visto la foto del raggio laser curvato dal campo gravitazionale dell'auto?)
Possiede un grosso bagaglio tecnico, ma anche io e te abbiamo una infarinatura scientifica rispetto alle persone di 100 anni fa potremmo essere considerati tranquillamente scienziati.
Le "predizioni errate" potrebbero essere frutto del cambiamento apportato con la sua venuta in questa linea temporale, supportate dal fatto che ha detto che i "macro eventi non cambiano" ma cambiano (ammise lui stesso) i piccoli fatti come i risultati delle partite o le date degli avvenimenti.
Ora io sono il primo a dire che l'11 settembre è un grosso avvenimento non descritto.
Ma potrebbe avere una spiegazione probabilistica.

Questo non vuole dire che io consideri Titor uno scienziato e prenda per oro colato la sua storia.
Ma penso che paragonarlo ad un ciarlatano sia tanto avventato come paragonarlo ad una persona reale.

Lo stesso dicasi per sedicenti maghi di cui non si è ancora scoperto "alcun trucco"

la morale della favola, è sempre quella, fai merenda con girella.
Dogmatismo scientifico = Dogmatismo religioso
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 25 Oct 2007 - 10:32
Messaggio #3


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



CITAZIONE (graograman @ 25 Oct 2007 - 10:28) *
dal mio punto di vista si sbaglia punto di vista.

tralasciando il modo che hai di fare, mi sembra di avertene già parlato, è il bollare gli altri di pressapochismo, il consigliare le letture, sei arrogante ma in maniera dolce e gentile, che a mio avviso è peggio di un arrogante tutto di un pezzo.
Comunque (non prendertela per questa mia osservazione, non intendo offenderti, sai che godi del mio rispetto) paragoni un "presunto viaggiatore nel tempo" con uno scienziato

e paragoni "un racconto" con una "teoria"


ma assolutamente NO, è dall'inizio del thread che dico che COME RACCONTO è estremamente interessante e affascinante, ma che COME TEORIA SCIENTIFICA non ha assolutamente alcuna validità.

Mi sembra di essere stato chiaro, e ho replicato su toni scientifici solo laddove si cercava di dimsotrare che la teoria fosse scientifica.

Come racconto, ribadisco che è interessantissimo.

Ovvio che se una persona mi dice prende la relatività di Einstein come esempio per una teoria non falsificabile, è chiaro che occorre che, dopo avergli spiegato a grandi linee il concetto, gentilmente, gli consigli di approfondire leggendo le basi della falsificabilità, essendo la relatività proprio invece l'esempio TIPICO che si insegna all'università quando studi le teorie scientifiche e Popper.

Su questo argomento ci navigo da 15 anni, lo studio con passione ed è normalissimo che io ne sappia un po' più della media di chi scrive su questo forum. Più che essere gentile, spiegare e consigliare letture interessanti io non so cosa fare. Se persino questo viene preso per arroganza... Am par d'essar all'asilo. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)

capisci anche te come i mezzi comunicativi e la capacità di argomentare siano pesantemente squilibrate.

CITAZIONE
Se ragionassimo prendendo per buone le sue dichiarazioni (dichiarazioni, non teorie) si presume che sia un soldato a recuperare un oggetto.
Non è uno scienziato, ha avuto una infarinatura della fisica che regola i cronoviaggi in addestramento (hai visto la foto del raggio laser curvato dal campo gravitazionale dell'auto?)


C'è un fraintendimento enorme di fondo: io non parlo della teoria DI Titor, ma della teoria SU Titor.
Titor ha solo scritto dei racconti interessanti e affascinanti. Poi c'è chi pensa (e quindi fa una teoria) che Titor fosse VERAMENTE un viaggiatore nel tempo e cerca di dimostrare questa teoria confermando le coincidenze e dimenticando le prove contrarie o giustificandole cambiandole di ambito. Insomma una perfetta teoria pseudoscientifica non falsificabile. Sono costoro, è la loro teoria su Titor che non è scientifica.

Nel momento in cui uno dice "Titor ha scritto un racconto molto affascinante ma non dimostrabile. Se fosse vero, sarebbe stupendo perché eccetera eccetera" mi va benissimo. Ma nel momento in cui mi dice che Titor è stato veramente un viaggiatore nel tempo e che ci sono le prove per dimostrare tutto ciò, allora fa un'affermazione straordinaria, a cui io applico la metodologia che mi porta a concludere che non c'è alcuna base scientifica attorno a tali affermazioni.

CITAZIONE
Le "predizioni errate" potrebbero essere frutto del cambiamento apportato con la sua venuta in questa linea temporale, supportate dal fatto che ha detto che i "macro eventi non cambiano" ma cambiano (ammise lui stesso) i piccoli fatti come i risultati delle partite o le date degli avvenimenti.
Ora io sono il primo a dire che l'11 settembre è un grosso avvenimento non descritto.
Ma potrebbe avere una spiegazione probabilistica.


Eh, potrebbe, potrebbe, potrebbe tutto. Potrebbe anche essere un mega complotto, come dicevo sopra. Potrebbe essere anche qualcos'altro, come per esempio una bufala. ^_^
In mancanza di prove eclatanti, l'opzione più probabile è quella della bufala ben architettata (non proprio benissimo, ci sono state bufale architettate molto meglio), supportata dalle previsioni errate e dalle mancate previsioni.

CITAZIONE
Questo non vuole dire che io consideri Titor uno scienziato e prenda per oro colato la sua storia.
Ma penso che paragonarlo ad un ciarlatano sia tanto avventato come paragonarlo ad una persona reale.


Certo, ma infatti io non paragono Titor a un ciarlatano. è un bel racconto con ogni probabilità falso (e quindi prima di accettare la minima probabilità che sia tutto vero occorrono prove ben più schiaccianti).
Io paragono a un ciarlatano chi sostiene di dimostrare scientificamente che Titor esiste veramente.

CITAZIONE
Dogmatismo scientifico = Dogmatismo religioso


Giusto, cosa che non ho mai fatto.
Quando qualcuno porta prove inoppugnabili a una teoria, seppur incredibile e strabilianti, io ci credo, e la scienza ci crede.

Quando un medico anni fa sostenne che molte ulcere erano provocate da dei batteri che vivono nello stomaco, il mondo scientifico peccò di dogmatismo e gli rise in faccia (non esistono batteri capaci di sopravvivere nello stomaco). Il medico non riuscì quindi ad avere fondi per fare una ricerca.
Allora si iniettò da solo i batteri, si fece venire un'ulcera e se la curò. Fece l'esperimento peraltro in doppio cieco e con tutti i crismi della metodologia. E così, strabiliati, gli scienziati di tutto il mondo accettarono la verità. Oggi si sa per certo che gran parte delle ulcere è causata da una specie di batteri fino a poco tempo fa conosciuta.
Il dogmatismo scientifico viene sconfitto dalla forza delle PROVE e dallo stesso metodo scientifico.
In questo è molto diverso dal dogmatismo religioso.

D'altronde il concetto di "dogma", a parte il postulato di realtà, è contrario alla scienza. Si procede per verifiche, equazioni, esperimenti. Si aggiustano le cose man mano, nulla è mai totalmente certo, semmai è "valido in un certo contesto". E sempre in divenire.
E' il bello della scienza: se ti mantieni in un ambito scientifico (metodologia, teorie falsificabili, continua verifica empirica) scopri dei sistemi e delle leggi che FUNZIONANO, aggiungi dei tasselli al puzzle dell'universo. E i tasselli ogni tanto puoi anche metterli nel posto sbagliato, e per fortuna lo stesso metodo che usi per metterli ti consente di capire dove hai sbagliato e dove sta davvero quel tassello.
L'atteggiamento dogmatico invece è quello di voler mettere un tassello lì e solo lì, senza accettare l'idea che non possa stare da un'altra parte. Il dogmatismo scientifico consiste proprio nel NON applicare la metodologia, per giustificare i propri passati errori.
La pseudoscienza invece pretende di dimostrarti che il puzzle ha un'altra immagine, che ha un'altra forma, e spara i tasselli a caso incastrandoli a forza dicendo che la roba senza senso che ne viene fuori è quella giusta, senza dirti nemmeno perché. E poi ti dà del dogmatico se gli dici che magari a metterli nel modo di prima la cosa aveva molto più senso...
Go to the top of the page
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
- graograman   John Titor: Mito O Burla   22 Oct 2007 - 14:38
- - Senbee Norimaki   Solita storia: previsione vaghe e facilmente inter...   22 Oct 2007 - 15:23
- - Boris   grande john titor... ogni tanto risaltafuori...   22 Oct 2007 - 15:26
- - chicco   si si era gia visto svariate volte nel forum.Credo...   22 Oct 2007 - 15:59
- - chicco   se ne parlera stasera su voyager,alle 21 su rai2   22 Oct 2007 - 17:04
- - Le Big Mac   Grao ma porco cazzo (si scrive così ma si legge in...   22 Oct 2007 - 17:58
- - graograman   ho letto l'articolo del Cicap, non smentisce...   23 Oct 2007 - 08:21
- - Senbee Norimaki   Se io ti dico "ci saranno delle guerre" ...   23 Oct 2007 - 08:35
- - kia   ha detto anche che dovra' prendere una certa c...   23 Oct 2007 - 20:06
- - Senbee Norimaki   Sì bello, ma sai com'è, non posso verificare c...   23 Oct 2007 - 20:09
- - Peve   la cosa geniale di Titor, invece, è proprio che la...   23 Oct 2007 - 20:22
- - axettone   Sì però sono tutte cose che a 6 anni mi divertivo ...   23 Oct 2007 - 20:31
- - Peve   No, forse non mi sono spiegato, la teoria degli un...   23 Oct 2007 - 20:54
- - axettone   Sì, scusa, non sono stato chiaro. Non criticavo la...   23 Oct 2007 - 21:23
- - graograman   cioè il problema è proprio questo non puoi dimost...   23 Oct 2007 - 21:49
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (graograman @ 23 Oct 2007 - 22...   24 Oct 2007 - 07:18
- - axettone   Dai ragiona un attimo: prima di tutte le guerre e ...   23 Oct 2007 - 22:02
- - graograman   scientificamente non è detto, nel senso la teori...   24 Oct 2007 - 06:53
- - axettone   x grao: Certo è tutto vero quello che dici, ma il ...   24 Oct 2007 - 07:25
- - Peve   30 anni sembrano pochi ma pensandoci bene non è po...   24 Oct 2007 - 08:51
- - graograman   @Sembee se non la confuti non puoi dire che non è...   24 Oct 2007 - 08:52
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (graograman @ 24 Oct 2007 - 09...   24 Oct 2007 - 09:38
- - Peve   @Senbee: hai perfettamente ragione, ma il punto è,...   24 Oct 2007 - 08:54
- - graograman   Un'estensione di questa teoria porta ad ipotiz...   24 Oct 2007 - 09:02
- - graograman   Questo discorso vale solo in parte nel caso d...   24 Oct 2007 - 09:03
- - Jolly_roger   CITAZIONE (Peve @ 23 Oct 2007 - 21:2...   24 Oct 2007 - 09:16
- - graograman   Titor ha fornito dettagli tecnici riguardo la sua ...   24 Oct 2007 - 11:17
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (graograman @ 24 Oct 2007 - 12...   24 Oct 2007 - 11:33
- - Senbee Norimaki   Perdonami, evidentemente non mi sono spiegato bene...   24 Oct 2007 - 11:27
- - Senbee Norimaki   Scusate se mi dilungo ma questo è un argomento ass...   24 Oct 2007 - 12:33
- - graograman   non posso che darti ragione ma c'è un inghippo...   24 Oct 2007 - 13:12
- - Senbee Norimaki   Ma infatti non è assolutamente una religione, tant...   24 Oct 2007 - 13:16
- - Frabe   Scusate, io la vedo molto più semplice: aveva prev...   24 Oct 2007 - 14:24
- - Senbee Norimaki   È quello che dico anch'io frabe, ma qui quello...   24 Oct 2007 - 14:43
- - graograman   le domande sono semplici perchè l'ha fatto? n...   24 Oct 2007 - 14:48
|- - Frabe   CITAZIONE (graograman @ 24 Oct 2007 - 15...   24 Oct 2007 - 15:01
- - Senbee Norimaki   Beh, che dire di quelli che vanno a fare i cerchi ...   24 Oct 2007 - 15:04
- - graograman   * il falsificazionismo pretende di distinguere una...   24 Oct 2007 - 15:09
- - Senbee Norimaki   Grao, mi stai citando parti della metodologia che ...   24 Oct 2007 - 15:13
- - Frabe   Stavo pensando: Titor dice che nel 2036 sarà possi...   24 Oct 2007 - 15:15
- - Senbee Norimaki   Già. ^_^ Anticipo il prossimo passaggio (il)logic...   24 Oct 2007 - 15:19
- - Frabe   Io ti anticipo gli artefici del complotto: la CIA,...   24 Oct 2007 - 15:22
- - Senbee Norimaki   Probabilmente diranno che qualcuno è tornato indie...   24 Oct 2007 - 15:29
- - Peve   Ok, adesso non fraintendete le mie parole perchè n...   24 Oct 2007 - 16:19
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (Peve @ 24 Oct 2007 - 17:1...   25 Oct 2007 - 07:15
|- - Peve   CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 25 Oct 2007 ...   25 Oct 2007 - 12:44
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (Peve @ 25 Oct 2007 - 13:4...   25 Oct 2007 - 13:00
|- - Peve   CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 25 Oct 2007 ...   26 Oct 2007 - 18:19
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (Peve @ 26 Oct 2007 - 19:1...   27 Oct 2007 - 16:02
- - Frabe   Einstein però esisteva e ha dimostrato le sue teor...   24 Oct 2007 - 16:29
- - Peve   Le sue teorie sono state dimostrate molto tempo do...   24 Oct 2007 - 16:52
- - bzbiz   Vero, ma Einstein aveva una faccia... Un indirizzo...   24 Oct 2007 - 16:54
- - Peve   Si, ok, mi rendo conto, non sto certo dicendo che ...   24 Oct 2007 - 17:27
- - Jolly_roger   CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 24 Oct 2007 ...   24 Oct 2007 - 17:35
|- - Peve   CITAZIONE (Jolly_roger @ 24 Oct 2007 - 1...   24 Oct 2007 - 18:08
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (Peve @ 24 Oct 2007 - 19:0...   25 Oct 2007 - 07:18
- - Framol   Sarebbe subito scattata un'allarmismo ingiusti...   24 Oct 2007 - 17:37
- - graograman   dal mio punto di vista si sbaglia punto di vista. ...   25 Oct 2007 - 09:28
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (graograman @ 25 Oct 2007 - 10...   25 Oct 2007 - 10:32
- - bzbiz   A leggere tutto ciò mi è venuto in mente The Butte...   25 Oct 2007 - 09:33
- - graograman   mi complimento con l'autocontrollo, io attacca...   25 Oct 2007 - 10:57
|- - graograman   CITAZIONE (graograman @ 25 Oct 2007 - 11...   25 Oct 2007 - 13:30
- - Senbee Norimaki   Ma guarda che alla fine sono d'accordissimo an...   25 Oct 2007 - 11:36
|- - Boris   CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 25 Oct 2007 ...   27 Oct 2007 - 01:19
- - Senbee Norimaki   Mi sono fermato a leggere su questa riga: CITAZIO...   25 Oct 2007 - 13:50
- - graograman   sei al 70% con uno sforzo puoi arrivare in fondo   25 Oct 2007 - 14:08
- - Senbee Norimaki   Vabbè, a parte le battute, in realtà l'ho lett...   25 Oct 2007 - 14:31
- - Senbee Norimaki   No no, il metodo scientifico in ultima analisi si ...   27 Oct 2007 - 15:56
- - Boris   CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 27 Oct 2007 ...   27 Oct 2007 - 16:01


Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 18 Jun 2024 - 07:09


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)