IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

> Eutanasia, Obbligo Di Alimentazione
LLEAR
messaggio 14 Sep 2007 - 12:50
Messaggio #1


Gago
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1552
Iscritto il: 9 November 2006
Età: 46
Da: Ferrara
Utente Nr.: 1496



Da TGCOM

Eutanasia, obbligo di alimentazione
Vaticano:vita vegetativa da rispettare

Per la Santa Sede non bisogna mai interrompere l'alimentazione anche in caso di coma. "La somministrazione di cibo e acqua, anche per vie artificiali, è in linea di principio un mezzo ordinario e proporzionato di conservazione della vita". Lo afferma la Congregazione della Dottrina della Fede. Anche se in "stato vegetativo permanente", il paziente è una persona "con la sua dignità umana fondamentale", ricorda il Vaticano.

Il concetto, ribadito dalla Congregazione della dottrina della fede, è arrivato in risposta a due domande che la Conferenza episcopale degli Stati Uniti formulò nel 2005, a pochi mesi dalla morte di Terri Schiavo (31 marzo di quell'anno), un caso che infiammò il dibattito Oltreatlantico sull'eutanasia e l'accanimento terapeutico.

Pur prevedendo - in una nota esplicativa - tre fattispecie di "casi eccezionali" per i quali questa indicazione non vale, l'ex Santo Uffizio spiega, nel documento vero e proprio approvato da Benedetto XVI, che il nutrimento e l'idratazione sono un "mezzo ordinario e proporzionato di conservazione della vita" (primo quesito) e, quindi, non possono mai essere interrotti: anche quando i medici competenti giudicano con certezza morale che il paziente non recupererà mai la coscienza (seconda questione).

"Un paziente in stato vegetativo permanente - si legge nel breve testo delle risposte - è una persona, con la sua dignità umana fondamentale, alla quale sono perciò dovute le cure ordinarie e proporzionate, che comprendono, in linea di principio, la somministrazione di acqua e cibo, anche per vie artificiali".

"In favore della possibilità di rinunciare all`alimentazione e all'idratazione di questi pazienti si invoca spesso il Discorso di Papa Pio XII ad un Congresso di Anestesiologia del 24 novembre 1957", ricorda la nota esplicativa alle due risposte. Invece, "le Risposte che ora dà la Congregazione per la Dottrina della Fede si collocano nella linea" di una serie di documenti della Santa Sede citati e, "in particolare, del discorso di Giovanni Paolo II del 20 marzo 2004".
Go to the top of the page
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
Senbee Norimaki
messaggio 26 Sep 2007 - 07:35
Messaggio #2


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Non penso sia vietato scrivere notizie riguardanti l'argomento, specie se non sono facili da trovare sui giornali. In questo caso gli anestesisti (i medici che saranno più chiamati in causa quando o se passerà l'eutanasia) si sono fatti un sondaggio interno, e quindi i risultati mi sembrano perlomeno interessanti sia come spunto di discussione sia come dato per aggiungere qualche dettaglio all'argomento.

Per il vuoto legislativo: c'è, c'è eccome. L'eutanasia passiva non si sa bene se sia reato o meno: per alcune sentenze la Cassazione l'ha punita, per altre no. E comunque non c'è una legge esplicita. Per non parlare del testamento biologico, c'è vuoto assoluto in merito.

Sul Vaticano: nessuno vuole insegnare al Vaticano il suo mestiere. È stato chiesto agli anestesisti se sono d'accordo con la posizione del Vaticano, ed essi hanno risposto di no. Se questa la vedi come "qualcuno che vuole insegnare al Vaticano come fare il suo lavoro" beh, qui ad essere prevenuto non penso proprio di essere io.
Go to the top of the page
+Quote Post
NvO
messaggio 26 Sep 2007 - 10:57
Messaggio #3


sciuscià
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4413
Iscritto il: 18 May 2005
Utente Nr.: 115



punto uno:

CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 26 Sep 2007 - 08:35) *
Non penso sia vietato scrivere notizie riguardanti l'argomento, specie se non sono facili da trovare sui giornali.


(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/anne-sophie.gif) .... aahhhhh, è una battuta? aspetta..

no, ancora non è vietato, ma ci sto lavorando (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)
se non era una battuta cominciate a leggere dal punto due


punto due:

CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 26 Sep 2007 - 08:35) *
In questo caso gli anestesisti (i medici che saranno più chiamati in causa quando o se passerà l'eutanasia) si sono fatti un sondaggio interno, e quindi i risultati mi sembrano perlomeno interessanti sia come spunto di discussione sia come dato per aggiungere qualche dettaglio all'argomento.


scusa senbee, ma quest'articolo sa di sentenza: loro sono gli esperti, loro stanno in trincea, tutti i giorni, loro ne sanno certamente più del vaticano, sono gomito a gomito con lo strazio, loro stanno coi malati (questo poi chissà cosa significa).



punto tre:


CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 26 Sep 2007 - 08:35) *
Per il vuoto legislativo: c'è, c'è eccome. L'eutanasia passiva non si sa bene se sia reato o meno: per alcune sentenze la Cassazione l'ha punita, per altre no. E comunque non c'è una legge esplicita. Per non parlare del testamento biologico, c'è vuoto assoluto in merito.


bah ™. non lo so. bisogna intendersi sul significato di "vuoto legislativo". il contrasto in giurisprudenza è figlio del contrasto politico. fino a poco tempo fa non c'erano, che io sappia, tutti questi dubbi sull'applicazione della legge. ora c'è che vuole la legalizzazione dell'eutanasia. costoro, generalmente, ritengono che ci sia un vuoto legislativo.



punto quattro:

CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 26 Sep 2007 - 08:35) *
Sul Vaticano: nessuno vuole insegnare al Vaticano il suo mestiere.


(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/anne-sophie.gif)

CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 25 Sep 2007 - 20:51) *
Carpino afferma che poi la maggioranza, anche se ristretta, degli anestesisti rianimatori e’ contraria al recepimento della recente raccomandazione del Vaticano di non interrompere mai l’alimentazione, l’idratazione e la ventilazione artificiale ad un malato critico terminale. Questo vuol dire che forse questa raccomandazione andrebbe rivisitata, anche perche’ la maggioranza degli anestesisti rianimatori non l’accetta


(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_rolleyes.gif)

questo quote vale anche per il punto due.

visto che ci sono dei rianimatori che la pensano diversamente (siano pure essi la maggioranza) il vaticano dovrebbe "rivisitare" la raccomandazione? io sarei prevenuto?

questo vuol dire che afferma carpino.. cioè, dà la spiegazione dell'articolo nel caso in cui qualcuno non fosse riuscito a coglierne il messaggio. andiamo..
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 26 Sep 2007 - 11:07
Messaggio #4


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



CITAZIONE (NvO @ 26 Sep 2007 - 11:57) *
scusa senbee, ma quest'articolo sa di sentenza: loro sono gli esperti, loro stanno in trincea, tutti i giorni, loro ne sanno certamente più del vaticano, sono gomito a gomito con lo strazio, loro stanno coi malati (questo poi chissà cosa significa).


Come cosa vuol dire? Tu hai mai avuto a che fare con questi problemi? La vita di un malato terminale è occupata al 99% dalla figura dell'anestesista: è da lui che dipende tutto, ed è anche la figura che il malato vede più spesso.

CITAZIONE
punto tre:
bah ™. non lo so. bisogna intendersi sul significato di "vuoto legislativo". il contrasto in giurisprudenza è figlio del contrasto politico. fino a poco tempo fa non c'erano, che io sappia, tutti questi dubbi sull'applicazione della legge. ora c'è che vuole la legalizzazione dell'eutanasia. costoro, generalmente, ritengono che ci sia un vuoto legislativo.


No no, mi sa che non sei informatissimo su questo punto: la legge non è mai stata chiara sull'eutanasia passiva, tant'è vero che finora gli anestesisti in gran parte si rifiutavano di staccare la spina su richiesta del malato non per non andare contro la legge, ma per paura che l'interpretazione potesse andare contro di loro. Infatti Riccio è stato uno degli unici che ha avuto il coraggio di staccare la spina a Welby, per cercare di scatenare il dibattito LEGISLATIVO. Non a caso si è discusso per mesi se la sua azione fosse stata legale o meno: per forza, non c'è una legge che regoli questo tipo di cose. Dipende tutto dalle sentenze della Cassazione. Più vuoto legislativo di così si muore.

CITAZIONE
visto che ci sono dei rianimatori che la pensano diversamente (siano pure essi la maggioranza) il vaticano dovrebbe "rivisitare" la raccomandazione? io sarei prevenuto?


Leggi meglio: la rivisitazione auspicata non è riferita alla raccomandazione del Vaticano, ma al suo recepimento. NvO, mi hai anche quotato, è scritto proprio nel quote! ^_^

Senza contare poi che invece il Vaticano interviene eccome per dire cosa i magistrati debbono fare o meno... Vedi qui:
http://www.ferraraforum.it/index.php?showt...mp;#entry428793

Messaggio modificato da Senbee Norimaki il 26 Sep 2007 - 11:10
Go to the top of the page
+Quote Post
NvO
messaggio 26 Sep 2007 - 11:29
Messaggio #5


sciuscià
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4413
Iscritto il: 18 May 2005
Utente Nr.: 115



CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 26 Sep 2007 - 12:07) *
Come cosa vuol dire? Tu hai mai avuto a che fare con questi problemi? La vita di un malato terminale è occupata al 99% dalla figura dell'anestesista: è da lui che dipende tutto, ed è anche la figura che il malato vede più spesso.


bene. quindi?

CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 26 Sep 2007 - 12:07) *
No no, mi sa che non sei informatissimo su questo punto: la legge non è mai stata chiara sull'eutanasia passiva, tant'è vero che finora gli anestesisti in gran parte si rifiutavano di staccare la spina su richiesta del malato non per non andare contro la legge, ma per paura che l'interpretazione potesse andare contro di loro.


sì, ma si tratta di un escamotage. interpretazione.. qui non c'è granché da interpretare. si tratta di adeguare un parametro tecnico ad una scelta politica. comunque ho capito cosa vuoi dire e posso anche essere daccordo sul fatto che, allo stato attuale, un intervento del parlamento ci potrebbe stare. il fatto è che il parlamento potrebbe intervenire solo in un senso a mio parere, finché la situazione sarà questa.


CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 26 Sep 2007 - 12:07) *
Leggi meglio: la rivisitazione auspicata non è riferita alla raccomandazione del Vaticano, ma al suo recepimento. NvO, mi hai anche quotato, è scritto proprio nel quote! ^_^


non mi pare proprio, se le parole hanno ancora un significato:

CITAZIONE
Carpino afferma che poi la maggioranza, anche se ristretta, degli anestesisti rianimatori e’ contraria al recepimento della recente raccomandazione del Vaticano


CITAZIONE
Questo vuol dire che forse questa raccomandazione andrebbe rivisitata


più chiaro di così! se voleva dire una cosa diversa, beh, l'ha detta malissimo!

CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 26 Sep 2007 - 12:07) *
Senza contare poi che invece il Vaticano interviene eccome per dire cosa i magistrati debbono fare o meno... Vedi qui:
http://www.ferraraforum.it/index.php?showt...mp;#entry428793


ho già risposto di là. mi sorprende questo tuo atteggiamento.. tu non eri quello liberale?
Go to the top of the page
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
- LLEAR   Eutanasia, Obbligo Di Alimentazione   14 Sep 2007 - 12:50
- - Senbee Norimaki   Quindi Giovanni Paolo II in realtà è andato all...   14 Sep 2007 - 13:34
- - Peve   Beh, se anche fosse di sicuro lì troverà molti dei...   16 Sep 2007 - 13:49
- - Maifermo   Giovanni Paolo II non ha rifiutato le cure...   16 Sep 2007 - 22:42
- - Senbee Norimaki   Lo ha fatto. Ha affermato testualmente "Lasci...   16 Sep 2007 - 23:38
- - Maifermo   La frase che ha pronunciato (sempre che l'abbi...   17 Sep 2007 - 05:05
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (Maifermo @ 17 Sep 2007 - 06...   17 Sep 2007 - 07:25
- - Senbee Norimaki   Non accenna a placarsi la polemica sugli ultimi gi...   19 Sep 2007 - 08:35
- - simone19   ancora una volta la libertà dell'individuo vie...   19 Sep 2007 - 11:03
- - kia   simone nn è semplice come la fai... io penso che l...   19 Sep 2007 - 12:58
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (kia @ 19 Sep 2007 - 13:58...   19 Sep 2007 - 14:28
|- - simone19   CITAZIONE (kia @ 19 Sep 2007 - 13:58...   19 Sep 2007 - 15:15
- - Peve   Stavolta, Simo, ti quoto in pieno, hai proprio rag...   19 Sep 2007 - 15:48
- - hubert   Secondo me si sta perdendo il punto del discorso. ...   19 Sep 2007 - 17:11
- - Peve   Non è che non si aspetta altro... è che sono in pe...   19 Sep 2007 - 17:38
|- - Dani80   per essere precisi la Chiesa condanna l'eutana...   19 Sep 2007 - 17:44
|- - Peve   CITAZIONE (Dani80 @ 19 Sep 2007 - 18...   19 Sep 2007 - 18:06
|- - simone19   CITAZIONE (Dani80 @ 19 Sep 2007 - 18...   20 Sep 2007 - 14:52
- - kia   simone hai appena detto a me che ognuno è libero d...   21 Sep 2007 - 13:13
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (kia @ 21 Sep 2007 - 14:13...   21 Sep 2007 - 23:27
|- - simone19   CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 22 Sep 2007 ...   22 Sep 2007 - 18:26
- - simone19   in quanto ad arroganza non sei da meno da chi rapp...   21 Sep 2007 - 14:58
- - kia   guarda che fede in Dio e chiesa sono due argomenti...   21 Sep 2007 - 18:49
- - kia   per me questo discorso è tr importante..x me la vi...   22 Sep 2007 - 13:01
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (kia @ 22 Sep 2007 - 14:01...   23 Sep 2007 - 11:07
- - kia   ma allora nn avete capito nulla...siete solo buoni...   23 Sep 2007 - 12:32
- - Peve   Scusa se mi permetto, ma l'unica che non ha ca...   23 Sep 2007 - 12:50
|- - Dani80   Non è detto che il medico che stacca la spina al m...   23 Sep 2007 - 12:57
|- - Galen   Ottimo, era una cosa quasi ovvia, ma da noi è bene...   23 Sep 2007 - 15:45
- - NvO   io credo che si dovrebbe rispettare un po' di ...   23 Sep 2007 - 18:00
- - Galen   Accetto sul moderare i toni, ma non concordo sul r...   23 Sep 2007 - 18:29
- - NvO   sì, galen, ma qui non è che stiamo dicendo a me pi...   23 Sep 2007 - 18:40
|- - Peve   CITAZIONE (NvO @ 23 Sep 2007 - 19:40...   23 Sep 2007 - 19:13
- - Galen   Intesa così può darsi... ma personalmente ritengo ...   23 Sep 2007 - 18:50
- - NvO   oltre che la legge può discutersi il principiodeve...   23 Sep 2007 - 19:07
- - NvO   non mi pare affatto che si stia facendo la punta a...   23 Sep 2007 - 19:23
- - Peve   Ti confesso che non conosco a pieno il significato...   23 Sep 2007 - 19:32
- - NvO   un bene disponibile è un bene che si può vendere e...   23 Sep 2007 - 21:42
|- - Peve   CITAZIONE (NvO @ 23 Sep 2007 - 22:42...   24 Sep 2007 - 18:20
- - Senbee Norimaki   - Su Welby. Per fortuna il medico è stato prosciol...   24 Sep 2007 - 08:01
- - Deborina   (non ho letto i post precedenti, se non qua e là) ...   24 Sep 2007 - 14:12
- - andrek   L' eutanasia è un tema molto complesso e delic...   24 Sep 2007 - 16:07
- - Galen   Scusa Peve, ma su questo non sono d'accordo. E...   24 Sep 2007 - 18:36
|- - Peve   CITAZIONE (Galen @ 24 Sep 2007 - 19...   25 Sep 2007 - 12:42
- - kia   grazie nvo l'unico che ha capito il senso dei ...   24 Sep 2007 - 18:45
- - Senbee Norimaki   Ehm, l'aborto era un esempio: il sì/no era ovv...   24 Sep 2007 - 20:33
|- - Dani80   In Italia, eventuali condotte eutanasiche ricadono...   24 Sep 2007 - 21:35
- - Faye   Io continuo a restare allibita constatando come, r...   25 Sep 2007 - 00:27
- - Deborina   Chi sono io per decidere la sorte degli altri?...   25 Sep 2007 - 08:18
- - simone19   allo stesso modo però chi è la chiesa ad obbligare...   25 Sep 2007 - 09:36
- - Deborina   è la mentalità della gente che dovrebbe essere un ...   25 Sep 2007 - 09:52
- - Adrian   Vorei aggiungere questa considerazione: tutti noi ...   25 Sep 2007 - 10:22
- - Deborina   il suicidio è un peccato...ma tenere in vita qualc...   25 Sep 2007 - 10:26
- - simone19   il suicidio è un peccato perchè la cultura attuale...   25 Sep 2007 - 11:15
- - Jolly_roger   se non avessi una cartuccia sola farei "seppu...   25 Sep 2007 - 11:44
- - kia   ok sembee lo vedro' sicuramente...   25 Sep 2007 - 13:04
- - Senbee Norimaki   Segnalazione apparsa sull’Agenzia DIRE di venerdì ...   25 Sep 2007 - 19:51
- - NvO   a prescindere dall'attendibilità di questo son...   26 Sep 2007 - 01:25
- - Senbee Norimaki   Non penso sia vietato scrivere notizie riguardanti...   26 Sep 2007 - 07:35
|- - NvO   punto uno: CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 26 S...   26 Sep 2007 - 10:57
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (NvO @ 26 Sep 2007 - 11:57...   26 Sep 2007 - 11:07
|- - NvO   CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 26 Sep 2007 ...   26 Sep 2007 - 11:29
- - NvO   ... credo di aver capito cosa intendeva il buon ca...   26 Sep 2007 - 11:42
- - Senbee Norimaki   CITAZIONE gli anestesisti rianimatori e’ con...   26 Sep 2007 - 11:46
- - NvO   il problema è che il problema è il principio, non ...   26 Sep 2007 - 11:55
|- - Dani80   Eutanasia, Bagnasco: “Mai smettere di difendere la...   26 Sep 2007 - 12:47
- - Senbee Norimaki   Beh io mai ho detto "ah, se lo dicono gli ane...   26 Sep 2007 - 13:07
|- - NvO   CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 26 Sep 2007 ...   26 Sep 2007 - 13:34
- - Senbee Norimaki   Sei stato chiarissimo e sono in realtà d'accor...   26 Sep 2007 - 14:15
- - Senbee Norimaki   Ricordo che oggi a Ferrara c'è Mario Riccio (i...   12 Oct 2007 - 08:27
- - bzbiz   Il Sole 24 Ore Ne sentiremo delle belle...   17 Oct 2007 - 10:05
- - bzbiz   Ecco la risposta: RaiNews24   18 Oct 2007 - 09:06
- - Senbee Norimaki   ^_^ grazie bzbiz, mi hai battuto due volte sul tem...   18 Oct 2007 - 09:54
- - Galen   CITAZIONE Accettare, pure nel vuoto legislativo, u...   18 Oct 2007 - 11:12
- - Senbee Norimaki   http://www.corriere.it/salute/07_novembre_...3ba99...   27 Nov 2007 - 14:11


Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 2 Jun 2024 - 05:48


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)