IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

> Loreto: Questo Papa, Al Concerto Non Ci Va
Senbee Norimaki
messaggio 2 Sep 2007 - 14:43
Messaggio #1


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronach...to_loreto.shtml

I dubbi sui «profeti del rock»
E il Papa non va al concerto


LORETO (Ancona) — Papa Ratzinger ieri ha salutato ma non ha ascoltato i cantanti, i musicisti e gli attori che hanno dato vita tra le 21.30 e le 23.30 — nella spianata di Montorso — a un concerto per conto di Raiuno.
Obbligato il paragone con papa Wojtyla che nel 1997 a Bologna aveva invece assistito a un intero concerto — anche allora organizzato dalla Rai — che aveva visto la presenza di Bob Dylan, Adriano Celentano, Lucio Dalla e tanti altri.

Si sa che Benedetto XVI non ha la passione del predecessore — che in gioventù era stato attore — per le feste, i canti e le danze. Ma in questa diversità di atteggiamento nei confronti di un'analoga iniziativa concertistica c'è qualcosa di più rispetto al genio personale dei due papi: in Benedetto sulla simpatia per il modo di comunicare dei giovani, che condivide — almeno in linea di principio — con il predecessore, prevale la diffidenza per il «messaggio » che può venire da quelle che una volta, da cardinale, ebbe a chiamare «le star dei giovani».

Ci dice il suo sentimento un testo importante che risale al 1998 e che è stato ripubblicato qualche mese fa dall'editore San Paolo in una raccolta di scritti di Ratzinger su Wojtyla, intitolata Giovanni Paolo II. Il mio amato predecessore. L'allora cardinale Ratzinger ricorda in quel testo quella serata bolognese di dieci anni addietro, che si tenne in occasione di un Congresso eucaristico nazionale e cita tra le «star» che in esso si esibirono «Bob Dylan e altri di cui non ricordo il nome», osservando con severità che essi «avevano un messaggio completamente diverso da quello per cui il Papa si impegnava». Ed è a questo punto che vengono le parole più rivelatrici della sua considerazione: «C'era ragione di essere scettici — tale ero io e, in un certo senso, lo sono ancora — e di dubitare se davvero fosse giusto fare intervenire questo genere di profeti».
Il cardinale concludeva poi che Giovanni Paolo, nonostante la «visibile stanchezza» e il contesto poco adatto, era riuscito a comunicare efficacemente — quella sera — con i giovani «mettendo da parte il foglio manoscritto e parlando con il cuore». Anzi osservava che le sue parole avevano fatto apparire «invecchiato e povero» il «messaggio» delle star che si erano esibite.

Nella decisione di autorizzare lo svolgimento del concerto di ieri ma di non assistere ad esso si può vedere in papa Benedetto il riconoscimento di non disporre della stessa potenza comunicativa del predecessore. Ma forse si indovina meglio il suo sentimento se si immagina che determinante sia stata la sua preoccupazione di distinguere nettamente il momento del proprio messaggio da quello dello spettacolo.
Una preoccupazione da papa teologo, che appunto vuole distinguere mentre il papa missionario tendeva innanzitutto a comunicare. La volontà di marcare in maniera chiara gli appuntamenti con i giovani come eventi di preghiera e non come momenti di spettacolo papa Ratzinger l'aveva già manifestata in occasione della «Giornata mondiale della gioventù» di Colonia, due anni addietro, quand'era papa da appena quattro mesi: nella veglia aveva fatto inserire un momento di «adorazione eucaristica» fatta di puro silenzio. Ieri a Loreto c'è stato il ridimensionamento del momento della festa: esso è stato mantenuto, ma il Papa si è limitato a introdurlo da lontano con una preghiera.

Luigi Accattoli

02 settembre 2007
Go to the top of the page
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
Peve
messaggio 5 Sep 2007 - 19:02
Messaggio #2


Pòch ad bòn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 726
Iscritto il: 27 May 2007
Età: 46
Da: Ferrara
Utente Nr.: 2480



Ma per la ciesa cristiana è più importante il mezzo o il fine? cioè in fin dei conti cos' ha più valore? avvicinare le persone alla chiesa o barricarsi nelle proprie convinzioni per divulgare il messaggio puro?

Secondo me la prima, secondo alcuni di voi la seconda... secondo me continuando su questa strada tra 100 anni rimarrete in molto pochi a seguire questo tipo di religione l'ex papa era riuscito a frenare il calo di vocazioni l'attuale l'ha accellerato, chi ha ragione?
Go to the top of the page
+Quote Post
NvO
messaggio 6 Sep 2007 - 01:50
Messaggio #3


sciuscià
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4413
Iscritto il: 18 May 2005
Utente Nr.: 115



CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 5 Sep 2007 - 19:33) *
Ma ovviamente questo non vuol dire assolutamente modernizzarsi. Modernizzarsi significa vivere nel presente, trovando sempre nuove applicazioni e incarnazioni degli ideali universali della propria religione.


anche ammettendo che tu abbia ragione (cosa vorrebbe dire poi trovare nuove applicazioni e incarnazioni degli ideali universali non è affatto chiaro. si tratta di un concetto soggettivo che può assumere infiniti significati... guardacaso), andare ad un concerto rock o mostrare gradimento o apprezzamento per tale tipo di musica non significa necessariamente modernizzarsi. in particolar modo quando legittimare agli occhi della cristianità un tipo di musica significativamente associato nell'immaginario collettivo a sesso e droga potrebbe dare adito a fraintendimenti e potrebbe diffondere e legittimare, parallelamente, comportamenti che con il cristianesimo non hanno nulla a che fare.

CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 5 Sep 2007 - 19:33) *
Scusa ma, vuoi dire che Giovanni Paolo II aveva sbagliato tutto?


(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/anne-sophie.gif)

CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 5 Sep 2007 - 19:33) *
Non ha diffuso più valori cristiani "Merry Xmas War Is Over" che una messa in latino?


boh, direi che sono due modi diversi di diffondere messaggi ugualmente cristiani. non credo che ratzinger consideri "Merry Xmas War Is Over" (qualunque cosa sia) una delle incarnazioni del diavolo. su ragazzi, ora non esageriamo però. ho capito che ratzi non vi sta simpatico ma pesate un po' le parole. il buon cristiano lo sa fare...

CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 5 Sep 2007 - 19:33) *
Giovanni Paolo II pensava di sì, Ratzinger pensa invece che la seconda è più importante per difendere e diffondere Cristo, mentre la prima è uno strumento diabolico. Ora, scegliete con chi essere d'accordo. Tutto qui.


ma tutto qui cosa? bisogna scegliere il proprio partito per vedere se ci si ritroverà tra i beati o tra i dannati? io credo che la visione di Benedetto XVI abbia i propri pregi e i propri difetti. esattamente come quella di Giovanni Paolo II. qui nessuno vince e nessuno perde. tutto qui.

CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 5 Sep 2007 - 19:33) *
Non si giudica, si discute e si danno opinioni e pareri.
È un forum, d'altronde.


(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_rolleyes.gif)

CITAZIONE (Peve @ 5 Sep 2007 - 20:02) *
Ma per la ciesa cristiana è più importante il mezzo o il fine? cioè in fin dei conti cos' ha più valore? avvicinare le persone alla chiesa o barricarsi nelle proprie convinzioni per divulgare il messaggio puro?

Secondo me la prima, secondo alcuni di voi la seconda...


per niente. non per me almeno. divulgare il messaggio puro è tanto importanto quanto renderlo accessibile ai fedeli. benedetto XVI evidentemente ritiene che, in generale, la musica rock (a causa di tutto il contesto di concetti e, in fin dei conti, non prendiamoci in giro, di trasgressione) non sia il mezzo adatto.

secondo me continuando su questa strada tra 100 anni rimarrete in molto pochi a seguire questo tipo di religione l'ex papa era riuscito a frenare il calo di vocazioni l'attuale l'ha accellerato, chi ha ragione?


ma nessuno ha ragione e nessuno ha torto da un punto di vista cristiano. è questo che non riuscite a capire! e che mai riuscirete a capire temo. ascolta peve: tu vuoi che io valuti quale posizione sia quella corretta in base al parametro dell'incremento delle vocazioni. tutto questo è semplicemente assurdo. il fatto che una posizione sia giusta o al contrario sbagliata (in particolar modo quando si parla di religione) non dipende dalla quantità di consensi che riesca a collezionare questa o quest'altra fazione! mettiamo che il prossimo papa abolisca il voto di castità per i preti e le suore.. hai idea dell'incremento di "vocazioni" che si registrerebbe dall'oggi al domani? questo significherebbe automaticamente che questo nuovo modernissimo papa avrebbe "ragione" mentre i suoi predecessori sarebbero nel torto?
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 6 Sep 2007 - 11:02
Messaggio #4


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



CITAZIONE (NvO @ 6 Sep 2007 - 02:50) *
andare ad un concerto rock o mostrare gradimento o apprezzamento per tale tipo di musica non significa necessariamente modernizzarsi. in particolar modo quando legittimare agli occhi della cristianità un tipo di musica significativamente associato nell'immaginario collettivo a sesso e droga potrebbe dare adito a fraintendimenti e potrebbe diffondere e legittimare, parallelamente, comportamenti che con il cristianesimo non hanno nulla a che fare.


No, questo non è l'atteggiamento di Ratzinger. Con le sue tesi teologiche scritte su vari articoli e libri, si parla proprio di "strumento del demonio". Non è "non gradire", è a conti fatti un vero e proprio anatema. È questo il nodo che differenzia i due papati.

CITAZIONE
"Merry Xmas War Is Over" (qualunque cosa sia)


Ehm, hai presente la canzone di Natale più famosa di tutti i tempi, quella di John Lennon? "War is over... if you want it..." Quella scritta per auspicare un Natale senza morti in Vietnam?

CITAZIONE
la visione di Benedetto XVI abbia i propri pregi e i propri difetti. esattamente come quella di Giovanni Paolo II. qui nessuno vince e nessuno perde. tutto qui.


Questo è un atteggiamento che porta alla conclusione "è il Papa, quindi ha ragione": non importa se uno dice bianco e l'altro dice nero, l'importante è essere d'accordo con entrambi. Non mi sembra un atteggiamento degno di persone raziocinanti: scegliere l'indirizzo della Chiesa a cui più o meno si pensa di appartenere è fondamentale per il credente. Un Papa dà un indirizzo, il Papa successivo un altro, molto diverso: o si è d'accordo col primo e quindi si critica il secondo, oppure si dice "sono più d'accordo col secondo, il primo ha fatto tante cose buone ma questo nuovo indirizzo lo ritengo migliore per questo e quel motivo". O no?

CITAZIONE
questo significherebbe automaticamente che questo nuovo modernissimo papa avrebbe "ragione" mentre i suoi predecessori sarebbero nel torto?


Un Papa come Giovanni XXIII riavvicinò al messaggio cristiano milioni di italiani, anche laici, anche atei: fece dal mio punto di vista un'operazione straordinaria nel mettere la Chiesa più vicina ai valori cristiani e più lontana dal potere temporale, pur ammettendo comunque il diritto della Chiesa ad avere potere temporale, quindi senza uscire dal Concilio di Trento. Questo Papa sta chiudendo moltissimo ai laici e sta portando la Chiesa verso un arroccamento assolutista su cui si può essere d'accordo o meno, ma di certo non si può essere contemporaneamente d'accordo con entrambi gli indirizzi, a meno di non ammettere di essere coscientemente e fieramente cerchiobottisti.


CITAZIONE (Dani80)
Quale è il libro del papa a cui ti riferisci?per esprimere un parere dovrei prima leggere questo passo in cui tu mi dici si parla della musica rock.Puoi riportare questo passo nel forum??


http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=62224
http://www.rockout.it/ratzinger-contro-il-rock-rock-234.htm
http://www.uaar.it/news/2007/03/10/joseph-...leva-bob-dylan/

Messaggio modificato da Senbee Norimaki il 6 Sep 2007 - 11:11
Go to the top of the page
+Quote Post
NvO
messaggio 7 Sep 2007 - 01:11
Messaggio #5


sciuscià
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4413
Iscritto il: 18 May 2005
Utente Nr.: 115



CITAZIONE (Peve @ 6 Sep 2007 - 10:15) *
Nessun parametro può essere usato per giudicare l'operato del papa...


questo l'hai detto tu. rileggiti gli ultimi post di biz. lui questa cosa la spiega benissimo.

CITAZIONE (Peve @ 6 Sep 2007 - 10:15) *
@ NvO: hai proprio scelto l'esempio sbagliato...



sono sicuro che il concetto l'hai capito perfettamente cercalo tu l'esempio giusto allora. non ti sarà difficile trovarne uno che faccia al caso nostro.


CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 6 Sep 2007 - 12:02) *
Ehm, hai presente la canzone di Natale più famosa di tutti i tempi, quella di John Lennon? "War is over... if you want it..." Quella scritta per auspicare un Natale senza morti in Vietnam?


no. cantamela, magari la conosco ma non la associo al titolo.

CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 6 Sep 2007 - 12:02) *
Questo è un atteggiamento che porta alla conclusione "è il Papa, quindi ha ragione": non importa se uno dice bianco e l'altro dice nero, l'importante è essere d'accordo con entrambi. Non mi sembra un atteggiamento degno di persone raziocinanti: scegliere l'indirizzo della Chiesa a cui più o meno si pensa di appartenere è fondamentale per il credente.


forse è fondamentale per te... no, aspetta. tu non sei credente. c'è qualcosa che mi sfugge temo. o forse c'è qualcosa che sfugge a te. io non sto dicendo che "è il papa, quindi ha ragione". mi sembra evidente. e giungendo a questa conclusione offendi la tua intelligenza prima che la mia.


CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 6 Sep 2007 - 12:02) *
Un Papa dà un indirizzo, il Papa successivo un altro, molto diverso:


bene.


CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 6 Sep 2007 - 12:02) *
o si è d'accordo col primo e quindi si critica il secondo, oppure si dice "sono più d'accordo col secondo, il primo ha fatto tante cose buone ma questo nuovo indirizzo lo ritengo migliore per questo e quel motivo". O no?


ah, ma allora mi stai chiedendo un mio personale parere. vuoi sapere se, secondo me, debbe considerarsi migliore il cristianesimo alla wojtyla o quello alla ratzinger.
non saprei. dipende credo. entrambi i papati, pur tanto diversi tra loro, hanno pregi e difetti. la dimensione umana di giovanni paolo II mi ha conquistato, certo. d'altra parte mi affascina la dimensione spirituale di Benedetto XVI. penso che un papa teologo non abbia nulla da invidiare ad un papa comunicatore. o meglio, penso che entrambi abbiano molto da imparare l'uno dall'altro. vuoi che ti dica chi ha ragione? non lo so. posso dirti che wojtyla mi sta istintivamente più simpatico di ratzinger. il che certo non significa che il primo ha ragione e il secondo ha torto.
vedi senbee, mi rendo conto che questa è una cosa che fatichi a capire, ma c'è un aspetto che accomuna questi due papi: il messaggio cristiano che entrambi hanno tentato di trasmettere ai fedeli. un cristiano, dunque, dovrebbe cercare di cogliere quel messaggio, nelle sue manifestazioni potenzialmente infite invece di frazionare ed analizzare il pensiero ed il comportamento di ciascun papa della storia al fine di promuovere questo, bocciare quell'altro e rimandare a settembre quell'altro ancora. se si pensa troppo con la testa e poco con il cuore, del messaggio di cristo alla fine rischia di non rimanere niente. e se ritieni che questo atteggiamento non sia degno di un essere raziocinante, beh, scusami, ma secondo me non hai proprio capito un cazzo.

CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 6 Sep 2007 - 12:02) *
Un Papa come Giovanni XXIII riavvicinò al messaggio cristiano milioni di italiani, anche laici, anche atei: fece dal mio punto di vista un'operazione straordinaria nel mettere la Chiesa più vicina ai valori cristiani e più lontana dal potere temporale, pur ammettendo comunque il diritto della Chiesa ad avere potere temporale, quindi senza uscire dal Concilio di Trento. Questo Papa sta chiudendo moltissimo ai laici e sta portando la Chiesa verso un arroccamento assolutista su cui si può essere d'accordo o meno, ma di certo non si può essere contemporaneamente d'accordo con entrambi gli indirizzi, a meno di non ammettere di essere coscientemente e fieramente cerchiobottisti.


.. o forse significa essere consapevoli dei propri limiti. dei limiti della natura umana. forse significa essere consapevoli che oggi si sposa completamente il pensiero di wojtyla, ma che domani ci si potrebbe rendere conto che ratzinger non aveva tutti i torti e, dio non voglia, alla fine pensandoci bene non era nemmeno così antipatico.

si può essere raziocinanti e credenti allo stesso tempo. per quanto difficile ti possa sembrare.
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 7 Sep 2007 - 13:04
Messaggio #6


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



CITAZIONE (NvO @ 7 Sep 2007 - 02:11) *
forse è fondamentale per te... no, aspetta. tu non sei credente. c'è qualcosa che mi sfugge temo. o forse c'è qualcosa che sfugge a te. io non sto dicendo che "è il papa, quindi ha ragione". mi sembra evidente. e giungendo a questa conclusione offendi la tua intelligenza prima che la mia.


Bah, io sono agnostico più che credente. Non mi sento ateo, comunque, anche se forse lo sono, non lo so. Diciamo che sono "diversamente credente" (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) Certo, di sicuro sono lontanissimo dall'idea di "appartenenza" e di "evangelizzazione" che alcune religioni, soprattutto Islam e Cattolicesimo, hanno.
So però per certo che se uno oltre che credente si dichiara Cattolico, significa che ritiene la Chiesa Cattolica come unica interprete della Verità Cristiana (altrimenti è protestante, per definizione) e quindi giocoforza segue da vicino, contribuendo attivamente con elogi e critiche, l'indirizzo teologico e sociale che ha la Chiesa, a seconda dei tempi.
In questo caso abbiamo, oltre all'aspetto teologico su cui insisti ma che interessa un po' meno essendo facile ribaltarlo filosoficamente a proprio favore, un aspetto prettamente pratico: Wojtila andò ai concerti fregandosene delle aspre critiche e degli altolà che l'allora Cardinale Ratzinger gli mandava.
Allora, tutti i cattolici avrebbero detto ma chi è questo crucco che si permette di bacchettare Karol; oggi all'improvviso ecco una serie di critiche anche aspre alla musica rock e alle manifestazioni in cui si mischiano messaggi cristiani a batterie e chitarre. Ma nessuno che dice esplicitamente "Karol fece male, aveva ragione Joseph, doveva evitare" oppure "Karol aveva ragione, oggi Joseph sbaglia e al concerto poteva andarci".
Questo atteggiamento è tipicamente italiano, secondo me, è tipicamente da pecora. Non per nulla i credenti vengono preoccupantemente chiamati "gregge" dal clero...

CITAZIONE
.. o forse significa essere consapevoli dei propri limiti. dei limiti della natura umana. forse significa essere consapevoli che oggi si sposa completamente il pensiero di wojtyla, ma che domani ci si potrebbe rendere conto che ratzinger non aveva tutti i torti e, dio non voglia, alla fine pensandoci bene non era nemmeno così antipatico.


Ecco, ammetterlo sarebbe una bellissima dimostrazione di pensiero autonomo. Ma non è stato fatto, finora, almeno in questo thread.

CITAZIONE
si può essere raziocinanti e credenti allo stesso tempo. per quanto difficile ti possa sembrare.


Cosa ti fa pensare che mi sia difficile pensare ciò? Credo che tu sottovaluti la mia intelligenza, e questo un po' mi dispiace: pensavo di parlare con qualcuno che non mi guardasse dall'alto.
Go to the top of the page
+Quote Post
Dani80
messaggio 7 Sep 2007 - 13:25
Messaggio #7


Gago
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1607
Iscritto il: 3 September 2007
Utente Nr.: 2779



Coloro che sono legati alla tradizione cattolica hanno sempre fortemente criticato Woityla, infatti, sotto il suo pontificato nel 1988, si verificò lo scisma di Mons. Lefebvre (vedi:Marcel Lefebvre).
Coloro che vanno a Messa recitano nel Credo"Credo la Chiesa una santa cattolica e apostolica": per i cattolici la Chiesa Cattolica è l' unica interprete della Verità Cristiana "Extra ecclesiam nulla salus"
Go to the top of the page
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
- Senbee Norimaki   Loreto: Questo Papa, Al Concerto Non Ci Va   2 Sep 2007 - 14:43
- - Peve   Nonostante la mia posizione sia molto contro il va...   2 Sep 2007 - 15:33
- - andrek   Il papa fa quello che deve fare: prega e cerca di ...   2 Sep 2007 - 15:57
- - Senbee Norimaki   Hai dimenticato: accumula soldi su soldi predicand...   2 Sep 2007 - 18:31
- - Peve   ... e cerca di fare passare sotto silenzio il fatt...   2 Sep 2007 - 18:33
- - andrek   Quello che dite è vero, vale poi anche per tutti q...   2 Sep 2007 - 20:04
- - Galen   Il vero Cattolico, vuoi dire...   2 Sep 2007 - 20:13
- - Senbee Norimaki   Già, Cattolico. La confusione, come abbiamo dimost...   2 Sep 2007 - 23:23
- - Peve   ... e già questo fatto da solo la dice lunga su qu...   3 Sep 2007 - 14:30
|- - Dani80   il papa sta cercando di valorizzare la tradizione ...   3 Sep 2007 - 16:15
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (Dani80 @ 3 Sep 2007 - 17...   3 Sep 2007 - 18:33
|- - Dani80   Il papa non sta facendo una vera e propria restaur...   3 Sep 2007 - 22:37
- - Peve   Speriamo che riporti al più presto in auge anche l...   3 Sep 2007 - 17:05
- - Senbee Norimaki   Che bello, ora i poveri africani che chiedono pres...   3 Sep 2007 - 23:41
|- - Koros   Spero che tu, tra le righe, non voglia sottintende...   4 Sep 2007 - 00:22
- - Senbee Norimaki   Certo che non è la causa principale (anche se un p...   4 Sep 2007 - 07:22
|- - Dani80   Il papa è conservatore però non vedo la cosa così ...   4 Sep 2007 - 12:05
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (Dani80 @ 4 Sep 2007 - 13...   4 Sep 2007 - 12:52
- - Peve   Non si possono mettere sullo stesso piano tutte le...   4 Sep 2007 - 12:26
- - Stefano79   Sinceramente continuo a preferire sempre di più Wo...   4 Sep 2007 - 13:14
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (Stefano79 @ 4 Sep 2007 - 14...   4 Sep 2007 - 13:27
|- - Dani80   Quello che volevo dire riguardo alle altre religio...   4 Sep 2007 - 14:33
- - Senbee Norimaki   Ma secondo voi, è un troll? No perché, sulla ricc...   4 Sep 2007 - 14:41
|- - bzbiz   CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 4 Sep 2007 ...   4 Sep 2007 - 14:53
- - NvO   io non riesco a capire bene cosa si vuole dimostra...   4 Sep 2007 - 15:29
|- - Dani80   Sinceramente non trovo che Ratzingher sia più anti...   5 Sep 2007 - 19:18
- - Senbee Norimaki   NvO, forse ti è sfuggito l'oggetto del contend...   4 Sep 2007 - 15:43
|- - NvO   CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 4 Sep 2007 ...   4 Sep 2007 - 15:58
- - Leite   Il prossimo Papa chi è , Papa Waigo ?   4 Sep 2007 - 17:48
- - Peve   @ NvO: La discussione è nata sul fatto che l'e...   4 Sep 2007 - 18:06
- - NvO   beh, no peve: io sinceramente non vedo come pedofi...   5 Sep 2007 - 03:40
- - axettone   Si vuole per caso negare al papa la libertà di and...   5 Sep 2007 - 08:00
- - Senbee Norimaki   A parte che io non ho citato né otto per mille né ...   5 Sep 2007 - 08:12
- - LLEAR   In questo caso son d'accordo con NvO. C'è...   5 Sep 2007 - 08:54
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (LLEAR @ 5 Sep 2007 - 09:5...   5 Sep 2007 - 08:58
|- - Peve   CITAZIONE (LLEAR @ 5 Sep 2007 - 09:5...   5 Sep 2007 - 12:55
- - Senbee Norimaki   Giusto. Voglio dire: dice di essere il rappresenta...   5 Sep 2007 - 13:59
- - andrek   Mah! Io credo che per i "cattolici" ...   5 Sep 2007 - 14:45
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (andrek @ 5 Sep 2007 - 15...   5 Sep 2007 - 18:04
- - NvO   evidentemente andrek il tuo discorso non viene con...   5 Sep 2007 - 16:37
|- - Galen   CITAZIONE (NvO @ 5 Sep 2007 - 17:37)...   5 Sep 2007 - 16:46
- - bzbiz   Mi sento di quotare NvO in questo caso. Infatti c...   5 Sep 2007 - 16:45
- - NvO   no, voleva dire che il messaggio vero è un altro. ...   5 Sep 2007 - 16:48
- - Galen   Bene, non ha comunque rinnegato la legittimità del...   5 Sep 2007 - 16:53
- - NvO   non ho capito. la differenza starebbe nel fatto ch...   5 Sep 2007 - 16:57
- - Galen   Cioè, secondo te tra dire che una cosa è legittima...   5 Sep 2007 - 17:01
- - NvO   io wojtyla non lo interpreto così. giovanni paolo ...   5 Sep 2007 - 17:10
- - Galen   No, ma infatti anche secondo me quello di Wojtyla ...   5 Sep 2007 - 17:17
- - Peve   Secondo me il concetto di "chiesa moderna...   5 Sep 2007 - 18:01
|- - NvO   CITAZIONE (Peve @ 5 Sep 2007 - 19:01...   5 Sep 2007 - 18:27
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (NvO @ 5 Sep 2007 - 19:27)...   5 Sep 2007 - 18:33
- - Galen   CITAZIONE (Peve @ 5 Sep 2007 - 19:01...   5 Sep 2007 - 18:07
- - Peve   Ma per la ciesa cristiana è più importante il mezz...   5 Sep 2007 - 19:02
|- - NvO   CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 5 Sep 2007 ...   6 Sep 2007 - 01:50
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (NvO @ 6 Sep 2007 - 02:50)...   6 Sep 2007 - 11:02
|- - Dani80   Il mito classico del rock è "sesso droga e ro...   6 Sep 2007 - 11:44
|- - NvO   CITAZIONE (Peve @ 6 Sep 2007 - 10:15...   7 Sep 2007 - 01:11
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (NvO @ 7 Sep 2007 - 02:11)...   7 Sep 2007 - 13:04
|- - Dani80   Coloro che sono legati alla tradizione cattolica h...   7 Sep 2007 - 13:25
||- - Stefano79   CITAZIONE (Dani80 @ 7 Sep 2007 - 14...   7 Sep 2007 - 14:47
|- - NvO   in questo thread (come in molti alti thread o luog...   8 Sep 2007 - 22:42
- - Senbee Norimaki   Non è l'unico ma è uno dei più importanti. E c...   5 Sep 2007 - 19:40
|- - Dani80   Io ascolto la musica Rock e mi piace molto...però ...   5 Sep 2007 - 20:09
- - Peve   Se tu fossi un buon cristiano non ascolteresti più...   5 Sep 2007 - 20:17
|- - Dani80   Intanto la Chiesa Cattolica non ha mai detto che c...   5 Sep 2007 - 20:25
- - Peve   No bello, è proprio qui che ti volevo, questo si c...   5 Sep 2007 - 20:43
|- - Dani80   Quale è il libro del papa a cui ti riferisci?per e...   5 Sep 2007 - 21:40
- - bzbiz   La domanda sorge spontanea... Ma Giovanni Paolo I...   6 Sep 2007 - 08:50
- - Peve   Ah, ok, ora ho capito il papa puo fare quello che ...   6 Sep 2007 - 09:15
|- - bzbiz   CITAZIONE (Peve @ 6 Sep 2007 - 10:15...   6 Sep 2007 - 09:26
|- - Peve   CITAZIONE (bzbiz @ 6 Sep 2007 - 10:2...   6 Sep 2007 - 12:37
|- - bzbiz   CITAZIONE (Peve @ 6 Sep 2007 - 13:37...   6 Sep 2007 - 13:41
|- - Peve   CITAZIONE (bzbiz @ 6 Sep 2007 - 14:4...   6 Sep 2007 - 14:23
|- - Dani80   io sono laureato in giurisprudenza e non in vatica...   6 Sep 2007 - 15:44
- - Senbee Norimaki   Definitivo, Dani80 è un troll. Spettacolare il ...   6 Sep 2007 - 12:38
- - andrek   Io non sto giudicando se è meglio Giovanni Paolo I...   6 Sep 2007 - 13:51
- - Peve   E chi sarebbe che scrive cose a caso in base a pre...   6 Sep 2007 - 15:55
|- - Frabe   CITAZIONE (Peve @ 6 Sep 2007 - 16:55...   7 Sep 2007 - 03:11
- - Senbee Norimaki   Qualche enciclica o motu proprio vieta l'uso d...   6 Sep 2007 - 15:59
- - bzbiz   CITAZIONE Quella mi sembra la classica frase di ch...   6 Sep 2007 - 16:14
|- - Dani80   Vi trascrivo un'interessante articolo di Pietr...   6 Sep 2007 - 16:26
|- - Galen   CITAZIONE (Dani80 @ 6 Sep 2007 - 17...   7 Sep 2007 - 00:58
|- - ladia   CITAZIONE (Dani80 @ 6 Sep 2007 - 17...   9 Sep 2007 - 02:59
- - bzbiz   Giusto per capire: Pietro Siffi, presidente dell’...   6 Sep 2007 - 16:37
|- - Dani80   Si é proprio lui é un mio amico. E' anche pres...   6 Sep 2007 - 16:57
- - bzbiz   Oh bè, le mie e le tue/sue vedute sono diametralme...   6 Sep 2007 - 17:12
- - Peve   CITAZIONE (bzbiz @ 6 Sep 2007 - 17:1...   6 Sep 2007 - 18:06
- - Peve   @ NvO: Sinceramente non capisco se non ci arrivate...   7 Sep 2007 - 12:41
- - Senbee Norimaki   Ottimo, era questo che volevo sapere, finalmente h...   7 Sep 2007 - 14:20
- - Senbee Norimaki   Vedi, io vorrei che fosse come dici tu. Purtroppo,...   7 Sep 2007 - 15:13
|- - Dani80   La tradizione cattolica é stata conservata grazie ...   7 Sep 2007 - 15:33
- - Senbee Norimaki   Quello che critico della religione cattolica è il ...   9 Sep 2007 - 02:10
- - Adrian   @NvO mi sa che anch'io non ho capito cosa inte...   9 Sep 2007 - 09:50
|- - Dani80   Il problema secondo me non è solo della Chiesa ma ...   9 Sep 2007 - 10:47
- - Peve   @NvO: Nonostante tutto, io ho capito quello che vu...   9 Sep 2007 - 12:43
|- - Dani80   Il Concilio Vaticano I ha stabilito il dogma dell...   9 Sep 2007 - 13:10
- - Peve   No forse non hai capito, io non sono ne cattolico ...   9 Sep 2007 - 13:21
- - Galen   Per chi volesse approfondire il tema dell'infa...   9 Sep 2007 - 13:30
- - Peve   a me quel finale invece provoca un vago senso di d...   9 Sep 2007 - 13:50
- - Galen   CITAZIONE (Peve @ 9 Sep 2007 - 14:50...   9 Sep 2007 - 13:50
2 Pagine V   1 2 >


Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 18 Jun 2024 - 06:36


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)