IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

> Scarcerata Silvia Baraldini, grazie all'indulto
Neo
messaggio 27 Sep 2006 - 12:50
Messaggio #1


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3431
Iscritto il: 9 April 2005
Età: 40
Da: Fuckingham Palace
Utente Nr.: 63



Cosa ne pensate?

Io personalmente penso che il ministro della giustizia Mastella abbia violato gli accordi con gli stati uniti, perchè è evidente che l'indulto non poteva essere concesso dato che è stata condannata da uno stato straniero!
se devi scontare 43 anni te li fai!!, l'italia ha rotto i mar*ni x averla in carcere qui da noi e poi x colpa del governo Prodi (mastella) la Baraldini torna in libertà!
Se fossi un americano mi sentirei preso x i fondelli di brutto e direi che l'italia è un governo che ha poca serità!! ma questo lo dico anche senza essere uno statunitense

Messaggio modificato da Senbee Norimaki il 27 Sep 2006 - 13:59
Go to the top of the page
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
-laprimularossa-
messaggio 27 Sep 2006 - 16:26
Messaggio #2


Bambanon
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 301
Iscritto il: 24 July 2006
Utente Nr.: 1123



CITAZIONE
Elementi giovanili
Nata in Italia, Silvia si trasferì nel 1961 (a quattordici anni) negli Stati Uniti per seguire il padre, inizialmente dipendente della Olivetti a New York e successivamente funzionario della ambasciata italiana a Washington.

Negli Stati Uniti frequentò una scuola superiore, dove, all'ultimo anno, iniziò a occuparsi di politica, entrando a far parte di un gruppo studentesco a favore dei diritti politici dei neri. Si iscrisse alla fine degli anni '60 all'Università statale del Wisconsin, una delle più impegnate degli Stati Uniti dal punto di vista politico.


Attività politica
Silvia Baraldini iniziò la sua attività politica sull'onda del movimento sessantottino, protestando e manifestando per tutti gli obiettivi che si prefiggeva quella generazione, quindi per i diritti civili dei neri statunitensi, contro la guerra del Vietnam e per i diritti delle donne. In seguito la sua attività si focalizzò contro l'apartheid e il nuovo colonialismo in Africa.

Con il progredire degli anni la sua attività si era rivolta a favore dei movimenti politici radicali statunitensi. Prima di tutto mise in luce il programma illegale COINTELPRO dell'FBI che spiava e infastidiva gli oppositori politici interni. In seguito diventò un'assidua sostenitrice del Black Liberation Army (BLA). La Baraldini, infatti, dal 1975 apparteneva all'organizzazione comunista "19 maggio", un'organizzazione legalmente riconosciuta dal governo statunitense, che fiancheggiava appunto il movimento BLA. L'attività della Baraldini nel BLA era molto forte; divenne membro del Committee to Free the Panther 21 e sostenne assiduamente le ragioni di Mumia Abu-Jamal, un giornalista afroamericano condannato a morte in Pennsylvania.


L'arresto
La Baraldini venne per la prima volta arrestata il 9 novembre 1982 per associazione sovversiva, legata al suo attivismo politico comunista e di appoggio ai movimenti afro-americani di liberazione. Scarcerata sotto cauzione, venne arrestata nuovamente cinque mesi dopo, il 25 maggio 1983. L'arresto era legato ad una rapina avvenuta il 20 ottobre 1981 a un furgone blindato della Brink's Bank di Nyack, Long Islands, conosciuta come la "Brink's Robbery", messa a segno dalla formazione comunista cui era organica.

I rapinatori uccisero una guardia giurata, l'autista del furgone blindato attaccato, e altre due guardie furono ferite, inoltre uccisero due poliziotti della polizia di Nyack, Police Officer Waverly Brown and Sergeant Edward O’Grady. Nove bambini rimasero orfani in seguito allo scontro. La rapina rese 900.000 dollari. Una delle partecipanti allo scontro, Kathy Boudin, fu rilasciata sulla parola nel 2003, furono altresì condannati per la rapina David Gilbert e Susan Clark.

I partecipanti alle azioni si denominavano “May 19th Communist Organization”, Weatherpersons,Weather Underground, Black Liberation Army (BLA).


Il processo

I capi d'accusa
Essa fu processata con i seguenti capi di accusa:

Il 2 novembre 1979 aveva concorso con altri all'evasione di Assata Shakur, alias Joanne Chesimard, "l'anima" del Black Liberation Army (BLA), che stava scontando una condanna all'ergastolo per omicidio di un agente di polizia stradale;
Fu accusata di essere un'ideologa sia del movimento "19 maggio" e di altri movimenti afro-americani di liberazione tra cui "La famiglia" che forniva appoggio logistico;
Fu accusata di aver preso parte ai preparativi di rapina, mai portata a termine, di un furgone blindato a Danbury nel Connecticut;
Fu accusata di aver preso parte 19 maggio 1981 ai preparativi di rapina, mai portata a termine, di un furgone blindato alla Chemical Bank di Nanuet, a New York;
"ingiuria al tribunale" ("Contempt of Court"), per aver rifiutato di fornire testimonianza sui nomi di altri militanti del movimento "19 giugno".
[modifica]
La condanna
Il processo si concluse con una sentenza del luglio 1983 che può essere riassunta in questi punti:

20 anni per concorso in evasione, appunto di Assata Shakur, alias Joanne Chesimard;
20 anni per associazione sovversiva, con applicazione della legge Rico, originariamente usata per casi di criminalità mafiosa e organizzata, per la quale venivano pagati dalla persona le accuse contestate al gruppo di appartenenza, (cosiddetta associazione a delinquere), e per i due preparativi di rapina;
3 anni per "ingiuria al tribunale" ("Contempt of Court"), per aver rifiutato di fornire testimonianza sui nomi di altri militanti del movimento "19 giugno".
Al primo arresto del 9 novembre 1982 l'FBI aveva offerto una forte somma di denaro alla Baraldini per denunciare i compagni e l'offerta le fu rinnovata in carcere con una contropartita che corrispondeva alla sua liberazione. Il rifiuto di collaborare non fece altro che inasprire la pena qualificando la Baraldini come detenuta pericolosa. Venne quindi trasferita nel durissimo carcere di Lexington e le condizioni detentive divennero più aspre.

Il principale testimone a carico fu il pentito Tyrone Rison. Il principale coimputato fu Sekou Odinga

Il carcere

Le tappe
La Baraldini venne prima rinchiusa nel carcere di New York, poi in quello di Pleasanton in California e poi, a Lexington, dove fu sottoposta al carcere duro con isolamento, censure nella posta e limitazioni nelle visite, sorveglianza continua anche nei momenti più intimi.

Il regime carcerario venne ridotto e l'unità di sicurezza di Lexington chiusa dopo la lotta della Baraldini e di altre carcerate sostenuta anche da Amnesty International.


La malattia
La Baraldini ha visto peggiorare le sue condizioni carcerarie anche a causa di un peggioramento del suo stato di salute. Nel 1988, dopo aver avvertito forti dolori addominali, le era stato diagnosticato un tumore maligno. L'amministrazione penitenziaria non si dimostrò molto attenta alle esigenze della carcerata e tendeva ad ostacolare e limitare le cure di cui la Baraldini aveva bisogno.

Dopo alcuni interventi chirurgici nel 1990, la Baraldini venne trasferita nel carcere di massima sicurezza di Marianna in Florida. Si è voluto vedere in questo gesto un tentativo dell'amministrazione statunitense di isolare ancora di più la Baraldini dal movimento d'opinione a favore che si stava formando in quegli anni, infatti il carcere si trova in una località isolata.

L'ultimo trasferimento è stato a Danbury, nel Connecticut.


Il movimento di sostegno
In Italia il movimento di sostegno si intensificò soprattutto dopo la malattia della Baraldini. I vari episodi locali confluirono nel "Coordinamento Nazionale Silvia Baraldini" e vi aderirono diverse personalità di spicco come Dario Fo, Franca Rame, Antonio Tabucchi, Umberto Eco mentre Francesco Guccini le dedicò nel 1993 la "Canzone per Silvia" nell'album "Parnassius Guccinii".

Il movimento si batteva per far rimpatriare la Baraldini ritenendo l'accusa statunitense fittizia e comunque esagerata rispetto alle reali colpe. Uno dei punti focali della lotta era la richiesta dell'applicazione della Convenzione di Strasburgo per il trasferimento dei condannati. Il problema era che tale accordo non obbliga i paesi interessati né fissa dei tempi da rispettare.

Nel 1992 l'accordo e l'estradizione sembravano vicini ma la Baraldini ricevette dalla magistratura americana lo status di pericolosità altissima e tutto sfumò.

Ritorno in Italia
I tentativi di rimpatrio ebbero infine successo nel 1999, quando, il 24 agosto Silvia Baraldini è stata rimpatriata per scontare in Italia in resto della sua pena.

Il rimpatrio ha avuto diverse polemiche per l'accordo diplomatico tra l'Italia e gli USA. Si è parlato degli eccessivi costi legati al viaggio di rimpatrio, richiesti dalle autorità statunitensi per ragioni di sicurezza, e si sono fatte congetture su un possibile scambio tra il reimpatrio e la strage del Cermis. Comunque un caposaldo è che il Ministro della Giustizia americano aveva chiesto garanzie affinché non si procedesse alla liberazione o ad uno sconto della pena come la libertà condizionale. Infatti l'Italia ha dovuto associare al rimpatrio una sentenza della Corte d'Appello per recepire quella americana. In pratica la Baraldini non è stata giudicata in Italia per i reati commessi negli Stati Uniti, ma è stata estradata con il vincolo di dover scontare in Italia la pena inflitta negli Stati Uniti. Proprio su questo punto la polemica ha trovato basi forti di discussione, volendo vedere in questo vincolo una riduzione della sovranità nazionale. Tuttavia è raro che un paese abbia giurisdizione per i reati commessi da suoi cittadini in un altro paese in cui siano residenti. E' un principio giurisprudenziale assai discusso e importante tenuto conto dell'elevato numero di emigranti italiani all'estero e stranieri in Italia.

La Baraldini è agli arresti domiciliari dall'aprile 2001 a causa delle sue condizioni di salute. Dopo il suo reimpatrio ha scelto il silenzio e non ha più rilasciato interviste ai media.

Nel 2003 la Baraldini ottiene, non senza polemiche, una collaborazione con il Comune di Roma per occuparsi di un progetto di ricerca sull'occupazione femminile.

Per effetto della legge sull'indulto promossa dall'ultimo governo Prodi, Silvia Baraldini è stata infine scarcerata il 26 settembre 2006.


da wikipedia
Go to the top of the page
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
- Neo   Scarcerata Silvia Baraldini   27 Sep 2006 - 12:50
- - Jolly_roger   Quoto. Volevo quasi aprirlo io questo topic.   27 Sep 2006 - 12:53
- - *°Lu°*   Ti do ragione. Poi secondo me l'indulto è una gran...   27 Sep 2006 - 12:56
|- - kia   <quote inutilissimo> quoto interamente   27 Sep 2006 - 13:02
- - Marzvampire   Inutile lamentarsi che i soldi non ci sono quando ...   27 Sep 2006 - 13:20
- - Senbee Norimaki   O siete disonesti o siete ignoranti. Non è un...   27 Sep 2006 - 13:23
|- - BUZZ   E allora? 41 e mezzo a casa mia non fa 43. Se poi ...   27 Sep 2006 - 13:41
||- - 2pac   CITAZIONE (BUZZ @ 27 Sep 2006 - 14:4...   27 Sep 2006 - 20:24
||- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (2pac @ 27 Sep 2006 - 21:2...   27 Sep 2006 - 20:31
|- - Neo   CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 27 Sep 2006 ...   27 Sep 2006 - 13:54
|- - Koros   CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 27 Sep 2006 ...   27 Sep 2006 - 15:12
- - Senbee Norimaki   @BUZZ: c'è già un topic sull'indulto dove ...   27 Sep 2006 - 13:54
- - Senbee Norimaki   EDIT: ho modificato il titolo per non duplicare il...   27 Sep 2006 - 14:10
|- - Neo   CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 27 Sep 2006 ...   27 Sep 2006 - 14:57
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (Neo @ 27 Sep 2006 - 15:57...   27 Sep 2006 - 15:27
- - *°Lu°*   CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 27 Sep 2006 ...   27 Sep 2006 - 14:45
- - Senbee Norimaki   Lu, infatti il messaggio non era rivolto a te. Tu ...   27 Sep 2006 - 14:47
- - *°Lu°*   grazie frate senbo appena ho un attimo di tempo a...   27 Sep 2006 - 14:53
- - *°Lu°*   a questo punto il problema sta nella condanna...no...   27 Sep 2006 - 15:08
- - Dandy Rotten   C’è uno strano silenzio dopo cena sullo schermo l’...   27 Sep 2006 - 16:01
- - -laprimularossa-   CITAZIONE Elementi giovanili Nata in Italia, Silvi...   27 Sep 2006 - 16:26
- - nikyrai   Il primo arresto di Silvia Baraldini risale al 9 n...   27 Sep 2006 - 16:32
- - Senbee Norimaki   Ripeto: doveva uscire nel 2007. Punto.   27 Sep 2006 - 16:59
- - Maifermo   In base a cosa doveva uscire nel 2007? CITAZIONE P...   27 Sep 2006 - 17:01
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (Maifermo @ 27 Sep 2006 - 18...   27 Sep 2006 - 17:19
- - nikyrai   CITAZIONE 20 anni per concorso in evasione; 20 an...   27 Sep 2006 - 17:12
- - Dandy Rotten   Son tanti gli anni fatti e tanti in più che sono a...   27 Sep 2006 - 17:22
- - nikyrai   CITAZIONE Gli Usa, ricorda la sentenza, hanno post...   27 Sep 2006 - 17:25
- - Framol   Infatti,non serviva un provvedimento così forte...   27 Sep 2006 - 17:31
- - Senbee Norimaki   Eh, il mitico Guccini... CITAZIONE (nikyrai ...   27 Sep 2006 - 17:41
- - nikyrai   Non me la sto "prendendo" con la Baraldini. Figura...   27 Sep 2006 - 18:37
- - Neo   infatti qua siamo in italia dove le cose sono fatt...   27 Sep 2006 - 18:40
- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (nikyrai @ 27 Sep 2006 - 19...   27 Sep 2006 - 18:44
|- - Neo   CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 27 Sep 2006 ...   27 Sep 2006 - 19:30
- - nikyrai   L'america è il paese dei controsensi, per questo n...   27 Sep 2006 - 18:46
- - Leite   Senbee , scusa se mi intrometto , ma a me , Barald...   27 Sep 2006 - 18:48
- - Lou1977   Deboli con i forti, forti con i deboli. Quelli di ...   27 Sep 2006 - 19:02
- - Senbee Norimaki   No, ho ribadito: SENZA OFFESA, l'ignoranza NON...   27 Sep 2006 - 19:15
- - Senbee Norimaki   Informati: in Texas qualche anno fa è stata messa ...   27 Sep 2006 - 19:41
- - 2pac   A mio parere, è meglio una giustizia fiscale.   27 Sep 2006 - 20:45
- - Senbee Norimaki   Capisco. Beh, in questo c'è una differenza eno...   27 Sep 2006 - 20:51
- - Omicron³   dai ragazzi, è chiaro che chi si incazza cosi tant...   28 Sep 2006 - 00:34
|- - axettone   CITAZIONE (Omicron³ @ 28 Sep 2006 - 01...   28 Sep 2006 - 09:02
- - nikyrai   Ma mi sa che quì non volete proprio capire. Dall'...   28 Sep 2006 - 01:32
- - Omicron³   mi dispiace ma questo topic è riferito a SILVIA BA...   28 Sep 2006 - 08:41
|- - Rutto libero   CITAZIONE (Omicron³ @ 28 Sep 2006 - 09...   28 Sep 2006 - 09:22
|- - Le Big Mac   CITAZIONE (Omicron³ @ 28 Sep 2006 - 09...   28 Sep 2006 - 10:40
- - Jolly_roger   CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 27 Sep 2006 ...   28 Sep 2006 - 09:01
- - Omicron³   resa complice di una strage... un tesi curiosa. ...   28 Sep 2006 - 09:10
- - Jolly_roger   Sei stato lapidario.   28 Sep 2006 - 09:10
- - Omicron³   non credo che la giustizia quando viene applica ad...   28 Sep 2006 - 09:17
|- - axettone   CITAZIONE (Omicron³ @ 28 Sep 2006 - 10...   28 Sep 2006 - 10:26
- - Jolly_roger   Standing ovation per che cosa..?? E tu la conosc...   28 Sep 2006 - 09:37
|- - Rutto libero   CITAZIONE (Jolly_roger @ 28 Sep 2006 - 1...   28 Sep 2006 - 09:44
- - nikyrai   Riguardo al valore che ha la pena, sono d'accordo....   28 Sep 2006 - 11:01
- - solamente di passaggio   Guarda, io su questo avrei una cosa da dire. OK, m...   28 Sep 2006 - 11:08
- - Lou1977   Mi trovo in totale disaccordo. La pena non è SOLO ...   28 Sep 2006 - 11:29
- - Jolly_roger   Occhio raga a non andare OT.   28 Sep 2006 - 11:31
- - solamente di passaggio   Vabbè, ovviamente per tutti i reati bisogna dare u...   28 Sep 2006 - 11:32
- - Omicron³   "casa della libertà" nel senso guzzantia...   28 Sep 2006 - 11:48
|- - nikyrai   CITAZIONE (Omicron³ @ 28 Sep 2006 - 12...   28 Sep 2006 - 11:51
|- - axettone   CITAZIONE (Omicron³ @ 28 Sep 2006 - 12...   28 Sep 2006 - 12:52
|- - Dandy Rotten   CITAZIONE (Omicron³ @ 28 Sep 2006 - 12...   28 Sep 2006 - 13:17
|- - nikyrai   CITAZIONE (Dandy Rotten @ 28 Sep 2006 - ...   28 Sep 2006 - 13:22
- - liuk-dede   Scarcerata Silvia Baraldini, grazie all'indult...   28 Sep 2006 - 11:57
|- - cicciosamente   ke dire...quoto liuk-dede....nulla da aggiungere   28 Sep 2006 - 12:05
|- - Gi@c   CITAZIONE (liuk-dede @ 28 Sep 2006 ...   28 Sep 2006 - 14:30
- - Lou1977   Ma perchè ce l'avete tanto con la Baraldini? C...   28 Sep 2006 - 12:19
|- - Neo   CITAZIONE (Lou1977 @ 28 Sep 2006 - 13...   28 Sep 2006 - 12:57
- - *°Lu°*   CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 27 Sep 2006 ...   28 Sep 2006 - 12:20
- - nikyrai   Mi sembra di essere scemo. Ma lo fate apposta a no...   28 Sep 2006 - 13:08
- - Dandy Rotten   il ministro dei temporali in un tripudio di tromb...   28 Sep 2006 - 13:34
- - Omicron³   CITAZIONE (nikyrai @ 28 Sep 2006 - 12...   28 Sep 2006 - 13:38
|- - nikyrai   CITAZIONE (Omicron³ @ 28 Sep 2006 - 14...   28 Sep 2006 - 13:49
- - Omicron³   si, certo che sono ovvietà! ma che utopie?? ...   28 Sep 2006 - 14:06
|- - Lou1977   CITAZIONE (Omicron³ @ 28 Sep 2006 - 15...   28 Sep 2006 - 14:10
- - nikyrai   Beh, per prima cosa non mi sono assolutamente inca...   28 Sep 2006 - 14:13
- - Omicron³   realizzare, non spiegare. chiudere e/o riorganizz...   28 Sep 2006 - 14:44
- - nikyrai   Io non ho proposto nessuna soluzione. Non dico nem...   28 Sep 2006 - 15:20
- - Omicron³   non avrai proposto soluzioni, ma hai difeso A PRIO...   29 Sep 2006 - 14:03


Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 1 Jun 2024 - 17:51


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)