IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

> D'Elia, eletto alla camera chi è condannato...
liuk-dede
messaggio 4 Jun 2006 - 19:33
Messaggio #1


Pòch ad bòn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 677
Iscritto il: 26 March 2005
Età: 41
Utente Nr.: 11



Sergio D'Elia, condannato a 25 anni di carcere per l'omicidio del poliziotto Fausto Dionisi nel 1978 è ora eletto deputato della Rosa nel Pugno.
complimentoni!!bravi bravi, scusate, non mi è chiaro, la Rosa nel Pugno da che parte sta?
ora, io che voglio fare il presidente della repubblica chi devo uccidere??
che vergogna essere italiani (purtroppo è triste da dire, ma è così)
Go to the top of the page
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
Gi@c
messaggio 5 Jun 2006 - 08:39
Messaggio #2


Veudo
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 817
Iscritto il: 30 March 2005
Età: 45
Da: Frara
Utente Nr.: 28



Mi sembra pertinente:

Lettera di Sergio D’Elia al Presidente e ai colleghi della Camera dei Deputati

Signor Presidente della Camera, colleghe e colleghi deputati,

a seguito delle dichiarazioni rese il 1° giugno 2006 dall’onorevole Giovanardi su di me e sulla mia storia personale e politica, desidero offrire questo mio contributo di conoscenza, che ritengo utile anche al fine di un più generale dibattito sulla giustizia, la civiltà del diritto e il senso della pena nel nostro ordinamento.

Sono stato uno di Prima Linea, trenta anni fa. Accetto che si dica ancora oggi di me: un “terrorista di Prima Linea”, mi rifiuto però di credere che qualcuno pensi davvero che sia il termine giusto, vero o esatto per dire, non solo quello che sono io oggi, ma anche quello che sono stato ieri. La mia identità politica e la mia lotta degli anni Settanta possono forse essere approssimate alle idee “libertarie” (il che non vuol dire: nonviolente) di un anarchico dell’Ottocento, non certo assimilate al terrorista suicida e omicida degli anni Duemila.

Insieme ai miei compagni, ero cresciuto con l’idea che fosse possibile cambiare il mondo, tutto e subito. Subivamo l’effetto di una sorte di frenesia: dopo i volantinaggi alle 6 di mattina davanti alle fabbriche, le proteste organizzate nella mensa degli studenti, i comitati di lotta nei quartieri popolari, pensavamo che fosse a portata di mano la realizzazione del paradiso in terra. Ritenemmo la lotta armata come mezzo necessario per accelerarne l’avvento o, comunque, verificarne la probabilità. Una sorta di “demone della verifica” ci ha spinto all’azione estrema e irreparabile.

Il fine che giustifica i mezzi a cui molti aderivano culturalmente e filosoficamente, per noi è stata linea di condotta coerente e pratica. Che fosse vero il contrario, cioè che i mezzi prefigurano i fini, per me c’è voluta l’esperienza della lotta armata e del carcere e poi, quand’ero ormai pronto, l’incontro con Marco Pannella. Voglio dire che Marco Pannella c’era già, e da una vita, su quella semplice verità; lui era pronto, non ero pronto io e come me, quelli che lui chiamava i “compagni assassini”, che lo avrebbero ri-conosciuto dieci anni dopo.

In quegli anni, i radicali erano gli unici a non considerarci dei mostri e quando Marco Pannella diceva “violenti e nonviolenti sono fratelli” capivamo il senso di quelle parole: violenti e nonviolenti avevano in comune la voglia di cambiare l’esistente, senza cedere all’indifferenza e alla rassegnazione. Noi, violenti, con la forza dell’odio; loro, nonviolenti, con la forza del dialogo e dell’amore.

Nel momento della rinuncia alla violenza come forma di lotta politica era quindi naturale – volendo mantenere il nostro impegno politico e sociale dalla parte dei più deboli e indifesi – che incontrassimo e ri-conoscessimo il partito del diritto e della nonviolenza.

I due anni di lotta armata mi avevano ampiamente dimostrato che la nostra lotta era vana rispetto agli obiettivi che ci eravamo dati e che le ragioni e le speranze di quella lotta erano andate distrutte dai mezzi usati per affermarle. Avevo accettato interiormente la verità della sconfitta, ancor prima della sua evidenza storica e politica. E quindi aspettavo il momento dell’arresto come un epilogo necessario. Giunse in una bella giornata di maggio del ’78, e fu una liberazione.

Personalmente non ho mai sparato a nessuno, anche se è stato solo un caso. Sarebbe potuto accadere a me, esattamente, come è successo a molti miei compagni, con cui ho condiviso tutto, di uccidere e/o essere uccisi. In quegli anni, solo una serie di – posso dire col senno di poi – fortunate circostanze mi hanno impedito di diventare un assassino.

Sono stato condannato in base a uno dei postulati della dottrina emergenzialista dell’epoca, per cui il responsabile di un’organizzazione terroristica andava considerato responsabile dei crimini commessi nel territorio in cui operava. Agli occhi dei giudici non valeva il principio costituzionale della responsabilità penale personale ma quello ben più politico del concorso morale. E’ agli atti del processo che ero lontano da Firenze al momento del fatto, che non ero stato tra gli ideatori e gli esecutori materiali della tentata evasione dal carcere delle Murate. Ciò nonostante, ero da considerare a tutti gli effetti responsabile dell’omicidio; per l’esattezza, di essere stato a conoscenza del piano di evasione e di non aver fatto nulla per impedirla, l’evasione evidentemente, non l’omicidio, che non era certo l’obiettivo di quell’azione, ma l’esito tragico di un fatto imprevisto. Una logica perversa che in futuro non sarebbe più stata applicata.

Peraltro, durante il dibattimento in aula, avevo sorpreso i miei stessi giudici rivendicando la giustezza del principio del concorso morale come il metodo più adeguato a descrivere le mie responsabilità di dirigente di Prima Linea, le cui azioni mi sono assunto in toto, che le avessi decise o meno, eseguite o meno, sapute o meno. Senza alcun spirito di autodifesa, intendevo evidenziare la contraddizione nella quale poteva cadere - e secondo molti cadde - un tribunale che applicasse in chiave giuridica il principio della responsabilità morale, per non dire chiaramente politica.

Sono stato condannato in primo grado a trenta anni di carcere, poi ridotti in appello a venticinque, infine dimezzati con l’applicazione della legge sulla dissociazione dal terrorismo e altri benefici di legge. Sono uscito dopo aver scontato dodici anni di carcere e, nel 2000, sono stato completamente riabilitato con sentenza del Tribunale di Roma, riabilitazione richiesta dallo stesso procuratore generale e sostenuta anche da decine di lettere di vittime dei miei reati, tra cui quella che mi ha fatto più piacere del capo della Digos di Firenze.

Avevamo sciolto Prima Linea nei primi anni Ottanta e, nell’86, insieme a moltissimi miei compagni di detenzione, mi ero iscritto al Partito radicale e, dopo poche settimane, il giudice di sorveglianza mi aveva concesso il permesso di uscire dal carcere per recarmi al congresso del partito, dove mi accolsero tra gli altri Enzo Tortora e Mimmo Modugno, parlamentari e presidenti del partito stesso. Era gennaio del 1987 e, davanti ai congressisti riuniti all’Ergife, consegnai simbolicamente Prima Linea, me stesso e la mia storia violenta, al partito della nonviolenza. Non si trattò di un bagno purificatore, di una catarsi nella folla del popolo radicale. Fu un vero e proprio evento politico: l’approdo definitivo alla democrazia e alle sue regole di chi la democrazia e le sue regole le aveva così tragicamente violate. Difficilmente un altro partito avrebbe avuto il coraggio di compiere un fatto al tempo stesso così concreto e simbolico.

Nel 1993, con la mia compagna Mariateresa Di Lascia, già deputata radicale e poi autrice del romanzo “Passaggio in ombra”, Premio Strega postumo del ’95, fondammo Nessuno tocchi Caino, l’associazione radicale che in questi anni ha contribuito a 42 tra abolizioni e moratorie della pena di morte che hanno salvato la vita a migliaia di condannati in varie parti del mondo.

Ora, sono stato eletto deputato della Rosa nel Pugno al Parlamento italiano assumendo un ruolo anche di responsabilità: credo che sia questo un altro fatto politico che può essere letto, non come la vergogna che denuncia il collega Giovanardi, ma – forse, anche – come la parabola felice di una storia, che è storia di cittadinanza democratica e di accoglienza umana e civile di cui, non solo Marco Pannella, ma anche lo Stato italiano può andare fiero... se ha senso l’articolo 27 della nostra Costituzione, se hanno senso le parole lì scritte sulla rieducazione e il reinserimento sociale del condannato.

Se qualcuno, ancora oggi, dopo trenta anni, vuole cristallizzare la mia vita nell’atto criminale di allora (che non ho materialmente commesso) e non tener conto della semplice verità che l’uomo della pena può divenire un uomo diverso da quello del delitto, rischia di non cogliere il senso profondo della giustizia, del carcere e della pena descritto dalla nostra Costituzione.

In uno Stato di diritto, è bene che il luogo del giudizio sia innanzitutto quello dei tribunali e che il tempo della pena sia stabilito secondo legge e Costituzione.

Ho pagato con 12 anni di carcere il conto che lo Stato e la legge italiana mi hanno presentato per ciò che ho fatto o non fatto. Non sono il solo a ritenere di aver compiutamente e consapevolmente pagato – in quel periodo per più versi “emergenziale” - anche l’altrimenti non necessario, il “sovrapprezzo” dovuto a leggi, tribunali, procedure e regole, opzioni politiche che si imposero come necessarie, carceri e detenzione speciali. Da libero, mi è accaduto anche di scontare la pena extra-giudiziale e per me pesantissima che il tribunale della vita, il destino, mi ha voluto riservare con la morte di Mariateresa, uccisa a quaranta anni da un male improvviso e incurabile, sicché ho dovuto far fronte al mio impegno morale, civile e umano inizialmente più solo e poi, grazie a tanti anche di voi, colleghe e colleghi, a portarlo avanti fino al punto in cui siamo di una decisione - ormai prossima, credo - della Assemblea Generale delle Nazioni Unite a favore di una moratoria universale delle esecuzioni capitali .

Ora, sono disposto ad accettare anche il giudizio inappellabile di quel severissimo tribunale della storia che è l’opinione pubblica. Quel che non accetto è di rimanere ostaggio perpetuo della memoria, del mio passato e di ciò che ho fatto trenta anni fa.

Signor Presidente della Camera, colleghe e colleghi deputati,grazie per la attenzione e – ne sono certo - le riflessioni che vorrete dedicare a queste mie considerazioni.

Sergio D’Elia,
Deputato della Rosa nel Pugno
Go to the top of the page
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
- liuk-dede   D'Elia   4 Jun 2006 - 19:33
- - A.L.G.   non è una vergogna essere Italiani, è una vergongn...   4 Jun 2006 - 19:34
- - Framol   Ti posso solo quotare   4 Jun 2006 - 19:39
- - nikyrai   Da quello che sapevo io, magari sono informazioni ...   4 Jun 2006 - 19:59
- - slash   non so se ridere o piangere. chiaramente non lo vo...   4 Jun 2006 - 20:14
- - Nethernik   non mi sembra questa gran notizia, la gran notizia...   4 Jun 2006 - 20:46
- - simone19   cosa grave l'elezione di questo personaggio..c...   4 Jun 2006 - 21:44
- - Senbee Norimaki   Sergio D'Elia è l'unica persona con preced...   4 Jun 2006 - 21:44
|- - liuk-dede   mah...io avevo scritto questo post per parlare di ...   5 Jun 2006 - 10:23
- - simone19   sembee bisogna anche dire che quando appoggi uno s...   4 Jun 2006 - 21:46
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (simone19 @ 4 Jun 2006 - 22...   4 Jun 2006 - 21:51
- - A.L.G.   poverino si è ravveduto....   4 Jun 2006 - 21:48
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (A.L.G. @ 4 Jun 2006 - 22...   4 Jun 2006 - 21:56
|- - Omicron³   CITAZIONE (A.L.G. @ 4 Jun 2006 - 22...   5 Jun 2006 - 00:32
- - slash   CITAZIONE (simone19 @ 4 Jun 2006 - 22...   4 Jun 2006 - 21:49
- - simone19   cioè?? guarda che ho solo detto il mio parere..qua...   4 Jun 2006 - 21:50
- - slash   cioè argomenta quello che dici.nn si possone mette...   4 Jun 2006 - 21:52
- - simone19   dico solo che non è diventato un angelo..e metterl...   4 Jun 2006 - 21:53
- - simone19   può essere diventato chi vuole..però un terrorista...   4 Jun 2006 - 21:58
- - Haran_Banjo   Oh ma come siete messi? E' stato condannato a ...   4 Jun 2006 - 21:58
- - slash   CITAZIONE (simone19 @ 4 Jun 2006 - 22...   4 Jun 2006 - 21:58
- - A.L.G.   certo uno dei capi di lotta continua, bella roba. ...   4 Jun 2006 - 22:02
- - slash   CITAZIONE (simone19 @ 4 Jun 2006 - 22...   4 Jun 2006 - 22:02
- - axettone   Anziché attaccare D'Elia, avreste dovuto senti...   4 Jun 2006 - 22:04
- - Haran_Banjo   Ma pensa che strano, criticate uno che si è sconta...   4 Jun 2006 - 22:04
- - A.L.G.   ma che c'entra il Berlusca adesso?? Ma siete p...   4 Jun 2006 - 22:07
- - Senbee Norimaki   E' proprio perché si è fatto i suoi anni che l...   4 Jun 2006 - 22:09
|- - A.L.G.   CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 4 Jun 2006 ...   4 Jun 2006 - 22:15
- - Haran_Banjo   C'entra perchè voi di destra siete sempre quel...   4 Jun 2006 - 22:11
|- - axettone   CITAZIONE (Haran_Banjo @ 4 Jun 2006 - 23...   4 Jun 2006 - 22:13
- - Senbee Norimaki   Sono i soliti ispettori Javert. Ma i Miserabili no...   4 Jun 2006 - 22:13
- - Senbee Norimaki   Ragazzi moderiamo i termini please. Procedo a rimu...   4 Jun 2006 - 22:24
- - nikyrai   Sottolino quello che ha già evidenziato Senbee. La...   4 Jun 2006 - 23:07
- - Haran_Banjo   Scusa ma perchè se quelli di destra ogni argomento...   4 Jun 2006 - 23:18
- - nikyrai   Beh, non mi pare che le due cose avvengano con la ...   4 Jun 2006 - 23:20
|- - Haran_Banjo   CITAZIONE (nikyrai @ 5 Jun 2006 - 00...   4 Jun 2006 - 23:33
- - nikyrai   Nessun problema! Lo sai che sono sempre disposto a...   4 Jun 2006 - 23:53
- - A.L.G.   bene bene dunque tu ti chiedi se io sia un uomo o ...   5 Jun 2006 - 01:35
|- - Omicron³   CITAZIONE (A.L.G. @ 5 Jun 2006 - 02...   5 Jun 2006 - 03:32
|- - Senbee Norimaki   Urca, non avevo visto questo post: CITAZIONE (A.L...   5 Jun 2006 - 10:09
|- - simone19   CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 5 Jun 2006 ...   5 Jun 2006 - 11:01
- - Haran_Banjo   Allora secondo il tuo punto di vista uno fa uno sb...   5 Jun 2006 - 01:37
- - A.L.G.   ah certo è vero compagni che sbagliano.....in carc...   5 Jun 2006 - 01:38
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (A.L.G. @ 5 Jun 2006 - 02...   5 Jun 2006 - 06:41
- - Kikujiro   Sapete una cosa? Io su questa persona non scrivo...   5 Jun 2006 - 01:47
- - MJ83®   Omicron, non va bene proprio per niente sta storia...   5 Jun 2006 - 03:15
- - MJ83®   MJ83 Cosa devi fare? Darti una calmata! Guarda ...   5 Jun 2006 - 03:38
- - axettone   Io tengo per Steven Seagal!   5 Jun 2006 - 07:37
- - Gi@c   Mi sembra pertinente: Lettera di Sergio D’Elia al...   5 Jun 2006 - 08:39
- - Senbee Norimaki   Ecco la stavo per pubblicare io, grazie Giac per a...   5 Jun 2006 - 08:58
- - Fonfi   Io, come ha scritto giustamente Kikujiro, non scri...   5 Jun 2006 - 09:43
- - Senbee Norimaki   Concordo sull'appello a moderare i toni: si pu...   5 Jun 2006 - 09:55
- - Fonfi   Sembee scusa non mi sono spiegato... Intendo dire...   5 Jun 2006 - 09:58
- - Senbee Norimaki   Liuk, a parte il discorso che dicevamo prima (chi ...   5 Jun 2006 - 10:40
|- - liuk-dede   CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 5 Jun 2006 ...   5 Jun 2006 - 10:58
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (liuk-dede @ 5 Jun 2006 ...   5 Jun 2006 - 11:19
- - slash   CITAZIONE (liuk-dede @ 5 Jun 2006 ...   5 Jun 2006 - 11:05
- - Jolly_roger   Al governo spesso ci sono dei criminali anche con ...   5 Jun 2006 - 11:12
- - Gi@c   @Simone: la risposta è nella lettera che ho postat...   5 Jun 2006 - 11:13
- - simone19   comunque stava a capo di chi ha ammazzato un poliz...   5 Jun 2006 - 11:25
- - slash   se tu una volta schizzi con uno e lo massacri di b...   5 Jun 2006 - 11:30
|- - liuk-dede   CITAZIONE (slash @ 5 Jun 2006 - 12:3...   5 Jun 2006 - 13:26
- - Jolly_roger   CITAZIONE (Omicron³ @ 5 Jun 2006 - 04...   5 Jun 2006 - 11:32
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (Jolly_roger @ 5 Jun 2006 - 12...   5 Jun 2006 - 11:56
- - nikyrai   Il discorso sulle responsabilità dei personaggi co...   5 Jun 2006 - 11:37
|- - liuk-dede   CITAZIONE (nikyrai @ 5 Jun 2006 - 12...   5 Jun 2006 - 13:08
- - Senbee Norimaki   Non stava a capo, faceva parte di un'associazi...   5 Jun 2006 - 11:41
- - slash   CITAZIONE (nikyrai @ 5 Jun 2006 - 12...   5 Jun 2006 - 11:51
- - Jolly_roger   CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 5 Jun 2006 ...   5 Jun 2006 - 12:08
- - Senbee Norimaki   No, non me ne faccio una ragione. La Bonino è una ...   5 Jun 2006 - 13:03
|- - liuk-dede   CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 5 Jun 2006 ...   5 Jun 2006 - 13:10
- - slash   x la legge sì..   5 Jun 2006 - 13:10
- - nikyrai   E vabbè Liuk, negli ultimi due post hai espresso o...   5 Jun 2006 - 13:12
- - liuk-dede   nik! [off topic] ma sai che io voglio te come ...   5 Jun 2006 - 13:14
- - nikyrai   Ahahahaha! Beh, su questo hai la mia totale appr...   5 Jun 2006 - 13:20
- - Jolly_roger   CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 5 Jun 2006 ...   5 Jun 2006 - 13:27
- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (liuk-dede @ 5 Jun 2006 ...   5 Jun 2006 - 13:30
|- - Barone   CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 5 Jun 2006 ...   5 Jun 2006 - 14:08
- - simone19   domanda provocatoria:ci vedreste bene sofri al gov...   5 Jun 2006 - 14:10
- - Barone   Apri un topic apposta così ne discutono...   5 Jun 2006 - 14:12
- - simone19   era solo per sondare in quanti sarebbero propensi ...   5 Jun 2006 - 14:15
- - Senbee Norimaki   Visti gli ultimi 30 anni di vita e di scritti e di...   5 Jun 2006 - 14:28
- - simone19   io credo che chi governa dovrebbe avere un passoto...   5 Jun 2006 - 14:33
|- - Lou1977   CITAZIONE (simone19 @ 5 Jun 2006 - 15...   5 Jun 2006 - 15:34
|- - Haran_Banjo   CITAZIONE (Lou1977 @ 5 Jun 2006 - 16...   5 Jun 2006 - 15:38
|- - simone19   CITAZIONE (Lou1977 @ 5 Jun 2006 - 16...   5 Jun 2006 - 15:52
- - Senbee Norimaki   Leggiti i Miserabili e fa' particolare attenzi...   5 Jun 2006 - 15:20
- - nikyrai   Ti giuro che aspettavo esattamente questa risposta...   5 Jun 2006 - 15:38
- - Haran_Banjo   Eheheh sdrammatizziamo valà   5 Jun 2006 - 15:48
- - nikyrai   Ma sì... alla fine lo scopo di queste discussioni ...   5 Jun 2006 - 15:54
- - Senbee Norimaki   In effetti anche i cristiani adorano un condannato...   5 Jun 2006 - 15:55
- - nikyrai   Sì, ma a Lui non lo ha graziato nessuno...   5 Jun 2006 - 15:56
- - Senbee Norimaki   Come no, l'ha fatto addirittura solo dopo tre ...   5 Jun 2006 - 15:57
- - nikyrai   Vabbè. ma lui era raccomandato...   5 Jun 2006 - 15:58
- - Jolly_roger   CITAZIONE E poi spesso è proprio dalle situazioni ...   5 Jun 2006 - 16:10
- - Senbee Norimaki   Ancora peggio allora, adorano un condannato raccom...   5 Jun 2006 - 16:16
|- - Haran_Banjo   CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 5 Jun 2006 ...   5 Jun 2006 - 16:37
- - nikyrai   Beh, questo non credo che ci sia nessuno in grado ...   5 Jun 2006 - 16:39
|- - Haran_Banjo   CITAZIONE (nikyrai @ 5 Jun 2006 - 17...   5 Jun 2006 - 16:41
- - Jolly_roger   Che si sia fatto le leggi ok, ma che sia colpevole...   5 Jun 2006 - 16:40
2 Pagine V   1 2 >


Reply to this topicStart new topic
3 utenti stanno leggendo questa discussione (3 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 6 Jun 2024 - 02:45


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)