IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

> Studenti Di Giurisprudenza A Ferrara
cindy
messaggio 12 Apr 2006 - 20:29
Messaggio #1


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 214
Iscritto il: 5 February 2006
Età: 39
Da: veneto-emilia
Utente Nr.: 558



(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_confused.gif) ho notato che un sacco di persone frequentano l'università in questo forum ma non trovo quasi nessuno che faccia giuri... mi sento sola AIUTOOOOO (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_confused.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
5 Pagine V   1 2 3 > »   
Start new topic
Risposte (1 - 99)
Tommy4
messaggio 12 Apr 2006 - 20:43
Messaggio #2


Pòch ad bòn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 581
Iscritto il: 3 March 2006
Età: 39
Da: ferrara anzi al puz
Utente Nr.: 624



io nn la frequento ma siccome mi interessa il corso triennale di operatore delle forze di polizia volevo sapere se magari sapevi se qualcuno lo sta facendo e comè!
Go to the top of the page
+Quote Post
cindy
messaggio 12 Apr 2006 - 20:47
Messaggio #3


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 214
Iscritto il: 5 February 2006
Età: 39
Da: veneto-emilia
Utente Nr.: 558



conosco varie persone che la fanno ma non credo che ci sia ancora il prossimo anno come corso cmq te la sconsiglio... da quello che mi hanno detto ti impegni un sacco e poi alla fine devi cmq fare concorsi per entrare da qualsiasi parte
Go to the top of the page
+Quote Post
Flag
messaggio 11 May 2006 - 15:42
Messaggio #4


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 124
Iscritto il: 11 May 2006
Età: 46
Utente Nr.: 736



bello giuri (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/b-rabbit.gif) se non erro dopo puoi fare il notaio, 10 min di lavoro e ti becchi 50€, lavoro che poi non fai te ma le tue segretarie (ladri vi odio (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_cry2.gif) )
Go to the top of the page
+Quote Post
poncherello
messaggio 16 May 2006 - 19:31
Messaggio #5


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 31
Iscritto il: 19 May 2005
Età: 41
Da: Milano
Utente Nr.: 117



Io ho fatto il primo anno di scienze guridiche a Ferrara prima di trasferirmi a Milano, mi raccomando non scegliete gli indirizzi di scienze dei servizi, tanto non servono a nulla e tra l'altro da l'anno prossimo diventa tutto quinquennale. Per quanto riguarda il corso per operatori di polizia, anche quello è inutile perchè dopo i tre anni al massimo puoi accedere al concorso per ispettore di polizia, che si può fare anche con il diploma semplice di scuola superiore, molto meglio fare il percorso di 5 anni classico e poi fare direttamente l'esame da commissario, almeno entri da dirigente.
Per i giuristi di questo forum, come sta il buon vecchio Diego Arrigo Manfredini, ancora a rompere le scatole con il Servo Stico (e non aggiungo come prosegue) e la Nave che viene dall'Asia.

Il mio goliardo è azzurro
color di giurisprudenza
Io ve lo caccio in c**o
Voi portate un po' pazienza
Go to the top of the page
+Quote Post
cindy
messaggio 17 May 2006 - 20:36
Messaggio #6


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 214
Iscritto il: 5 February 2006
Età: 39
Da: veneto-emilia
Utente Nr.: 558



(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) sinceramente io faccio toeria e pratica della gestione giuridica d'impresa e devo dire che almeno dopo i tre anni si impara qualcosa, cosa che non succede a scienze giuridiche da quello che mi è stato detto. Comunque per il momento a parte il prof casarolli di diritto penale va tutto bene... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/4.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
poncherello
messaggio 18 May 2006 - 11:31
Messaggio #7


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 31
Iscritto il: 19 May 2005
Età: 41
Da: Milano
Utente Nr.: 117



Perchè scienze giuridiche è un indirizzo che non è stato pensato per chi voleva fermarsi alla laurea triennale, ma va unito necessariamente alla laurea biennale che ti dà veramente una formazione completa. Secondo me il problema grosso delle lauree concepite come triennali tout court è che sul fronte lavorativo non sono state concepite figure professionali adeguate, non è pensabile che uno studente si faccio tre anni di università per poi andare a fare mestieri per i quali ancora è sufficiente il diploma di scuola superiore. Per esempio al sottoscritto dopo la laurea triennale hanno offerto tutti lavori da assicuratore, che guarda caso è un lavoro per cui non serve un particolare titolo di studio.

Staremo a vedere con il nuovo sistema quinquennale della Moratti, magari sta volta si riesce ad avere un percorso di studi coerente e che ti dà reali possibilità di lavoro.
Go to the top of the page
+Quote Post
cindy
messaggio 19 May 2006 - 17:00
Messaggio #8


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 214
Iscritto il: 5 February 2006
Età: 39
Da: veneto-emilia
Utente Nr.: 558



... solo in italia è stato concepito questo sistema per giurisprudenza, così non avremo più la partecipazione di studenti stranieri e questo per me è una grave perdita per la nostra facoltà.... ci taglia fuori praticamente
Go to the top of the page
+Quote Post
poncherello
messaggio 19 May 2006 - 19:31
Messaggio #9


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 31
Iscritto il: 19 May 2005
Età: 41
Da: Milano
Utente Nr.: 117



Non so che conoscenze hai della realtà estera, la riforma era stata proprio concepita per adeguarsi al sistema in vigore in gran parte dei paesi europei, Francia, Spagna e Germania di sicuro. Il problema è che negli altri paesi la facoltà di giurisprudenza è stata concepita col sistema del 3+2 fin dall'inizio pertanto anche il mondo del lavoro si è adeguato fin da subito ad accogliere giovani in possesso della laurea triennale per professionalità leggermente più alte rispetto a quelli in possesso del solo diploma. Se vogliamo aggiungere che mediamente in europa il liceo dura quattro anni e non cinque, tu capisci che a 21 anni un giovane può già trovare un lavoro discreto e se continua per altri due anni a 23 può accedere a qualifiche di rilievo. In più aggiungi che i programmi d'esame nelle facoltà di legge europee (Francia in primis) sono molto diversi rispetto ai nostri: molti laboratori, molte prove scritte intermedie, interrogazioni in corso d'anno, in pratica è come studiare al liceo e mi sembra che a fine semestre è previsto uno scritto su ogni materia frequentata. Particolare interessante il fatto che in Francia sia prevista la bocciatura a fine anno se non superi tutti gli esami di quell'anno di corso.

Per quanto riguarda gli scambi con l'estero tra studenti, ho notato che gli studenti stranieri quando vengono in Italia a fare l'Erasmus, fanno un sacco di esami anche di diritto positivo che poi vengono tutti riconosciuti dalle loro rispettive facoltà, viceversa quando siamo noi ad andare all'estero per l'Erasmus praticamente è come se perdessimo il semestre perchè tanto quasi nulla, neanche le materie di diritto comunitario e internazionale vengono riconosciute in Italia, e ho detto tutto, almeno a Milano funziona così forse a Ferrara è meglio.
Go to the top of the page
+Quote Post
NvO
messaggio 20 May 2006 - 15:36
Messaggio #10


sciuscià
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4413
Iscritto il: 18 May 2005
Utente Nr.: 115



il tre più due era una riforma semplicemente senza senso a mio modo di vedere. per lo meno applicata a giurisprudenza. così si è indebolita la preparazione degli studenti spezzando e moltiplicando gli esami. non a caso si è passati all'1 + 4, estremamente più solito dal punto di vista della formazione. altro discorso per i servizi giuridici. ma qui ha ragione poncherello. il sistema è telmente mal concepito, da quello che ho capito, che la triennale non ti assicura praticamente alcun vantaggio sul mondo del lavoro.

comunque non credo che il cambio di orginamento pregiudicherà gli scambi con l'estero. in spagna ad esempio giurisprudenza dura 5 anni ma non ci sono particolari difficoltà. si perde un po' di tempo con le integrazioni quando si ha a che fare con professori dalla scarsa sensibilità umana. tutto qui. il resto dipende dal consiglio di corso di laurea. quindi, non disperare cindy! questa riforma potrebbe facilitartelo l'erasmus! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)

@ poncherello. davvero non ti riconoscerebbero nemmeno internazionale e comunitario (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/anne-sophie.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/dont.u.get.it.4.gif) cheiella.. ma dove sei capitato!?
Go to the top of the page
+Quote Post
poncherello
messaggio 20 May 2006 - 20:02
Messaggio #11


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 31
Iscritto il: 19 May 2005
Età: 41
Da: Milano
Utente Nr.: 117



A Milano sono piuttosto mal disposti verso l'erasmus, per ottenere il riconoscimento di diritto comunitario devi prima ottenere un permesso speciale del prof. che te lo rilascia sulla base dell'esame preliminare del programma dell'università straniera dove hai deciso di andare, e già così ti passa la voglia considerato che il diritto comunitario è uguale in tutti i paesi e i trattati europei non cambiano da Stato a Stato. Per l'esame di diritto internazionale, se sei fortunato, nel senso che il prof. è ben disposto, puoi ottenere il riconoscimento della parte di diritto pubblico internazionale, che all'estero è un esame a sè, mentre la parte di diritto privato internazionale la devi fare in Italia perchè ogni Stato ha il suo diritto privato internazionale è legge nazionale a tutti gli effetti. Qualunque esame tu faccia relativo alle altre materie non necessariamente internazionalistiche, ti viene riconosciuto come attività seminariale ma non trova equipollenze con le materie, anche di denominazione simile, presenti in Italia.
Insomma non è un grande affare partire tre mesi all'estero per poi rischiare di andare fuori corso, meno male che non me ne frega niente dell'Erasmus: serve solo a far fare belle vacanze agli studenti, ma l'utilità reale del progetto è scarsa a meno che uno non riesca ad ottenere il trasferimento definitivo nell'università estera per conseguire in sede la laurea e lavorare lì come professionista. Per esempio in Spagna c'è la possibilità per gli studenti stranieri di laurearsi e diventare avvocati (non esiste alcun praticantato) e poi ritrasferirsi in Italia o in un altro paese dell'Ue come avvocati beneficiando della direttiva comunitaria avvocato. Ecco in questo caso il percorso erasmus ha una vera utilità pratica.
Go to the top of the page
+Quote Post
cindy
messaggio 21 May 2006 - 21:11
Messaggio #12


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 214
Iscritto il: 5 February 2006
Età: 39
Da: veneto-emilia
Utente Nr.: 558



a ferrara non vengono riconosciuti gli esami " più importanti" come diritto penale, diritto privato e diritto costituzionale fatti all'estero ma per quanto riguarda gli altri si possono sostenere anche in altri stati
Go to the top of the page
+Quote Post
poncherello
messaggio 31 May 2006 - 11:28
Messaggio #13


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 31
Iscritto il: 19 May 2005
Età: 41
Da: Milano
Utente Nr.: 117



Pensa che invece ho conosciuto degli spagnoli l'anno scorso, che hanno fatto diritto tributario con me, e m'hanno detto che la loro università lo riconosceva tranquillamente come esame. E se c'è una materia veramente mutevole da paese a paese è proprio quella, anzi fra un po' diventerà materia che cambia disciplina a seconda delle regioni.

T'ho detto tutto, t'ho detto.
Go to the top of the page
+Quote Post
NvO
messaggio 3 Jun 2006 - 16:12
Messaggio #14


sciuscià
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4413
Iscritto il: 18 May 2005
Utente Nr.: 115



ERASMUS:


CITAZIONE (cindy @ 21 May 2006 - 22:11) *
a ferrara non vengono riconosciuti gli esami " più importanti" come diritto penale, diritto privato e diritto costituzionale fatti all'estero ma per quanto riguarda gli altri si possono sostenere anche in altri stati


veramente non è proprio così.. non è molto facile da spiegare a dir la verità, e le cose non necessariamente vanno a finire nel verso giusto. comunque in teoria:

se tu parti con un learning agreement (piano di studi) firmato e controfirmato da chi di dovere, una volta che hai sostenuto gli esami segnati su quel documento e sempre che ci sia corrispondenza di crediti ECTS fra l'esame sostenuto all'estero e quello in italia, il docente è costretto a riconoscere l'esame per intero.
anche se potrà sembrare strano queste sono parole del prof. guidi casaroli... quindi, se sei scaltro (e con un po' di fortuna) ti levi di mezzo diritto penale in qualche giorno, magari scrivendo una tesina... la questione però è piuttosto complicata e la procedura spesso cambia a seconda della composizione del consiglio di corso di laurea. quindi, non mi assumo nessuna responsabilità in merito.. posso solo garantirvi che c'è chi ce l'ha fatta (maledetti!!!! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/aless.gif) )


TEORIA E PRATICA DELLA GESTIONE GIURIDICA D'IMPRESA:

@ vane: con tutta probabilità teoria e pratica della gestione giuridica d'impresa non esisterà più dal prossimo anno accademico.. è in corso il passaggio alla "laurea magistrale in giurisprudenza". quinquennale

dopo soli 5 anni di "sperimentazione", quindi, tanti saluti al 3 + 2 (inventato per accorciare in termini di tempo il percorso universitario e inserire anticipatamente i giovani nel mercato del lavoro ( (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/rofl.gif) )), e un caloroso benvenuto all' 1 + 4 che, stavolta apertamente, allunga il percorso universitario in termini di esami e di tempo. un grazie a tutti coloro che si sono prodigati per incasinare il più possibile l'università italiana e le vite (accademiche) di un numero incalcolabile di disorientati studenti!

comunque non ti voglio scoraggiare vane.. è che io me le sono beccate TUTTE le riforme dell'istruzione e comincio ad essere un po' agro..

pare aldilà di tutto che il nuovo piano di studi (l'1+4) sia ottimo, estremamente solido e che il titolo che ne deriva sia meglio spendibile sul mercato del lavoro rispetto al passato.
non so se siano frottole raccontate per indurre gli studenti a passare alla magistrale. io comunque ci sono cascato.. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)

se decidessi di iscriverti a legge qui a ferrara, comunque, non potrei che accogliere con piacere la notizia..
visto che per un altro paio d'anni almeno rimarrò da queste parti ( (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_frown.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_cry2.gif) ) .. sarebbe un sollievo averti come compagna di facoltà (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/6.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
cindy
messaggio 5 Jun 2006 - 17:07
Messaggio #15


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 214
Iscritto il: 5 February 2006
Età: 39
Da: veneto-emilia
Utente Nr.: 558



il passaggio alla laurea 1+4 non era ancora stata decisa nella nostra facoltà almeno fino a un mese fa poi non so.... cmq da quello che ho sentito anche se andasse questo "tipo" di laurea dopo il primo anno generale lo studente può "specializzarsi" in due o tre corsi a seconda del piano di studi...
Beh io sono ancora al secondo anno quindi ne ho ancora per un bel pò
Go to the top of the page
+Quote Post
Le Big Mac
messaggio 17 Jul 2006 - 20:33
Messaggio #16


Il leone di S.Marley
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3605
Iscritto il: 9 January 2006
Età: 41
Da: La Vinise
Utente Nr.: 502



NON fate le lauree specialistiche "Servizi Giuridici" di nessun tipo. Io ci sono dentro e sto bestemmiando. E' un' inculata bella e buona.
Se volete un consiglio serio iscirvetevi alla nuova magistrale 1+4.
Go to the top of the page
+Quote Post
cole86
messaggio 18 Jul 2006 - 10:33
Messaggio #17


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 223
Iscritto il: 30 June 2006
Utente Nr.: 988



io sono iscritto alla vecchia 3+2 e infatti mi sa che cambio tanto se uno si vuole fermare alla laurea triennale da quello che ho capito si puo anche con la magistrale....

Messaggio modificato da Ale83 il 23 Apr 2007 - 11:40
Go to the top of the page
+Quote Post
cindy
messaggio 19 Jul 2006 - 20:25
Messaggio #18


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 214
Iscritto il: 5 February 2006
Età: 39
Da: veneto-emilia
Utente Nr.: 558



io faccio impresa e per il momento mi trovo abbastanza bene non credo dicambiare con la magistrale i profe vogliono farci cambiare per spendere piu tempo e piu soldi... penso proprio che farò la triennale.. tesi del triennio e poi mi iscriverò e farò l'altra tanto gli esami te li convalidano quasi tutti e così risparmio tempo e ho due lauree (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
giango
messaggio 29 Jul 2006 - 08:16
Messaggio #19


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 43
Iscritto il: 25 May 2006
Età: 50
Da: Ferrara/Ravenna/Lille/Bruxelles
Utente Nr.: 772



Da qualche giorno a questa parte ho due lauree!!!
Grazie a un esamino con quiz a risposta multipla tipo esame per la patente, adesso ho la laurea in giurisprudenza italiana e quella spagnola.
Piccola annotazione: la laurea spagnola abilita direttamente all'avvocatura, quindi senza bisogno di pratica biennale nè esame di stato io potrei iscrivermi ad un albo spagnolo e patrocinare anche ricorsi di cassazione...
(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif)
Se qualche laureato/laureando in legge è interessato a fare questo esame (ed eventualmente a convertire il titolo estero in Italia) mi faccia sapere in privato.
Saludos
Go to the top of the page
+Quote Post
cole86
messaggio 13 Aug 2006 - 19:13
Messaggio #20


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 223
Iscritto il: 30 June 2006
Utente Nr.: 988



è vero che con la laurea triennale in scienze giuridiche uno puo fare l'avvocato presso lo studio di un altro avvocato e invece con quella di 5 anni puoi aprire un tuo studio????

in poche parole solo con quella da 3 anni io potrei lavorare presso lo studio di mio zio ad esempio??

se qualcuno sa qualcosa mi faccia sapere
Go to the top of the page
+Quote Post
Le Big Mac
messaggio 13 Aug 2006 - 22:12
Messaggio #21


Il leone di S.Marley
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3605
Iscritto il: 9 January 2006
Età: 41
Da: La Vinise
Utente Nr.: 502



No. Non è vero.

Per poter praticare attività forense devi farti 5 anni.
Go to the top of the page
+Quote Post
Tears
messaggio 14 Aug 2006 - 11:12
Messaggio #22


Gago
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1648
Iscritto il: 20 July 2006
Età: 38
Da: Ferrara
Utente Nr.: 1117



CITAZIONE (cindy @ 17 May 2006 - 21:36) *
(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) sinceramente io faccio toeria e pratica della gestione giuridica d'impresa e devo dire che almeno dopo i tre anni si impara qualcosa, cosa che non succede a scienze giuridiche da quello che mi è stato detto. Comunque per il momento a parte il prof casarolli di diritto penale va tutto bene... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/4.gif)


mmmmmmmm..........piacere,studentessa di scienze giuridiche,dove non si impara niente.seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee,ma per favore....kiss
Go to the top of the page
+Quote Post
cindy
messaggio 17 Aug 2006 - 17:17
Messaggio #23


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 214
Iscritto il: 5 February 2006
Età: 39
Da: veneto-emilia
Utente Nr.: 558



non ho ben capito il tuo messaggio comunque io ho riportato solo quello che mi hanno riferito... io a servizi per il momento mi trovo bene poi si vedrà (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Tears
messaggio 17 Aug 2006 - 17:54
Messaggio #24


Gago
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1648
Iscritto il: 20 July 2006
Età: 38
Da: Ferrara
Utente Nr.: 1117



(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif) si,si tranqui cindy,skerzavo (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif) Comunque ti posso assicurare che ti hanno riferito male,si studia eccome!!!bacio (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/6.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Vane
messaggio 22 Aug 2006 - 10:11
Messaggio #25


Miss Ferraraforum 2007
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 8178
Iscritto il: 28 May 2005
Età: 38
Da: Ferrara
Utente Nr.: 136



Da quest'anno a giuri non c'è più il 3+2 ma solo l'1+4 in tutti i corsi vero?? (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/anne-sophie.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
cindy
messaggio 28 Aug 2006 - 17:27
Messaggio #26


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 214
Iscritto il: 5 February 2006
Età: 39
Da: veneto-emilia
Utente Nr.: 558



credo proprio che ci sia solo l'uno piu quattro ora.... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_confused.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Vane
messaggio 28 Aug 2006 - 20:02
Messaggio #27


Miss Ferraraforum 2007
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 8178
Iscritto il: 28 May 2005
Età: 38
Da: Ferrara
Utente Nr.: 136



si infatti è vero, mi sono informata... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/sisi.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
cole86
messaggio 30 Aug 2006 - 13:10
Messaggio #28


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 223
Iscritto il: 30 June 2006
Utente Nr.: 988



si c'è solo l'1+4 ma c'è comunque la possibilità di fermarsi al 3 anno se uno vuole...
Go to the top of the page
+Quote Post
Tommy4
messaggio 12 Jan 2007 - 01:14
Messaggio #29


Pòch ad bòn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 581
Iscritto il: 3 March 2006
Età: 39
Da: ferrara anzi al puz
Utente Nr.: 624



qualcuno fa il corso di operatore giudiziario e dei corpi di polizia??
Go to the top of the page
+Quote Post
Lara
messaggio 11 Feb 2007 - 18:31
Messaggio #30


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4185
Iscritto il: 3 November 2006
Utente Nr.: 1449



CITAZIONE (86chicca @ 11 Feb 2007 - 14:09) *
scusa ma non blocca anche amministrativo,lavoro,comm?


Era un esempio...
Go to the top of the page
+Quote Post
Vito
messaggio 23 Mar 2007 - 10:01
Messaggio #31


Veudo
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 846
Iscritto il: 31 October 2006
Utente Nr.: 1429



Domandona da "chi vuol essere..., un pirla" (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/4.gif) ..., no dai, chi vuol essere gentile (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif) ..., vorrei sapere, in base a cosa si danno gli anni o i mesi di carcere. Cioè, chi decide e in base a cosa ha/hanno deciso per dare dei mesi o degli anni per un reato? Grazie mille per le milioni di risposte che mi darete (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
NvO
messaggio 23 Mar 2007 - 16:58
Messaggio #32


sciuscià
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4413
Iscritto il: 18 May 2005
Utente Nr.: 115



(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/znaika.gif) la legge (codice penale + legislazione speciale) stabilisce una serie di fattispecie di reato tassativamente predeterminate, per ognuna delle quali sono previsti un minimo ed un massimo di pena alla luce di considerazioni inerenti al disvalore dell'azione, all'antisocialità del fatto preso in considerazione, alla rilevanza del bene giuridico leso (patrimonio, integrità fisica, vita ecc...), alla gravità della lesione, all'elemento soggettivo del reato (dolo - colpa - preterintenzione). la pena predeterminata dalla legge prende il nome di "pena edittale".

così, per il reato di furto è stabilita una pena edittale inferiore rispetto al reato di rapina (più grave perché commesso con violenza alla persona o minaccia).

per i reati contro la persona saranno tendenzialmente previste pene più gravi rispetto a quelle previste per i reati contro il patrimonio.

i reati dolosi saranno puniti con pene più severe rispetto a quelle previste per i reati colposi.

nell'ambito della forbice edittale prevista dalla legge, il giudice, tenuto conto delle modalità della condotta e delle circostanze attenuanti e aggravanti anch'esse predeterminate dalla legge, ha il compito di stabilire la pena concreta da applicare in quel singolo caso. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/znaika.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Vito
messaggio 26 Mar 2007 - 09:48
Messaggio #33


Veudo
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 846
Iscritto il: 31 October 2006
Utente Nr.: 1429



Grazie mille NvO (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
cindy
messaggio 22 May 2007 - 17:05
Messaggio #34


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 214
Iscritto il: 5 February 2006
Età: 39
Da: veneto-emilia
Utente Nr.: 558



compimenti per la risposta NvO
Go to the top of the page
+Quote Post
Vito
messaggio 11 Jun 2007 - 12:05
Messaggio #35


Veudo
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 846
Iscritto il: 31 October 2006
Utente Nr.: 1429



Altra domanda..., per far approvare una legge, ci vuole sempr e per forza il consenso del popolo?..., se no, di chi ci vuole il consenso???..., grazie mille (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_wink.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
NvO
messaggio 12 Jun 2007 - 01:56
Messaggio #36


sciuscià
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4413
Iscritto il: 18 May 2005
Utente Nr.: 115



dunque. funziona più o meno così, riassumendo:

(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/znaika.gif) il meccanismo per l'approvazione di una legge dello stato (escluse quindi le leggi regionali, di cui so poco) prevede un intervento del parlamento italiano (approvazione da parte di camera e senato di un identico testo di legge) che rappresenta, secondo la costituzione, il popolo italiano, sulla base dell meccanismo previsto dalla legge elettorale.

normalmente le camere deliberano a maggioranza dei propri membri. se un provvedimento consegue, dunque, il 50 % + 1 dei voti di ciascuna camera, diventerà legge dello stato.

i progetti di legge, che possono essere presentati da parlamentari o liste di cittadini (se non vado errato), vengono discussi preliminarmente nell'ambito delle cd commissioni parlamentari le quali, a seconda della procedura prevista dalla legge giocano un ruolo diverso nel meccanismo di approvazione.

si hanno, poi altri due meccanismi per l'approvazione di un testo legislativo: il decreto legge e il decreto legislativo, che prevedono un intervento del governo ma sui quali, con tempistiche diverse stabilite dalla costituzione, verrà poi chiamato a pronunciarsi il parlamento.

diverso è il caso di regolamenti ministeriali e altre fonti normative subordinate.

quando si parla di una legge, in definitiva, si parla sempre di un atto che trova l'avallo formale dell'organo deputato alla rappresentazione della volontà popolare. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/znaika.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Ely_2210
messaggio 18 Jun 2007 - 18:53
Messaggio #37


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 123
Iscritto il: 28 June 2006
Età: 36
Da: Argenta
Utente Nr.: 957



ciao a tutti...qlkn sa se a ferrara c'è il test d'ingresso x entrare a giurisprudenza?
Go to the top of the page
+Quote Post
NvO
messaggio 18 Jun 2007 - 22:47
Messaggio #38


sciuscià
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4413
Iscritto il: 18 May 2005
Utente Nr.: 115



nessun test ely. perlomeno, non c'è mai stato e non mi risulta che abbiano intenzione di introdurlo.

se sei interessata ad avere informazioni circa corsi programmi docenti iniziative e quant'altro, visita il sito della facoltà

www.giuri.unife.it

se hai bisogno di avere ragguagli su questioni tecniche ti conviene sentire direttamente in segreteria, in ercole d'este. il contatto lo trovi sempre nel sito di cui sopra.
Go to the top of the page
+Quote Post
Ely_2210
messaggio 18 Jun 2007 - 23:05
Messaggio #39


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 123
Iscritto il: 28 June 2006
Età: 36
Da: Argenta
Utente Nr.: 957



grazie mille nvo....avevo guardato gia il corso ke m interessava su quel sito ma nn avevo trovato niente sul test....cosi x sicurezza ho preferito chiedere!!! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif) grazie ancora..... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/6.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
NvO
messaggio 18 Jun 2007 - 23:15
Messaggio #40


sciuscià
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4413
Iscritto il: 18 May 2005
Utente Nr.: 115



hai fatto bene! spero di averti dato un'informazione corretta!

ma ehm...

CITAZIONE (Ely_2210 @ 19 Jun 2007 - 00:05) *
avevo guardato gia il corso ke m interessava


... da quanto ho capito, per i nuovi iscritti, è rimasto solo un corso dopo l'ultima riforma: la laurea magistrale in giurisprudenza...

non sei la prima, però, che sento parlare di corsi diversi. ti consiglio comunque di verificare direttamente in facoltà. queste cose sono sempre piuttosto complicate e il panorama rischia di cambiare di giorno in giorno. non voglio spaventarti, giurisprudenza, a ferrara, è comunque una buona facoltà. solo, ti consiglio di informarti bene!
Go to the top of the page
+Quote Post
Ely_2210
messaggio 18 Jun 2007 - 23:26
Messaggio #41


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 123
Iscritto il: 28 June 2006
Età: 36
Da: Argenta
Utente Nr.: 957



ma coooomeee??? (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_eek.gif) io volevo iscrivermi a teoria e pratica della gestione giuridica d'impresa......è uno dei poki corsi ke m interessava....non puo nn esserci piu :-( cmq andrò a sentire in segreteria....grazie cmq....magari aspettavo verso settembre andavo la e nemmeno c'era piu :-)
Go to the top of the page
+Quote Post
Lara
messaggio 19 Jun 2007 - 00:35
Messaggio #42


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4185
Iscritto il: 3 November 2006
Utente Nr.: 1449



bela merda... lassa star va là... io lo faccio e ne ho le scatole piene...
Go to the top of the page
+Quote Post
NvO
messaggio 19 Jun 2007 - 12:20
Messaggio #43


sciuscià
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4413
Iscritto il: 18 May 2005
Utente Nr.: 115



CITAZIONE (Ely_2210 @ 19 Jun 2007 - 00:26) *
ma coooomeee??? (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_eek.gif) io volevo iscrivermi a teoria e pratica della gestione giuridica d'impresa....


eh, temo che qui a ferrara non sia più possibile.. ammesso che tu sia ancora determinata a scegliere quel corso, dopo le parole di incoraggiamento di lara (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/4.gif)

comunque, ti ripeto, non sono sicuro. non ci si muove mai abbastanza in tempo per queste cose. informati, cerca, telefona, scrivi, naviga, chiedi. è importante scegliere con consapevolezza.
Go to the top of the page
+Quote Post
Ely_2210
messaggio 19 Jun 2007 - 13:21
Messaggio #44


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 123
Iscritto il: 28 June 2006
Età: 36
Da: Argenta
Utente Nr.: 957



grazie a entrambi allora x i consigli...mi sa ke mi toccherà dirigermi su altri corsi......ma è cosi brutto lara cm corso???
Go to the top of the page
+Quote Post
Vito
messaggio 23 Jun 2007 - 10:55
Messaggio #45


Veudo
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 846
Iscritto il: 31 October 2006
Utente Nr.: 1429



Grazie mille NvO, preciso come sempre (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_wink.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
NvO
messaggio 24 Jun 2007 - 02:57
Messaggio #46


sciuscià
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4413
Iscritto il: 18 May 2005
Utente Nr.: 115



(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif) ricordi un po' fumosi a dir la verità.. non mi assumo responsabilità.. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/10.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
cindy
messaggio 3 Jul 2007 - 17:11
Messaggio #47


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 214
Iscritto il: 5 February 2006
Età: 39
Da: veneto-emilia
Utente Nr.: 558



anch'io sono iscritta a teoria e pratica della gestione d'impresa.. per fortuna tr aun pò finisco comunque non è un brutto corso anche se ora non ci si può più iscrivere (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/piero.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
NvO
messaggio 6 Jul 2007 - 00:07
Messaggio #48


sciuscià
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4413
Iscritto il: 18 May 2005
Utente Nr.: 115



ecco! tu ne saprai più di me.. non vorrei aver detto una cazzata a ely.. qua cambiano le cose tanto spesso che non riesco a starci dietro.. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/anne-sophie.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Lara
messaggio 6 Jul 2007 - 10:18
Messaggio #49


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4185
Iscritto il: 3 November 2006
Utente Nr.: 1449



io sono in facoltà... per chi mi volesse salutare... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/00000002.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
mirkuzzo85
messaggio 10 Jul 2007 - 10:47
Messaggio #50


Ciocapiàt
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 460
Iscritto il: 14 June 2007
Età: 39
Da: Springfield
Utente Nr.: 2548



allora ogni tanto ci vai... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/ahsisi.gif)
vedi di esserci + spesso cara Larina!!! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/4.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Lara
messaggio 27 Jul 2007 - 10:39
Messaggio #51


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4185
Iscritto il: 3 November 2006
Utente Nr.: 1449



ci sono anche oggi... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) ho fatto un esamino che è andato da cagnazzo...
Go to the top of the page
+Quote Post
Tommy4
messaggio 11 Sep 2007 - 18:09
Messaggio #52


Pòch ad bòn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 581
Iscritto il: 3 March 2006
Età: 39
Da: ferrara anzi al puz
Utente Nr.: 624



qualkuno fa il corso triennale di OPERATORE GIUDIZIARIO E DI FORZE DI POLIZIA???
Go to the top of the page
+Quote Post
Lara
messaggio 24 Sep 2007 - 23:37
Messaggio #53


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4185
Iscritto il: 3 November 2006
Utente Nr.: 1449



ma Tommy???????? ma lei la pasta come la fa???????????? di norma non ci mette l'acqua???????????????????? (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/rofl.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Tommy4
messaggio 3 Oct 2007 - 17:36
Messaggio #54


Pòch ad bòn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 581
Iscritto il: 3 March 2006
Età: 39
Da: ferrara anzi al puz
Utente Nr.: 624



gne gne simpatia..speriamo ke mi vada di culo sto esame
Go to the top of the page
+Quote Post
cindy
messaggio 15 Nov 2007 - 17:19
Messaggio #55


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 214
Iscritto il: 5 February 2006
Età: 39
Da: veneto-emilia
Utente Nr.: 558



ma io non vedo mai nessuno del forum in facoltà uffaaaaa ieri comunque ho dato l'ennesimo esame per fortuna tra poco ho finito per i tre anni... sono abbastanza stufa... A proposito devo ancora fare penale che libro c'è quest'anno con Casaroli? Grazieeee (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/6.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/znaika.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
NvO
messaggio 16 Nov 2007 - 00:13
Messaggio #56


sciuscià
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4413
Iscritto il: 18 May 2005
Utente Nr.: 115



immagino ci sia ancora il mantovani, con in alternativa il cadoppi-veneziani per i reduci di servizi giuridici... controlla però magari...
Go to the top of the page
+Quote Post
Edoardo83
messaggio 28 Jan 2008 - 11:51
Messaggio #57


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 5280
Iscritto il: 28 January 2008
Età: 40
Da: Camelot
Utente Nr.: 3415



CITAZIONE (cindy @ 12 Apr 2006 - 20:29) *
(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_confused.gif) ho notato che un sacco di persone frequentano l'università in questo forum ma non trovo quasi nessuno che faccia giuri... mi sento sola AIUTOOOOO (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_confused.gif)



Ehi! Ciao a tutti! Sono Edoardo, anche io frequento l'università di Ferrara, facoltà di giurisprudenza.. mancano 4 esami e la tesi.. poi ho finito..
Go to the top of the page
+Quote Post
Franz
messaggio 28 Jan 2008 - 12:40
Messaggio #58


Neso
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 2177
Iscritto il: 6 October 2006
Età: 37
Da: Ferrara
Utente Nr.: 1320



Ciao Edoardo e benvenuto su Ferraraforum! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif)
In bocca al lupo per gli ultimi esami e la tesi!
Go to the top of the page
+Quote Post
Edoardo83
messaggio 28 Jan 2008 - 18:06
Messaggio #59


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 5280
Iscritto il: 28 January 2008
Età: 40
Da: Camelot
Utente Nr.: 3415



Grazie Franz! si cerca di fare il meglio che si può! Ciao!

Messaggio modificato da Franz il 28 Jan 2008 - 22:38
Motivo della modifica: citazione inutile
Go to the top of the page
+Quote Post
cindy
messaggio 15 Mar 2008 - 13:51
Messaggio #60


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 214
Iscritto il: 5 February 2006
Età: 39
Da: veneto-emilia
Utente Nr.: 558



Io sono passata alla magistrale anche se ancora non so se sia stato un bene sinceramente
Go to the top of the page
+Quote Post
Edoardo83
messaggio 18 Mar 2008 - 19:48
Messaggio #61


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 5280
Iscritto il: 28 January 2008
Età: 40
Da: Camelot
Utente Nr.: 3415



beh se hai fatto molti esami grossi da 7+3 (crediti) ed hai lasciato indietro gli esami facoltativi da 5 crediti allora ti è convenuto passare.. in caso contrario.. cioè se tu hai fatto tutti gli esami facoltativi tralasciando quelli grossi.. beh lì il passaggio è meno conveniente..
Se sei già laureata nel triennio non conviene passare alla magistrale.. ti annullerebbero la laurea triennale..
Fermo restando comunque che con il passaggio:
a) ti risparmi la tesi triennale (e fidati che è uno smazzamento notevole preparare la tesi e frequentare i nuovi corsi);
b) può accadere che tu abbia integrazioni da fare.

Messaggio modificato da Edoardo83 il 18 Mar 2008 - 19:49
Go to the top of the page
+Quote Post
Dani80
messaggio 12 Apr 2008 - 12:25
Messaggio #62


Gago
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1607
Iscritto il: 3 September 2007
Utente Nr.: 2779



CITAZIONE (NvO @ 16 Nov 2007 - 01:13) *
immagino ci sia ancora il mantovani, con in alternativa il cadoppi-veneziani per i reduci di servizi giuridici... controlla però magari...

Il Mantovani è illeggibile, un gran libro di merda. Casaroli poi pretende a memoria ogni singola frase, specialmente gli esempi...
Go to the top of the page
+Quote Post
NvO
messaggio 12 Apr 2008 - 18:25
Messaggio #63


sciuscià
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4413
Iscritto il: 18 May 2005
Utente Nr.: 115



(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_eek.gif)

il mantovani è IL manuale. ritira quello che hai detto (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/serio.gif)



(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) scherzo naturalmente (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)

secondo me invece è fatto e scritto davvero molto bene (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/sisi.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Dani80
messaggio 13 Apr 2008 - 09:31
Messaggio #64


Gago
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1607
Iscritto il: 3 September 2007
Utente Nr.: 2779



Si ma uno deve leggerlo 10 volte per capire e assimilare quello che c'è scritto, è molto astruso e contorto
Go to the top of the page
+Quote Post
Le Big Mac
messaggio 13 Apr 2008 - 11:35
Messaggio #65


Il leone di S.Marley
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3605
Iscritto il: 9 January 2006
Età: 41
Da: La Vinise
Utente Nr.: 502



Segnatevi questa data: sono d'accordo con Dani.
Il Mantovani è un figlio di puttana. E' fatto male NvO, sembra sia stato scritto apposta per diventare un incubo.
Go to the top of the page
+Quote Post
Dani80
messaggio 13 Apr 2008 - 12:39
Messaggio #66


Gago
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1607
Iscritto il: 3 September 2007
Utente Nr.: 2779



Quando ho fatto Diritto Penale è stato un incubo perché oltre al Mantovani c'era anche Casaroli: un esame che in teoria potrebbe essere interessante e piacevole, quei 2 fattori lo rendono schifoso e nauseante.
Go to the top of the page
+Quote Post
Edoardo83
messaggio 7 May 2008 - 23:00
Messaggio #67


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 5280
Iscritto il: 28 January 2008
Età: 40
Da: Camelot
Utente Nr.: 3415



personalmente ho trovato il testo di Fiandaca e Musco molto più leggibile rispetto al Mantovani..
Ho studiato sul Fiandaca dir penale parte generale nel triennio (con Casaroli) e parte speciale (reati contro il patrimonio) nel biennio specialistico..
Purtroppo i reati contro la persona li ho dovuti fare sul Mantovani.. che dolori!
Go to the top of the page
+Quote Post
lu*
messaggio 14 Jun 2008 - 15:30
Messaggio #68


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 32
Iscritto il: 13 June 2008
Età: 37
Da: ferrara
Utente Nr.: 4043



CITAZIONE (cole86 @ 18 Jul 2006 - 11:33) *
io sono iscritto alla vecchia 3+2 e infatti mi sa che cambio tanto se uno si vuole fermare alla laurea triennale da quello che ho capito si puo anche con la magistrale....

davvero?
Go to the top of the page
+Quote Post
NvO
messaggio 16 Jun 2008 - 11:19
Messaggio #69


sciuscià
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4413
Iscritto il: 18 May 2005
Utente Nr.: 115



credo che non sia possibile, lu*. la chiamano 4+1 o 1+4 o non so bene come, ma in realtà si tratta di un ciclo unico. se sei interessata alla cosa, comunque, ti conviene chiedere in segreteria in savonarola o al manager didattico. prova a pistolare con il sito della facoltà: (www.giuri.unife.it), magari, ma dubito che ti chiarirà definitivamente le idee..
Go to the top of the page
+Quote Post
carlotta
messaggio 16 Jun 2008 - 12:31
Messaggio #70


Sempre + Nezo
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 2773
Iscritto il: 23 October 2005
Età: 36
Da: Quartesana
Utente Nr.: 367



da quello che so io scienze giuridiche è un 3+2, mentre la magistrale, alla quale sono iscritta, è un ciclo unico di 5 anni, se ti fermi prima non hai alcun tipo di riconoscimento.

infatti la tesi di laurea è una e unica, alla fine del 5 anno, o cmq di tutti gli esami previsti per i 5 anni.
Go to the top of the page
+Quote Post
M@rty
messaggio 21 Jun 2008 - 11:41
Messaggio #71


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 189
Iscritto il: 12 June 2008
Età: 37
Utente Nr.: 4035



Anche secondo me è così..perchè alla fine dei tre anni alla magistrale hai 180 crediti..e con un'eventuale tesi si sforerebbe
Go to the top of the page
+Quote Post
lu*
messaggio 22 Jun 2008 - 11:55
Messaggio #72


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 32
Iscritto il: 13 June 2008
Età: 37
Da: ferrara
Utente Nr.: 4043



CITAZIONE (NvO @ 16 Jun 2008 - 12:19) *
credo che non sia possibile, lu*. la chiamano 4+1 o 1+4 o non so bene come, ma in realtà si tratta di un ciclo unico. se sei interessata alla cosa, comunque, ti conviene chiedere in segreteria in savonarola o al manager didattico. prova a pistolare con il sito della facoltà: (www.giuri.unife.it), magari, ma dubito che ti chiarirà definitivamente le idee..


eh immagino anke io ke nn sia così!se no nn avrebbe senso..ah ben ben..intanto cerkiamo di finirli questi esami và.. (IMG:style_emoticons/default/icon_mad.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Brundibar
messaggio 24 Jun 2008 - 09:40
Messaggio #73


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 126
Iscritto il: 27 May 2006
Età: 43
Utente Nr.: 774



Ho visto che dal prossimo anno accademico saranno disattivati i due corsi di laurea triennali attualmente in vigore e sarà introdotta una nuova laurea in "operatore dei servizi giuridici" più genericca rispetto a quelle precedenti etc.
Voi ne sapete qualcosa? Si tratta di una laurea triennale che rimarra sempre attiva come opzione alternativa tra la magistrale in Giuri o per cghi voglia effettivamente fare questo corso di laurea oppure verrà disattivato dopo poco in seguito?
Lo chiedo perchè dovrà partire quest'anno e ancora il sito non ha pubblicato il manifesto.
Go to the top of the page
+Quote Post
M@rty
messaggio 24 Jun 2008 - 11:00
Messaggio #74


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 189
Iscritto il: 12 June 2008
Età: 37
Utente Nr.: 4035



sul fatto se verrà disattivato o meno bisogna vedere quanti iscritti ci saranno... perchè le 2 triennali le disattivano principalmente perchè il numero degli iscritti è piuttosto basso e poi c'è stata una spinta promozionale a passare alla magistrale...cmq dal momento che la attivano poi sono obbligati a portare a termine il corso per gli studenti che si sono iscritti anche se poi dovessero decidere di disattivarla..quindi non ti devi preoccupare non ti fanno cambiare corso...
per i programmi presumo che saranno più o meno come quelli di impresa e polizia nella struttura fondamentale, senza gli esami caratterizzanti tipo marketing o ordinamento di polizia...non so con cosa li sostituiranno...cmq per iscriversi c'è tempo fino a ottobre si spera che per allora il manifesto esca...
se poi hai intenzione di proseguire con la specialistica informati bene su come funziona perchè io non ci ho ancora capito niente..ciao!
Go to the top of the page
+Quote Post
Brundibar
messaggio 24 Jun 2008 - 16:00
Messaggio #75


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 126
Iscritto il: 27 May 2006
Età: 43
Utente Nr.: 774



Grazie mille per la risp.

Un'altra domanda...secondo voi......secondo voi è possibile che un giorno la facoltà di giurisprudenza si assesti definitivamente con al suo interno la laurea magistrale e in alternativa la laurea triennale? Cioè vorrei sapere se i tempi sono già maturi per fare una previsione e cioè che nel caso io non voglia fare Giuri possa almeno trovare una triennale sempre nella stessa facoltà che diventi un corso ordinario....cosa ne pensate? Sarà questa la trasformazione che avverrà? Perchè in Italia non è più possibile avere qualche certezza almeno all'Uni?
Go to the top of the page
+Quote Post
Le Big Mac
messaggio 24 Jun 2008 - 16:02
Messaggio #76


Il leone di S.Marley
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3605
Iscritto il: 9 January 2006
Età: 41
Da: La Vinise
Utente Nr.: 502



Mah, finchè le cose continuano a cambiare di anno in anno temo sia pressochè impossibile.
Go to the top of the page
+Quote Post
M@rty
messaggio 24 Jun 2008 - 17:48
Messaggio #77


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 189
Iscritto il: 12 June 2008
Età: 37
Utente Nr.: 4035



sinceramente...credo che ormai l'università sia diventata un "commercio di studenti" nel senso che cercano di attirare il numero più alto possibile di studenti per ragioni di prestigio, contributi o simili...quindi tentano di differenziare l'offerta sperando di attirare studenti...e le variazioni sull'offerta le puoi fare solo su una triennale di servizi giuridici perchè scienze giuridiche sempre quella è...
quindi a meno che non trovino una triennale che abbia molto successo- cosa che a fe non è ancora avvenuta- oppure ogni 2 o 3 anni provano con qualcosa di nuovo...questa poi è la mia opinione eh..
Go to the top of the page
+Quote Post
Brundibar
messaggio 24 Jun 2008 - 19:23
Messaggio #78


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 126
Iscritto il: 27 May 2006
Età: 43
Utente Nr.: 774



Ok, grazie mille ancora.
Go to the top of the page
+Quote Post
ElePidda
messaggio 30 Jun 2008 - 20:44
Messaggio #79


Puvrìn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 11
Iscritto il: 23 June 2008
Età: 36
Da: Ferrara
Utente Nr.: 4094



Ciao a tutti! Io faccio la triennale di gestione giuridica d'impresa..qualcuno potrebbe spiegarmi come funziona la propedeuticità? perchè ho letto da qualche parte che si possono dare gli esami successivi a quelli obbligatori lo stesso..nel senso uno li fa e poi ti tengono buono il voto senza registarlo per quella sessione finchè non si dà l'esame precedente, ad esempio diritto privato o costituzionale, che per il mio corso sono quelli che bloccano di più.. è vera questa cosa oppure no? aspetto chiarmenti da qualcuno.. Grazie mille!!
Go to the top of the page
+Quote Post
AFRODITE84
messaggio 27 Aug 2008 - 15:19
Messaggio #80


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 57
Iscritto il: 27 August 2008
Utente Nr.: 4356



ciao ragazzi, sto pensando di trasferirmi nella facoltà di giuri di Fe....è una facoltà tranquilla? I professori sono disponibili ? E la didattica?
Scusate...vorrei saperne di + anke sulle materie ( tipo commerciale, amministrativo.....), spero di non aver sbagliato topic, non ho trovato ancora 1 topic sulla didattica ......rispondete in tanti!
Go to the top of the page
+Quote Post
AFRODITE84
messaggio 27 Aug 2008 - 16:14
Messaggio #81


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 57
Iscritto il: 27 August 2008
Utente Nr.: 4356



CITAZIONE (Vane @ 22 Aug 2006 - 11:11) *
Da quest'anno a giuri non c'è più il 3+2 ma solo l'1+4 in tutti i corsi vero?? (IMG:style_emoticons/default/anne-sophie.gif)

Io dovrei trasferirmi dalla triennale scienze giur di Catania alla Magistrale di Ferrara, secondo voi faccio bene....mi troverò bene a giuri di ferrara???
Io spero tanto di si ......consigliatemi.... (IMG:style_emoticons/default/dont.u.get.it.4.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Edoardo83
messaggio 27 Aug 2008 - 16:17
Messaggio #82


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 5280
Iscritto il: 28 January 2008
Età: 40
Da: Camelot
Utente Nr.: 3415



il biennio a giuri è strutturato in modo particolare.. diciamo che l'accoglienza non è soft: nel primo semestre del primo anno specialistico hai: dir penale avanzato, dir civile, dir internazionale avanzato, storia del diritto avanzato e diritto romano avanzato...
tutti nel primo semestre.. tutti esami obbligatori..
nel secondo semestre farai l'esame facoltativo da 5 crediti, proc penale avanzata e dir pubblico avanzato e dritto tributario..
si inizia subito forte..

Messaggio modificato da Edoardo83 il 27 Aug 2008 - 16:21
Go to the top of the page
+Quote Post
AFRODITE84
messaggio 27 Aug 2008 - 16:41
Messaggio #83


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 57
Iscritto il: 27 August 2008
Utente Nr.: 4356




bene, così prenderò il toro per le corna sin da subito....mi ci vuole una bella botta di adrenalina, qua a ct sto attraversando una fase di stasi, mancanza di stimoli e di motivazioni e voglio darci 1 taglio!
Ma secondo te, se il primo semestre nn ce la faccio a frequentare....incontrerò forti difficoltà, cioè i non frequentanti vengono penalizzati dai rpof. all'esame????

Messaggio modificato da NvO il 4 Sep 2008 - 11:59
Motivo della modifica: Citazione inutile. Cfr.: http://www.ferraraforum.it/index.php?showtopic=1133&view=findpost&p=33339
Go to the top of the page
+Quote Post
Le Big Mac
messaggio 27 Aug 2008 - 16:44
Messaggio #84


Il leone di S.Marley
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3605
Iscritto il: 9 January 2006
Età: 41
Da: La Vinise
Utente Nr.: 502



Direi proprio di no.
Go to the top of the page
+Quote Post
AFRODITE84
messaggio 27 Aug 2008 - 16:47
Messaggio #85


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 57
Iscritto il: 27 August 2008
Utente Nr.: 4356



Ei colleghi, ditemi...di norma vi sentite soddisfatti delle valutazioni ke ricevete dai prof. all'esame?
Qui i prof. sono avari di voti altini....o giudicano con obbiettività senza sbalzi di umore??? (IMG:style_emoticons/default/yuppi2.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Edoardo83
messaggio 27 Aug 2008 - 17:09
Messaggio #86


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 5280
Iscritto il: 28 January 2008
Età: 40
Da: Camelot
Utente Nr.: 3415



nelle materie storiche ed in quelle internazionalistiche la frequentazione è consigliata...
Salerno (diritto internazionale preferisce se gli studenti frequentano.. non che faccia ritorsioni contro i non frequentanti ma è meglio se frequenti e dici le cose come vuole lui)..
Cazzetta (storia del dir) e il prof Manfredini consigliano di frequentare per comodità loro e degli studenti..
Go to the top of the page
+Quote Post
cindy
messaggio 28 Aug 2008 - 14:01
Messaggio #87


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 214
Iscritto il: 5 February 2006
Età: 39
Da: veneto-emilia
Utente Nr.: 558



CITAZIONE (ElePidda @ 30 Jun 2008 - 21:44) *
Ciao a tutti! Io faccio la triennale di gestione giuridica d'impresa..qualcuno potrebbe spiegarmi come funziona la propedeuticità? perchè ho letto da qualche parte che si possono dare gli esami successivi a quelli obbligatori lo stesso..nel senso uno li fa e poi ti tengono buono il voto senza registarlo per quella sessione finchè non si dà l'esame precedente, ad esempio diritto privato o costituzionale, che per il mio corso sono quelli che bloccano di più.. è vera questa cosa oppure no? aspetto chiarmenti da qualcuno.. Grazie mille!!



ciao io sono passata alla magistrale da poco... comunque de cristofaro e pugiotto ( privato e costituzionale) sono propedeutici e li devi fare per forza prima di altri anche xchè non vogliono "aiutare" gli studenti, lo stesso vale per penale... per gli altri esami prova a chiedere al professore
Go to the top of the page
+Quote Post
tulipa
messaggio 6 Sep 2008 - 09:28
Messaggio #88


Puvrìn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 26
Iscritto il: 3 September 2008
Utente Nr.: 4397



CITAZIONE (AFRODITE84 @ 27 Aug 2008 - 17:47) *
Ei colleghi, ditemi...di norma vi sentite soddisfatti delle valutazioni ke ricevete dai prof. all'esame?
Qui i prof. sono avari di voti altini....o giudicano con obbiettività senza sbalzi di umore??? (IMG:style_emoticons/default/yuppi2.gif)



ecco anche io sono ineressata a qst domanda... a lecce è la stessa cosa che a catania (ho amici lì e ci consoliamo a vicenda!).
Afrodite, prova a vedere nel post "ma giurisprudenza non era tranquilla?" mi hanno dato parecchie risposte... anche se su studenti.it mi hanno fatto capire che a bologna gli esami sono più "sereni" che a Ferrara... bho...speriamo di fare il passo giusto! (IMG:style_emoticons/default/anne-sophie.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Edoardo83
messaggio 6 Sep 2008 - 09:39
Messaggio #89


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 5280
Iscritto il: 28 January 2008
Età: 40
Da: Camelot
Utente Nr.: 3415



a Bologna sono in troppi.. là sei solo un numero.. qua a Ferrara riesci ad avere un rapporto con il prof e quindi se frequenti il prof ti riconosce.. là invece.. sei solo una tra tantissimi..

CITAZIONE (cindy @ 28 Aug 2008 - 15:01) *
ciao io sono passata alla magistrale da poco... comunque de cristofaro e pugiotto ( privato e costituzionale) sono propedeutici e li devi fare per forza prima di altri anche xchè non vogliono "aiutare" gli studenti, lo stesso vale per penale... per gli altri esami prova a chiedere al professore


penso che sia giusto che siano propedeutici.. e non penso che sia solo a Ferrara che siano propedeutici.. costituzionale e privato sono la base del diritto..
Go to the top of the page
+Quote Post
tulipa
messaggio 6 Sep 2008 - 10:13
Messaggio #90


Puvrìn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 26
Iscritto il: 3 September 2008
Utente Nr.: 4397



[quote name='Edoardo83' date='6 Sep 2008 - 10:39' post='589942']
a Bologna sono in troppi.. là sei solo un numero.. qua a Ferrara riesci ad avere un rapporto con il prof e quindi se frequenti il prof ti riconosce.. là invece.. sei solo una tra tantissimi..

bhe almeno questo... ma qnt iscritti sarete?...io se mi trasferisco passo al terzo, ma con molta probabilità al secondo, dipende da qnt integrazioni mi danno e qnt crediti mi riconoscono!cmq dovrei fare economia del primo e amministrativo, penale, commerciale e sitemi giuridici comparati! come sono i prof per qst esami?! di penale ho letto pareri molto contrastanti, di amministrativo e sistemi non ho letto nulla... e commerciale? niente esoneri? tutto orale?
Go to the top of the page
+Quote Post
Edoardo83
messaggio 6 Sep 2008 - 11:10
Messaggio #91


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 5280
Iscritto il: 28 January 2008
Età: 40
Da: Camelot
Utente Nr.: 3415



-allora sull'anno in cui ti metteranno non saprei.. in via savonarola forse tireranno a sorte.. eheh.. scherzo dai..

-allora x il numero degli iscritti.. iscritti ce ne sono ma di gente che frequenta ce ne sta molta meno.. al primo anno.. prima lezione dI Manfredini (autunno 2002) eravamo in 400 e più.. al terzo anno ad una lezione di diritto internazionale c'ero solo io..
spesso chi frequenta lo fa solo all'inizio.. poi si rompe.. e la tua forza sarà nel frequentare sempre.. soprattutto le materie che inserisci tu nel tuo piano di studi. dove l'esame si basa su appunti è da frequentare assolutamente. perchè se non frequenti devi farti vagonate di libri (ogni riferimento a storia del diritto è puramente casuale.. ehehe)

-riguardo alle materie: di amministrativo posso solo dire bene.. prof ed assistenti ti mettono vermente a tuo agio sono tutti fantastici..
diritto penale.. io sono uno dei pochi che pensa che Casaroli non sia severo.. boccia questo si.. ma c'è gente che si presenta senza sapere la differenza tra dolo e colpa.. per forza che poi boccia! vedi mo' che se studi e vieni preparata il 30 e lode arriva puntuale!

-sistemi giuridici comparati.. questo lo dovresti frequentare.. io non l'ho fatto perchè potevo scegliere di fare diritto agrario dell'Unione Europea ed ho fatto agrario..

-commerciale c'è Lolli.. non è severo ed onnipotente come quello che avevo io (Carriello) ma la materia richiede uno sforzo mnemonico non da poco..

-economia politica.. io non l'ho fatto.. avevo la possibilità di scegliere tra macroeconomia e microeconomia.. scelsi macro con Bruzzo perchè aveva meno matematica.. esami tranquillissimo e scritto (gli scritti sono un'agevolazione.. è raro che te li permettano di fare.. forse solo sitemi comparati x i soli frequentanti..).

spero di essere stato chiaro..

Messaggio modificato da Edoardo83 il 6 Sep 2008 - 11:13
Go to the top of the page
+Quote Post
tulipa
messaggio 6 Sep 2008 - 11:35
Messaggio #92


Puvrìn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 26
Iscritto il: 3 September 2008
Utente Nr.: 4397



sì, molto Edo. e devo dire che le tue risposte sono spesso rasserenanti! in qst giorni leggo di tutto: meglio siena, meglio ferrara, a ferrara bocciano a bologna no... insomma sono in una bolgia pazzesca... ma frequentando qst forum assiduamente ormai mi sento un pò già a ferrara! (IMG:style_emoticons/default/b-rabbit.gif)
(anche se sono ben accette considerazioni su altre città!ehehheh)
Go to the top of the page
+Quote Post
Edoardo83
messaggio 6 Sep 2008 - 11:41
Messaggio #93


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 5280
Iscritto il: 28 January 2008
Età: 40
Da: Camelot
Utente Nr.: 3415



penso che uno dei punti in cui l'università di Ferrara faccia mangiare della polvere alle altre università sia, oltre al luogo in cui l'università è situata, quello del rapporto prof-studenti.. qua non sei un numero.. sei uno studente e come tale ascoltato ed aiutato.
ovvio lo sforzo maggiore lo devi mettere tu.. qui nessuno ti regala nulla.

Messaggio modificato da Edoardo83 il 6 Sep 2008 - 11:41
Go to the top of the page
+Quote Post
tulipa
messaggio 6 Sep 2008 - 12:02
Messaggio #94


Puvrìn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 26
Iscritto il: 3 September 2008
Utente Nr.: 4397



ma se in un esame uno studente per ansia o per altri motivi non sia subito pronto nella risposta, tentenni un pò.. il prof è più facile che bocci o dia 18?
-domanda da 1milione di dollari... tutto per chiederti se i vostri prof hanno la bocciatura facile come a lecce...-
Go to the top of the page
+Quote Post
Edoardo83
messaggio 6 Sep 2008 - 12:17
Messaggio #95


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 5280
Iscritto il: 28 January 2008
Età: 40
Da: Camelot
Utente Nr.: 3415



un conto è tentennare un altro conto è non sapere la differenza tra dolo e colpa..
quella se studi la sai anche se hai una lupara puntata alla tempia..
i prof bocciano se non sai..
comunque in un esame puoi benissimo pensare.. puoi dire: "un attimo che ci penso"
i prof apprezzano quando uno studente si prende quel tempo per pensare e non dire la prima cosa che gli/e viene in mente

Messaggio modificato da Edoardo83 il 6 Sep 2008 - 12:20
Go to the top of the page
+Quote Post
tulipa
messaggio 6 Sep 2008 - 13:46
Messaggio #96


Puvrìn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 26
Iscritto il: 3 September 2008
Utente Nr.: 4397



ma penale amministrativo e commerciale sono annuali o semestrali? perchè arrivando io dovrei seguire qst tre materie e al 2 semestre economia! non si capisce se le prime tre iniziano il primo semestre e continuano nel secondo!anche perchè gli orari si accavallerebbero!
Go to the top of the page
+Quote Post
carlotta
messaggio 6 Sep 2008 - 13:48
Messaggio #97


Sempre + Nezo
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 2773
Iscritto il: 23 October 2005
Età: 36
Da: Quartesana
Utente Nr.: 367



vero Edoardo! io ho notato questa cosa all'esame di privato..
le prime domande presa dall'ansia ho sparato a raffica, intrigandoci dentro anche qualche bella cazzata, in una domanda in particolare mi aveva fatto una specie di tranello...lui mi fa "ci sei casacata come una pera, fermati e riflettici un attimo" col sorriso proprio...e si è girato a chiacchierare con gli assistenti. dopo circa un minuto si è rigirato verso di me...e gli ho dato la risposta giusta...
quelle cazzate buttate li all'inizio mi hanno penalizzato, se io mi fossi presa i miei tempi per meditare bene la risposta da dare probabilmente il mio voto sarebbe stato più soddisfacente...
ma d'altronde è così che si impara a non commettere più gli errori! (IMG:style_emoticons/default/icon_wink.gif)


p.s. economia politica per i frequentanti era composta da due parziali, se li passavi entrambi la media era il voto definitivo, se non ne passavi anche solo uno andavi all'esame finale, composto da scritto e (credo) anche orale. non so se quest'anno cambi qualcosa.
cmq ho adorato quell'esame!! bellissimo!! e il profe ne sa una cifra!!
Go to the top of the page
+Quote Post
Edoardo83
messaggio 6 Sep 2008 - 13:54
Messaggio #98


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 5280
Iscritto il: 28 January 2008
Età: 40
Da: Camelot
Utente Nr.: 3415



che prof avevi? Censolo o Bruzzo?
io ho avuto entrambi (Bruzzo per macroeconomia ed è il classico prof tranquillo.. da oscar la sua bici con lo specchietto retrovisore)
Censolo per un esame facoltativo.. storia del pensiero economico.. Confermo che Censolo è un mezzo genio.. molto molto molto competente.. epoi anche all mano!

la tua esperienza di privato è stata utile.. queste sono le cose che ti aiutano.. ti migliorano.. sono i tipici errori che ti insegnano!

CITAZIONE (tulipa @ 6 Sep 2008 - 14:46) *
ma penale amministrativo e commerciale sono annuali o semestrali? perchè arrivando io dovrei seguire qst tre materie e al 2 semestre economia! non si capisce se le prime tre iniziano il primo semestre e continuano nel secondo!anche perchè gli orari si accavallerebbero!


non esistono esami annuali.. amministrativo di sollito è sempre nel secondo semestre (primavera estate) e commericale pure (sono sempre appaiati: stesso semestre stesso anno).. penale è sempre nel primo semestre..

Messaggio modificato da Edoardo83 il 6 Sep 2008 - 13:55
Go to the top of the page
+Quote Post
tulipa
messaggio 6 Sep 2008 - 18:00
Messaggio #99


Puvrìn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 26
Iscritto il: 3 September 2008
Utente Nr.: 4397



uhm strano... in qlc tabella ho letto che amministativo e commerciale sono al primo semestre...o cmq che solo economia è al 2! ma cmq non ci sono annuali!?ah però.. da noi sono tutti annuali!
Go to the top of the page
+Quote Post
Edoardo83
messaggio 6 Sep 2008 - 18:14
Messaggio #100


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 5280
Iscritto il: 28 January 2008
Età: 40
Da: Camelot
Utente Nr.: 3415



mmm.. non ricordo esattamente le tabelle.. magari è come dici tu..

da quando sono entrato io all'università (ottobre 2002), ma penso che sicuramente dall'anno prima, non esiste più a giuri alcun tipo di esame annuale.. esistevano anni fa..
Go to the top of the page
+Quote Post

5 Pagine V   1 2 3 > » 
Reply to this topicStart new topic
3 utenti stanno leggendo questa discussione (3 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Lineare · Passa a: Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 8 Jun 2024 - 01:09


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)