IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

4 Pagine V  < 1 2 3 4 >  
Reply to this topicStart new topic
> Crisi!, Il mondo occidentale in fallimento??
Boris
messaggio 2 Apr 2009 - 15:33
Messaggio #51


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 5305
Iscritto il: 30 March 2005
Età: 104
Da: Shelbyville
Utente Nr.: 27



infatti si parlava di america non italia.
Go to the top of the page
+Quote Post
Galen
messaggio 2 Apr 2009 - 15:35
Messaggio #52


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 4677
Iscritto il: 16 December 2005
Età: 47
Da: Ferrara
Utente Nr.: 462



La mia interpretazione, certamente parziale e semplicistica, è: ingordigia.

Per rispondere (o per lucrare, che spesso è la stessa cosa) alla preesistente crisi economica americana (non paragonabile a questa ovviamente), hanno cercato di fare gli strozzini; contemporaneamente le politiche del lavoro hanno creato sempre più precari, quindi o si davano questi prestiti o si rinunciava a una grossa fetta di mercato.

Per ingordigia (e per ideologie che giustificano la stessa ingordigia), non si sono fermati a riflettere che le crisi della base di una società, prima o poi si riflettono anche sui vertici. Così il sistema economico è rimasto lo stesso, anzi si è insistito sulla legge della jungla, magari aspettando che arrivasse la "mano invisibile" a sistemare le cose.
Se però il sistema economico rimane uguale (e la politica non dice nulla) e i debitori si accumulano, puoi rompere tutte le gambe che vuoi ma i soldi non rientrano... neanche quelli di chi avrebbe pagato, perché ormai il banco è saltato e si chiude.

Insomma, la crisi è generalizzata perché non si è fatto nulla per le crisi precedenti; non si è fatto nulla perché queste riguardavano solo alcuni, e quando qualcuno ci perde normalmente qualcun altro ci guadagna... per cui chi se ne fotte, l'importante è riuscire a stare dalla parte del furmanton. Poi quando il furmanton è finito allora si dividono le perdite tra tutti.
Go to the top of the page
+Quote Post
Bedrosian Baol
messaggio 2 Apr 2009 - 15:35
Messaggio #53


Neso
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 13 November 2008
Età: 39
Da: Pitcairn Island
Utente Nr.: 4814



Infatti in Italia i subprime praticamente non esistono e i nostri istituti di credito non sono così sotto. Anzi, se non fosse stato per il crollo di quelli americani starebbero benissimo.
In Europa solo Inghilterra e Germania hanno gli stessi problemi degli USA. Solo che la Germania vanta un'economia reale attivissima e credo si riprenderà alla svelta, per la GB la vedo più dura e sono contento.
Tornando alle banche italiane: sono molto scrupolose, nel concedere credito però sono ancora basate su persone o non su dati. Questo riesce a garantire un livello di solidità maggiore...
Go to the top of the page
+Quote Post
Brasil
messaggio 2 Apr 2009 - 15:36
Messaggio #54


Pòch ad bòn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 704
Iscritto il: 15 March 2007
Età: 44
Da: Ferrara
Utente Nr.: 2244



E qui potrebbe tornare d'attualità QUESTO mio vecchio Topic.

Rispetto a quanto dico nel primo messaggio di quella discussione, sono ora del parere che ADESSO sia il momento migliore per comprare qualsiasi cosa, soprattutto la casa, dato che ci manca poco che te le tirino in testa (c'è una svalutazione paurosa dovuta alla crisi).

Ovviamente potrà farlo solo chi i soldi ce li ha veramente. E per averli, avrebbe dovuto conservarli davvero sotto il materasso, altro che banche...

Un'altra riflessione che mi viene, collegata a questa, è che di certo dare il voto alle prossime comunali a chi intende speculare nell'immobile (giudicate voi chi...) sia come darsi la zappa sui piedi. Le case ci sono (molte rimangono sfitte), come pure c'è chi vorrebbe comprarle; però mancano i soldi, e di certo costruendo nuove case a prezzi ancora più astronomici sarà la solita vecchia sporca manovra in cui guadagneranno i soliti (pochi) a fronte dello svantaggio dei soliti (molti).

Messaggio modificato da Brasil il 2 Apr 2009 - 15:46
Go to the top of the page
+Quote Post
bzbiz
messaggio 2 Apr 2009 - 15:40
Messaggio #55


Garantito al limone
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 11412
Iscritto il: 1 August 2006
Età: 40
Da: SoFe (South Ferrara)
Utente Nr.: 1152



Il problema grosso per noi è che se America e Inghilterra crollano, Germania e Francia arrancano... si va giù con loro.
Go to the top of the page
+Quote Post
Bedrosian Baol
messaggio 2 Apr 2009 - 15:57
Messaggio #56


Neso
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 13 November 2008
Età: 39
Da: Pitcairn Island
Utente Nr.: 4814



Si però secondo me l'Italia ha una ghiottissima opportunità con la crisi e non la sta gestendo affatto male.
Ieri l'OCSE ha continuato sulla linea dell'UE dicendo che il governo italiano ha adottato misure da imitare dagli altri stati.
Voi capite che se si riesce a salvare qualche capitale in mezzo alla crisi, le aziende italiane alla fine potranno essere più sane e competitive delle straniere. Questo anche grazie ad accordi internazionali come quello in MO che non fanno altro che dare lavoro alle nostre imprese.
Go to the top of the page
+Quote Post
Brasil
messaggio 3 Apr 2009 - 08:18
Messaggio #57


Pòch ad bòn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 704
Iscritto il: 15 March 2007
Età: 44
Da: Ferrara
Utente Nr.: 2244



CITAZIONE (Bedrosian Baol @ 2 Apr 2009 - 16:35) *
Infatti in Italia i subprime praticamente non esistono e i nostri istituti di credito non sono così sotto. Anzi, se non fosse stato per il crollo di quelli americani starebbero benissimo.

Ne sei proprio sicuro? Proprio ieri un impiegato di banca (credo la Carisbo, ma potrei ricordare male), ha telefonato a dei miei parenti consigliando loro caldamente di estinguere i conti correnti in essere presso di loro, dato che potrebbero letteralmente andare in fumo. Stanno chiudendo un mucchio di filiali e licenziando del personale, ergo potrebbero chiudere baracca dall'oggi al domani...

Messaggio modificato da Brasil il 3 Apr 2009 - 08:19
Go to the top of the page
+Quote Post
bzbiz
messaggio 3 Apr 2009 - 08:21
Messaggio #58


Garantito al limone
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 11412
Iscritto il: 1 August 2006
Età: 40
Da: SoFe (South Ferrara)
Utente Nr.: 1152



Chiudere i CC perché potrebbero sparire?

Piano Brasil, una cosa del genere si tradurrebbe in una cosa sola: RIVOLUZIONE.

Quindi magari non ha detto proprio così...

Messaggio modificato da bzbiz il 3 Apr 2009 - 08:22
Go to the top of the page
+Quote Post
Bedrosian Baol
messaggio 3 Apr 2009 - 08:22
Messaggio #59


Neso
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 13 November 2008
Età: 39
Da: Pitcairn Island
Utente Nr.: 4814



Carisbo fa parte del gruppo S. Paolo.
Per carità la crisi si è chiaramente riversata anche sulle banche italiane perchè è il mercato del credito in generale ad essere in crisi.
In italia chi rischia di più è Unicredit che si è esposta molto con investimenti all'estero (Austria e est europa), in realtà non credo che S.Paolo sia in crisi. Credo che come extrema ratio possano chiedere il rientro sugli scoperti di conto o qualche aiuto sui mutui, ma che chiudano baracca mi sembra eccessivo...
Go to the top of the page
+Quote Post
Brasil
messaggio 3 Apr 2009 - 08:40
Messaggio #60


Pòch ad bòn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 704
Iscritto il: 15 March 2007
Età: 44
Da: Ferrara
Utente Nr.: 2244



(IMG:style_emoticons/default/00000018.gif) Non so che dirvi, ma così è come l'ho capita io.

Io sono ignorante in materia, quindi volevo sapere: ci sono delle forme di tutele per chi ha qualche soldo in banca e tutt'a un tratto questi spariscono? Immagino di sì, ma come? Cioè, se i soldi spariscono, spariscono...
Go to the top of the page
+Quote Post
Bedrosian Baol
messaggio 3 Apr 2009 - 14:06
Messaggio #61


Neso
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 13 November 2008
Età: 39
Da: Pitcairn Island
Utente Nr.: 4814



Generalmente le banche è difficile che spariscano. C'è caso che vengano assorbite da chi è in grado di assumersi i debiti (e quindi i conti correnti).
In questo momento non ne vedo nemmeno una in grado di farlo ma prima che crollasse, certamente interverrebbe lo stato.
Se nemmeno queste due ipotesi dovessero verificarsi allora si aprirebbe la procedura concorsuale del fallimento.
Immagino che per i piccoli risparmiatori ci sarebbero le class actions.
Go to the top of the page
+Quote Post
Galen
messaggio 3 Apr 2009 - 16:00
Messaggio #62


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 4677
Iscritto il: 16 December 2005
Età: 47
Da: Ferrara
Utente Nr.: 462



Beh, tenetemi aggiornato perché ho anch'io il conto là...
quelle ragnatele hanno un valore affettivo (IMG:style_emoticons/default/deserto.gif)

Messaggio modificato da Galen il 3 Apr 2009 - 16:00
Go to the top of the page
+Quote Post
graograman
messaggio 3 Apr 2009 - 19:08
Messaggio #63


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3562
Iscritto il: 24 May 2006
Età: 43
Da: Ferrara (land of fogs)
Utente Nr.: 770



CITAZIONE (Brasil @ 3 Apr 2009 - 09:18) *
Ne sei proprio sicuro? Proprio ieri un impiegato di banca (credo la Carisbo, ma potrei ricordare male), ha telefonato a dei miei parenti consigliando loro caldamente di estinguere i conti correnti in essere presso di loro, dato che potrebbero letteralmente andare in fumo. Stanno chiudendo un mucchio di filiali e licenziando del personale, ergo potrebbero chiudere baracca dall'oggi al domani...



vecio, ma ci puoi giurare sopra?

è una bazza mica da poco
Go to the top of the page
+Quote Post
bzbiz
messaggio 3 Apr 2009 - 20:17
Messaggio #64


Garantito al limone
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 11412
Iscritto il: 1 August 2006
Età: 40
Da: SoFe (South Ferrara)
Utente Nr.: 1152



CITAZIONE (Bedrosian Baol @ 3 Apr 2009 - 15:06) *
Immagino che per i piccoli risparmiatori ci sarebbero le class actions.


Ma alla fine le hanno approvate? Non sono state rimandate con il decreto "mille proroghe" (il pessimo gusto nel chiamare le leggi ormai è dilagante (IMG:style_emoticons/default/sarcastica.gif) )
Go to the top of the page
+Quote Post
Roby-oppà
messaggio 4 Apr 2009 - 00:54
Messaggio #65


Veudo
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 848
Iscritto il: 5 February 2008
Età: 42
Da: L.A.
Utente Nr.: 3468



Beh dai il "Decreto Milleproroghe" è un po' come "la Finanziaria": definisce una legge/decreto che viene periodicamente stilata. Sono tanti anni che il nome è diventato di uso comune per definire quel tipo di decreto "periodico". Quando ci sono delle scadenze si accorpano tante decisioni in un unico testo al fine di allungare il periodo di scadenza/mettere una toppa: voilà, lo chiamiamo "milleproroghe". La prima volta che l'ho sentito era stato votato nottetempo dal penultimo governo Berlusconi e se non sbaglio c'erano state delle proteste perchè c'erano degli aumenti di stipendio per i parlamentari (di qui le proteste perchè l'avevano approvato nottetempo e in prossimità del Natale, quando ormai l'attenzione sulla politica attraversava il periodico allentamento tipico dei periodi di vacanza).

Fra i migliori nomi improbabili io voto per la legge elettorale "Il Porcellum" (IMG:style_emoticons/default/icon_pig.gif) (IMG:style_emoticons/default/icon_smile.gif) Anche la "Legge sui Didorè" è abbastanza squallido come nome.

Messaggio modificato da Roby-oppà il 4 Apr 2009 - 00:56
Go to the top of the page
+Quote Post
Bedrosian Baol
messaggio 4 Apr 2009 - 08:50
Messaggio #66


Neso
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 13 November 2008
Età: 39
Da: Pitcairn Island
Utente Nr.: 4814



No no, le class action esistono eccome.
Appena ho un secondo cerco i riferimenti normativi e li posto.
Go to the top of the page
+Quote Post
bzbiz
messaggio 26 May 2009 - 13:08
Messaggio #67


Garantito al limone
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 11412
Iscritto il: 1 August 2006
Età: 40
Da: SoFe (South Ferrara)
Utente Nr.: 1152



Link

se la crisi non cambia rotta (non dico migliori ma cambi rotta) qui è un casino, adesso è estate, ma d'inverno le cose si complicano assai.
Go to the top of the page
+Quote Post
Leite
messaggio 31 May 2009 - 21:53
Messaggio #68


Sempre + Nezo
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 2597
Iscritto il: 5 June 2005
Età: 44
Da: Lugano
Utente Nr.: 149



questo 3d è catastrofista e io non lo sono di certo per natura

ma non posso negare che un'analisi dei cicli ci porta ad una conclusione semi-apocalittica entro la data di Marzo 2011

Go to the top of the page
+Quote Post
Galen
messaggio 31 May 2009 - 23:31
Messaggio #69


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 4677
Iscritto il: 16 December 2005
Età: 47
Da: Ferrara
Utente Nr.: 462



Ehm, quanto "semi"? (IMG:style_emoticons/default/alisson.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
bzbiz
messaggio 17 Jun 2009 - 11:04
Messaggio #70


Garantito al limone
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 11412
Iscritto il: 1 August 2006
Età: 40
Da: SoFe (South Ferrara)
Utente Nr.: 1152



OCSE ripresa Italiana dal 2010

Il Sole 24 Ore
Go to the top of the page
+Quote Post
bzbiz
messaggio 13 Jul 2009 - 17:25
Messaggio #71


Garantito al limone
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 11412
Iscritto il: 1 August 2006
Età: 40
Da: SoFe (South Ferrara)
Utente Nr.: 1152



Rubano alla Coop

In comune tra le 2 fermate hanno di essere, Italiane, intorno ai 40 anni e di aver rubato generi alimentari...

Per me è un brutto segno, magari invece no.
Go to the top of the page
+Quote Post
Barone
messaggio 13 Jul 2009 - 17:26
Messaggio #72


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 7670
Iscritto il: 9 June 2005
Età: 48
Da: una sporta di cazzi miei
Utente Nr.: 157



bruttissimo..
Go to the top of the page
+Quote Post
MJ83®
messaggio 13 Jul 2009 - 17:36
Messaggio #73


Vaizard
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 12306
Iscritto il: 24 June 2005
Da: Ferrara
Utente Nr.: 194



Ma come funziona sta bazza del "spesa e via" ?
Go to the top of the page
+Quote Post
Leite
messaggio 13 Jul 2009 - 19:42
Messaggio #74


Sempre + Nezo
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 2597
Iscritto il: 5 June 2005
Età: 44
Da: Lugano
Utente Nr.: 149



CITAZIONE (Galen @ 1 Jun 2009 - 00:31) *
Ehm, quanto "semi"? (IMG:style_emoticons/default/alisson.gif)


Scusa il ( leggero (IMG:style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) ) ritardo

in pratica dovrebbe o fallire uno stato ( forse uno degli stati baltici ) o avere problemi grossi un'altra big americana

di sicuro , penso che debba ancora arrivare una sciacquata che spazzerà via altre imprese e posti di lavoro

io , nel mio piccolo , spero tanto che in Italia fallisca una banca : è l'unico modo per mandare a casa quella casta

ad esempio mi piacerebbe molto saltasse per aria Unicredit Group


Go to the top of the page
+Quote Post
Galen
messaggio 13 Jul 2009 - 20:52
Messaggio #75


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 4677
Iscritto il: 16 December 2005
Età: 47
Da: Ferrara
Utente Nr.: 462



Ma se, come dicevate, in Italia le banche non possono fallire (nel senso che vengono rilevate) per far fallire una banca dovrebbe essere tutto il Paese a pecora... o no?


CITAZIONE (MJ83® @ 13 Jul 2009 - 18:36) *
Ma come funziona sta bazza del "spesa e via" ?

E' quella dove segni tu stesso i prezzi con la pistola ottica che si prende all'ingresso.
Io non l'avevo mai usato ma qualche sabato fa, uno di quelli con gli sconti, c'era un marea di gente (e avevo un amplificatore sul groppone, visto che da aquila della notte non avevo preso il carrello (IMG:style_emoticons/default/piero.gif) ), così ho provato per non fare la fila: passi la carta nell'apparecchio, segni i prezzi col sensore ottico che infili nel carrello, e alla fine vai alla macchina apposta che ti lascia un pre-scontrino. Se ti va bene lo infili in un'altra macchina che riceve i soldi (o anche la carta di credito o il bancomat), e che ti rilascia lo scontrino vero: lo passi davanti al sensore della porta e puoi uscire (in fretta, rimane aperto qualche secondo).
Tutto sommato vale la pena usarlo visto che segnare i prezzi porta via pochissimo tempo e ti evita la coda...

Certo è che un sistema del genere porta per forza di cose un aumento dei tentativi di furto (l'unica protezione sono i controlli che vengono fatti a campione): la Coop avrà fatto i suoi conti e ci starà dentro... Però forse in questo modo le notizie come quella sopra assumono un peso un po' diverso.

Messaggio modificato da Galen il 13 Jul 2009 - 20:59
Go to the top of the page
+Quote Post

4 Pagine V  < 1 2 3 4 >
Reply to this topicStart new topic
3 utenti stanno leggendo questa discussione (3 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Normale · Passa a: Lineare · Passa a: Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 2 Jun 2024 - 02:29


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)