IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

22 Pagine V  « < 19 20 21 22 >  
Reply to this topicStart new topic
> Droghe Leggere, cosa ne pensate..
Senbee Norimaki
messaggio 17 May 2006 - 13:48
Messaggio #481


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Hai ragione. Anche perché non si tratta di princìpi, ma di pregiudizi. Che rivelano peraltro un'ignoranza (non colpevole, sia chiaro: in Italia nessuno ne parla) abissale in campo scientifico riguardo questi temi.
Il bello poi è che questa gente si droga abitualmente e ne va fiera, solo perché nessuno gli ha mai detto che quella piacevole ebbrezza che si prova al secondo coca-rum altro non è che uno stato di coscienza alterata indotto da una sostanza stupefacente considerata droga pesante dai tossicologi: l'alcol.

Messaggio modificato da Senbee Norimaki il 17 May 2006 - 13:50
Go to the top of the page
+Quote Post
potemkin
messaggio 17 May 2006 - 20:48
Messaggio #482


Mr Ferraraforum
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 10169
Iscritto il: 20 May 2005
Utente Nr.: 118



Sarebbe bello fare dei manifesti col tuo ultimo post e appenderli per tutta Italia.
Go to the top of the page
+Quote Post
Jolly_roger
messaggio 24 Jun 2006 - 08:20
Messaggio #483


Tanta Roba
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 20711
Iscritto il: 23 June 2005
Da: Atollo di Onotoa
Utente Nr.: 185



Si ma vez, non puoi fare sempre il confronto con l'Olanda! Noi NON siamo l'Olanda e non abbiamo la loro apertura mentale o il loro stile di vita! Nemmeno tra 100 anni ce l'avremo! E' inutile prendere l'Olanda come esempio, purtroppo non riusciremo mai a fare come loro, informazione o meno è così..
Go to the top of the page
+Quote Post
LuzII
messaggio 24 Jun 2006 - 18:16
Messaggio #484


Puvrìn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 23
Iscritto il: 12 March 2006
Utente Nr.: 635



Jolly, perchè insulti una popolazione(fra parentesi, ma è secondario, la tua)?o mi sento offesa, così sottintendi non tutti siano uguali ed abbiano uguale capacità di raziocinio.
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 25 Jun 2006 - 09:12
Messaggio #485


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Esatto. Se solo avessimo dei politici abbastanza intelligenti da cambiare la legge e farla come è in Olanda, perché mai qua dovrebbe essere un disastro e là no?
E' noto che anche in Italia ogniqualvolta si è legalizzato qualcosa che prima era illegale si sono avuti miglioramenti, non peggioramenti. Come in tutto il resto del mondo.
Invocare il proibizionismo con la solita scusa del "tanto in Italia finirebbe tutto nella merda" significa fare il gioco dei qualunquisti e soprattutto degli spacciatori, cioè delle mafie, e consegnare alla droga pesante migliaia di consumatori di marijuana. E solo per sfiducia nel proprio popolo... Mah.

CITAZIONE (Jolly_roger @ 24 Jun 2006 - 09:20) *
non abbiamo la loro apertura mentale o il loro stile di vita! Nemmeno tra 100 anni ce l'avremo!


Se si continua a pensare così, altroché 100 anni...
Go to the top of the page
+Quote Post
Marzvampire
messaggio 25 Jun 2006 - 18:22
Messaggio #486


Gnosso
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1127
Iscritto il: 2 April 2005
Età: 39
Da: Quacchio, reign of mists
Utente Nr.: 44



Riguardo alla legalizzazione, vorrei fare qualche appunto.

Io ogni tanto ho periodi in cui bevo di piú, vedi estate, e dopo un po´ dico basta, perché mi sento appesantito e sento che mi sto un po´ massacrando. Dopo 4-5 giorni che non tocco alcool, non ne sento piú la voglia. Dopo due settimane, anche solo l´odore di un superalcolico mi sembra super forte, e mi chiedo come cavolo facevo a berlo. Cosa mi fa tornare a bere? Il fatto che ovunque intorno a me c´é gente che beve. Legalizzando la droga, veramente uno non avrebbe stimoli ad usarla?

Altro esempio: in Germania non c´é ancora la legge che proibisce il fumo nei locali pubblici, peró qualche locale espone il cartello "Fumare con moderazione". E la gente, giovani compresi, fa a meno di fumare, o si fuma massimo una paglia. In Italia era lo stesso prima che vietassero di fumare (considerando che in discoteca i vocalists e le cubiste per primi se ne fregano del divieto)?

Altro esempio: in Germania hanno una corsia in autostrada dove non c´é limite di velocitá. E´ una cosa che a me piace molto, ma cosa succederebbe se venisse introdotta in Italia?

Cioé, secondo voi davvero non esiste una "mentalitá italiana"? Davvero siamo pronti per legalizzazioni e svolte del genere?

Secondo me no, nel modo piú assoluto.
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 26 Jun 2006 - 08:11
Messaggio #487


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



1) Nei paesi in cui la gente si modera da sola, è perché la polizia fa le multe. Legalizzare significa porre dei permessi in più ma anche dei divieti (come per esempio il divieto ASSOLUTO ai minori di 18 anni). Se le regole sono chiare e vengono fatte rispettare, la gente si responsabilizza, e si modera
2) In Italia ci si modera poco con l'alcool, perché il divieto ai minori di 16 anni non viene fatto rispettare, e ci si abitua fona da piccoli a ubriacarsi di brutto. Tutt'ora in Italia è possibile acquistare, anche da parte di un bambino di 5 anni, una bottiglia di whisky. Questo dovrebbe essere vietato assolutamente.
3) Se non hai fiducia nella gente, non farai mai un cazzo, non cambierai mai nulla, e contribuirai a rendere la tua gente ancora più pecorona e poco responsabilizzata. Come dicevo prima a Jolly, il "non siamo pronti" è la scusa che è stata addotta finora dai conservatori più oscurantisti e ottusi per non concedere la LIBERTA'. "Si potrebbe sperimentare questo e quello, visto che all'estero funziona" ---> "No... qui non siamo pronti, succederebbe un disastro" è la mentalità con cui in Italia sono stati vietati divorzio e aborto per TRENT'ANNI rispetto agli altri paesi europei. Il bello è che quando sono stati legalizzati ci siamo dimostrati anche più civili e responsabili di molte altre nazioni. Con la tua mentalità fai il gioco di chi non ti vuole donare delle libertà sacrosante, e che vuole continuare a tenere la popolazione sotto un regime proibizionista che spinge quasi tutti a delinquere (tanto nessuno controlla, e lo fanno tutti), che tiene tutti sotto il giogo dello Stato-mamma che ti deve dire che cosa devi fare perché fondamentalmente ti considera un deficiente, e che in questo modo foraggia anche le casse della mafia e del narcotraffico.

Messaggio modificato da Senbee Norimaki il 26 Jun 2006 - 10:33
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 26 Jun 2006 - 10:18
Messaggio #488


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Gli ultimi 5 messaggi sono stati spostati dalla sezione "Cocaina"

Messaggio modificato da Senbee Norimaki il 26 Jun 2006 - 10:31
Go to the top of the page
+Quote Post
Nethernik
messaggio 26 Jun 2006 - 15:03
Messaggio #489


Neso
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 2307
Iscritto il: 24 June 2005
Età: 38
Da: Graveyard
Utente Nr.: 192



Turco: «Eleverò limite cannabis»
Il ministro della Salute annuncia un atto amministrativo per elevare il quantitativo massimo detenibile
26/6/2006

Livia Turco
ROMA. È «mia intenzione elevare, con atto amministrativo, il quantitativo massimo di cannabis detenibile senza incorrere nella presunzione di spaccio e in provvedimenti punitivi fino all'arresto e al carcere». Lo afferma il ministro della Salute, Livia Turco, nel messaggio inviato al ministro della Solidarietà sociale, Paolo Ferrero, per la Giornata internazionale contro l'uso e il traffico illecito di droga, promossa dalle Nazioni Unite.

«Sempre con atto amministrativo - prosegue la Turco - vorrei rendere più agevole la prescrizione di medicinali a base di dronabinol, principio attivo analogo a quello della cannabis, ancora non in commercio in Italia, ma da tempo utilizzati in altri Paesi anche europei, per alleviare le sofferenze di malati affetti da HIV, sclerosi multipla, tumore e altre gravi patologie». Secondo il ministro, dunque, «alcuni interventi correttivi della legge 'Fini-Giovanardì possano essere operati subito sul piano amministrativo, anche prima della modifica della legge. Fermo restando - precisa - che è indispensabile un nuovo intervento per modificare radicalmente alcune previsioni di quella legge, in particolare quelle che equiparano, ai fini delle conseguenze sanzionatorie, il possesso e l'uso di cannabis alle droghe 'pesantì».

E la Giornata internazionale contro l'uso e il traffico illecito di droga promossa dalle Nazioni Unite, prosegue il ministro, «giunge alla vigilia dell'iniziativa di Governo per la riforma della legge sulla droga varata dal Governo Berlusconi. Il ministero della Salute concorrerà con molta convinzione alla predisposizione del nuovo provvedimento come previsto dal programma dell'Unione».


fonte lastampa.it
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 26 Jun 2006 - 15:29
Messaggio #490


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Grande Turco! E siamo a +100 punti per questo governo.

Sento che alla fine dell'anno sarò a -10000, ma per ora lasciatemi sognare (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
simone19
messaggio 26 Jun 2006 - 23:01
Messaggio #491


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 21679
Iscritto il: 30 March 2005
Età: 41
Da: Caserma Bevilacqua - Ferrara
Utente Nr.: 26



grande turco???? (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/dont.u.get.it.4.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/dont.u.get.it.4.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/dont.u.get.it.4.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 27 Jun 2006 - 08:16
Messaggio #492


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Certo! Da 5 a 10 grammi è un'ottima cosa: risparmierà il carcere a migliaia di innocenti consumatori, che altrimenti oggi vengono scambiati per spacciatori grazie a una legge folle.
Go to the top of the page
+Quote Post
simone19
messaggio 27 Jun 2006 - 08:30
Messaggio #493


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 21679
Iscritto il: 30 March 2005
Età: 41
Da: Caserma Bevilacqua - Ferrara
Utente Nr.: 26



mi domando invece quando la gente si renderà conto che prima della parola leggere viene la parola droghe
Go to the top of the page
+Quote Post
Lou1977
messaggio 27 Jun 2006 - 08:47
Messaggio #494


Veudo
Gruppo icone

Gruppo: Bannato
Messaggi: 1003
Iscritto il: 19 August 2005
Utente Nr.: 254



Beh tu dai alla parola droga una connotazione negativa. Cosa è droga e cosa non lo è? Molte droghe alla fine dei conti sono sostanze che si trovano in natura e che alcune popolazioni utilizzano da secoli.
Inoltre quello che è droga per alcuni in alcune parti del mondo, per altri non lo è.
Io penso che ognuno possa usare le sostanze che vuole, basta che non ne abusi e che non crei danno agli altri.
Non vedo perchè chi si fuma un po di marijuana si deve per forza fare del male, mentre chi abusa di pasta, grassi etc divenendo obeso no.
L'eccesso di quasi ogni sostanza fa male. E' sempre la differenza tra uso ed abuso.
Io preferisco che mio figlio si faccia qualche canna ogni tanto piuttosto che fumi sigarette di tabacco regolarmente oppure che assuma regolarmente grassi divenendo obeso. Negli ultimi due casi i suoi polmoni e il suo cuore sarebbero decisamente più a rischio.

Si. Direi proprio che mi da decisamente più fastidio vedere una persona che fuma sigarette o che è in sovrappeso piuttosto che uno che si fa una canna saltuariamente.

Messaggio modificato da Lou1977 il 27 Jun 2006 - 08:49
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 27 Jun 2006 - 09:15
Messaggio #495


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Quoto tutto.
Aggiungiamo inoltre che anche l'alcool è una droga, più pesante della marijuana.
Go to the top of the page
+Quote Post
Boris
messaggio 27 Jun 2006 - 10:15
Messaggio #496


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 5305
Iscritto il: 30 March 2005
Età: 104
Da: Shelbyville
Utente Nr.: 27



CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 16 May 2006 - 09:58) *
Allora, il principio attivo dei funghi sono due, psilocina e psilocibina, mentre l'LSD è l'abbreviazione di un principio attivo puro, cioè "dietilamide dell'acido lisergico 25". Sono due cose molto diverse chimicamente, anche se gli effetti sul cervello possono essere vagamente paragonabili (sono entrambi allucinogeni, anche se il primo molto blandamente).
Entrambi i princìpi hanno il pregio di non dare assuefazione/dipendenza e di non dare danni cerebrali se presi a dosi estremamente contenute e molto raramente, possibilmente sotto controllo medico. Per l'LSD c'è il rischio di overdose (ma anche la cioccolata dopo che ne mangi 10 chili ti ammazza) e l'uso prolungato nel tempo può portare a piccole variazioni della personalità, non sempre in negativo. Il rischio per i funghi è molto minore, essendo impossibile l'overdose (lo stomaco è troppo piccolo per contenere tutti i funghi che occorrerebbero per l'overdose).

EDIT - quote inutile -

Infine devo mettere in guardia chi vuole provare funghi, a proposito di un loro effetto collaterale per nulla simpatico. mentre sei TU che prendi, per esempio, la marijuana, sono I FUNGHETTI che prendono te, e ti mollano solo quando vogliono loro... Gli effetti iniziano circa un'ora e mezza dopo l'ingestione a stomaco vuoto e durano più o meno sei ore. Si sente stanchezza non prima che siano passate almeno dodici ore dall'ingestione. La maggior parte dei prodotti di scarto della psilocina abbandona il corpo otto ore dopo l'ingestione attraverso l'urina e la defecazione, ma le tracce rimangono almeno una settimana dopo l'esperienza.


se vi interessa tanto l'effetto dell'LSD provate a leggere "Ballando nudi nel campo della mente" di Kary Mullis. ( http://www.scanner.it/libri/karymullis1015.php )

Messaggio modificato da Senbee Norimaki il 27 Jun 2006 - 11:07
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 27 Jun 2006 - 10:52
Messaggio #497


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



LOL, l'ho letto... Mullis è un pazzo interessante, come si suol dire. Una persona indubbiamente geniale ma parecchio schizzata, che riesce ad avere idee illuminate dal genio e altre posizioni del tutto ottuse e prive di qualsiasi logica e buonsenso, tanto da pensare che certe volte faccia apposta per screditarsi, visto che adora l'umorismo spiazzante e provocatorio.

Comunque la sua follia non deriva molto dall'uso di LSD, di cui non fece un uso molto intenso, o che perlomeno usò nella media di quegli anni in cui ancora era di "moda". Ripeto: l'LSD somministrato nelle dosi standard e sotto controllo medico non provoca, stando ai numerosissimi e unanimi studi, alcun danno permanente al cervello.

AH, dimenticavo: la mia frase in quotata in neretto si riferiva alla psolicibina, il principio attivo dei funghetti. Non all'LSD.

Messaggio modificato da Senbee Norimaki il 27 Jun 2006 - 11:10
Go to the top of the page
+Quote Post
Jolly_roger
messaggio 27 Jun 2006 - 11:02
Messaggio #498


Tanta Roba
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 20711
Iscritto il: 23 June 2005
Da: Atollo di Onotoa
Utente Nr.: 185



CITAZIONE (Kiraa @ 16 May 2006 - 15:37) *
A gente che qui ammette che gli è capitato di fare uso di allucinogeni e sembra andarne pure fiera, alcuni sostenendo addirittura di non essersi mai fatti tante risate come quando hanno assunto quella determinata droga...bè, a parte farmi abbastanza tristezza, mi viene da dire:
il fisico&la mente sono vostri dunque siete liberi di violentarvi come volete, a me (e non solo credo) non fa nè caldo nè freddo...solo poi vedremo chi riderà! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_rolleyes.gif)

Ma perchè proprio TRISTEZZA?!?!? Io questa cosa non l'ho mai capita!! Ok non dico di andarne fieri, ma persone che guardano dall'esterno e dicono di provare tristezza! Tristezza per cosa?!?!? Siamo circondati di merda dalla mattina alla sera e provate tristezza se una persona si fa due ghigne raccontando di quando si è sgagnato una manciata di funghetti!!! Boh.
Kiraa, voglio farti una domanda: sei andata al Gods Of Metal? Se la risposta è si, non hai provato tristezza nel vedere almeno la metà degli artisti esibirsi sul palco fatti di almeno qualche droga (considerando i gruppi che c'erano)?!?! Provi tristezza quando leggi un intervista di qualcuno che magari dice "cazzo, ho scritto questa canzone in un periodo della mia vita dove ero sempre strafatto.."?? Rispondi con sincerità a queste domande e poi fai il raffronto alla realtà di tutti i giorni, e vediamo per che cosa si dovrebbe provare veramente tristezza e perchè.

Ovviamente ogniuno è libero di difendere la propria opinione, il mio post è semplicemente mirato a capire il PERCHE' e il QUANDO si dovrebbe provare tristezza. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 27 Jun 2006 - 11:08
Messaggio #499


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Jolly, ti quoto.

In effetti, io poi ho scritto mille volte che i funghetti, sostanzialmente, NON sono affatto dannosi. L'abuso, di qualsiasi cosa, è sempre dannoso, certo, ma qui si sta parlando di esperienze sporadiche, che tutti quanti facendo un viaggio ad Amsterdam hanno fatto almeno una volta, e di certo non ne sono rimasti traumatizzati e non sono certo in una comunità di recupero a intrecciare ceste di vimini.

Non capisco come si possa pensare che queste sporadiche, normalissime esperienze che il libero arbitrio di moltissime persone anche intelligenti e di buon senso han fatto provare, possa fare tristezza.

Messaggio modificato da Senbee Norimaki il 27 Jun 2006 - 11:14
Go to the top of the page
+Quote Post
Jolly_roger
messaggio 27 Jun 2006 - 11:22
Messaggio #500


Tanta Roba
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 20711
Iscritto il: 23 June 2005
Da: Atollo di Onotoa
Utente Nr.: 185



Aldilà del fatto che siano funghetti, un bonzer o una tirata di popper, io mi chiedo da dove viene questa "tristezza" che provano??? E' un condizionamento dell'odierno 'salutismo benpensante'? Un modo di reagire a ciò che non si conosce?? O semplicemente un modo per dimostrare di essere "superiori" a certe cose??? Semplicemente non capisco..
Go to the top of the page
+Quote Post
potemkin
messaggio 27 Jun 2006 - 11:33
Messaggio #501


Mr Ferraraforum
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 10169
Iscritto il: 20 May 2005
Utente Nr.: 118



La tristezza risiede nel fatto che secondo loro,il tirare di bonzer popper o altro,è una via per scappare dai problemi quotidiani o risolvere dei problemii relazionali aggirando in qualche modo la nostra condizione naturale e quindi la realtà.
Questo è il motivo secondo il quale utilizzano il termine TRISTEZZA,secondo me,Jolly.


(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/aras qui rit.gif)

Messaggio modificato da potemkin il 27 Jun 2006 - 11:33
Go to the top of the page
+Quote Post
Boris
messaggio 27 Jun 2006 - 11:34
Messaggio #502


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 5305
Iscritto il: 30 March 2005
Età: 104
Da: Shelbyville
Utente Nr.: 27



CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 27 Jun 2006 - 11:52) *
LOL, l'ho letto... Mullis è un pazzo interessante, come si suol dire. Una persona indubbiamente geniale ma parecchio schizzata, che riesce ad avere idee illuminate dal genio e altre posizioni del tutto ottuse e prive di qualsiasi logica e buonsenso, tanto da pensare che certe volte faccia apposta per screditarsi, visto che adora l'umorismo spiazzante e provocatorio.

Comunque la sua follia non deriva molto dall'uso di LSD, di cui non fece un uso molto intenso, o che perlomeno usò nella media di quegli anni in cui ancora era di "moda". Ripeto: l'LSD somministrato nelle dosi standard e sotto controllo medico non provoca, stando ai numerosissimi e unanimi studi, alcun danno permanente al cervello.

AH, dimenticavo: la mia frase in quotata in neretto si riferiva alla psolicibina, il principio attivo dei funghetti. Non all'LSD.


nel libro che ho citato esprime piuttosto chiaramente il modo in cui è stata trattata la faccenda LSD dall'opinione pubblica. non intendevo dire che era un rimastone (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) , per quanto forse un po' lo è anche
Go to the top of the page
+Quote Post
Lou1977
messaggio 27 Jun 2006 - 11:35
Messaggio #503


Veudo
Gruppo icone

Gruppo: Bannato
Messaggi: 1003
Iscritto il: 19 August 2005
Utente Nr.: 254



Alcune persone non comprendono l'alcool o le droghe come scelte di divertimento e non di tristezza.
"Io non ho bisogno di ricorrere a quelle cose per divertirmi"
E' il tipico pensiero degli astemi ad esempio.
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 27 Jun 2006 - 11:45
Messaggio #504


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Esatto. Riprendo quello che ho già detto mille volte: non capisco perché bersi due coca rum sia normalissimo e invece provare un funghetto tre volte nella vita sia "tristezza". Se un discorso del genere me lo fa un astemio salutista vegetariano non lo condivido ma lo CAPISCO. Se me lo fa uno che ama alzare il gomito ogni tanto e/o che fuma, allora si tratta solo di una vittima di tabù assurdi o di un incoerente pazzesco.
Go to the top of the page
+Quote Post
Jolly_roger
messaggio 27 Jun 2006 - 12:01
Messaggio #505


Tanta Roba
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 20711
Iscritto il: 23 June 2005
Da: Atollo di Onotoa
Utente Nr.: 185



CITAZIONE (potemkin @ 27 Jun 2006 - 12:33) *
La tristezza risiede nel fatto che secondo loro,il tirare di bonzer popper o altro,è una via per scappare dai problemi quotidiani o risolvere dei problemii relazionali aggirando in qualche modo la nostra condizione naturale e quindi la realtà.
Questo è il motivo secondo il quale utilizzano il termine TRISTEZZA,secondo me,Jolly.

Anche. Come può anche essere che vedono una cosa illegale negativamente, e magari una cosa che fa altrettanto male (ma che è legale) ne sono totalmente indifferenti. Si chiama anche abitudine.

Però continuo a non capire. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/00000018.gif)

Messaggio modificato da Jolly_roger il 27 Jun 2006 - 12:01
Go to the top of the page
+Quote Post

22 Pagine V  « < 19 20 21 22 >
Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Normale · Passa a: Lineare · Passa a: Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 12 Jun 2024 - 03:20


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)