IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

15 Pagine V  « < 7 8 9 10 11 > »   
Reply to this topicStart new topic
> Come Si Vive A Ferrara?
Leite
messaggio 27 Aug 2008 - 08:18
Messaggio #201


Sempre + Nezo
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 2597
Iscritto il: 5 June 2005
Età: 44
Da: Lugano
Utente Nr.: 149



CITAZIONE (Michele Mininni @ 27 Aug 2008 - 01:55) *
Peccato che un'altra volta abbiano telefonato alla proprietaria di casa (evitando quindi accuratamente di interloquire con me, vigliacchi bis) per lamentarsi, e quando la proprietaria ha chiesto di sapere con chi aveva il piacere di parlare abbiano risposto: "preferiamo rimanere anonimi" (vigliacchi al cubo)
Non è questione di linguaggio.
Comunque, di sta storia non ne voglio più parlare, io ho le mie idee e vedo che voi difendete a spada tratta le vostre. Abbiamo 2 modi di intendere la vita troppo diversi, forse è anche per questo che ho un ricordo pessimo della mia permanenza.
I ragazzi che ho conosciuto sono tutti stati gentili con me, questo è sicuro. E' proprio il posto che mi deprime.
Ma ripeto, potremo stare all'infinito a discuterne, non se ne esce. Perciò stop, sennò diventa stucchevole.
L'unica cosa, secondo me alcuni si sono soltanto scaldati troppo. Se mi dicono che Taranto è sporca, senza servizi, e che non offre nulla, io non mi offendo, perchè è vero. Eppure sono tarantino. Tutto qui.
Comunque ragazzi, voi trascurate il problema più grosso. Il 90% dei ragazzi meridionali sono COSTRETTI a fare le valigie e ad allontanarsi a 1000 km da casa.
E' una situazione troppo frustrante, che la maggior parte di voi non conosce. In Italia, paese con gli occhi chiusi per non vedere, si fa finta di nulla, ma io ritengo che questa sia tra le primissime questioni da affrontare, proprio a livello morale, prim'ancora che economico.
Lo sradicamento forzato dalla propria terra è qualcosa di assurdo. Ormai prendiamo come normale una cosa che è quanto di più distante dalla normalità si possa immaginare. Conosco tanti casi di ragazzi che vivono delegando a pochi giorni di ferie all'anno il diritto al calore familiare e agli amici veri. Spesso anche al divertimento. Che si sciroppano 2000km in 3 giorni solo per riabbracciare la propria ragazza e rivedere la propria famiglia.
Uno Stato serio non può privarmi del diritto di decidere dove morire.
Vergogna.



Sono d'accordo con te . L'origine di tutti questi problemi è l'anno 1861 e il grave errore che fu commesso da una piccola elite di uomini completamente disconnessi con la vera realtà (IMG:style_emoticons/default/znaika.gif)
I meridionali non salgono certo al Nord per spirito altruistico. Ne conosco molti che preferirebbero trovare lavoro a casa o comunque trovarlo dove vogliono ma non essere costretti ad andarsene.

Go to the top of the page
+Quote Post
Redfires
messaggio 27 Aug 2008 - 10:59
Messaggio #202


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4335
Iscritto il: 24 September 2007
Età: 47
Da: Bondeno
Utente Nr.: 2855



Nel 1861 l'Italia non era quella di oggi, sia al sud che al nord c'era povertà e soprattutto nel nord - est !
L'esigenza di unirsi al regno di sardegna venne da più parti dato che la frammentazione portava solo debolezza dato che gli austriaci facevano pressioni in ogni luogo della penisola.
Al sud i borboni avevano creato un sistema di malcontento che aveva prodotto più volte rivolte popolari e dato che l'unione aveva creato la forza contro l'austria venne giù garibaldi e fece il mazzo ai francesi.
Il nuovo regno d'Italia però dopo la terza guerra di indipendenza non era ancora quello di oggi, come si poteva pensare a quei tempi cosa sarebbe successo 100 anni dopo ?
Quello che è successo 100 anni dopo è il risultato dell'arricchimento del nord dovuto all'industrializzazione e che provocò la prima ondata di emigrazione sud-nord a scapito dell'impoverimento del sud dovuto a politiche errate basate sull'assistenzialismo selvaggio. Oggi i risultati di politiche sbagliate sono evidenti, ma parliamo di politiche del dopo guerra cioè 1948 e non politiche del 1861 !
Quel sindaco siciliano che l'altro giorno a preso a martellate la segnaletica della via con su scritto "Giuseppe Garibaldi" è obrobrioso anche se dettato dallo spirito separatista che esiste da sempre. Si è incazzato persino Sgarbi che in qualità di sindaco di salemi (trapani) ha condannato il gesto.
Cmq sia è vero che molti preferiscono tornare al sud, ma le condizioni non sono rosee anche se le cose sembrano migliorare.
Ma nonostante ciò IO SONO ITALIANO, vado dove mi pare entro i confini dello stato e rimango ITALIANO, se per caso io abitassi a Ferrara io produco per Ferrara, i miei soldi li spendo a Ferrara quindi faccio girare l'economia a Ferrara, lo statuto dello STATO ITALIANO dice che questa è una repubblica fondata sul lavoro, per Repubblica è inteso tutto il territorio, non dice che se nasci a Trento non puoi lavorare a Roma, quindi tutte ste minchiate meridione settentrione non hanno senso, tutte ste avversioni per un annessione dovuta sono solo aria fritta, il mondo si globalizza e ancora pensiamo all'orticello di casa ! Che mentalità aperte !
Go to the top of the page
+Quote Post
Leite
messaggio 27 Aug 2008 - 13:01
Messaggio #203


Sempre + Nezo
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 2597
Iscritto il: 5 June 2005
Età: 44
Da: Lugano
Utente Nr.: 149



Red quello che dici è anche vero , il problema non è certo lavorare qui o là ...
la mentalità piu aperta è quella che tutela gli interessi locali e che si apre anche alla globalizzazione

Messaggio modificato da Leite il 27 Aug 2008 - 13:02
Go to the top of the page
+Quote Post
Redfires
messaggio 27 Aug 2008 - 13:44
Messaggio #204


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4335
Iscritto il: 24 September 2007
Età: 47
Da: Bondeno
Utente Nr.: 2855



Quando discutiamo io e te andiamo a parare sempre nello stesso punto, vediamo il problema da un punto di vista politico che sicuramente non può essere imputabile ad uno che emigra e chiede qual'è il posto migliore dove vivere, che poi con la situazione attuale non è che ci siano posti migliori degli altri quando in saccoccia non hai grosse somme.

Io sono daccordo sugli interessi locali, vivo fra il modenese e il ferrarese e per il solo fatto di abitarci desidero che ci siano servizi, infrastrutture, che le cose funzionano, ma nello stesso tempo non vedo il sud come entità a se ma come parte integrante, cioè desidero che tutto funzioni in ogni parte d'italia essendo l'italia il mio stato e non l'emilia o la padania.

Lo spirito separatista ha lo stesso sapore di quello che oggi sta succedendo in ossezia.
L'Ossezia è una regione povera della Georgia dove una elite di politici vuole prendere il potere al fine di spartirsi il potere fra di loro invece che con la Georgia, come è successo nei balcani negli anni 90.
Adesso questa aria di separatismo leghista-nordista o autonomista-suddista mi sa tanto di decentralizzare il potere al fine di potersi spartire la torta fra pochi intimi senza il controllo di un grande stato. Ma ti immagini ?
L'Italia divisa in tre parti, con tre governi distinti che si comporteranno similmente ad un grosso stato centrale.
Ma davvero si vuole questo per il futuro dell'italia ? Davvero tutto questo servirà al cittadino o è la visione di chi vuole creare autonomie per meglio fare i loro interessi ? Sarò catrastofico ma quando soffia il vento sto sempre attento da quale parte arriva e dove va !
Go to the top of the page
+Quote Post
carlotta
messaggio 27 Aug 2008 - 13:45
Messaggio #205


Sempre + Nezo
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 2773
Iscritto il: 23 October 2005
Età: 36
Da: Quartesana
Utente Nr.: 367



CITAZIONE (Michele Mininni @ 27 Aug 2008 - 01:55) *
I ragazzi che ho conosciuto sono tutti stati gentili con me, questo è sicuro. E' proprio il posto che mi deprime.



ora mi spiego il perchè tu faccia così fatica a sorridere alle persone che ti circondano...su 2 serate passate insieme ho fatto fatica a vedere un accenno di sorriso...
michele, davvero, se tu ti ponessi in modo piu positivo riguardo alla vita qua a ferrara e non ti fermassi al "mi fa schifo a priori" secondo me potresti riuscire ad apprezzarla in alcuni suoi lati.
non dico che sia una pacchia di città eh, anzi, ma si può ricavare un minimo di piacere dalle piccole cose in qualsiasi parte del mondo, se si è mentalmente predisposti e non ci si cristallizza sulla prima impressione.

sarà che dopo una settimana a mannheim zigavo ancora come una fontana... ma dopo 2 mesi non volevo più tornare a casa...

Messaggio modificato da carlotta il 27 Aug 2008 - 13:47
Go to the top of the page
+Quote Post
Leite
messaggio 27 Aug 2008 - 13:49
Messaggio #206


Sempre + Nezo
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 2597
Iscritto il: 5 June 2005
Età: 44
Da: Lugano
Utente Nr.: 149



CITAZIONE (Redfires @ 27 Aug 2008 - 14:44) *
Quando discutiamo io e te andiamo a parare sempre nello stesso punto, vediamo il problema da un punto di vista politico che sicuramente non può essere imputabile ad uno che emigra e chiede qual'è il posto migliore dove vivere, che poi con la situazione attuale non è che ci siano posti migliori degli altri quando in saccoccia non hai grosse somme.

Io sono daccordo sugli interessi locali, vivo fra il modenese e il ferrarese e per il solo fatto di abitarci desidero che ci siano servizi, infrastrutture, che le cose funzionano, ma nello stesso tempo non vedo il sud come entità a se ma come parte integrante, cioè desidero che tutto funzioni in ogni parte d'italia essendo l'italia il mio stato e non l'emilia o la padania.

Lo spirito separatista ha lo stesso sapore di quello che oggi sta succedendo in ossezia.
L'Ossezia è una regione povera della Georgia dove una elite di politici vuole prendere il potere al fine di spartirsi il potere fra di loro invece che con la Georgia, come è successo nei balcani negli anni 90.
Adesso questa aria di separatismo leghista-nordista o autonomista-suddista mi sa tanto di decentralizzare il potere al fine di potersi spartire la torta fra pochi intimi senza il controllo di un grande stato. Ma ti immagini ?
L'Italia divisa in tre parti, con tre governi distinti che si comporteranno similmente ad un grosso stato centrale.
Ma davvero si vuole questo per il futuro dell'italia ? Davvero tutto questo servirà al cittadino o è la visione di chi vuole creare autonomie per meglio fare i loro interessi ? Sarò catrastofico ma quando soffia il vento sto sempre attento da quale parte arriva e dove va !


Questo discorso è molto attuale e complesso ... secondo me è meglio se copincolli su arena politica e poi continuiamo a parlarne lì(IMG:style_emoticons/default/icon_wink.gif)
Ti posso dire che secondo me hai inteso un pò male alcune cose ... non è separatismo bensi federalismo. Non 3 stati ... finora l'Italia si è basata su alcuni ( minoranza ) che pagavano per gli sprechi della maggioranza , questa vergogna deve finire ed è comprensibile anche che ci siano spinte secessioniste , visto che questo mai è stato un paese e mai lo sarà. E lo si vede parlando con le persone (IMG:style_emoticons/default/icon_wink.gif)
In Russia hanno ben altre questioni aperte ...

ciao
Go to the top of the page
+Quote Post
Redfires
messaggio 27 Aug 2008 - 14:03
Messaggio #207


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4335
Iscritto il: 24 September 2007
Età: 47
Da: Bondeno
Utente Nr.: 2855



CITAZIONE (Leite @ 27 Aug 2008 - 14:49) *
E lo si vede parlando con le persone (IMG:style_emoticons/default/icon_wink.gif)

Parlare è inutile se non si ascolta !

Io mi trovo bene sia qui nel ferrarese che sia giù in sicilia, alla fine se fai il tuo dovere e ti fai i cazzi tuoi stai tranquillo in ogni dove.
Go to the top of the page
+Quote Post
Michele Mininni
messaggio 27 Aug 2008 - 14:24
Messaggio #208


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 115
Iscritto il: 21 October 2007
Età: 45
Da: Lecce
Utente Nr.: 2985



CITAZIONE (Redfires @ 27 Aug 2008 - 15:03) *
Io mi trovo bene sia qui nel ferrarese che sia giù in sicilia, alla fine se fai il tuo dovere e ti fai i cazzi tuoi stai tranquillo in ogni dove.

Ma cosa c'entra questo o la questione del separatismo. Io parlo proprio di LIBERTA'. Io devo essere LIBERO di poter decidere dove vivere, non dev'essere lo stato ad impormi DOVE. E' questo il punto. Un paese non può definirsi civile se ha una situazione come quella italiana. I treni durante le vacanze quasi esplodono tante sono le persone stipate... perchè? Perchè mezza Italia si muove per tornare dalla propria famiglia. Rotolando verso Sud..
Un genitore che cresce i propri figli con enormi sacrifici, non può tollerare di vederseli strappare dalle mani proprio quando è il momento della loro realizzazione professionale. Non esiste proprio. Non può tollerare di vedere un figlio per 2 VOLTE ALL'ANNO. Non esiste proprio.
E' questo che io intendo.
Va benissimo la globalizzazione, ma il mio discorso non è stato inteso appieno. Io devo poter scegliere.
L'Italia è una Repubblica basata sul lavoro, ma è anche un paese libero. Se io sono COSTRETTO all'esilio per poter vivere siete ancora certi che si possa parlare di libertà?



CITAZIONE (carlotta @ 27 Aug 2008 - 14:45) *
ora mi spiego il perchè tu faccia così fatica a sorridere alle persone che ti circondano...su 2 serate passate insieme ho fatto fatica a vedere un accenno di sorriso...
michele, davvero, se tu ti ponessi in modo piu positivo riguardo alla vita qua a ferrara e non ti fermassi al "mi fa schifo a priori" secondo me potresti riuscire ad apprezzarla in alcuni suoi lati.
non dico che sia una pacchia di città eh, anzi, ma si può ricavare un minimo di piacere dalle piccole cose in qualsiasi parte del mondo, se si è mentalmente predisposti e non ci si cristallizza sulla prima impressione.


Vabè Carlotta, qui tu hai ragione ma soltanto in parte. E' vero, io ho il mio carattere, che non sto qui a spiegare perchè alla gente non fotte niente, giustamente.
Però quelle 2 situazioni sono state anche particolari, c'era del lavoro di mezzo ed altre storie. Vedere sfiducia attorno a te non è bello nè a Miami, nè a Parigi nè a Ferrara.
Go to the top of the page
+Quote Post
Redfires
messaggio 27 Aug 2008 - 14:45
Messaggio #209


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4335
Iscritto il: 24 September 2007
Età: 47
Da: Bondeno
Utente Nr.: 2855



CITAZIONE (Michele Mininni @ 27 Aug 2008 - 15:24) *
Va benissimo la globalizzazione, ma il mio discorso non è stato inteso appieno. Io devo poter scegliere.
L'Italia è una Repubblica basata sul lavoro, ma è anche un paese libero. Se io sono COSTRETTO all'esilio per poter vivere siete ancora certi che si possa parlare di libertà?


Ma tu pensi che questa è una domanda di facile risposta ? Oppure è colpa della nebbia di Ferrara ?
Cioè io credo che al sud tutti ci poniamo questa domanda senza riuscire a trovare risposte e soluzioni, perchè sembra che le cose non cambiano anzi peggio sembra che a qualcuno interessa che i cambiamenti non avvengono.
Quando qualcuno parla di soldi "rubbati" da parte del sud io vorrei sapere chi cazzarola li ha "rubbati" perchè io non ho proprio visto una cippa di cazzo di quei soldi ! Sprechi, cattedrali nel deserto, aiuti comunitari per ingrassare chi già era grasso con l'aggravante che poi ce ne sbattiamo se molti di questi sono imprenditori del nord che con la pormessa di fare impresa succhiano sangue e se ne vanno.
Cmq la tua domanda non è facile, in effetti non siamo liberi.

Messaggio modificato da Redfires il 27 Aug 2008 - 14:47
Go to the top of the page
+Quote Post
AFRODITE84
messaggio 27 Aug 2008 - 14:58
Messaggio #210


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 57
Iscritto il: 27 August 2008
Utente Nr.: 4356



Salve a tutti gli utenti, sono una nuova iscritta al forum......
Giorno 2 settembre prenderò l'aereo che mi porterà a Ferrara ( in senso metaforico, so che non c'è l'aeroporto ) vado a trovare mia sorella che è già da 1 mese che lavora lì!
Io sto studiando a Catania anche se mi balena sempre di più l'odea di trasferirmi all'Uni di Ferrara....
Ho letto un pò di parei circa la vivibilità di Fe, sono che ci sn delle zanzare assassine e qst'inverno ho notato la bruttissima nebbia...devo dire che la città mi à sembrata 1 pò buia, forse perchè ci sono le luci arancioni...boh!
Comunque io spero di trovare una situazione Universitaria soddisfacente e funzionale, visto che a Ct il clima è molto caotico.........anche se come vita notturna non mi posso lamentare...molto movimentata...
Ma ci sono tanti Studenti Universitari, si organizzano le serate tra gli studenti? Secondo voi mi troverò male...?
Datemi il vostro parere xkè sono 1 pò in crisi.... (IMG:style_emoticons/default/piero.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
carlotta
messaggio 27 Aug 2008 - 15:04
Messaggio #211


Sempre + Nezo
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 2773
Iscritto il: 23 October 2005
Età: 36
Da: Quartesana
Utente Nr.: 367



si ci sono parecchi studenti universitari e un ateneo grande direi in proporzione alle dimensioni della città.
alcune facoltà sono bene gestite, con buoni spazi e buoni docenti, altre un po meno...cosa studi?
feste universitarie se ne fanno parecchie, finchè c'è caldo è anche carino il mercoledì in piazza. discoteche ce ne sono alcune, poi dipende dai tuoi gusti musicali...certo...non ti aspettare la vita notturna piu figa dell'universo...ma se ci si sa accontentare... (IMG:style_emoticons/default/icon_rolleyes.gif)

quanto al trovarsi bene o male è estremamente soggettivo...penso che l'unica persona adatta a risponderti su questo punto sia tua sorella, che ormai qualcosa della città già dovrebbe averlo capito e sicuramente ti conosce meglio di qualsiasi utente del forum (IMG:style_emoticons/default/icon_wink.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Redfires
messaggio 27 Aug 2008 - 15:14
Messaggio #212


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4335
Iscritto il: 24 September 2007
Età: 47
Da: Bondeno
Utente Nr.: 2855



CITAZIONE (AFRODITE84 @ 27 Aug 2008 - 16:58) *
Comunque io spero di trovare una situazione Universitaria soddisfacente e funzionale, visto che a Ct il clima è molto caotico.........anche se come vita notturna non mi posso lamentare...molto movimentata...


La movida catanese è una pacchia, mi manca molto piazza teatro e tutti quei pub della zona, e poi festini a non finire, non credo che a Ferrara ci siano quei numeri. Comunque devi provare, magari ti piace. (IMG:style_emoticons/default/sisi.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Stefano79
messaggio 27 Aug 2008 - 15:22
Messaggio #213


Peso
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 2104
Iscritto il: 27 June 2007
Età: 44
Da: Rovigo - Grignano
Utente Nr.: 2603



CITAZIONE (Redfires @ 26 Aug 2008 - 21:44) *
Capisco il buon gusto di non parlare in dialetto con chi non lo capisce, ma per chi vuole imparare è dura !

Guarda... se cerchi un posto dove la gente parli SOLO dialetto (però non è ferrarese (IMG:style_emoticons/default/4.gif) ) allora puoi scavalcare il Po e venire a stare vicino a casa mia (IMG:style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) non ti mancherà mai l'occasione di impararlo (IMG:style_emoticons/default/rofl.gif) purtroppo c'è questo malcostume che hanno parecchi miei conterranei di esprimersi in dialetto anche con chi è chiaramente "foresto" (=non del luogo)

Tornando a noi: io a Ferrara bene o male ci ho, diciamo così, "vissuto" gli anni dell'università, arrivavo alla mattina e me ne andavo alla sera quindi non posso dare valutazioni sul costo delle case o roba simile ma di come è la vita un po' si... alla fine è una città in cui c'è tutto e pure a portata di mano. In bicicletta arrivi dove ti pare e ogni strada nuova che prendi (nel centro (IMG:style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) ) ti porta sempre in qualche luogo di una bellezza mozzafiato. Per carità avrà anche dei problemi ma santo cielo sono gli stessi che ha più o meno ogni città del mondo.

Parlare della gente di Ferrara in generale è impossibile e non ha senso, ho conosciuto e conosco tuttora persone splendide (la maggior parte) e ciclopiche teste di minchia che vi abitano ma nelle stesse percentuali che trovo anche nella mia di città. Gli imbecilli non hanno un posto privilegiato dove nascere (a parte i miei vicini di casa (IMG:style_emoticons/default/ahsisi.gif) (IMG:style_emoticons/default/uzi7lf.gif) ), ci sono dappertutto e generalizzare non porta mai a nulla di buono.
Go to the top of the page
+Quote Post
HiroNakamura
messaggio 27 Aug 2008 - 15:58
Messaggio #214


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4501
Iscritto il: 10 October 2007
Età: 44
Da: un po' di qua e un po' di la'... ma sempre con un velo blue...
Utente Nr.: 2930



CITAZIONE (carlotta @ 27 Aug 2008 - 16:04) *
si ci sono parecchi studenti universitari



Anc trop.... (IMG:style_emoticons/default/rofl.gif)

Con ch'il cancri ad biciclet contraman in t'i sens unic... (IMG:style_emoticons/default/rofl.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Rrose
messaggio 27 Aug 2008 - 16:06
Messaggio #215


Figazz
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1481
Iscritto il: 30 August 2007
Da: ferrara
Utente Nr.: 2765



da bon!
Go to the top of the page
+Quote Post
freespiritinever...
messaggio 27 Aug 2008 - 16:18
Messaggio #216


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 8295
Iscritto il: 2 June 2006
Da: Plutone
Utente Nr.: 805



dico solo una cosa (IMG:style_emoticons/default/znaika.gif)

se non ti piace Fe...tornate a casa tua.

anche se ha i suoi difetti, a me piace..alla fine dei conti si vive bene da noi.
Go to the top of the page
+Quote Post
Edoardo83
messaggio 27 Aug 2008 - 16:28
Messaggio #217


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 5280
Iscritto il: 28 January 2008
Età: 40
Da: Camelot
Utente Nr.: 3415



CITAZIONE (AFRODITE84 @ 27 Aug 2008 - 15:58) *
Ho letto un pò di parei circa la vivibilità di Fe, sono che ci sn delle zanzare assassine e qst'inverno ho notato la bruttissima nebbia...devo dire che la città mi à sembrata 1 pò buia, forse perchè ci sono le luci arancioni...boh!


Le zanzare è vero ci sono e sono numerose e giocherellone..
sulla nebbia è vero c'è.. soprattutto d'inverno.. ma va a gusti.. per esempio io amo la nebbia.. passeggiare per Ercole d'Este (via che imparerai a conoscere bene..) o in parco massari avvolto dalla nebbia è una stupenda sensazione..
Go to the top of the page
+Quote Post
HiroNakamura
messaggio 27 Aug 2008 - 22:44
Messaggio #218


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4501
Iscritto il: 10 October 2007
Età: 44
Da: un po' di qua e un po' di la'... ma sempre con un velo blue...
Utente Nr.: 2930



si, può essere stupenda se non devi fare 40 km in macchina senza vedere dopo il cofano... (IMG:style_emoticons/default/sarcastica.gif)

ma non è il caso del nostro amico Bruja mi sembra... (IMG:style_emoticons/default/icon_smile.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
simo88
messaggio 28 Aug 2008 - 00:00
Messaggio #219


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 79
Iscritto il: 16 November 2007
Da: Dal Pùz
Utente Nr.: 3091



Ferrara ha tante cose belle...
-un ricco polo di attrazioni (cinema, pub, disco) per gli amanti della vita notturna;
-un'emittente televisiva Telestense con alcuni bei programmi (Bollicine, Zoom Tv, Lunedì Sport, Domenica con Te, Mister Fish) radicati tra un vasto assortimento di mobilifici, arredamenti, case ai Lidi ecc..
-un centro sportivo ad hoc come il Cus dove c'è un po' di tutto
-un mercoledì in piazza equiparabile a un mercoledì da champions (IMG:style_emoticons/default/nono2.gif)
-alcune trattorie dove satollarsi alla grande senza lasciarci l'assegno
-tanti simpatici ciclisti che ogni giorno mettono alla prova i tuoi riflessi al volante
-la bellezza di ritrovare la tua bicicletta in sella a un altro dall'altra parte della città
-l'aperitivo alle Mura, anzi cena alle Mura (IMG:style_emoticons/default/sisi.gif)
-da quest'anno in città arriva il grande basket
-due testate giornalistiche: Il resto del carlino per la cronaca nera, La nuova Fe per il popolo giovanile
-Via Bologna by night, dove la gente viaggia a 30 kmh (e altrochè dossi artificiali (IMG:style_emoticons/default/rofl.gif) )
-c'è un Castello con piscina per tuffarsi quando l'Italia del calcio vince qualcosa

(IMG:style_emoticons/default/yuppi2.gif)

Go to the top of the page
+Quote Post
Michele Mininni
messaggio 28 Aug 2008 - 03:47
Messaggio #220


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 115
Iscritto il: 21 October 2007
Età: 45
Da: Lecce
Utente Nr.: 2985



CITAZIONE (freespiritinevery1 @ 27 Aug 2008 - 17:18) *
dico solo una cosa (IMG:style_emoticons/default/znaika.gif)

se non ti piace Fe...tornate a casa tua.

anche se ha i suoi difetti, a me piace..alla fine dei conti si vive bene da noi.

Immagino tu ti riferisca a me. Ed immagino anche che hai capito poco dei post precedenti. Ma tanto alla fine, poco importa.
Go to the top of the page
+Quote Post
freespiritinever...
messaggio 28 Aug 2008 - 08:24
Messaggio #221


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 8295
Iscritto il: 2 June 2006
Da: Plutone
Utente Nr.: 805



mi son limitato per non offendere nessuno.
Go to the top of the page
+Quote Post
aransoda
messaggio 28 Aug 2008 - 11:30
Messaggio #222


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Non confermato
Messaggi: 182
Iscritto il: 10 June 2007
Età: 46
Da: che nostalgia ad frara!!:'-(
Utente Nr.: 2532



CITAZIONE (bruja @ 22 Aug 2008 - 23:52) *
Il paradiso in terra non esiste....

Comunque: ho intenzione di venire una settimanella con la family a Ferrara, dal 2/9 al 7/9 più o meno. Qualcuno sa indicarmi un albergo - B&B- affittacamere, ecc... che non mi spelli vivo? In città preferibilmente in quanto vengo senza macchina. ODIO LE MACCHINE E ANCORA DI PIU GUIDARLE!!!!!!!!!! Com'é l'Hotel de La Ville di fronte alla stazione? (l'ho visto su internet)

Salutoni da Bruja.... (IMG:style_emoticons/default/yuppi2.gif)



Ciao ciao ciao (IMG:style_emoticons/default/6.gif)
anch'io come te sono una filoferrarese.
SEcondo me andrebbe tutto bene, ma da come ho visto mi sa che ci sia un pò di inquinamento in più rispetto alle altre città, leggevo proprio in questi giorni dei quotidiani ferraresi.
Sì... lasciando perdere la questione che oramai l'inquinamento è ovunque magari alcuni potrebbero prendersela da quello che scrivo o aprire un topic su questa cosa ecc ecc ecc, ma ho a che fare con esperti del settore ogni giorno e mi dicono appunto che Ferrara è una delle città più inquinate del nord italia.
Chi ci crede chi no, non posso contrastare gli esperti, ma la cosa rimane:
Anch'io voglio vivereeeeeee a ferraraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
echisenefregadell'inquinamentoooooooooooo

Tanti auguri per il trasloco!!!
(IMG:style_emoticons/default/6.gif)

NB: mi chiedo con la nebbia...come si fa ad andare avanti in macchina senza cadere nel fosso...questo è ancora un mistero...

Messaggio modificato da aransoda il 28 Aug 2008 - 11:32
Go to the top of the page
+Quote Post
Redfires
messaggio 28 Aug 2008 - 11:35
Messaggio #223


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4335
Iscritto il: 24 September 2007
Età: 47
Da: Bondeno
Utente Nr.: 2855



Segui la linea bianca visibile alla tua destra, se la linea non la vedi più però hai una pantegana sul cofano inizia a pensare che sei nel fosso
Go to the top of the page
+Quote Post
Vale
messaggio 28 Aug 2008 - 11:36
Messaggio #224


Multa paucis
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 9463
Iscritto il: 18 April 2005
Utente Nr.: 75



Infatti si cade nei fossi (IMG:style_emoticons/default/autoironia.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Michele Mininni
messaggio 28 Aug 2008 - 11:48
Messaggio #225


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 115
Iscritto il: 21 October 2007
Età: 45
Da: Lecce
Utente Nr.: 2985



CITAZIONE (freespiritinevery1 @ 27 Aug 2008 - 17:18) *
anche se ha i suoi difetti, a me piace..alla fine dei conti si vive bene da noi.

Hai dimenticato di scrivere SECONDO ME. Poi sinceramente questo tono lo vai ad usare con un altro.
Go to the top of the page
+Quote Post

15 Pagine V  « < 7 8 9 10 11 > » 
Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Normale · Passa a: Lineare · Passa a: Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 10 Jun 2024 - 04:01


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)