IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

> Tutte Le Dichiarazioni Dei Redditi Degli Italiani Sono Sul Web!, In vigore da ieri. Sei d'accordo?
Senbee Norimaki
messaggio 30 Apr 2008 - 14:06
Messaggio #1


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



.

Messaggio modificato da Senbee Norimaki il 3 Jun 2008 - 13:56
Go to the top of the page
+Quote Post
9 Pagine V  « < 4 5 6 7 8 > »   
Start new topic
Risposte (125 - 149)
Genjo Sanzo Oshi
messaggio 1 May 2008 - 12:13
Messaggio #126


Veudo
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 915
Iscritto il: 4 April 2005
Età: 41
Da: solo Ferraaaaraaa...
Utente Nr.: 51



CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 30 Apr 2008 - 14:35) *
Non è vero Barone, i ladri non possono sapere se i soldi li hai in casa o in banca.



ma sanno dove si trova tua figlia, tuo nipotino, tuo cognato... indipendentemente da dove decidi di mettere il tuo denaro.
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 1 May 2008 - 12:46
Messaggio #127


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



.

Messaggio modificato da Senbee Norimaki il 3 Jun 2008 - 14:49
Go to the top of the page
+Quote Post
Leite
messaggio 1 May 2008 - 15:05
Messaggio #128


Sempre + Nezo
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 2597
Iscritto il: 5 June 2005
Età: 44
Da: Lugano
Utente Nr.: 149



Ehy giovani , non esiste un paese estero dove la prassi fosse quella che Visco intendeva introdurre in Italia (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_wink.gif)

Tra l'altro questa era una vera e propria ripicca nei confronti del governo entrante .

Ripeto , non esiste nessun paese civile dove chi vuole può andare a controllare quanto guadagna un altro .

Se l'altro firma , allora controlli. Se non firma , non puoi .

Mantenere un archivio elettronico è un'idea corretta , metterlo a disposizione indistintamente a chicchessia è ridicolo .




CITAZIONE (Lou @ 30 Apr 2008 - 21:02) *
Visco è diventato il mio mito, ha voluto dare quest'ultimo segnale sulla necessità della lotta all'evasione fiscale, per rendere ancora più evidente la differenza col futuro governo.


Era un provvedimento acefalo , la Gdf combatte l'evasione e la Gdf non deve certo aspettare la tua segnalazione ( li ha già i mod.unici (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) ) .

Lou " pronto gdf , sto guardando il cud di Berlusconi "
gdf " mi dica "
lou " vedo che dichiara un imponibile di 128 mln , ma secondo me sono pochi perchè in Lussemburgo ha 5 holding "
gdf " signor lou , si trovi una figa "

fine

ps : non escludo poi problemi di sicurezza personale come evidenziato da alcuni utenti

Messaggio modificato da Leite il 1 May 2008 - 15:07
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 1 May 2008 - 15:10
Messaggio #129


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



.

Messaggio modificato da Senbee Norimaki il 3 Jun 2008 - 14:49
Go to the top of the page
+Quote Post
Maifermo
messaggio 1 May 2008 - 18:08
Messaggio #130


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3011
Iscritto il: 21 January 2006
Età: 39
Da: Pitcairn Island
Utente Nr.: 529



E' vero che si poteva già fare, però era una cosa differente.
Un conto è se io sono interessato per motivi seri a vedere il reddito di una persona e allora mi prendo la sbatta di andare fisicamente in un ufficio per controllare il tutto, un conto è se per cazzeggiare 5 minuti su internet vado a vedermi il reddito del mio vicino...
Go to the top of the page
+Quote Post
Bobomerendone
messaggio 1 May 2008 - 19:03
Messaggio #131


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4626
Iscritto il: 15 December 2005
Età: 37
Da: iomiuri land
Utente Nr.: 461



son d'accordo con Maifermo, però Sembee non aveva tutti i torti nel dire ke un ladro se vuol farti il colpaccio da + di un'occhiata al tuo reddito..
Probabilmente questa consultazione dev'esser controllata con parametri: ad es appunto il datore, familiari entro tot oppure gente da te dichiarata....da tutti secondo me è troppo..
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 2 May 2008 - 18:47
Messaggio #132


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



.

Messaggio modificato da Senbee Norimaki il 3 Jun 2008 - 14:49
Go to the top of the page
+Quote Post
Maifermo
messaggio 3 May 2008 - 21:12
Messaggio #133


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3011
Iscritto il: 21 January 2006
Età: 39
Da: Pitcairn Island
Utente Nr.: 529



Articolo Tg.com

Le autorizzazioni ci saranno anche state come dice Senbee però alla procura di Roma non sembra poi così tutto chiaro come a lui...

Secondo me finisce in una bolla di sapone però il modo in cui il viceministro ha agito, a mio parere a fini esclusivamente di ripicca politica, è stato scandaloso...
Go to the top of the page
+Quote Post
graograman
messaggio 4 May 2008 - 15:13
Messaggio #134


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3562
Iscritto il: 24 May 2006
Età: 43
Da: Ferrara (land of fogs)
Utente Nr.: 770



CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 2 May 2008 - 18:47) *
Comunque, io stavo scherzando, ma adesso su eMule si trovano davvero tutti i dati... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_eek.gif)



ferrara compresa?
Go to the top of the page
+Quote Post
Dani80
messaggio 4 May 2008 - 15:36
Messaggio #135


Gago
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1607
Iscritto il: 3 September 2007
Utente Nr.: 2779



Si è trattato di una palese violazione del diritto sulla riservatezza. E' giusto che Visco né risponda civilmente e penalmente se, come penso, la pubblicazione da lui autorizzata risultasse illegittima pervio accertamento da parte della magistratura.
Go to the top of the page
+Quote Post
Leite
messaggio 4 May 2008 - 18:45
Messaggio #136


Sempre + Nezo
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 2597
Iscritto il: 5 June 2005
Età: 44
Da: Lugano
Utente Nr.: 149



Pazzesco.

Visco ha avuto un colpo di coda vendicativo da par suo ( considerato veramente male quest'uomo negli ambienti finanziari ) . Ha passato 2 anni a burocratizzare il fisco con il risultato di farsi odiare da tanti imprenditori onesti e non evasori e di fare pensare agli evasori che facevano bene ad evadere , visto il ministro che si ritrovavano.

Speriamo che il prossimo sia un pragmatico antiburocrate , all'Italy serve solo questo .

Spero venga perseguito penalmente , neanche in Brasile fanno cose del genere . Solo in un paese normale , la trasparenza ( con liberatoria , ovviamente! ) ha senso.
Go to the top of the page
+Quote Post
Framol
messaggio 4 May 2008 - 18:57
Messaggio #137


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 6031
Iscritto il: 1 February 2006
Età: 42
Da: Molinella(Bo/Fe?!),[8 m S.L.M.],Terra Di Confine..
Utente Nr.: 543



CITAZIONE (graograman @ 4 May 2008 - 15:13) *
ferrara compresa?

Si,ci ho già guardato....
Go to the top of the page
+Quote Post
HiroNakamura
messaggio 4 May 2008 - 19:53
Messaggio #138


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4501
Iscritto il: 10 October 2007
Età: 44
Da: un po' di qua e un po' di la'... ma sempre con un velo blue...
Utente Nr.: 2930



ma quindi spiegatemi... se io nel mulo inserisco il nome di una persona + dichiarazioni + redditi mi dite che trovo quella dichiarazione? Anche se non è un personaggio di pubblico dominio??
Go to the top of the page
+Quote Post
Jolly_roger
messaggio 5 May 2008 - 11:34
Messaggio #139


Tanta Roba
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 20711
Iscritto il: 23 June 2005
Da: Atollo di Onotoa
Utente Nr.: 185



CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 30 Apr 2008 - 16:30) *
Giusto, anche questa è un'utilità pubblica di elenchi del genere.

La trasparenza ritengo che sia fondamentale, in una democrazia.

Allora io da questo governo mi aspetto che renda obbligatori i muri delle case in plexiglass, cosicchè tutti possano farsi i cazzacci altrui, se uno non ha niente da nascondere di che si preoccupa? Del resto la trasparenza in una democrazia è fondamentale.... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif)


Scherzi a parte, in questo topic ho letto delgi interventi da far accaponare la pelle, c'è gente che non ha la minima idea di dove finisca il concetto di democrazia e dove inizi la privacy del cittadino. Inoltre non è vero un cazzo che in tutto il mondo va così, è una cagata colossale, solo i politici hanno l'obbligo di rendere pubbliche le loro dichiarazioni dei redditi, da nessuna parte al mondo succede che puoi scaricare un file da emule per sapere i redditi di tutto un paese, è assurdo.


Per il resto sono d'accordo in toto con frabe e maifermo.
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 5 May 2008 - 11:52
Messaggio #140


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



.

Messaggio modificato da Senbee Norimaki il 3 Jun 2008 - 14:49
Go to the top of the page
+Quote Post
freespiritinever...
messaggio 5 May 2008 - 11:53
Messaggio #141


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 8295
Iscritto il: 2 June 2006
Da: Plutone
Utente Nr.: 805



in finladia però nessuno evade...


è aggiungo, in finlandia non funziona come in italia... va tutto un pò meglio.

Messaggio modificato da freespiritinevery1 il 5 May 2008 - 11:54
Go to the top of the page
+Quote Post
Redfires
messaggio 5 May 2008 - 11:55
Messaggio #142


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4335
Iscritto il: 24 September 2007
Età: 47
Da: Bondeno
Utente Nr.: 2855



Per i risultati ottenuti questa operazione è stata un totale fallimento.

Per me si doveva informare il cittadino, sondare le varie opinioni, regolarizzare l'eventuale consultazione.

Adesso la codacons ha chiesto i danni, se vince si dovranno risarcire tutto i contribuenti, la cifra è intorno ai 520 euro a testa.............che bazza eccezionale !
Go to the top of the page
+Quote Post
Le Big Mac
messaggio 5 May 2008 - 12:04
Messaggio #143


Il leone di S.Marley
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3605
Iscritto il: 9 January 2006
Età: 41
Da: La Vinise
Utente Nr.: 502



Grosse polemiche su Visco per la pubblicazione su internet delle dichiarazioni dei redditi, in Italia e sul Forum.
Il punto della polemica che non riesco a capire, Jolly e Leite per esempio, è proprio quello sottolineato da Senbee. Capisco che possa non far piacere a qualcuno che la propria situazione finanziaria sia pubblica e pubblicaTA ma:
perchè se negli altri paesi è una pratica ormai consolidata qui da noi non solo c'è qualcuno che rema contro (e ripeto, ci sta) ma addirittura invoca la galera per Visco?
perchè sebbene le informazioni siano comunque pubbliche, su richiesta all'agenzia delle entrate, questa nuova modalità di accesso è stata così tanto osteggiata?

La mia opinione? Non mi fa impazzire questa libertà d'accesso nella "vita finanziaria" della gente, ma evidentemente mi rendo conto che ci sono motivi di ordine superiore alla privacy che vanno tutelati. Detto questo mi sembra semplicemente una polemica futile, appunto. I dati erano già disponibili prima, sono disponibili anche ora. Cosa diavolo cambia?

CITAZIONE (freespiritinevery1 @ 5 May 2008 - 11:53) *
in finladia però nessuno evade...


è aggiungo, in finlandia non funziona come in italia... va tutto un pò meglio.


e aggiungo: questo non è il modo di ragionare di uno che ama il proprio paese, o quantomeno ci vive.
Cos'è, se in Finlandia funziona tutto meglio e nel Mali va tutto a puttane, l'Italia per non sbagliare sceglie il Mali?
Go to the top of the page
+Quote Post
Maifermo
messaggio 5 May 2008 - 12:23
Messaggio #144


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3011
Iscritto il: 21 January 2006
Età: 39
Da: Pitcairn Island
Utente Nr.: 529



CITAZIONE
Mi auguro per te che fai parte della n.4


Mi auguro per te che tu sappi l'italiano!!!

Io cmq continuo a non capire perchè debbano essere pubbliche!
Se l'autorità ha dei dubbi su qualcuno è giusto che abbia le dichiarazioni e possa controllare il tenore di vita delle persone e vedere se corrisponde a quanto dichiarato.
Perchè la siura Maria dovrebbe avere in mano la mia dichiarazione dei redditi? Che cazzo ne sa la gente comune dei tenori di vita e dei redditi denunciati?
Non è certo il compito del cittadino comune: abbiamo degli organi e delle forze di sicurezza specializzate (gdf) preposte a svolgere questo dovere, in senso contrario, secondo me si mette in mano alla gente uno strumento (oltre che, nel nostro paese, un dato culturalmente considerato sensibile) certamente utile ad aumentare le ripicche di vicini invidiosi, far conoscere ai delinquenti di mezza italia i target più vicini ecc...
Go to the top of the page
+Quote Post
Le Big Mac
messaggio 5 May 2008 - 12:25
Messaggio #145


Il leone di S.Marley
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3605
Iscritto il: 9 January 2006
Età: 41
Da: La Vinise
Utente Nr.: 502



Quindi tu giustificheresti il "dalle altre parti sì e qui no" perchè il nostro paese culturalmente non è pronto?
Chiedo, eh.
Voglio capire.
Go to the top of the page
+Quote Post
Maifermo
messaggio 5 May 2008 - 12:25
Messaggio #146


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3011
Iscritto il: 21 January 2006
Età: 39
Da: Pitcairn Island
Utente Nr.: 529



Per rispondere a LBM cmq non è qualcuno che invoca la galera per Visco è la procura di Roma ad aver iniziato un indagine su questa faccenda contro ignoti...
Go to the top of the page
+Quote Post
Le Big Mac
messaggio 5 May 2008 - 12:27
Messaggio #147


Il leone di S.Marley
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3605
Iscritto il: 9 January 2006
Età: 41
Da: La Vinise
Utente Nr.: 502



Sì e mi pare che ci siano diverse persone d'accordo con la Procura, no? Quindi deduco che oltre all'apertura di indagine dell'organo deputato ci sia anche una certa legittimazione pubblica. Ma era solo per dire quello che ho sentito dire qui.
Go to the top of the page
+Quote Post
Maifermo
messaggio 5 May 2008 - 12:29
Messaggio #148


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3011
Iscritto il: 21 January 2006
Età: 39
Da: Pitcairn Island
Utente Nr.: 529



CITAZIONE
Quindi tu giustificheresti il "dalle altre parti sì e qui no" perchè il nostro paese culturalmente non è pronto?
Chiedo, eh.
Voglio capire.


No non sto dicendo direttamente questo, però sono convinto che il motivo per cui si evadono le tasse in Italia non è di certo perchè non ci sono i redditi su internet ma un problema culturale/sociale che parte da ben più lontano. Se ci aggiungiamo che in Italia solitamente dà fastidio parlare di redditi ecc... secondo me non era tra le priorità. Inoltre, ripeto, non capisco come si possa dare alla gente comune questo strumento che, secondo me, deve spettare all'autorità.
Aggiungo che non è detto che tutto quello che viene fatto all'estero sia oro colato, magari, nel nostro piccolo qualcosa di fatto meglio possiamo anche averlo.
Go to the top of the page
+Quote Post
Le Big Mac
messaggio 5 May 2008 - 12:38
Messaggio #149


Il leone di S.Marley
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3605
Iscritto il: 9 January 2006
Età: 41
Da: La Vinise
Utente Nr.: 502



CITAZIONE (Maifermo @ 5 May 2008 - 13:29) *
No non sto dicendo direttamente questo, però sono convinto che il motivo per cui si evadono le tasse in Italia non è di certo perchè non ci sono i redditi su internet ma un problema culturale/sociale che parte da ben più lontano.

Ma l'obiettivo è quello di dare alla gente la possibilità di vedere se il proprio vicino evade? O ci sono altri motivi che ne giustificano il "danno"?
CITAZIONE (Maifermo @ 5 May 2008 - 13:29) *
Se ci aggiungiamo che in Italia solitamente dà fastidio parlare di redditi ecc... secondo me non era tra le priorità. Inoltre, ripeto, non capisco come si possa dare alla gente comune questo strumento che, secondo me, deve spettare all'autorità.
Aggiungo che non è detto che tutto quello che viene fatto all'estero sia oro colato, magari, nel nostro piccolo qualcosa di fatto meglio possiamo anche averlo.

Sul fatto dei paesi stranieri sono perfettamente d'accordo, il linea di principio. Ma non è una risposta, e te ne renderai conto anche da solo perfettamente (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)
Cioè: in Finlandia Svezia etc etc fanno in un modo. Eh ma non è detto che sia giusto. Si ma allora perchè lì funziona e qui no?
Voglio dire, in base a quale principio lì lo permettono e anzi, lo legittimano? E' qui che non riesco a capire. Lì va bene e alla gente (evidentemente) va bene. Qui non solo a gran parte della gente non va bene, ma addirittura fa gridare allo scandalo e invocare una sanzione penale per un ministro!
La differenza non può essere solo culturale, dai.
Go to the top of the page
+Quote Post
Maifermo
messaggio 5 May 2008 - 13:03
Messaggio #150


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3011
Iscritto il: 21 January 2006
Età: 39
Da: Pitcairn Island
Utente Nr.: 529



Tu sei davvero convinto che in Finlandia e Svezia tutto funzioni alla perfezione perchè c'è la pubblicazione dei redditi?
Secondo me alla base c'è certamente una questione culturale ben più profonda.
Se ci aggiungiamo che questo provvedimento non immediatamente necessario è stato fatto negli ultimi giorni disponibili dal ministro Visco, mi fa pensare che forse dietro ci possa essere un motivo politico...
Go to the top of the page
+Quote Post

9 Pagine V  « < 4 5 6 7 8 > » 
Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Lineare · Passa a: Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 2 Jun 2024 - 03:11


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)