IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

41 Pagine V  « < 2 3 4 5 6 > »   
Reply to this topicStart new topic
> Omosessualità, discutiamone civilmente!
Li Xiaolong
messaggio 27 Dec 2005 - 10:19
Messaggio #76


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 192
Iscritto il: 21 May 2005
Età: 43
Da: Krasnodar, Ferrara, Emilia Romagna, Italia, Europa, Terra, Sistema Solare, Via Lattea.
Utente Nr.: 122



E con la tav si risolverà tutto...
Go to the top of the page
+Quote Post
axettone
messaggio 27 Dec 2005 - 10:22
Messaggio #77


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4134
Iscritto il: 4 April 2005
Età: 40
Da: Ferrara
Utente Nr.: 52



Non tutto, ma sicuramente qualche miglioramento ci sarà.
Go to the top of the page
+Quote Post
2pac
messaggio 28 Dec 2005 - 13:20
Messaggio #78


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 15014
Iscritto il: 2 September 2005
Età: 44
Da: Ferrara-Bologna
Utente Nr.: 279



CITAZIONE (nikyrai @ 22 Dec 2005 - 22:51) *
Ora probabilmente la discussione verterà su questo altro tema.

Gli omosessuali NON sono un problema. Cioè, il problema è loro che non sanno cosa si perdono (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_wink.gif) ma da ogni altro punto di vista, non vanno considerati diversamente!

e anche qui sono d'accordo con nico,però non mi piace l'idea che una coppia di omosessuali possa adottare un bambino...Credo che questa cosa durante la sua crescita possa creargli dei disagi non indifferenti vista anche la società in cui viviamo...
Go to the top of the page
+Quote Post
axettone
messaggio 28 Dec 2005 - 13:31
Messaggio #79


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4134
Iscritto il: 4 April 2005
Età: 40
Da: Ferrara
Utente Nr.: 52



Sicuramente gli darà dei disagi. Cavolo un bambino viene fatto da un uomo e da una donna. E' giusto che possa avere entrambi i modelli per crescere.
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 28 Dec 2005 - 14:12
Messaggio #80


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



CITAZIONE (2pac @ 28 Dec 2005 - 13:20) *
e anche qui sono d'accordo con nico,però non mi piace l'idea che una coppia di omosessuali possa adottare un bambino...Credo che questa cosa durante la sua crescita possa creargli dei disagi non indifferenti vista anche la società in cui viviamo...


Le ricerche che stanno pubblicando, per il momento sembrano sfatare questa teoria. Pare che i bambini - ora cresciuti - che sono stati allevati da coppie omosessuali non soffrano di alcun disturbo psicologico. Siamo ancora a due o tre studi indipendenti, quindi la comunità scientifica aspetta ancora per dare l'ok definitivo all'accettazione della teoria.

Io comunque sono d'accordo con la legge spagnola, perché in realtà non fa veramente adottare bambini. Dà solo la possibilità, il diritto, per non discriminare: ma il meccanismo con cui i bambini vengono affidati alle coppie rimane il medesimo, per cui si preferisce una coppia etero a un single o a una coppia omosessuale per l'adozione di un bambino. E siccome ci sono molte più coppie registrate in cerca d'adozione che orfani, in pratica non è tecnicamente possibile dare un bambino in adozione a una coppi aomosessuale.

Però, in futuro, se per assurdo ci dovessero essere molti più orfani, la legge spagnola preferisce l'adozione a una coppia che non ha tutti i requisiti piuttosto che lasciare il bambino in orfanatrofio.
Il che è logico, giustissimo, e rispondente all'evidenza della psicologia sperimentale (stare in orfanatrofio fa di sicuro malissimo alla psiche, mentre stare con una coppia omosessuale non si sa bene, quindi dovendo scegliere...)

Il discorso che facevo suglio obesi...

Anche un bambino adottato da una coppia di obesi può avere qualche problema psicologico in più degli altri bambini, no? Allora bisognerebbe impedire l'adozione agli obesi?
Go to the top of the page
+Quote Post
2pac
messaggio 28 Dec 2005 - 14:16
Messaggio #81


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 15014
Iscritto il: 2 September 2005
Età: 44
Da: Ferrara-Bologna
Utente Nr.: 279



CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 28 Dec 2005 - 16:12) *
Le ricerche che stanno pubblicando, per il momento sembrano sfatare questa teoria. Pare che i bambini - ora cresciuti - che sono stati allevati da coppie omosessuali non soffrano di alcun disturbo psicologico. Siamo ancora a due o tre studi indipendenti, quindi la comunità scientifica aspetta ancora per dare l'ok definitivo all'accettazione della teoria.

Io comunque sono d'accordo con la legge spagnola, perché in realtà non fa veramente adottare bambini. Dà solo la possibilità, il diritto, per non discriminare: ma il meccanismo con cui i bambini vengono affidati alle coppie rimane il medesimo, per cui si preferisce una coppia etero a un single o a una coppia omosessuale per l'adozione di un bambino. E siccome ci sono molte più coppie registrate in cerca d'adozione che orfani, in pratica non è tecnicamente possibile dare un bambino in adozione a una coppi aomosessuale.

Però, in futuro, se per assurdo ci dovessero essere molti più orfani, la legge spagnola preferisce l'adozione a una coppia che non ha tutti i requisiti piuttosto che lasciare il bambino in orfanatrofio.
Il che è logico, giustissimo, e rispondente all'evidenza della psicologia sperimentale (stare in orfanatrofio fa di sicuro malissimo alla psiche, mentre stare con una coppia omosessuale non si sa bene, quindi dovendo scegliere...)

Il discorso che facevo suglio obesi...

Anche un bambino adottato da una coppia di obesi può avere qualche problema psicologico in più degli altri bambini, no? Allora bisognerebbe impedire l'adozione agli obesi?


oh ma par piaser!!!Lascia perdere,perchè qui si stà parlando di una coppa di omosessuali non di due persone "normali" cioè uomo e donna...sono dell'idea e lo sarò sempre che una coppia gay non possa adottare un bambino e sono contento che nel nostro paese venga a loro impedito,per questo(e altri 1000 motivi) continuerò a votare per chi ho sempre votato (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/sisi.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
pottydj
messaggio 28 Dec 2005 - 14:19
Messaggio #82


....alla vecchia....
Gruppo icone

Gruppo: Amministratore
Messaggi: 27586
Iscritto il: 26 March 2005
Età: 39
Da: P Rio
Utente Nr.: 4



CITAZIONE
Però, in futuro, se per assurdo ci dovessero essere molti più orfani, la legge spagnola preferisce l'adozione a una coppia che non ha tutti i requisiti piuttosto che lasciare il bambino in orfanatrofio.
Il che è logico, giustissimo, e rispondente all'evidenza della psicologia sperimentale (stare in orfanatrofio fa di sicuro malissimo alla psiche, mentre stare con una coppia omosessuale non si sa bene, quindi dovendo scegliere...)

su questo concordo

Messaggio modificato da pottydj il 28 Dec 2005 - 19:47
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 28 Dec 2005 - 17:05
Messaggio #83


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



CITAZIONE (2pac @ 28 Dec 2005 - 14:16) *
oh ma par piaser!!!Lascia perdere,perchè qui si stà parlando di una coppa di omosessuali non di due persone "normali" cioè uomo e donna...sono dell'idea e lo sarò sempre che una coppia gay non possa adottare un bambino e sono contento che nel nostro paese venga a loro impedito,per questo(e altri 1000 motivi) continuerò a votare per chi ho sempre votato (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/sisi.gif)


Tu puoi continuare anche a credere a quello che vuoi: volevo solo diffondere alcuni dati scientifici: un orfanatrofio è peggio di una coppia gay, punto, su questo non si discute. Ne sapremo di più fra pochi anni, ma finora i dati scientifici ti smentiscono totalmente. Poi vabbè, credi a quello che vuoi, non è quello il punto.
Go to the top of the page
+Quote Post
taddia
messaggio 28 Dec 2005 - 19:05
Messaggio #84


:sisi:
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4050
Iscritto il: 13 April 2005
Età: 40
Da: Ferrara
Utente Nr.: 70



CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 28 Dec 2005 - 19:05) *
Ne sapremo di più fra pochi anni, ma finora i dati scientifici ti smentiscono totalmente. Poi vabbè, credi a quello che vuoi, non è quello il punto.


hai qualche link?
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 28 Dec 2005 - 19:29
Messaggio #85


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



CITAZIONE (taddia @ 28 Dec 2005 - 19:05) *
hai qualche link?


C'è poco online, essendo studi recenti e pubblicati sulle solite riviste scientifiche con referee, come Scientific American, quindi molto difficili, per "addetti ai lavori", comunque il primo riscontro online che ho trovato è questo:


http://www.aclukswmo.org/news/gay_parenting.html "[T]here is no empirical support for any presumption that a gay or lesbian parent's sexual orientation, or contact with that parent's same sex partner, is or will be harmful to the children. Thus, any assumption that restrictions on visitation are in the best interest of children is contrary to the relevant scientific research. Visitation decisions should be made on the basis of individualized, fact-based assessments without regard to sexual orientation.

"Scientific research has consistently found that the sexual orientation of parents is not a predictive factor as to the parenting ability of those parents or the psychological and social development of their children. There is no empirical basis, therefore, to presume that restricting visitation by a gay or lesbian parent is necessary to promote the best interests of a child. Two decades of scientific investigation have, in fact, provided considerable evidence for the opposite conclusion: that children who retain regular and unrestricted contact with a gay or lesbian parent are as healthy psychologically and socially as children raised by heterosexual parents, and that the parenting skills of gay fathers and lesbian mothers are comparable to their heterosexual counterparts. Further, there is evidence that including the gay or lesbian parent's partner in the child's life may generally have a positive effect."

Anche qui:
http://www.10percent.org/adoption.html
All of the research to date has reached the same unequivocal conclusion about gay parenting: the children of lesbian and gay parents grow up as successfully as the children of heterosexual parents. In fact, not a single study has found the children of lesbian or gay parents to be disadvantaged because of their parents' sexual orientation. Other key findings include:

  • There is no evidence to suggest that lesbians and gay men are unfit to be parents.
  • Home environments with lesbian and gay parents are as likely to successfully support a child's development as those with heterosexual parents.
  • Good parenting is not influenced by sexual orientation. Rather, it is influenced most profoundly by a parent's ability to create a loving and nurturing home -- an ability that does not depend on whether a parent is gay or straight.
  • There is no evidence to suggest that the children of lesbian and gay parents are less intelligent, suffer from more problems, are less popular, or have lower self-esteem than children of heterosexual parents.
  • The children of lesbian and gay parents grow up as happy, healthy and well-adjusted as the children of heterosexual parents.
Anche qui:
http://www.10percent.org/voice_article.html
In an April 2001 article in the American Sociological Review, researchers Judith Stacey and Timothy Biblarz of the University of Southern California reported the results of their examination of 21 studies on gay parenting. Stacey and Biblarz found that although "the authors of all 21 studies almost uniformly claim to find no differences in measures of parenting or child outcomes," their examination of the data suggests that the children of gay parents demonstrate some differences in gender behavior and preferences. Lesbian mothers reported their children, especially daughters, are less likely to conform to cultural gender norms in dress, play, and behavior, and are more likely to aspire to nontraditional gender occupations, such as doctors, lawyers, or engineers. They also discovered that although the children of gay and lesbian parents are no more likely to identify themselves as gay, lesbian, or bisexual than the children of heterosexual parents, they are more likely to consider or experiment with same-sex relationships during young adulthood.

Stacey and Biblarz also found that the children of homosexual parents show no difference in levels of self-esteem, anxiety, depression, behavior problems, or social performance, but do show a higher level of affection, responsiveness, and concern for younger children and "seem to exhibit impressive psychological strength."

Gay parents were found to be more likely to equally share child care and household duties, and the children of gay partners reported closer relationships to the parent who was not their primary caregiver than did the children of heterosexual couples. "These findings imply that lesbian coparents may enjoy greater parental compatibility and achieve particularly high quality parenting skills, which may help explain the striking findings on parent-child relationships."

Stacey and Biblarz point out that the differences they found should not be considered deficits. "They either favor the children with lesbigay parents, are secondary effects of social prejudice, or represent 'just a difference' of the sort democratic societies should respect and protect." They go on to stress that categorizing parents as gay or heterosexual "erroneously impl[ies] that a parent's sexual orientation is the decisive characteristic of his or her parenting." They suggest that sexual orientation only matters because homophobia and discrimination say it matters.

Messaggio modificato da Senbee Norimaki il 28 Dec 2005 - 19:36
Go to the top of the page
+Quote Post
potemkin
messaggio 28 Dec 2005 - 19:32
Messaggio #86


Mr Ferraraforum
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 10169
Iscritto il: 20 May 2005
Utente Nr.: 118



E poi c'è qualcuno che si chiede perchè il gay pride o manifestazioni simili non siano ben viste....Una bel tomahawk e risolviamo tutti i problemi. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif)
Immagini allegate
Immagine Allegata
 
Go to the top of the page
+Quote Post
taddia
messaggio 28 Dec 2005 - 19:37
Messaggio #87


:sisi:
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4050
Iscritto il: 13 April 2005
Età: 40
Da: Ferrara
Utente Nr.: 70



CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 28 Dec 2005 - 21:29) *
C'è poco online, essendo studi recenti e pubblicati sulle solite riviste scientifiche con referee, come Scientific American, quindi molto difficili, per "addetti ai lavori" [...]


vista la natura dei siti che mi hai fornito, non li considero attendibili al 100%..cmq se mi dici che su riviste scientifiche quotate e serie ci sono questi studi, mi fiderò
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 28 Dec 2005 - 19:43
Messaggio #88


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



CITAZIONE (taddia @ 28 Dec 2005 - 19:37) *
vista la natura dei siti che mi hai fornito, non li considero attendibili al 100%..cmq se mi dici che su riviste scientifiche quotate e serie ci sono questi studi, mi fiderò


No ma infatti non è tanto il sito, quanto la fonte che cita, quello studio pubblicato da più scienziati che riassume altri 21 studi precedenti, nel 2002.
So che ne sono stati fatti altri recentemente, ma su Internet non li trovo così in due minuti. In casa ne ho un paio, pubblicati mi pare o su Science o su Lancet, devo vedere nei vecchi numeri.
Comunque, nei ritagli di tempi provo a cercare meglio, ti tengo informato.
Go to the top of the page
+Quote Post
taddia
messaggio 28 Dec 2005 - 20:53
Messaggio #89


:sisi:
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4050
Iscritto il: 13 April 2005
Età: 40
Da: Ferrara
Utente Nr.: 70



no problem, se andiamo su Lancet e simili lo spessore è assicurato, evitati lo sbattimento (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
2pac
messaggio 29 Dec 2005 - 12:29
Messaggio #90


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 15014
Iscritto il: 2 September 2005
Età: 44
Da: Ferrara-Bologna
Utente Nr.: 279



CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 28 Dec 2005 - 19:05) *
Tu puoi continuare anche a credere a quello che vuoi: volevo solo diffondere alcuni dati scientifici: un orfanatrofio è peggio di una coppia gay, punto, su questo non si discute. Ne sapremo di più fra pochi anni, ma finora i dati scientifici ti smentiscono totalmente. Poi vabbè, credi a quello che vuoi, non è quello il punto.


Non è che credo a ciò che voglio,credo a ciò che penso,e cioè che un bambino non si può affidare ad una coppia di omosessuali...Non me ne frega un cazzo se dopo questo post la gente arriverà a pensare che sono un razzista o robe simili(anche perchè non è vero)ma l'adozione per i gay mi sembra una cosa contro morale.Stop

CITAZIONE (potemkin @ 28 Dec 2005 - 21:32) *
E poi c'è qualcuno che si chiede perchè il gay pride o manifestazioni simili non siano ben viste....Una bel tomahawk e risolviamo tutti i problemi. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif)

Grande fiora!
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 29 Dec 2005 - 12:44
Messaggio #91


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



CITAZIONE (2pac @ 29 Dec 2005 - 12:29) *
Non è che credo a ciò che voglio,credo a ciò che penso,e cioè che un bambino non si può affidare ad una coppia di omosessuali...Non me ne frega un cazzo se dopo questo post la gente arriverà a pensare che sono un razzista o robe simili(anche perchè non è vero)ma l'adozione per i gay mi sembra una cosa contro morale.Stop


Appunto!
Se sei contrario a una cosa perché ci sono dei dati scientifici che la supportano, discutiamone: io ho portato i dati scientifici, vediamo.
Se sei contrario per "morale" allora è un discorso personale: la morale cambia da persona a persona, quindi liberissimo di non mandare i tuoi figli dagli omosessuali ma non è giusto imporre una morale a tutti per legge.

Quando invece di parla di reali problemi psicologici sui bambini allora il discorso si fa, appunto, scientifico, e non è questione di opinioni, si tratta solo di vedere a che punto sono arrivati gli studi e se è pericoloso o no, tutto qui: la legge deve seguire la logica e il buonsesno, non la morale di questo o di quel soggetto politico.
Go to the top of the page
+Quote Post
2pac
messaggio 29 Dec 2005 - 12:50
Messaggio #92


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 15014
Iscritto il: 2 September 2005
Età: 44
Da: Ferrara-Bologna
Utente Nr.: 279



Puoi citarmi tutta la scienza che vuoi,rimane il fatto che un bambino con un papà e un mammo,o con una mamma e una papà mi sembra una cosa senza senso...Ma quali studi?Si tratta di diversità e di cambiare ciò che da sempre nella nostra umanità è stato un valore assoluto:la FAMIGLIA, inteso nel senso vero della parola e non in quello del gaypride...Dai comunque basta,io non cambio idea come credo non lo farai nemmeno tu,quindi non si và da nessuna parte

Messaggio modificato da pottydj il 29 Dec 2005 - 13:33
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 29 Dec 2005 - 16:26
Messaggio #93


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



CITAZIONE (2pac @ 29 Dec 2005 - 12:50) *
Puoi citarmi tutta la scienza che vuoi,rimane il fatto che un bambino con un papà e un mammo,o con una mamma e una papà mi sembra una cosa senza senso...Ma quali studi?Si tratta di diversità e di cambiare ciò che da sempre nella nostra umanità è stato un valore assoluto:la FAMIGLIA, inteso nel senso vero della parola e non in quello del gaypride...Dai comunque basta,io non cambio idea come credo non lo farai nemmeno tu,quindi non si và da nessuna parte


Ma no, non si cambia nulla: fin dai tempi antichi gli omosessuali sono sempre esistiti. Poi è arrivato il cristianesimo e così si è fatto di nascosto, ma una buona fetta della popolazione umana (fra il 5 e il 15 per cento) è omosessuale, e una qualche funzione evolutiva questo fenomeno ce l'ha (la nostra società, come anche tra le formiche per esempio, ha bisogno di una certa quantità di individui non destinati alla riproduzione ma ad altre funzioni). Non pensare che l'omosessualità sia un fenomeno dilagante: per quanto lo si vieti o lo si esalti o lo si tolleri, rimane sempre su quelle percentuali, in tutte le società umane dai tempi più antichi: l'unica cosa che cambia è quanto si nascondono o meno, a seconda delle leggi e delle morali effimere che attraversano la storia delle società umane.

Anch'io credo nella FAMIGLIA, ma che cos'è la famiglia? Hanno ragione i cristiani che dicono che una famiglia è un nucleo di individui costituito da legami di sangue? O hanno ragione in medio oriente in cui una famiglia tende a essere un harem? O hanno ragione gli psicologi che dicono che la famiglia è un nucleo di individui legati da soliderietà e amore, indipendentemente dai legami genetici?

Prova per un istante a fare finta di non avere tabù, elimina quello che dai per certo senza averci ragionato (il concetto di famiglia "vero", il concetto di "diversità"), vedrai che un sano dubbio servirà per rafforzare la tua idea o anche per cambiarla. Ma di certo ti farà bene.
Go to the top of the page
+Quote Post
2pac
messaggio 30 Dec 2005 - 17:35
Messaggio #94


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 15014
Iscritto il: 2 September 2005
Età: 44
Da: Ferrara-Bologna
Utente Nr.: 279



CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 29 Dec 2005 - 18:26) *
Ma no, non si cambia nulla: fin dai tempi antichi gli omosessuali sono sempre esistiti. Poi è arrivato il cristianesimo e così si è fatto di nascosto, ma una buona fetta della popolazione umana (fra il 5 e il 15 per cento) è omosessuale, e una qualche funzione evolutiva questo fenomeno ce l'ha (la nostra società, come anche tra le formiche per esempio, ha bisogno di una certa quantità di individui non destinati alla riproduzione ma ad altre funzioni). Non pensare che l'omosessualità sia un fenomeno dilagante: per quanto lo si vieti o lo si esalti o lo si tolleri, rimane sempre su quelle percentuali, in tutte le società umane dai tempi più antichi: l'unica cosa che cambia è quanto si nascondono o meno, a seconda delle leggi e delle morali effimere che attraversano la storia delle società umane.

Anch'io credo nella FAMIGLIA, ma che cos'è la famiglia? Hanno ragione i cristiani che dicono che una famiglia è un nucleo di individui costituito da legami di sangue? O hanno ragione in medio oriente in cui una famiglia tende a essere un harem? O hanno ragione gli psicologi che dicono che la famiglia è un nucleo di individui legati da soliderietà e amore, indipendentemente dai legami genetici?

Prova per un istante a fare finta di non avere tabù, elimina quello che dai per certo senza averci ragionato (il concetto di famiglia "vero", il concetto di "diversità"), vedrai che un sano dubbio servirà per rafforzare la tua idea o anche per cambiarla. Ma di certo ti farà bene.

Aspetta che ci rifletto........


















Ecco fatto!Rimango della mia idea:FAMIGLIA:UOMO+DONNA
Go to the top of the page
+Quote Post
EllenAlliendj
messaggio 30 Dec 2005 - 18:35
Messaggio #95


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4802
Iscritto il: 26 November 2005
Utente Nr.: 421



CITAZIONE (2pac @ 30 Dec 2005 - 17:35) *
Aspetta che ci rifletto........
Ecco fatto!Rimango della mia idea:FAMIGLIA:UOMO+DONNA

e possibile che i gay siano piu perfidi delle donne?
io ne conosco ma li trovo parecchio
come dire sempre sotto sfida,e falsi sopratutto quando si trovano davanti a donne belle.non so e la mia impressione o sbaglio?
Go to the top of the page
+Quote Post
potemkin
messaggio 30 Dec 2005 - 18:50
Messaggio #96


Mr Ferraraforum
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 10169
Iscritto il: 20 May 2005
Utente Nr.: 118



CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 29 Dec 2005 - 16:26) *
Prova per un istante a fare finta di non avere tabù, elimina quello che dai per certo senza averci ragionato (il concetto di famiglia "vero", il concetto di "diversità"), vedrai che un sano dubbio servirà per rafforzare la tua idea o anche per cambiarla. Ma di certo ti farà bene.

Siete tutti professori qua?Chi sei tu per dire cosa o come pensare alla gente?Il concetto che esprimi può essere anche giusto,ma il modo in cui lo proponi è tipico di una persona saccente.Ognuno ha il diritto di mantenere le proprie idee,se le ritiene corrette.
Detto questo mi soffermerei ad analizzare al paragone che hai fatto per dare una sembianza di utilità agli omosessuali.FORMICHE?Io credo che la nostra società sia ben più complessa di un formicaio,e oggettivamente penso sia inconfutabile il fatto che ogni mansione svolta da un omosessuale possa essere benissimo svolta anche da un etero.Peccato che il contrario non vale e il nodo principale è la RIPRODUZIONE.Un mondo fatto da omosessuali risulterebbe di breve durata..
Poi,voglio dire.Il nucleo familiare è universalmente,nella mente di tutti,composto da:padre,MADRE(donna) e figli.Sono millenni che il mondo procede così.Se la natura non ha dato la possibilità a 2 individui dello stesso sesso di procreare e avere figli ci sarà un motivo?Oppure è la natura che ha sbagliato?E perchè l'uomo deve andare contro natura facendo crescere un bambino da 2 omosessuali?
Non ho nulla contro il loro matrimonio,che facciano pure,anche se la vedo molto come una specie di piccola e inutile rivincita dopo anni di discriminazioni.
Go to the top of the page
+Quote Post
Vane
messaggio 30 Dec 2005 - 19:34
Messaggio #97


Miss Ferraraforum 2007
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 8178
Iscritto il: 28 May 2005
Età: 38
Da: Ferrara
Utente Nr.: 136



mi sono letta tutta la discussione...condivido quello che hanno scritto ferra e mj ...ora vorrei dire la mia opinione, che non ha niente a che vedere con la politica, la scienza o la religione, ma è solamente quello che penso io.... Io non ho niente contro gli omosessuali, non li vedo come persone pericolose o cose del genere..loro vivono la loro vita e io vivo la mia, e non credo che questa "convivenza" possa recare danni...non capisco però gli eccessi, come il gaypride...!
se mio figlio dovesse avere un insegnante omosessuale non lo vedrei come un problema, assolutamente.. il fatto che sia omosessuale non significa che deve far crescere mio figlio con dei problemi o in modo sbagliato..non importano i gusti di una persona, le cose importanti sono ben altre...
però sul fatto che le coppie omosessuali possano adottare un bambino non sono d'accordo...o meglio, mi chiedo al giorno d'oggi come potrebbe venir su il bambino...soprattutto con tutti i pregiudizi che ancora ci sono...penso sia giusto che un bambino cresca in una famiglia dove i genitori sono papà e mamma, e basta.
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 30 Dec 2005 - 19:41
Messaggio #98


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



CITAZIONE (potemkin @ 30 Dec 2005 - 18:50) *
Poi,voglio dire.Il nucleo familiare è universalmente,nella mente di tutti,composto da:padre,MADRE(donna) e figli.Sono millenni che il mondo procede così.Se la natura non ha dato la possibilità a 2 individui dello stesso sesso di procreare e avere figli ci sarà un motivo?Oppure è la natura che ha sbagliato?E perchè l'uomo deve andare contro natura facendo crescere un bambino da 2 omosessuali?


Liberissimo di pensarla così, ma è come la Terra Piatta, stai negando, senza portare prove, un secolo di psicologia e di antropologia.

Certo che la nostra società è più complessa di quella delle formiche: è un esempio per semplificare il concetto, non certo un paragone! (ma certe volte rimango basito, possibile che gli esempi vengano sempre interpretati alla lettera?). Per "mansione" non intendevo certo un lavoro che un altro può fare: l'omosessualità ha chiaramente una sua funzione culturale, nello sviluppo del continuo calderone culturale della sessualità umana, che tu credi sia solo RIPRODUTTIVA ma che invece non lo è affatto!

Ho scritto la frase saccente soltanto per mettere in risalto il fatto che qui si continua a dire, senza portare alcuna motivazione e argomentazione che la famiglia è riproduttiva e costituita da padre + madre. Scientificamente NON è così, punto e basta. La società umana è MOLTO più complessa, e gli omosessuali hanno una loro nicchia, non sono ANORMALI. Se vedi la campana di Gauss della distribuzione statistica della sessualità, vedi chiaramente che è una specie di valle enorme, dove solo gli estremi sono considerati anormali (sessualità contro il volere di un altro, perversioni che occupano il 100% della sfera sessuale, eccetera). Il resto è NORMALE; è sempre stato così e sarà sempre così: la MAGGIOR PARTE degli uomini continuerà ad evere una sessualità "classica" mentre altre minoranze l'avranno a modo loro: poligamia, poliandria, famiglia allargata, comune, famiglia gay-lesbo, eccetera. E' da 40000 anni che è così, negarlo è semplicemente assurdo.

Un altro conto invece è dire "per me la famiglia DOVREBBE essere così", per motivi morali, o etici, o quel che vuoi. Su quello non intervengo perché da bravo relativista, la mia etica la tengo per la MIA famiglia e non voglio imporla a nessun altro.


CITAZIONE (Vane @ 30 Dec 2005 - 19:34) *
non capisco però gli eccessi, come il gaypride...!

E' una reazione alla discriminazione. Se gli omosessuali non fossero discriminati, non ci sarebbe alcun gaypride.
E poi perché criticare solo QUELL'eccesso e non anche tutti gli altri? Nella nostra TV è pieno fino dalle due di pomeriggio di signori distinti in doppiopetto attorniati da donne in bikini col culo di fuori che fanno mosse ammiccanti e stupide. Questo è un eccesso che all'estero non concepiscono, quando vedono la nostra TV rimangono allucinati dal grado di maschilismo e squallore di certi siparietti per noi così normali...
Era solo un esempio.

CITAZIONE
però sul fatto che le coppie omosessuali possano adottare un bambino non sono d'accordo...o meglio, mi chiedo al giorno d'oggi come potrebbe venir su il bambino...soprattutto con tutti i pregiudizi che ancora ci sono...penso sia giusto che un bambino cresca in una famiglia dove i genitori sono papà e mamma, e basta.


Non è quello il punto...
E' ovvio che, potendo scegliere, è meglio una coppia etero che una gay!

Ma se la scelta è fra l'orfanatrofio e una coppia gay?
L'orfanatrofio è SICURO che dia enormi problemi psicologici, la coppia gay no, anzi tutto fa supporre (gli studi da me citati prima) che i bambini cresciuti in quelle coppie non abbiano alcun problema.
Quindi cosa ne concludi?
Go to the top of the page
+Quote Post
Jolly_roger
messaggio 30 Dec 2005 - 19:43
Messaggio #99


Tanta Roba
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 20711
Iscritto il: 23 June 2005
Da: Atollo di Onotoa
Utente Nr.: 185



Ma tu hai sempre bisogno di ste prove concrete???

Un secolo di antropologia e psicologia dici?? Ma allora se tutto quello che dici è così giusto, mi spieghi perchè il mondo non va come dovrebbe secondo te???

Senza scrivermi un romanzo, senza teorie di scienzati o filosofi e senza macchinosi giri di parole saresti capace di rispondermi a questa domanda???
Go to the top of the page
+Quote Post
Vane
messaggio 30 Dec 2005 - 20:14
Messaggio #100


Miss Ferraraforum 2007
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 8178
Iscritto il: 28 May 2005
Età: 38
Da: Ferrara
Utente Nr.: 136



CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 30 Dec 2005 - 21:41) *
E' una reazione alla discriminazione. Se gli omosessuali non fossero discriminati, non ci sarebbe alcun gaypride.
E poi perché criticare solo QUELL'eccesso e non anche tutti gli altri? Nella nostra TV è pieno fino dalle due di pomeriggio di signori distinti in doppiopetto attorniati da donne in bikini col culo di fuori che fanno mosse ammiccanti e stupide. Questo è un eccesso che all'estero non concepiscono, quando vedono la nostra TV rimangono allucinati dal grado di maschilismo e squallore di certi siparietti per noi così normali...
Era solo un esempio.
Non è quello il punto...
E' ovvio che, potendo scegliere, è meglio una coppia etero che una gay!

Ma se la scelta è fra l'orfanatrofio e una coppia gay?
L'orfanatrofio è SICURO che dia enormi problemi psicologici, la coppia gay no, anzi tutto fa supporre (gli studi da me citati prima) che i bambini cresciuti in quelle coppie non abbiano alcun problema.
Quindi cosa ne concludi?



concordo sul fatto che gli eccessi non sono solo quelli, e sono d'accordissimo sugli eccessi della nostra tv...
per quanto riguarda il fatto di far adottare un bambino da una coppia gay, io ho detto il mio parere...io non lo permetterei...
Go to the top of the page
+Quote Post

41 Pagine V  « < 2 3 4 5 6 > » 
Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Normale · Passa a: Lineare · Passa a: Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 6 Jun 2024 - 02:15


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)