Frabe
26 Jan 2008 - 16:59
Dagli anni '70 ad oggi i locali a ferrara sono fisicamente gli stessi: cambiano i nomi, le mode e chi ci lavora. Ora vi propongo un giochino: troviamo tutti i nomi storici, da 30 anni a questa parte.
Quelli più antichi che in questo momento mi vengono in mente sono KON TIKI, SKYLAB, FUTURA, PARK BRIDGE...
Vediamo chi è esperto di archeologia!
Rrose
26 Jan 2008 - 17:04
le cupole? ke è sempre skylab!
Püzdj
26 Jan 2008 - 17:05
se dico Exodus vado troppo nel recente??

Futura e Park Bridge però nn li ricordo.. anzi, mi pare di non averli mai sentiti nominare; delucidazioni a riguardo?
Frabe
26 Jan 2008 - 17:09
Park Bridge è l'antico nome dei Giardini Sonori. Altri nomi che ha avuto questo posto li sapete?
Futura non lo so neanche io, mi piacerebbe risalirci. Ho trovato tempo fa a casa un adesivo databile anni '80 della "discoteca Futura, Ferrara".
pottydj
26 Jan 2008 - 17:12
Sing, ex nome (o diminutivo?) del Sinatra
Enigma, ex nome del Pelledoca
Move Your Body, il nome del Pelledoca alla Domenica Pomeriggio
Il Gatto e La Volpe, ex nome dei Giardini Sonori (sbaglio?)
EllenAlliendj
26 Jan 2008 - 17:12
l'adelayde si chiamava Le cupole ai tempi remoti di mio nonno.
maste
26 Jan 2008 - 17:12
che figata!!! io quelli che sapevo sono già stati scritti
Frabe
26 Jan 2008 - 17:12
Mhhh mi sa che Sing Sing fosse proprio il nome originale del Sinatra...
Rrose
26 Jan 2008 - 17:13
eh infatti allen! ah il disco verde a copparo!!! adesso è la palestra
freespiritinevery1
26 Jan 2008 - 17:15
CITAZIONE (Püzdj @ 26 Jan 2008 - 17:05)

se dico Exodus vado troppo nel recente??

prima però non si chiamava così...

una birra a chi lo indovina...
e una birra a chi indovina il primo nome del Barracuda
e sboccio...
un'altra birra per il primo nome del Q ex Casbah
avanti siore e siori!!!

CITAZIONE (Frabe @ 26 Jan 2008 - 17:12)

Mhhh mi sa che Sing Sing fosse proprio il nome originale del Sinatra...

anni 80 mi pare..
EllenAlliendj
26 Jan 2008 - 17:15
l exodus si chiamaAVA divina disco e qualcosa
mh mi pare eh
freespiritinevery1
26 Jan 2008 - 17:16

ta dannnnn!
sbagliato!
è venuto dopo..
EllenAlliendj
26 Jan 2008 - 17:17
ma in che anno è stato costruito l'exodus ?
freespiritinevery1
26 Jan 2008 - 17:18
boh...domanda difficile...
penso nei primi anni 80
Frabe
26 Jan 2008 - 17:20
E il Pellledoca? Era l'Enigma negli anni '90 ma prima aveva anche un altro nome che al momento mi sfugge! E prima ancora era un cinema
freespiritinevery1
26 Jan 2008 - 17:23
il pelle si chiamava Panter...
Rrose
26 Jan 2008 - 17:25
era piò bello panter!
Frabe
26 Jan 2008 - 17:27
ci fu anche un tentativo di chiamarlo Secondapelle un annetto fa
freespiritinevery1
26 Jan 2008 - 17:28
heeheh...simpatico Frabe....
Frabe
26 Jan 2008 - 17:29
freespiritinevery1
26 Jan 2008 - 17:31
c'ero io a gestire i bar...
Frabe
26 Jan 2008 - 17:34
Ah ok, non ricordavo

Ricapitoliamo un po' li divido per luogo, aspetto correzioni e implementazioni

1) Kon Tiki - Anima - Spirito - Empire
2) Skylab - Le Cupole - Adelayde - Joy's
3) Park Bridge - Gatto e la volpe - Giardini Sonori
4) Panther - Enigma - Pelledoca
5) Sing Sing - Sinatra
Aggiungete tutto quello che sapete
DGclub
26 Jan 2008 - 17:47
CITAZIONE (freespiritinevery1 @ 26 Jan 2008 - 17:15)

prima però non si chiamava così...

una birra a chi lo indovina...
e una birra a chi indovina il primo nome del Barracuda
e sboccio...
un'altra birra per il primo nome del Q ex Casbah
avanti siore e siori!!!


anni 80 mi pare..
prima di Q e Casbah si chiamava Sporting
quando offri?
bzbiz
26 Jan 2008 - 17:59
Majall Sporting lo sapevo anche io...
Lo so che non è di Fe. Ma il Maskò si chiamava Popsi un tempo...
Mia madre afferma che il barracuda sia nato con quel nome.
freespiritinevery1
26 Jan 2008 - 18:03
CITAZIONE (DGclub @ 26 Jan 2008 - 17:47)

prima di Q e Casbah si chiamava Sporting
quando offri?

quando vuoi...fatti vivo però,
non so chi sei...

CITAZIONE (bzbiz @ 26 Jan 2008 - 17:59)

Mia madre afferma che il barracuda sia nato con quel nome.


di alla mamma di pensarci bene... aveva un altro nome, vi aiuto "blablabla
Club"
bello bello questo sondaggio...
Hey free...
Allora. IL BARRACUDA sono trent'anni che si chiama così...
Da quando è discoteca...
Prima era pizzeria e si chiamava IL TRAVONE...
Prima ancora faceva musica dal vivo e si chiamava CORA...
A quando la bevuta????
Ricordo che ora i giardini sonori si chiamano PUNTO G.
freespiritinevery1
26 Jan 2008 - 18:07
grillo aldamar....


esatto CORA CLUB!!!
:dott:però potevi lasciar vincere qualcuno non discotecaro...
ps.in cambusa nel reparto Old spirit ci sono ancora delle bottiglie con quella marca: Amaro Cora!

c'è rimasto il primo nome dell'Exodus.
Grillo zitto!!!
pottydj
26 Jan 2008 - 18:17
e i mille nomi del Lapsus?
suellen
26 Jan 2008 - 18:51
l'ex Pelledoca nonchè Enigma non era il Panter, ma il PINK PANTHER dove Rete Alfa ci faceva le feste con tombole annesse.
Zelig a Pontegradella
L'ex Gatto e la Volpe era il Tutankamon
Poi c'era il Sotto Sotto -> La Mela -> Green Club (?) di via Modena
Il Dream Club era la villetta in via Padova dove si organizzavano le feste di carnevale
Madame Butterfly -> Zoo
Il piano superiore del Sing Sing non era lo Zeta Club o era l'Ariston?
L'Exodus -> Ok Village (e qui mi merito un magnum di Berlucchi!)
Verso Copparo, Coccanile... o giù di lì c'era il Frigò (bellissimo!!!) dove si tenevano concerti
Birdland - > Dorian Gray (ma questo è facile)
Controvento (detto anche Controsbarzola) -> TopKapi a Spina
La Fattoria a Nazioni
Che fine ha fatto il Limbo?
Il locale quasi di fronte allo Zelig di Pontegradella era il Capolinea (dove dopo cena si ballava sui tavoli)
....
Püzdj
26 Jan 2008 - 18:59
si si, il piano superiore del sinatra era l'ariston 2, ci andavo coi miei a ballare il liscio... cioè, i miei ballavano il liscio, io cazzeggiavo... (qualche polka con mia mamma la facevo però).
momama biz, cosa m'hai tirato fuori, il POPSI!!!!
suellen
26 Jan 2008 - 19:02
... La Rocca a Cona
L'Arlecchino a Santa Maria Codifiume è rimasto tale e quale!
Errata corrige al mio post precedente: non si chiamava Dream Club quello di via Padova ma My Dream (sempre di sogni si tratta); La Fattoria è a Scacchi e non a Nazioni... pian pianino mi vengono in mente le cose......
CITAZIONE (Püzdj @ 26 Jan 2008 - 18:59)

si si, il piano superiore del sinatra era l'ariston 2, ci andavo coi miei a ballare il liscio... cioè, i miei ballavano il liscio, io cazzeggiavo... (qualche polka con mia mamma la facevo però).
momama biz, cosa m'hai tirato fuori, il POPSI!!!!
ma allora lo Zeta Club dov'era?
pottydj
26 Jan 2008 - 19:24
CITAZIONE (suellen @ 26 Jan 2008 - 18:51)

Poi c'era il Sotto Sotto -> La Mela -> Green Club (?) di via Modena
poi Lapsus, Nocciolina, ed ora Honey
CITAZIONE
Il Dream Club era la villetta in via Padova dove si organizzavano le feste di carnevale
dici quel "casone" nemmeno troppo grande buttato lì da solo nel nulla?? Qualche anno fa era stato riaperto
CITAZIONE
Il locale quasi di fronte allo Zelig di Pontegradella era il Capolinea (dove dopo cena si ballava sui tavoli)
che prese anche il nome di Zanzibar
grande suellen!!
misterrimo
26 Jan 2008 - 20:16
Il SottoSotto e' stato veramente il locale dai mille nomi...prima di chiamarsi cosi' si chiamava con un nome spagnolo che ora non mi sovviene, prima si chiamava Green, Mela, Manhattan e Dancing La Lucciola.
Il Pelle prima di chiamarsi Pelledoca si chiamava Enigma, Top Disco Studio, Pink Pather e Arlecchino (primi anni 70)
Il Sinatra si chiamava inizialmente solo Sala Ariston poi nacque il Sing Sing e la sala di liscio si trasformo' in Ariston 2.D'estate il locale si chiamava Beef e dopo anche Folle Follia. Nei primi anni 80 nacque anche un'altra sala che si chiamava Zumaya che dopo divento Mambo quando il Sing Sing apri' con il nome di Sinatra.
I Giardini o Punto G si chiamavano come avete correttamente detto prima Tutankhamon e prima ancora Park Bridge.
L'Empire o Anima era prima KonTiky Crocodile (con 2 poveri coccodrilli in una bacheca di vetro) e prima ancora era Kontiky Point, famoso negli anni 80 per lo spettacolo della navicella spaziale che sorgeva da in mezzo alla pista (era la console) a meta' serata.
L'Adelayde e' il nome nato quando i Ferrari (prima dello Studio) e Paolo e Alex si allearono per un anno creando dallo SkyLab appunto l'Adelayde. Prima era dancing Le Cupole.
Lo Studio era prima il Trecento.
Il Masko' era il Popsy.
Il Limbo era solo il Limbo (prima era una palestra).
Il MyDream era la discoteca dello Z Club (sala di liscio) appunto quella bella villa un po' barocca in via Padova.
Ad Argenta c'era l'Exodus che prima ancora si chiamava OK Village (il primo locale italiano a fare pubblicita' su Italia 1 era il 1982 o 1983 penso). Sempre ad Argenta c'era il Nuovo Mondo che dopo si chiamo' Ali Baba'.
A Migliaro c'era il Dancing Severi.
La Rocca non cambio' mai nome che sappia io a parte la parentesi Madame.
A Ferrara di altre Discoteche fra la fine dei 70 ed i primi 80 avevamo anche La Taverna poi Sharp (in via Pomposa), La Quercia (Copparo), a Contrapo' c'era' un altra discoteca (ex cinema) poi chiusa (di cui non ricordo il nome) cosi come a Bondeno c'era un locale che si chiamava Inferno o roba del genere.
Al mare la Rotonda e' sempre stati quella, il Barracuda l'avete gia' nominato, manca il Q prima Casbah e prima ancora Sporting...il J&J (penso derivi dai nomi dei figli del propietario) + Fattoria.
Poi abbiamo il Controvento, Evento e prima TopKapy.
Esisteva anche una discoteca in centro ad Estensi (molto piccola) verso la fine degli anni 70 primi 80, ma mi sfugge il nome. All'incirca dove c'era prima il Montepanna. Faceva una serata molto alternativa con 2 dj donna (Antonia e non ricordo l'altro nome) che facevano del rock+new wave+punk. Sempre vuota.
A Cento avevamo lo Small (locale mitico per la sua musica new wave e punk) e il Big.
A Finale Emilia nei primi anni 80 ebbe discreta fama una discoteca che si chiama OJays.
A S.Martino di Ferrara, c/o il Dancing Diana avevamo il Jimmy's poi diventato a cavallo tra il 70 e l'80 Diana Skate Roller (ando' di moda per 1 anno o 2 ballare la disco sui pattini) poi penso che divento' solo liscio.
A S.M.Codifiume l'Arlecchino e' sempre stato quello.
Sicuramente mi dimentico di qualcosa...se qualche "giovane" vuole fare domande sulla storia della disco a Ferrara e provincia sono a disposizione.
Ciao a tutti.
non è che sei Grillo?

mmm...domanda...
ma il Villaggio Globale?
misterrimo
26 Jan 2008 - 20:37
No...e' troppo giovane Grillo per sapere tutte queste cose, molte delle quali accadevano prima che fosse ancora concepito!!
Il Vilaggio Globale?? Scusami non mi sovviene..dammi uno spunto...
Ah poi aggiungo...i Giardini si chiamarono per un estate Ombelico e a Occhiobello c'era l'Ovosodo.
M
DGclub
26 Jan 2008 - 20:48
ad Argenta c'era il Nuovo Mondo poi diventato Ali Babà
Frabe
26 Jan 2008 - 20:58
CITAZIONE (misterrimo @ 26 Jan 2008 - 20:16)

Il SottoSotto e' stato veramente il locale dai mille nomi...prima di chiamarsi cosi' si chiamava con un nome spagnolo che ora non mi sovviene, prima si chiamava Green, Mela, Manhattan e Dancing La Lucciola.
Il Pelle prima di chiamarsi Pelledoca si chiamava Enigma, Top Disco Studio, Pink Pather e Arlecchino (primi anni 70)
Il Sinatra si chiamava inizialmente solo Sala Ariston poi nacque il Sing Sing e la sala di liscio si trasformo' in Ariston 2.D'estate il locale si chiamava Beef e dopo anche Folle Follia. Nei primi anni 80 nacque anche un'altra sala che si chiamava Zumaya che dopo divento Mambo quando il Sing Sing apri' con il nome di Sinatra.
I Giardini o Punto G si chiamavano come avete correttamente detto prima Tutankhamon e prima ancora Park Bridge.
L'Empire o Anima era prima KonTiky Crocodile (con 2 poveri coccodrilli in una bacheca di vetro) e prima ancora era Kontiky Point, famoso negli anni 80 per lo spettacolo della navicella spaziale che sorgeva da in mezzo alla pista (era la console) a meta' serata.
L'Adelayde e' il nome nato quando i Ferrari (prima dello Studio) e Paolo e Alex si allearono per un anno creando dallo SkyLab appunto l'Adelayde. Prima era dancing Le Cupole.
Lo Studio era prima il Trecento.
Il Masko' era il Popsy.
Il Limbo era solo il Limbo (prima era una palestra).
Il MyDream era la discoteca dello Z Club (sala di liscio) appunto quella bella villa un po' barocca in via Padova.
Ad Argenta c'era l'Exodus che prima ancora si chiamava OK Village (il primo locale italiano a fare pubblicita' su Italia 1 era il 1982 o 1983 penso). Sempre ad Argenta c'era il Nuovo Mondo che dopo si chiamo' Ali Baba'.
A Migliaro c'era il Dancing Severi.
La Rocca non cambio' mai nome che sappia io a parte la parentesi Madame.
A Ferrara di altre Discoteche fra la fine dei 70 ed i primi 80 avevamo anche La Taverna poi Sharp (in via Pomposa), La Quercia (Copparo), a Contrapo' c'era' un altra discoteca (ex cinema) poi chiusa (di cui non ricordo il nome) cosi come a Bondeno c'era un locale che si chiamava Inferno o roba del genere.
Al mare la Rotonda e' sempre stati quella, il Barracuda l'avete gia' nominato, manca il Q prima Casbah e prima ancora Sporting...il J&J (penso derivi dai nomi dei figli del propietario) + Fattoria.
Poi abbiamo il Controvento, Evento e prima TopKapy.
Esisteva anche una discoteca in centro ad Estensi (molto piccola) verso la fine degli anni 70 primi 80, ma mi sfugge il nome. All'incirca dove c'era prima il Montepanna. Faceva una serata molto alternativa con 2 dj donna (Antonia e non ricordo l'altro nome) che facevano del rock+new wave+punk. Sempre vuota.
A Cento avevamo lo Small (locale mitico per la sua musica new wave e punk) e il Big.
A Finale Emilia nei primi anni 80 ebbe discreta fama una discoteca che si chiama OJays.
A S.Martino di Ferrara, c/o il Dancing Diana avevamo il Jimmy's poi diventato a cavallo tra il 70 e l'80 Diana Skate Roller (ando' di moda per 1 anno o 2 ballare la disco sui pattini) poi penso che divento' solo liscio.
A S.M.Codifiume l'Arlecchino e' sempre stato quello.
Sicuramente mi dimentico di qualcosa...se qualche "giovane" vuole fare domande sulla storia della disco a Ferrara e provincia sono a disposizione.
Ciao a tutti.
Direi che il giochino l'hai vinto te

Complimenti!

Sai mica niente della "Futura"?
Jolly_roger
26 Jan 2008 - 21:04
CITAZIONE (Frabe @ 26 Jan 2008 - 17:34)

5) Sing Sing - Sinatra
Prima ancora mi pare si chiamasse tipo
Ariston Due...
A copparo c'era anche il Disco Verde, un club dove suonò anche patty pravo se non sbaglio, dopo chiedo ai miei....
Non lo so, villaggio globale l'ho sentito dire ma non ho idea di quale fosse
..Pizza..
26 Jan 2008 - 21:14
topkapi...controvento..topkapi...
misterrimo
26 Jan 2008 - 21:20
No non mi sovviene nulla col nome "Futura"...esisteva una disco afro negli anni 80 dalle parti di Pr che si chiamava cosi'...ma a Fe non mi viene in mente, hai qualche altro indizio?
Forse il DiscoVerde era la Quercia a Copparo....
C'era l'OK Village...che aveva come sotto titolo il Villaggio Globale. Era veramente una discoteca molto particolare costata una follia per il tempo. Era un vero e proprio quartiere newyorkese con negozi strade e lampioni ricreato in una disco...veramente avanti. I dj di allora era Miki Zamboni (ora chiamato Miki il Delfino) uno dei fondatori del fenomeno toscano della trance tekno assieme a Farfa, MarioPiu...
Il troppo costo e il non grande successo fece sprofondare la gestione del locale che dovette chiudere dopo solo 2 anni. Dopo venne l'Exodus....
Jolly_roger
26 Jan 2008 - 21:20
No, il disco verde stava dove adesso c'è la palestra shape club in via campanati.
CITAZIONE (misterrimo @ 26 Jan 2008 - 20:16)

Il SottoSotto e' stato veramente il locale dai mille nomi...prima di chiamarsi cosi' si chiamava con un nome spagnolo che ora non mi sovviene, prima si chiamava Green, Mela, Manhattan e Dancing La Lucciola.
Il Pelle prima di chiamarsi Pelledoca si chiamava Enigma, Top Disco Studio, Pink Pather e Arlecchino (primi anni 70)
Il Sinatra si chiamava inizialmente solo Sala Ariston poi nacque il Sing Sing e la sala di liscio si trasformo' in Ariston 2.D'estate il locale si chiamava Beef e dopo anche Folle Follia. Nei primi anni 80 nacque anche un'altra sala che si chiamava Zumaya che dopo divento Mambo quando il Sing Sing apri' con il nome di Sinatra.
I Giardini o Punto G si chiamavano come avete correttamente detto prima Tutankhamon e prima ancora Park Bridge.
L'Empire o Anima era prima KonTiky Crocodile (con 2 poveri coccodrilli in una bacheca di vetro) e prima ancora era Kontiky Point, famoso negli anni 80 per lo spettacolo della navicella spaziale che sorgeva da in mezzo alla pista (era la console) a meta' serata.
L'Adelayde e' il nome nato quando i Ferrari (prima dello Studio) e Paolo e Alex si allearono per un anno creando dallo SkyLab appunto l'Adelayde. Prima era dancing Le Cupole.
Lo Studio era prima il Trecento.
Il Masko' era il Popsy.
Il Limbo era solo il Limbo (prima era una palestra).
Il MyDream era la discoteca dello Z Club (sala di liscio) appunto quella bella villa un po' barocca in via Padova.
Ad Argenta c'era l'Exodus che prima ancora si chiamava OK Village (il primo locale italiano a fare pubblicita' su Italia 1 era il 1982 o 1983 penso). Sempre ad Argenta c'era il Nuovo Mondo che dopo si chiamo' Ali Baba'.
A Migliaro c'era il Dancing Severi.
La Rocca non cambio' mai nome che sappia io a parte la parentesi Madame.
A Ferrara di altre Discoteche fra la fine dei 70 ed i primi 80 avevamo anche La Taverna poi Sharp (in via Pomposa), La Quercia (Copparo), a Contrapo' c'era' un altra discoteca (ex cinema) poi chiusa (di cui non ricordo il nome) cosi come a Bondeno c'era un locale che si chiamava Inferno o roba del genere.
Al mare la Rotonda e' sempre stati quella, il Barracuda l'avete gia' nominato, manca il Q prima Casbah e prima ancora Sporting...il J&J (penso derivi dai nomi dei figli del propietario) + Fattoria.
Poi abbiamo il Controvento, Evento e prima TopKapy.
Esisteva anche una discoteca in centro ad Estensi (molto piccola) verso la fine degli anni 70 primi 80, ma mi sfugge il nome. All'incirca dove c'era prima il Montepanna. Faceva una serata molto alternativa con 2 dj donna (Antonia e non ricordo l'altro nome) che facevano del rock+new wave+punk. Sempre vuota.
A Cento avevamo lo Small (locale mitico per la sua musica new wave e punk) e il Big.
A Finale Emilia nei primi anni 80 ebbe discreta fama una discoteca che si chiama OJays.
A S.Martino di Ferrara, c/o il Dancing Diana avevamo il Jimmy's poi diventato a cavallo tra il 70 e l'80 Diana Skate Roller (ando' di moda per 1 anno o 2 ballare la disco sui pattini) poi penso che divento' solo liscio.
A S.M.Codifiume l'Arlecchino e' sempre stato quello.
Sicuramente mi dimentico di qualcosa...se qualche "giovane" vuole fare domande sulla storia della disco a Ferrara e provincia sono a disposizione.
Ciao a tutti.
Davvero complimenti...
Anche se cmq non potrei contraddisrti, una cultura dei locali così approfondita non c'è l'ho!
Soprattutto perchè si parla di nomi deglia nni 70/80...
E io.... sono dei primi anni 80...
Un giovincello....
P.S. IL SOTTO SOTTO SI CHIAMO' ANCHE MESCALERO....
mick74
27 Jan 2008 - 05:01
uno sbaglio c'è, l' exodus o ok village non è`ad argenta ma portomaggiore.
misterrimo
27 Jan 2008 - 10:57
Hai ragione...viene indicato Argenta per sbaglio ma l'Exodus e' Portomaggiore!!
Bravo Grillo!!! Era il Mescaleros...non me lo sarei mai ricordato da solo!! La gestione era la stessa della Casbah dei tempi...
freespiritinevery1
27 Jan 2008 - 14:23
CITAZIONE (suellen @ 26 Jan 2008 - 19:02)

ma allora lo Zeta Club dov'era?
era quella villa bianca con tutto il parco attorno che ti trovi sulla sinatra dopo il bar nord-ovest, prima di arrivare al semaforo.
vi siete dimenticati il Caprice di Codigoro!
mi sfugge il nome della disco che c'era una volta,poi bruciata, a Spina, vicino all'attuale Meridiana..
pottydj
27 Jan 2008 - 16:02
benvenuto a mister rimo!!

@free: non mi pare ci fosse una disco lì vicino... forse intendi la sala giochi?!
suellen
27 Jan 2008 - 16:40
CITAZIONE (freespiritinevery1 @ 27 Jan 2008 - 14:23)

era quella villa bianca con tutto il parco attorno che ti trovi sulla sinatra dopo il bar nord-ovest, prima di arrivare al semaforo.
vi siete dimenticati il Caprice di Codigoro!
mi sfugge il nome della disco che c'era una volta,poi bruciata, a Spina, vicino all'attuale Meridiana..

ma non era l'Hollywood che si era bruciato?
@misterrimo: perché non pubblichi un libro con immagini e storielle sui locali storici di Ferrara e Provincia?
misterrimo
27 Jan 2008 - 17:57
E' vero c'era d'aggiungere il Caprice a Codigoro!! Che penso sia ancora in attivita' come sala di liscio e latina..
Man mano che mi vengono in mente...fino al 1980 ai lidi c'era anche una disco a S.Giuseppe sulla statale Romea dove ora c'e' la banca...ma anche li' la memoria mi tradisce e non mi fa' venire in mente il nome...mi ricordo che era gestita da TeleRadio Lidi la radio locale storica dei lidi che trasmetteva dal palazzo che si chiama California su viale Carducci...
Sarebbe carino farne un libro, ma ho poche immagini e molte foto, biglietti etc.. sono andati persi...Anche se e' un po' triste ricordare questi periodi che erano veramente fantastici se confrontati con la tristezza di oggi.
Magari vi raccontero' qualche anedodotto e per vs scienza vi elenchero prossimamente i vari dj "storici" locale per locale (quando la musica aveva ancora un senso).
Ciao a tutti
M
Questa è la versione 'lo-fi' del forum. Per visualizzare la versione completa con molte più informazioni, formattazione ed immagini, per favore
clicca qui.