IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

10 Pagine V   1 2 3 > »   
Reply to this topicStart new topic
> Iphone, Ora è realtà
Senbee Norimaki
messaggio 12 Jan 2007 - 08:56
Messaggio #1


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Costerà circa 400 dollari, qui in Europa lo vedremo fra un anno. Ecco l'iPhone, ovvero l'iPod + telefonino.
https://swdlp.apple.com/cgi-bin/WebObjects/...K3S3BblkOQ0/2.5

Da Punto Informatico di oggi:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1844848&r=PI

Apple/ iPhone e non solo iPhone
di D. Galimberti - Protagonista assoluto del MacWorld Expo, iPhone potrebbe influenzare da vicino l'evoluzione degli smartphone e non soltanto. Ma val la pena commentare anche il nuovo nome di Apple, segno del cambiamento

"I primi 30 anni sono solo l'inizio. Benvenuti nel 2007". È con questa frase ad effetto che Steve Jobs, nel discorso d'apertura tenuto martedì al MacWorld Expo, ha dato il benvenuto ai 4mila partecipanti dell'atteso evento di San Francisco. Un evento che, come ormai sarà noto a tutti, ha svelato chicche come iPhone e AppleTV, ma che è stato anche occasione per l'annuncio, passato un po' in sordina, del cambio di nome della società.

Lo slogan "dei 30 anni" di Jobs fa riferimento all'anniversario di Apple, per lo meno come impresa commerciale. Se è infatti vero che la fondazione ufficiale di Apple risale al folkloristico 1 Aprile 1976, la nascita di Apple come azienda vera e propria (con il nome di Apple Computer Incorporation) è datata 3 gennaio 1977 (vedi qui), ed è dovuta all'imprenditore Armas Clifford Markkula, che tanto si appassionò alla creatura di Jobs e Steve Wozniak.

Nonostante il MacWorld sia stato quasi completamente dominato - e non poteva essere altrimenti - da iPhone, di cui non mancherò di parlare in seguito, non va sottovalutata l'importanza dell'annuncio finale di Jobs: la modifica della ragione sociale della società di Cupertino, che da Apple Computer Inc. diventa Apple Inc.

La cancellazione del termine "Computer", all'atto pratico, significa poco o niente: Apple continuerà infatti a percorrere quella strada, rivelatasi vincente, intrapresa diversi anni or sono. Il cambio di nome ha però un valore simbolico molto forte, perché riflette gli importanti cambiamenti che hanno interessato Apple in questi ultimi anni; cambiamenti che hanno diversificato il business dell'azienda, trasformando la casa della mela in ben più di un semplice produttore di computer.

Tralasciando alcune esperienze meno fortunate, il cambio di rotta attuale è iniziato nel 2001 con la presentazione del primo modello di iPod, a cui ha fatto seguito iTunes Music Store. Il successo di questi due prodotti ha spinto Apple a creare nuovi iPod con capacità video e portare sul proprio negozio virtuale, recentemente ribattezzato iTunes Store, anche videoclip musicali, serie televisive e film completi. A chiudere il cerchio è ora arrivato AppleTV, una sorta di media center che permette di fruire dei contenuti acquistati su iTunes nel proprio salotto e che, nelle intenzioni di Apple, è destinato a diventare il centro multimediale di ogni casa.

L'iPhone - sul cui nome si preannuncia battaglia legale tra Cisco ed Apple - si pone un po' trasversalmente su tutti i campi di competenza di Apple, aggiungendone di nuovi: utilizza Mac OS X, può funzionare come un iPod (col quale condivide il connettore standard), può essere utilizzato per visualizzare foto e film, e ovviamente è anche uno smartphone completo che permette di navigare in Internet e gestire le e-mail.

L'iPhone racchiude oltre 200 tecnologie coperte da altrettanti brevetti, e presenta un'interfaccia con un sistema di controllo innovativo: nessun tasto, nessuno stilo, tutto comandato attraverso movimenti delle dita che sfiorano lo schermo sensibile al tocco. Chi ha avuto la fortuna di provarlo conferma l'estrema reattività del sistema e l'immediatezza di utilizzo, mentre chi è preoccupato per i graffi potrà tirare un sospiro di sollievo sapendo che il vetro del display beneficia un particolare trattamento antigraffio.

La data di uscita di iPhone è ancora lontana per poter esprimere dei giudizi definitivi, ma in base alla specifiche finora note possiamo già evidenziare qualche pro e contro del nuovo gadget.

Tra i contro possiamo citare la mancanza, per chi ne sente il bisogno, dell'UMTS (mancanza che comunque sarà colmata al primo aggiornamento, probabilmente in occasione del lancio europeo), e la memoria disponibile, pari a quella di un iPod-nano, ma lontana dai 30-80 GB di iPod video. La batteria ha una buona durata (5 ore di conversazione, 16 di riproduzione musicale, non dichiarate le ore di stand-by) ma ufficialmente non è sostituibile dall'utente (anche se probabilmente, così come avviene per iPod, non mancheranno kit e tutorial per le sostituzioni fai-da-te).

Tra i pro, a parte la perfetta integrazione con iTunes (anche per chi utilizza Windows), vanno sicuramente evidenziati due elementi di rilievo: l'adozione della tecnologia multitouch e l'utilizzo di una versione ad hoc di Mac OS X.

La tecnologia multitouch permette di operare contemporaneamente con più dita sullo schermo del telefono, consentendo, per esempio, di ruotare o zoomare una fotografia prendendone due punti e muovendoli a piacere (si veda a tal proposito il video di presentazione di iPhone). Di sicuro non è una caratteristica indispensabile su un cellulare, ma ha senso considerare iPhone un semplice cellulare? Si tratta a tutti gli effetti di un oggetto che ha le potenzialità per rimpiazzare non solo gli smartphone, ma anche la maggior parte dei PDA in circolazione, e il fatto che utilizzi un sistema operativo derivato da Mac OS X non può che lasciare aperte numerose altre possibilità sotto questo aspetto, con applicazioni di ogni tipo.

Pensate inoltre a cosa si potrebbe realizzare sfruttando la tecnologia multitouch nell'utilizzo di un normale computer: l'interfaccia attuale prevede un'interazione con l'utente attraverso un solo "punto di contatto" (che sia il dito su uno schermo touch o la punta della freccia del mouse). La capacità di gestire la pressione contemporanea di più dita apre maggiori possibilità di interazione, soprattutto se si ha a che fare con dispositivi o situazioni dove non è possibile avere a disposizione tastiera e mouse. Tale caratteristica permette, ad esempio, di virtualizzare quegli strumenti musicali che richiedono accordi a più tasti; far lavorare più persone contemporaneamente sullo stesso schermo wide; spostare dati o maneggiare immagini e filmati "a due mani" un po' come avviene nel celebre film Minority Report. Le possibilità sono molteplici, tutto sta nella fantasia degli sviluppatori e nelle idee degli utilizzatori, e gli sviluppi di questa nuova tecnologia li vedremo solo tra qualche tempo.

Ma torniamo a parlare di Apple Inc. e del MacWorld Expo. Assodato che le intenzioni di Apple sono quelle di allargare i propri interessi (come evidenziato anche dagli accordi con Google e Yahoo), molti utenti sono rimasti delusi dalla mancanza di annunci riguardanti i Macintosh, Mac OS X Leopard e i canonici aggiornamenti delle applicazioni Apple. In realtà, con due prodotti completamente nuovi di cui parlare, l'AppleTV e l'iPhone, che rilevanza poteva avere nel contesto del keynote l'annuncio, per esempio, di un Mac-mini con un processore leggermente più veloce? In ogni caso è facile immaginare che anche gli aggiornamenti hardware non tarderanno ad arrivare, e qualcuno ha già parlato del 16 gennaio come possibile data della presentazione di nuovi prodotti.

Quello che Apple sta cercando di fare, e che a mio avviso è sempre stata la chiave vincente dei suoi prodotti, è di slegare il concetto di computer da quello di semplice box hardware per concentrarsi sulle applicazioni, le funzionalità e l'utilizzo semplice di tecnologie avanzate. Lo stesso concetto è in parte applicabile anche al sistema operativo: durante tutta la manifestazione non si è mai nominato Leopard, ma è quasi certo che la versione embedded di Mac OS X presente su iPhone (che occupa circa 200 MB dei 4 o 8 GB disponibili), e forse anche su AppleTV, derivi direttamente dalla futura release di Mac OS X. Gli indizi di queste supposizioni, a parte le scontate considerazioni sulle tempistiche del rilascio, risiedono in alcune caratteristiche di Leopard che ben si adattano a quanto mostrato su iPhone, ovvero la tecnologia Core Animation, che consente di ottenere in maniera semplice dei sofisticati effetti di animazione nelle applicazioni e nell'interfaccia, e la resolution indipendency, ovvero un'interfaccia indipendente dalla risoluzione dello schermo.

Proprio l'attesa del rilascio di Leopard potrebbe essere il motivo della mancata presentazione delle nuove release degli altri software Apple, in primis della nuova versione di iLife: come rinunciare alla possibilità di sfruttare le potenzialità di Core Animation per aggiungere nuove feature ad una suite che offre già molto più rispetto ad ogni altro software della stessa categoria?

iPhone ed AppleTV contribuiranno ad aumentare ulteriormente la visibilità di Apple, esattamente com'è successo con l'iPod, e questo potrebbe far aumentare in maniera considerevole la penetrazione di mercato di Mac OS X: già ora, secondo alcune proiezioni, il 20% dei portatili venduti nel 2007 potrebbe essere marchiato Apple.

Sarà interessante, in questa situazione, scoprire quale strategia intenderà adottare Apple, e soprattutto quale strategia intenderà utilizzare con la versione embedded di Mac O SX, che oltre all'iPhone potrebbe essere utilizzato su altri dispositivi, tra cui nuove versioni di iPod. Una notizia poco gradita (ma ancora da confermare) è quella secondo la quale sull'iPhone non sarà possibile installare liberamente applicazioni scritte da terze parti, un po' come accade già ora con i giochi per iPod, disponibili solamente attraverso iTunes Store: se così fosse le prospettive di utilizzare iPhone come PDA sarebbero limitate alle applicazioni che Apple renderà disponibili, ma in realtà potrebbe anche significare che l'intenzione di Apple è quella di "costringere" gli sviluppatori a vendere i propri applicativi attraverso iTunes, con corrispondente pagamento di una quota alle casse della neonata Apple Inc.

In ogni caso è ancora presto per tirare le somme: il 2007 apre una nuova era per Apple, e ciò che abbiamo visto in questa expo di inizio anno potrebbe essere solo l'inizio di una nuova serie di prodotti Apple che scopriremo solo nei prossimi mesi.

Domenico Galimberti

Immagine Allegata


Due curiosità:

- Il TG5 e RaiNews24 sballano completamentre la notizia, pubblicando addirittura due foto di un falso iPhone apparso settimane fa su Internet come burla:
http://www.setteb.it/content/view/1439/2

- Molti fanno notare la scopiazzatura dall'LG KE850:
http://www.engadget.com/2007/01/11/iphone-...arated-at-birth

Messaggio modificato da Senbee Norimaki il 12 Jan 2007 - 09:03
Go to the top of the page
+Quote Post
Roccia83
messaggio 12 Jan 2007 - 12:38
Messaggio #2


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 8070
Iscritto il: 26 July 2006
Età: 40
Da: Santa...
Utente Nr.: 1133



è davvero bello, sia come estetica che x caratteristiche, ma per ora il prezzo proprio non me lo fa desiderare x niente (!!!) anche se sono già in commercio cellulari a quello stesso prezzo o addirittura maggiore con molte meno funzioni!
PS effettivamente LG è IDENTICO!!! ho dovuto leggere il marchietto x distinguerli (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Claudiopol
messaggio 12 Jan 2007 - 13:29
Messaggio #3


Mr Joga Bonito
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4138
Iscritto il: 26 March 2005
Età: 42
Da: Gili Trawangan
Utente Nr.: 12



Lo voglio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Go to the top of the page
+Quote Post
nikyrai
messaggio 12 Jan 2007 - 15:07
Messaggio #4


Ex Admin
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 8130
Iscritto il: 25 March 2005
Età: 41
Da: Ferrara (e fin lì...)
Utente Nr.: 2



E' pazzesco, bellissimo. Guardate questi due link:

Filmato di presentazione.

Scheda tecnica.
Go to the top of the page
+Quote Post
simone19
messaggio 12 Jan 2007 - 16:43
Messaggio #5


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 21679
Iscritto il: 30 March 2005
Età: 41
Da: Caserma Bevilacqua - Ferrara
Utente Nr.: 26



ho letto da qualcheparte che è gia stato criticato perchè non è poi così innovativo e per quello che costa offre troppo poco...poi non so...comunque cerco l'articolo e poi lo posto se lo trovo ovviamente
Go to the top of the page
+Quote Post
taddia
messaggio 12 Jan 2007 - 18:08
Messaggio #6


:sisi:
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4050
Iscritto il: 13 April 2005
Età: 40
Da: Ferrara
Utente Nr.: 70



lo schermo ha una risoluzione troppo bassa
Go to the top of the page
+Quote Post
chicco
messaggio 12 Jan 2007 - 19:02
Messaggio #7


Quasi 'Nesissimo
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 2808
Iscritto il: 30 March 2005
Età: 40
Da: Ferrara
Utente Nr.: 31



gia l'ipod fa cagare come lettore mp3 (non si puo usare come disco rigido,serve per forza itunes,non ha la radio etc) ed è il loro punto forte,dubito che questo nuovo apparecchio spopolerà
Go to the top of the page
+Quote Post
nikyrai
messaggio 12 Jan 2007 - 19:30
Messaggio #8


Ex Admin
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 8130
Iscritto il: 25 March 2005
Età: 41
Da: Ferrara (e fin lì...)
Utente Nr.: 2



In italia c'è una cultura diversa del rapporto con i Mac.
In america l'ipod è un must! C'è gente che ne ha fatto il centro della loro esistenza. E sono convinto che diventerà il modello di cellulare più diffuso in max 2 anni.

Ovviamente sono opinioni personali. In pratica concordo però con Chicco. E' scomodissimo l'ipod per uno che usa windows.
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 12 Jan 2007 - 19:35
Messaggio #9


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Concordo anch'io con Chicco.

E poi ha il DRM... Bleah!
Go to the top of the page
+Quote Post
max21
messaggio 12 Jan 2007 - 21:03
Messaggio #10


Figazz
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1321
Iscritto il: 19 May 2006
Età: 40
Da: ferrara
Utente Nr.: 750



ma la batteria quanto dura 5 minuti in stand-by?
Go to the top of the page
+Quote Post
nikyrai
messaggio 12 Jan 2007 - 21:08
Messaggio #11


Ex Admin
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 8130
Iscritto il: 25 March 2005
Età: 41
Da: Ferrara (e fin lì...)
Utente Nr.: 2



Beh, non credo... considerando che di solito i Mac fanno anche di questo uno dei loro cavalli di battaglia, dovrebbe durare parecchio.
Go to the top of the page
+Quote Post
Fonfi
messaggio 13 Jan 2007 - 04:10
Messaggio #12


Alcoholized
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3415
Iscritto il: 28 March 2005
Età: 41
Da: Dove esportano la nebbia
Utente Nr.: 17



E' la cosa più inutile che ci sia, pessimo come l'ipod (parola di un possessore del tanto amato player)...
Domani, se avrò un po' di tempo, elencherò i motivi per non acquistarlo.
Go to the top of the page
+Quote Post
pottydj
messaggio 13 Jan 2007 - 12:27
Messaggio #13


....alla vecchia....
Gruppo icone

Gruppo: Amministratore
Messaggi: 27586
Iscritto il: 26 March 2005
Età: 39
Da: P Rio
Utente Nr.: 4



a me ispira un mucchio! ma forse perchè "è bello" (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Fonfi
messaggio 13 Jan 2007 - 13:26
Messaggio #14


Alcoholized
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3415
Iscritto il: 28 March 2005
Età: 41
Da: Dove esportano la nebbia
Utente Nr.: 17



E' questo di cui vive la Aplle per quanto riguarda i dispositivi portatili.
Per quanto mi riguarda, potrebbero anche fare un player con una estetica pari ad un escremento, ma se non costa tanto e vale i soldi richiesti (ovvero è di qualità e ha molte funzioni), lo prenderei subito!
Comunque è una questione di gusti...

L'iPhone cosa ci fornisce e a che prezzo?
E' un player MP3.
Bene, ma al giorno d'oggi cosa non è in grado di riprodurre gli MP3???
E' un player video.
Bene, ma tutti gli smartphone in commercio riproducono video e anche MP3.
Ovviamente ha il DRM e quindi necessiterà del supporto di un software compatibile per il trasferimento della musica (niente da fare per il comodo drag & drop).

E' disponibile in tagli da 4 e 8 GB.
Siccome la memoria è interna, non è espandibile e non vi è la presenza di slot per memorie flash.
Uno smartphone o pda, ha un bello slot per MMC o SD, quindi possiamo inserire tutti i contenuti che vogliamo e, fra un paio d'anni, sostituire le schede di memoria con modelli più capienti, acquistando la sola scheda MMC o SD.

Ha un display con risoluzione di 320x240.
Cazzo è la metà di una obsoleta VGA!!! Siamno nel 2007 e gia da anni esistono palmari con risoluzioni di 640x480!!!
Navigare su internet sarà una agonia (continui scroll verticali e orizzontali)!!!

L'iPhone per ora non è dotato di un modulo UMTS, quindi sarà un normalissimo cellulare GSM/GPRS.
Sembra non abbia supporto Java e comunque la mancanza di slot di espansione ne limita al massimo la possibilità di installare software.
Io ho uno smartphone del 2003 che mi permette di installarci una miriade di applicazioni, vedere video, ascoltare MP3, giocare con emulatori, etc...

La batteria non è cambiale dall'utente.
Cioè cosa??? Devo spedire sto aggeggio alla Apple per la sostituzione della batteria?
E se devo restare a lungo lontano da prese di alimentazione come cazzo lo ricarico?
Con un normalissimo e più completo smartphone si posso acquistare (a poco) ulteriori batterie e cambiarle in caso di necessità.

Sembra che il wireless sia solo per la sincronizzazione della rubrica (immagino anche per internet).
Beh allora???
Resta il fatto che non ho possibilità di installare nessun applicativo!

L'unica cosa che avrà di buono sarà la qualità della ripsoduzione audio...

Per il resto ottima mossa commerciale quella dei sensori INUTILI e dell'esteica molto curata.
Le solite armi vincenti per spennare i polli! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)

Riassumendo: a cosa serve???
Con quel che costa, dovrebbe fare MOLTO di più!

Messaggio modificato da Fonfi il 13 Jan 2007 - 13:27
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 17 Jan 2007 - 08:38
Messaggio #15


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Eh, beh... noi l'avevamo detto...!

-----------------------------------------

Da Punto Informatico di oggi:
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1851215&r=PI

DRM di Apple, tiro al piccione in rete
A pochi giorni dal lancio di iPhone si alza il tono della polemica: la blindatura delle tecnologie Apple non piace, non più. Qualcuno dice: il DRM sta morendo ma Apple lo tiene in vita a tutti i costi

Giorni difficili quelli di Apple all'indomani della presentazione del suo iPhone che ha riscosso attenzione su tutta la rete: in molti ora se la prendono con la Mela di Cupertino per la sua scelta di ricorrere a tecnologie proprietarie e sistemi di blindatura dei contenuti, due ingredienti del proprio successo che ora, però, riscuotono fischi.

Ad aprire le danze è il New York Times che in un editoriale pubblicato domenica parla di crippleware accennando alla blindatura di iPhone che non consentirà l'uso di software di terze parti. E se la prende con l'iPod, player tanto diffuso quanto blindato, definendo il sistema di protezione FairPlay un altro esempio di crippleware. Il motivo? Il giornalista scrittore del Times Randall Stross non ha dubbi: DRM e lucchetti vari servono ad Apple per costringere i suoi clienti a rimanere clienti Apple "per sempre".

E ci mette del suo, riprendendo proprio il pezzo di Stross, anche Cory Doctorow su BoingBoing dove scrive: "È ironico che un'azienda il cui nome è sinonimo di "switch" (capacità di attrarre verso la propria piattaforma utenti di altre piattaforme, ndr.) abbia costruito l'intera propria strategia di prodotto attorno ai lucchetti. Il combo iTunes/iPhone/iPod è quello di una trappola per scarafaggi: gli ospiti possono entrare ma non riescono ad uscire".

A condire le polemiche anche una petizione che non solo chiede che Apple da qui al suo lancio renda iPhone un prodotto aperto ma se la prende anche con il patron della Mela, Steve Jobs, che non avrebbe saputo motivare a sufficienza perché un nuovo telefono intelligente come quello non debba accettare applicativi di terze parti o non possa essere utilizzato con operatori mobili diversi dal partner scelto da Apple.

E non sono posizioni isolate, ci sono blogger che su questo attaccano Jobs ad alzo zero: "Persino il mio attuale smartphone Microsoft mi permette di far girare le mie applicazioni. Dire (come ha dichiarato Jobs, ndr.) che Tu non vuoi che il tuo telefono sia una piattaforma aperta non è solo una menzogna, ma è anche la somma di tutto quello che è sbagliato e ingannevole di Apple". Non sono così drastici gli appassionati di Mac, che sui forum dedicati, però, mostrano tutta la loro delusione.

E su tutto questo chiosano alcuni esperti, come quelli di Ars Technica, che fanno notare come ormai il DRM sia moribondo, accusando Apple di volerlo tenere in vita a tutti i costi ("il DRM sta morendo? No, finché Apple vive"). Un accanimento terapeutico che sarebbe essenziale al business attuale della Mela ma che si scontra con la crescente consapevolezza degli utenti sui propri diritti di utilizzo dei contenuti che acquistano.

"Apple - scrive qualcuno - ha enfatizzato al lancio che iPhone gira su OS X, ma ora ci dicono che tutta quella potenza è bloccata, fuorimano. Questo è crudele: Apple ora ha la migliore piattaforma hardware e software in circolazione, e se lasciassero libertà agli sviluppatori, da piccoli e grandi sviluppatori arriverebbero molte cose incredibili. Recintando il tutto, stanno buttando dalla finestra tutto quel potenziale".

Non sorprenda, però, che dinanzi a queste accuse e prese di posizione Apple non si scomponga. Non è certo la prima volta che i suoi lucchetti vengono presi di mira: in Francia hanno scatenato un vivace dibattito conclusosi con una nuova normativa di settore, gli hacker di mezzo mondo lavorano per rompere quei lucchetti con tanto di sberleffi contro le politiche della Mela, e il DRM dell'azienda è stato oggetto anche di manifestazioni di piazza. E tutto questo fin qui non ha cambiato di una virgola i progetti di mr. Jobs.
Go to the top of the page
+Quote Post
Roccia83
messaggio 22 Jan 2007 - 11:20
Messaggio #16


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 8070
Iscritto il: 26 July 2006
Età: 40
Da: Santa...
Utente Nr.: 1133



Anche Google sfida l'iPhone?
(IMG:http://www.hwupgrade.it/immagini/google_switch.jpg)

(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_eek.gif)

link
Go to the top of the page
+Quote Post
bzbiz
messaggio 22 Jan 2007 - 12:23
Messaggio #17


Garantito al limone
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 11412
Iscritto il: 1 August 2006
Età: 40
Da: SoFe (South Ferrara)
Utente Nr.: 1152



Nessuno ha citato la pecca più grande di sto affare!

E' un sistema CHIUSO! Non ci si può programmare sopra! Solo Apple (e associati) potranno buttar fuori programmi che girino li su... Tutto qell'hardware sprecato!

Ma stiamo scherzando? Perfino WindowsCE è programmabile (e non venitemi a dire che MS è open come mentalità...)... Questa è una grave pecca che chiude la porta in faccia a milioni di programmi self-maded che possono colmare le lacune delle linee originali...

Perchè per Symbian e WinCE c'è il mondo di programmi (ne avevo perfino trovato uno che convertiva le parole in linguaggio da elicotteristi tipo "Cazzo" = "Charlie Alfa Zulu Zulu Omega"...)
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 22 Jan 2007 - 12:53
Messaggio #18


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Sì ma non c'è niente da fare. Succederà come per MSN.
Chi se ne intende sa benissimo che fa cagare, ma un mucchio di pischelli ne decreterà il successo adducendo come motivazione "iPhone rulez! o "io uso solo quello" o "è troppo figo!!" o "...io mi trovo benissimo!!!".
Tristezza...
Go to the top of the page
+Quote Post
ThE SiNgEr
messaggio 22 Jan 2007 - 20:57
Messaggio #19


Gnosso
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1132
Iscritto il: 23 November 2006
Età: 38
Da: Ferrara
Utente Nr.: 1573



è davvero bello !!!!
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 22 Jan 2007 - 23:07
Messaggio #20


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)

Chapeau, questa ci stava proprio ^_^
Go to the top of the page
+Quote Post
Biggio
messaggio 9 Mar 2007 - 21:05
Messaggio #21


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 6029
Iscritto il: 27 November 2006
Età: 38
Da: Brooklyn (magari)... Ferrara (purtroppo)...
Utente Nr.: 1595



Ho letto tante di quelle stronzate che è meglio che non metto reply... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
chicco
messaggio 9 Mar 2007 - 21:50
Messaggio #22


Quasi 'Nesissimo
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 2808
Iscritto il: 30 March 2005
Età: 40
Da: Ferrara
Utente Nr.: 31



argomenta argomenta,sentiamo
Go to the top of the page
+Quote Post
Biggio
messaggio 9 Mar 2007 - 21:55
Messaggio #23


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 6029
Iscritto il: 27 November 2006
Età: 38
Da: Brooklyn (magari)... Ferrara (purtroppo)...
Utente Nr.: 1595



CITAZIONE (chicco @ 9 Mar 2007 - 21:50) *
argomenta argomenta,sentiamo

Meglio di no dai, tanto non servirebbe a molto Chicco! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
chicco
messaggio 10 Mar 2007 - 00:53
Messaggio #24


Quasi 'Nesissimo
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 2808
Iscritto il: 30 March 2005
Età: 40
Da: Ferrara
Utente Nr.: 31



ah io ti darei contro con tutte le mie forze lo sai!
Go to the top of the page
+Quote Post
Biggio
messaggio 10 Mar 2007 - 03:25
Messaggio #25


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 6029
Iscritto il: 27 November 2006
Età: 38
Da: Brooklyn (magari)... Ferrara (purtroppo)...
Utente Nr.: 1595



CITAZIONE (chicco @ 10 Mar 2007 - 00:53) *
ah io ti darei contro con tutte le mie forze lo sai!

Vabbeh ma solo perchè non ne sai un cazzo uomo! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)


Cmq dico solo una cosa...MENO DI 2 ANNI! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post

10 Pagine V   1 2 3 > » 
Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Normale · Passa a: Lineare · Passa a: Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 2 Jun 2024 - 11:24


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)