IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

> Circuiti Stampati, C'è qualcuno che mi spiega come lavorare il rame?
Barone
messaggio 6 Sep 2006 - 16:29
Messaggio #1


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 7670
Iscritto il: 9 June 2005
Età: 48
Da: una sporta di cazzi miei
Utente Nr.: 157



C'è qualche anima pia che sà fare e mi insegna a fare quella strana bazza col rame??
Go to the top of the page
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
Mago_Ged
messaggio 6 Sep 2006 - 22:25
Messaggio #2


Bambanon
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 349
Iscritto il: 17 January 2006
Età: 40
Da: La Morra, Cuneo, Piemonte, Italia
Utente Nr.: 519



Ahhh, ok!
In questo caso la via è una sola.

Ti servono:
basetta ramata
vernice protettiva
pennarellone nero indelebile per circuiti, o i transfer sempre per circuiti
una lampada UV
idrossido di sodio per lo sviluppo (soda caustica)
percloruro ferrico per l'incisione

L'idrossido di sodio, che è poi soda caustica, và maneggiato con estrema cautela.
Meno pericoloso il percloruro ferrico, anche se certo non è benefico. Soprattutto è pressochè indelebile, quindi occhio!

il procedimento è questo:
si prende la basetta ramata, nel nostro caso una piastrina di rame dello spessore desiderato, e se non è del tipo già dotato di protettivo fotosensibile passare la vernice.
Poi si realizza il disegno del pezzo che si vuole fare col pennarello o con il trasferibile, o con entrambi.
Quindi si passa sotto la lampada UVA badando a non friggersi gli occhi.
Dopo si immerge il pezzo nella soluzione di idrossido di sodio, infine nel percloruro ferrico finchè basta.

Per spiegazioni più dettagliate fai una ricerca su google con "fotoincisione rame", e troverai una valanga di risultati.

Troverai probabilmente anche indicazioni su come realizzare la lampada UVA, le soluzioni, tempi di esposizione, etc.

Avrai probabilmente una spesa iniziale di qualche decinaio di euro, ma una volta che ti sei fatto la lampada ed una piccola scorta di reagenti il resto non dovrebbe venirti a costare più di tanto. Probabilmente all'inizio sprecherai un pò di materiale per fare prove varie ed eventuali, ma i lavori che si possono fare con la fotoincizione valgono l'investimento!

Se poi alla ricerca aggiungi riferimenti al modellismo troverai sicuramente indicazioni ulteriori.
Poi se mastichi l'inglese traduci tutte le ricerche nella lingua universale, ed avrai solo l'imbarazzo della scelta! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)

Buon divertimento!
Go to the top of the page
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio


Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 7 Jun 2024 - 08:59


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)