IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

> I Libri Ci Cambiano?
Franz
messaggio 29 Jan 2009 - 11:59
Messaggio #1


Neso
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 2177
Iscritto il: 6 October 2006
Età: 37
Da: Ferrara
Utente Nr.: 1320



Una società migliore grazie ai romanzi dell'Ottocento
«Orgoglio e pregiudizio», «Dracula» e "Cime Tempestose" hanno diffuso valori di altruismo e giustizia sociale


STATI UNITI - Dracula di Bram Stoker, Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen, Cime tempestose di Emily Bronte: i romanzi della letteratura inglese vittoriana e i loro protagonisti hanno avuto - e continuano ad avere - un’influenza fondamentale nel plasmare la società. Questa è la conclusione a cui sono giunti i due studiosi americani Jonathan Gottschall e Joseph Carroll, che hanno dimostrato come i classici del XIX secolo non si sono limitati a descrivere l’umanità nelle sue svariate espressioni sociali, ma hanno contribuito a definire i valori di quell’epoca. Le opere narrative scritte in Inghilterra sotto il lungo regno della Regina Vittoria (1837-1901) spesso offrono una visione della società egalitaria, dove personaggi come Dorothea Brooke (protagonista di Middlemarch di George Eliot) sacrificano la propria vita per aiutare i poveri, mentre figure come quella del Conte Dracula rappresentano gli eccessi negativi di un’aristocrazia destinata al ruolo di antagonista. Solo alcune figure risultano più grigie, con tratti del carattere sia positivi che negativi, come il tenebroso Heathcliff e l’arrogante Mr Darcy.

LA LETTERATURA COME COLLANTE DELLA SOCIETÀ - Gottschall e Carroll, con l’aiuto di uno psicologo, hanno intervistato 500 persone in merito a più di 200 classici vittoriani. In particolare è stato chiesto di individuare i personaggi dei romanzi, di definire chi fossero i buoni, chi gli antagonisti e quali fossero le qualità che li caratterizzavano. In generale tutti i protagonisti sono risultati corrispondere a un modello in cui il potere del singolo individuo soccombe a favore del bene comune. Infatti le figure negative sono quasi sempre rappresentate da uomini e donne che perseguono scopi personali, utilizzando ogni prepotenza o imbroglio necessario. In questo modo la letteratura ha funzionato da collante tra gli strati sociali, rinforzando e promuovendo comportamenti propositivi e di fratellanza.

SELEZIONE GENETICA - Attraverso la letteratura quindi nella società di fine ‘800 si è diffuso un forte senso di altruismo e di giustizia che ha permesso di tenere sotto controllo e isolare gli individui anti-sociali, selezionando i membri della società anche a livello genetico: si sono sposate e hanno avuto discendenti solo le persone inserite e accettate dai gruppi sociali. E, secondo l’antropologo Christopher Boehm che ha collaborato allo studio, l’influenza dei romanzi vittoriani sulla qualità della vita di gruppo continua tutt’oggi. Alla luce di questa ricerca, è curioso pensare che forse anche le forme di narrazione moderna, come ad esempio le serie televisive, stanno in qualche modo influenzando la selezione genetica della società attuale.

Valentina Tubino
15 gennaio 2009
Link
Go to the top of the page
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
Galen
messaggio 4 Feb 2009 - 16:08
Messaggio #2


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 4677
Iscritto il: 16 December 2005
Età: 47
Da: Ferrara
Utente Nr.: 462



Va bè, è come dire che non sono i libri a cambiare le cose, ma le idee che tramandano... è ovvio che sia così, ma questo non toglie che vengano tramandate attraverso quel medium.

Sulla Bibbia non credo abbia senso guardare se sia nato prima l'uovo o la gallina, perché non vedo come una cosa debba escludere l'altra. La Bibbia è stata comunque una fonte di diffusione del cristianesimo già nella società romana. Il fatto che il cristianesimo fosse già diffuso, oltre ad essere discutibile (perché comunque si è diffuso molto presto anche grazie alla Bibbia) è anche ininfluente. L'idea veniva diffusa da preti e predicatori? Si, ma tutti questi interpretavano le Scritture (certo, dopo un'adeguata sistemazione), non viceversa.

Messaggio modificato da Galen il 4 Feb 2009 - 16:09
Go to the top of the page
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
- Franz   I Libri Ci Cambiano?   29 Jan 2009 - 11:59
- - bzbiz   In effetti nel 30 successivi al periodo Vittoriano...   29 Jan 2009 - 12:02
- - fusa   dipende anche da chi legge il libro eh, voglio dir...   29 Jan 2009 - 12:26
- - DinDon   Concordo con Fusa.....sinceramente mi sembra un pò...   29 Jan 2009 - 14:40
- - CtHuLhu   Effettivamente se si parla di profonde mutazioni c...   29 Jan 2009 - 14:49
- - Brasil   E' un Topic da "Scienze della Comunicazio...   29 Jan 2009 - 15:22
- - bzbiz   Occhio però che non è necessario essere "pred...   29 Jan 2009 - 15:31
- - Brasil   Guarda Biz, ci sono libri che se li leggi in un de...   29 Jan 2009 - 16:00
- - fusa   va beh ma allora qui il discorso è molto + ampio s...   29 Jan 2009 - 16:11
|- - Brasil   CITAZIONE (fusa @ 29 Jan 2009 - 16:1...   29 Jan 2009 - 16:37
- - Jolly_roger   CITAZIONE (fusa @ 29 Jan 2009 - 12:2...   29 Jan 2009 - 16:21
|- - DinDon   CITAZIONE (Jolly_roger @ 29 Jan 2009 - 1...   29 Jan 2009 - 16:34
|- - CtHuLhu   CITAZIONE (Jolly_roger @ 29 Jan 2009 - 1...   29 Jan 2009 - 21:40
|- - DinDon   CITAZIONE (CtHuLhu @ 29 Jan 2009 - 21...   30 Jan 2009 - 02:48
- - fusa   forse mi sono spiegata male, quello che voglio dir...   29 Jan 2009 - 16:56
- - Jolly_roger   Anche il manuale del guerriero della luce?? Dopo a...   30 Jan 2009 - 13:31
|- - Roberta 80   CITAZIONE (Jolly_roger @ 30 Jan 2009 - 1...   30 Jan 2009 - 14:15
|- - CtHuLhu   CITAZIONE (Jolly_roger @ 30 Jan 2009 - 1...   31 Jan 2009 - 11:25
- - fusa   1 po di tempo fa (variabile dai 2 ai 3 anni) ho tr...   30 Jan 2009 - 14:33
- - Jolly_roger   Attenta che poi potresti andartene in giro con que...   30 Jan 2009 - 16:56
- - fusa   ahaha no. se mai mi sbellico dal ridere e mi scopp...   30 Jan 2009 - 17:40
- - Manuvanz   Non penso che i libri cambino la vita solo che l...   31 Jan 2009 - 14:15
- - Galen   Ma qui nessuno ha visto l'Attimo Fuggente? ...   31 Jan 2009 - 14:21
- - Jolly_roger   Io ho il film in vhs, va bene lo stesso..?   1 Feb 2009 - 17:14
- - Redfires   Certo che i libri ci cambiano, non tutti ovviament...   2 Feb 2009 - 09:05
- - bzbiz   Per colpa dei ragazzi della via paal ho costruito ...   2 Feb 2009 - 11:08
- - Redfires   Io invece facevo quei giochi ignaro dei ragazzi de...   2 Feb 2009 - 13:14
- - DinDon   Si, son d'accordo che un libro può lasciarti u...   2 Feb 2009 - 16:53
|- - Jolly_roger   CITAZIONE (DinDon @ 2 Feb 2009 - 16...   3 Feb 2009 - 01:49
|- - DinDon   CITAZIONE (Jolly_roger @ 3 Feb 2009 - 01...   4 Feb 2009 - 00:36
- - Redfires   Non è più così perchè oggi la società si fa influe...   2 Feb 2009 - 17:41
- - Vale   E lo dice una che prende 300/30 agli esami Credo...   4 Feb 2009 - 00:42
|- - DinDon   CITAZIONE (Vale @ 4 Feb 2009 - 00:42...   4 Feb 2009 - 00:57
- - Jolly_roger   CITAZIONE (DinDon @ 4 Feb 2009 - 00...   4 Feb 2009 - 02:04
- - bzbiz   Fu stampata per la prima volta nel 1400 e rotti, m...   4 Feb 2009 - 10:06
- - Galen   E non scordiamo che in quel periodo si sono fatte ...   4 Feb 2009 - 11:55
- - Redfires   Ricerca con google: i libri cambiano la società Q...   4 Feb 2009 - 12:16
- - san.tommaso   Io direi che sia soggettivo, ci sono persone che s...   4 Feb 2009 - 12:21
- - DinDon   Faccio una risposta unica per il discoso della bib...   4 Feb 2009 - 15:40
- - Galen   Va bè, è come dire che non sono i libri a cambiare...   4 Feb 2009 - 16:08
- - Redfires   CITAZIONE (Galen @ 4 Feb 2009 - 16:0...   4 Feb 2009 - 16:30
- - san.tommaso   Molti libri come "Il codice da vinci" e ...   4 Feb 2009 - 16:35
- - Redfires   A me il codice è parso tanto una favoletta e comun...   4 Feb 2009 - 16:55
|- - Jolly_roger   CITAZIONE (Redfires @ 4 Feb 2009 - 16...   4 Feb 2009 - 21:30
- - san.tommaso   si hai ragione!!   4 Feb 2009 - 16:58
- - Redfires   Bisogna creare un topic   5 Feb 2009 - 10:08


Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 1 Jun 2024 - 03:34


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)