IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

4 Pagine V  < 1 2 3 4 >  
Reply to this topicStart new topic
> La Mafia? «È La Prima Azienda Italiana»
Senbee Norimaki
messaggio 13 Nov 2007 - 08:17
Messaggio #26


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Sì certo, la Chiesa e il Divide Et Impera non c'entrano nulla.
E tutti gli storici sono dei coglioni. E viva Ratzinger.

Curioso come riscrivete la storia voi cattolici. E il bello è che poi dite su ai comunisti che sostengono che il comunismo con le dittature sovietiche non c'entra nulla.
Go to the top of the page
+Quote Post
Dani80
messaggio 13 Nov 2007 - 14:43
Messaggio #27


Gago
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1607
Iscritto il: 3 September 2007
Utente Nr.: 2779



Secondo me Senbee sei un po' fissato con la Chiesa cattolica, la tiri sempre fuori anche anche quando non centra nulla, come nel caso della Mafia "prima azienda italiana"
Go to the top of the page
+Quote Post
Maifermo
messaggio 13 Nov 2007 - 14:49
Messaggio #28


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3011
Iscritto il: 21 January 2006
Età: 39
Da: Pitcairn Island
Utente Nr.: 529



CITAZIONE
Sì certo, la Chiesa e il Divide Et Impera non c'entrano nulla.


Non dico questo: dico solo che nella tua analisi storica hai dimenticato una parte fondamentale come quella che ho scritto. Secondo me non può che essere una svista dato che sono certo che la conoscevi...
Non so quanto questa sia stata casuale o voluta perchè in fondo sei un po' ossessionato dalla Chiesa cattolica. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)

Sia chiaro che non voglio essere offensivo, però, secondo me, Benedetto XVI te lo sogni anche di notte...
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 13 Nov 2007 - 14:52
Messaggio #29


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



@Dani80: Ho notato che quella è una frase che tiri fuori solo dopo che non riesci più a difendere la Chiesa.
Comunque, vallo a dire a Montanelli e a Guerri, più che a me, io mi limito a riportare.

Messaggio modificato da Senbee Norimaki il 13 Nov 2007 - 14:53
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 13 Nov 2007 - 14:55
Messaggio #30


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



CITAZIONE (Maifermo @ 13 Nov 2007 - 14:49) *
Non dico questo: dico solo che nella tua analisi storica hai dimenticato una parte fondamentale come quella che ho scritto. Secondo me non può che essere una svista dato che sono certo che la conoscevi...
Non so quanto questa sia stata casuale o voluta perchè in fondo sei un po' ossessionato dalla Chiesa cattolica. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)

Sia chiaro che non voglio essere offensivo, però, secondo me, Benedetto XVI te lo sogni anche di notte...


No, io ho semplicemente aggiunto una delle cause, in particolare quella di cui nessuno aveva ancora parlato.
In Italia è tabù parlare male della Chiesa o addirittura collocarla storicamente dove gli storici la collocano. Chi si permette di farlo, è un feroce ateo come Montanelli...
Infatti, ogni volta che cerco di sopperire a questa mancanza culturale della divulgazione storica italiana, salta fuori il solito "ce l'hai con la Chiesa".

È un po' come parlare con un Cinese, è inevitabile che finisci per dare la colpa di molte cose alla censura e al regime, e lui quasi sempre ti risponde che sei fissato con la democrazia, che te la sogni di notte, eccetera.
Go to the top of the page
+Quote Post
andrek
messaggio 13 Nov 2007 - 14:56
Messaggio #31


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 179
Iscritto il: 12 January 2007
Età: 42
Da: Ferrara
Utente Nr.: 1808



A proposito dei presunti legami tra Chiesa e Mafia può essere interessante leggere "Le sagrestie di Cosa Nostra" di Vincenzo Caruso.

I mafiosi fanno riferimento a un concetto distorto del Cristianesimo che secondo me si avvicina molto all' idolatria venerando i santini e le immagini sacre.

Il vero cristiano è proprio l'opposto del mafioso, che comunque nel suo territorio è bene ricordare ha le mani in pasta con tutti dal politico all'imprenditore, dal sindacalista al prete.

Ci sono stati poi grandi preti antimafia,uno su tutti Don Puglisi.
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 13 Nov 2007 - 14:57
Messaggio #32


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Quoto Andrek! Leggete quel libro, è bellissimo.
Go to the top of the page
+Quote Post
Dani80
messaggio 13 Nov 2007 - 14:58
Messaggio #33


Gago
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1607
Iscritto il: 3 September 2007
Utente Nr.: 2779



Senbee secondo me travisi e ti inventi la storia per assecondare la tua teorie. La Chiesa non centra nulla con il problema della mafia.
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 13 Nov 2007 - 14:59
Messaggio #34


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



E secondo me hai torto.

Se vuoi continuiamo così, se ti piace questo modo di argomentare.
Go to the top of the page
+Quote Post
Maifermo
messaggio 13 Nov 2007 - 15:07
Messaggio #35


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3011
Iscritto il: 21 January 2006
Età: 39
Da: Pitcairn Island
Utente Nr.: 529



Io non lo so, è probabile che a livello storico la Chiesa del passato possa aver commesso errori. Non lo escludo, però è innegabile che la Chiesa dal passato sia cambiata molto. Se prendiamo ad esempio Pino Puglisi, come dice giustamente Andrek o anche solo l'ormai ex vescovo di Locri o il discorso di Giovanni Paolo II a Palermo (guardatelo, se non lo avete mai visto, non l'avevo mai visto così incazzato), ci si accorge di quanto la Chiesa sia attiva soprattutto nei quartieri più disagiati dove la Mafia ha campo libero e la polizia può far poco.
Go to the top of the page
+Quote Post
Dani80
messaggio 13 Nov 2007 - 15:09
Messaggio #36


Gago
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1607
Iscritto il: 3 September 2007
Utente Nr.: 2779



Secondo la filosofia di Sembee la colpa di tutto ciò che c'è di male e di negativo in Italia è della Chiesa...
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 13 Nov 2007 - 15:12
Messaggio #37


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Certo, io infatti tra le cause storiche della mafia ho citato il comportamento della Chiesa dalla Controriforma all'inizio del '900. Che non è la Chiesa moderna, mi sembra chiarissimo. L'ho anche dovuto specificare ben tre volte a scanso di equivoci.

Piuttosto quindi, parliamo del presente, e dei preti antimafia.
Voi cosa ne pensate della rimozione di Bregantini da Locri?
Una gerarchia sospettata in passato di collusione con la mafia (fatti relativi allo IOR e a Sindona) che rimuove un prete che ha rischiato la vita per combattere la mafia... Di questo vedo che non parlate. E dire che ne han parlato persino i telegiornali...
Go to the top of the page
+Quote Post
Galen
messaggio 13 Nov 2007 - 15:38
Messaggio #38


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 4677
Iscritto il: 16 December 2005
Età: 47
Da: Ferrara
Utente Nr.: 462



Io non ho capito se Bregantini poteva rifiutare il promoveatur ut amoveatur...

@Maifermo, i preti anti-mafia come Don Puglisi sono importantissimi. Ma il discorso è sempre quello: lo scollamento tra i singoli parroci, spesso lasciati soli, e la gerarchia. Di questa sul tema mafia, oltre alle belle parole vedo molto poco e quello che vedo difficilmente mi piace.
Bregantini è solo l'ultimo caso dubbio (e non credo di essere di parte se dico solo dubbio). L'altro giorno la Litizzetto chiedeva ironicamente perché la Chiesa non scomunica i mafiosi... semplicistico forse, ma non è una domanda stupida: è la stessa cosa che ha chiesto non molto tempo fa Bregantini.

Messaggio modificato da Galen il 13 Nov 2007 - 15:40
Go to the top of the page
+Quote Post
Maifermo
messaggio 13 Nov 2007 - 20:14
Messaggio #39


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3011
Iscritto il: 21 January 2006
Età: 39
Da: Pitcairn Island
Utente Nr.: 529



Bregantini e' stato tolto per toglierlo dai pericoli e questo posso assicurarlo.
Poi chi vuole speculare puo' dire quello che vuole sulla sua rimozione ma non significa che il suo lavoro non verra' portato avanti dal suo successore.
Secondo voi come ha fatto Puglisi a fare tutto quello che ha fatto senza l'appoggio della sua Diocesi? E se la Chiesa, per salvargli la vita, lo avesse giustamente rimosso da Brancaccio non sareste di nuovo qui a parlare di collusione della "gerarchia della Chiesa"?
Questo e' stato un errore, lasciarlo dov'era...
Non dimentichiamo che adesso Bregantini e' a Campobasso che e' capoluogo di regione ed essendo ancora giovane sono sicuro che fara' "carriera" (se cosi' si puo' chiamare).
Penso che prima di accusare chiunque di collusione con la mafia cosi' a cuor leggero, bisognerebbe considerare una visione piu' ampia che spesso i giornali non riportano perche' e' molto piu' conveniente non farlo.

Anche prima di parlare di preti lasciati soli bisognerebbe conoscere piu' a fondo il problema. Pensate che Don Santoro, alle Piagge a Firenze, sarebbe ancora li' se, nonostante le sue idee cos' in controtendenza, la Diocesi non avesse riconosciuto il proprio buon operato con la situazione sociale disagiata?

Come vedete potrei portare centinaia di esempi di cui magari non avete mai sentito parlare, di cui la Chiesa non parla, perche' non ha bisogno di pubblicita' di questo tipo.
Go to the top of the page
+Quote Post
Maifermo
messaggio 13 Nov 2007 - 20:21
Messaggio #40


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3011
Iscritto il: 21 January 2006
Età: 39
Da: Pitcairn Island
Utente Nr.: 529



Ritornando IT, non mi sento di escludere la responsabilita' della Chiesa del passato, allo stesso tempo pero' credo sia piu' importante sottolineare il fatto, come ho gia' detto che la Sicilia ha sempre considerato qualsiasi autorita' come un' imposizione in quanto mai derivante dai siciliani stessi. Teniamo conto inoltre che la parola "mafia" ha radice araba il che significa che il problema e' sorto certamente in un tempo precedente all'unita' di Italia.
Go to the top of the page
+Quote Post
Dani80
messaggio 13 Nov 2007 - 20:25
Messaggio #41


Gago
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1607
Iscritto il: 3 September 2007
Utente Nr.: 2779



CITAZIONE (Galen @ 13 Nov 2007 - 15:38) *
L'altro giorno la Litizzetto chiedeva ironicamente perché la Chiesa non scomunica i mafiosi... semplicistico forse, ma non è una domanda stupida: è la stessa cosa che ha chiesto non molto tempo fa Bregantini.

La Chiesa intesa come istituzione ha sempre condannato la mafia
Go to the top of the page
+Quote Post
Maifermo
messaggio 13 Nov 2007 - 20:27
Messaggio #42


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3011
Iscritto il: 21 January 2006
Età: 39
Da: Pitcairn Island
Utente Nr.: 529



http://www.youtube.com/watch?v=LXif6Wwr5DU
Go to the top of the page
+Quote Post
Galen
messaggio 13 Nov 2007 - 20:51
Messaggio #43


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 4677
Iscritto il: 16 December 2005
Età: 47
Da: Ferrara
Utente Nr.: 462



Sulle parole del Papa ho già detto.
Su Bregantini ho sottolineato che è solo un dubbio... se dici che questo dubbio è infondato posso crederci.
Ma gli altri dubbi, quelli sulla gerarchia, me li tengo. Come mi tengo quelli sul sostegno ai preti in prima linea... mai detto che siano sempre lasciati soli, ma io l'impegno istituzionale non lo vedo. E mi dispiace, ma alla cosa del non farsi pubblicità non crederò mai (e se anche fosse vero, lo considererei un errore).
Go to the top of the page
+Quote Post
Maifermo
messaggio 14 Nov 2007 - 01:01
Messaggio #44


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3011
Iscritto il: 21 January 2006
Età: 39
Da: Pitcairn Island
Utente Nr.: 529



CITAZIONE
Curioso come riscrivete la storia voi cattolici.


Io non sono la Chiesa, tantomeno tutti i cattolici. Posso sbagliare per cui non generalizziamo please...
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 14 Nov 2007 - 08:20
Messaggio #45


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Era riferito ai cattolici "militanti" che eventualmente ci leggessero, naturalmente.
Go to the top of the page
+Quote Post
axettone
messaggio 14 Nov 2007 - 08:30
Messaggio #46


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4134
Iscritto il: 4 April 2005
Età: 40
Da: Ferrara
Utente Nr.: 52



CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 13 Nov 2007 - 08:17) *
E il bello è che poi dite su ai comunisti che sostengono che il comunismo con le dittature sovietiche non c'entra nulla.

Beh è vero. Il comunismo sovietico è stato forte, nobile e vincente; quello dei politici italiani di oggi e di ieri è stato ed è una buffonata. Il comunismo sovietico nasce dalla neve, dal freddo e dalle industrie pesanti. Quello italiano dai centri sociali e dai figli di papà annoiati.
Go to the top of the page
+Quote Post
Dani80
messaggio 14 Nov 2007 - 08:34
Messaggio #47


Gago
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1607
Iscritto il: 3 September 2007
Utente Nr.: 2779



C'era stata anche una crisi negli anni 50-60 tra Cina e URSS perché avevano modi differenti di applicare l'ideologia comunista!
Go to the top of the page
+Quote Post
axettone
messaggio 14 Nov 2007 - 08:40
Messaggio #48


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4134
Iscritto il: 4 April 2005
Età: 40
Da: Ferrara
Utente Nr.: 52



Con l'URSS! Sempre! Il comunismo cinese/asiatico è sempre stato privo di romanticismo e di fascino.
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 14 Nov 2007 - 10:19
Messaggio #49


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Infatti il comunismo asiatico è stato molto più simile a una delle solite dinastie cinesi che a vero comunismo. Proprio come struttura, dico. Quello sovietico è stato invece effettivamente una diretta conseguenza del marxismo-leninismo, imho.
Anche se occorre fare un'eccezione illustrissima: Pol Pot. Colui che ha applicato più radicalmente e letteralmente i dettami del Capitale. Mostruoso e incredibile, folle e sinistramente spettacolare con i suoi 10 milioni di morti in due anni (su una popolazione di 40 milioni) e abolizione del denaro da un giorno all'altro. E tutto questo solo 35 anni fa... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_eek.gif)

Però siamo clamorosamente off topic. Non ci starebbe male un topic sui dittatori, sperando che non sfoci in polemiche assurde.
Go to the top of the page
+Quote Post
axettone
messaggio 14 Nov 2007 - 11:18
Messaggio #50


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4134
Iscritto il: 4 April 2005
Età: 40
Da: Ferrara
Utente Nr.: 52



Pol pot è stato un grande rivoluzionario, portatore di pace e democrazia, e i morti erano tutti o controrivoluzionari o caduti per colpa degli americani.
Il comunismo sovietico è stato il faro del socialismo e del progresso, e non poteva che nascere dai grandi fermenti culturali dell'europa ottocentesca. In asia queste cose non le hanno capite, e hanno stravolto tutto. Si può dire che in asia ci sia stato il socialismo? NO! Loro non hanno applicato la democrazia dei soviet e hanno profanato gli insegnamenti di lenin!
Go to the top of the page
+Quote Post

4 Pagine V  < 1 2 3 4 >
Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Normale · Passa a: Lineare · Passa a: Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 14 Jun 2024 - 04:02


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)