IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

 
Reply to this topicStart new topic
> Ecco Perchè Veltroni Sbaglia Sulla Legge Elettorale
Lou
messaggio 24 Oct 2007 - 17:56
Messaggio #1


Ciocapiàt
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 513
Iscritto il: 30 May 2007
Utente Nr.: 2491



A mio parere Veltroni sbaglia a non sostenere una riforma elettorale basata sul modello tedesco. E' ovvio infatti che l'optimum sarebbe il modello a doppio turno alla francese, ma in questo momento storico è impossibile da ottenere. Ci vorrebbe infatti il consenso dei grandi partiti, FI e AN, ma Berlusconi non appoggerà mai un modello che permetterebbe al PD di correre da solo alle prossime elezioni e quindi darebbe a Veltroni ottime possibilità di vittoria (ricordo che nei sondaggi il consenso del cdx è superiore a quello del csx, ma Veltroni batte Berlusconi di molto come gradimento).
Bisogna perciò puntare alla migliore riforma possibile in questo preciso momento, e la soluzione migliore è il modello proporzionale tedesco con sbarramento al 5%. Questo permetterebbe la nascita di una forza di centro a cui il PD potrebbe guardare con interesse e manterrebbe in vita solo 5-6 partiti di quelli attuali, semplificando molto il sistema.
E' chiaro anche il motivo per cui Berlusconi voglia votare con questa legge elettorale: è l'unica che mantiene in vita i partitini come la DC di Rotondi e l'UDEUR ,e Berlusconi sa che potrà fare affidamento anche su questi voti. Ma che senso avrebbe andare a votare con questa legge elettorale con un referendum alle porte?

Messaggio modificato da Lou il 24 Oct 2007 - 17:57
Go to the top of the page
+Quote Post
Dani80
messaggio 24 Oct 2007 - 20:00
Messaggio #2


Gago
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1607
Iscritto il: 3 September 2007
Utente Nr.: 2779



La riforma elettorale sul modello tedesco ha l'appoggio di Rifondazione Comunista, della Sinistra Democratica, dell'Udc di Casini; e forse anche della Lega, se accompagnato da una benemerita trasformazione del Senato in Camera delle Regioni. Spero la cosa vada in porto.
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 25 Oct 2007 - 07:08
Messaggio #3


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Io sono per l'uninominale secca (100% uninominale) con premio di maggioranza (anche al senato nel caso che risulti diverso rispetto alla camera), obbligo di primarie e sbarramento dei singoli partiti al 10%.

Insieme all'abolizione del quorum per i referendum, sarebbe l'unico vero passo verso la Democrazia. Quella vera, quella con la "D" maiuscola.
Go to the top of the page
+Quote Post
axettone
messaggio 25 Oct 2007 - 07:35
Messaggio #4


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4134
Iscritto il: 4 April 2005
Età: 40
Da: Ferrara
Utente Nr.: 52



Da proporzionalista quale sono appoggio il doppio turno francese che è ancora più democratico: dà a tutti la possibilità di emergere, ma alla fine rafforza il vincitore. E soprattutto manda alle camere una maggioranza più vicina a quella reale nel paese, e sposta il "premio" dai meccanismi dell'ingegneria elettorale ai cittadini.
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 25 Oct 2007 - 07:48
Messaggio #5


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Uhm, dal punto di vista della democrazia diretta l'uninominale è decisamente meglio, anche perché elimina la forza dei partiti.

Con le primarie la gente sceglie i candidati. Con l'uninominale vince il candidato che ha più voti. Con lo sbarramento e il premio di maggioranza, chi viene votato di più governa senza ricatti da parte di chi viene votato di meno. Sarebbe la fine definitiva della partitocrazia.

Ha come unico difetto la difficoltà da parte di alcune minoranze di essere rappresentate.
Go to the top of the page
+Quote Post
Stefano79
messaggio 25 Oct 2007 - 07:53
Messaggio #6


Peso
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 2104
Iscritto il: 27 June 2007
Età: 44
Da: Rovigo - Grignano
Utente Nr.: 2603



Io non ne ho un'idea di come sia il metodo elettorale francese e tedesco... qualcuno mi può dare qualche link/informazione a questo proposito? Grazie! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/b-rabbit.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
andrek
messaggio 25 Oct 2007 - 15:54
Messaggio #7


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 179
Iscritto il: 12 January 2007
Età: 42
Da: Ferrara
Utente Nr.: 1808



Perfettamente d'accordo con Senbee. Il modello tedesco si presta per generare pastrocchi.
Go to the top of the page
+Quote Post
Lou
messaggio 25 Oct 2007 - 18:38
Messaggio #8


Ciocapiàt
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 513
Iscritto il: 30 May 2007
Utente Nr.: 2491



CITAZIONE (andrek @ 25 Oct 2007 - 16:54) *
Perfettamente d'accordo con Senbee. Il modello tedesco si presta per generare pastrocchi.


Non mi sembra, può benissimo garantire il bipolarismo. Basta porre una clausola che obbliga a dichiarare le alleanze prima del voto e non dopo. Garantisce un bipolarismo per forze omogenee.
Go to the top of the page
+Quote Post
andrek
messaggio 25 Oct 2007 - 20:48
Messaggio #9


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 179
Iscritto il: 12 January 2007
Età: 42
Da: Ferrara
Utente Nr.: 1808



Io parlavo di quello tedesco attuale senza modifiche.
Go to the top of the page
+Quote Post

Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Normale · Passa a: Lineare · Passa a: Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 2 Jun 2024 - 00:47


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)