![]() |
|
|
Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )
Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.
![]() ![]() |
![]() |
![]()
Messaggio
#1
|
|
![]() Multa paucis ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 9463 Iscritto il: 18 April 2005 Utente Nr.: 75 ![]() |
Vista l'enorme esperienza nel settore di lord tasslehoff, apro questo topic per evenuali nostre richieste di aiuto, consigli, delucidazioni & Co.
Inizio subito ![]() Ho bisogno di una ricetta per la torta di rose, non mi viene mai bene...non riesco a farla lievitare correttamente e resta malloppona ![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#2
|
|
![]() Pòch ad bòn ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 684 Iscritto il: 9 December 2005 Età: 42 Da: à cà da mì Utente Nr.: 450 ![]() |
Ciao Vale
Partiamo dal presupposto che la torta di rose è uno dei dolci lievitati più complicati che ci sia (dopo i bomboloni). Perciò non avertene a male se non ti viene come vorresti. I motivi possono essere molti: dal forno che non mantiene la temperatura, alla lievitazione che varia se l'ambiente è più o meno caldo umido. Ti dò un link dove ti mostra come farla passo a passo. http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=9094 P.S è unop dei miei dolci preferiti, specie se si abbonda con il burro e lo zucchero ![]() -------------------- "Prendi posizione. La neutralità favorisce sempre l'opressore, non la vittima. Il silenzio incoraggia sempre il torturatore, non il torturato"
"non cercare di piegare il cucchiaio. Il cucchiaio non esiste!" a guerra finita ti toglierai l' uniforme e nessuno saprà da che parte stavi |
|
|
![]()
Messaggio
#3
|
|
![]() Multa paucis ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 9463 Iscritto il: 18 April 2005 Utente Nr.: 75 ![]() |
Grazie mille
![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#4
|
|
![]() Pòch ad bòn ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 684 Iscritto il: 9 December 2005 Età: 42 Da: à cà da mì Utente Nr.: 450 ![]() |
di niente
![]() Ora sta a te farmela assaggiare ![]() -------------------- "Prendi posizione. La neutralità favorisce sempre l'opressore, non la vittima. Il silenzio incoraggia sempre il torturatore, non il torturato"
"non cercare di piegare il cucchiaio. Il cucchiaio non esiste!" a guerra finita ti toglierai l' uniforme e nessuno saprà da che parte stavi |
|
|
![]()
Messaggio
#5
|
|
![]() Multa paucis ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 9463 Iscritto il: 18 April 2005 Utente Nr.: 75 ![]() |
![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#6
|
|
![]() Multa paucis ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 9463 Iscritto il: 18 April 2005 Utente Nr.: 75 ![]() |
Orbene
![]() Ho fatto per la prima volta le lasagne e sono venute pure buone ![]() Unica pecca...quando le vado a cuocere in forno mi si sbruciacchia un po' la pasta all'estremità della teglia. Come risolvo? -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#7
|
|
Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 9423 Iscritto il: 8 March 2006 Età: 36 Utente Nr.: 630 ![]() |
ma...ma....è stupenda la parte croccante!!!! Si risolve mangiandola di nascosto prima di portare a tavola la teglia!!! lo faccio sempre
![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#8
|
|
![]() Barbagian ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 59 Iscritto il: 1 July 2007 Età: 37 Da: per lo più Ferrara Utente Nr.: 2616 ![]() |
Copri la teglia con dei fogli di alluminio e poi toglili 5-10 minuti prima di sfornare la teglia.
La superficie sarà più soda ma non bruciata. Cmq la parte croccante è la più buona!!!! |
|
|
![]()
Messaggio
#9
|
|
![]() Multa paucis ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 9463 Iscritto il: 18 April 2005 Utente Nr.: 75 ![]() |
Un conto è croccante, un conto bruciacchiata
![]() Grazie del consiglio, proverò! ![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#10
|
|
![]() Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 4626 Iscritto il: 15 December 2005 Età: 32 Da: iomiuri land Utente Nr.: 461 ![]() |
anke bruciacchiata va bene Vale
![]() io invece sto cercando ricette per cucinar la cipolla in modo originale..consigli? -------------------- SIAMO IN UN PAESE DI MAFIOSI E CI STA BENE COSI
MEGLIO UN BRAG ROT IN TAL CUL, KE UN CUL ROT IN TIL BRAG!!! |
|
|
![]()
Messaggio
#11
|
|
![]() Multa paucis ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 9463 Iscritto il: 18 April 2005 Utente Nr.: 75 ![]() |
Che tipo di ricette volevi fare?
Per me il must rimane tonno e cipolla (ma alla laraga da qualunque relazione interpersonale dopo... ![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#12
|
|
![]() Imbambì ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 147 Iscritto il: 7 June 2006 Età: 37 Da: Ferrara Utente Nr.: 860 ![]() |
Cipolle cotte nel lette con aggiunta di tanto pepe...
vecchia ricetta della nonna... anche questa antisociale... ma sicuramente meno di tonno e cipolla... ![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#13
|
|
![]() Pòch ad bòn ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 684 Iscritto il: 9 December 2005 Età: 42 Da: à cà da mì Utente Nr.: 450 ![]() |
Per la Vale basta che la pasta in eccesso la foderi verso il basso come si fa con le lenzuola poi copri l'ultimo strato con abbondante besciamella
![]() per le cipolle dipende se vuoi un piatto o un contorno. le classiche sono le cipolle di tropea affettate sottilmente e messe in una pentola con un po di zucchero pepe e sale e una foglia di alloro. Poi le copri con il coperchio e le fai stufare con il suo licquido (se si secca troppo metti un mestolino d'acqua). Appena sono diventate "trasparenti" sfumale con o l'aceto balsamico o del passito o altro vino liquoroso. lascia sfumare e sono pronte. Verrà come una composta ottima coi formaggi o sul petto d'oca affumicato. Anche sul tonno fresco tagliato a sascimi. -------------------- "Prendi posizione. La neutralità favorisce sempre l'opressore, non la vittima. Il silenzio incoraggia sempre il torturatore, non il torturato"
"non cercare di piegare il cucchiaio. Il cucchiaio non esiste!" a guerra finita ti toglierai l' uniforme e nessuno saprà da che parte stavi |
|
|
![]()
Messaggio
#14
|
|
![]() Barbagian ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 59 Iscritto il: 1 July 2007 Età: 37 Da: per lo più Ferrara Utente Nr.: 2616 ![]() |
direi cipolle di tropea gratinate al forno... stile sformatino
![]() |
|
|
![]()
Messaggio
#15
|
|
![]() Pòch ad bòn ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 684 Iscritto il: 9 December 2005 Età: 42 Da: à cà da mì Utente Nr.: 450 ![]() |
pasta brise (anche compera della buitoni) Stampini monoporzione in alluminio, cipolla, panna da cucina, scamorza affumicata, uova,grana,sale, pepe, burro.
Tagli la pasta brisè un cm più grande dello stampino rovesciato. la picchietti con una forchetta in modo che non si gonfi. Metti il burro in una padella e ci fai stufare lentamente le cipolle con il sale e un po di pepe (devo risultare disfatte quasi cremose) bagnatele con del brodo ( acqua se non lo avete) in modo che non si secchi. Nel fattempo mescolate uova panna da cucina grana, e incorporate le cipolle stufate (fatele raffreddare prima). mettete una fettina di scamorza affumicata nella base sopra la brisè poi mettete il composto. tutto in forno a 180° per una 15 di miuti (sentite se il sopra è sodo, e se squotendolo non balla tipo gelatina vuol dire che è cotto). Molto buono è anche se dentro ci sfilacciate dell'astice. -------------------- "Prendi posizione. La neutralità favorisce sempre l'opressore, non la vittima. Il silenzio incoraggia sempre il torturatore, non il torturato"
"non cercare di piegare il cucchiaio. Il cucchiaio non esiste!" a guerra finita ti toglierai l' uniforme e nessuno saprà da che parte stavi |
|
|
![]()
Messaggio
#16
|
|
![]() Multa paucis ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 9463 Iscritto il: 18 April 2005 Utente Nr.: 75 ![]() |
Buonooooo! Questa la faccio
![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#17
|
|
![]() Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 4501 Iscritto il: 10 October 2007 Età: 40 Da: un po' di qua e un po' di la'... ma sempre con un velo blue... Utente Nr.: 2930 ![]() |
lord, tu che, a quanto ho capito, sei un esperto nel settore, come ex mezzo collega alla lontana (ex fornaio)ti chiederei delucidazioni su un paio di cose:
Come fare un'ottima pastella che rimanga uniforme su pollo/verdure/chedirsivogliaaltroalimento e non si distrugga durante la frittura? Si riescono a fare i Bretzel (pretzel o brazel) in casa come quelli che si comprano in Germania? Come? Mille grazie in anticipo... -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#18
|
|
![]() Pòch ad bòn ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 684 Iscritto il: 9 December 2005 Età: 42 Da: à cà da mì Utente Nr.: 450 ![]() |
le pastelle variano a seconda di cosa devi friggere. tipo: acqua gasata,ghiaccio, farina di riso e farina bianca è quella da tempura (puoi anche usare la birra al posto dell'acqua gasata).
uovo, farina, lievito da forno in polvere viene una pastella densa che si usa tipo per i petti di pollo o se devi fare delle frittelline con dele verdure tagliate sottili. altrimenti verdure immerse nel latte e passate nella farina e fritte albume leggermente montato, farina di riso se devi friggere parti di pollo grosse è meglio pre cuocerle tipo in forno prima di friggerle. per essere sicuro che le pastelle non scivolino via passa sempre il prodotto nella farina per farla aderire meglio. Per le bretzel non so non le ho mai fatte (so cosa sono ). se vuoi mi informo. -------------------- "Prendi posizione. La neutralità favorisce sempre l'opressore, non la vittima. Il silenzio incoraggia sempre il torturatore, non il torturato"
"non cercare di piegare il cucchiaio. Il cucchiaio non esiste!" a guerra finita ti toglierai l' uniforme e nessuno saprà da che parte stavi |
|
|
![]()
Messaggio
#19
|
|
![]() Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 4501 Iscritto il: 10 October 2007 Età: 40 Da: un po' di qua e un po' di la'... ma sempre con un velo blue... Utente Nr.: 2930 ![]() |
ottimo... morosa/mamma saranno contente di saperlo... e anch'io... ogni tanto spadello qua e là...
![]() per i bretzel, so che c'è un forno che li fà, ma non so dove... porta il pane in un supermercato e spesso quando vai a prendere i brezel sono bagnati o duri... ![]() ![]() -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#20
|
|
![]() Imbambì ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 217 Iscritto il: 8 March 2007 Età: 33 Da: Ferrara Utente Nr.: 2200 ![]() |
Chiedo consiglio anche io...con il curry, oltre il pollo, quale altro piatto si può fare??
-------------------- ☆ ♥ Ale ♥ ☆
...perchè la vita è un brivido che vola via!!!è tutto un equilibrio sopra la follia!!! |
|
|
![]()
Messaggio
#21
|
|
![]() Multa paucis ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 9463 Iscritto il: 18 April 2005 Utente Nr.: 75 ![]() |
A me piace molto anche il riso al curry
![]() O le patate O le pennette Ok mi sta venedo fame. -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#22
|
|
![]() Imbambì ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 217 Iscritto il: 8 March 2007 Età: 33 Da: Ferrara Utente Nr.: 2200 ![]() |
Già...anche il riso al curry...buonoo!!
Ma le patate o la pennette come si fanno??si prepara la stessa cremina che si usa per fare il pollo?? -------------------- ☆ ♥ Ale ♥ ☆
...perchè la vita è un brivido che vola via!!!è tutto un equilibrio sopra la follia!!! |
|
|
![]()
Messaggio
#23
|
|
![]() Multa paucis ![]() Gruppo: Moderatore Messaggi: 9463 Iscritto il: 18 April 2005 Utente Nr.: 75 ![]() |
Alora
![]() Patate al curry per 4 persone ca.: 500 gr. di patate novelle 1 cipolla di medie dimensioni 6 cucchiai di olio 2 spicchi d'aglio pestati 1 peperoncino verde fresco 1 cucchiaino di cumino 1 cucchiaino di semi di senape ½ cucchiaino di coriandolo in polvere 1 cucchiaino di curry in polvere 1 cucchiaino di sale ½ cucchiaino di pepe 1 pezzetto di zenzero fresco Mettete sul fuoco una pentola d'acqua salata dove farete sbollentare le patate novelle. Nel frattempo lavatele con cura e tagliatele a cubetti dell'altezza di 2 o 3 centimetri. Quando l'acqua sarà giunta a bollore potrete cuocerle nell'acqua per 6 – 8 minuti, più in generale, fino a quando non vi sembreranno abbastanza tenere ma non cotte. In un tegame a parte fate tostare il cumino, il coriandolo ed i semi di senape. Appena tostati, aggiungete l'olio e la cipolla tritata finemente. Fate soffriggere fino a che la cipolla non sarà appassita ma abbiate cura di non farla imbiondire. Aggiungete il peperoncino verde tagliato a tocchetti e privato dei semi, gli spicchi d'aglio pestati senza buccia e il pezzetto di zenzero grattugiato. Fate soffriggere tutto insieme per un minuto abbondante ed unite le patate, cuocete a fiamma media per cinque minuti e regolate di sale. Aggiungete il curry in polvere e girate con un cucchiaio di legno. Quando le patate avranno assorbito il fondo speziato, coprite con un coperchio ed abbassate il fuoco. Proseguite la cottura per altri 3 o 4 minuti e, una volta terminata, lasciate coperto per far assorbire ulteriormente alle patate i profumi delle spezie. Servitele calde, in un piatto da portata o come contorno. Spolverate con pepe nero macinato al momento. Questa è la ricetta che ho trovato in internet su cucinaericette.it, io vado più a usta ![]() Per le pennette invece aggiungo il curry alla panna da cucina, poi faccio saltare questo composto in padella con le pennette (cotte ovviamente ![]() ![]() Messaggio modificato da Vale il 11 Jul 2008 - 16:37 -------------------- |
|
|
![]()
Messaggio
#24
|
|
![]() Imbambì ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 217 Iscritto il: 8 March 2007 Età: 33 Da: Ferrara Utente Nr.: 2200 ![]() |
Ma grazieee!!!
Proverò e ti farò sapere!! ![]() ![]() ![]() -------------------- ☆ ♥ Ale ♥ ☆
...perchè la vita è un brivido che vola via!!!è tutto un equilibrio sopra la follia!!! |
|
|
![]()
Messaggio
#25
|
|
![]() Super Member ![]() Gruppo: Utente Messaggi: 3653 Iscritto il: 4 April 2005 Età: 31 Da: ferrara Utente Nr.: 53 ![]() |
ho 1 problema, ho fatto dei fantastici muffins con le gocce di cioccolato, ma le gocce mi si sono tutte sedimentate sul fondo! alla fine son dei fantastici muffin col fondo di cioccolato ma io le volevo in sospensione, olte tutto usando lo stesso impasto li ho fatti alle noci che son rimaste belle sospese.
cosa devo fare? infarinare le gocce nella farina come con l'uvetta? -------------------- "che posso essere se non indovina e mentitrice Io, che ho avuto per madre un folletto e per padre un frate? Il mio giocattolo è stato un crocifisso e la mia culla il fondo del mare, Che posso essere se non la figlioccia del diavolo?"
...e mentre si sentiva trasportare dalla forza della magia, mentre sentiva la vita fuggire, le ali nere che aveva sulla schiena si spiegarono al vento. I know I'm strange, but what are you? |
|
|
![]() ![]() |
Versione Lo-Fi | Oggi è il: 14 Dec 2019 - 15:13 |
|
![]() |
|||||||||||||
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi) |