IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

> Scuola E Università, Un Mondo Da Rivoluzionare, Si stava meglio quando si stava peggio?
Leite
messaggio 19 Jul 2006 - 21:19
Messaggio #1


Sempre + Nezo
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 2597
Iscritto il: 5 June 2005
Età: 44
Da: Lugano
Utente Nr.: 149



Io sono uscito poco meno di 3 anni fa dall'università , ma devo dire che nelle univ. pubbliche secondo me è cambiato poco. Sarebbe un mondo da rifare completamente. In Italia le università sono territorio di qualche professorone ormai incollato saldamente alla cattedra , che vive di rendita , che utilizza i ricercatori ( o meglio , facchini in cerca di gloria ) per scopi non sempre aulici.
Se ci fosse un sistema diverso , le cose andrebbero molto meglio.
Le università dovrebbero fare il cd. fund raising , ovvero andare sul mercato e chiedere i soldi per investire su progetti di ricerca. Chi glieli dà questi soldi ? Semplice , le aziende. E perchè ? Perchè sanno che in quelle univ. i progetti di ricerca&sviluppo verranno probabilmente lavorati bene e con successo finale. E questo come sarebbe possibile ? Se l'università in questione si dota di buoni docenti. Chi sono i buoni docenti ? Quelli che hanno dimostrato competenza e che si sono attorniati di ottimi studenti laureati che sono diventati ricercatori.
In Italia ci si lamenta che manca la ricerca e l'innovazione ; per forza ,se non la fanno le università in collaborazione con le aziende , la vedo dura , considerando che abbiamo solo imprese medio piccole ancora arretrate informaticamente e che l'innovazione non sanno cosa sia ; tra pochi anni saremo mangiati ( giustamente ) vivi da cinesi , indiani , etc.
L'unico mezzo per uscirne è riformare radicalmente le università , rinnovare tutto , eliminare anche qui le corporazioni e creare una fitta rete univ-aziende , con alcune aziende che potranno costituire l univ. di proprietà ( mi sembra che IBM negli USA ne abbia una ).
Solo così non saremo schiacciati.

Mi sembra veramente inutile , e forse anche un pochino ridicolo , mantenere corsi di laurea NON a numero chiuso che creano solo disoccupazione ; corsi di laurea che servono solo a mantenere docenti che non hanno utilità , perchè lo studente potrebbe informarsi tranquillamente da solo o cmq comprarsi un corso se vuole conoscere , che ne so , Kant e Platone.

Chissà se questo governo , che finora ( comunisti a parte ovviamente ) sembra di destra , farà anche questa riforma. Ci vorrà tempo , ma anche l'Italia dovrà dotarsi di aziende molto piu grosse in medie di quelle attuali ; o questo o diventeremo proprietà di americani e cinesi ( che forse poi non sarebbe neanche del tutto male ).

Messaggio modificato da Franz il 14 Sep 2007 - 20:02
Go to the top of the page
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio


Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 11 Jun 2024 - 21:40


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)