IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

> Ricette E Dintorni, idee da bere e mangiare
Boris
messaggio 26 Oct 2005 - 21:34
Messaggio #1


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 5305
Iscritto il: 30 March 2005
Età: 104
Da: Shelbyville
Utente Nr.: 27



un piatto fresco e leggero

Zuppa di cipolle gratinata
Ingredienti per 4 persone: 4 grosse cipolle bionde o bianche, 30 gr di burro, 1 litro di brodo di carne, sale, pepe. Per gratinare: 4 fette di pane, formaggio a scelta (Parmigiano, Fontina, Taleggio).
Sbucciate le cipolle e tagliatele e fette sottili. Scaldate il burro in una casseruola a fondo spesso e gettatevi le cipolle. Lasciate cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto. Le cipolle devono appassire bene e diventare morbide e traslucide, senza però dorare.
Coprite con il brodo bollente, salate, pepate e lasciate cuocere scoperto per 30 minuti. Al momento di servire, sistemate le fette di pane abbrustolite in 4 scodelle da forno e versate la zuppa. Distribuite il formaggio sulla superficie e passate nel forno già caldo a 230 gradi circa finché sarà dorato.
Go to the top of the page
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
Senbee Norimaki
messaggio 29 Mar 2006 - 10:06
Messaggio #2


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Io so poco di cucina ma so due cose sicure:
1) Nella carbonara non ci va la panna
2) "Gusto" è una minchiata.

Per la panna, inoltre, si sappia che comunque bisogna sempre usare quella fresca. Quella da cucina non esiste, è un'invenzione nella mia mente, non è possibile che qualcuno la produca e che qualcuno sia così coglione da comprarla, fa troppo schifo! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/dont.u.get.it.4.gif)

E sempre a proposito di panna... Io penso che la panna sia più che altro un ingrediente che serve a coprire gli errori del cuoco, tendo a evitarla se voglio fare le cose per bene, ma comunque ogni tanto la uso quando voglio fare un piatto che piace a tutti e su cui non sono molto esperto. Qualche tempo fa mi è riuscita bene una cosa... Avevo fatto delle pennette con la pancetta dolce flambate nella vadka, con panna. Il tutto diventa molto dolciastro così mi è venuto in mente che potevo metterci del radicchio amaro. Beh devo dire che è venuto strabene, è molto buono così. Ora non so se la ricetta esista già, comunque ricapitolando:
- soffriggere come al solito con poco olio extravergine, cipolla (meglio di no l'aglio in questo caso) e un peperoncino essiccato da tirare via appena sbruciacchia
- aggiungere la pancetta a cubetti, quando è quasi cotta flambare con la vodka
- aggiungere il radicchio fino a farlo diventare cotto (e fiappo)
- spegnere il fuoco e aggiungere la panna
- una volta cotte, aggiungere le penne e far saltare un po' come sanno fare i bravi chef ^_^

-----------------------------------------------------------------------

Questa è una bazza che mi ha svelato la mia ex di Hong Kong. E' una figata, è STRAbuono e stupirà tutti quelli a cui farete assaggiare.

UOVA AL THE CINESE

Si può fare con il the verde (delicatissimo, tipico giapponese), ma io consiglio il the cinese classico, quello che da solo sa un po' "da paglia" e che si trova nei vari market cinesi a Bologna.
L'idea è semplicissima: si fa bollire l'uovo non nell'acqua normale ma nel the, possibilmente mooolto carico.
Con le uova normali, si ottiene che l'uovo sodo ha un tuorlo normalissimo come lo conosciamo, ma l'albume diventa marroncino (o verdastro nel caso del the verde) invece che bianco, e assume un saporino delizioso e nuovo.
Una variante classica è usare tante piccola uova di quaglia, invece delle classiche tre o quattro uova di gallina.

Ho provato anche a usare del the normale ma non è venuto fuori nulla di buono e/o saporito.

Messaggio modificato da Senbee Norimaki il 29 Mar 2006 - 10:07
Go to the top of the page
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio


Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 10 Jun 2024 - 21:50


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)