IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

> Il Gioco Di Satana, naturalmente D&D
Gorenfield
messaggio 1 Nov 2009 - 15:14
Messaggio #1


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3140
Iscritto il: 2 April 2005
Età: 38
Da: La Terra dei Morti (oppure Copparo, non ricordo)
Utente Nr.: 45



riporto l'immagine di una lettera comparsa sul Mattino di Napoli.
purtroppo non si vede e non conosco la data, ma penso che sia sempre un tema attuale..
(IMG:http://gdr2.org/archivio/contrari/ilmattino.jpg)
Go to the top of the page
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
DottorMorte
messaggio 1 Nov 2009 - 16:34
Messaggio #2


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3955
Iscritto il: 17 December 2005
Età: 37
Da: Downtown Ferrarese
Utente Nr.: 466



C'è onestamente da dire che tutti quelli che trovano un rifugio in d&d siano certi personaggi... Poi invece c'è chi lo fa per puro scazzo e divertimento, e per farsi tante risate (e io penso di essere tra questi ultimi).
Però nella mia carriera mi è capitato di conoscere qualche personaggio che usa d&d come valvola di sfogo per problemi personali. E' indubbio poi che il ruolo di master, di esperto nella vita dei "personaggi giocanti" assume un ruolo di primo piano se quelli che giocano trovano in d&d il loro vero mondo, specie se sono menti facilmente soggiogabili (basso modificatore saggezza) come quelle di un dodicenne (nell'articolo). Specie se il Master è un personaggio maggiorenne (il problema che vedo io è che un tizio di 18 anni passa pomeriggi assieme a bambini di 12 anni a raccontarsi storie fantastiche. No non sto parlando di catechismo).

Ma il guaio è che la madre, bigottissima nonostante ogni suo dire, non capisce qual'è il vero problema. E' la stessa cosa di quando si dà colpa ai film violenti o pornografici di plagiare la morale dei giovani. D&D è ovviamente pieno di simbologie che riportano all'esoterismo, dato che l'esoterismo era una grande parte delle superstizioni che affiggevano il medio evo al quale il gioco si rifà come tono.
Credo che in una famiglia fortemente credente (come traspare dall'articolo), sia ancor più facile cadere vittima di una persona che si offre di essere tuo mentore o di risolvere i tuoi problemi o di darti quelle soddisfazioni che la vita non ti ha dato. La stessa madre, essendo così legata alla religione, ne è una dimostrazione, essendo più in grande un esempio di quello che succede al figlio. Non so di cosa parli la madre per "conquiste moderne", immagino la macchina a vapore e il concetto che la terra sia sferica. L'esercizio dello scetticismo è essenziale nella vita altrimenti ci si riduce a comprare sale da vanna marchi per un gozzilione di euro. E l'ignoranza della madre nei confronti di come passa il tempo il figlio è divertentissima e preoccupante. Se solo facesse delle ricerche su google otterrebbe informazioni più accurate di quanto abbia sbrodolato nell'articolo. Se non sai crescere dei figli, fai a meno di farli, oppure mandali sulla strada della droga e liberatene, ma non fare la madre preoccupata quando non sai neanche chi siano i tuoi figli.

tl;dr: la tizia è una zoccola.

Messaggio modificato da DottorMorte il 1 Nov 2009 - 16:40
Go to the top of the page
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio


Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 15 Jun 2024 - 15:02


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)