IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

> [FILM] Star Trek, Il Futuro Ha Iinizio
Vale
messaggio 6 May 2009 - 11:47
Messaggio #1


Multa paucis
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 9463
Iscritto il: 18 April 2005
Utente Nr.: 75



Fonte: adnkronos.it

J.J. Abrams fa rinascere la saga di 'Star Trek' al cinema con le origini di Kirk
Il 42enne regista dirige l'undicesimo lungometraggio dedicato all'epica serie di fantascienza creata nel 1966. L'inventore di 'Lost', 'Alias' e 'Fringe' chiamato dalla Paramount per riparare al flop di 'Nemesi' nel 2002. E lui prima di accettare ha aspettato il parere di Steven Spielberg. Cast semisconosciuto tranne i camei di Wynona Rider e Leonard Nimoy


Parigi, 5 mag. (Adnkronos/Cinematografo.it) - Nel 2002 la sconfitta al box office americano di 'Star Trek - La nemesi' aveva messo la parola fine a cinque serie televisive, 10 lungometraggi, e un fenomeno nato nel 1966. Otto anni dopo la Paramount si e' rivolta all'unico in grado di capovolgere i risultati: il 42enne J.J. Abrams, l'inventore di 'Lost' , 'Alias', 'Fringe' e il produttore di 'Cloverfield'. Con 'Star Trek', in uscita in Italia l'8 maggio, e un cast semisconosciuto (Chris Pine, Zachary Quinto, Eric Bana, Zoe Saldana) Abrams ha sfidato la sorte, e soprattutto gli estimatori, che sono infiniti. Prima di accettare ha fatto leggere lo script a Steven Spielberg. Che gli ha detto: devi farlo. Fin da piccolo il suo idolo e' stato il grande regista americano: 'Gli scrivevo delle lettere lunghissime a cui ovviamente Steven non ha mai risposto', dice a Parigi per la promozione del film.

Poi il destino lo ha messo sulla sua strada e sono diventati ottimi amici e partner, Abrams ha appena firmato un contratto con la DreamWorks per tre progetti ancora segretissimi. 'Steven e' venuto piu' volte a trovarmi sul set - racconta -. Mi ha incoraggiato moltissimo'. Con lui la saga riparte da zero, Abrams reinventa la storia svelando le origini del capitano Kirk (Chris Pine) e di Spock (Zachary Quinto noto per la serie tv 'Heroes') e della prima avventura a bordo della nave stellare Enterprise. 'Mentre giravo - racconta - pensavo a 'Superman' e alla sua genesi. C'e' un bambino, senza padre, che diventa il supereroe senza macchia. Ma soprattutto c'e' la magia, che ti fa credere che un uomo posso volare'.

Il risultato e' un concentrato di azione, suspense ed effetti speciali che tiene incollato allo schermo lo spettatore per quasi due ore. 'Il set e' stato uno spasso' dicono in coro gli attori. E a giudicare dall'aria rilassata, Chris Pine e Zachary Quinto si devono essere divertiti moltissimo. Il primo biondo, occhi blu, bicipiti vistosi, l'altro moro ed esile, con un'espressione che ricorda quella di Sylar il serial killer degli 'Heroes', serie tv di culto arrivata alla terza stagione. Non sono mai stati fan di 'Star Trek' e Pine era terrorizzato all'idea di dover indossare la maschera del capitano Kirk, vale a dire presentarsi vestito di Spandex.

Tutt'altra storia per Zachary, che oltre alla tuta ha anche le orecchie a punta di mister Spock. E il caratterino dei vulcaniani che lo mette in continuo contrasto e competizione con il futuro capitano Kirk. 'Di Spock - dice - mi affascina il conflitto interiore, che affligge anche il personaggio di Sylar in un certo senso'. Mentre Kirk e' tagliato su misura per Chris: giovane, ribelle e orgoglioso riuscira' a portare dalla sua parte Spock. Il successo (dicono) e' ancora lontano e non vogliono rinunciare alla privacy per la fama. Chris e' figlio d'arte e ancora alle prime armi ma Zachary in patria e' un divo. Non solo: ha una compagnia di produzione che sviluppa plot, libri, website: 'Siamo in tre soci - risponde con aria sorniona - uno e' il cuore, l'altro la mente, io sono la faccia'.

L'unico nome ad effetto del cast, fatta eccezione per i due camei di Wynona Rider, madre di Spock, e Leonard Nimoy (Spock, nella versione anziana), e' quello di Eric Bana, irriconoscibile pero', complici 4 ore di makeup ogni giorno, nei panni del malvagio Nero che aspetta da anni di catturare Spock.

Una sfida (riuscita al cento per cento) per Bana che al cinema e' stato Hulk, Ettore e re, e a 'Star Trek' non ci pensava proprio: 'Conoscevo la serie ma non ero un appassionato. Poi ho letto lo script e sono rimasto affascinato da Nero'. Quando e' stato chiamato era in fase creativa, stava finendo il documentario 'Love the Beast', il suo esordio alla regia, da lui stesso interpretato. 'Volevo lavorare con J.J., sa come sviluppare i personaggi e possiede un grande senso dell'umorismo. 'Star Trek funziona perche' oltre agli effetti speciali, ha una storia'. E fare il cattivo per una volta, confessa, lo ha divertito moltissimo: 'I miei figli mi guardavano con curiosita', pensavano avessi una maschera. Ma l'unica che si e' spaventata davvero e' stata la mia agente'.



---------------------------

Io amo quest'uomo (IMG:style_emoticons/default/post-184-1129229209[1].gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
MJ83®
messaggio 13 May 2009 - 06:14
Messaggio #2


Vaizard
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 12306
Iscritto il: 24 June 2005
Da: Ferrara
Utente Nr.: 194



l destino della galassia è nelle mani di due accaniti rivali, provenienti da mondi assai diversi fra loro. Da un lato, James Tiberius Kirk, un ribelle ragazzo dell'Iowa assetato di emozioni, un leader nato in cerca di una causa da difendere. Dall'altro, Spock, originario del pianeta Vulcano in cui domina la ragione pura, ma che, a causa della sua duplice natura umana e aliena, non è insensibile nei confronti di quelle emozioni che i vulcaniani hanno da tempo cancellato dalla loro vita. Spock è uno studente ingegnoso e determinato e sarà il primo Vulcaniano ad essere ammesso a bordo dell'Accademia della Flotta Stellare.





*COMMENTO SPOILER*


Questo film non c'entra niente con Star Trek, mi è sembrato più un film di fantascienza diretto da Michael Bay, ha completamente abbandonato la filosofia di Star Trek che era incentrata su storie interessanti e coinvolgenti e non su una sceneggiatura scarna ed effetti speciali a gogo; inoltre ciò che rende Star Trek Fantascienza con la F maiuscola è proprio il fatto che le cose vengono spiegate, ed è proprio questo che rendeva unico Star Trek, la scienza futuristica sì immaginaria ma pur sempre basata sulla logica e supportata da consulenze con scienziati reali. Questo è solo un film per far soldi e accalappiarsi pubblico, questo è tutto tranne che Star Trek. Ma poi il finale?!? Cioè viene completamente modificata la linea temporale e la lascia così?!? Ma siamo impazziti?!?

Edit: ah dimenticavo, nemmeno la vecchia e splendida, meravigliosa, coinvolgente colonna sonora c'è! Basta adesso mi riguardo Primo Contatto, quello sì che è un film di Star Trek che merita, non sta merda (IMG:style_emoticons/default/serio.gif)


Di seguito alcuni commenti con cui sono d'accordo al 100%

Ma il condizionale è d'obbligo, perché oggi come oggi i film non si girano più per passione o per arte ma per fare soldi, per gareggiare al botteghino premendo l'acceleratore sugli aspetti più materiali e scontati. Se nella tv di "Live! Ascolti record al primo colpo " si cura lo share, nel cinema c'è il box office. I produttori pensano prima al loro tornaconto e poi a quello del pubblico.

Ecco quindi che dopo i flop cinematografici della saga, penalizzati purtroppo da sceneggiature più adatte a episodi televisivi di 45 minuti, si è pensato che i fan fossero "stanchi" dell'Universo Trek e l'occasione è stata gradita a JJ Abrams, che si era sempre sentito escluso da quel mondo, per riscriverla a suo uso e consumo. Il film doveva piacere innanzitutto a lui che ha tanto amato "Star Wars", ma le esigenze di business gli imponevano di attirare quanto più pubblico possibile. Ha quindi immerso la saga in una serie di stereotipi registici, inondandola di azione, effetti speciali, battaglie spaziali, luci à go go, lens flare a profusione e cineprese ballerine per un vero effetto "discoteca spaziale".

ECCO A VOI TREK WARS?

L'affetto per Star Wars è vivo nelle diffuse similarità: il giovane Kirk che sfreccia su un'auto nel deserto dei canyon fa il paio con la corsa di Luke Skywalker sul desertico Tatooine e sarà una coincidenza, ma abbiamo anche lotte con le spade, un corpo a corpo su una costruzione oblunga sospesa nel cielo, pistole che sparano colpi di luce anziché i classici phaser, una donna "contesa" tra due protagonisti. Davvero il mancato avvio in curvatura dell'Enterprise con annessa figuraccia non ricorda le famose promesse/figurelle di Han Solo quando annunciava "Andiamo nell'iperspazio"?

E' vero, non è la prima volta che Star Trek si rifà a Star Wars, basta pensare al bar in cui entrò McCoy in "Star Trek III: Alla ricerca di Spock" quando cercava una nave, ma erano sempre eccezioni limitate a pochi attimi.

JJ Abrams ha sicuramente stabilito un record: per la prima volta la saga di "Star Trek" ha dovuto vendersi al miglior offerente passando in secondo piano l'idea di Gene Roddenberry che ne fu il creatore. Considerando che nel futuro trek i soldi non contano nulla è un esilarante risvolto.

I BUCHI NERI DELLA SCENEGGIATURA

Nonostante le molte idee spinte, il teletrasporto, il motore a curvatura, il viaggio nel tempo, Roddenberry ha sempre cercato di proporre una scienza futuristica, forse improbabile ma possibile, richiedendo consulenze da scienziati e scrittori di fantascienza. Stavolta l'inattendibilità scientifica si erge come iceberg e sfonda la barriera della logica vulcaniana, dando l'avvio ad una trama e una sceneggiatura che sono una via di mezzo tra un fumetto e una storia da fantascienza anni '50-'60 trasportata al giorno d'oggi.

Ingenuità abbastanza imbarazzanti, a partire dal classico uomo che dovrebbe salvare un pianeta (Superman o uno scienziato pazzo?), promozioni davvero fin troppo facili e carriere militari a velocità luce, donne che si atteggiano a maschiacci ma che si sciolgono e si danno all'eroe di turno, per non parlare della confusione tra buchi neri e tunnel spazio temporali.

E'un film fatto per un vasto pubblico, che non richiede la conoscenza della saga: è vero si può attivare un motore a curvatura o usare un teletrasporto senza spiegare il funzionamento ma ci si chiede se i neofiti avrebbero capito cosa stava facendo Spock quando ha allungato la mano in faccia a Kirk senza che l'amico fan gli sussurrasse "Fusione Mentale Vulcaniana" o per quale motivo i Vulcaniani abbiano disconosciuto le emozioni....

Il Caso domina pazzamente come Deus ex Machina, apparendo sempre ad hoc sia per giustificare un incontro tra la vecchia e la nuova linea temporale, sia per fornire la soluzione su un piatto d'argento, rendendo di fatto carente la sceneggiatura. Mi dica, signor Spock: quante probabilità ci sono, che due persone catapultate su un pianeta in momenti diversi atterrino a poche centinaia di metri l'uno dall'altro "a caso"? E quante probabilità ci sono che a due passi ci sia un avamposto con dentro proprio la persona adatta per il piano d'arrembaggio?

Messaggio modificato da MJ83® il 13 May 2009 - 06:20
Go to the top of the page
+Quote Post
bzbiz
messaggio 13 May 2009 - 10:05
Messaggio #3


Garantito al limone
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 11412
Iscritto il: 1 August 2006
Età: 40
Da: SoFe (South Ferrara)
Utente Nr.: 1152



CITAZIONE (MJ83® @ 13 May 2009 - 07:14) *
I BUCHI NERI DELLA SCENEGGIATURA
Il Caso domina pazzamente come Deus ex Machina,

Mi dica, signor Spock: quante probabilità ci sono, che due persone catapultate su un pianeta in momenti diversi atterrino a poche centinaia di metri l'uno dall'altro "a caso"?


Oltre a questo il "quello che sarà sarà comunque" che dall'analisi di MJ è presente anche qui. (tra l'altro dopo anni di post back to the future una novità sui viaggi nel tempo non è affatto male) (che è poi novità?)

Insomma fa quel cazzo che vuole con lo spazio tempo e le coincidenze per arrivare al finale che ha in mente.

Non è necessariamente una cosa negativa, è uno stile narrativo, che prevede mille mila incastri che sembrano "slegati" ma che poi boom d'improvviso ti compaiono davanti. Lasciando allo spettatore molto su cui speculare, indagare, intuire.

Considerando che la sua opera magna non è ancora terminata è presto per dire se alla fine sarà una figata no? Nel mentre la propone in tutto quello che fa. Non fa mica male, lo farei anche io... (IMG:style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)

Messaggio modificato da bzbiz il 13 May 2009 - 10:10
Go to the top of the page
+Quote Post
Roberta 80
messaggio 13 May 2009 - 10:10
Messaggio #4


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3709
Iscritto il: 10 January 2007
Età: 43
Da: Cabot Cove
Utente Nr.: 1795



Se parli di Lost ormai è un secolo che JJ produce solo e scrivono altri 2 (IMG:style_emoticons/default/sisi.gif)

"Insomma fa quel cazzo che vuole con lo spazio tempo e le coincidenze per arrivare al finale che ha in mente"
questo più che tipico di JJ è un topos della scrittura di fantascienza (IMG:style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)

Ma tanto sei più zuccone tu di me (IMG:style_emoticons/default/sarcastica.gif)
quindi ci rinuncio
Go to the top of the page
+Quote Post
bzbiz
messaggio 13 May 2009 - 11:44
Messaggio #5


Garantito al limone
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 11412
Iscritto il: 1 August 2006
Età: 40
Da: SoFe (South Ferrara)
Utente Nr.: 1152



CITAZIONE (Roberta 80 @ 13 May 2009 - 11:10) *
Se parli di Lost ormai è un secolo che JJ produce solo e scrivono altri 2 (IMG:style_emoticons/default/sisi.gif)

"Insomma fa quel cazzo che vuole con lo spazio tempo e le coincidenze per arrivare al finale che ha in mente"
questo più che tipico di JJ è un topos della scrittura di fantascienza (IMG:style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)

Ma tanto sei più zuccone tu di me (IMG:style_emoticons/default/sarcastica.gif)
quindi ci rinuncio


Però ogni volta che lui fa altro scrivono "dal balblabla di LOST" (IMG:style_emoticons/default/ahsisi.gif)

E' un tipico topos della fantascienza certo, esiste anche la fantascienza brutta infatti... (IMG:style_emoticons/default/ahsisi.gif)

In ogni caso lo sai bene che mi rifiuto in maniera categorica di imbarcarmi in qualcosa che non finisce... quindi aspetto la fine, se mai ci sarà... (IMG:style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
- Vale   [FILM] Star Trek   6 May 2009 - 11:47
- - Galen   Esce dopodomani! Per noi della comunità nerd a...   6 May 2009 - 12:37
|- - Vale   CITAZIONE (Galen @ 6 May 2009 - 12:3...   6 May 2009 - 16:35
- - neil   be ma non mi mettono neanche due minuti Tj Hooker?...   6 May 2009 - 12:47
- - Galen   No, almeno dai trailer il beach non c'è... C...   6 May 2009 - 13:07
|- - neil   CITAZIONE (Galen @ 6 May 2009 - 14:0...   7 May 2009 - 15:55
|- - Galen   In effetti quello su cui ho qualche dubbio non è l...   7 May 2009 - 20:35
- - Thyo85   Beh, vediamo cosa ha fatto.. Star Trek è un'er...   6 May 2009 - 13:59
- - bzbiz   Riporto uno scambio di battute di ieri sera alla v...   7 May 2009 - 15:31
- - Rava~   Vado stasera all'anteprima (con biglietto omag...   7 May 2009 - 19:05
- - Rava~   Visto poco fa: direi che la fracassonata in stile ...   8 May 2009 - 00:51
- - MJ83®   l destino della galassia è nelle mani di due accan...   13 May 2009 - 06:14
|- - bzbiz   CITAZIONE (MJ83® @ 13 May 2009 - 07...   13 May 2009 - 10:05
|- - Roberta 80   Se parli di Lost ormai è un secolo che JJ produce ...   13 May 2009 - 10:10
|- - bzbiz   CITAZIONE (Roberta 80 @ 13 May 2009 - 11...   13 May 2009 - 11:44
|- - Roberta 80   CITAZIONE (bzbiz @ 13 May 2009 - 12...   13 May 2009 - 12:12
- - Barone   beh dai , a me star trek faceva cagare , magari co...   13 May 2009 - 09:42
- - bzbiz   I film "grossi" non si sono mai girati p...   13 May 2009 - 09:56
|- - Roberta 80   "Abramsate"? Dimmene una bzbiz! Da e...   13 May 2009 - 10:01
- - Faye   A me è piaciuto un sacco!! ...decisament...   15 May 2009 - 09:49
- - MJ83®   Guarda io non sono mai stato fanaticissimo della s...   15 May 2009 - 10:49
|- - Galen   CITAZIONE (MJ83® @ 15 May 2009 - 11...   15 May 2009 - 20:46
- - Galen   A me non è dispiaciuto. Quello che è lontano da S...   15 May 2009 - 10:59
- - Hartigan   Da Fan sfegatato dico anch'io che non mi è dis...   15 May 2009 - 20:31
- - MJ83®   Scusa il ritardo, mi dimenticavo sempre di rispond...   28 May 2009 - 03:10
- - Galen   CITAZIONE (MJ83® @ 28 May 2009 - 04...   28 May 2009 - 12:22


Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 18 Jun 2024 - 00:27


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)