IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

> Spal E Carife: Al Mazza In Pochi Al Palasegest In Tanti.., Perchè? Dite la vostra!
2pac
messaggio 26 Mar 2009 - 12:33
Messaggio #1


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 15014
Iscritto il: 2 September 2005
Età: 44
Da: Ferrara-Bologna
Utente Nr.: 279



Prendo spunto da questo pezzo sulla Nuova Ferrara per aprire la discussione:

CAMBIA LA PASSIONE SPORTIVA
Il "trasloco" del pubblico dalla Spal al basket

La scarsa affluenza che ha contrassegnato Spal-Pro Sesto è stata un boccone amaro per il presidente Butelli. Che l'indomani s'è dichiarato deluso. Contraltare alla solitudine spallina, il fuoco che in questi mesi sta alimentando le avventure cestistiche del Club: sabato PalaSegest esaurito e record d'incasso. E' cambiata la passione sportiva dei ferraresi?
Ferrara sportiva, la città tout court, ama ancora la Spal? Si riconosce nei biancazzurri? Perchè non li segue come prima? Interrogativi leciti davanti al costante calo di pubblico, pur a fronte di un campionato di vertice.
Le dichiarazioni rese l'altro giorno dal presidente spallino Cesare Butelli («Con la Pro Sesto 786 paganti, un'affluenza senza senso, resto allibito. Sono molto amareggiato anche perchè la città ci chiude tutte le porte») non possono cadere nel vuoto. La causa della disaffezione non è una sola. Bisogna piuttosto individuarne diverse, dai tanti bocconi amari ingoiati dagli sportivi negli anni precedenti - con conseguente distacco dallo stadio - all'opera di proselitismo che è mancata, soprattutto nei confronti dei più giovani. Le cifre, poi, vanno relativizzate: l'affluenza media (in calo nel corso della stagione) è sì ridicola se paragonata a quella di altri tempi, anche nella stessa categoria, ma in netto aumento rispetto alle ultime stagioni di C2 (1.820 spettatori nel 2006/07; 2.180 l'anno scorso; 3.093 finora).


La città, il »palazzo«, come si pongono a fronte delle dichiarazioni di Butelli? L'assessore allo sport Davide Stabellini, indicato da Butelli come unico ferrarese ad essersi sempre adoperato per la Spal, dichiara: «Voglio sottolineare che svolgo solo il mio lavoro, nel modo in cui ho sempre fatto fin dal primo giorno del mio mandato. Semmai, la differenza rispetto a prima è che l'attuale società ha capito qual è il ruolo del club e quello dell'amministrazione pubblica, al contrario di ciò che avveniva in precedenza».


Quanto al nocciolo degli argomenti sviscerati da Butelli, l'assessore Stabellini la pensa così: «Il presidente della Spal ha lanciato un richiamo che credo debba essere considerato da tutti i soggetti chiamati in causa. Da parte delle istituzioni cittadine deve esserci la volontà di aiutare, tutti insieme, questa società che ha ridato spirito, corpo e anima alla squadra, attraverso l'opera di un presidente che si è impegnato in prima persona in un'esperienza non facile in una realtà particolare come quella di Ferrara: questa piazza regala poche soddisfazioni ai dirigenti delle società sportive, gli sponsor non... corrono e le complicazioni di altro tipo sono note. Come amministrazione guardiamo e seguiamo il progetto della società con tutto l'impegno necessario. Nel piano di bilancio è previsto un investimento da un milione e mezzo di euro per il 2009, che servirà soprattutto se la Spal farà il salto di categoria, per l'omologazione del »Paolo Mazza« che dovrà andare a 10.000 posti, essere dotato dei tornelli, vedere adeguato il settore ospiti e consentire la riapertura, almeno parziale, della gradinata. Il progetto è già a buon punto di elaborazione da parte dei lavori pubblici e nei prossimi giorni verrà presentato in giunta».



Butelli dice che in città tutte le porte gli vengono chiuse, Stabellini replica: «Non pensi che è perchè lui e gli altri dirigenti non sono ferraresi. Io vedo molto positivamente che questa bella società sia espressione di imprenditori di altre realtà che guardano alla nostra città: del loro impegno possono beneficiarne la Spal stessa e Ferrara tutta. Ed anche l'opera che hanno iniziato a fare nelle scuole darà presto i suoi frutti».

Mentre la Spal "piange", c'è un'altra realtà sportiva che sta scatenando la passione dei tifosi. C'è la vetrina: 3500 spettatori con biglietti venduti in prevendita. Record d'incasso con 40.000 euro. Il Basket Club sabato scorso ha raggiunto il punto più alto, allestendo campo base sul suo ideale Everest. È stata un'ascesa lunga, dura. Culminata con la gara perfetta che ha permesso alla Carife di strapazzare la Fortitudo. Ci sono anche le radici: se la serie A e il derby con la »Effe« felsinea sono (ed erano) richiami irresistibili, va però ricordato come nulla è piovuto dal cielo. Dietro la promozione della prima squadra c'è un ampio e costante lavoro per porre le basi. Soprattutto per incrementare attenzione e pubblico attorno alla pallacanestro proposta dal presidente Roberto Mascellani.

(25 marzo 2009)


Go to the top of the page
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
2pac
messaggio 26 Mar 2009 - 14:08
Messaggio #2


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 15014
Iscritto il: 2 September 2005
Età: 44
Da: Ferrara-Bologna
Utente Nr.: 279



Si ok per la lungimiranza del basket, ma comunque il calcio, a Ferrara, quest'anno sta avendo nuova vita con un progetto serio e coinvolgente.
Non vi sembra strano un così basso afflusso a dispetto della programmazione rinnovata e di prospettive sicuramente migliori rispetto agli ultimi anni?
Go to the top of the page
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio


Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 1 Jun 2024 - 17:09


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)