IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

> Ronde Notturne A Ferrara, cosa ne pensate?
fabiofruit
messaggio 23 Feb 2009 - 14:14
Messaggio #101


Figazz
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1340
Iscritto il: 2 January 2008
Età: 37
Da: ferrara
Utente Nr.: 3290



"Dalla nuova ferrara"
MANIFESTAZIONE IN PIAZZA
Manifestazione contro la violenza
Le donne dell'Udi in piazza
Le donne in piazza per manifestare contro tutte le forme di violenza e di abusi. "Servono leggi serie e la certezza della pena". Ma chiedono anche la diffusione della cultura del rispetto. No alle ronde dei cittadini Colpisce tutte le fasce sociali e non conosce età. La violenza contro le donne è un problema capillare, che non può essere risolto con le ronde. Ecco il pensiero comune alle donne che ieri, in concomitanza con il varo del decreto legge sulla sicurezza e sul contrasto alla violenza sessuale, hanno voluto scendere in piazza con l'Udi per testimoniare, da donne, la loro solidarietà alle donne.

«Fermare la violenza presuppone tempi lungi - dice Monica Borghi - quanto alla formulazione ed applicazione delle leggi. La violenza contro le donne è una violenza contro i diritti umani perpetrata da chi non li ritiene fondamento della società civile. Le persone hanno paura, ma bisogna stare uniti e contribuire a cambiare la cultura maschilista». La violenza sessuale è solo l'apice di un fenomeno che trova radici profonde nelle abitudini di tutti i giorni: «Il problema della violenza nei confronti delle donne - prosegue Francesca Pepe del direttivo dell'Udi - deriva da un'educazione sbagliata. Fin da bambini, le madri, la famiglia, la scuola, dovrebbero insegnare il rispetto per la donna. Proprio la mancanza di questa cultura di base genera violenza».

Insegnare il vivere civile è la strada per arginare la violenza. «Bisogna spiegare alle persone come si sta in società - commenta la ventenne Vittoria Zagni. Non sono preoccupata per me, perchè vivo in un contesto tranquillo, ma i fatti all'ordine del giorno in altre città sono preoccupanti e non credo possano risolversi con le ronde notturne». Alla violenza non si risponde con altra violenza: «Le ronde sono - incalza Marta Lavanna, 26 anni - l'ultima spiaggia per chi non ha idee ed è senza speranza. Le donne vanno tutelate in altri modi, con leggi efficaci e con la certezza della pena. E non sto pensandoo solo alle italiane, ma anche alle straniere che sono legate per questioni burocratiche ai loro uomini e non possono denunciare le violenze subite all'interno delle mura domestiche». La violenza più strisciante è quella che si consuma tutti i giorni, nelle case.

«La violenza sessuale - continua Elisa Malerbi, 18 anni - è l'apice di una serie di brutture che hanno inizio dentro le abitazione. E non è solo quella fisica - le fa eco Daria Baglioni, 25 anni - ma è anche quella psicologica, economica. L'unica via di scampo - prosegue Cecilia Borgiani, 26 anni - è chi sbaglia rimanga davvero in carcere. Terrorismo piscologico o incitamento alla xenofobia - conclude Carla Leni, 27 anni - non servono a risolvere il problema, anzi lo acuiscono. Si deve promuovere una cultura che riconosca l'autonomia della donna».
Go to the top of the page
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
cripsylon
messaggio 11 Mar 2009 - 18:26
Messaggio #102


Puvrìn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 22
Iscritto il: 16 April 2008
Età: 45
Da: DESOLANDIA
Utente Nr.: 3785



le ronde sono punti a sfavore di uno stato che si proclama Liberale e Democratico,
e per tanto, garante delle libertà e della libera espressione individuale,
libertà d'azione e di pensiero sacrificabile solo nella salvaguardia del bene individuale altrui...

se c'è bisogno delle ronde, .A.
il sistema sociale non argina la paura del diverso e non finalizza l'incontro inter-culturale
se c'è bisogno delle ronde, .B.
chi si occupa dell'ordine e della legalità, o non è sufficentemente preparato o non è nella possibilità di svolgere i compiti che lo stato ha riservato al suo ruolo
se c'è bisogno delle ronde, .C.
i cittadini dimostrano scarsa fiducia nelle istituzioni e nel corpo di leggi dello stato di cui sono organi
quindi
A, basta ricordarsi e ricordare che siamo Italiani, pregni di simboli e cultura e basta ricordarsi di manifestarlo una volta in più....[ tornando ai primi "post" di biz] riappropriandosi di piazze e giardini, tornando a frequentare i bar e i punti ritrovo non a minacce e mazzate ma a folklore e intelletto

B, vedo Poliziotti di Stato, Carabinieri, G.d.F., Poliziotti Provinciali [quelli verdi], Poliziotti Municipali [quelli azzurri], in versione "volante" e in versione "di quartiere"..nella sola Ferrara, auto di pattuglia attorno al listone si sprecano quanto i piccioni sul Savonarola....mi chiedo se viaviamo in uno stato dove il 50% dei cittadini è fuorilegge e gli altri sono la legge stessa? abbiamo un impianto d'Ordine supremo per definizione e specifiche delle forze stesse ma comunque non si riesce a fare fronte all'immigrato minaccioso! la deduzione immediata ed ingenua è che di forze dell'ordine ce ne è pure troppe [..e che di immigrati minacciosi ce ne siano un po' meno]...che tra tutti i compiti che l'una ha, specificamente, più o meno dell'altra, sia più opportuno uno scaricabarile utile a rimpinguare statistiche e sondaggi e nulla più invece di un'azione dirtetta dove la cittadinanza lo richieda [..oltre non proseguo..rido anche nei polpastrelli]

C, che c'è scarsa fiducia mi pare più che vero e deducibile....c'è grossa crisi, non c'è lavoro, non c'è parcheggio e i cinesi si comprano tutto mentre i rumeni rubano il rame e le nostre donne....a leggere la prima di un qualunque quotidiano pare che stiamo messi così...a me basta sapere che c'è chi non s'accontenta di una definizione così indefinibile dell'italico fare...che c'è chi si sente meno molle e un po' più in tiro per capire che l'esempio teorico ma soprattutto pratico di una condotta di vita dignitosa è e viene solo dal quotidiano agire.
se "ronde" è il termine per identificare un gruppo di cittadini che gira per le strade del proprio quartiere e della proria città denunciando all'opinione pubblica qualunque tipo di illegalità ecco che il fraintendimento è pari a zero....nemmeno c'è bisogno di sollevare la quaestio....
il fatto di montarne un caso, di specificare le funzioni, di richiedere limiti prima che azione e intervento, mi fa pensare che più di un gruppo di comuni cittadini qui si stia parlando di un non-corpo delle forze dell'ordine e ciò non può che essere una sconfitta per i liberi cittadini di uno stato legislatore
Go to the top of the page
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
2 Pagine V  < 1 2


Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 18 Jun 2024 - 07:03


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)