IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

> Cosa Succede Ad Unicredit?, Attenzione
Leite
messaggio 30 Sep 2008 - 15:55
Messaggio #1


Sempre + Nezo
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 2597
Iscritto il: 5 June 2005
Età: 44
Da: Lugano
Utente Nr.: 149



State attenti , potrebbe avere grossi problemi. Abbiamo ricevuto informazioni a livello di rumors ( ma rumors forti ) sul fatto che ha grossi problemi e potrebbe essere il primo caso di eclatante fallimento bancario in Italia.
Personalmente , farò un bonifico da UC ad altra banca in settimana.
Spero vivamente che non fallisca ( sarebbe l'ipotesi piu tragica ) ma dopo settimane di pena , non si può escludere l'eventualità. Ad oggi la situazione è molto sospetta ... per non dire di piu.

Unicredit , Banca di Roma , Fineco , Bipop , sono le principali banche del gruppo.

ps. potrebbero annunciare un aumento di capitale , vedremo

Messaggio modificato da NvO il 1 Oct 2008 - 09:19
Motivo della modifica: Modifica titolo thread
Go to the top of the page
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
Maifermo
messaggio 30 Sep 2008 - 22:39
Messaggio #2


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3011
Iscritto il: 21 January 2006
Età: 39
Da: Pitcairn Island
Utente Nr.: 529



Io la vedo come Leite.
Da quello che ho capito, ma non ho controllato, unicredit è stato sospeso per eccesso di ribasso qualche giorno fa.
Non è stato detto al TG per non creare il panico e il crollo totale della borsa ma la crisi sembra grossa.

Aggiungo l'articolo da CORRIERE.IT di poco fa:


L'Europa si rianima, a picco Unicredit
Recuperano tutte le piazze europee, tranne Milano (che chiude a - 0,56%). Il titolo di Piazza Cordusio cede il 12,67%
MILANO - Non si placa la crisi che, partita dai mutui subprime, tra alti e bassi, sta attanagliando i mercati finanziari. All'indomani del «no» a sorpresa da parte del Congresso Usa al piano di salvataggio, che ha fatto registrare il giorno più nero degli ultimi venti anni per i listini americani, Wall Street però rialza la testa: Ampliano i guadagni gli indici della Borsa di New York e, alla chiusura degli scambi, il Dow Jones segna +4,68% a 10.850,66 punti; lo S&P 500 ++5,27% a 1.164,74 punti e il Nasdaq composite +4,97% a 2.082,33 punti. Un grande rimbalzo innescato dalla speranza che il Congresso approvi in settimana il piano di salvataggio proposto dal Tesoro Usa e fortemente caldeggiato dal presidente George W. Bush.

LE BORSE EUROPEE - Sulla scia di Wall Street, e del nuovo discorso di Bush che ha chiesto ancora una volta con forza al Congresso l'approvazione del piano di salvataggio del sistema finanziario, anche le Borse europee hanno recuperato, risalendo dai forti ribassi dell’apertura e chiudendo in rialzo. Fa eccezione solo Piazza Affari, che ha terminato in calo appesantita dal tonfo di Unicredit. Sui listini hanno influito le parole del presidente degli Stati Uniti. Effetto positivo sui mercati hanno avuto anche i dati sulla fiducia dei consumatori negli Usa, superiori alle attese degli analisti. A trainare i rialzi tra i settori materie prime (Eurostoxx +3%) e salute (+3,43%), mentre sono invariate le banche, ben lontane dai minimi delle ultime due sedute. Le preoccupazioni per le banche europee hanno trascinato al ribasso l’euro, scivolato sotto quota 1,42 dollari. Il Cac40 ha chiuso in rialzo dell’1,44%, il Dax lo 0,4% e il Ftse100 il 2,44%: fa eccezione Piazza Affari, dove il Mibtel ha perso lo 0,56% e l’S&P/Mib l’1,06%.

PIAZZA AFFARI E UNICREDIT - Ancora una seduta pesante per Piazza Affari che, a differenza delle principali Borse europee, non è riuscita a rimbalzare in chiusura zavorrata ancora una volta da Unicredit, sospesa più volte al ribasso. Il Mibtel ha ceduto lo 0,56% a 19512 punti, l’S&P/Mib l’1,06%, l’All Stars lo 0,63%. Perdite a due cifre per il titolo di Piazza Cordusio, che ha ceduto al termine delle contrattazioni il 12,67%. «Se guardiamo alla operatività noi siamo tranquilli» ha detto l'ad di Unicredit Alessandro Profumo commentando la situazione del titolo sul mercato. L'amministratore delegato sottolinea la tranquillità della situazione di Unicredit ma allo stesso tempo non conferma le aspettative per la fine dell'anno. Ai cronisti che chiedevano se, stante l'operatività e la tranquillità della banca le aspettative di fine anno non verranno modificate, Profumo ha risposto: «Questo non lo posso assolutamente dire perché con la situazione del mercato l'allargamento degli spread ha impatti. L'azienda ha un'ottima operatività - ha aggiunto in ogni caso Profumo - nonostante le condizioni di mercato. La situazione di liquidità è molto rilevante e anche se non dovessimo accedere al mercato fino alla fine dell'anno non è assolutamente un problema. Restiamo liquidi».

TOKYO - Se l'Europa, Milano a parte, è riuscita a rianimarsi, lo stesso non può dirsi per la Borsa di Tokyo, che ha risentito notevolmente del no del Congresso Usa al piano di Bush. L'indice Nikkei ha terminato la seduta in calo del 4,12% a 11.259,86 punti. Male anche diverse altre piazze finanziarie asiatiche.

UE - Sulla mancata approvazione del piano, l'Europa ha fatto sentire la sua voce. «La Commissione Europea si aspetta che le autorità Usa vadano avanti presto con le decisioni che erano state prese e si assumano le loro responsabilità» ha detto il portavoce della Commissione Johannes Laitenberger.

CASO DEXIA - Intanto il primo ministro belga Yves Leterme ha annunciato che è stato raggiunto un accordo tra i governi belga, francese e lussemburghese per immettere 6,4 miliardi di euro nella banca-assicuratrice franco-belga Dexia ed impedirne così il fallimento. Il presidente di Dexia, Pierre Richard e l'amministratore delegato Axel Miller hanno dato le dimissioni dall'incarico. Lo ha reso noto il gruppo franco-belga che ha anche dato dettagli dell'aumento di capitale da 6,4 miliardi di euro. Il governo francese e quello belga investiranno 3 miliardi ciascuno (insieme avranno oltre il 50% del capitale), mentre il Lussemburgo investirà 376 milioni, al prezzo di 9,9 euro per azione. Dopo il salvataggio di Fortis e quello di Dexia, il governo belga fa sapere che sta tenendo sotto osservazione il gruppo finanziario olandese Ing e quello belga Kbc. «Stiamo monitorando la situazione di Ing e Kbc» ha detto il ministro delle Finanze belga, Didier Reynders. «Non c’è alcun elemento di preoccupazione da parte del governo belga riguardo le due banche» ha successivamente affermato Sophie Van Malleghen, portavoce di Reynders spiegando che «il governo segue sempre da vicino l’attività dei maggiori gruppi bancari che operano in Belgio, è normale, ed è questo che voleva dire il ministro. Per Ing e Kbc la situazione non offre nessun elemento di preoccupazione».

IRLANDA - Intanto il governo irlandese annuncia di aver avviato le procedure per garantire i depositi di sei istituti finanziari. Lo rivela il Financial Times. Si tratta di Allied Irish banks, Bank of Ireland, Anglo Irish Bank, Irish Life and Permanent, Irish Nationwide Building Society e Education Building Society. L'annuncio arriva dopo che lunedì i titoli delle banche irlandesi hanno subito la peggiore perdita giornaliera da 20 anni. La garanzia statale sui depositi bancari durerà almeno fino al 2010. Gli eventuali sostegni pubblici, ha precisato il ministro, verranno erogati sulla base di «specifici termini e condizioni tali da proteggere gli interessi dei contribuenti».

BCE IMMETTE LIQUIDITA' - La Banca centrale europea ha comunque predisposto per oggi una nuova iniezione di liquidità in dollari per 30 miliardi di dollari per allentare le tensioni sul mercato del credito, nell'ambito delle operazioni congiunte con la Fed.

EURIBOR - Ennesimo balzo anche dei tassi interbancari. L'Euribor a 3 mesi è salito ai livelli più alti dall'inizio del 1995 toccando quota 5,277 da 5,237 di lunedì. Nuovi massimi assoluti invece per l'Euribor a sei mesi che è balzato al 5,377 dal 5,315 di lunedì.

UE: PROVVISTE DI LIQUIDITA' IN PERDITA - Le banche stanno attingendo ai prestiti d'emergenza della Banca centrale europea al ritmo più forte dal 2002. Ma nell'attuale crisi il timore di restare senza fondi è così forte che chi fa provvista di liquidità, poi, torna a depositarla presso l'istituto di Francoforte, pur accettando di ricevere come remunerazione un tasso di appena il 3,25%, ben inferiore a quello che pagherebbe il mercato. Il ricorso alle «deposit facility» della Bce è volato così al record di 44 miliardi di euro, dopo che lunedì le banche hanno depositato oltre un miliardo presso l'Eurotower per l'ottavo giorno consecutivo, cosa che non era mai accaduta prima secondo la Bloomberg. Allo stesso tempo le banche, alla ricerca di liquidi nonostante le forti iniezioni di fondi da parte delle banche centrali di questi giorni, sempre lunedì hanno preso in prestito 15,5 miliardi di euro attraverso la «marginal lending facility» della Bce, ossia i prestiti d'emergenza che impongono un tasso ben superiore a quelli di mercato, pari al 5,25%. Una situazione paradossale: gli istituti di credito prendono soldi in prestito per poi tornare a depositarli presso la Bce, accettando la perdita derivante dal differenziale fra i tassi d'interesse.


30 settembre 2008

Go to the top of the page
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
- Leite   Cosa Succede Ad Unicredit?   30 Sep 2008 - 15:55
- - zoe   scherzi?   30 Sep 2008 - 16:06
- - Leite   No , ho ritenuto opportuno fare girare una comunic...   30 Sep 2008 - 16:10
- - Redfires   Mi hai fatto ricordare che ho la carta di credito ...   30 Sep 2008 - 16:32
|- - Leite   CITAZIONE (Redfires @ 30 Sep 2008 - 17...   30 Sep 2008 - 18:58
|- - Galen   CITAZIONE (Leite @ 30 Sep 2008 - 19...   30 Sep 2008 - 20:20
- - Galen   'Azzo, di già? Aggiotaggio o no, con quello ch...   30 Sep 2008 - 16:38
- - bzbiz   Credo che l'aggiotaggio si configuri quando qu...   30 Sep 2008 - 16:47
- - Redfires   Comunque unicredit ha il 15,7% di partecipazioni n...   30 Sep 2008 - 16:54
|- - simone19   CITAZIONE (Redfires @ 30 Sep 2008 - 17...   1 Oct 2008 - 07:36
- - Haran_Banjo   più tirate via soldi alle banche meno liquidità gi...   30 Sep 2008 - 20:40
|- - Leite   CITAZIONE (Haran_Banjo @ 30 Sep 2008 - 2...   30 Sep 2008 - 21:10
- - *Casi*   Post rimosso su richiesta dell'utente   30 Sep 2008 - 20:59
- - mattia   Mi lascia un po' perplesso questo argomento......   30 Sep 2008 - 22:13
|- - Leite   CITAZIONE (mattia @ 30 Sep 2008 - 23...   30 Sep 2008 - 23:31
- - Maifermo   Io la vedo come Leite. Da quello che ho capito, ma...   30 Sep 2008 - 22:39
- - dreamaker   Confermo anche io la notizia. Ma non penso che la ...   30 Sep 2008 - 23:13
- - Frabe   Come nuovo titolo suggerisco -> Unicredit inven...   1 Oct 2008 - 00:06
- - Maifermo   Scusa, Simone, con tutte le buone maniere possibil...   1 Oct 2008 - 10:43
|- - bzbiz   CITAZIONE (Maifermo @ 1 Oct 2008 - 11...   1 Oct 2008 - 10:55
||- - Roberta 80   Unicredit, in freezer nuove alleanze. Immobili in ...   1 Oct 2008 - 10:59
|- - Leite   CITAZIONE (Maifermo @ 1 Oct 2008 - 11...   1 Oct 2008 - 10:58
- - simone19   tranquillo...o meglio credimi sulla fiducia...ne s...   1 Oct 2008 - 10:44
- - Leite   non fallirà , come ho già detto , ma la prenderann...   1 Oct 2008 - 10:47
- - Leite   qualche nuvola grigia anche sul Monte dei Paschi   1 Oct 2008 - 11:01
- - bzbiz   Ma si sa il perché UC è messa così? Voglio dire o...   1 Oct 2008 - 11:06
- - Brasil   Scusate, io non mi sono laureato alla Bocconi, né ...   1 Oct 2008 - 11:13
|- - Edoardo83   CITAZIONE (Brasil @ 1 Oct 2008 - 12...   1 Oct 2008 - 13:15
- - Leite   In teoria si , in pratica no perchè non è mai succ...   1 Oct 2008 - 11:21
- - simone19   esatto,cerchiamo di essere un pò ottimisti!...   1 Oct 2008 - 11:29
- - simone19   ecco l'ottimismo che cercavamo.... BERL...   1 Oct 2008 - 12:08
- - simone19   unicredit è rientrata in borsa e guadagna il 7,2%....   1 Oct 2008 - 14:20
|- - Leite   CITAZIONE (simone19 @ 1 Oct 2008 - 15...   2 Oct 2008 - 18:19
|- - bzbiz   CITAZIONE (Leite @ 2 Oct 2008 - 19:1...   2 Oct 2008 - 19:12
|- - carlotta   CITAZIONE (Leite @ 2 Oct 2008 - 19:1...   3 Oct 2008 - 18:25
- - Stefano79   voi che sapete... in posta i soldini sono più al s...   1 Oct 2008 - 14:36
- - simone19   ecco perchè dicevo che questo allarmismo era fuori...   1 Oct 2008 - 14:48
|- - Stefano79   CITAZIONE (simone19 @ 1 Oct 2008 - 15...   2 Oct 2008 - 11:57
- - Edoardo83   CITAZIONE (Stefano79 @ 1 Oct 2008 - 15...   2 Oct 2008 - 08:48
|- - bzbiz   CITAZIONE (Edoardo83 @ 2 Oct 2008 - 09...   2 Oct 2008 - 09:12
- - elisa81   Ieri mattina ero all'Unicredit:sono stata la d...   2 Oct 2008 - 09:08
|- - zoe   CITAZIONE (elisa81 @ 2 Oct 2008 - 10...   2 Oct 2008 - 09:50
|- - simone19   CITAZIONE (elisa81 @ 2 Oct 2008 - 10...   2 Oct 2008 - 09:53
|- - Frabe   CITAZIONE (elisa81 @ 2 Oct 2008 - 10...   2 Oct 2008 - 12:08
|- - Roberta 80   MR. DAWES, SR.: Fandonie! Da' da mangiare ...   2 Oct 2008 - 12:11
|- - simone19   CITAZIONE (Frabe @ 2 Oct 2008 - 13:0...   2 Oct 2008 - 12:17
- - carlotta   bah...non ci capirò ancora un cazzo di sta roba......   2 Oct 2008 - 10:28
- - bzbiz   Sul mattone ti posso dire ni... Hanno fatto veder...   2 Oct 2008 - 10:32
- - carlotta   ma io sarei una brava padrona di casa!! i ...   2 Oct 2008 - 10:44
- - bzbiz   Dopo averci rimesso 129'400 euro in 3 anni far...   2 Oct 2008 - 10:48
- - carlotta   si beh penso sia un discorso molto diverso acquist...   2 Oct 2008 - 11:43
|- - Frabe   CITAZIONE (carlotta @ 2 Oct 2008 - 12...   2 Oct 2008 - 12:15
||- - carlotta   CITAZIONE (Frabe @ 2 Oct 2008 - 13:1...   2 Oct 2008 - 17:46
|- - Galen   CITAZIONE (carlotta @ 2 Oct 2008 - 12...   2 Oct 2008 - 12:24
|- - Leite   CITAZIONE (Galen @ 2 Oct 2008 - 13:2...   2 Oct 2008 - 18:52
|- - Galen   CITAZIONE (Leite @ 2 Oct 2008 - 19:5...   2 Oct 2008 - 20:11
- - simone19   hai voglia te a fidarsi delle parole di un soggett...   2 Oct 2008 - 11:59
|- - Stefano79   CITAZIONE (simone19 @ 2 Oct 2008 - 12...   2 Oct 2008 - 17:40
- - NvO   beh, frabe,scusami, ma mi pare, invece, che le ban...   2 Oct 2008 - 12:25
- - Frabe   Possono fallire nel sistema anglosassone, là in te...   2 Oct 2008 - 12:35
- - NvO   bene, ma se la banca in crisi è quella più grande?   2 Oct 2008 - 12:37
- - Frabe   Risposta semplicistica: ce n'è sempre una più ...   2 Oct 2008 - 12:47
- - Edoardo83   le banche quindi sono un po' come i casinò.. n...   2 Oct 2008 - 12:49
- - Frabe   Contando che nel pese più liberista del mondo, con...   2 Oct 2008 - 13:02
- - Galen   Si, infatti devono rinnegare la loro stessa politi...   2 Oct 2008 - 13:20
- - liuk-dede   Ragazzi, attenzione a fare alcune affermazioni, ti...   3 Oct 2008 - 09:08
|- - Leite   se devi fare insider trading non parli , sei a con...   3 Oct 2008 - 10:49
|- - liuk-dede   CITAZIONE (Leite @ 3 Oct 2008 - 11:4...   3 Oct 2008 - 13:27
- - *Casi*   Post rimosso su richiesta dell'utente   3 Oct 2008 - 11:01
- - dreamaker   Che dice Leite su fatto che Unicredit sia salita s...   3 Oct 2008 - 11:31
|- - Leite   CITAZIONE (dreamaker @ 3 Oct 2008 - 12...   3 Oct 2008 - 22:11
- - carlotta   un applauso al congresso!   3 Oct 2008 - 19:00
- - Galen   Sono sicuro che hai ragione sulle azioni. Però se...   4 Oct 2008 - 01:27
- - carlotta   guarda Leite...io mi auguro che tu abbia ragione.....   4 Oct 2008 - 10:13
- - NvO   il discorso di leite mi sembra, dal basso della mi...   4 Oct 2008 - 10:39
- - Leite   E' successa una delle cose che avevo scritto s...   6 Oct 2008 - 10:14
- - bzbiz   Quindi per capire pane e salame. Buttano dentro U...   6 Oct 2008 - 10:22
|- - Roberta 80   Borse mondiali a picco Milano sempre più giù Parte...   6 Oct 2008 - 10:41
- - *Casi*   Post rimosso su richiesta dell'utente   6 Oct 2008 - 10:53
|- - Roberta 80   Posto un importante aggiornamento: Anche Benedett...   6 Oct 2008 - 11:29
- - *Casi*   Post rimosso su richiesta dell'utente   6 Oct 2008 - 11:55
- - Redfires   Quindi il papa per dimostrare coerenza rinunci all...   6 Oct 2008 - 11:57
- - Galen   O poteva farsi frate... Sarà per quello che n...   6 Oct 2008 - 12:26
- - NvO   non ci credo. avete cacciato il papa pure qua?...   6 Oct 2008 - 12:56
|- - Galen   Dici in Italia? Beh si, la gente è abituata a dim...   6 Oct 2008 - 14:58
- - Maifermo   Mo andate simpaticamente a cagare, dai... da rob...   6 Oct 2008 - 12:57
- - bzbiz   Solo io ho notato nell'ultimo periodo un aumen...   6 Oct 2008 - 15:00
- - Galen   Io ho notato che molti in tv ci informano che i mo...   6 Oct 2008 - 15:06
|- - Roberta 80   Ti dico solo che stamattina in autobus c'erano...   6 Oct 2008 - 15:09
|- - Leite   CITAZIONE (Roberta 80 @ 6 Oct 2008 - 16...   6 Oct 2008 - 15:24
- - bzbiz   Se a breve ci sarà un crollo perché comprare ora? ...   6 Oct 2008 - 15:16
|- - Roberta 80   CITAZIONE (bzbiz @ 6 Oct 2008 - 16:1...   6 Oct 2008 - 15:19
- - Galen   Cioè dovrei comprare prima perché dopo i prezzi sc...   6 Oct 2008 - 15:18
- - Leite   ma basta con sto Papa Che poi non ha nemmeno tor...   6 Oct 2008 - 15:20
|- - Roberta 80   Niente immobili...solo buone parole per tutti Ok...   6 Oct 2008 - 15:22
|- - Leite   CITAZIONE (Roberta 80 @ 6 Oct 2008 - 16...   6 Oct 2008 - 15:31
- - Jolly_roger   CITAZIONE (Maifermo @ 6 Oct 2008 - 13...   6 Oct 2008 - 15:24
- - Redfires   Banche: ecco gli istituti con indici patrimoniali ...   6 Oct 2008 - 15:32
- - Leite   Distruzione totale : tutti i titoli piu grossi son...   6 Oct 2008 - 15:45
- - Maifermo   Tutte le borse europee in perdita del 6-7-8%   6 Oct 2008 - 15:52
2 Pagine V   1 2 >


Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 11 Jun 2024 - 11:41


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)