IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

> Il nostro senso della vita
Black Ice
messaggio 15 Dec 2006 - 00:40
Messaggio #1


Gnosso
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1207
Iscritto il: 14 December 2006
Età: 43
Utente Nr.: 1666



Abituati a gareggiare per tuo conto,
Abituati ad essere solo
Abituati a non credere
Abituati a valutare...
Ma spera finchè puoi
Che la vita non è una gara
Che non sei solo
Che puoi credere negli altri se loro credono in te.
Che puoi fidarti dell' istinto.

Quando si intraprende un lungo viaggio attraverso il deserto
bisogna assicurarsi che il nostro spirito sia saldo quanto la nostra anima
Siamo soli, ma il deserto non è sempre uguale a se stesso, si potrebbero incontrare delle oasi oppure no, dobbiamo essere pronti a tutto.
Ad ogni modo ciò che ci porterà oltre il deserto non sarà la speranza, ma solo la fermezza nel seguire la nostra direzione.

Nella prima massima ci spero, nella seconda ci credo.
L' unico punto è che non so dove porta il cammino che sto seguendo...comunque importa poco devo misurarmi con me stesso, non col deserto. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
the brockton blo...
messaggio 18 Jan 2008 - 00:30
Messaggio #2


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3072
Iscritto il: 29 March 2007
Età: 33
Da: Walhalla
Utente Nr.: 2312



io la penso cosi:
secondo me non esiste il senso della vita, ma proprio per questo l'uomo vive, per cercarlo nonostante non esista; poichè anche se dovesse esistere una volta trovato non avrebbe più senso vivere, il senso della vita è solo l'alibi che l'uomo cerca per non rendere vani i suoi momenti di sconforto e sofferenza, invece,nei momenti felici non conta più niente il senso della vita, conta solo l'attimo che si sta vivendo

Messaggio modificato da the brockton blockbuster il 18 Jan 2008 - 00:33
Go to the top of the page
+Quote Post
lop88
messaggio 11 Mar 2008 - 14:14
Messaggio #3


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 89
Iscritto il: 7 March 2008
Età: 36
Da: Massafiscaglia FE
Utente Nr.: 3615



CITAZIONE (the brockton blockbuster @ 18 Jan 2008 - 00:30) *
io la penso cosi:
secondo me non esiste il senso della vita, ma proprio per questo l'uomo vive, per cercarlo nonostante non esista; poichè anche se dovesse esistere una volta trovato non avrebbe più senso vivere, il senso della vita è solo l'alibi che l'uomo cerca per non rendere vani i suoi momenti di sconforto e sofferenza, invece,nei momenti felici non conta più niente il senso della vita, conta solo l'attimo che si sta vivendo


che vocabolario hai letto??? (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/dont.u.get.it.4.gif)

per rimanere in tema...
Non confonda la scelta personale di San Francesco con ciò di cui parla il Papa, che riguarda un problema di ciascuno e di tutti, e riguarda il senso della vita, avere uno stile di vita umana o sprecare sterilmente la propria vita.. Che cosa è il senso della vita? Distingua il fatto di esistere o stare al mondo, dal modo con cui sta al mondo. Oggi Occidente esistere e stare al mondo vuol dire: avere cura della salute, lavorare e guadagnare più che si può, consumare più che si può, in nome della libertà che ciascuno ha di disporre di sè stesso come vuole. Ma basta fare quel che si vuole perchè la propria esistenza individuale e sociale abbia un senso umano, sia sensata per sé e per gli altri con cui si vive? Vivendo in Occidente tra guadagni e consumi sempre più elevati e facendo privatamente quel che si vuole, la convivenza sociale a livello nazionale, europeo, mondiale, ne guadagna o ne perde in termini di giustizia e di amore del prossimo o fraternita? ha un senso umano valido per ciascuno e per tutti? Ammetetrà che un primo avviso ci viene dal fatto che non ci sono risorse per estendere a tutti gli uomini i livelli di consumo altissimi di Europa e USA rispetto ad es. all'Africa. Che livelli alti di consumo hanno controeffetti negativi ad es. automobili e inquinamento.
Ma veniamo allo stile di vita umano.
Nella mia vita ho lavorato all'educazione di giovani studenti universitari. La prima cosa che dicevo loro è che l'infanzia e l'adolescenza era finita, perchè prima vivevano giorno per giorno seguiti e assititi dai loro genitori, frequentando la scuola dell'obbligo; venendo all'università dovevano imparare ad autogestire la propria vita; vivendo all'università decidevano nel tempo presente della loro vita personale e sociale futura. Li invitavo a chiedersi qual'era il risultato alla lunga delle scelte di ogni giorno. Si poteva dormire una mattina e non andare a lezione perchè la scuola d'obbligo era finita ma se si dormiva ogni mattina alla fine dell'anno si diventava quel che mai era stato pensato o deciso, un fannullone, uno strano tipo d'uomo che aveva vissuto senza stile e senza senso e aveva sperperato un anno della sua vita, dormendo e consumando molto senza frutto.
Il senso della vita o il modo di vivere umanao riguarda quella domanda che riguarda la vita intera di un uomo: facendo x o y che uomo alla fine sei diventato? Uomo sì o uomo no? Inauguri uno stile di vita che vale per te e rende possibile una vita umana sociale giusta e pacifica o no? Questione di stile o di non dimenticare che le decisioni di ogni giorno possono avere alla lunga risultati indipendenti da quelle decisioni, come il dormire invece che andare a lezione; basta non pensare a ciò che si diventa alla lunga con le decisioni che si prendono giorno dopo giorno...
Go to the top of the page
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
- Black Ice   Il nostro senso della vita   15 Dec 2006 - 00:40
- - Black Ice   Ecco la spiegazione: per qanto riguarda la mia per...   15 Dec 2006 - 09:51
- - Vale   Cambio di titolo Black Ice! Cancello lo spam e ved...   15 Dec 2006 - 18:05
- - Black Ice   Grazie mille, ma non penso sia un argomento di gr...   15 Dec 2006 - 18:08
- - graograman   l'esperienza è una severa insegnante, prima ti...   15 Dec 2006 - 18:57
- - Ferrigno   Ci sono persone che per dare all'umanità un co...   29 Dec 2006 - 01:16
- - Senbee Norimaki   Lacrime agli occhi. Grazie Ferrigno. Senbee Baron...   29 Dec 2006 - 03:55
- - Vale   UP!   8 Jan 2008 - 21:59
- - FLO'   Mmm...discorso complicato quanto semplice... A mio...   17 Jan 2008 - 22:47
- - the brockton blockbuster   io la penso cosi: secondo me non esiste il senso d...   18 Jan 2008 - 00:30
|- - lop88   CITAZIONE (the brockton blockbuster @ 18 Jan ...   11 Mar 2008 - 14:14
|- - FLO'   CITAZIONE (lop88 @ 11 Mar 2008 - 14...   11 Mar 2008 - 23:07
- - Edoardo83   Ah il tempo! è come un' invisibile raffica...   4 Feb 2008 - 19:16
- - Thyo85   E' un pò tutto così strano. L'adolescenza ...   4 Feb 2008 - 23:06
|- - Edoardo83   Che bel racconto.. sai.. l'ho letto più volte ...   4 Feb 2008 - 23:26
- - gaTuz   Bellissimo racconto Thyo!! scrivi davvero ...   5 Feb 2008 - 09:52
- - EpIcMetal   Io spero di finire quella scuola di merda in frett...   5 Feb 2008 - 12:12
- - graograman   tu lo sai che letto questo vieni automaticamente c...   5 Feb 2008 - 12:30
- - EpIcMetal   Scusa non capisco proprio!!Cosa sarebbe?   5 Feb 2008 - 12:40
- - the brockton blockbuster   CITAZIONE (graograman @ 5 Feb 2008 - 12...   11 Mar 2008 - 15:18


Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 2 Jun 2024 - 00:58


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)