IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

> Addio Polaroid, starebbe bene anche in pensieri profondi
Frabe
messaggio 10 Feb 2008 - 03:38
Messaggio #1


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3788
Iscritto il: 28 May 2005
Da: autunno 2002
Utente Nr.: 134



Questa storia ha dell'incredibile: stasera, tornando a casa, senza alcun motivo mi è venuta voglia di tirare fuori la mia Polaroid, può confermare la mia ragazza. In questo periodo mi sto riavvicinando alla fotografia chimica e mezzoretta fa mi sono appunto ricordato di avere una macchina divertentissima. Figata! La cerco subito!
Tutto contento la trovo, è esattamente dove la lasciai a settembre 2001. La scatola è ancora intonsa, c'è tutto, persino lo scontrino di acquisto ormai scolorito. Sono felice cazzo, ho ritrovato un giochino stupendo di cui mi ero ingratamente dimenticato. Si, ingratamente è un avverbio corretto: esiste. Comunque torniamo a noi: la pellicola all'interno è ovviamente iper-scaduta e pieno di entusiasmo mi fiondo al pc per cercarne una nuova e ridarle vita!
Apro Google, digito "pellicole polaroid".... la pagina si apre... e... mi arriva una mazzata sui denti incredibile! Vedo che tra i primi risultati c'è un link a Google news che recita impietoso: "Dopo 60 anni di attività il gruppo annuncia la chiusura degli stabilimenti negli Usa e in Messico dove venivano prodotte le pellicole." Ok, panico! Non so se piangere o incazzarmi col mondo. Cioè: nel 2008, quando i produttori di macchine fotografiche oltre a produrre le digitali standard cercano di sfruttare le nicchie di mercato rappresentate dai disadattati nostalgici come me, la Polaroid decide di troncare la produzione di un pezzo della sua storia? No no, non è un pezzo della sua storia: è TUTTA la sua storia. Non ci credo, è un incubo, potrei capire ridurre la produzione ma troncarla del tutto no! Non potete farmelo! Lasciate una microfabbrica in Cina che permetta ai nostalgici di rifornirsi! Resisto, leggo di più... ecco: "La compagnia, che aveva smesso di produrre macchine fotografiche l'anno scorso produrrà però abbastanza pellicole fino al 2009." ...e dopo? E poi, già costavano una media di 2 euro a foto, ora si scatenerà l'inferno tra gli appassionati per l'accaparramento feroce degli ultimi stock: raggiungeranno cifre da manicomio. E anche riuscirà ad averne qualcuna dovrà essere conscio che la sua goia sarà limitata: a meno che qualche produttore di nicchia non voglia riprendere una piccola produzione sarà impossibile trovarne altre dopo il 2009.
E poi io la voglio buttare sul piano personale: io mi ricordo di avere una Polaroid, tutto felice vado a cercare le pellicole e scopro che solo 13 ore prima (cioè... dico 13 ore prima!!!) l'azienda ha comunicato di interrompere la produzione.
No, questa no, auguro alla Polaroid tutto il male possibile, non voglio avere pietà per chi non rispetta la sua storia, la Polaroid è l'istantanea, capisco che nell'era delle digitali non si possa sperare di sopravvivere solo con quelle... però... volete ristrutturare l'azienda? Mettetevi pure a produrre le digitali ma lasciate una piccola gamma di prodotti storici. Nel settore in questo periodo c'è chi si è messo a produrre di nuovo gloriose macchine anacronistiche ricavandosi una nicchia di mercato esuberante e in continua crescita, per quanto di ridotte dimensioni (pensiamo alla rinata di recente Diana, il cui progetto originale risale agli anni 60) e voi? Voi avete un blasone incredibile e lo gettate così? Anche stanotte andrò a letto incazzato, ci sono riuscito anche oggi.

http://www.frabetti.co.uk/archivi/2008-02-10

Messaggio modificato da Frabe il 10 Feb 2008 - 03:59
Go to the top of the page
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
Senbee Norimaki
messaggio 15 Feb 2008 - 08:57
Messaggio #2


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2190973

Polaroid reinventa la... Polaroid

Proprio a ridosso dell'annuncio con cui ha decretato la fine delle sue famose macchine fotografiche istantanee, Polaroid ha svelato l'intenzione di lanciare una fotocamera che trasporta nell'era digitale un concetto molto simile a quello dello sviluppo istantaneo delle foto.

Stando a quanto rivelato a Amateur Photographer da Philippe Kalmbach, senior vice president e general manager di Polaroid Europe, la celebre società americana sta progettando una fotocamera prosumer con stampante integrata. Va sottolineato il fatto che la stampante non sarà una periferica esterna, come quelle annunciate da Polaroid lo scorso mese, ma farà parte dell'apparecchio fotografico.

Kalmbach ha spiegato che la stampantina integrata utilizzerà la tecnologia ZINK (Zero Ink Printing Technology) presentata da Polaroid allo scorso CES di Las Vegas. Al contrario delle tradizionali stampanti ink-jet o a sublimazione, quelle ZINK non utilizzano né inchiostro né nastri: i pigmenti sono contenuti, sotto forma di cristalli, nell'apposita carta fornita da Polaroid. Prima della stampa i cristalli sono perfettamente bianchi, e si colorano per mezzo di un processo termico.

Il fatto di non richiedere taniche di inchiostro o rulli per i nastri, permetterà a Polaroid di sviluppare stampanti così piccole e leggere da poter essere inglobate nello chassis di una fotocamera di classe bridge, ossia a metà strada tra una compatta e una reflex. Tali macchine saranno provviste di una fessura laterale, con due piccoli rulli motorizzati, dove infilare la carta. La stampa, secondo Kalmbach, non richiederà più di 30 secondi.

La prima fotocamera di Polaroid dotata di stampante integrata debutterà tra la fine di questo e l'inizio del prossimo anno, e dovrebbe costare tra i 200 e i 270 euro. Sarà in grado di accettare fogli in formato 2 x 3 pollici (circa 5 x 7,6 cm), ossia leggermente più piccoli di un tipico biglietto da visita. Per fortuna il produttore ha già in piano fotocamere capaci di stampare il formato 4 x 6 pollici (10 x 15 cm), oggi considerato il minimo indispensabile per godere di una foto. Difficilmente Polaroid potrà fornire, sulle proprie fotocamere digitali a stampa istantanea, formati più grandi: superare il classico 10 x 15 cm significherebbe progettare apparecchi dalle dimensioni titaniche.

Stampare ovunque e in qualsiasi momento è ancor oggi una caratteristica allettante, ma per quanto lo sarà ancora? Il diffondersi di dispositivi mobili con schermi sempre più generosi e di qualità, senza contare il boom delle cornici digitali, potrebbe allontanare sempre più i consumatori da carta fotografica e stampanti.

Restano tuttavia di indubbio interesse le stampanti ZINK portatili che Polaroid lancerà nei prossimi mesi: pur mantenendo dimensioni e peso assai inferiori a quelle di una tipica ink-jet portatile, saranno in grado di stampare formati da 8 x 10 pollici e superiori, e potranno collegarsi istantaneamente alle fotocamere per mezzo di un cavo USB o di Bluetooth.

(IMG:http://img245.imageshack.us/img245/175/polaroidxg9.jpg)

Messaggio modificato da Senbee Norimaki il 15 Feb 2008 - 08:58
Go to the top of the page
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio


Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 7 Jun 2024 - 20:39


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)