IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

> [HOCKEY INLINE] News
Boris
messaggio 2 Jun 2007 - 20:05
Messaggio #1


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 5305
Iscritto il: 30 March 2005
Età: 104
Da: Shelbyville
Utente Nr.: 27



( si prega di non unire al thread [hockey], in quanto 2 sport diversi )

Dal sito www.asiagovipers.it

Questa mattina a Milano, Lega Nazionale Hockey e società si sono incontrate per tracciare i contorni della stagione 2007/08, una stagione particolarmente impegnativa ed importante per l’intero movimento.
La prima novità riguarda il campionato di Serie A1. Non più suddivisione in due gironi, bensì, per la prima volta, la massima serie sarà a girone unico, con dodici formazioni ai nastri di partenza: oltre ai campioni d’Italia Asiago Vipers Tegola Canadese, ci saranno Edera Trieste, Diavoli Vicenza, Lions Arezzo, Milano 24, Polet Trieste, Draghi Torino, Empoli, Milano 17 Rams, Forlì e le due neopromosse Modena e Pirati Civitavecchia.
La regular season scatterà il 3 novembre 2007 e si concluderà il 19 aprile 2008.
I playoff, ai quali accederanno le prime otto squadre classificate, inizieranno una settimana dopo, il 26 aprile 2008, con le serie dei quarti di finale (al meglio delle tre partite). Semifinali (al meglio delle tre partite) al via dal 10 maggio 2008. La finale scudetto (al meglio delle cinque partite) inizierà il 24 maggio e si concluderà al massimo il 21 giugno 2008 con l’eventuale “bella”. Le date, comunque, potrebbero subire variazioni in base alle esigenze televisive, visto che è stato rinnovato l’accordo con Rai Sport Satellite per la trasmissione in diretta degli incontri della Serie A1, che, tra regular season, playoff e finale di Coppa Italia, saranno in un numero compreso tra dodici e quindici.
Novità anche per quanto concerne la corsa alla salvezza, dal momento che sono stati reintrodotti i playout, che impegneranno, in una serie al meglio delle tre partite, la 9a e la 10a formazione classificata della Serie A1 e la 3a e la 4a formazione classificata nella “poule promozione” della Serie A2. Due, invece, le retrocessioni dirette in Serie A2 (11a e 12a formazione classificata in Serie A1).

Naturalmente il campionato sarà preceduto da due appuntamenti: il primo, il 14 ottobre, sarà la finale della Supercoppa Italiana, che metterà a confronto in una partita secca gli Asiago Vipers Tegola Canadese, vincitori dello Scudetto e della Coppa Italia, e l’Edera Trieste, finalista in entrambe le competizioni. Un’occasione per queste due formazioni per oliare i meccanismi anche in vista della “prima” sul palcoscenico europeo, in programma una settimana più tardi (19, 20 e 21 ottobre – girone di semifinale della Coppa dei Campioni).

Il secondo sarà la Coppa Italia, trofeo che nelle ultime due stagioni ha acquistato prestigio in quanto garantisce un posto in Europa.
Accantonati i “gironcini”, si è deciso di voltare pagina e sperimentare una formula simile a quella francese, con partite ad eliminazione diretta fin dai turni preliminari.
Primo turno il 21 ottobre 2007, a sorteggio, con gare di sola andata in casa della prima sorteggiata. Le vincenti saranno abbinate alle quattro formazioni finaliste nella scorsa edizione (Asiago Vipers Tegola Canadese, Edera Trieste, Draghi Torino ed Empoli).
I quarti di finale si disputeranno con gare di andata e ritorno (28 ottobre e 1 novembre 2007). “Final Four” il 5 e 6 gennaio 2008.

Il tabellone della Coppa Italia 2007:

A) Polet Trieste – Modena
B) Milano 24 – Forlì
C) Lions Arezzo – Diavoli Biancorossi Vicenza
D) Civitavecchia – Milano 17 Rams

Quarti di finale.

E) Asiago Vipers Tegola Canadese – vincente “A”
F) Empoli – vincente “B”
G) Draghi Torino – vincente “C”
H) Edera Trieste – vincente “D”

Final Four - semifinali.
Vincente “E” – Vincente “F”
Vincente “G” – Vincente “H”

Infine, la nuova Serie A2. Nuova formula, un po’ cervellotica. Tre gironi da cinque squadre, con gli Asiago Black Vipers inseriti nel girone “A” con Fiamma Gorizia, Raiders Montebelluna e le due neopromosse dalla Serie B (ancora in corso di svolgimento la poule promozione).
La prima fase scatterà l’1 dicembre per concludersi il 23 febbraio 2008. A questo punto, le prime classificate di ciascun girone, unitamente alla vincitrice di un barrage tra le seconde classificate (in programma l’1 marzo 2008), accederanno alla “poule promozione” (girone di andata e ritorno dall’8 marzo al 19 aprile 2008).
Due le promozioni dirette in A1; le altre due squadre ai playout. Le formazioni che non prenderanno parte alla “poule promozione” saranno impegnate nel girone per non retrocedere in Serie B. Il campionato di Serie A2 sarà preceduto dalla Coppa di Lega, trofeo detenuto proprio dagli Asiago Black Vipers




BUON DIVERTIMENTO
Go to the top of the page
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
Boris
messaggio 2 Dec 2007 - 01:02
Messaggio #2


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 5305
Iscritto il: 30 March 2005
Età: 104
Da: Shelbyville
Utente Nr.: 27



E’ SEMIFINALE, MA QUANTA FATICA!
Assenheim piegato solo grazie all'evidente "gap tecnico".
Giocando così, stasera contro il Rethel, si rischia un’altra figuraccia.

A corrente alternata. Nessuna spiegazione per un’altra prova “scialba” da parte del team del presidente Fabio Forte. Sembra solo una formalità e invece l’Assenheim rende la vita più dura del previsto ai vipers, da sempre “maestri” nel complicarsi la vita.

Col rientro dalla squalifica di De Luca, Rela ha a disposizione tutto il roster e prova a cambiare un po’le linee per vedere di trovare qualche soluzione alternativa. Così ecco Riccardo Mosele al fianco di Yoder (con Mantese e Thompson in difesa) e Yingling spostato in “seconda linea” al fianco di Longhini.

Asiago parte bene e usufruisce subito di un power play in cui De Luca, Thompson e Longhini saggiano i riflessi dell’ottimo Schwarz che dice no a tutte le conclusioni degli avanti asiaghesi. Si torna in parità numerica e stavolta è Ricky Mosele a farsi spedire in panca puniti, per un eccesso di foga in pressing su Pfanmuler, ma sulla successiva inferiorità Canei "dorme sogni tranquilli" in quanto l’Assenheim non riesce mai ad impostare un’azione degna di tal nome.

I tedeschi non sono gran pattinatori e gli spazi che ne derivano sono una manna per la Tegola Canadese, come al 7° quando Thompson riesce a prendere velocità sulla destra, portarsi fin sulla linea di fondo e passare all’indietro per l’accorrente Mosele che non si fa pregare più di tanto e insacca a mezz’altezza con Schwarz a terra (6’43”).

Subito occasione per il raddoppio asiaghese in power play (fallo su Matteo Molteni di Wolf all’ingaggio) ma è la traversa a dire di no alla bordata di De Luca e poi Schwarz si supera sul tiro a botta sicura di Thompson. Asiago segna con Longhini al decimo ma il sig. Burlet annulla per bastone alto (ci può stare) e va ancora vicinissima al raddoppio con Yoder che prima scarta in un colpo solo tre avversari, ma poi si fa ipnotizzare dall’estremo difensore avversario tirandogli addosso.

Nei successivi cinque minuti, prime avvisaglie di cedimento nervoso fra le fila della Tegola con le penalità a Matteo Molteni e Luca Tessari per falli tutt’altro che “necessari” e così Assenheim comincia a prendere coraggio e a farsi vivo con più insistenza dalle parti di Canei.

Nel miglior momento dei tedeschi però, è Matteo Molteni a raccogliere l’assist del gemello Andrea e a sorprendere Schwarz (15’24”) per il due a zero che sembra indirizzare la partita sui giusti binari.

Sembra, appunto. Asiago è maestra nel complicarsi la vita e negli ultimi quattro minuti del primo tempo concede altre due superiorità numeriche alla compagine di coach Emberger che vengono entrambe capitalizzate con il tiro al volo di Steinke dalla sinistra (16’40” out M. Molteni) e dalla bordata dal centro di Michel (18’41” out Tessari) che riportano incredibilmente il risultato in parità a pochi secondi dalla sirena.

Rela predica concentrazione e tranquillità, il gap tecnico tra le due formazioni è palese e basta ricominciare a fare il “proprio gioco” per sistemare le cose. Thompson si ricorda di essere “un fenomeno” e alla prima occasione “buca” Schwarz con un preciso fendente fra palo e spalla (22’56”). Schwarz torna ad essere bersagliato dalle conclusioni dei Vipers, ma è bravo in più di una occasione e fortunato al 27mo quando è il palo a dire di no al preciso polso di De Luca.

Assenheim non ha più energie ma è il sig. Arnal a erigersi protagonista dell’incontro con delle chiamate arbitrali a dir poco “contestabili” che mettono i Vipers, all’incirca a metà frazione, addirittura in doppia inferiorità numerica.

Con Sartori e Yingling in panca puniti è Canei a doversi sobbarcare il grosso del lavoro fra il ventinovesimo e il trentaduesimo e l’esperto portiere ampezzano è addirittura "favoloso" in almeno due occasioni sull' incursione di Michel e sul tiraccio da 2 metri di Trautman che aveva già fatto gridare al goal. I tedeschi hanno un ultimo sussulto al 33’20” con Steinke che a porta vuota centra il palo alla destra di un Canei oramai fuori gioco.

Wolf ha i nervi a fior di pelle (lo stesso giocatore resosi protagonista di un fallo “da ergastolo” ai danni di Sommadossi l’anno scorso) e Burlet lo manda in panca puniti a riflettere. Asiago in power play e Yingling capitalizza: esce da dietro porta, mette giù Schwarz e spedisce il disco all’incrocio per il 4 – 2 che manda i titoli di coda e consegna virtualmente il pass della semifinale alla Tegola Canadese. Nel finale di partita altri preoccupanti segnali di nervosismo con (stranamente) protagonisti i gemelli Molteni (10 minuti per cattiva condotta a Matteo e un 2+2, che poteva riaprire la partita, ad Andrea) e Longhini (anche per lui 10 min cattiva condotta).

Secondo posto nel girone e semifinale contro la corazzata Rethel, campioni d’Europa in carica. Nessuna presentazione e nessuna tattica particolare. C’è "solo" del lavoro per i veri Vipers: “rien ne va plus”.



ASSENHEIM - ASIAGO VIPERS TEGOLA CANADESE0: 4 – 2 (pt 2 - 2)

ASSENHEIM PATRIOTS: Schwarz, Teschner, Pfanmuller, Engels, Wolf, Pak, Ressel, Unger, kluin, Michel, Trautmann, Steinke, Patejdl. All. Emberger


ASIAGO VIPERS TEGOLA CANADESE: Canei, Penko, Tessari L., Basso, Thompson, Sartori, Rigoni S., De Luca, Mosele R., Mantese, Molteni M., Frigo, Molteni A., Yoder, Yingling, Longhini. All. Rela


Arbitri: Arnal (FRA) – Burlet (SUI)


Reti:
Pt: 6’43” Mosele (As), 15’24” Molteni M (As), 16’40” Steinke (Ass), 18’51” Michel (Ass).
St: 22’56” Thompson (As), 32’58” Yingling (As).
I risultati di venerdì 30.11.07

Ore 10.00 Rethel (FRA) – Valladolid (SPA) 4-4
Ore 11.30 Anglet (FRA) - Espanya Majorca (SPA) 5-0
Ore 13.00 Assenheim Patriots (GER) – Amiens (FRA) 2-1
Ore 14.30 Edera Trieste (ITA) – Asiago Vipers (ITA) 6-2
Ore 16.30 “Les Artzak” Anglet (FRA)- Rethel (FRA) 2-3
Ore 18.00 Espanya Majorca (SPA)– Valladolid (SPA) 3-5
Ore 20.00 EDERA Trieste (ITA) – Assenheim Patriots (GER) 6-2
Ore 21.30 Asiago Vipers (ITA) – Amiens (FRA) 10-0

I risultati e il programma di oggi (sabato 01.12.07)

Ore 10.00 Rethel (FRA)– Espanya Majorca (SPA) 5-1
Ore 11.30 Valladolid – “Les Artzak” Anglet 5-1
Ore 13.00 Assenheim Patriots (GER)– Asiago Vipers (ITA) 4-2
Ore 14.30 Amiens (FRA) - EDERA Trieste (ITA) 1-7
Ore 19.00 Semifinale RETHEL - ASIAGO VIPERS
Ore 21.00 Semifinale Edera Trieste – Valladolid

E quello di domenica (02.12.07)
Ore 10.00 Finale 7° posto
Ore 11.30 Finale 5° posto
Ore 13.00 Finale 3° posto
Ore 14.30 Finale 1° posto
Ore 16.00 CERIMONIA DI CHIUSURA





Albo d’oro:
2003: Rethel (FRA)
2004: Rethel (FRA)
2005: Asiago Vipers Tegola Canadese
2006: Rethel (FRA)
Immagini allegate di Marco Guariglia
Asiago Vipers Tegola Canadese
Ufficio Stampa




Foto allegate

(IMG:http://www.asiagovipers.it/Documents/p__P0K1683.jpg)

Semifinale!
(IMG:http://www.asiagovipers.it/Documents/_P0K1683.jpg)

Goal annullato a Longhini
(IMG:http://www.asiagovipers.it/Documents/_P0K1736.jpg)

Thompson e Mantese
(IMG:http://www.asiagovipers.it/Documents/_P0K1675.jpg)

SEMIFINALE DA BRIVIDI.
E CI SONO I VERI VIPERS!
Un primo tempo assolutamente perfetto (4-0) e il Rethel è costretto ad abdicare!

Avevamo auspicato l’avvento dei “veri vipers”, quelli dei 12 trofei in 10 anni (scarsi) di esistenza. Quelli di Noto 2004 (scudetto in rimonta), quelli dell’indimenticabile Champions di gennaio 2006 a Bassano (avversario proprio l’imbattibile/imbattuto Rethel), quelli insomma dal “cuore grande come tutta Asiago”, quelli di cui (quasi) tutta Asiago è fiera e quelli per cui (quasi) tutta Asiago tifa.

Ebbene, quei ragazzi con la maglia bianca della Tegola Canadese visti stasera contro gli (ex) Campioni d’Europa del Rethel sono sicuramente i veri Vipers! Grinta, generosità, classe e tanto tanto cuore per una partita di quelle che entra di diritto tra le tre più belle mai giocate dai vipers.

Il più classico dei “perfect game”, un incontro dominato dal primo all’ultimo secondo senza alcun timore reverenziale per i pluricampioni d’Europa schiacciati nella propria area dalle “folate” di Sartori e compagni, cinici e determinati come non mai.

Pronti via e De Luca saggia i riflessi di Lefranc, sul ribaltamento di fronte Penko risponde “presente” sulla conclusione di Thomas. La partita è aperta, vibrante. Asiago ha gli occhi di tigre ed è sospinta dal”suo” meraviglioso pubblico, le vipere sanno di non poterlo tradire e così i “vipers d’america” danno subito una spallata (e che spallata!) all’incontro: Yingling si produce in una delle sue incursioni sulla destra e, accentrandosi, lascia partire un preciso “polsetto” che infila Lefranc sotto il “biscotto” (3’07”); Thompson “predica” hockey e in poco meno di un minuto costringe Lefranc a girarsi a raccogliere altri due dischi nel sacco. Il primo con una “fucilata” dal centro su assist di Yingling (4’52”) e il secondo con un proiettile tra palo e gambale dopo aver rubato un disco in attacco a Fayaud (5’36”). Il pubblico di fede asiaghese non crede ai suoi occhi, Lefevbre neppure e chiama time-out. Il corpulento coach dei Diavoli d’oltralpe fa tremare le mura del palazzo, ma al rientro la musica non cambia. Asiago va a mille e Lefranc è costretto a mettere “pezze” ovunque. Longhini gli spara addosso tre volte in meno di un minuto, Yingling in inferiorità numerica (out Rigoni) non alza abbastanza la mira mentre Thompson trova “solo” il palo esterno della gabbia francese.

Rethel, comunque, non sta solo a guardare. Penko capisce che è ora di tirare giù la saracinesca e per le conclusioni di Corbeil e Koch non c’è speranza. Rethel si disunisce e i nervi dei campioni d’Europa danno segni di cedimento: Gregoire va in panca per fallo su Matteo Molteni e Corbeil lo segue dopo pochi secondi per sgambetto su Mantese davanti porta. Alla Tegola di stasera non si può regalare un centimetro, figuriamoci una doppia superiorità. Andrea Molteni gira per Riccardo Mosele, il numero 33 finge il passaggio indietro e invece indirizza il disco verso la spatola di Mantese appostato appena fuori l’area di Lefranc (11’34”).

Il 4-0 non sazia la fame dei ragazzi di Rela che però devono fare anche i conti con i legni della porta avversaria: prendono posto sul tabellino infatti la traversa di Yingling e il palo pieno di Sartori prima della paratona di Penko sul fulmineo contropiede di Naud (16mo). Ancora lavoro per Big Jure, ottimo sul missile di Corbeil dal centro, nel power play di cui beneficia Rethel (out Mantese). Rela ha in campo il penalty killing a “stelle e strisce” e Thompson, in contropiede, si rende protagonista di un numero “da circo” che fa mettere la mani nei capelli a tutti i presenti allo stadio. Tunnel e “controtunnel” a Koch, finta devastante a Naud (mandato davvero “al bar”) e tentativo di tiro con Thomas in groppa (fallo non sanzionato!!!) con disco fuori di un soffio. Avesse segnato, sarebbe venuto giù il quartiere.



Quattro a zero all’intervallo, avversario sottomesso psicologicamente e finale ad un soffio, ma Rela sa bene che non c’è da fidarsi. Ci vogliono altri venti minuti “a mille all’ora” ma con tanta, tanta “testa” per andare in finale.

Sartori viene centrato all'addome dalla discata di Corbeil (farà regolare rientro in campo dopo qualche cambio); Longhini suona la carica e “taglia in due” la partita con galoppata sulla sinistra e back sotto la traversa: “marchio di fabbrica” del falco dei pennar, vero emblema di questi vipers da urlo (25’29”). La partita è saldamente in mano ai vipers che giocano indistintamente sia con l’uomo in più che con l’uomo in meno (saranno tante alla fine le penalità da una parte e dall’altra).

I minuti passano inesorabili per la compagine transalpina che, alla ricerca di un improbabile rimonta, presta il fianco alla burrasca asiaghese. Il trio delle meraviglie made in Usa è in serata di grazia, i gemelli Molteni si cercano (e trovano) anche con la luce spenta e così Lefranc passa uno dei peggiori quarti d’ora della sua vita. La vecchia guardia asiaghese fa “il solito lavoro sporco” e Rela saggiamente concede spazio (e gloria) a tutti in questa “botta di vita” in terra spagnola.

Th x Yo x Yi è la soluzione (anche chimica) a tutti i problemi dei vipers e al 32’33” si capisce perché. Il biondo attaccante con la maglia n.8 della Tegola finalizza un’azione tra Thompson e Yoder che sembra più diretta da Steven Spielberg che non uscita da un campo di hockey e così per Rethel è notte fonda.

I campioni stasera hanno le maglie bianche e per “les Diables” non c’è più tempo per recuperare, neanche quando Fayaud approfitta di una dormita della retroguardia asiaghese per superare l’incolpevole Penko, in tap-in, dopo la fiondata di Corbeil (33’03”).

Possesso di disco e ancora qualche “capatina” dalle parti di Lefranc (tanto per non perdere il vizio) fino al countdown finale scandito a gran voce dai fantastici supporters della Tegola. Conto alla rovescia, verso la finale di domani, solo rimandato dal goal di Naud in power play (39’58” out Sergio Rigoni).

Disco al centro e gran festa per tutti. Grazie ragazzi.

Merci Beaucoup!


ASIAGO VIPERS TEGOLA CANADESE - “LES DIABLES” DE RETHEL: 6 – 2 (pt 4 - 0)

ASIAGO VIPERS TEGOLA CANADESE: Penko, Canei, Tessari, Basso, Thompson, Sartori, Rigoni, De Luca, Mosele, Mantese, Molteni M., Frigo, Molteni A., Yoder, Yingling, Longhini. All. Rela


“LES DIABLES” DE RETHEL: Lefranc T., Muller, Thomas, Corbeil, Lefranc J., Koch, Bouche, Naud A., Fayaud, Cudicio, Rivard, Gregoire, Naud M., Lacuisse. All. Lefebvre

Arbitri: Highway (GBR) – Burlet (SUI)


Reti:
Pt: 3’07” Yingling (As), 4’52” Thompson (As), 5’36” Thompson (As), 11’34” Mantese (As).
St: 25’29”Longhini (As), 32’33”Yingling (As), 33’03” Fayaud (Re), 39’59” Naud (Re).
I risultati di venerdì 30.11.07

Ore 10.00 Rethel (FRA) – Valladolid (SPA) 4-4
Ore 11.30 Anglet (FRA) - Espanya Majorca (SPA) 5-0
Ore 13.00 Assenheim Patriots (GER) – Amiens (FRA) 2-1
Ore 14.30 Edera Trieste (ITA) – Asiago Vipers (ITA) 6-2
Ore 16.30 “Les Artzak” Anglet (FRA)- Rethel (FRA) 2-3
Ore 18.00 Espanya Majorca (SPA)– Valladolid (SPA) 3-5
Ore 20.00 EDERA Trieste (ITA) – Assenheim Patriots (GER) 6-2
Ore 21.30 Asiago Vipers (ITA) – Amiens (FRA) 10-0

I risultati e il programma di oggi (sabato 01.12.07)

Ore 10.00 Rethel (FRA)– Espanya Majorca (SPA) 5-1
Ore 11.30 Valladolid – “Les Artzak” Anglet 5-1
Ore 13.00 Assenheim Patriots (GER)– Asiago Vipers (ITA) 2-4
Ore 14.30 Amiens (FRA) - EDERA Trieste (ITA) 1-7

Ore 19.00 Semifinale RETHEL - ASIAGO VIPERS 2-6
Ore 21.00 Semifinale Edera Trieste –Valladolid 1-5

E quello di domenica (02.12.07)
Ore 10.00 Finale 7° posto
Ore 11.30 Finale 5° posto
Ore 13.00 Finale 3° posto
Ore 14.30 Finale 1° posto
Ore 16.00 CERIMONIA DI CHIUSURA





Albo d’oro:
2003: Rethel (FRA)
2004: Rethel (FRA)
2005: Asiago Vipers Tegola Canadese
2006: Rethel (FRA)

Immagini allegate di Marco Guariglia

Asiago Vipers Tegola Canadese
Ufficio Stampa




Foto allegate

Thompson Show
(IMG:http://www.asiagovipers.it/Documents/_P0K2518.jpg)

e 1!
(IMG:http://www.asiagovipers.it/Documents/_P0K2459.jpg)

FINALE!
(IMG:http://www.asiagovipers.it/Documents/026B0735.jpg)

il 4 a 0 di Mantese
(IMG:http://www.asiagovipers.it/Documents/_P0K2682.jpg)

Il 5 a 0 di Longhini
(IMG:http://www.asiagovipers.it/Documents/_P0K2939.jpg)

occhi di tigre
(IMG:http://www.asiagovipers.it/Documents/026B0520.jpg)

festa
(IMG:http://www.asiagovipers.it/Documents/_P0K3094.jpg)
Go to the top of the page
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
- Boris   [HOCKEY INLINE] News   2 Jun 2007 - 20:05
- - simone19   ferrara è in A2 vero???   3 Jun 2007 - 21:44
- - Boris   ovvio dove dovremmo andare??? da asiagovipers.it...   4 Jun 2007 - 16:25
- - Boris   le convocazioni Belcastro Brian Milano 24 Zagni C...   8 Jun 2007 - 15:28
- - simone19   io voglio il giocatore in grassetto per la mia squ...   12 Jun 2007 - 11:38
- - Boris   ecco i tagli del mondiale: tornano a casa a fine r...   25 Jun 2007 - 08:15
- - simone19   quindi pesso resti tra i convocati??   25 Jun 2007 - 08:17
- - Boris   Il Ferrara Hockey vince il torneo estivo di Forlì...   25 Jun 2007 - 08:19
- - simone19   complimenti ai ragazzi del ferrara che vincono il ...   25 Jun 2007 - 08:22
- - Boris   Massimo Zagni (coach) e Giuseppe Greco (CT) hanno ...   25 Jun 2007 - 14:14
- - simone19   non sapevo che mantese fosse un difensore..lo rico...   25 Jun 2007 - 14:43
- - Boris   si ma sono un po' a random nella lista. cmq ma...   25 Jun 2007 - 14:48
- - simone19   spero si ridia al ghiaccio quest anno perchè potre...   25 Jun 2007 - 14:54
- - Boris   DA WWW.ASIAGOVIPERS.IT MONDIALI – 1a giornata. Su...   2 Jul 2007 - 16:40
- - Boris   COMUNICATO STAMPA NAZIONALE HOCKEY INLINE N°5 ITAL...   4 Jul 2007 - 09:05
- - Boris   Finale di Partita Italia 3 Germania 2 e andiamooo...   4 Jul 2007 - 12:43
|- - simone19   CITAZIONE (Boris @ 4 Jul 2007 - 13:4...   4 Jul 2007 - 23:57
- - Boris   RE: [HOCKEY INLINE] News   4 Jul 2007 - 21:37
- - Boris   COMUNICATO STAMPA NAZIONALE HOCKEY INLINE N°6 GRAN...   5 Jul 2007 - 08:38
- - Boris   RE: [HOCKEY INLINE] News   5 Jul 2007 - 14:56
- - Boris   un po' di foto varie dal mondiale Mr CJ Yoder   6 Jul 2007 - 16:57
- - simone19   ma che bello è il completo degli stati uniti..stra...   6 Jul 2007 - 17:06
- - Boris   un po' tamarro.... io una steccata gliela do d...   6 Jul 2007 - 19:33
- - simone19   boh a me piace una cifra.... sbaglio o è stato ove...   9 Jul 2007 - 10:38
- - Boris   c'erano già da tempo. solo che ovechkin da buo...   9 Jul 2007 - 10:41
- - simone19   ah ok....ovechkin tamarro style...   9 Jul 2007 - 10:43
- - Boris   http://www.youtube.com/watch?v=oIBGhHzji94 http://...   12 Jul 2007 - 11:59
- - Boris   Programma del torneo internazionale di riccione D...   24 Jul 2007 - 11:25
- - Boris   Articolo pubblicato sul sito REAL 4° TORNEO INTE...   31 Jul 2007 - 10:25
- - Tesi   zio can che legnata! http://video.google.com/...   27 Aug 2007 - 19:44
- - Tesi   un po' di video degli sloveni del campionato i...   28 Aug 2007 - 08:05
- - Boris   L'Hockey Ferrara inizia la preparazione atleti...   11 Sep 2007 - 21:05
- - simone19   anche gli estensi hanno iniziato la preparazione e...   11 Sep 2007 - 21:45
- - Boris   scatta il derby?   12 Sep 2007 - 08:27
- - simone19   guarda se devo essere onesto non mi dispiacerebbe ...   12 Sep 2007 - 09:49
- - Boris   Girovagando per i siti ho trovato interessante que...   18 Sep 2007 - 13:35
- - Boris   supercoppa asiago vipers - edera trieste http://w...   18 Oct 2007 - 15:32
- - Boris   VERSO LA CHAMPIONS. Sabato e domenica, al pattinod...   18 Oct 2007 - 16:14
- - Boris   Per ora benone entrambe le italiane: Gli Asiago ...   21 Oct 2007 - 13:38
- - Boris   Presentazione Hockey Forlì per la stagione 2007-20...   21 Oct 2007 - 13:48
- - Boris   Vamos Vipers! Gli Asiago Vipers Tegola Canades...   22 Oct 2007 - 10:29
- - Boris   L'EDERA VOLA ALLA FINAL-EIGHT A Valladolid i...   23 Oct 2007 - 09:18
- - simone19   molto presto potrebbe esserci la prima amichevole ...   25 Oct 2007 - 17:02
- - zappinbo   Ma è possibile che 95% della Nazionale di Roller a...   3 Nov 2007 - 15:26
|- - Boris   CITAZIONE (zappinbo @ 3 Nov 2007 - 15...   3 Nov 2007 - 16:19
|- - Boris   CITAZIONE (zappinbo @ 3 Nov 2007 - 15...   3 Nov 2007 - 16:20
|- - zappinbo   CITAZIONE (Boris @ 3 Nov 2007 - 16:2...   5 Nov 2007 - 11:19
- - Boris   risultati della prima di campionato di a1 Polet Tr...   4 Nov 2007 - 11:59
- - Boris   Libertas Hockey Forlì - HC Milano 17 RAMS 10-3 L...   4 Nov 2007 - 12:48
- - Boris   I VIPERS PARTONO COL PIEDE GIUSTO. A Modena un ro...   4 Nov 2007 - 21:41
- - Boris   si era regolamentare ma il palaghiaccio resta aper...   5 Nov 2007 - 12:15
- - simone19   mi ricordo che un anno si era chiesto di avere la ...   7 Nov 2007 - 16:21
- - Boris   scommettiamo che se nasce muore subito? come fai a...   7 Nov 2007 - 16:47
- - simone19   ma si certamente..... è ovvio che se deve nascere ...   7 Nov 2007 - 18:28
- - Boris   http://www.legahockeytv.it/video/ASIAGO-GRENOBLE.w...   10 Nov 2007 - 17:04
- - Boris   MERCATO: Sfumata l’ipotesi COSTANZA, gli Asiago Vi...   14 Nov 2007 - 12:41
- - simone19   ma come..mosele abbandona la squadra di ghiaccio c...   14 Nov 2007 - 15:51
- - Boris   HERE WE ARE! Greg Thompson è dei Vipers! ...   22 Nov 2007 - 16:17
- - Boris   Ci siamo! Si parte alla volta della “Final Ei...   29 Nov 2007 - 09:09
- - Boris   Prime immagini da Valladolid (tratte da ASIAGOVIPE...   30 Nov 2007 - 11:19
- - Boris   Edera - Asiago 6-2 Infuckingcredible “UN HORROR” ...   30 Nov 2007 - 18:00
- - Boris   QUESTI SONO I VIPERS!!! 10 - 0 all...   1 Dec 2007 - 12:26
- - Boris   E’ SEMIFINALE, MA QUANTA FATICA! Assenheim pie...   2 Dec 2007 - 01:02
- - Boris   Edera battuta in semifinale dal Valladolid Hanno ...   2 Dec 2007 - 13:49
- - Boris   CAMPIONI D’EUROPA Doppiette per Yingling e Andrea ...   2 Dec 2007 - 21:01
- - Boris   Ferrara - Ghosts (7-6) Prima di campionato di A2...   3 Dec 2007 - 12:45


Reply to this topicStart new topic
3 utenti stanno leggendo questa discussione (3 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 4 Jun 2024 - 18:12


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)