IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

> I Savoia Chiedono I Danni Allo Stato Italiano
Vale
messaggio 20 Nov 2007 - 22:42
Messaggio #1


Multa paucis
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 9463
Iscritto il: 18 April 2005
Utente Nr.: 75



Dal sito dell'ansa

I SAVOIA CHIEDONO DANNI ALLO STATO ITALIANO

ROMA - I Savoia chiedono i danni allo stato italiano: è quanto risulta da un servizio che andrà in onda a Ballarò. 170 milioni di euro è la richiesta di Vittorio Emanuele, 90 milioni quella di suo figlio Emanuele Filiberto, più gli interessi. Inoltre i Savoia vogliono la restituzione dei beni confiscati dallo Stato al momento della nascita della Repubblica Italiana.

La richiesta - informano gli autori della trasmissione - è arrivata circa 20 giorni fa con una lettera di sette pagine inviata al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e al Presidente del Consiglio Romano Prodi dai legali dei Savoia Calvetti e Murgia.

Tra i motivi della richiesta di risarcimento illustrati nella lettera e spiegati da Emanuele Filiberto in un'intervista all'interno del servizio ci sono i danni morali dovuti alla violazione dei diritti fondamentali dell'uomo stabiliti dalla Convenzione Europea per i 54 anni di esilio dei Savoia sanciti dalla Costituzione Italiana. Il segretario generale della presidenza del consiglio Carlo Malinconico spiega, secondo quanto anticipano i responsabili di Ballarò, che il Governo non solo non ritiene di dover pagare nulla ai Savoia ma che pensa di chiedere a sua volta i danni all'ex famiglia reale per le responsabilità legate alle note vicende storiche.

--------------------------------------

(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/00000032.gif) Resto senza parole...
Go to the top of the page
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
Senbee Norimaki
messaggio 21 Nov 2007 - 14:37
Messaggio #2


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



In effetti se ci fosse ancora la monarchia credo che la spunterebbe Amedeo D'Aosta sulla successione. Ma comunque la questione è controversa. Cito da Wikipedia:

CITAZIONE
Pur non essendo i titoli nobiliari riconosciuti dallo Stato italiano (ed essendo pertanto privi di qualunque tutela legislativa), può essere comunque utile riportare le controversie sorte sull'assegnazione ereditaria del titolo di capo di Casa Savoia.

La "successione al trono" (comunque priva di valore legale) di Vittorio Emanuele di Savoia è questione controversa e alcuni ritengono che si debba considerare il cugino Amedeo di Savoia Aosta il vero capo del casato. Da anni, infatti, sul punto si è aperta una disputa tra le varie famiglie nobili italiane. I pareri contrari si fondano sul matrimonio con Marina Ricolfi Doria (non nobile) mai riconosciuto da suo padre, Umberto II. Queste famiglie riconoscono come capo del casato Amedeo di Savoia, sposato con una principessa d'Orléans (matrimonio annullato dalla Sacra Rota nel 1987), e, per taluni, più consono a rappresentare la famiglia.

Secondo quanto riferito dallo storico Aldo Alessandro Mola, il 15 dicembre 1969 Vittorio Emanuele scrisse un "decreto" con il quale, dichiarando decaduto il padre, si autoproclamò re d'Italia.

Inoltre, i sostenitori di Amedeo di Savoia Aosta sostengono che, per effetto del suo matrimonio "diseguale" del 1970 e in mancanza del preventivo consenso del padre, ovvero in contrasto alle leggi che regolamentano la successione dinastica in Casa Savoia (normativa dei matrimoni sabaudi - regie patenti del 13 settembre 1780), Vittorio Emanuele abbia perso ogni diritto di successione al trono ed abbia perso l'appartenenza alla Famiglia Reale, con perdita di ogni titolo e rango in favore di suo cugino Amedeo di Savoia Aosta. Vittorio Emanuele, pertanto, secondo questa interpretazione, non è mai stato erede al trono (Umberto II, che non abdicò mai, non designò il suo successore ed anzi fece chiudere nella propria bara il sigillo reale) ed è in discussione lo stesso ruolo di capo di Casa Savoia.

I sostenitori di Vittorio Emanuele affermano invece che il matrimonio sarebbe stato accettato anni dopo dal re, e che l'approvazione non sarebbe più necessaria ai sensi del disposto dello Statuto Albertino che abrogò ogni norma precedente. A ciò, Vittorio Emanuele aggiunse: «Ci si dimentica la legge salica: la successione è automatica, e pertanto non era necessaria alcuna nomina da parte di mio padre. Mia moglie è per diritto acquisito la principessa Marina di Savoia.»

Queste discussioni, aggiunte ad antiche rivalità storiche, hanno fatto sì che tra i due cugini non scorresse buon sangue. L'episodio più significativo si è avuto quando i due vennero alle mani al matrimonio di Felipe e Letizia, eredi al trono spagnolo. Nei giorni immediatamente successivi, Vittorio Emanuele dichiarò circa il cugino Amedeo: «È terzo nella linea di successione. È nessuno. Rappresenta solo sé stesso.»

La "Consulta dei Senatori del Regno", la più alta autorità monarchica voluta dall'ultimo re d'Italia nel 1955, esistente in Italia (fu sospesa da Vittorio Emanuele nel 2002 ma alcuni suoi membri si riunirono nella nuova "Associazione Consulta dei Senatori del Regno") sotto forma di associazione privata (riconosciuta ai soli fini fiscali), in data 7 luglio 2006 ha decretato che Amedeo di Savoia è: «il capo della casa di Savoia, è il duca di Savoia con i relativi titoli e le prerogative ad esso spettanti»

Egli diverrebbe così l'erede ipotetico di Umberto II. Motivo ufficiale: il matrimonio di Vittorio Emanuele con una borghese senza l'assenso del sovrano, che è richiesto dalle Regie patenti promulgate (nel 1780 e nel 1782) da Vittorio Amedeo III di Savoia, re di Sardegna. Da diversi commentatori - a torto o a ragione - si è ipotizzato che la decisione, o quanto meno la scelta del momento in cui renderla nota, sia anche una conseguenza delle recenti vicende giudiziarie che hanno coinvolto il figlio dell'ultimo re d'Italia. La decisione segna comunque un punto di svolta in un'annosa querelle che ha visto contrapporsi i due rami di casa Savoia.

Alessandro Aldo Mola, presidente della Associazione Consulta dei Senatori del Regno, rispondendo alle affermazioni di Emanuele Filiberto, secondo cui tale organo non è legittimato a proclamare il duca Amedeo d'Aosta come capo di Casa Savoia, ha dichiarato: «La Consulta dei senatori del Regno non è mai stata sciolta. L'associazione fu creata il 20 gennaio del 1955 da circa 160 senatori, il cui atto di volontà fu riconosciuto direttamente da Umberto II, in una lettera del 3 febbraio dello stesso anno, in cui il sovrano non abdicatario ed esule, conferì a questa istituzione il compito della conservazione e della continuazione dei valori e della memoria politica e culturale del senato del regno»

Di diverso avviso il professor Sandro Gherro (ordinario di diritto ecclesiastico nell'Università di Padova avvocato della curia romana per nomina della segreteria di stato vaticana) secondo il quale il vero capo di Casa Savoia è Vittorio Emanuele.

La stessa posizione è sostenuta dall'avvocato Franco Malnati (membro della Consulta dei Senatori del Regno sospesa da Vittorio Emanuele), basandosi sulla sentenza della commissione elettorale che, nel 1983, riconosceva il pieno godimento del diritto di voto ad Amedeo d'Aosta perché «non parente stretto» dei Savoia: sulla scorta di tale documento Franco Malnati conclude che Amedeo di Savoia non può rivendicare alcun diritto su Vittorio Emanuele essendone solo cugino di settimo grado, ma, a loro volta, i sostenitori di Amedeo ricordano che non esiste alcuna legge che ponga un limite ai gradi di parentela per la successione (tanto che Carlo Alberto di Savoia successe legittimamente a Carlo Felice pur essendone cugino addirittura di tredicesimo grado).

Nel 1960 Umberto II scrisse a suo figlio Vittorio Emanuele alcune lettere autografe dal contenuto inoppugnabile, mediante le quali lo avrebbe escluso esplicitamente dalla successione al trono. Successivamente a questo episodio epistolare, Umberto II presentò ufficialmente la consorte ed il figlio di Vittorio Emanuele in una manifestazione promossa dall'UMI (oggi a favore di Amedeo) a Beaulieu il 4 giugno 1978, cui parteciparono migliaia di monarchici: tuttavia occorre precisare che tale "presentazione" avvenne (come risulta dalla registrazione dell'incontro) non attraverso la viva voce di Umberto, ma da parte di un rappresentante dell'organizzazione monarchica.

La vicenda è comunque tuttora oggetto di controversia tra le opposte fazioni, che sostengono altrettanto opposte tesi.
Go to the top of the page
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
- Vale   I Savoia Chiedono I Danni Allo Stato Italiano   20 Nov 2007 - 22:42
- - Dani80   L'esilio dei Savoia è stata una assurdità: che...   20 Nov 2007 - 23:04
- - Senbee Norimaki   la risposta del Governo è stata stupenda: che chie...   20 Nov 2007 - 23:09
|- - Dani80   Le presunte responsabilità storiche riguardano sol...   20 Nov 2007 - 23:18
|- - Mod   CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 20 Nov 2007 ...   21 Nov 2007 - 12:43
|- - Skafranz   CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 20 Nov 2007 ...   21 Nov 2007 - 14:14
- - Vale   Sembee...ti dò PIENAMENTE ragione   20 Nov 2007 - 23:11
- - Senbee Norimaki   No no, qui si parla di un omicidio compiuto da una...   20 Nov 2007 - 23:28
|- - Dani80   Sembee stai facendo un casino da matti: I Savoia s...   20 Nov 2007 - 23:48
|- - Dani80   CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 20 Nov 2007 ...   21 Nov 2007 - 00:07
||- - Stefano79   CITAZIONE (Dani80 @ 21 Nov 2007 - 00...   21 Nov 2007 - 09:17
||- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (Dani80 @ 21 Nov 2007 - 00...   21 Nov 2007 - 09:38
||- - Dani80   VORREI CHIARIRE 2 PUNTI IMPORTANTI DELLA QUESTIONE...   21 Nov 2007 - 10:17
|- - Skafranz   CITAZIONE (Dani80 @ 20 Nov 2007 - 23...   21 Nov 2007 - 14:16
- - te toa   Io non li avrei neanche riammessi in Italia.   20 Nov 2007 - 23:57
|- - mick74   CITAZIONE (te toa @ 20 Nov 2007 - 22...   21 Nov 2007 - 00:41
- - Maifermo   Penso che si riferisca a Vittorio Emanuele quando ...   21 Nov 2007 - 00:03
- - Dani80   VITTORIO EMANUELE E EMANUELE FILIBERTO NON SONO ER...   21 Nov 2007 - 10:38
|- - LLEAR   CITAZIONE (Dani80 @ 21 Nov 2007 - 10...   21 Nov 2007 - 10:55
|- - Skafranz   CITAZIONE (Dani80 @ 21 Nov 2007 - 10...   21 Nov 2007 - 14:19
- - Senbee Norimaki   Riguardo al punto 1: bene, la famiglia reale chied...   21 Nov 2007 - 10:42
- - Mastro   CITAZIONE (Dani80 @ 21 Nov 2007 - 01...   21 Nov 2007 - 10:49
- - Senbee Norimaki   L'esilio è stato giusto in forma transitoria. ...   21 Nov 2007 - 10:59
- - Faye   Ma Dani80 è anche filomonarchico? Se aggiunge an...   21 Nov 2007 - 11:00
- - 2pac   Quali sarebbero le altre figurine?   21 Nov 2007 - 11:07
- - Barone   ...potevamo lasciarli in svizzera...ci son voluti ...   21 Nov 2007 - 11:07
- - Redfires   Avanti Savoia...................andate a cagare   21 Nov 2007 - 11:08
- - Mastro   Dal Messaggero di oggi (visto che Senbee vuole sem...   21 Nov 2007 - 11:13
- - Senbee Norimaki   per Moni Ovadia!   21 Nov 2007 - 11:21
- - Redfires   RE: I Savoia Chiedono I Danni Allo Stato Italiano   21 Nov 2007 - 11:26
- - Senbee Norimaki   Sulla controversie sulla successione Aosta-Savoia,...   21 Nov 2007 - 12:40
- - Senbee Norimaki   MITICA WIKIPEDIA!!!! Guardate com...   21 Nov 2007 - 14:11
- - andrek   I Savoia dimostrano ancora una volta con questi at...   21 Nov 2007 - 14:16
- - Dani80   Faye sono monarchico ma in riferimento ai legittim...   21 Nov 2007 - 14:27
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (Dani80 @ 21 Nov 2007 - 14...   21 Nov 2007 - 14:43
- - Senbee Norimaki   In effetti se ci fosse ancora la monarchia credo c...   21 Nov 2007 - 14:37
- - graograman   Dani 80 utente del semestre PER FAVORE DIO LO VU...   21 Nov 2007 - 14:45
|- - Dani80   Senbee non hai capito quello che ho scritto riguar...   21 Nov 2007 - 14:59
- - Redfires   Io riconosco solo ER Conte Tacchia .....e ricorda...   21 Nov 2007 - 14:50
- - Senbee Norimaki   Guarda che ho capito benissimo, tant'è vero ch...   21 Nov 2007 - 15:31
- - axettone   E infatti hanno lasciato spazio al concetto di ugu...   21 Nov 2007 - 15:38
- - moretz84   Sarà anche che i Savoia hanno rovinato l'itali...   21 Nov 2007 - 15:38
- - Maifermo   CITAZIONE Esistono tuttavia in Italia due enti, di...   21 Nov 2007 - 16:12
- - Mastro   Tornando ai danni... non è neanche paragonabile il...   21 Nov 2007 - 16:32
- - moretz84   le leggi raziali in primis darei la colpa al gover...   21 Nov 2007 - 16:36
|- - Mastro   CITAZIONE (moretz84 @ 21 Nov 2007 - 18...   21 Nov 2007 - 17:04
- - moretz84   infatti noi come loro paghiamo le conseguenze....m...   21 Nov 2007 - 17:09
- - moretz84   con questo non gli darei mai i soldi....perchè a s...   21 Nov 2007 - 17:14
- - Dani80   In molti Stati come Spagna e Inghilterra mantengon...   21 Nov 2007 - 17:45
- - Mastro   Tra le cose buone che ha fatto l'ultimo Re, c...   21 Nov 2007 - 17:52
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (Mastro @ 21 Nov 2007 - 17...   21 Nov 2007 - 18:00
- - moretz84   è quello che dico io...cosa diavolo centrano quest...   21 Nov 2007 - 17:53
- - Senbee Norimaki   Dani80, è il concetto di nobiltà che è vergognoso....   21 Nov 2007 - 17:55
- - Stefano79   Domanda OT: "Savoia" è il cognome? o è ...   21 Nov 2007 - 18:05
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (Stefano79 @ 21 Nov 2007 - 18...   21 Nov 2007 - 18:30
- - moretz84   sì ma il governo dovrebbe darli veramente quei sol...   21 Nov 2007 - 18:17
- - Senbee Norimaki   Il governo ha detto solo: se voi ci fate causa per...   21 Nov 2007 - 18:26
- - Stefano79   Quindi l'idota si chiama Vittorio Emanuele di ...   21 Nov 2007 - 18:34
- - Senbee Norimaki   Il loro cognome all'anagrafe è "Di Savoia...   21 Nov 2007 - 18:42
- - Stefano79   Ah ok credevo che avessero un doppio cognome come ...   21 Nov 2007 - 18:45
- - Senbee Norimaki   Ah a in moltissimi casi è così. Non mi risulta per...   21 Nov 2007 - 18:49
- - monefromfrara   mo dai, che i savoia sono scappati come i ladri la...   21 Nov 2007 - 19:03
- - Senbee Norimaki   Mischiate col guano secco, ovviamente!   21 Nov 2007 - 19:07
- - Faye   Ah, la nobiltà. Gente di un certo livello!...   21 Nov 2007 - 19:41
- - kia   mi trovo (per la prima volta forse) daccordissimo ...   21 Nov 2007 - 20:44
|- - Dani80   Gli altri membri della famiglia Savoia prendono le...   21 Nov 2007 - 21:23
- - Senbee Norimaki   ^_^ Grazie, queste citazioni sono molto gustose. ...   21 Nov 2007 - 21:35
|- - Dani80   Anche Umberto II e famigliari hanno sempre saputo ...   21 Nov 2007 - 21:44
- - Leite   We Dani , smettila di parlare di minkiate dai su ...   21 Nov 2007 - 21:50
- - Koros   A me la cosa fa sorridere. Di certo non posso bias...   22 Nov 2007 - 00:35
|- - Dani80   CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 21 Nov 2007 ...   22 Nov 2007 - 09:56
|- - Leite   CITAZIONE (Koros @ 22 Nov 2007 - 00...   22 Nov 2007 - 19:16
- - moretz84   Gli possono dare un contentino...una villetta e un...   22 Nov 2007 - 11:50
|- - Mastro   Io direi che non gli diamo una ceppa.   22 Nov 2007 - 11:52
- - Faye   Io direi che di ceppe se ne meriterebbero parecchi...   22 Nov 2007 - 13:00
|- - Dani80   LA NORMA COSTITUZIONALE DEL NON RICONOSCIMENTO DEI...   22 Nov 2007 - 13:28
- - Senbee Norimaki   Beh fatta la legge trovato l'inganno, purtropp...   22 Nov 2007 - 13:38
- - Gi@c   Io butterei fuori tutte le tombe dei Savoia dal Pa...   22 Nov 2007 - 13:41
- - bzbiz   Ho già mandato una mail al mio avvocato. Credo ci...   22 Nov 2007 - 14:19
|- - Le Big Mac   CITAZIONE (bzbiz @ 22 Nov 2007 - 14...   22 Nov 2007 - 14:54
- - andrek   Mi dicono che i Borboni hanno intenzione di fare c...   22 Nov 2007 - 14:47
|- - Dani80   Qualche precedente c'è: il Re di Romania Miche...   22 Nov 2007 - 14:49
- - bzbiz   Beh Rutelli con gli americani ci sta provando... ...   22 Nov 2007 - 15:18
|- - Dani80   Motivazione ricorso: ''Lo Stato - scrive E...   22 Nov 2007 - 16:27
- - Stefano79   Ma fatemi ridere   22 Nov 2007 - 16:35
|- - Dani80   VORREI CHE QUALCUNO FACESSE UN DISCORSO GIURIDICO...   22 Nov 2007 - 16:51
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (Dani80 @ 22 Nov 2007 - 16...   22 Nov 2007 - 17:50
- - Barone   vedi a mandarli in esilio... bisognava ammazzarli ...   22 Nov 2007 - 16:56
- - Galen   Io a questa richiesta risponderei con il grande Ed...   22 Nov 2007 - 17:04
- - Barone   a morte !   22 Nov 2007 - 18:00
|- - Dani80   Secondo i Savoia, lo Stato italiano ha violato la...   22 Nov 2007 - 18:33
- - Senbee Norimaki   Violato la Costituzione? Ma se l'esilio era sc...   22 Nov 2007 - 19:02
- - Frabe   Per rispondere a Dani: un bel link ovviamente... c...   22 Nov 2007 - 19:03
- - Senbee Norimaki   E per citare alcuni burrascosi trascorsi... that...   22 Nov 2007 - 19:05
- - Maifermo   CITAZIONE Lorenzo Cuocolo Mi ha fatto l'esam...   23 Nov 2007 - 06:16
- - moretz84   beh io emanuele filiberto ce lo vedrei a governare...   23 Nov 2007 - 10:58
|- - Dani80   Essendo decaduto Vittorio Emanuele dai diritti din...   23 Nov 2007 - 11:18
|- - Mastro   CITAZIONE (moretz84 @ 23 Nov 2007 - 12...   23 Nov 2007 - 12:23
- - moretz84   Penso che la monarchia in italia non ci sarà mai p...   23 Nov 2007 - 11:31
- - kia   poverini voglio loro il risarcimento...ma andate a...   23 Nov 2007 - 17:39
2 Pagine V   1 2 >


Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 18 Jun 2024 - 00:46


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)