IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

> Bertone Vs La Repubblica, no, non il designer...
bzbiz
messaggio 25 Oct 2007 - 13:19
Messaggio #1


Garantito al limone
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 11412
Iscritto il: 1 August 2006
Età: 40
Da: SoFe (South Ferrara)
Utente Nr.: 1152



Sintesi:

Il quotidiano la Repubblica pubblica (scusate il gioco di parole) un'inchiesta sui costi della Chiesa Cattolica per i contribuenti italiani. Il Segretario Di Stato Vaticano esprime la sua opinione a riguardo... Repubblica risponde a sua volta...

Radio Vaticana
dichiarazioni di Bertone riportate da Repubblica: Link (in fondo alla pagina le puntate dell'inchiesta)

La risposta di Repubblica:
La Repubblica
Go to the top of the page
+Quote Post
 
Start new topic
Risposte
Senbee Norimaki
messaggio 26 Oct 2007 - 11:02
Messaggio #2


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Ma infatti quello che si contesta è decisamente la sproporzione, non il fatto in sé.
È giustissimo che lo Stato faccia degli sgravi fiscali ai meritevoli, e una legge dice già chiaramente che ci sono degli sgravi per tutte le associazioni umanitarie e senza scopo di lucro.

Ma il dossier di Repubblica fa vedere che ci sono ben altri privilegi, del tutto folli e sproporzionati.
Go to the top of the page
+Quote Post
Dani80
messaggio 26 Oct 2007 - 12:48
Messaggio #3


Gago
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1607
Iscritto il: 3 September 2007
Utente Nr.: 2779



CITAZIONE (Bonny @ 26 Oct 2007 - 01:44) *
ps. Dani80, tu parli d'istituzione religiosa.. qui si parla di Stato sovrano monarchico ed indipendente che riceve aiuti illegittimi da un'altro Stato, vessandone inutilmente ed ingordamente i cittadini. permettendosi di imporre forzatamente le sue idee e di fare affari sul nostro territorio senza pagare un cazzo di tasse!! come cazzo fai a far passare un albergo a 5 stelle come luogo di culto?!?! BESTEMMIA

La Cei è l'assemblea dei vescovi italiani, è la Chiesa italiana, non è il Vaticano, che è un'entità a sé e uno Stato sovrano i rapporti con il quale sono governati da un Concordato. La Cei risponde allo Stato italiano, con il quale ha stipulato un'intesa, approvata dal Parlamento. La Cei ha le sue «finanze», il Vaticano ha conti separati. Non spiegarlo vuol dire indurre in un giudizio scorretto. Per fare un esempio, Marcinkus rappresentava il Vaticano, e Ruini è stato per vent'anni a capo della Cei, dunque la nomina di Ruini non c'entra con quanto era accaduto in Vaticano ai tempi dello scandalo Ior.
Fonte: http://www.cadlweb.org/cms//Page_2219.html
CITAZIONE (Stefano79 @ 26 Oct 2007 - 11:35) *
Al di là che non si è mai sentito che se una nazione vince una guerra poi deve pagare i danni a quella che ha perso.

Nel 1929, si giunse ai Patti Lateranensi, che comprendevano un Concordato e un Trattato che regolava anche i rapporti finanziari. Il Trattato ristabiliva il principio di quel "rimborso" per la confisca dello Stato Pontificio e dei beni ecclesiastici che lo stesso governo italiano del 1870 aveva giudicato necessario. Si stabilì così che l'Italia avrebbe versato 750 milioni in contanti e che si sarebbe accollata alcuni oneri come quello di uno stipendio ai sacerdoti "in cura d'anime". Quello stipendio, in parte era fondato sui crediti che la Chiesa vantava verso lo Stato italiano, in parte derivava dalle nuove funzioni pubbliche - come la celebrazione e la registrazione dei matrimoni con rito religioso, aventi però anche validità civile che i Patti attribuivano alla Chiesa. Dunque, le concessioni economiche del 1929, motivo di tanto scandalo per la polemica anticlericale, non erano un "regalo", il frutto di qualche favore "costantiniano", ma la copertura (seppure, solo parziale) di un debito determinato dalle spoliazioni del XIX secolo. È in questa prospettiva storica che andrebbe giudicata la revisione dei Patti Lateranensi ad opera del governo non di un democristiano ma di un socialista come Bettino Craxi. In quella revisione, tra l'altro, si supera il concetto, pur del tutto legittimo alla luce del diritto internazionale, di "rimborso" e si instaura quello della contribuzione volontaria della quale lo Stato si limita a fare da esattore. Il famoso "otto per mille", dunque, va inquadrato in una più che secolare vicenda della storia italiana.
Fonte: http://www.chiesasanmelchiade.it/mostra_ar...hp?articolo=149
CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 26 Oct 2007 - 12:02) *
Ma infatti quello che si contesta è decisamente la sproporzione, non il fatto in sé.
È giustissimo che lo Stato faccia degli sgravi fiscali ai meritevoli, e una legge dice già chiaramente che ci sono degli sgravi per tutte le associazioni umanitarie e senza scopo di lucro.
Ma il dossier di Repubblica fa vedere che ci sono ben altri privilegi, del tutto folli e sproporzionati.

Buona parte delle critiche si appuntano sul famoso otto per mille, che i contribuenti possono destinare anche ad altre confessioni religiose, e che è nato come «rimborso» concordato dello Stato per i beni confiscati alla Chiesa, mentre prima l'Italia pagava direttamente i parroci, spendendo molto di più. Con una battuta, un caro amico prete che è il mio consigliere spirituale, dice: «Se non vogliono più versare una quota, che è libera e volontaria, ci ridiano le nostre proprietà, a cominciare dal Quirinale, che era l'abitazione del Papa, per arrivare al Parlamento, che era sede dei Tribunali, il Mons Citurius, il monte delle citazioni». Lo stipendio degli insegnanti di religione è invece un costo reale, ma non spetta certo alla Chiesa cattolica decidere di modificare l'accordo. Però le convenzioni con le scuole, e soprattutto con gli ospedali, sono state stipulate perché la Chiesa in quel caso presta un servizio allo Stato. Al Vaticano lo Stato italiano non dà denaro. I grandi eventi come il Giubileo sono stati di certo cofinanziati, ma per sostenere che l'Italia, e Roma, non ci abbia in ogni senso, dal turismo alle costruzioni al ritorno di immagine, guadagnato, ci vuole davvero una bella faccia tosta. Può darsi che in altri casi sia stato chiesto allo Stato un patrocinio, per esempio nell'ultimo incontro del papa con i giovani cattolici, ma è sicuramente piaciuto anche al Capo del governo farsi vedere vicino a Benedetto XVI a Loreto, davanti a tanta bella folla. Chiamiamoli costi pubblicitari, chiamiamolo uno spottone elettorale, e smettiamola di scandalizzarci. Con grande sicurezza si dice che l'Italia è quella che paga di più i suoi preti, e non è vero. In Germania e in Svizzera lo Stato paga tutto lo stipendio ai preti, ed è molto più alto di quello dei preti italiani, anzi è più del doppio, e paga anche tutte le spese delle chiese, il mantenimento e la ristrutturazione, perché sono considerate beni artistici e quindi pubblici. La quasi totalità dei soldi dell'otto per mille serve all'assistenza sociale, della quale è difficile negare al mondo cattolico il primato: cibo e alloggio ai poveri, ai drogati, assistenza domiciliare agli anziani, ai ragazzi che hanno problemi di inserimento sociale. Dovrebbero essere compito dello Stato o degli Enti locali, perciò diciamoci la verità, la Chiesa fa supplenza e fa risparmiare lo Stato! Se ci fosse anche questa voce in una Finanziaria, vogliamo scommettere che costerebbe almeno il doppio? Se gli scettici vogliono saperne di più, possono rivolgersi alla Caritas Italiana, che è propagazione della Cei, cioè la struttura in cui vanno a finire i fondi, basta farsi mostrare l'elenco dei progetti in tutto il mondo. Com’è che Don Liegro piace tanto ai fanatici della laicità, e Ruini, che gli ha sempre dato i soldi, è sospetto? Infine, l'Ici, l'imposta sugli immobili, ovvero il pretesto iniziale del contendere, da Roma a Bruxelles, forse perché è stata una decisione del governo Berlusconi nella sua ultima finanziaria. La Chiesa non la paga solo per gli immobili nei quali si fa un'attività sociale e non commerciale, a meno di non voler iscrivere le mense della Caritas sulle pagine gialle alla voce ristoranti. Non è un privilegio riservato alla Chiesa Cattolica, come si finge che sia, riguarda le organizzazioni non profit, e gli edifici di ogni religione, che siano devoluti ad attività di culto o non di culto. Magari per locali dove non si predica il Corano ma l'odio contro gli italiani? Può darsi, ma su questa parte della decisione non si levano proteste del governo né dei talebani laici. Dai conti che non tornano, Repubblica and company arrivano alla posizione politica della Chiesa, alla scarsa libertà, al prevalere del pensiero unico. Sarà perché Tarcisio Bertone ha detto che le tasse vanno pagate, ma devono essere giuste, sarà perché la figura e il progetto del nuovo papa spaventano? Sembra un’ingerenza, la stessa che rimproverano sempre alla Chiesa.
FONTE: http://www.cadlweb.org/cms//Page_2219.html
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 26 Oct 2007 - 14:06
Messaggio #4


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



CITAZIONE (Dani80 @ 26 Oct 2007 - 13:48) *
Buona parte delle critiche si appuntano sul famoso otto per mille


Eh no, allora non hai letto l'inchiesta.
Leggila, l'8 per mille è il minimo.

E l'8 per mille in sé io non lo contesto: io contesto il modo in cui vengono ripartiti i soldi di chi NON firma per l'8 per mile. Ma è un'altra storia. Gran parte dei privilegi vaticani non viene dall'8 per mille ma da esenzioni assurde (per esempio anche sugli immobili COMMERCIALI! A scopo di lucro! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_eek.gif) ) e a una miriade di altri privilegi assolutamente immorali.

Se a tutto questo sommiamo il fatto che la Chiesa è piena di LUSSO di ORO e di SFARZO (altrochè poveri e bisognosi! PARLIAMONE!) ben vnega l'indagine della Repubblica.

Le critiche di Bertone, con quello scandaloso "PIANTIAMOLA" intimato con protervia a un giornale LIBERO di un paese LIBERO, danno tutto il basso profilo morale della casta di parassiti che vive in Vaticano negli agi più scandalosi sotto la copertura delle "opere di bene".
Go to the top of the page
+Quote Post

Inserisci in questo messaggio
- bzbiz   Bertone Vs La Repubblica   25 Oct 2007 - 13:19
- - Peve   A volte tra amici quando uno si arrabbia cosi tant...   25 Oct 2007 - 15:45
- - Galen   CITAZIONE L’apertura alla fede in Dio porta solo f...   25 Oct 2007 - 15:58
|- - Dani80   Chi farnetica dagli scranni del Parlamento Europeo...   25 Oct 2007 - 16:24
|- - Galen   CITAZIONE (Dani80 @ 25 Oct 2007 - 17...   25 Oct 2007 - 16:37
|- - graograman   CITAZIONE (Dani80 @ 25 Oct 2007 - 17...   25 Oct 2007 - 16:42
||- - Dani80   Mi SPIEGO MEGLIO: pare si voglia dimenticare che l...   25 Oct 2007 - 16:56
||- - graograman   CITAZIONE (Dani80 @ 25 Oct 2007 - 17...   25 Oct 2007 - 17:00
||- - Stefano79   CITAZIONE (Dani80 @ 25 Oct 2007 - 17...   25 Oct 2007 - 17:14
||- - Dani80   Ammetto che il primo testo, essendo molto estremis...   25 Oct 2007 - 17:47
||- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (Dani80 @ 25 Oct 2007 - 18...   26 Oct 2007 - 09:00
||- - Stefano79   CITAZIONE (Dani80 @ 25 Oct 2007 - 18...   26 Oct 2007 - 10:35
|- - tasso85   CITAZIONE (Dani80 @ 25 Oct 2007 - 17...   25 Oct 2007 - 16:44
||- - Galen   Si, quell'articolo è davvero un capolavoro di ...   25 Oct 2007 - 16:51
|- - bzbiz   CITAZIONE (Dani80 @ 25 Oct 2007 - 17...   25 Oct 2007 - 16:49
- - Stefano79   Touché   25 Oct 2007 - 16:45
- - tasso85   si forse mi sono spiegato male, in effetti a livel...   25 Oct 2007 - 16:54
- - Galen   Hai fatto bene a spiegarti meglio... quel sito è d...   25 Oct 2007 - 17:00
- - tasso85   propongo un attacco DoS ai server che lo ospitano....   25 Oct 2007 - 17:04
- - graograman   io invece un confronto sincero e tranquillo di fro...   25 Oct 2007 - 17:07
- - Bonny   dal canto mio, adorando Curzio Maltese, non mi son...   26 Oct 2007 - 00:44
|- - Dani80   RISPOSTA AL SERVIZIO DI MALTESE SU "REPUBBLIC...   26 Oct 2007 - 08:33
- - Senbee Norimaki   Ma infatti quello che si contesta è decisamente la...   26 Oct 2007 - 11:02
|- - Dani80   CITAZIONE (Bonny @ 26 Oct 2007 - 01...   26 Oct 2007 - 12:48
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (Dani80 @ 26 Oct 2007 - 13...   26 Oct 2007 - 14:06
|- - Dani80   Ha ragione Bertone: giù le mani dalla Chiesa! ...   26 Oct 2007 - 18:27
|- - axettone   CITAZIONE (Dani80 @ 26 Oct 2007 - 19...   27 Oct 2007 - 14:41
- - Galen   Il cambiamento impone la reazione ™   26 Oct 2007 - 18:37
- - Bonny   Bertone, Volpe, Ruini, Ratzinger, ecc... zitti ed ...   27 Oct 2007 - 11:33
|- - Dani80   CITAZIONE (Bonny @ 27 Oct 2007 - 12...   27 Oct 2007 - 12:42
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (Dani80 @ 27 Oct 2007 - 13...   27 Oct 2007 - 15:49
|- - Dani80   Senbee: premesso che siamo in democrazia, come la ...   28 Oct 2007 - 12:20
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (Dani80 @ 28 Oct 2007 - 12...   28 Oct 2007 - 12:29
|- - Dani80   CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 28 Oct 2007 ...   28 Oct 2007 - 13:02
|- - Senbee Norimaki   CITAZIONE (Dani80 @ 28 Oct 2007 - 13...   28 Oct 2007 - 16:37
- - Bonny   beh quella è la mia opinione moderata.. fidati. qu...   28 Oct 2007 - 15:01
- - Peve   Senbee, da persona intelligente, quale ti ritengo,...   28 Oct 2007 - 16:45
- - Senbee Norimaki   C'è un'altra ipotesi: cita altri per non p...   28 Oct 2007 - 16:53
- - Peve   Si può essere... in ogni caso, a mio avviso, è un ...   28 Oct 2007 - 17:25
- - Le Big Mac   Figliuoli, capisco che qualcuno ce l'abbia a m...   28 Oct 2007 - 20:57
|- - Dani80   Coloro che scrivono nel forum dovrebbero rispettar...   29 Oct 2007 - 14:30
- - Le Big Mac   Dani pensavo fosse finito lì il discorso. Mi spieg...   29 Oct 2007 - 14:36
- - bzbiz   Quando ho aperto il topic lo sapevo che sarebbe fi...   29 Oct 2007 - 16:11
- - Frabe   ...io ti denunzio! (manca una faccina incazz...   29 Oct 2007 - 16:12
|- - Dani80   E' successo che dei forum siano stati messi so...   29 Oct 2007 - 21:44
- - Bonny   ho sentito di cose peggiori   29 Oct 2007 - 23:39


Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Passa a: Lineare · Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 2 Jun 2024 - 08:03


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)