IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

> [letteratura] Il Poeta Che C'è Negli Altri, spin-off
Vale
messaggio 29 Aug 2005 - 21:34
Messaggio #1


Multa paucis
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 9463
Iscritto il: 18 April 2005
Utente Nr.: 75



Spin-off de "Il poeta che c'è in noi" credo che non ci sia bisogno di aggiungere altro. Postate qui le poesie dei vostri autori preferiti.
Go to the top of the page
+Quote Post
7 Pagine V   1 2 3 > »   
Start new topic
Risposte (1 - 99)
Bagonghi
messaggio 29 Aug 2005 - 22:06
Messaggio #2


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Bannato
Messaggi: 120
Iscritto il: 22 August 2005
Utente Nr.: 260



(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_rolleyes.gif) non so perchè mi sento responsabile della nascita di questa discussione...
Go to the top of the page
+Quote Post
_prisca
messaggio 30 Aug 2005 - 09:26
Messaggio #3


la tedesca
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 431
Iscritto il: 28 June 2005
Età: 39
Da: ...dalle alpi con furore
Utente Nr.: 205



vi cito un estratto da un libro di Baricco, lui è uno scrittore, ma scrive come un poeta...

" Eppure, per quanto indubitabilmente sia meravigliosa la luce della sera, c'è qualcosa che ancora riesce ad essere più bello della luce della sera, ed è per la precisione quando, per incomprensibili giochi di correnti, scherzi di venti, bizzarrie del cielo, sgarbi reciproci di nubi difettose, e circostanze fortuite a decine, una vera collezione di casi, e di assurdi - quando, in quella luce irripetibile che è la luce della sera, inopinatamente, piove. C'è il sole, il sole della sera, e piove. Quello è il massimo. E non c'è uomo, per quanto limato dal dolore o sfinito dall'ansia, che di fronte a un'assurdità del genere non senta da qualche parte rigirarsi un'irrefrenabile voglia di ridere.
Poi magari non ride, veramente, ma se solo il mondo fosse un sospiro più clemente, riuscirebbe a ridere. Perche è come una colossale e universale gag, perfetta e irresistibile. Una cosa da non crederci. Perfino l'acqua, quella che ti casca sulla testa, a minute gocce prese di infilata dal sole basso sull'orizzonte, non sembra neanche acqua vera. Non ci sarebbe da stupirsi se ad assaggiarla si scoprisse che è zuccherata. Per dire. Comunque acqua non regolamentare. Tutt'una generale e spettacolare eccezione alle regole, una grandiosa presa per il sedere di qualsiasi logica. Un'emozione. Tanto che tra tutte le cose che poi finiscono per dare una giustificazione a questa altrimenti ridicola abitudine di vivere certo figura anche questa, in cima alle più nitide, alle più pulite: esserci, quando in quella luce irripetibile che è la luce della sera, inopinatamente, piove. Almeno una volta, esserci. "
Go to the top of the page
+Quote Post
Vale
messaggio 30 Aug 2005 - 17:29
Messaggio #4


Multa paucis
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 9463
Iscritto il: 18 April 2005
Utente Nr.: 75



CITAZIONE (Bagonghi @ 29 Aug 2005 - 23:06)
(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_rolleyes.gif) non so perchè mi sento responsabile della nascita di questa discussione...

Abbiamo risolto con poco, no? (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif)
E' bellissimo l'estratto Prisca! Da cosa è tratto?
Go to the top of the page
+Quote Post
_prisca
messaggio 30 Aug 2005 - 17:41
Messaggio #5


la tedesca
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 431
Iscritto il: 28 June 2005
Età: 39
Da: ...dalle alpi con furore
Utente Nr.: 205



da Castelli di Rabbia...come il seguente

"Gli erano entrate negli occhi, quelle due immagini, come l'istantanea percezione di una felicità assoluta e incondizionata. Se le sarebbe portate dietro per sempre. Perché è così che ti frega, la vita. Ti piglia quando hai ancora l'anima addormentata e ti semina dentro un'immagine, o un odore, o un suono che poi non te lo togli più. E quella lì era la felicità. Lo scopri dopo, quand'è troppo tardi. E già sei, per sempre, un esule: a migliaia di chilometri da quell'immagine, da quel suono, da quell'odore. Alla deriva."

ma il mio libro preferito di Baricco rimane Oceano Mare....

"La guardò. Ma d'uno sguardo per cui guardare già è una parola troppo forte. Sguardo meraviglioso che è vedere senza chiedersi nulla, vedere e basta. Qualcosa come due cose che si toccano - gli occhi e l'immagine- uno sguardo che non prende ma riceve, nel silenzio più assoluto della mente, l'unico sguardo che davvero ci potrebbe salvare - vergine di qualsiasi domanda, ancora non sfregiato dal vizio del sapere - sola innocenza che potrebbe prevenire le ferite delle cose quando da fuori entrano nel cerchio del nostro sentire-vedere-sentire- perché sarebbe nulla di più che un meraviglioso stare davanti, noi e le cose, e negli occhi ricevere il mondo - ricevere - senza domande, perfino senza meraviglia - ricevere -solo- ricevere- negli occhi - il mondo."
Go to the top of the page
+Quote Post
Vale
messaggio 30 Aug 2005 - 18:07
Messaggio #6


Multa paucis
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 9463
Iscritto il: 18 April 2005
Utente Nr.: 75



Che bello! Lo leggerò di sicuro! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/b-rabbit.gif)
Nel sito che ha segnalato Prisca ho trovato questa poesia, verissima secondo me!

Ama la vita così com'è
Amala pienamente,senza pretese;
amala quando ti amano o quando ti odiano,
amala quando nessuno ti capisce,
o quando tutti ti comprendono.

Amala quando tutti ti abbandonano,
o quando ti esaltano come un re.
Amala quando ti rubano tutto,
o quando te lo regalano.
Amala quando ha senso
o quando sembra non averlo nemmeno un pò.

Amala nella piena felicità,
o nella solitudine assoluta.
Amala quando sei forte,
o quando ti senti debole.
Amala quando hai paura,
o quando hai una montagna di coraggio.
Amala non soltanto per i grandi piaceri
e le enormi soddisfazioni;
amala anche per le piccolissime gioie.

Amala seppure non ti dà ciò che potrebbe,
amala anche se non è come la vorresti.
Amala ogni volta che nasci
ed ogni volta che stai per morire.
Ma non amare mai senza amore.

Non vivere mai senza vita!
Go to the top of the page
+Quote Post
_prisca
messaggio 30 Aug 2005 - 18:24
Messaggio #7


la tedesca
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 431
Iscritto il: 28 June 2005
Età: 39
Da: ...dalle alpi con furore
Utente Nr.: 205



(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/yuppi2.gif) beeeella!!
Go to the top of the page
+Quote Post
panzetta
messaggio 30 Aug 2005 - 20:20
Messaggio #8


Miss Ferraraforum 2006
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 533
Iscritto il: 6 June 2005
Età: 39
Da: ferrara
Utente Nr.: 150



ho letto tutte le altre..ma questa è veramente la piu bella.. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/sisi.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Vale
messaggio 30 Aug 2005 - 21:10
Messaggio #9


Multa paucis
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 9463
Iscritto il: 18 April 2005
Utente Nr.: 75



E' di Madre Teresa di Calcutta, pensa te! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Lerry Canaglia
messaggio 30 Aug 2005 - 21:16
Messaggio #10


Peso
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 2001
Iscritto il: 10 May 2005
Età: 39
Da: Paese dei Balocchi...!
Utente Nr.: 101



QUESTA LA SO A MEMORIA RAGA...ED è PIENA STRACOLMA DI SIGNIFICATI E RIFLESSIONI INTERIORI DELL'AUTORE...PURTROPPO UN PO' SCONOSCIUTO...
















M'illumino, d'immenso.













(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Lerry Canaglia
messaggio 30 Aug 2005 - 21:27
Messaggio #11


Peso
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 2001
Iscritto il: 10 May 2005
Età: 39
Da: Paese dei Balocchi...!
Utente Nr.: 101



Che burlone che sono...
ma non crediate che sia un ignorante in materia...


Per vivere non voglio
isole, palazzi, torri.
Che altissima allegria
vivere nei pronomi!

Getta via i vestiti,
i connotati, i ritratti;
non ti voglio così,
travestita da altra,
figlia sempre di qualcosa.
Ti voglio libera, pura,
irriducibile: tu.
Quando ti chiamerò, so bene,
fra tutte le genti
del mondo,
solo tu sarai tu.
E quando mi chiederai
chi è che ti chiama,
che ti vuole sua,
sotterrerò i nomi,
le pergamene, la storia.
Comincerò a distruggere quanto
m'hanno gettato addosso
da prima ancora ch'io nascessi.
E ritornato ormai
all'eterno anonimato
del nudo, della pietra, del mondo,
ti dirò:
"Io ti voglio, sono io".
Go to the top of the page
+Quote Post
Vale
messaggio 30 Aug 2005 - 21:45
Messaggio #12


Multa paucis
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 9463
Iscritto il: 18 April 2005
Utente Nr.: 75



Questo amore (Jacques Prévert)

Questo amore
Così violento
Così fragile
Così tenero
Così disperato
Questo amore
Bello come il giorno
Cattivo come il tempo
Quando il tempo e cattivo
Questo amore così vero
Questo amore così bello
Così felice
Così gioioso
Così irrisorio
Tremante di paura come un bambino quando e buio
Così sicuro dì sé
Come un uomo tranquillo nel cuore della notte
Questo amore che faceva paura
Agli altri
E li faceva parlare e impallidire
Questo amore tenuto d'occhio
Perché noi lo tenevamo d'occhio
Braccato ferito calpestato fatto fuori negato cancellato
Perché noi l'abbiamo braccato ferito calpestato fatto fuori negato cancellato
Questo amore tutt'intero
Così vivo ancora
E baciato dal sole
E' il tuo amore
E' il mio amore
E' quel che e stato
Questa cosa sempre nuova
Che non e mai cambiata
Vera come una pianta
Tremante come un uccello
Calda viva come l'estate
Sia tu che io possiamo
Andare e tornare possiamo
Dimenticare
E poi riaddormentarci
Svegliarci soffrire invecchiare
Addormentarci ancora
Sognarci della morte
Ringiovanire
E svegli sorridere ridere
Il nostro amore non si muove
Testardo come un mulo
Vivo come il desiderio
Crudele come la memoria
Stupido come i rimpianti
Tenero come il ricordo
Freddo come il marmo
Bello come il giorno
Fragile come un bambino
Ci guarda sorridendo
Ci parla senza dire
E io l'ascolto tremando
E grido
Grido per te
Grido per me
Ti supplico
Per te per me per tutti quelli che si amano
E che si sono amati
Oh sì gli grido
Per te per me per tutti gli altri
Che non conosco
Resta dove sei
Non andartene via
Resta dov'eri un tempo
Resta dove sei
Non muoverti
Non te ne andare
Noi che siamo amati noi t'abbiamo
Dimenticato
Tu non dimenticarci
Non avevamo che te sulla terra
Non lasciarci morire assiderati
Lontano sempre più lontano
Dove tu vuoi
Dacci un segno di vita
Più tardi, più tardi, di notte
Nella foresta del ricordo
Sorgi improvviso
Tendici la mano
Portaci in salvo.


(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_rolleyes.gif)

Messaggio modificato da Vale il 10 Sep 2005 - 22:00
Go to the top of the page
+Quote Post
Elaine
messaggio 30 Aug 2005 - 21:55
Messaggio #13


Bambanon
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 337
Iscritto il: 19 July 2005
Età: 37
Da: Melèè Island
Utente Nr.: 231



Aaaah quanto mi piace questo topic..stupende tutte le cose che avete postato e già che Vale ha tirato fuori Prevert allora io vi metto questa

I RAGAZZI CHE SI AMANO

I ragazzi che si amano si baciano in piedi
Contro le porte della notte
E i passanti che passano li segnano a dito
Ma i ragazzi che si amano
Non ci sono per nessuno
Ed è soltanto la loro ombra
Che trema nel buio
Suscitando la rabbia dei passanti
La loro rabbia il loro disprezzo
i loro risolini la loro invidia
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno
Loro sono altrove ben più lontano della notte
Ben più in alto del sole
nell'abbagliante splendore del loro primo amore.
Go to the top of the page
+Quote Post
Vale
messaggio 30 Aug 2005 - 22:04
Messaggio #14


Multa paucis
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 9463
Iscritto il: 18 April 2005
Utente Nr.: 75



Bella Elaine! Per continuare con Prévert:

Gli innamorati traditi

Io avevo una lampada a olio
tu la luce
chi ha venduto il lucignolo?


Geniale nella sua semplicità secondo me! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/ahsisi.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Elaine
messaggio 30 Aug 2005 - 22:07
Messaggio #15


Bambanon
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 337
Iscritto il: 19 July 2005
Età: 37
Da: Melèè Island
Utente Nr.: 231



Geniale davvero,sempre Prevert

SABBIE MOBILI

Demoni e meraviglie
Venti e maree
Lontano già si è ritirato il mare
E tu
Come alga dolcemente accarezzata al vento
Nella sabbia del tuo letto ti agiti sognando
Demoni e meraviglie
Venti e maree
Lontano già si è ritirato il mare
Ma nei tuoi occhi socchiusi
Due piccole onde son rimaste
Demoni e meraviglie
Venti e maree
Due piccole onde per annegarmi.


PARIS AT NIGHT

Tre fiammiferi accesi uno per uno nella notte.
Il primo per vederti il viso
Il secondo per vederti gli occhi
L'ultimo per vedere la tua bocca
E tutto il buio per ricordarmi queste cose
Mentre ti stringo fra le braccia.

IL TENERO E RISCHIOSO VOLTO DELL'AMORE


Il tenero e rischioso volto dell'amore
m'è apparso la sera
di un giorno troppo lungo
Forse era un arciere con l'arco
o forse un musicista con l'arpa
Io non so più
io non so nulla
Tutto quel che so
è che m'ha ferita
forse con una freccia
forse con un canto
Tutto quel che so
è che m'ha ferita
e ferita al cuore e per la vita
Scottante oh scottante ferita dell'amore.
Go to the top of the page
+Quote Post
Elaine
messaggio 30 Aug 2005 - 22:12
Messaggio #16


Bambanon
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 337
Iscritto il: 19 July 2005
Età: 37
Da: Melèè Island
Utente Nr.: 231



Lerry di chi è la poesia che hai postato?
Go to the top of the page
+Quote Post
MJ83®
messaggio 31 Aug 2005 - 03:30
Messaggio #17


Vaizard
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 12306
Iscritto il: 24 June 2005
Da: Ferrara
Utente Nr.: 194



Perché?

Perché?





L'autore non me lo ricordo (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_confused.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
_prisca
messaggio 31 Aug 2005 - 11:30
Messaggio #18


la tedesca
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 431
Iscritto il: 28 June 2005
Età: 39
Da: ...dalle alpi con furore
Utente Nr.: 205



adorrrrrro Prevert! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/yuppi2.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
nikyrai
messaggio 31 Aug 2005 - 11:54
Messaggio #19


Ex Admin
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 8130
Iscritto il: 25 March 2005
Età: 41
Da: Ferrara (e fin lì...)
Utente Nr.: 2



Quale dolce mela

Quale dolce mela che su alto
ramo rosseggia, alta sul più
alto; la dimenticarono i coglitori;
no, non fu dimenticata: invano
tentarono raggiungerla...

Saffo
Go to the top of the page
+Quote Post
Vale
messaggio 31 Aug 2005 - 12:26
Messaggio #20


Multa paucis
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 9463
Iscritto il: 18 April 2005
Utente Nr.: 75



Quando ti guardo cara mia bambina
che appena vivi, s'agita il mio cuore,
penso con gioia all'opera divina
che m'ha donato questo grande amore;

ma nel pensar più triste s'avvicina
un'ombra di tristezza, di dolore
ch'io, io te trascinai su questa china
ove tutto avvizzisce e alfine muore.

E allor perdono a te chieggio implorando
che nata sol tu sia a mio conforto
i mal a cui t'espongo tascurando.

Sii mio intimo canto appena sorto
alle gioie serene ripensando
vorrei appena nato fossi già morto.


Eliano Cavicchi (ovvero mio nonno...) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
nikyrai
messaggio 31 Aug 2005 - 12:28
Messaggio #21


Ex Admin
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 8130
Iscritto il: 25 March 2005
Età: 41
Da: Ferrara (e fin lì...)
Utente Nr.: 2



CITAZIONE (Vale @ 31 Aug 2005 - 13:26)
Quando ti guardo cara mia bambina
che appena vivi, s'agita il mio cuore,
penso con gioia all'opera divina
che m'ha donato questo grande amore;

ma nel pensar più triste s'avvicina
un'ombra di tristezza, di dolore
ch'io, io te trascinai su questa china
ove tutto avvizzisce e alfine muore.

E allor perdono a te chieggio implorando
che nata sol tu sia a mio conforto
i mal a cui t'espongo tascurando.

Sii mio intimo canto appena sorto
alle gioie serene ripensando
vorrei appena nato fossi già morto.


Eliano Cavicchi (ovvero mio nonno...) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif)

Sonetto endecasillabo! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_wink.gif)
Bello, molto!
Go to the top of the page
+Quote Post
Vale
messaggio 31 Aug 2005 - 12:29
Messaggio #22


Multa paucis
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 9463
Iscritto il: 18 April 2005
Utente Nr.: 75



Grazie Nico! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_tongue.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
_prisca
messaggio 31 Aug 2005 - 18:00
Messaggio #23


la tedesca
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 431
Iscritto il: 28 June 2005
Età: 39
Da: ...dalle alpi con furore
Utente Nr.: 205



oh che bravo il nonno (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_tongue.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
nikyrai
messaggio 31 Aug 2005 - 18:09
Messaggio #24


Ex Admin
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 8130
Iscritto il: 25 March 2005
Età: 41
Da: Ferrara (e fin lì...)
Utente Nr.: 2



Prima o poi (se la trovo) vi posto una mia poesia, scritta a 12 anni!
Avevo anche vinto un secondo posto ad un concorso con quel componimento.
E la storia che c'è dietro è ancora più romantica!

All'epoca mi piaceva da morire una ragazza, mia coetanea. La poesia era a tema amoroso e dedicata a lei.
L'avevo scritta per caso, e sempre per caso l'avevo fatta leggere alla mia professoressa d'italiano che assolutamente volle farmi partecipare al concorso.

Quando mi dissero che ero arrivato 2° a parimerito con un'altra persona, ero già abbastanza soddisfatto.

Però non potete immaginare la mia espressione quando, mentre ritiravo il premio, ho scoperto che l'altra persona arrivata 2° era la ragazza alla quale avevo dedicato la poesia.

Non le l'ho mai detto, ne mai le dirò nulla.
Go to the top of the page
+Quote Post
_prisca
messaggio 31 Aug 2005 - 18:14
Messaggio #25


la tedesca
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 431
Iscritto il: 28 June 2005
Età: 39
Da: ...dalle alpi con furore
Utente Nr.: 205



ooooh ma che cosa romantica!!!! magari lei aveva dedicato la sua poesia proprio a te (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_rolleyes.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_tongue.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
nikyrai
messaggio 31 Aug 2005 - 18:22
Messaggio #26


Ex Admin
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 8130
Iscritto il: 25 March 2005
Età: 41
Da: Ferrara (e fin lì...)
Utente Nr.: 2



CITAZIONE (_prisca @ 31 Aug 2005 - 19:14)
ooooh ma che cosa romantica!!!! magari lei aveva dedicato la sua poesia proprio a te  (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_rolleyes.gif)   (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_tongue.gif)

Ne dubito... la poesia era su ferrara! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/4.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
_prisca
messaggio 31 Aug 2005 - 18:25
Messaggio #27


la tedesca
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 431
Iscritto il: 28 June 2005
Età: 39
Da: ...dalle alpi con furore
Utente Nr.: 205



(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_rolleyes.gif) mmh... accidenti (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_tongue.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Vale
messaggio 1 Sep 2005 - 08:30
Messaggio #28


Multa paucis
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 9463
Iscritto il: 18 April 2005
Utente Nr.: 75



Dai Nico, che bello!!! Aspettiamo di leggerla! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Elaine
messaggio 1 Sep 2005 - 14:30
Messaggio #29


Bambanon
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 337
Iscritto il: 19 July 2005
Età: 37
Da: Melèè Island
Utente Nr.: 231



Si, si vogliamo leggerla (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/yuppi2.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
nikyrai
messaggio 1 Sep 2005 - 14:50
Messaggio #30


Ex Admin
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 8130
Iscritto il: 25 March 2005
Età: 41
Da: Ferrara (e fin lì...)
Utente Nr.: 2



Beh, nn aspettatevi chissà cosa... avevo 12 anni! (ed ero comunque più sveglio di quanto non sia oggi...)

Ho promesso a mio fratello dei soldi se la trova, ed ora sta mettendo sotto sopra la casa nella ricerca... spero che la trovi in fretta...
Go to the top of the page
+Quote Post
Vale
messaggio 1 Sep 2005 - 20:38
Messaggio #31


Multa paucis
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 9463
Iscritto il: 18 April 2005
Utente Nr.: 75



Ora ho capito perchè dici che Dodo è sempre pieno di soldi! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_tongue.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
nikyrai
messaggio 2 Sep 2005 - 12:05
Messaggio #32


Ex Admin
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 8130
Iscritto il: 25 March 2005
Età: 41
Da: Ferrara (e fin lì...)
Utente Nr.: 2



CITAZIONE (Vale @ 1 Sep 2005 - 21:38)
Ora ho capito perchè dici che Dodo è sempre pieno di soldi! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_tongue.gif)

Già... maledetto miliardario latifondista... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/aiua.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
MJ83®
messaggio 2 Sep 2005 - 18:55
Messaggio #33


Vaizard
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 12306
Iscritto il: 24 June 2005
Da: Ferrara
Utente Nr.: 194



Questa non è esattamente una poesia, ma mi piace e la posto lo stesso (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)

Una madre e suo figlio stanno camminando sulla spiaggia.
Ad un certo punto il bambino dice: "Mamma come si fa a mantenere un’amicizia?"
La madre guarda il figlio sorridendo e poi gli dice: "Raccogli un po’ di sabbia."
Il ragazzo si china e raccoglie una manciata di sabbia finissima.
La madre allora, sempre sorridendo: "Ora stringi il pugno…"
Il ragazzo stringe la mano attorno alla sabbia e vede che, più stringe,
più la sabbia gli esce dalla mano.
"Mamma, la sabbia se ne scappa…"
"Lo so, caro… Ora tieni la mano completamente aperta…"
Il ragazzo ubbidisce, ma una folata di vento porta via parte della rimanente.
"Anche così non riesco a tenerla…"
E la madre, sempre sorridendo:
"Adesso raccogline un altro po’, e tienila con la mano aperta a cucchiaio…
così.. abbastanza chiusa per custodire, e abbastanza aperta per la libertà".
Il ragazzo riprova, e questa volta la sabbia non sfugge dalla mano, ed è protetta dal vento.
"Ecco come far durare un’amicizia…"


-Anonimo
Go to the top of the page
+Quote Post
Vale
messaggio 2 Sep 2005 - 19:40
Messaggio #34


Multa paucis
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 9463
Iscritto il: 18 April 2005
Utente Nr.: 75



Com'è vero... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/sisi.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
_prisca
messaggio 3 Sep 2005 - 11:13
Messaggio #35


la tedesca
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 431
Iscritto il: 28 June 2005
Età: 39
Da: ...dalle alpi con furore
Utente Nr.: 205



già (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/sisi.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/sisi.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
potemkin
messaggio 3 Sep 2005 - 11:16
Messaggio #36


Mr Ferraraforum
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 10169
Iscritto il: 20 May 2005
Utente Nr.: 118



Verissimo. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/yuppi2.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Evil_Soul
messaggio 3 Sep 2005 - 12:08
Messaggio #37


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 11096
Iscritto il: 23 June 2005
Utente Nr.: 184



Vero, ma in parte.
Perchè la sabbia non ha desideri, pensieri, esigenze...
A volte gli amici si perdono lo stesso.
Ci vuole a volte anche la forza di subire delle ferite, per mantenere un'amicizia.

Comunque come aneddoto è bello. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/sisi.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Lerry Canaglia
messaggio 6 Sep 2005 - 21:33
Messaggio #38


Peso
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 2001
Iscritto il: 10 May 2005
Età: 39
Da: Paese dei Balocchi...!
Utente Nr.: 101



CITAZIONE (Elaine @ 30 Aug 2005 - 23:12)
Lerry di chi è la poesia che hai postato?

"La voce a te dovuta"


Ciò che tu sei
mi distrae da ciò che dici.

Lanci parole veloci
inghirlandate di risa,
e m'inviti ad andare
dove mi vorranno condurre.
Non ti do retta, non le seguo:
sto guardando
le labbra dove sono nate.

Guardi, improvvisa, lontano.
Fissi lo sguardo lì, su qualcosa,
non so che, e scatta subito
a capirla la tua anima
affilata, di saetta.
Io non guardo dove guardi:
sto vedendo te che guardi.

E quando tu desideri qualcosa
non penso a ciò che vuoi,
e non lo invidio: non importa.
Oggi lo vuoi, lo desideri;
domani lo scorderai
per un desiderio nuovo.
No. Ti attendo più oltre
dei limiti, dei termini.
In ciò che non deve mutare
rimango fermo ad amarti, nel puro
atto del tuo desiderio.
E non desidero più altro
che vedere te che ami.


Pedro Salinas
Go to the top of the page
+Quote Post
Elaine
messaggio 7 Sep 2005 - 16:34
Messaggio #39


Bambanon
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 337
Iscritto il: 19 July 2005
Età: 37
Da: Melèè Island
Utente Nr.: 231



Grazie Lerry,è proprio bella (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/sisi.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Elaine
messaggio 7 Sep 2005 - 16:39
Messaggio #40


Bambanon
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 337
Iscritto il: 19 July 2005
Età: 37
Da: Melèè Island
Utente Nr.: 231



CITAZIONE (MJ83® @ 2 Sep 2005 - 19:55)
Una madre e suo figlio stanno camminando sulla spiaggia.
Ad un certo punto il bambino dice: "Mamma come si fa a mantenere un’amicizia?"
La madre guarda il figlio sorridendo e poi gli dice: "Raccogli un po’ di sabbia."
Il ragazzo si china e raccoglie una manciata di sabbia finissima.
La madre allora, sempre sorridendo: "Ora stringi il pugno…"
Il ragazzo stringe la mano attorno alla sabbia e vede che, più stringe,
più la sabbia gli esce dalla mano.
"Mamma, la sabbia se ne scappa…"
"Lo so, caro… Ora tieni la mano completamente aperta…"
Il ragazzo ubbidisce, ma una folata di vento porta via parte della rimanente.
"Anche così non riesco a tenerla…"
E la madre, sempre sorridendo:
"Adesso raccogline un altro po’, e tienila con la mano aperta a cucchiaio…
così.. abbastanza chiusa per custodire, e abbastanza aperta per la libertà".
Il ragazzo riprova, e questa volta la sabbia non sfugge dalla mano, ed è protetta dal vento.
"Ecco come far durare un’amicizia…"

Già è così che deve essere...ne hai degli altri di aneddoti così?Questo è proprio carino.. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
MJ83®
messaggio 7 Sep 2005 - 18:24
Messaggio #41


Vaizard
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 12306
Iscritto il: 24 June 2005
Da: Ferrara
Utente Nr.: 194



Mmmmmmhhhh ci guardo, ma non sono sicuro di averne :dubbio:
Go to the top of the page
+Quote Post
Vale
messaggio 8 Sep 2005 - 09:56
Messaggio #42


Multa paucis
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 9463
Iscritto il: 18 April 2005
Utente Nr.: 75



Bella Lerry! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/sisi.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Lerry Canaglia
messaggio 8 Sep 2005 - 11:55
Messaggio #43


Peso
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 2001
Iscritto il: 10 May 2005
Età: 39
Da: Paese dei Balocchi...!
Utente Nr.: 101



(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_eek.gif) B) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_rolleyes.gif) Grazie rega lo so...è strapeso Pedro Salinas...mi sono innamorato anch'io del suo stile nello scrivere proprio con questo libro: " LA VOCE A TE DOVUTA"...Lo consiglio a tutti coloro che vogliono soffrire di cuore...e strippare con il partner interessato...
(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/ahsisi.gif) No dai...comunque ti prende e ti travolge se sei in situazioni simili... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/sisi.gif)
pian piano le scriverò tutte non preoccupatevi...!
Go to the top of the page
+Quote Post
Vale
messaggio 8 Sep 2005 - 14:14
Messaggio #44


Multa paucis
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 9463
Iscritto il: 18 April 2005
Utente Nr.: 75



Ho sceso, dandoti il braccio

Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale
e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino.
Anche così è stato breve il nostro lungo viaggio.
Il mio dura tuttora, né più mi occorrono
le coincidenze, le prenotazioni,
le trappole, gli scorni di che crede
che la realtà sia quella che si vede.

Ho sceso milioni di scale dandoti il braccio
non già perchè con quattr'occhi forse si vede di più.
Con te le ho scese perchè sapevo che di noi due
le sole vere pupille, sebbene tanto offuscate,
erano le tue.


Eugenio Montale
Go to the top of the page
+Quote Post
Neo
messaggio 9 Sep 2005 - 10:22
Messaggio #45


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3431
Iscritto il: 9 April 2005
Età: 40
Da: Fuckingham Palace
Utente Nr.: 63



odio l'ermetismo non sono poesie "vere"!!!! odio montale e anche suo "fratello" ungaretti....
Non esiste una vera e propria metrica ne una vera e propria retorica non sono poesie "lineari" (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_frown.gif) e poi parlano solo di infelicità e solitutdine.... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_cry2.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Neo
messaggio 9 Sep 2005 - 10:35
Messaggio #46


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3431
Iscritto il: 9 April 2005
Età: 40
Da: Fuckingham Palace
Utente Nr.: 63



giovanni pascoli la mia sera... questa è una poesia bella da leggere! ben scritta!

Il giorno fu pieno di lampi;

ma ora verranno le stelle,

le tacite stelle. Nei campi

c'è un breve gre gre di ranelle.

Le tremule foglie dei pioppi

trascorre una gioia leggiera.

Nel giorno, che lampi! Che scoppi!

Che pace, la sera!

Si devono aprire le stelle

nel cielo si tenero e vivo.

Là, presso le allegre ranelle,

singhiozza monotono un rivo.

Di tutto quel cupo tumulto,

di tutta quell'aspra bufera,

non resta che un dolce singulto

nell'umida sera.

E ', quella infinita tempesta,

finita in un rivo canoro.

Dei fulmini fragili restano

cirri di porpora e d'oro.

O stanco dolore, riposa!

La nube nel giorno più nera

fu quella che vedo più rosa

nell'ultima sera.

Che voli di rondini intorno!

che gridi nell'aria serena!

La fame del povero giorno

prolunga la garrula cena.

La parte , si piccola, i nidi

nel giorno non l'ebbero intera.

Né io……. e che voli, che gridi ,

mia limpida sera!

Don…don…e mi dicono,Dormi!

Mi cantano, Dormi! Sussurrano,

Dormi! Bisbigliano, Dormi!

là voci di tenebra azzurra…

Mi sembrano canti di culla,

che fanno ch'io torni com'era…

sentivo mia madre… poi nulla…

sul far della sera.
Go to the top of the page
+Quote Post
Vale
messaggio 9 Sep 2005 - 13:15
Messaggio #47


Multa paucis
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 9463
Iscritto il: 18 April 2005
Utente Nr.: 75



Sei la mia schiavitù sei la mia libertà

Sei la mia schiavitù sei la mia libertà
sei la mia carne che brucia
come la nuda carne delle notti d'estate
sei la mia patria
tu, coi riflessi verdi dei tuoi occhi
tu, alta e vittoriosa
sei la mia nostalgia
di saperti inaccessibile
nel momento stesso
in cui ti afferro


Nazim Hikmet
Go to the top of the page
+Quote Post
Neo
messaggio 9 Sep 2005 - 13:24
Messaggio #48


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3431
Iscritto il: 9 April 2005
Età: 40
Da: Fuckingham Palace
Utente Nr.: 63



fabrizio de andrè poeta e cantante

BOCCA DI ROSA

La chiamavano bocca di rosa
metteva l'amore, metteva l'amore,
la chiamavano bocca di rosa
metteva l'amore sopra ogni cosa.
Appena scese alla stazione
nel paesino di San Vicario
tutti si accorsero con uno sguardo
che non si trattava di un missionario.
C'è chi l'amore lo fa per noia
chi se lo sceglie per professione
bocca di rosa né l'uno né l'altro
lei lo faceva per passione.
Ma la passione spesso conduce
a soddisfare le proprie voglie
senza indagare se il concupito
ha il cuore libero oppure ha moglie.
E fu così che da un giorno all'altro
bocca di rosa si tirò addosso
l'ira funesta delle cagnette
a cui aveva sottratto l'osso.
Ma le comari di un paesino
non brillano certo in iniziativa
le contromisure fino a quel punto
si limitavano all'invettiva.
Si sa che la gente dà buoni consigli
sentendosi come Gesù nel tempio,
si sa che la gente dà buoni consigli
se non può più dare cattivo esempio.
Così una vecchia mai stata moglie
senza mai figli, senza più voglie,
si prese la briga e di certo il gusto
di dare a tutte il consiglio giusto.
E rivolgendosi alle cornute
le apostrofò con parole argute:
"il furto d'amore sarà punito- disse-
dall'ordine costituito".
E quelle andarono dal commissario
e dissero senza parafrasare:
"quella schifosa ha già troppi clienti
più di un consorzio alimentare".
E arrivarono quattro gendarmi
con i pennacchi con i pennacchi
e arrivarono quattro gendarmi
con i pennacchi e con le armi.
Il cuore tenero non è una dote
di cui sian colmi i carabinieri
ma quella volta a prendere il treno
l'accompagnarono malvolentieri.
Alla stazione c'erano tutti
dal commissario al sagrestano
alla stazione c'erano tutti
con gli occhi rossi e il cappello in mano,
a salutare chi per un poco
senza pretese, senza pretese,
a salutare chi per un poco
portò l'amore nel paese.
C'era un cartello giallo
con una scritta nera
diceva "Addio bocca di rosa
con te se ne parte la primavera".
Ma una notizia un po' originale
non ha bisogno di alcun giornale
come una freccia dall'arco scocca
vola veloce di bocca in bocca.
E alla stazione successiva
molta più gente di quando partiva
chi mandò un bacio, chi gettò un fiore
chi si prenota per due ore.
Persino il parroco che non disprezza
fra un miserere e un'estrema unzione
il bene effimero della bellezza
la vuole accanto in processione.
E con la Vergine in prima fila
e bocca di rosa poco lontano
si porta a spasso per il paese
l'amore sacro e l'amor profano.


(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/b-rabbit.gif) che grande
Go to the top of the page
+Quote Post
Vale
messaggio 9 Sep 2005 - 13:40
Messaggio #49


Multa paucis
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 9463
Iscritto il: 18 April 2005
Utente Nr.: 75



Adoro adoro adoro De André!!!!!! Grande Neo!!!!!! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/b-rabbit.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/23.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Neo
messaggio 9 Sep 2005 - 17:30
Messaggio #50


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3431
Iscritto il: 9 April 2005
Età: 40
Da: Fuckingham Palace
Utente Nr.: 63



è mitico (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_wink.gif) le sue canzoni che preferisco sono
1 Bocca di Rosa
2 Testamento
3 La guerra di Piero
Go to the top of the page
+Quote Post
Vale
messaggio 9 Sep 2005 - 17:59
Messaggio #51


Multa paucis
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 9463
Iscritto il: 18 April 2005
Utente Nr.: 75



CITAZIONE (Neo @ 9 Sep 2005 - 18:30)
è mitico (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_wink.gif) le sue canzoni che preferisco sono
1 Bocca di Rosa
2 Testamento
3 La guerra di Piero

Sono belle tutte alla fine! Ti aggiungo "Hotel Suprammonte"
Go to the top of the page
+Quote Post
Elaine
messaggio 10 Sep 2005 - 16:35
Messaggio #52


Bambanon
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 337
Iscritto il: 19 July 2005
Età: 37
Da: Melèè Island
Utente Nr.: 231



Citazione di Gabriele D'Annunzio

"Si vive per anni accanto a un essere umano, senza vederlo. Un giorno ecco che uno alza gli occhi e lo vede. In un attimo non si sa perchè, non si sa come, qualcosa si rompe: una diga tra due acque. E due sorti si mescolano, si confondono e precipitano."
Go to the top of the page
+Quote Post
Vale
messaggio 10 Sep 2005 - 21:50
Messaggio #53


Multa paucis
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 9463
Iscritto il: 18 April 2005
Utente Nr.: 75



Quello che può essere il riassunto dell'innamoramento insomma! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif) Bellissima frase (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/b-rabbit.gif)
Rimanendo in tema con D'Annunzio, vi posto una poesia che mi è sempre piaciuta moltissimo sia per il contenuto che per la musicalità. Mi fa sempre venire i brividi lungo la schiena (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_wink.gif)

La pioggia nel pineto

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parolo che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Ascolta. Piove
dalle nuvole sparse.
Piove su le tamerici
salmastre ed arse,
piove sui pini
scagliosi ed irti,
piove su i mirti
divini, su le ginestre fulgenti
di fiori accolti,
su i ginepri folti
di coccole aulenti,
piove su i nostri volti
silvani,
piove su le nostre mani
ignude,
su i nostri vestimenti
leggieri,
su i freschi pensieri
che l'anima schiude
novella,
su la favola bella
che ieri
t'illuse, che oggi m'illude,
o Ermione.

Odi? la pioggia cade
su la solitaria
verdura
con un crepitìo che dura
e varia nell'aria
secondo le fronde
più rade, men rade.
Ascolta. Risponde
al pianto il canto
delle cicale
che il pianto australe
non impaura,
né il ciel cinerino.
E il pino
ha un suono, e il mirto
altro suono, e il ginepro
altro ancora, stromenti
diversi
sotto innumerevoli dita.
E immersi
noi siam nello spirto
silvestre,
d'arborea vita viventi;
e il tuo volto ebbro
è molle di pioggia
come una foglia,
e le tue chiome
auliscono come
le chiare ginestre,
o creatura terrestre
che hai nome
Ermione.

Ascolta, ascolta. L'accordo
delle aeree cicale
a poco a poco
più sordo
si fa sotto il pianto
che cresce;
ma un pianto vi si mesce
più roco
che di laggiù sale,
dall'umida ombra remota.
Più sordo e più fioco
s'allenta, si spegne.
Sola una nota
ancor trema, si spegne,
risorge, trema, si spegne.
Non s'ode voce dal mare.
Or s'ode su tutta la fronda
crosciare
l'argentea pioggia
che monda,
il croscio che varia
secondo la fronda
più folta, men folta.
Ascolta.
La figlia dell'aria
è muta; ma la figlia
del limo lontana,
la rana,
canta nell'ombra più fonda,
chissà dove, chi sa dove!
E piove sulle tue ciglia,
Ermione.

Piove sulle tua ciglia nere
sì par che tu pianga
ma di piacere; non bianca
ma quasi fatta virente,
par da scorza tu esca.
E tutta la vita è in noi fresca
aulente,
il cuor nel petto è come pèsca
intatta,
tra le palpebre gli occhi
son come polle tre l'erbe,
i denti negli alveoli
son come mandorle acerbe.
E andiam di fratta in fratta,
or congiunti, or disciolti
(e il verde vigor rude
ci allaccia i malleoli
c'intrica i ginocchi)
chi sa dove, chi sa dove!
E piove sui nostri volti
silvani,
piove sulle nostre mani
ignude,
sui nostri vestimenti
leggieri,
sui freschi pensieri
che l'anima schiude
novella,
su la favola bella
che ieri
m'illuse, che oggi t'illude,
o Ermione.
Go to the top of the page
+Quote Post
Vale
messaggio 10 Sep 2005 - 22:12
Messaggio #54


Multa paucis
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 9463
Iscritto il: 18 April 2005
Utente Nr.: 75



Mah, 'sta sera esagero... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_rolleyes.gif)
Da "Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto" di Paulo Coelho

L'amore è sempre nuovo. Non importa che amiamo una, due, dieci volte nella vita: ci troviamo sempre davanti a una situazione che non conosciamo.
L'amore può condurci all'inferno o in paradiso, comunque ci porta sempre in qualche luogo.
E' necessario accettarlo, perchè esso è ciò che alimenta la nostra esistenza.
Se non lo accettiamo, moriremo di fame pur vedendo i rami dell'albero della vita carichi di frutti: non avremo il coraggio di tendere la mano e di coglierli.
E' necessario ricercare l'amore là dove si trova, anche se ciò potrebbe significare ore, giorni, settimane di delusione e di tristezza.
Perchè, nel momento in cui partiamo in cerca dell'amore, anche l'amore muove per venirci incontro, e ci salva...
Go to the top of the page
+Quote Post
_prisca
messaggio 15 Sep 2005 - 20:37
Messaggio #55


la tedesca
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 431
Iscritto il: 28 June 2005
Età: 39
Da: ...dalle alpi con furore
Utente Nr.: 205



bellissima Vale...adoro Coelho... e questo estratto è verissimo!
Go to the top of the page
+Quote Post
Barone
messaggio 16 Sep 2005 - 10:58
Messaggio #56


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 7670
Iscritto il: 9 June 2005
Età: 48
Da: una sporta di cazzi miei
Utente Nr.: 157



(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_cry2.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Vale
messaggio 16 Sep 2005 - 13:19
Messaggio #57


Multa paucis
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 9463
Iscritto il: 18 April 2005
Utente Nr.: 75



No no no Barone! Cosa c'è? (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_frown.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Barone
messaggio 16 Sep 2005 - 15:03
Messaggio #58


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 7670
Iscritto il: 9 June 2005
Età: 48
Da: una sporta di cazzi miei
Utente Nr.: 157



..mi sono commosso.. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Elaine
messaggio 16 Sep 2005 - 18:54
Messaggio #59


Bambanon
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 337
Iscritto il: 19 July 2005
Età: 37
Da: Melèè Island
Utente Nr.: 231



Stupendo Coelho, è uno dei miei scrittori preferiti....
Go to the top of the page
+Quote Post
Vale
messaggio 16 Sep 2005 - 18:55
Messaggio #60


Multa paucis
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 9463
Iscritto il: 18 April 2005
Utente Nr.: 75



Ancora Coelho

"Ogni essere umano, nel corso della propria esistenza, può adottare due atteggiamenti: costruire o piantare. I costruttori possono passare anni impegnati nel loro compito, ma presto o tardi concludono quello che stavano facendo. Allora si fermano, e restano lì, limitati dalle loro stesse pareti. Quando la costruzione è finita, la vita perde di significato. Quelli che piantano soffrono con le tempeste e le stagioni, raramente riposano. Ma, al contrario di un edificio, il giardino non cessa mai di crescere. Esso richiede l'attenzione del giardiniere, ma, nello stesso tempo, gli permette di vivere come in una grande avventura."
Go to the top of the page
+Quote Post
Rimo
messaggio 25 Nov 2005 - 01:11
Messaggio #61


Ex Admin
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 5211
Iscritto il: 25 March 2005
Età: 38
Da: Ferrara
Utente Nr.: 3



questa sera esagero io...

Amo in te


Amo in te
l'avventura della nave che va verso il polo
amo in te
l'audacia dei giocatori delle grandi scoperte
amo in te le cose lontane
amo in te l'impossibile
entro nei tuoi occhi come in un bosco
pieno di sole
e sudato affamato infuriato
ho la passione del cacciatore
per mordere nella tua carne.

amo in te l'impossibile
ma non la disperazione.

Nazim Hikmet
Go to the top of the page
+Quote Post
renford
messaggio 28 Nov 2005 - 23:29
Messaggio #62


Puvrìn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 6
Iscritto il: 27 November 2005
Età: 50
Da: piombino (li)
Utente Nr.: 425



bene....debutto in quessto forum con una poesia che mi ha sempre fatto sognare...fin da bambina...un po' lunga lo so...ma è una poesia profumata e piena d'amore...come un sogno...come i principi azzurri e i folletti nei boschi.... una poesia sottovoce...susurrata....come una magia....intima poesia.... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/6.gif)


PIOGGIA NEL PINETO

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Ascolta. Piove
dalle nuvole sparse.
Piove su le tamerici
salmastre ed arse,
piove sui pini
scagliosi ed irti,
piove su i mirti
divini,
su le ginestre fulgenti
di fiori accolti,
su i ginepri folti
di coccole aulenti,
piove su i nostri volti
silvani,
piove su le nostre mani
ignude,
su i nostri vestimenti
leggeri,
su i freschi pensieri
che l'anima schiude
novella,
su la favola bella
che ieri
t'illuse, che oggi m'illude,
o Ermione.

Odi? La pioggia cade
su la solitaria
verdura
con un crepitio che dura
e varia nell'aria secondo le fronde
più rade, men rade.
Ascolta. Risponde
al pianto il canto
delle cicale
che il pianto australe
non impaura,
né il ciel cinerino.
E il pino
ha un suono, e il mirto
altro suono, e il ginepro
altro ancora, stromenti
diversi
sotto innumerevoli dita.
E immensi
noi siam nello spirito
silvestre,
d'arborea vita viventi;
e il tuo volto ebro
è molle di pioggia
come una foglia,
e le tue chiome
auliscono come
le chiare ginestre,
o creatura terrestre
che hai nome
Ermione.

Ascolta, Ascolta. L'accordo
delle aeree cicale
a poco a poco
più sordo
si fa sotto il pianto
che cresce;
ma un canto vi si mesce
più roco
che di laggiù sale,
dall'umida ombra remota.
Più sordo e più fioco
s'allenta, si spegne.
Sola una nota
ancor trema, si spegne,
risorge, trema, si spegne.
Non s'ode su tutta la fronda
crosciare
l'argentea pioggia
che monda,
il croscio che varia
secondo la fronda
più folta, men folta.
Ascolta.
La figlia dell'aria
è muta: ma la figlia
del limo lontana,
la rana,
canta nell'ombra più fonda,
chi sa dove, chi sa dove!
E piove su le tue ciglia,
Ermione.

Piove su le tue ciglia nere
sì che par tu pianga
ma di piacere; non bianca
ma quasi fatta virente,
par da scorza tu esca.
E tutta la vita è in noi fresca
aulente,
il cuor nel petto è come pesca
intatta,
tra le palpebre gli occhi
son come polle tra l'erbe,
i denti negli alveoli
son come mandorle acerbe.
E andiam di fratta in fratta,
or congiunti or disciolti
( e il verde vigor rude
ci allaccia i melleoli
c'intrica i ginocchi)
chi sa dove, chi sa dove!
E piove su i nostri volti
silvani,
piove su le nostre mani

ignude,
su i nostri vestimenti
leggeri,
su i freschi pensieri
che l'anima schiude
novella,
su la favola bella
che ieri
m'illuse, che oggi t'illude,
o Ermione.


G. D'Annunzio
Go to the top of the page
+Quote Post
pottydj
messaggio 29 Nov 2005 - 00:08
Messaggio #63


....alla vecchia....
Gruppo icone

Gruppo: Amministratore
Messaggi: 27586
Iscritto il: 26 March 2005
Età: 39
Da: P Rio
Utente Nr.: 4



wow!!! ottima scelta, renford!

intanto di dò il benvenuto su Ferraraforum (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_wink.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
MJ83®
messaggio 29 Nov 2005 - 08:55
Messaggio #64


Vaizard
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 12306
Iscritto il: 24 June 2005
Da: Ferrara
Utente Nr.: 194



Se questo è un uomo - Primo Levi

Voi che vivete sicuri
Nelle vostre tiepide case,
Voi che trovate tornando a sera
Il cibo caldo e visi amici
Considerate se questo è un uomo
Che lavora nel fango
Che non conosce pace
Che lotta per mezzo pane
Che muore per un sì o per un no.
Considerate se questa è una donna,
Senza capelli e senza nome
Senza più forza di ricordare
Vuoti gli occhi e freddo il grembo
Come una rana d’inverno.
Meditate che questo è stato:
Vi comando queste parole.
Scolpitele nel vostro cuore
Stando in casa andando per via,
Coricandovi alzandovi;
Ripetetele ai vostri figli.
O vi si sfaccia la casa,
La malattia vi impedisca
I vostri nati torcano il viso da voi.
Go to the top of the page
+Quote Post
La Regina Di Cuo...
messaggio 9 Dec 2005 - 10:50
Messaggio #65


Puvrìn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 9
Iscritto il: 8 December 2005
Utente Nr.: 449



C'è uno scrittore che ho scoperto non molto tempo fa e che mi ha colpito...Anche se magari non si può parlare proprio di "poesia", inserisco un brano che mi piace molto (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/ahsisi.gif) :

Sull'amicizia
-Kahlil Gibran

E un adolescente disse: Parlaci dell'Amicizia.
E lui rispose dicendo:
Il vostro amico è il vostro bisogno saziato.
E' il campo che seminate con amore e mietete con riconoscenza.
E' la vostra mensa e il vostro focolare.
Poiché, affamati, vi rifugiate in lui e lo ricercate per la vostra pace.

Quando l'amico vi confida il suo pensiero, non negategli la vostra approvazione, né abbiate paura di contraddirlo.
E quando tace, il vostro cuore non smetta di ascoltare il suo cuore:
Nell'amicizia ogni pensiero, ogni desiderio, ogni attesa nasce in silenzio e viene condiviso con inesprimibile gioia.
Quando vi separate dall'amico non rattristatevi:
La sua assenza può chiarirvi ciò che in lui più amate, come allo scalatore la montagna è più chiara della pianura.
E non vi sia nell'amicizia altro scopo che l'approfondimento dello spirito.
Poiché l'amore che non cerca in tutti i modi lo schiudersi del proprio mistero non è amore, ma una rete lanciata in avanti e che afferra solo ciò che è vano.

E il meglio di voi sia per l'amico vostro.
Se lui dovrà conoscere il riflusso della vostra marea, fate che ne conosca anche la piena.
Quale amico è il vostro, per cercarlo nelle ore di morte?
Cercatelo sempre nelle ore di vita.
Poiché lui può colmare ogni vostro bisogno, ma non il vostro vuoto.
E condividete i piaceri sorridendo nella dolcezza dell'amicizia.
Poiché nella rugiada delle piccole cose il cuore ritrova il suo mattino e si ristora.
Go to the top of the page
+Quote Post
Maifermo
messaggio 31 Jan 2006 - 10:35
Messaggio #66


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3011
Iscritto il: 21 January 2006
Età: 39
Da: Pitcairn Island
Utente Nr.: 529



"La mia vita e' monotona. Io do la caccia alle galline, e gli uomini danno la caccia a me. Tutte le galline si assomigliano, e tutti gli uomini si assomigliano. E io mi annoio percio'. Ma se tu mi addomestichi, la mia vita sara' illuminata. Conoscero' un rumore di passi che sara' diverso da tutti gli altri. Gli altri passi mi fanno nascondere sotto terra. Il tuo, mi fara' uscire dalla tana, come una musica. E poi, guarda! Vedi, laggiu' in fondo, dei campi di grano? Io non mangio il pane e il grano, per me e' inutile. I campi di grano non mi ricordano nulla. E questo e' triste! Ma tu hai dei capelli color dell'oro. Allora sara' meraviglioso quando mi avrai addomesticato. Il grano, che e' dorato, mi fara' pensare a te. E amero' il rumore del vento nel grano..."
La volpe tacque e guardo' a lungo il piccolo principe:
"Per favore... addomesticami", disse.
"Volentieri", disse il piccolo principe, "ma non ho molto tempo, pero'. Ho da scoprire degli amici, e da conoscere molte cose".
"Non si conoscono che le cose che si addomesticano", disse la volpe. "Gli uomini non hanno piu' tempo per conoscere nulla. Comprano dai mercanti le cose gia' fatte. Ma siccome non esistono mercanti di amici, gli uomini non hanno piu' amici. Se tu vuoi un amico addomesticami!"
"Che cosa bisogna fare?" domando' il piccolo principe.
"Bisogna essere molto pazienti", rispose la volpe. "In principio tu ti sederai un po' lontano da me, cosi', nell'erba. Io ti guardero' con la coda dell'occhio e tu non dirai nulla. Le parole sono una fonte di malintesi. Ma ogni giorno tu potrai sederti un po' piu' vicino..."
Il piccolo principe ritorno' l'indomani.
"Sarebbe stato meglio ritornare alla stessa ora", disse la volpe.
"Se tu vieni, per esempio, tutti i pomeriggi alle quattro, dalle tre io comincero' ad essere felice. Col passare dell'ora aumentera' la mia felicita'. Quando saranno le quattro, incomincero' ad agitarmi e ad inquietarmi; scopriro' il prezzo della felicita'! Ma se tu vieni non si sa quando, io non sapro' mai a che ora prepararmi il cuore... Ci vogliono i riti".
"Che cos'e' un rito?" disse il piccolo principe.
"Anche questa e' una cosa da tempo dimenticata", disse la volpe. "E' quello che fa un giorno diverso dagli altri giorni, un'ora dalle altre ore. C'e' un rito, per esempio, presso i miei cacciatori. Il giovedi ballano con le ragazze del villaggio. Allora il giovedi e' un giorno meraviglioso! Io mi spingo sino alla vigna. Se i cacciatori ballassero in un giorno qualsiasi, i giorni si assomiglierebbero tutti, e non avrei mai vacanza".
Cosi' il piccolo principe addomestico' la volpe.
E quando l'ora della partenza fu vicina:
"Ah!" disse la volpe, "... piangero'".
"La colpa e' tua", disse il piccolo principe, "io, non ti volevo far del male, ma tu hai voluto che ti addomesticassi..."
"E' vero", disse la volpe.
"Ma piangerai!" disse il piccolo principe.
"E' certo", disse la volpe.
"Ma allora che ci guadagni?"
"Ci guadagno", disse la volpe, "il colore del grano".

Scusate la lunghezza ma questa parte mi piace nella sua totalità...
Non sono riuscito a tagliarla.
E' "Il piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry

Messaggio modificato da Maifermo il 31 Jan 2006 - 10:36
Go to the top of the page
+Quote Post
mary-)
messaggio 31 Jan 2006 - 12:20
Messaggio #67


Bambanon
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 326
Iscritto il: 19 April 2005
Età: 37
Utente Nr.: 77



Questa poesia è attaccata nella mia camera, esattamente di fianco al mio letto..
La tengo lì come promemoria e so che tante volte, leggendola, mi ha ricordato chi sono, che cosa vorrei essere, ma soprattutto mi ha allontanato da quello che NON voglio diventare.


Chi muore (Ode alla Vita) - PABLO NERUDA

Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi,chi non cambia la marcia, chi non rischia e non cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce.

Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su bianco e i puntini sulle "i", piuttosto che un insieme di emozioni, proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso,quelle che fanno battere il cuore davanti all'errore e ai sentimenti.

Lentamente muore chi non capovolge il tavolo, chi è infelice sul lavoro, chi non rischia la certezza per l'incertezza, per inseguire un sogno, chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai consigli sensati.

Lentamente muore chi non legge, chi non viaggia, chi non ascolta musica, chi non trova grazia in se stesso.

Muore lentamente chi distrugge l'amor proprio, chi non si lascia aiutare, chi passa i giorni a lamentarsi della propria sfortuna o della pioggia incessante.

Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo, chi non fa domande sugli argomenti che non conosce, chi non risponde quando gli chiedono qualcosa che non conosce.

Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare.

Soltanto l'ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità...
Go to the top of the page
+Quote Post
NvO
messaggio 10 Feb 2006 - 13:14
Messaggio #68


sciuscià
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4413
Iscritto il: 18 May 2005
Utente Nr.: 115



CITAZIONE (nikyrai @ 31 Aug 2005 - 20:09) *
Prima o poi (se la trovo) vi posto una mia poesia, scritta a 12 anni!


All'epoca mi piaceva da morire una ragazza, mia coetanea. La poesia era a tema amoroso e dedicata a lei.
L'avevo scritta per caso, e sempre per caso l'avevo fatta leggere alla mia professoressa d'italiano che assolutamente volle farmi partecipare al concorso.

Quando mi dissero che ero arrivato 2° a parimerito con un'altra persona, ero già abbastanza soddisfatto.

Però non potete immaginare la mia espressione quando, mentre ritiravo il premio, ho scoperto che l'altra persona arrivata 2° era la ragazza alla quale avevo dedicato la poesia.

Non le l'ho mai detto, ne mai le dirò nulla.



ah!! lo Sturm und Drang! e già! che storia strappalacrime vecchio mio! mi ero dimenticato dei tuoi trascorsi da poeta!

..ma mica avevi 12 anni?! lo so che non avresti mai pensato che i tuoi amici rozzi e analfabeti si prendessero la briga di leggere queste pagine, invece, beccato!

certo i tuoi amici oltre che rozzi e analfabeti sono alcoolizzati e tossicodipendenti, il che apre uno spiraglio al dubbio.. se mi sbaglio correggimi..
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 10 Feb 2006 - 14:12
Messaggio #69


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Strano che nessuno abbia ancora citato Neruda. In genere è il preferito di tutti.
Sotto con la prima:

------------------------
È bello, amore, sentirti vicino a me nella notte,
invisibile nel tuo sogno, seriamente notturna,
mentre io districo le mie preoccupazioni
come fossero reti confuse.

Assente il tuo cuore naviga per i sogni,
ma il tuo corpo così abbandonato respira
cercandomi senza vedermi, completando il mio sonno
come una pianta che si duplica nell'ombra.

Eretta, sarai un'altra che vivrà domani,
ma delle frontiere perdute nella notte,
di quest'essere e non essere in cui ci troviamo

qualcosa resta che ci avvicina nella luce della vita
come se il sigillo dell'ombra indicasse
col fuoco le sue segrete creature.
Go to the top of the page
+Quote Post
mary-)
messaggio 10 Feb 2006 - 14:29
Messaggio #70


Bambanon
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 326
Iscritto il: 19 April 2005
Età: 37
Utente Nr.: 77



Nessuno l'ha mai citato? (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/dont.u.get.it.4.gif)
Sanbee..leggi due post sopra!
Comunque bellissima anche quella postata da te!
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 10 Feb 2006 - 14:35
Messaggio #71


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Ops! Perdonatemi, ho dormito solo due ore stanotte...

Ne posto un'altra sempre di Pablo Neruda per me meravigliosa:

---------------------------------
Due amanti felici fanno un solo pane,
una sola goccia di luna nell'erba,
lascian camminando due ombre che s'uniscono,
lasciano un solo sole vuoto in un letto.

Di tutte le verità scelsero il giorno:
non s'uccisero con fili, ma con un aroma
e non spezzarono la pace né le parole.
È la felicità una torre trasparente.

L'aria, il vino vanno coi due amanti,
gli regala la notte i suoi petali felici,
hanno diritto a tutti i garofani.

Due amanti felici non hanno fine né morte,
nascono e muoiono più volte vivendo,
hanno l'eternità della natura.

Messaggio modificato da Senbee Norimaki il 10 Feb 2006 - 18:09
Go to the top of the page
+Quote Post
Fede_
messaggio 11 Feb 2006 - 19:29
Messaggio #72


Bambanon
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 376
Iscritto il: 2 February 2006
Età: 42
Da: Ferrara
Utente Nr.: 545



Premetto che sono abbastanza (=molto) ignIorante in materia.
Ma mi è sempre rimasto impresso:
"...si sta come d'autunno sugli alberi le foglie..."

Messaggio modificato da Fede_ il 13 Feb 2006 - 19:00
Go to the top of the page
+Quote Post
ellyz
messaggio 11 Feb 2006 - 20:29
Messaggio #73


Al Mèi!
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1837
Iscritto il: 31 December 2005
Da: Ferrara
Utente Nr.: 488



Soldati di ungaretti
in poche righe dice un mondo
Go to the top of the page
+Quote Post
pottydj
messaggio 11 Feb 2006 - 20:30
Messaggio #74


....alla vecchia....
Gruppo icone

Gruppo: Amministratore
Messaggi: 27586
Iscritto il: 26 March 2005
Età: 39
Da: P Rio
Utente Nr.: 4



taldig, è stracorta (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
ellyz
messaggio 11 Feb 2006 - 20:32
Messaggio #75


Al Mèi!
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1837
Iscritto il: 31 December 2005
Da: Ferrara
Utente Nr.: 488



vero! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/b-rabbit.gif)
però certe volte meglio poco ma buono!
anche se a me l'ermetismo non piace molto questa è veramente bella
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 11 Feb 2006 - 21:52
Messaggio #76


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Sì è Ungaretti, Soldati. Meraviglioso.
Magari senza l'accento su "sta" (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Frabe
messaggio 12 Feb 2006 - 03:50
Messaggio #77


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3788
Iscritto il: 28 May 2005
Da: autunno 2002
Utente Nr.: 134



Il mio poeta (poeta involontario) preferito rimane Vujadin Boskov:
vi posto le sue opere migliori

Rigore è quando arbitro fischia
Rigore è quando arbitro dà, non quando guardalinee dà
Meglio perdere una partita 6-0 che sei partite 1-0
Un grande giocatore vede autostrade dove altri solo sentieri
Meglio perdere 4-0 che perdere 5-0 (al termine di Inter-Napoli 4-0)
Palla a noi, giochiamo noi, palla a loro, giocano loro
Partita dura novanta minuti e finisce quando arbitro fischia
Per vincere partita bisogna fare piu' gol
Io penso che per segnare bisogna tirare in porta
Pagliuca uscito dall'area come cervo esce da foresta
Vince squadra che sbaglia meno, noi sbagliato di piu' e perso
Pallone entra quando Dio vuole

Messaggio modificato da Frabe il 12 Feb 2006 - 03:53
Go to the top of the page
+Quote Post
Marv
messaggio 12 Feb 2006 - 04:17
Messaggio #78


Veudo
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1106
Iscritto il: 18 September 2005
Età: 117
Da: legoland
Utente Nr.: 306



I POETA IE DI FALS. BONA
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 12 Feb 2006 - 19:59
Messaggio #79


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Questa poesia di Neruda è FURIOSA, la adoro e mi mette una passione sfrenata ogni volta che la leggo. E poi come in tutte le poesie di Neruda c'è la "stilettata al cuore" (come dice Faye) finale:

Sete di te m'incalza nelle notti affamate.
Sei tutta spume agili e leggere
e i baci ti percorrono e t'irrigano i giorni.
Il mio gesto, la mia ansietà, pendono dal tuo sguardo.
Vaso di risonanze e di stelle prigioniere.
Son stanco, tutte le foglie cadono, muoiono.
Cadono, muoiono gli uccelli. Cadono, muoiono le vite.
Stanco, son stanco. Vieni, desiderami, fammi vibrare.
Oh, mia povera illusione, mia accesa ghirlanda!
L'ansia cade, muore. Cade, muore il desiderio.
Cadono, muoiono le fiamme nella notte infinita.

Fiammata di luci, colomba di crete bionde,
liberami da questa notte che incalza e distrugge.

Sommergimi nel tuo nido di vertigine e di carezza.
Desiderami, trattienimi.
L'ebbrezza all'ombra fiorita dei tuoi occhi,
le cadute, i trionfi, gli sbalzi della febbre.
Amami, amami, amami.
In piedi ti grido! Amami.
Infrango la mia voce gridandoti e faccio ore di fuoco
nella notte pregna di stelle e di levrieri.
Infrango la mia voce e grido. Donna, amami, desiderami.
La mia voce arde nei venti, la mia voce che cade e muore.

Stanco. Son stanco. Fuggi. Allontanati. Estinguiti.
Non imprigionare la mia sterile testa tra le tue mani.
Mi segnino la fronte le fruste del gelo.
La mia inquietudine si sferzi con i venti dell'Atlantico.
Fuggi. Allontanati. Estinguiti. La mia anima deve star sola.
Deve crocifiggersi, sbriciolarsi, rotolare,
versarsi, contaminarsi sola,
aperta alla marea dei pianti,
ardendo nel ciclone delle furie,
eretta tra i monti e tra gli uccelli,
distruggersi, sterminarsi sola,
abbandonata e unica come un faro di spavento.

Messaggio modificato da Senbee Norimaki il 12 Feb 2006 - 20:01
Go to the top of the page
+Quote Post
Koros
messaggio 16 Feb 2006 - 17:10
Messaggio #80


Ciocapiàt
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 437
Iscritto il: 14 February 2006
Età: 41
Da: Ferrara
Utente Nr.: 586



Ulisse - Umberto Saba

Nella mia giovinezza ho navigato
lungo le coste dalmate. Isolotti
a fior d'onda emergevano, ove raro
un uccello sostava intento a prede,
coperti d'alghe, scivolosi, al sole
belli come smeraldi. Quando l'alta
marea e la notte li annullava, vele
sottovento sbandavano più al largo,
per fuggirne l'insidia. Oggi il mio regno
è quella terra di nessuno. Il porto
accende ad altri i suoi lumi; me al largo
sospinge ancora il non domato spirito,
e della vita il doloroso amore.


Messaggio modificato da Koros il 16 Feb 2006 - 17:11
Go to the top of the page
+Quote Post
2pac
messaggio 18 Feb 2006 - 17:36
Messaggio #81


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 15014
Iscritto il: 2 September 2005
Età: 44
Da: Ferrara-Bologna
Utente Nr.: 279



Le avranno sicuramente già postate ma per me sono meravigliose:

ELISABETH BARRET BROWNING

In quanti modi t'amo? Lascia che conti.
Ti amo nell'alto, nel vasto, nel profondo
cui l'anima si tende quando, sentendosi
non vista, si protende ai confini
dell'Essere e dell'Ideale Grazia. Ti amo
nel più modesto uso quotidiano, dal sole
alla candela. Come chi lotta per Giustizia
t'amo, libera. Come chi dagli onori fugga
t'amo, pura. Con la passione di antiche pene
t'amo e con puerile fede. Ti amo
con l'amore che credevo perduto coi miei
perduti santi, - ti amo col respiro, il riso,
i pianti di tutta la mia vita! - e, Dio
mi conforti, meglio ti amerò dopo la morte.

***

Se devi amarmi, per null'altro sia
se non che per amore; Mai non dire:
"L'amo per il sorriso, per lo sguardo,
la gentilezza del parlare, il modo
di pensare così conforme al mio,
che mi rese sereno un giorno". Queste
son tutte cose che posson mutare,
Amato, in sé o per te, un amore
così sorto potrebbe poi morire.
E non amarmi per pietà di lacrime
che bagnino il mio volto. Può scordare
il pianto chi ebbe a lungo il tuo conforto,
e perderti. Soltanto per amore
amami - e per sempre, per l'eternità.
Go to the top of the page
+Quote Post
Gi@c
messaggio 15 Mar 2006 - 11:14
Messaggio #82


Veudo
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 817
Iscritto il: 30 March 2005
Età: 45
Da: Frara
Utente Nr.: 28



A SILVIO

Vita assaporata

Vita preceduta

Vita inseguita

Vita amata

Vita vitale

Vita ritrovata

Vita splendente

Vita disvelata

Vita nova


Sandro Bondi
Go to the top of the page
+Quote Post
2 di Picche
messaggio 28 Mar 2006 - 13:51
Messaggio #83


Puvrìn
Gruppo icone

Gruppo: Bannato
Messaggi: 23
Iscritto il: 17 February 2006
Utente Nr.: 601



...........................

Messaggio modificato da 2 di Picche il 10 Apr 2006 - 22:55
Go to the top of the page
+Quote Post
A.L.G.
messaggio 30 Mar 2006 - 16:12
Messaggio #84


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 9423
Iscritto il: 8 March 2006
Età: 40
Utente Nr.: 630



Questa di Saffo mi piace molto

Esser morta vorrei veramente.
Mi lasciava piangendo,
e tra molte cose mi disse:
"Ahimè, è terribile ciò che proviamo,
o Saffo: ti lascio, non per mio volere".
E a lei io rispondevo:
"Va' pure contenta, e di me
serba il ricordo: tu sai quanto t'amavo.
Se non lo sai, ti voglio
ricordare...
cose belle noi godevamo.
Molte corone di viole,
di rose e di crochi insieme
cingevi al capo, accanto a me,
e intorno al collo morbido
molte collane intrecciate,
fatte di fiori.
E tutto il corpo ti ungevi
di unguento profumato...
e di quello regale.
E su soffici letti
saziavi il desiderio

...

E non vi era danza
né sacra festa...
da cui noi fossimo assenti
né bosco sacro...
Go to the top of the page
+Quote Post
2pac
messaggio 4 Apr 2006 - 14:24
Messaggio #85


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 15014
Iscritto il: 2 September 2005
Età: 44
Da: Ferrara-Bologna
Utente Nr.: 279



Non so se c'è già,io cmq la posto:

Pablo Neruda -Ode alla vita-

Lentamente muore chi diventa schiavo dell`abitudine,
ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marca,
chi non rischia e cambia colore dei vestiti, chi non parla a chi non conosce.
Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce il nero su
bianco e i puntini sulle "i" piuttosto che un insieme di emozioni,
proprio quelle che fanno brillare gli occhi, quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso,
quelle che fanno battere il cuore davanti
all`errore e ai sentimenti.


Lentamente muore chi non capovolge il tavolo, chi è infelice sul lavoro,
chi non rischia la certezza per l`incertezza,
per inseguire un sogno,
chi non si permette almeno una volta nella vita di fuggire ai consigli sensati.
Lentamente muore chi non viaggia, chi non legge, chi non ascolta musica,
chi non trova grazia in se stesso.
Muore lentamente chi distrugge l`amor proprio,
chi non si lascia aiutare;
chi passa i giorni a lamentarsi della propria
sfortuna
o della pioggia incessante.
Lentamente muore chi abbandona un progetto prima di iniziarlo,
chi non fa domande sugli argomenti che non conosce,
chi non risponde quando gli chiedono qualcosa che conosce.
Evitiamo la morte a piccole dosi, ricordando sempre che essere vivo
richiede uno sforzo di gran lunga maggiore del semplice fatto di respirare.
Soltanto l`ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 4 Apr 2006 - 17:45
Messaggio #86


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Catullo è il mio preferito!

--------------------------------
In bocca e in culo ve lo ficcherò,
Furio ed Aurelio, checche bocchinare
che per due poesiole libertine
quasi un degenerato mi considerate.
Che debba esser pudico il poeta è giusto,
ma perché lo dovrebbero i suoi versi?
Hanno una loro grazia ed eleganza
solo se son lascivi, spudorati
e riescono a svegliare un poco di prurito,
non dico nei fanciulli, ma in qualche caprone
con le reni inchiodate dall'artrite.
E voi, perché leggete nei miei versi baci
su baci, mi ritenete un effeminato?
In bocca e in culo ve lo ficcherò.

-----------------------------------------------

Pedicabo ego vos et irrumabo,
Aureli pathice et cinaede Furi,
qui me ex versiculis meis putastis,
quod sunt molliculi, parum pudicum.
nam castum esse decet pium poetam
ipsum, versiculos nihil necesse est;
qui tum denique habent salem ac leporem,
si sunt molliculi ac parum pudici,
et quod pruriat incitare possunt,
non dico pueris, sed his pilosis
qui duros nequeunt movere lumbos.
vos, quod milia multa basiorum
legistis, male me marem putatis?
pedicabo ego vos et irrumabo.


Messaggio modificato da Senbee Norimaki il 27 Apr 2006 - 21:08
Go to the top of the page
+Quote Post
A.L.G.
messaggio 4 Apr 2006 - 18:40
Messaggio #87


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 9423
Iscritto il: 8 March 2006
Età: 40
Utente Nr.: 630



E molto sullo stile di Marziale!! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/b-rabbit.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 4 Apr 2006 - 20:38
Messaggio #88


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



E come tantissimi altri latini (anche se Catullo era il più corrosivo e geniale di tutti, in quanto a offese e e cattiverie, oltre che nel resto).
Il genere si chiamava invectiva, e oggi è scomparsa purtroppo dalla letteratura colta (tranne qualche raro caso negli anni '70). In realtà si tratta della parte più divertente e salace della poesia, un piacere infinito, un'arte che oggi ci è purtroppo negata dal "bempensiero" dominante.

Di Marziale me ne piace uno in particolare, quello famoso su Labieno:

Hai venduto, Labieno, tre poderi
Hai comprato, Labieno, tre sederi
Tu t'inculi, Labieno, tre poderi!
Go to the top of the page
+Quote Post
A.L.G.
messaggio 4 Apr 2006 - 21:39
Messaggio #89


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 9423
Iscritto il: 8 March 2006
Età: 40
Utente Nr.: 630



hahaha Bella me ne è rimasta impressa una:
Porzia (mi pare si chiamasse così, una tipa veramente orrenda )
a tutti la vuoi dare
senza nulla chiedere
vuoi darla senza dare
Mi sà che l'ho un pò scazzata ma la frase finale è giusta!!
Grande Marziale (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/b-rabbit.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
simone19
messaggio 6 Apr 2006 - 15:30
Messaggio #90


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 21679
Iscritto il: 30 March 2005
Età: 41
Da: Caserma Bevilacqua - Ferrara
Utente Nr.: 26



la mia preferita di marino peterlin:

la vita è un breve verso,
un lieve suono nel canto
dell'universo.
Oggi sei bambino,domani
già uomo. Un giorno ancora
e,vecchierello,
rincorri la tua morte.
La vita è un solo verso,
breve verso,
spesso lieto e più amaro,
è un gioco avaro
di bianco e nero
chiuso in un sacco.
Un continuo mutar di stadi,
un invecchiar del corpo.
La vita è solo un passo
dal nulla all'eterno.
Go to the top of the page
+Quote Post
simone19
messaggio 27 Apr 2006 - 14:32
Messaggio #91


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 21679
Iscritto il: 30 March 2005
Età: 41
Da: Caserma Bevilacqua - Ferrara
Utente Nr.: 26



PAESELLO di Marino Peterlin

ricordo un paese lassù in montagna,
ove il faggio autunno inrossa
e i verdi pini il verno imbianca,
col freddo suo bianco mantel di neve.
Rustiche casette,disposte in fila,
sono addossate all'erta montagna.
Sol la chiesetta rimane isolata,
ed ha un piazzale ove i bambini
s'adunan festanti a fare i pupazzi
goffi e rotondi,di neve e di stracci.
Tutti i comignoli mandano al cielo
alte colonne di fumo argentato.
Salgono in alto,si perdon nel nulla
come la voce della preghiera,
ma son felici,felici ognora
perchè giustizia serbano in cuore,
perchè son poveri,son miserabili,
non sanno odiare,san solo sognare
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 27 Apr 2006 - 21:07
Messaggio #92


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



EDIT: scusate non sapevo di offendere qualcuno commentando queste poesie. Rimuovo i commenti.

Messaggio modificato da Senbee Norimaki il 28 Apr 2006 - 11:31
Go to the top of the page
+Quote Post
A.L.G.
messaggio 27 Apr 2006 - 22:02
Messaggio #93


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 9423
Iscritto il: 8 March 2006
Età: 40
Utente Nr.: 630



ma dai non demolirlo!!!
Go to the top of the page
+Quote Post
simone19
messaggio 27 Apr 2006 - 22:47
Messaggio #94


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 21679
Iscritto il: 30 March 2005
Età: 41
Da: Caserma Bevilacqua - Ferrara
Utente Nr.: 26



CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 27 Apr 2006 - 22:07) *
Perdonami ma non mi piacciono per nulla le poesie che hai postato, sono infantili e hanno un vago sapore alla De Amicis, con la solita trita morale dell'innocenza della povertà.

A proposito: chi cazzo è 'sto Peterlin?!

ti do un consiglio:ritira quello che hai detto!!!
guarda che quando ti becco me la paghi...
i tuoi commenti da figo te li puoi mettere su per il culo visto che non sai un cazzo!!!

Messaggio modificato da simone19 il 27 Apr 2006 - 22:51
Go to the top of the page
+Quote Post
EllenAlliendj
messaggio 28 Apr 2006 - 00:24
Messaggio #95


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4802
Iscritto il: 26 November 2005
Utente Nr.: 421



no dai avra' un impostazione "infantile"come dici tu pero'io credo che la poesia sia una "cosa"personale,magari a te non trasmette niente,a lui si.
non vedo perche' essere cosi "duri"dai, non mi sembra il caso,e come se lui ti venisse a dire su a te che parli sempre della cultura "estera" o perche' guardi film solo japan..dai su raga siamo mica all'asilo e portiamo rispetto per le scelte altrui senza essere distruttivi come dici alg(luca,luca.corderooooooooo di montezemolo (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/4.gif) )
Go to the top of the page
+Quote Post
simone19
messaggio 28 Apr 2006 - 00:32
Messaggio #96


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 21679
Iscritto il: 30 March 2005
Età: 41
Da: Caserma Bevilacqua - Ferrara
Utente Nr.: 26



comunque l'autore di quelle poesie è mio zio..ha vissuto in paesino di montagna(quindi sa cos'è la fatica,la fame e la sofferenza a differenza di te)e ora è morto da un paio d'anni...quindi un pò più di rispetto da parte tua non guasterebbe affatto!!!!!
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 28 Apr 2006 - 11:30
Messaggio #97


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Mi scuso, e io cosa potevo saperne? Se non mi piacciono non mi piacciono, che cosa posso farci? Rimuovo comunque il messaggio.
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 28 Apr 2006 - 12:00
Messaggio #98


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



CITAZIONE (EllenAlliendj @ 28 Apr 2006 - 01:24) *
no dai avra' un impostazione "infantile"come dici tu pero'io credo che la poesia sia una "cosa"personale,magari a te non trasmette niente,a lui si.
non vedo perche' essere cosi "duri"dai, non mi sembra il caso,e come se lui ti venisse a dire su a te che parli sempre della cultura "estera" o perche' guardi film solo japan..dai su raga siamo mica all'asilo e portiamo rispetto per le scelte altrui senza essere distruttivi come dici alg(luca,luca.corderooooooooo di montezemolo (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/4.gif) )


No no, non critico TUTTO, criticavo solo QUELLE due poesie, esattamente come se lui mi dicesse che il film tal dei tali gli ha fatto schifo e che il regista in questione non gli piace per nulla, foss'anche il regista mio zio. Non vedo perché offendersi. Comunque ripeto: ognuno ha sensibilità diverse e non le voglio urtare, quindi ritiro le critiche.
Go to the top of the page
+Quote Post
simone19
messaggio 28 Apr 2006 - 12:03
Messaggio #99


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 21679
Iscritto il: 30 March 2005
Età: 41
Da: Caserma Bevilacqua - Ferrara
Utente Nr.: 26



c'è sempre modo e modo per dire il proprio pensiero...ci sono poesie che non mi piacciono su queto topic ma mica le analizzo dissacrondo loro o il loro autore....rispetto!!!!!
Go to the top of the page
+Quote Post
Gi@c
messaggio 28 Apr 2006 - 12:08
Messaggio #100


Veudo
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 817
Iscritto il: 30 March 2005
Età: 45
Da: Frara
Utente Nr.: 28



A me "paesello" piace... è rustica e genuina. Penso che rispecchi chi l'ha scritta e dove è nata, è semplice e schietta.
Go to the top of the page
+Quote Post

7 Pagine V   1 2 3 > » 
Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Lineare · Passa a: Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 9 Jun 2024 - 09:15


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)