IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

> Erasmus, qualcuno se ne intende?
Guzzo
messaggio 5 Jul 2005 - 13:53
Messaggio #1


Pòch ad bòn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 600
Iscritto il: 26 April 2005
Età: 39
Da: ferrara
Utente Nr.: 84



EDIT BY FRANZ

Erasmus è la parte del programma comunitario Socrates destinato, tra l'altro, alla mobilità degli studenti.
Il programma è aperto agli studenti iscritti all'Università di Ferrara cittadini di uno Stato membro della UE o di uno dei Paesi partecipanti al Programma (SEE, PECO, CIPRO), o che abbiano ottenuto lo stato di Rifugiato o Apolide in uno Stato membro. Se cittadino di Paese diverso dai precedenti, lo studente deve soggiornare regolarmente in Italia da almeno 5 anni ed aver ottenuto la carta di soggiorno.
Attraverso Erasmus gli studenti universitari possono trascorrere un periodo di studi in una delle Università europee partner dell'Università degli Studi di Ferrara. Durante questo periodo è possibile frequentare corsi e sostenere i relativi esami, preparare la tesi di laurea oppure effettuare un tirocinio (se previsto dall'ordinamento degli studi ).
La durata del soggiorno presso l'Università straniera dipende dall'accordo sottoscritto con le diverse sedi; la permanenza non può in ogni caso essere inferiore a 3 mesi né superiore a 12.
Il soggiorno di studio dovrà concludersi entro il 30 settembre dell'anno accademico nel quale si è partiti.

COME PARTECIPARE
Ogni anno, nel mese di febbraio, viene pubblicato il bando di partecipazione. Il bando è reperibile presso le sedi dei Dipartimenti, presso il Rettorato e sulla pagina Web dell'Università.
I candidati verranno selezionati sulla base dei criteri stabiliti dal bando; gli studenti che risulteranno vincitori godranno dello "status" di studente Erasmus che comporta i seguenti diritti:
# esenzione dal pagamento delle tasse universitarie presso la sede ospitante;
# fruizione dei servizi eventualmente attivati in loco (mense, collegi, ecc., a pagamento o gratuitamente)
# Partecipazione ad eventuali corsi di lingua attivati presso la sede straniera (a pagamento o gratuitamente)
# Riconoscimento dell'attività svolta all'estero da parte della Facoltà di appartenenza, se preventivamente concordata.
Agli studenti vincitori sarà inoltre assegnata una "Borsa di mobilità", a parziale copertura delle spese sostenute all'estero. Negli anni passati l'importo mensile della borsa, parte della quale è finanziata dall'Università di Ferrara, è oscillato tra 150,00 e 400,00 Euro.
La borsa di studio è strettamente legata allo svolgimento di attività didattiche all'estero ed alla durata della permanenza presso l'Ateneo ospitante.

RICONOSCIMENTO DELLE ATTIVITA'
Lo studente, prima della sua partenza, dovrà redigere, in accordo con i docenti interessati, un piano degli studi che intende seguire all'estero (o dell'attività didattica che intende fare). Tale piano sarà poi approvato formalmente dal Consiglio della struttura didattica competente.
Il piano di studi proposto può essere modificato, sempre in accordo con i docenti interessati.
Al suo rientro, lo studente consegnerà alla Segreteria Studenti un certificato ufficiale dell'Università ospitate attestante l'attività svolta. La Segreteria provvederà ad inoltrare tutta la documentazione al competente Consiglio di struttura didattica che riconoscerà gli studi fatti all'estero e convertirà anche il relativo voto.
Al fine della conferma della borsa di studio, lo studente dovrà inoltre consegnare all'Ufficio Relazioni Internazionali un certificato rilasciato dall'Università ospitante che comprovi la durata effettiva del soggiorno Erasmus.

Nuovi bandi per l'a.a. 2009-2010
Scadenza per la presentazione della candidatura: ore 12.00 del 18 marzo 2009

FINE EDIT BY FRANZ
________________________________________________________________________________


Il prox anno volevo partecipare al bando d'ammissione per un anno di studio all'estero, precisamente negli Stati Uniti, ho letto tutte le carte possibili immaginabili e credo di rientrare senza problemi nella graduatoria che conte. quindi la possibilità è concreta.

Però più che le "cartoffie" ufficiali volevo sentire opinioni di gente che c'è stata gioà ad un erasmus o ha un amico che l'ha fatto... quindi ogni consiglio è buono!

Messaggio modificato da Franz il 1 Feb 2009 - 17:42
Go to the top of the page
+Quote Post
5 Pagine V   1 2 3 > »   
Start new topic
Risposte (1 - 99)
cj@cc.gatech.edu
messaggio 27 Jul 2005 - 00:51
Messaggio #2


Gago
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1700
Iscritto il: 26 July 2005
Età: 115
Utente Nr.: 242



negli US, dove?
Go to the top of the page
+Quote Post
pucceddu setolos...
messaggio 29 Jul 2005 - 14:36
Messaggio #3


Mr.P3RF3TT1
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 3944
Iscritto il: 15 May 2005
Età: 41
Utente Nr.: 109



più si va avanti più mi chiedo cosa abbia a che fare l'università con lo studio....
Go to the top of the page
+Quote Post
Sasha
messaggio 29 Jul 2005 - 21:31
Messaggio #4


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 58
Iscritto il: 31 March 2005
Età: 42
Utente Nr.: 39



Ottima deduzione...

X guzzo: due anni fa sono stato per 5 mesi a studiare negli states, vicino a Boston; per qualsiasi info chiedi pure.
Secondo me l´Erasmus e´la cosa migliore che l´universita´ ti possa offrire; il mio consiglio e´ quello di andare qualsiasi posto ti offrano...
Go to the top of the page
+Quote Post
cj@cc.gatech.edu
messaggio 29 Jul 2005 - 22:42
Messaggio #5


Gago
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1700
Iscritto il: 26 July 2005
Età: 115
Utente Nr.: 242



il prob secondo me è che per molti erasmus = vacanza e in quel caso allora diventa una perdita di tempo e denaro.
Go to the top of the page
+Quote Post
potemkin
messaggio 6 Aug 2005 - 12:32
Messaggio #6


Mr Ferraraforum
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 10169
Iscritto il: 20 May 2005
Utente Nr.: 118



Secondo me invece è una figata atomica.nuovi posti nuova gente nuove donne..Poi già che ci sei te la studi con qlc altro...Per me è ottimo. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/sisi.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
*°Lu°*
messaggio 8 Aug 2005 - 23:51
Messaggio #7


Why not?!
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 5882
Iscritto il: 3 April 2005
Età: 36
Da: Copparotown
Utente Nr.: 49



l'unica cosa è l'unizio, ambientarsi ecc...l'importante è partire motivati e poi andrà liscio come l'olio...io spero di farlo quando sarà ora, una mia amica parte a settembre per la spagna....crewdo ke sia un'opportunità unika....

guzzo se ci vai poi ti vengo a trovareeee!!!ac figadaaa (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/yuppi2.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/yuppi2.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
zamo
messaggio 14 Aug 2005 - 11:43
Messaggio #8


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 101
Iscritto il: 25 May 2005
Da: ferrara
Utente Nr.: 128



(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/sisi.gif) ...andate in erasmus...poi mi racconterete...credo ke è naturale essere un pò indecisi....all'inizio anke io ero scettico...se andare o no a Vienna...ma poi6 mesi di divertimento + 2 esami e 1 tirocinio... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/sisi.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
cj@cc.gatech.edu
messaggio 14 Aug 2005 - 16:37
Messaggio #9


Gago
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1700
Iscritto il: 26 July 2005
Età: 115
Utente Nr.: 242



2 esami in 6 mesi ...nn saranno troppi? (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_rolleyes.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
MJ83®
messaggio 14 Aug 2005 - 17:51
Messaggio #10


Vaizard
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 12306
Iscritto il: 24 June 2005
Da: Ferrara
Utente Nr.: 194



CITAZIONE (pucceddu setoloso @ 29 Jul 2005 - 15:36)
più si va avanti più mi chiedo cosa abbia a che fare l'università con lo studio....

Prova a fare ingengeria e vedrai che senza studiare non vai avanti... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/61.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
pucceddu setolos...
messaggio 18 Aug 2005 - 14:13
Messaggio #11


Mr.P3RF3TT1
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 3944
Iscritto il: 15 May 2005
Età: 41
Utente Nr.: 109



mi stavo riferendo all'erasmus willy....... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/aiua.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
gatto
messaggio 19 Aug 2005 - 11:19
Messaggio #12


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Bannato
Messaggi: 138
Iscritto il: 8 August 2005
Utente Nr.: 246



L'erasmus è fiqo.Alla n.Deve essere in un posto giusto però secondo me. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/sisi.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
hubert
messaggio 19 Aug 2005 - 12:13
Messaggio #13


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4991
Iscritto il: 23 July 2005
Età: 39
Da: Rivombrosa
Utente Nr.: 238



Si alla fine non deve diventare solo una vacanza...
dev'essere un posto dove ti sgodi a studiare.
imho.
Go to the top of the page
+Quote Post
cj@cc.gatech.edu
messaggio 19 Aug 2005 - 12:22
Messaggio #14


Gago
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1700
Iscritto il: 26 July 2005
Età: 115
Utente Nr.: 242



CITAZIONE (gatto @ 19 Aug 2005 - 12:19)
Deve essere in un posto giusto però

Peccato che unife abbia delle destinazioni orribili (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mad.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
hubert
messaggio 19 Aug 2005 - 12:28
Messaggio #15


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4991
Iscritto il: 23 July 2005
Età: 39
Da: Rivombrosa
Utente Nr.: 238



ma io ho sentito che tra le possibilita' ci stanno pure le canarie....

non ho controllato...
Go to the top of the page
+Quote Post
cj@cc.gatech.edu
messaggio 19 Aug 2005 - 12:58
Messaggio #16


Gago
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1700
Iscritto il: 26 July 2005
Età: 115
Utente Nr.: 242



mettiamola cosi... nn ci sono i posti che interessavano a me (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif)

Le Canarie... se mandi un ventenne alle Canarie come pretendi che questo in 9 mesi dia degli esami... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_rolleyes.gif) tornerà abbronzato e con tutti gli esami da dare
Go to the top of the page
+Quote Post
hubert
messaggio 19 Aug 2005 - 13:10
Messaggio #17


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4991
Iscritto il: 23 July 2005
Età: 39
Da: Rivombrosa
Utente Nr.: 238



Si hai perfettamente ragione, infatti non so cosa li mettano a fare quei posti li.
Go to the top of the page
+Quote Post
manzu85
messaggio 3 Nov 2005 - 18:58
Messaggio #18


Ciocapiàt
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 463
Iscritto il: 23 October 2005
Utente Nr.: 366



cmq per erasmus vi consiglio budapest..città fantastica e piena d donne e poi la vita nn costa davvero niente..
Go to the top of the page
+Quote Post
ThE CoUnT
messaggio 10 Nov 2005 - 13:52
Messaggio #19


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 105
Iscritto il: 1 April 2005
Età: 41
Utente Nr.: 40



Ad economia sono disponibili 2 posti per l'erasmus a Las Palmas (un nome un programma) , gran canarie.

Quasi quasi un pensierino per la specialistica ce lo faccio... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/00000004dd.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/aras qui rit.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
manzu85
messaggio 10 Nov 2005 - 18:30
Messaggio #20


Ciocapiàt
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 463
Iscritto il: 23 October 2005
Utente Nr.: 366



si ti conviene..qui a milano ho conosciuto uno di quelle parti e m ha detto che ci sn sempre 26 gradi ed è fantastica...buon divertimento se c vai

Messaggio modificato da Ale83 il 19 Dec 2006 - 20:27
Go to the top of the page
+Quote Post
il marlon
messaggio 18 Nov 2005 - 03:43
Messaggio #21


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 227
Iscritto il: 6 October 2005
Età: 42
Da: Cottolengo - Torino
Utente Nr.: 339



IO ORA MI TROVO IN IRLANDA E PIOVE QUASI TUTTI I SANTI GIORNI.. NN DICO ALTRO..
DAI, ALLA FINE NON VA PER NIENTE MALE ..
PER IL RESTO, QUELLO CHE CONTA E' POI LA CUMPA CHE TROVI SUL POSTO..
RAGAZZI, I MOMENTI DI TRISTEZZA CI SONO ANCHE QUA, MA E' UN ESPERIENZA CHE VA PROVATA E CHE POTREBBE ANCHE CAMBIARTI LA VITA.
SEE YOU.

Messaggio modificato da Ale83 il 19 Dec 2006 - 20:27
Go to the top of the page
+Quote Post
manzu85
messaggio 18 Nov 2005 - 19:24
Messaggio #22


Ciocapiàt
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 463
Iscritto il: 23 October 2005
Utente Nr.: 366



alla fine hai ragione..ci credo che bisogna farsi un po d esperienza è sempre giusto farsela...buon divertimento

Messaggio modificato da pottydj il 19 Nov 2005 - 02:52
Go to the top of the page
+Quote Post
carlo
messaggio 9 Jan 2006 - 08:35
Messaggio #23


Puvrìn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 25
Iscritto il: 21 June 2005
Utente Nr.: 178



ciao ragazzi io l'anno prossimo voglio fare l'erasmus in england?c'è qualcun altro che ha questa intenzione?
Go to the top of the page
+Quote Post
chiarina
messaggio 9 Jan 2006 - 11:51
Messaggio #24


Gnosso
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1268
Iscritto il: 14 October 2005
Età: 40
Da: malborghero
Utente Nr.: 355



io avevo vivto la borsa di studio erasmus 3 mesi a murcia ma poi ho cambiato corso e ho fatto la rinuncia
Go to the top of the page
+Quote Post
simone19
messaggio 9 Jan 2006 - 12:38
Messaggio #25


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 21679
Iscritto il: 30 March 2005
Età: 41
Da: Caserma Bevilacqua - Ferrara
Utente Nr.: 26



non mi ha mai ispirato andare a studiare all'estero.
Go to the top of the page
+Quote Post
2pac
messaggio 9 Jan 2006 - 13:06
Messaggio #26


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 15014
Iscritto il: 2 September 2005
Età: 44
Da: Ferrara-Bologna
Utente Nr.: 279



mah sarebbe stato bello da fare,però sarebbe stata un inutile perdita di un anno e copiosa di denaro
Go to the top of the page
+Quote Post
carlo
messaggio 9 Jan 2006 - 14:33
Messaggio #27


Puvrìn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 25
Iscritto il: 21 June 2005
Utente Nr.: 178



io faccio ingegneria e forse avete ragione è un rischio farlo..ma adesso ai collqui di lavoro guardano prima se sai l'inglese del voto...quindi...
Go to the top of the page
+Quote Post
simone19
messaggio 9 Jan 2006 - 14:38
Messaggio #28


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 21679
Iscritto il: 30 March 2005
Età: 41
Da: Caserma Bevilacqua - Ferrara
Utente Nr.: 26



credo che non sia assolutamente necessario andare all'estero per imparare l'inglese!!
Go to the top of the page
+Quote Post
Il Conte
messaggio 9 Jan 2006 - 14:43
Messaggio #29


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Bannato
Messaggi: 12599
Iscritto il: 31 March 2005
Età: 39
Utente Nr.: 35



mmm secondo me non è vero, se vuoi imparare veramente bene l'inglese BISOGNA andare in inghilterra almeno 1 mesetto.
la pronuncia si migliora solo , a mio avviso , imparando ad ascoltare gli inglesi doc.
Go to the top of the page
+Quote Post
Il Conte
messaggio 9 Jan 2006 - 14:46
Messaggio #30


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Bannato
Messaggi: 12599
Iscritto il: 31 March 2005
Età: 39
Utente Nr.: 35



io in college ci sono andato per 5 anni di fila in inghilterra e la pronuncia sono riuscito a migliorarla solo di un pò, anche perchè la maggior parte delle conversazioni erano con ragazzi e ragazze italiani..
Go to the top of the page
+Quote Post
pottydj
messaggio 9 Jan 2006 - 15:56
Messaggio #31


....alla vecchia....
Gruppo icone

Gruppo: Amministratore
Messaggi: 27586
Iscritto il: 26 March 2005
Età: 39
Da: P Rio
Utente Nr.: 4



se capitasse a me e fossi single, lo farei subito..

andare in Inghilterra qualche mese non ti fa che bene e in + è un'occasione x uscire dalla monotonia ferrarese e finalmente si aprono un po' di + gli orizzonti!!
Go to the top of the page
+Quote Post
manzu85
messaggio 9 Jan 2006 - 16:48
Messaggio #32


Ciocapiàt
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 463
Iscritto il: 23 October 2005
Utente Nr.: 366



se vuoi un consiglio t direi budapest,la la vita nn costa nienbte..io c verrei ma credo che c andrò un po piu avanti
Go to the top of the page
+Quote Post
carlo
messaggio 9 Jan 2006 - 18:29
Messaggio #33


Puvrìn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 25
Iscritto il: 21 June 2005
Utente Nr.: 178



credo che in un anno la l'inglese lo si impari proprio bene.e poi una tesi fatta la...fa tutto il suo effetto.
Go to the top of the page
+Quote Post
pottydj
messaggio 9 Jan 2006 - 19:37
Messaggio #34


....alla vecchia....
Gruppo icone

Gruppo: Amministratore
Messaggi: 27586
Iscritto il: 26 March 2005
Età: 39
Da: P Rio
Utente Nr.: 4



e poi quando sei un erasmus ti aiutano molto..
Go to the top of the page
+Quote Post
carlo
messaggio 9 Jan 2006 - 19:42
Messaggio #35


Puvrìn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 25
Iscritto il: 21 June 2005
Utente Nr.: 178



cioe?in che senso ti aiutano?
Go to the top of the page
+Quote Post
pottydj
messaggio 9 Jan 2006 - 19:47
Messaggio #36


....alla vecchia....
Gruppo icone

Gruppo: Amministratore
Messaggi: 27586
Iscritto il: 26 March 2005
Età: 39
Da: P Rio
Utente Nr.: 4



hmm cioè che (credo) ti danno una spintarella, ti spiegano le cose 2 volte e magari ti alzano anche un po' il voto!
No?
Go to the top of the page
+Quote Post
cj@cc.gatech.edu
messaggio 9 Jan 2006 - 20:00
Messaggio #37


Gago
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1700
Iscritto il: 26 July 2005
Età: 115
Utente Nr.: 242



Se vuoi imparare l'inglese puoi anche farti qualche corso con certificazione riconosciuta ovunque (con prof madrelingua).

In ogni caso la pronuncia ...basta guardare la tv via satellite o scaricarsi un film in lingua originale. Io nn lho mai studiato eppure...


p.s. l'erasmus in ungheria dovrebbe chiamarsi bordellus o maialus.
Nn mi dite che chi va a Budapest lo faccia per studiare lmao

Peccato che le destinazioni che propone unife siano penose (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_frown.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
pottydj
messaggio 9 Jan 2006 - 20:05
Messaggio #38


....alla vecchia....
Gruppo icone

Gruppo: Amministratore
Messaggi: 27586
Iscritto il: 26 March 2005
Età: 39
Da: P Rio
Utente Nr.: 4



CITAZIONE
Se vuoi imparare l'inglese puoi anche farti qualche corso con certificazione riconosciuta ovunque (con prof madrelingua).

In ogni caso la pronuncia ...basta guardare la tv via satellite o scaricarsi un film in lingua originale. Io nn lho mai studiato eppure...

è vero, ma secondo me, e non solo secondo me, andare là dove la lingua nasce, anche solo 2 settimane, da solo.. quando ti devi sbattere poi le cose le impari! Questo lo dico soprattutto per chi con l'inglese non è mai andato d'accordo, e non è il mio caso.. ma io stesso per acquisire un certo metodo "penso in inglese" e non "penso in italiano e traduco in inglese" dovrei per forza andare là!
Go to the top of the page
+Quote Post
2pac
messaggio 10 Jan 2006 - 15:13
Messaggio #39


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 15014
Iscritto il: 2 September 2005
Età: 44
Da: Ferrara-Bologna
Utente Nr.: 279



CITAZIONE (Il Conte @ 9 Jan 2006 - 16:46) *
io in college ci sono andato per 5 anni di fila in inghilterra e la pronuncia sono riuscito a migliorarla solo di un pò, anche perchè la maggior parte delle conversazioni erano con ragazzi e ragazze italiani..

Io in inghilterra ci sono stato quest'estate un mese ed è bello anche perchè magari ti infili in uno studentato universitario e mica è com il college da 14enne...Le lezioni sono per studenti universitari con 6000 corsi differenti...Poi c'è gente di tutto il mondo,l'inglese lo parli per forza...Andare via e fare gruppo con gli italiani è la cosa peggiore...In ogni caso l'estate prox credo di andare se tutto va bene negli states a lavorare per almeno 2 mesi...speriamo bene non dico altro
Go to the top of the page
+Quote Post
manzu85
messaggio 10 Jan 2006 - 17:43
Messaggio #40


Ciocapiàt
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 463
Iscritto il: 23 October 2005
Utente Nr.: 366



CITAZIONE (carlo @ 9 Jan 2006 - 21:42) *
cioe?in che senso ti aiutano?

moltte volte chi va in erasmus viene aiutato dai prof che rendono i compiti un po piu semprlici..mio frate è stato a budapest e l'inglese ora lo sa perfettamente e poi gli hanno chiesto d rimanere un altro anno la per studiare con loro ed laurerarsi la ma niente da fare..cmq se c vai fammmi sapere
Go to the top of the page
+Quote Post
cj@cc.gatech.edu
messaggio 11 Jan 2006 - 01:08
Messaggio #41


Gago
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1700
Iscritto il: 26 July 2005
Età: 115
Utente Nr.: 242



Io so solo una cosa dell'erasmus: le donne che vanno in portogallo tornano... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_cry2.gif)
NN fate andare le vostre donne laaa (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_cry2.gif)

p.s. ma unife manda a budapest? Io quando ho guardato le destinazioni, erano tutte orribili, nonche molto corte.
Go to the top of the page
+Quote Post
Faye
messaggio 11 Jan 2006 - 04:31
Messaggio #42


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 5125
Iscritto il: 6 June 2005
Età: 39
Da: Senbee/Faye Mansion
Utente Nr.: 152



Io faccio Lingue, e l'Erasmus credo dovrebbe essere OBBLIGATORIO nella mia facoltà!
Appena recupero il foglio per fare domanda lo porto subito in segreteria, e se il cielo mi aiuta mi sparo 9 mesi in Spagna!! E un bel vaffanculo a questa bella cittadina immersa nella nebbia cosmica perenne!!! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/ambesanch.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
cj@cc.gatech.edu
messaggio 11 Jan 2006 - 06:14
Messaggio #43


Gago
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1700
Iscritto il: 26 July 2005
Età: 115
Utente Nr.: 242



Nn capisco perche allora tu nn ti faccia tutta l'univesità direttamente là... tanto nn è che lo stato ti finanzi cosi tanto da poter dire "studio a spese loro".
Go to the top of the page
+Quote Post
manzu85
messaggio 12 Jan 2006 - 22:22
Messaggio #44


Ciocapiàt
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 463
Iscritto il: 23 October 2005
Utente Nr.: 366



CITAZIONE (cj@cc.gatech.edu @ 11 Jan 2006 - 03:08) *
Io so solo una cosa dell'erasmus: le donne che vanno in portogallo tornano... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_cry2.gif)
NN fate andare le vostre donne laaa (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_cry2.gif)

p.s. ma unife manda a budapest? Io quando ho guardato le destinazioni, erano tutte orribili, nonche molto corte.



no mio fratelllo studia qui a milano!!
Go to the top of the page
+Quote Post
2pac
messaggio 13 Jan 2006 - 13:27
Messaggio #45


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 15014
Iscritto il: 2 September 2005
Età: 44
Da: Ferrara-Bologna
Utente Nr.: 279



CITAZIONE (cj@cc.gatech.edu @ 11 Jan 2006 - 03:08) *
Io so solo una cosa dell'erasmus: le donne che vanno in portogallo tornano... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_cry2.gif)
NN fate andare le vostre donne laaa (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_cry2.gif)

dovunque vadano a fare l'erasmus le proprie donne si corre sempre un richio a mio modo di vedere...

erasmus=orgasmus
Go to the top of the page
+Quote Post
Maifermo
messaggio 21 Jan 2006 - 13:46
Messaggio #46


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3011
Iscritto il: 21 January 2006
Età: 39
Da: Pitcairn Island
Utente Nr.: 529



Io sono attualmente in Erasmus e vi assicuro che per me non è assolutamente facile!
Immagino che alcuni possano essere stati aiutati ma nella grigia Universitaet St.Gallen siamo trattati come gli altri studenti!
Go to the top of the page
+Quote Post
pottydj
messaggio 21 Jan 2006 - 14:10
Messaggio #47


....alla vecchia....
Gruppo icone

Gruppo: Amministratore
Messaggi: 27586
Iscritto il: 26 March 2005
Età: 39
Da: P Rio
Utente Nr.: 4



certo.. dipenderà da dove lo si fa..
Go to the top of the page
+Quote Post
beddo
messaggio 25 Jan 2006 - 19:56
Messaggio #48


Puvrìn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1
Iscritto il: 8 December 2005
Utente Nr.: 446



Ragazzi se potete fate assolutamente l'erasmus...e venite in spagna!!! Io adesso sono a Las Palmas e mi sto godendo una cifra!!! Non fatevi scappare questa occasione!!!
Go to the top of the page
+Quote Post
pottydj
messaggio 25 Jan 2006 - 20:13
Messaggio #49


....alla vecchia....
Gruppo icone

Gruppo: Amministratore
Messaggi: 27586
Iscritto il: 26 March 2005
Età: 39
Da: P Rio
Utente Nr.: 4



beato te (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/4.gif)

ti consiglio di presentarti nel topic PRESENTAZIONI in BACHECA..

intanto WELCOME (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_wink.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Maifermo
messaggio 25 Jan 2006 - 23:10
Messaggio #50


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3011
Iscritto il: 21 January 2006
Età: 39
Da: Pitcairn Island
Utente Nr.: 529



Si fate l'erasmus ovunque siate.
Io sono in Svizzera e non sembrerebbe così una figata ma non immaginate quanto ci si diverte.
Poi io sono a sciare ogni Week end!
Go to the top of the page
+Quote Post
il marlon
messaggio 4 Feb 2006 - 19:49
Messaggio #51


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 227
Iscritto il: 6 October 2005
Età: 42
Da: Cottolengo - Torino
Utente Nr.: 339



CITAZIONE (carlo @ 9 Jan 2006 - 08:35) *
ciao ragazzi io l'anno prossimo voglio fare l'erasmus in england?c'è qualcun altro che ha questa intenzione?


(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/znaika.gif) RAGAZZI, IO SN IN ERASMUS IN IRLANDA TRA LE PECORE .... ORA SN MOMENTANEAMENTE IN ITALIA PER FARE ESAMI, MA FRA POCO RITORNO A SLIGO PER COMPLETARE IL MIO PERIODO ERASMUS..
SE AVETE BISOGNO DI INFORMAZIONI .... HERE I AM!!!!!!!!
SEE U.
Go to the top of the page
+Quote Post
cj@cc.gatech.edu
messaggio 4 Feb 2006 - 20:23
Messaggio #52


Gago
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1700
Iscritto il: 26 July 2005
Età: 115
Utente Nr.: 242



...gli esami dovresti dargli la. se torni per dare gli esami (problemi di inglese?) che erasmus è? lol
Go to the top of the page
+Quote Post
il marlon
messaggio 6 Feb 2006 - 01:24
Messaggio #53


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 227
Iscritto il: 6 October 2005
Età: 42
Da: Cottolengo - Torino
Utente Nr.: 339



(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/yuppi2.gif) INFATTI GLI ESAMI LI FACCIO IN IRLANDA E QUELLI CHE NON POSSO FARE LA', LI FACCIO QUA!
FANNO QUASI TUTTI COSI'...( UNA MIA AMICA CHE ORA E' IN ERASMUS A MADRID è TORNATA A GENNAIO IN SPAGNA, HA FATTO UN ESAME LA' ED ORA E' A FERRARA A FARE ESAMI!)
LI PUOI SOSTENERE MA LI PUOI REGISTRARE SOLAMENTE AD ERASMUS CONCLUSO..
IN QUESTO MODO NON PERDI MOLTO TEMPO E UNISCI L'UTILE AL DILETTEVOLE.....
PREMETTO CHE IN IRLANDA L'INGLESE E' VERAMENTE PARTICOLARE...
IL PRIMO MESE CON LE BASI ELEMENTARI HO RISCONTRATO MOLTE DIFFICOLTA'....POI PIANO-PIANO,PASSO DOPO PASSO QUALCHE PAROLINA NUOVA L'IMPARI.... DOPO 4 MESI PARLI CORRETTAMENTE MA IO NOTO ANCORA MOLTE DIFFICOLTA' NEL COMPRENDERE LA LORO PRONUNCIA DIABOLICA...
PER IL RESTO A CHI E' INTERESSATO POSSO DARE L'INDIRIZZO DEL BLOG.... LI TROVERETE TUTTO SUL MIO ERASMUS IN IRLANDA, FOTO COMPRESE.. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/yuppi2.gif)

Messaggio modificato da Ale83 il 19 Dec 2006 - 20:30
Go to the top of the page
+Quote Post
Maifermo
messaggio 6 Feb 2006 - 12:56
Messaggio #54


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3011
Iscritto il: 21 January 2006
Età: 39
Da: Pitcairn Island
Utente Nr.: 529



Esatto anche io ho fatto esami sia in erasmus che in Italia...
Go to the top of the page
+Quote Post
cj@cc.gatech.edu
messaggio 6 Feb 2006 - 22:28
Messaggio #55


Gago
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1700
Iscritto il: 26 July 2005
Età: 115
Utente Nr.: 242



se devi tornare in italia a dare gli esami, contando che lo Stato nn ti finanzia quasi nulla... tanto vale andarsene in vacanza nel luogo preferito e tornare ogni tre mesi per la sessione di esami.
Go to the top of the page
+Quote Post
giù
messaggio 6 Feb 2006 - 22:38
Messaggio #56


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 87
Iscritto il: 20 December 2005
Età: 38
Da: frara
Utente Nr.: 471



CITAZIONE (cj@cc.gatech.edu @ 11 Jan 2006 - 01:08) *
Io so solo una cosa dell'erasmus: le donne che vanno in portogallo tornano... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_cry2.gif)
NN fate andare le vostre donne laaa (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_cry2.gif)

Fidati, nn è che cn gli uomini vada propriamente meglio... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_frown.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/aiua.gif)
Anche a me piacerebbe da matti fare l'erasmus, dev'essere una grande esperienza di vita.. ma purtr cn la facoltà che faccio mi sa che già sarà un miracolo tenermi in pari qui in italia... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/sisi.gif) speriamo!!! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_wink.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
manzu85
messaggio 6 Feb 2006 - 23:07
Messaggio #57


Ciocapiàt
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 463
Iscritto il: 23 October 2005
Utente Nr.: 366



CITAZIONE (giù @ 7 Feb 2006 - 00:38) *
Fidati, nn è che cn gli uomini vada propriamente meglio... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_frown.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/aiua.gif)
Anche a me piacerebbe da matti fare l'erasmus, dev'essere una grande esperienza di vita.. ma purtr cn la facoltà che faccio mi sa che già sarà un miracolo tenermi in pari qui in italia... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/sisi.gif) speriamo!!! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_wink.gif)

cosa fai?dai cmq se cerchi e chiedi troverai sicuramente qualcosa
Go to the top of the page
+Quote Post
giù
messaggio 6 Feb 2006 - 23:13
Messaggio #58


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 87
Iscritto il: 20 December 2005
Età: 38
Da: frara
Utente Nr.: 471



Dici??? Proprio tutti??? (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) beata ingenuità di fanciullezza... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/4.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)

CITAZIONE (manzu85 @ 6 Feb 2006 - 23:07) *
cosa fai?dai cmq se cerchi e chiedi troverai sicuramente qualcosa

Ma si, qualcosa lo troverò sicuramente, è che contando i sei anni d base per la laurea, nn so se valga la pena di farlo... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/anne-sophie.gif) xò dev'ess una esperienza utilissima e unica...tu dove vorresti andare?
Go to the top of the page
+Quote Post
il marlon
messaggio 7 Feb 2006 - 02:06
Messaggio #59


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 227
Iscritto il: 6 October 2005
Età: 42
Da: Cottolengo - Torino
Utente Nr.: 339



CITAZIONE (cj@cc.gatech.edu @ 6 Feb 2006 - 22:28) *
se devi tornare in italia a dare gli esami, contando che lo Stato nn ti finanzia quasi nulla... tanto vale andarsene in vacanza nel luogo preferito e tornare ogni tre mesi per la sessione di esami.


LA BORSA DI STUDIO VARIA DA LOCALITA' A LOCALITA'.....
ESEMPIO ANNO ACCADEMICO 2005/2006: INGHILTERRA: 500 EURO AL MESE.
IRLANDA, FILLANDIA: 400 EURO AL MESE.
SPAGNA: 150 EURO AL MESE.
PER QUANTO RIGUARDA L'IRLANDA LA VITA E' VERAMENTE CARA: PIZZA PROSCIUTTO E FUNGHI:15 EURO ( A SLIGO, DI PIU' A DUBLINO). I TRASPORTI SN CARISSIMI!!!!!!!!!!!!!!!!! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/dont.u.get.it.4.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
manzu85
messaggio 7 Feb 2006 - 18:16
Messaggio #60


Ciocapiàt
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 463
Iscritto il: 23 October 2005
Utente Nr.: 366



io sto cercando sui siti qui della facoltà per fare l'erasmus..sarebbe bello in grecia perchè facendo scienze motorie potrei fare delle lezioni sulla spiaggia,hihihihih....
Go to the top of the page
+Quote Post
NvO
messaggio 7 Feb 2006 - 18:23
Messaggio #61


sciuscià
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4413
Iscritto il: 18 May 2005
Utente Nr.: 115



CITAZIONE (giù @ 7 Feb 2006 - 01:13) *
Ma si, qualcosa lo troverò sicuramente, è che contando i sei anni d base per la laurea, nn so se valga la pena di farlo... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/anne-sophie.gif) xò dev'ess una esperienza utilissima e unica...tu dove vorresti andare?



scherzi?! tu certamente puoi andare a las palmas o a cadice. è un'esperienza insostituibile, non farti scappare quest'occasione. in più non necessariamente si perde tempo, accademicamente parlando. dipende da molti fattori. dove vai, come ti trovi, come ti trattano in università.. comunque ti consiglio di raccogliere un po' di informazioni in giro. non essere così scettica!
Go to the top of the page
+Quote Post
cj@cc.gatech.edu
messaggio 7 Feb 2006 - 18:43
Messaggio #62


Gago
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1700
Iscritto il: 26 July 2005
Età: 115
Utente Nr.: 242



bah io dico che a sto punto scelgo io la mia meta (e nn mi limito alle offerte dell'uni) e vado su per un mese e mezzo con i miei appunti per poi tornare per la sessione di esami.

Se nn avessi avuto prob di salute l'avrei gia fatto in rep ceca (-20 lol)
Go to the top of the page
+Quote Post
NvO
messaggio 7 Feb 2006 - 20:35
Messaggio #63


sciuscià
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4413
Iscritto il: 18 May 2005
Utente Nr.: 115



beh, non sono mai stato un mese in repubblica ceca con -20 ((IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/dont.u.get.it.4.gif) )a studiarmi un esame, ma sono stato in erasmus, e, ripeto, credo sia un'esperienza impagabile. certo bisogna vedere le condizioni. andare in un paesino sperduto della polonia, doversi fare un culo a tarallo per imparare il polacco (si fa per dire, la lingua accademica è l'inglese), venendo magari trattato in tutto e per tutto come un loro studente.. questo non sarebbe il mio ideale di erasmus..

la cosa migliore è lo Spirito erasmus. quell'ambiente, magico davvero, che si viene a creare tra studenti (se sei fortunato provenienti da ogni parte del mondo) che condividono un'esperienza che dura in fondo qualche mese, il più delle volte, ma che non si dimentica. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/yuppi2.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/yuppi2.gif)
questa sensazione se parti da solo non puoi viverla..
Go to the top of the page
+Quote Post
manzu85
messaggio 7 Feb 2006 - 22:31
Messaggio #64


Ciocapiàt
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 463
Iscritto il: 23 October 2005
Utente Nr.: 366



è vero è una bella esperienza....
Go to the top of the page
+Quote Post
NvO
messaggio 8 Feb 2006 - 16:29
Messaggio #65


sciuscià
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4413
Iscritto il: 18 May 2005
Utente Nr.: 115



già.. tu dove sei stato? caldo - freddo, neolatin - anglosasson, bionde - more (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) ? sono parametri che influiscono sul tipo di erasmus.. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/adodonicoco.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/cowboy.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
manzu85
messaggio 8 Feb 2006 - 17:57
Messaggio #66


Ciocapiàt
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 463
Iscritto il: 23 October 2005
Utente Nr.: 366



se vuoi un consiglio paesi dell'est dove la vita costa davvero poco e c sn belle ragazze.ma cmq credo che qualsiasi posto ne valga la pena!!!
Go to the top of the page
+Quote Post
NvO
messaggio 8 Feb 2006 - 18:08
Messaggio #67


sciuscià
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4413
Iscritto il: 18 May 2005
Utente Nr.: 115



beh, dipende da che idea hai in testa.. non mi ci vedo, in questo momento a fare un erasmus in bulgaria..
non so se il consiglio fosse per me ma, purtroppo non lo posso sfruttare ..
.. già partito e tornato (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/serio.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/anne-sophie.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_frown.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_cry2.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_cry2.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_cry2.gif)

ma tu ci sei stato da quelle parti o riporti esperienze altrui?
Go to the top of the page
+Quote Post
manzu85
messaggio 8 Feb 2006 - 21:04
Messaggio #68


Ciocapiàt
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 463
Iscritto il: 23 October 2005
Utente Nr.: 366



riporto l'esperienza d mio fratello che è stato a budapest e poi sn andato a trovarlo.intanto come città è stupenda poi è un altro mondo.puoi girare davvero anche tardi che ci sn i mezzi soprattutto i tram che fanno 24 ore su 24 e c sn molti ragazzi.quindi nessuna preoccupazione.poi con poco si mangia davvero bene.!!!andateci,ve lo consiglio

Messaggio modificato da Ale83 il 19 Dec 2006 - 20:32
Go to the top of the page
+Quote Post
cj@cc.gatech.edu
messaggio 8 Feb 2006 - 21:36
Messaggio #69


Gago
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1700
Iscritto il: 26 July 2005
Età: 115
Utente Nr.: 242



CITAZIONE (NvO @ 7 Feb 2006 - 20:35) *
questa sensazione se parti da solo non puoi viverla..


la compagnia si trova sul posto (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_wink.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
NvO
messaggio 9 Feb 2006 - 01:38
Messaggio #70


sciuscià
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4413
Iscritto il: 18 May 2005
Utente Nr.: 115



... intendevo dire che non è facile sentirsi trascinati dallo spirito erasmus se non si è studenti erasmus...
è.. particolare. mi rendo conto di non riuscire ad esprimermi in maniera molto chiara.. non è facile. bisogna viverlo. poi magari non per tutti è così! ci sono anche quelli che partono e dopo poco tornano perché non ci stanno dentro. può succedere..
Go to the top of the page
+Quote Post
il marlon
messaggio 13 Mar 2006 - 02:15
Messaggio #71


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 227
Iscritto il: 6 October 2005
Età: 42
Da: Cottolengo - Torino
Utente Nr.: 339



CITAZIONE (carlo @ 9 Jan 2006 - 08:35) *
ciao ragazzi io l'anno prossimo voglio fare l'erasmus in england?c'è qualcun altro che ha questa intenzione?


(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/znaika.gif) ragazzi, ripeto.. se servono consigli sull' erasmus in irlanda ... posso darne di ottimi ...
io sn qua fino a fine marzo.... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/yuppi2.gif)
poi si ritorna alla solita vita.... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/23.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Ale83
messaggio 7 Sep 2006 - 12:12
Messaggio #72


Magister Equitum
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1051
Iscritto il: 30 October 2005
Età: 41
Da: Ferrara
Utente Nr.: 381



Qualcuno di voi invece ha informazioni sul progetto Leonardo? Se non sbaglio si chiama così la versione dell'Erasmus "post laurea".

Intendo informazioni provenienti da esperienze dirette e raccontate ( vostri amici/conoscenti/compagni... )
Go to the top of the page
+Quote Post
obelix
messaggio 11 Sep 2006 - 23:28
Messaggio #73


Credevo peggio
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4490
Iscritto il: 6 April 2006
Età: 37
Da: Ferrara 100%
Utente Nr.: 672



Io ci andrei in Erasmus in Spagna! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Marzvampire
messaggio 12 Sep 2006 - 01:54
Messaggio #74


Gnosso
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1127
Iscritto il: 2 April 2005
Età: 39
Da: Quacchio, reign of mists
Utente Nr.: 44



Due anni fa c'era anche un posto alle Hawaii per imparare l'inglese (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_eek.gif)
Non so se come meta c'è ancora, ma sai che figata??
Già ora non studio un cz, se vado alle Hawaii o alle Canarie ciao bel
Go to the top of the page
+Quote Post
Gaia
messaggio 20 Sep 2006 - 11:27
Messaggio #75


Al Mèi!
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1878
Iscritto il: 23 April 2006
Età: 40
Utente Nr.: 699



ma tra le mete erasmus ci sono anche gli stati uniti? cmq io ero partita ma dopo poco sono anche tornata.. idem un mio amico che era andato a las palmas... ma la maggior parte delle persone rimane là... ci vuole molta forza soprattutto all'inizio (mi ricordo che andavo a lezione e in due ore scrivevo qualcosa come due righe perchè non capivo nulla ed il mio sguardo era tipo questo (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/anne-sophie.gif) nel tentativo di cogliere qualche parola quà e là) però se uno ha voglia di fare questa esperienza deve cogliere l'occasione al volo, al massimo se proprio non va torna.. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/b-rabbit.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
*°Lu°*
messaggio 8 Apr 2007 - 23:57
Messaggio #76


Why not?!
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 5882
Iscritto il: 3 April 2005
Età: 36
Da: Copparotown
Utente Nr.: 49



CITAZIONE (il marlon @ 6 Feb 2006 - 02:24) *
(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/yuppi2.gif) INFATTI GLI ESAMI LI FACCIO IN IRLANDA E QUELLI CHE NON POSSO FARE LA', LI FACCIO QUA!
FANNO QUASI TUTTI COSI'...( UNA MIA AMICA CHE ORA E' IN ERASMUS A MADRID è TORNATA A GENNAIO IN SPAGNA, HA FATTO UN ESAME LA' ED ORA E' A FERRARA A FARE ESAMI!)
LI PUOI SOSTENERE MA LI PUOI REGISTRARE SOLAMENTE AD ERASMUS CONCLUSO..
IN QUESTO MODO NON PERDI MOLTO TEMPO E UNISCI L'UTILE AL DILETTEVOLE.....
PREMETTO CHE IN IRLANDA L'INGLESE E' VERAMENTE PARTICOLARE...
IL PRIMO MESE CON LE BASI ELEMENTARI HO RISCONTRATO MOLTE DIFFICOLTA'....POI PIANO-PIANO,PASSO DOPO PASSO QUALCHE PAROLINA NUOVA L'IMPARI.... DOPO 4 MESI PARLI CORRETTAMENTE MA IO NOTO ANCORA MOLTE DIFFICOLTA' NEL COMPRENDERE LA LORO PRONUNCIA DIABOLICA...
PER IL RESTO A CHI E' INTERESSATO POSSO DARE L'INDIRIZZO DEL BLOG.... LI TROVERETE TUTTO SUL MIO ERASMUS IN IRLANDA, FOTO COMPRESE.. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/yuppi2.gif)

non sapevo proprio che si potesse fare così....
Nella mia scuola di lingue x interpreti e traduttori mi pare che ci siano due grandi linee di pensiero (poi ovunque)
--o cerchi di finire in fretta l'uni e poi fai altre esperienze e così non perdi anni
--o fai l'erasmus (esperienza unica) tenendo in considerazione che quasi sicuram perderai un anno, ma una volta laureato le cose le sai veram bene e fai una buona laurea.

Che dilemma!
Go to the top of the page
+Quote Post
cicciosamente
messaggio 9 Apr 2007 - 09:43
Messaggio #77


Pòch ad bòn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 648
Iscritto il: 26 August 2006
Età: 39
Da: Ferrara
Utente Nr.: 1201



io ho fatto richiesta di erasmus per leeds, birmingham e ciudad real...spero di aggiudicarmi il posto per leeds...pero ci mettono un mucchio a pubblicare le graduatorie, a lettere usciranno tra aprile e maggio hanno detto...poi ormai sono fuori corso quindi o st'anno o mai piu...
Go to the top of the page
+Quote Post
NvO
messaggio 19 Apr 2007 - 12:16
Messaggio #78


sciuscià
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4413
Iscritto il: 18 May 2005
Utente Nr.: 115



CITAZIONE (*°Lu°* @ 9 Apr 2007 - 00:57) *
non sapevo proprio che si potesse fare così....
Nella mia scuola di lingue x interpreti e traduttori mi pare che ci siano due grandi linee di pensiero (poi ovunque)
--o cerchi di finire in fretta l'uni e poi fai altre esperienze e così non perdi anni
--o fai l'erasmus (esperienza unica) tenendo in considerazione che quasi sicuram perderai un anno, ma una volta laureato le cose le sai veram bene e fai una buona laurea.

Che dilemma!



nessun dilemma. parti! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/yuppi2.gif) in realtà, poi non è vero che si perde tempo, per lo meno, non necessariamente. se sei bravo e un po' sveglio, anzi, puoi guadagnarlo. per lo meno a legge. magari a lingue è diverso. mi sembrerebbe strano però (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/anne-sophie.gif) proprio a lingue...
Go to the top of the page
+Quote Post
Roccia83
messaggio 5 May 2007 - 11:15
Messaggio #79


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 8070
Iscritto il: 26 July 2006
Età: 40
Da: Santa...
Utente Nr.: 1133



--------------------
WikiRoccia
--------------------


Progetto Erasmus

Il progetto Erasmus nasce nel 1987 per opera della Comunità Europea e sancisce la possibilità di uno studente universitario europeo di effettuare in una università straniera un periodo di studio legalmente riconosciuto dalla propria università mentre lui se ne gira ubriaco per le vie del centro a trombare a destra e a manca senza ritegno.

Lo studente può così svolgere esami nell'università ospitante facendosi poi riconoscere gli esami svolti anche nell'università del proprio paese: la differenza dallo svolgerli in Italia è che all'estero, non conoscendo la lingua, verrà trattato come un beota x cui riuscirà a passare tranquillamente esami senza troppo impegno e senza distrarlo dal sesso, birra e rock&roll. Il consiglio è dunque quello di scegliere esami in base a quelli che nella propria facoltà sono ormai diventati insostenibili così da strigarseli senza troppi maroni.

Il progetto ERASMUS consiste in attività diverse. Oltre allo scambio studenti e docenti, è previsto anche lo scambio di coppie, le corne ai partner lasciati a casa e quant'altro.

L'esperienza dell'Erasmus

Per molti studenti universitari europei il programma Erasmus offre l'occasione per vivere all'estero in maniera indipendente per la prima volta: per 9 mesi niente più genitori a rompervi i maroni mentre boccheggiate sul divano per la sbronza della sera prima e niente genitori che vi vietino di uscire perchè dovete stare in casa a studiare. Per questa ragione è diventato una sorta di fenomeno culturale ed è molto popolare fra gli studenti universitari europei. Tra l'altro l'esperienza Erasmus è stata il tema di un recente film di successo come L'appartamento spagnolo in cui i personaggi, provenienti da varie nazioni d'Europa, si incontrano a Barcellona dove passeranno un anno studiando presso la locale Università.

Il programma non incoraggia solamente l'apprendimento e la comprensione della cultura ospitante ma anche un senso di comunità tra gli studenti appartenenti a paesi diversi. L'esperienza dell'Erasmus è considerata non solo un momento universitario ma anche un'occasione per imparare a convivere con culture diverse: finalmente potrete scoprire se quanto diceva il fratellone in Mamma ho perso l'aereo sia vero!!!!!!!!!
"ma è vero che le francesi se la radono tutta?"
"beh non tutte.."
"ma è vero che le francesi vanno al mare tutte nude"
"non in inverno!!!"

Quindi ragazzi cosa aspettate??? Andate anche voi in Orgasmus!!!!


(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/post-185-1140356224.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
pottydj
messaggio 6 May 2007 - 14:50
Messaggio #80


....alla vecchia....
Gruppo icone

Gruppo: Amministratore
Messaggi: 27586
Iscritto il: 26 March 2005
Età: 39
Da: P Rio
Utente Nr.: 4



ottima analisi roccia (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Ale83
messaggio 6 May 2007 - 19:20
Messaggio #81


Magister Equitum
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1051
Iscritto il: 30 October 2005
Età: 41
Da: Ferrara
Utente Nr.: 381



Ad ingegneria gli unici due contatti erasmus sono Vigo e Las Palmas, in Spagna. Tempo fa avevo chiesto se c'era disponibilità per l'Inghilterra ma niente da fare perchè, nel periodo in cui avevano tenuto aperto quel canale, c'erano le richieste da Italia a Inghilterra ma non viceversa, quindi niente scambi, quindi sepoltura del progetto (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_frown.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Roccia83
messaggio 6 May 2007 - 23:24
Messaggio #82


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 8070
Iscritto il: 26 July 2006
Età: 40
Da: Santa...
Utente Nr.: 1133



Las Palmas tutta la vita: la NON si studia ma....


...SI FA SURF!!!!!!!!!!!!

(IMG:http://www.clubipini.com/immagini/surf/surf_01.jpg)

(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/sisi.gif)

e non sto scherzando!!!

Bellissima!!!
Go to the top of the page
+Quote Post
Piero Campa
messaggio 7 May 2007 - 16:21
Messaggio #83


Al Mèi!
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1826
Iscritto il: 31 March 2005
Da: Ferrara
Utente Nr.: 36



Pure io avevo chiesto per Londra, ma in pratica mi hanno detto che ho un buon 0% di possibilità di andarci.
In più ho parlato col prof. Bertozzi, il responsabile Erasmus, e pare che forse quest'anno Las Palmas la tolgano pure, per cui rimarrebbe Vigo, punto.
Tutto questo mentre quelli che fanno Materiali possono andare in mezza Europa.
Go to the top of the page
+Quote Post
Piero Campa
messaggio 8 May 2007 - 20:13
Messaggio #84


Al Mèi!
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1826
Iscritto il: 31 March 2005
Da: Ferrara
Utente Nr.: 36



Si aprirà forse un varco danese. Forse.
Go to the top of the page
+Quote Post
Ale83
messaggio 8 May 2007 - 22:58
Messaggio #85


Magister Equitum
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1051
Iscritto il: 30 October 2005
Età: 41
Da: Ferrara
Utente Nr.: 381



L'allora responsabile, quando mi informai io, era Fiegna; stando a quanto mi disse lui, i problemi si hanno quando non ci sono studenti in numero sufficiente allo scambio. Spero però che le cose siano cambiate ora... dove cavolo è 'sta benedetta mobilità europea???
La Danimarca sarebbe una buona meta, speriamo bene (non tanto per me quanto per quelli più giovani (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif) ).
Go to the top of the page
+Quote Post
Dav85
messaggio 8 May 2007 - 23:58
Messaggio #86


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 145
Iscritto il: 13 November 2006
Età: 38
Da: Ferrara
Utente Nr.: 1509



"Venti di erasmus"

Ciao a tutti! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/yuppi2.gif)
Volevo sapere se qualcuno va a questo evento?

http://www.ventidierasmus.it/it/Default.aspx

Io ci vado attraverso la Protezione Civile Italiana di Ferrara!
Ditemi se qualcuno parte...ci vediamo a Rimini!Ciao ciao
Go to the top of the page
+Quote Post
pottydj
messaggio 9 May 2007 - 01:09
Messaggio #87


....alla vecchia....
Gruppo icone

Gruppo: Amministratore
Messaggi: 27586
Iscritto il: 26 March 2005
Età: 39
Da: P Rio
Utente Nr.: 4



sembra un progetto figo!! io non ci sarò.. ma il programma sembra interessante..

specie il concerto finale.. !!

CITAZIONE
Grande spettacolo finale a Parco Briolini con:
Tiromancino, Bandabardò, Afterhours, LNRIPLEY: il nuovo progetto di drum & bass suonato da Ninja (Subsonica) alla batteria, Pierfunk (già Subsonica) al basso, Victor alla voce, Ale Bravo (Petrol e Sushi) alle macchine e in più Succo (macchine) e Verron (secondo basso), con apertura di: Marco Notari, Valentina Lupi, Vega's.
Go to the top of the page
+Quote Post
Piero Campa
messaggio 9 May 2007 - 13:29
Messaggio #88


Al Mèi!
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1826
Iscritto il: 31 March 2005
Da: Ferrara
Utente Nr.: 36



Mi hanno appena riferito che la Danimarca sarà disponibile a partire dal bando dell'anno prossimo, e quindi per quest'anno niente.
La meta, se la cosa si fa, sarà Aalborg.
Go to the top of the page
+Quote Post
Ery
messaggio 9 May 2007 - 14:22
Messaggio #89


Al Mèi!
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1878
Iscritto il: 11 January 2006
Età: 35
Da: Cucmar.....
Utente Nr.: 507



Non mi sembra che qualcuno abbia già posto il problema...
Una mia compagna di classe (....) sostiene che gli erasmus dal prossimo anno saranno obbligatori peer tutti...
é vera questa cosa?!?!?
(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/anne-sophie.gif) a me sembra un po improbabile....
Go to the top of the page
+Quote Post
Ale83
messaggio 9 May 2007 - 14:26
Messaggio #90


Magister Equitum
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1051
Iscritto il: 30 October 2005
Età: 41
Da: Ferrara
Utente Nr.: 381



Anche a me. Anzi, a me sembra impossibile (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) Legala ad una sedia e costringila a sputare fuori le fonti di questa fantanotizia (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/rofl.gif)
(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_wink.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
*°Lu°*
messaggio 9 May 2007 - 14:27
Messaggio #91


Why not?!
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 5882
Iscritto il: 3 April 2005
Età: 36
Da: Copparotown
Utente Nr.: 49



no l'erasmus è una possibilità in +...
da noi per fortuna si può andare un po' ovunque ed è quasi scontato che tutti nei tre o + anni che siano ci vadano visto il tipo di studi.
Io, credo, farò la richiesta l'anno prossimo (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/sisi.gif)

una mia amica va a regensburg a settembre e un'altra in portogallo..... che bello...
Go to the top of the page
+Quote Post
Ery
messaggio 9 May 2007 - 14:31
Messaggio #92


Al Mèi!
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1878
Iscritto il: 11 January 2006
Età: 35
Da: Cucmar.....
Utente Nr.: 507



Infatti mi sembrava un po improbabile come cosa...
Go to the top of the page
+Quote Post
Piero Campa
messaggio 9 May 2007 - 18:56
Messaggio #93


Al Mèi!
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1826
Iscritto il: 31 March 2005
Da: Ferrara
Utente Nr.: 36



Certo, è naturale non credi?
Mi chiedo come non fosse così anche prima.
Go to the top of the page
+Quote Post
EllenAlliendj
messaggio 11 May 2007 - 10:58
Messaggio #94


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4802
Iscritto il: 26 November 2005
Utente Nr.: 421



Ieri leggevo un articolo sul sito dell'Ansa, riguardante un intervento di Prodi a Bologna in giornata.
Il capo del governo vorrebbe avanzare l'ipotesi di rendere gli Erasmus o gli stage aziendali all'estero che si compiono durante il percorso di studi universitari, obbligatori per tutti.
In pratica: se vuoi laurearti, devi trascorrere 6 mesi all'estero, seguendo un progetto Erasmus o svolgendo uno stage.
credo nell'utilità di esperienze simili, sia per la formazione della persona che per il suo arricchimento a livello culturale e di conoscenze, non sono per niente d'accordo sull'imporre una scelta simile, pena la mancata concessione del titolo di studio.
perchè credo che NESSUNO debba essere obbligato ad espatriare per 6 mesi.
Considerate che i fondi stanziati dall'UE per simili iniziative son stati tagliati (l'ha detto Prodi stesso).
sommando tutte queste cose, vi pare possibile imporre un trasferimento all'estero di 6 mesi?
Giusto?
Corretto?

A me no.
E credo che prima di pensare all'espatrio obbligatorio degli studenti, questo Paese (parlo quindi di destra e sinistra)dovrebbe preoccuparsi di migliorare il livello delle sue università e la loro organizzazione, parificarle a quelle del resto d'Europa (dove lungaggini burocratiche, caos, malfunzionamenti e fuori corso cronici causati da essi e dai programmi arretrati e poco pratici non san cosa sia), possibilmente eliminare anche quella gran caxxata che è l'esame di Stato (siamo l'unico Stato europeo che lo ha; non basta che studi per anni, no, devi studiare anche dopo, svolgere un tirocinio senza la benchè minima tutela, pagare per sostenere l'esame per l'abilitazione professionale e, infine, puoi lavorare).

Poi si puo' parlare di obbligare qualcuno ad andare da qualche parte.forse..............
comunque,la fonte Ansa di cui parlo si trova qui-----> http://wwwext.ansa.it/opencms/export/site/...2130426302.html

Messaggio modificato da EllenAlliendj il 11 May 2007 - 11:00
Go to the top of the page
+Quote Post
Roccia83
messaggio 11 May 2007 - 11:22
Messaggio #95


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 8070
Iscritto il: 26 July 2006
Età: 40
Da: Santa...
Utente Nr.: 1133



IMHO Non è giusto x mille motivi:

- intanto è già costosa così com'è l'università... figuriamoci rendere obbligatoria una cosa simile!!!!!! Insomma è giusto che ci sia la possibilità per chi ha le possibilità ma non togliamo la possibilità a chi già fa fatica ad essere iscritto!!!
- ..e chi già lavora??? quanta gente c'è ke mentre lavora (anche 40enni che decidono di prendere la laurea o la Nesima laurea...).... uno cosa deve fare??? licenziarsi per laurearsi??? (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/aiua.gif)
- ..e chi non potesse x mille altri motivi??? ad esempio se io partissi la mia donna mi mollerebbe in tronco (mmmm... allora potrei approfittarne e partire (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) ahah SKE!)... insomma chi ha legami qui non è così libero..
- ..e a chi non interessasse xkè ad es. ha già il lavoro pronto dal padre o cmq non abbia aspirazioni di lavori in cui serva girare il mondo o conoscere mille lingue???

CITAZIONE (Piero Campa @ 7 May 2007 - 17:21) *
Pure io avevo chiesto per Londra...

occhio che Londra è la città più cara d'Europa (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/sisi.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Piero Campa
messaggio 16 May 2007 - 20:19
Messaggio #96


Al Mèi!
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1826
Iscritto il: 31 March 2005
Da: Ferrara
Utente Nr.: 36



Ma anche la più gnocca, probabilmente.

Comunque è incredibile la proposta dell'obbligo dei 6 mesi all'estero, non sta nè in cielo nè in terra..
Go to the top of the page
+Quote Post
JTVallo
messaggio 5 Jul 2007 - 00:49
Messaggio #97


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 32
Iscritto il: 4 July 2007
Età: 39
Da: Ravenna/Ferrara
Utente Nr.: 2624



Ciao ragazzi!
Sono nuovo della discussione, e a dir la verità molto curioso di sapere dove ve la siete passata voi in Erasmus...
Io sono appena tornato dopo 6 mesi a Uppsala, Svezia. Il periodo più bello della mia vita, non c'è alcun dubbio. Dio benedica i vichinghi.
Dove siete stati voi? e soprattutto: c'è una qualche sorta di organizzazione erasmus a Ferrara alla quale potersi iscrivere per dare una mano ad eventuali stranieri in arrivo o cose simili?
Se c'è una cosa che ho imparato quà è che gli studenti exchange vanno accolti a modo. A noi ci hanno riservato una intera settimana di intro, con studenti esperti che ci portavano ogni sera a zonzo per tutti i locali a bere come dei matti e a conoscere la città e le sue....attrazioni ;P

Se qualcuno è interessato ad andare in terra vichinga o zone limitrofe fatemi sapere che magari vi do qualche dritta!!

Hej Do!

Ps qualcuno ha postato che l'inglese lo puoi imparare anche guardando la Tv o il satellite, con pronuncie corrette e tutto.
Sono partito con una buona base io, ma sono sicuro che non lo avrei imparato così bene stando davanti allo schermo a ripetere quello che dice il tizio incognito davanti a me...

Messaggio modificato da JTVallo il 5 Jul 2007 - 00:50
Go to the top of the page
+Quote Post
dpben
messaggio 5 Jul 2007 - 03:41
Messaggio #98


Bambanon
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 348
Iscritto il: 29 November 2005
Età: 41
Da: Orlando - Florida
Utente Nr.: 429



CITAZIONE (JTVallo @ 5 Jul 2007 - 00:49) *
Ps qualcuno ha postato che l'inglese lo puoi imparare anche guardando la Tv o il satellite, con pronuncie corrette e tutto.
Sono partito con una buona base io, ma sono sicuro che non lo avrei imparato così bene stando davanti allo schermo a ripetere quello che dice il tizio incognito davanti a me...


Sicuramente non migliora la pronuncia né lo scritto, ma aiuta un casino la comprensione. non solo dell'inglese, ma di tutte le lingue parlate. Fidati.
Go to the top of the page
+Quote Post
pottydj
messaggio 5 Jul 2007 - 05:23
Messaggio #99


....alla vecchia....
Gruppo icone

Gruppo: Amministratore
Messaggi: 27586
Iscritto il: 26 March 2005
Età: 39
Da: P Rio
Utente Nr.: 4



welcome JTV (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/post-1-1123312929.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
maste
messaggio 10 Aug 2007 - 22:08
Messaggio #100


Gnosso
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1127
Iscritto il: 10 June 2006
Età: 38
Da: Ferrara
Utente Nr.: 874



un mio amico va a las palmas in erasmus... studierà..si si..
Go to the top of the page
+Quote Post

5 Pagine V   1 2 3 > » 
Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Lineare · Passa a: Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 5 Jun 2024 - 15:01


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)