IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

> House Music!
Il Conte
messaggio 8 Nov 2005 - 15:42
Messaggio #1


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Bannato
Messaggi: 12599
Iscritto il: 31 March 2005
Età: 39
Utente Nr.: 35



Apro un topic dedicato esclusivamente alla house music,sia quelle delle origini con frankie knuckles sia quella di adesso.
invito tutti gli amanti di questo genere musicale a scrivere qualcosa e , perchè no, postare i titoli dei loro pezzi preferiti.
Go to the top of the page
+Quote Post
36 Pagine V   1 2 3 > »   
Start new topic
Risposte (1 - 24)
pottydj
messaggio 8 Nov 2005 - 20:56
Messaggio #2


....alla vecchia....
Gruppo icone

Gruppo: Amministratore
Messaggi: 27586
Iscritto il: 26 March 2005
Età: 39
Da: P Rio
Utente Nr.: 4



beh hai aperto una signora discussione, soprattutto perchè House è un termine che al giorno d'oggi racchiude veramente tanti sottogeneri. A mio parere ciò che si può classificare House è qualsiasi pezzo dai 120 bpm ai 130-132, che come minimo abbiano un giro di basso, un loop di cassa e un altro strumento melodico.

I miei sottogeneri House preferiti sono: Tribal House, Vocal House, Soulful House.

Per quanto riguarda i titoli beh ne dovrei postare veramente troppi, appena ho un po' di tempo prendo le mie borse cd e faccio una selezione!

Intanto vi nomino un artista che lavora da molto tempo ma che ha preso l'onda da qualche anno: Martin Solveig, che ha sfornato qualche chicca quali Madan, Rocking Music, Everybody, Feel for you (rmx)...ultimamente Jealousy, e molte altre ancora..
Go to the top of the page
+Quote Post
Il Conte
messaggio 8 Nov 2005 - 21:02
Messaggio #3


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Bannato
Messaggi: 12599
Iscritto il: 31 March 2005
Età: 39
Utente Nr.: 35



CITAZIONE (pottydj @ 8 Nov 2005 - 20:56) *
beh hai aperto una signora discussione, soprattutto perchè House è un termine che al giorno d'oggi racchiude veramente tanti sottogeneri. A mio parere ciò che si può classificare House è qualsiasi pezzo dai 120 bpm ai 130-132, che come minimo abbiano un giro di basso, un loop di cassa e un altro strumento melodico.

I miei sottogeneri House preferiti sono: Tribal House, Vocal House, Soulful House.

Per quanto riguarda i titoli beh ne dovrei postare veramente troppi, appena ho un po' di tempo prendo le mie borse cd e faccio una selezione!

Intanto vi nomino un artista che lavora da molto tempo ma che ha preso l'onda da qualche anno: Martin Solveig, che ha sfornato qualche chicca quali Madan, Rocking Music, Everybody, Feel for you (rmx)...ultimamente Jealousy, e molte altre ancora..


immaginavo fossi tu il primo a rispondere a questa discussione...
io invece sto ascoltando tantissimo in questo periodo colui che ha "inventat" la house music diciamo: FRANKIE KNUCKELS..
mi sono "comprato" circa 3000 pezzi suoi,sia odierni che vecchi e a mio avviso la musica di una volta era molto piu bella di quella di adesso!
musica comunque non troppo spinta che prende moltissimo spunto dal FUNKY.
posso dire musica che ai nostri tempi è adatta ad un aperitivo,in spiaggia magari!

un altro mio dj che adoro è coccoluto,lui si che picchia sui dischi!
Go to the top of the page
+Quote Post
pottydj
messaggio 8 Nov 2005 - 21:29
Messaggio #4


....alla vecchia....
Gruppo icone

Gruppo: Amministratore
Messaggi: 27586
Iscritto il: 26 March 2005
Età: 39
Da: P Rio
Utente Nr.: 4



a proposito di Cocco, ho un video in cui apre un suo dj set con un pezzo che non posso non citare tra i miei preferiti

Octave One - Blackwater

appena lo suona (in mega-anteprima) si vede che qualcuno gli chiede subito il titolo, e lui gli fa un gesto come dire "ee aspetta, aspetta..." (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
ferra
messaggio 8 Nov 2005 - 21:29
Messaggio #5


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3055
Iscritto il: 21 June 2005
Età: 38
Da: Fe
Utente Nr.: 179



Ciao houseboys...
Frankie Knuckels fa davvero il panico però il meglio sono, di italiani, Dino Angioletti e Ralf, secondo me, e Satoshi Tomie x quanto riguarda anche gli stranieri...
Il mio pezzo preferito è BORN AGAIN, un inedito di RICKY_EL...
DJ DJ MR.DJ, quella che ti ho fatto sentire da valenzio...
Go to the top of the page
+Quote Post
Il Conte
messaggio 8 Nov 2005 - 21:37
Messaggio #6


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Bannato
Messaggi: 12599
Iscritto il: 31 March 2005
Età: 39
Utente Nr.: 35



azzo,mi stavo scordando un grandissmo dj italiano che fa musica un pò piu commerciale ma pur sempre di ottima fattura :
LUCA AGNELLI!!
www.lucaagnelli.it il sito internet...

è davvero un grande secondo me,ma potty una volta me lo ha denigrato dicendo che non riusciva a mettere su 2 dischi a tempo.. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_cry2.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_cry2.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
pottydj
messaggio 9 Nov 2005 - 01:42
Messaggio #7


....alla vecchia....
Gruppo icone

Gruppo: Amministratore
Messaggi: 27586
Iscritto il: 26 March 2005
Età: 39
Da: P Rio
Utente Nr.: 4



(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/ahsisi.gif) alla fine parlo per sentito dire da gente molto esperta, vedi i membri di un sito di cui ho fatto parte per 2 anni e che segnalo qui perchè è la sezione giusta:

Ar2k Community

qui trovate ottime info sui dischi nuovi in giro, oltre che poterli reperire se riuscite a diventare parte del gruppo Preferred, un'elìte che scambia info e dischi (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif) occhio però perchè è tutto in inglese!!
Go to the top of the page
+Quote Post
Il Conte
messaggio 9 Nov 2005 - 10:16
Messaggio #8


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Bannato
Messaggi: 12599
Iscritto il: 31 March 2005
Età: 39
Utente Nr.: 35



CITAZIONE (pottydj @ 9 Nov 2005 - 01:42) *
(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/ahsisi.gif) alla fine parlo per sentito dire da gente molto esperta, vedi i membri di un sito di cui ho fatto parte per 2 anni e che segnalo qui perchè è la sezione giusta:

Ar2k Community

qui trovate ottime info sui dischi nuovi in giro, oltre che poterli reperire se riuscite a diventare parte del gruppo Preferred, un'elìte che scambia info e dischi (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif) occhio però perchè è tutto in inglese!!


eh si,qualche volta lo guardo anche io quel sito..è fatto bene e ci sono dei bei pezzi!
e poi si possono scaricare(si puo dire???) anche cd di serate mixati stra bene e con dei gran bei pezzi!!

potty,chi è tale "johnatan"??
Go to the top of the page
+Quote Post
pottydj
messaggio 9 Nov 2005 - 14:12
Messaggio #9


....alla vecchia....
Gruppo icone

Gruppo: Amministratore
Messaggi: 27586
Iscritto il: 26 March 2005
Età: 39
Da: P Rio
Utente Nr.: 4



certo si può dire!!!
johnatan non lo conosco.. magari è uno che è arrivato dopo che l'ho mollato!
Go to the top of the page
+Quote Post
Il Conte
messaggio 9 Nov 2005 - 14:16
Messaggio #10


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Bannato
Messaggi: 12599
Iscritto il: 31 March 2005
Età: 39
Utente Nr.: 35



CITAZIONE (pottydj @ 9 Nov 2005 - 14:12) *
certo si può dire!!!
johnatan non lo conosco.. magari è uno che è arrivato dopo che l'ho mollato!


mmm mi ero fatto l'idea che fosse un francese sto johnatan qui...
infatti nel primo cd che ho scaricato(non mi ricordo il nome ma è quello prima di midnight session..) metteva su dei gran pezzi di autori francesi..

potty domanda: non mi ricordo piu come si chiama quel pezzo "brasiler" che hai messo su al pelle per la festa delle marticole... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)

p.s: qualcuno è interessato ad avere circa 3000 vinili di frankie knuckles??
ce ne sono alcuni veramente introvabili come your love ma altri sono abbastanza schifosi..
Go to the top of the page
+Quote Post
Il Conte
messaggio 9 Nov 2005 - 14:34
Messaggio #11


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Bannato
Messaggi: 12599
Iscritto il: 31 March 2005
Età: 39
Utente Nr.: 35



this is dedicate to the house

hi everybody,i'm here today to talk about house..house music
so listen about me and you'll be happy..
so move your body to the rhythm,open your legs,close your eyes and think about the future!

we love house music,we love it,we need it

you know what house is?house music is black,house music is white,house music is my life
Go to the top of the page
+Quote Post
pottydj
messaggio 9 Nov 2005 - 14:48
Messaggio #12


....alla vecchia....
Gruppo icone

Gruppo: Amministratore
Messaggi: 27586
Iscritto il: 26 March 2005
Età: 39
Da: P Rio
Utente Nr.: 4



per avere una bella definizione di House Music, ti consiglio di asoltare un altro dei miei dischi preferiti

Ron Carrol - The Sermon

H is for happiness
O is for outstanding
U is for unity
S is for the soul
E is for eternity

you wanna know why? Because House Music Wil Never Die!

Messaggio modificato da pottydj il 14 Nov 2005 - 01:00
Go to the top of the page
+Quote Post
Il Conte
messaggio 10 Nov 2005 - 10:38
Messaggio #13


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Bannato
Messaggi: 12599
Iscritto il: 31 March 2005
Età: 39
Utente Nr.: 35



From Wikipedia, the free encyclopedia.

House music refers to a collection of styles of electronic dance music, the earliest forms beginning in the early- to mid- 1980s. The name is said to derive from the Warehouse club in Chicago, where the resident DJ, Frankie Knuckles, mixed old disco classics and Eurosynth pop. Club regulars referred to his selection of music as "house" music. However, since Frankie was not creating new music at that time, it has been argued that Chip E. in his early recording "It's House" defined this new form of electronic music and gave it the name "House Music".

The common element of most house music is a 4/4 beat generated by a drum machine or other electronic means (such as a sampler), together with a solid (usually also electronically generated) bassline. Upon this foundation are added electronically generated sounds and samples of music such as jazz, blues and synth pop. Often, when trying to describe the difference between house and techno, one refers to house as "black music" and techno as "white music". This is a very sloppy definition (particularly given that many of the pioneers of detroit techno were black), but there is an ounce of truth behind it. House music has been sub-divided into a number of sub-categories.

PARERI PERSONALI

il successo e l'inizio del diffondersi del genere si deve al Maestro Frankie Knuckles, ke da NY ha spostato la casa della House a Chigago, dove si organizzavano serate nelle cantine e nei Garage (da li, la musica Garage) di cui uno dei + grossi si chiamava WAREHOUSE CLUB (Club del Ferramenta) e si dice ke il nome "House" provenga proprio da questo locale. Sulle orme di Knuckles, si formo il gruppo degli Hot Mix 5 (tra cui Ralphi Rosario e Scott Seals)... E sapete ki fu il primo a creare un emittente radiofonica e a trasmettere House Music all over the USA??? Mr Tony Humphries con la sua KissFM. L' house stava diventando un fenomeno mondiale...da li nasce la prima label house, cioè la DJ INTERNATIONAL, ke produceva i dischi di Knuckles, Joe Smooth e Mr.Fingers... siamo nel 1985 piu o meno. Le Label si moltiplicano...nasce la Supertronic (David Morales), la SoundFactory...alla fine degli anni 80 l house sbarca in europa, e prende piede soprtt in Inghilterra, Francia e Italia... e iniziano le contaminazioni: deep house, acid house, french kiss, underground house... e fino ad arrivare ai giorni nostri con le contaminatissime sonorità attuali!! Quindi, detto questo, se si vuole parlare di house pura, bisogna parlare solo degli artisti qui sopra citati o cmq dei loro contemporanei... giusto x precisare ke la house non è solo musica e (s)ballo, ma anke storia...

questi i titoli della prima house music..alcuni sono dei primi dell'80 -inizi '90

THE TODD TERRY PROJECT - weekend
JOMANDA - make my body rock
FRANKIE KNUCKLES - your love
FINGERS INC. - can you feel it
A GUY CALLED GERALD - voodoo ray
FALLOUT - the morning after
808 STATE - Pacific
NIGHTWRITERS - Let The Music Use You
MARSHALL JEFFERSON - Move Your Body
MAURICE - This Is Acid
CULTURAL VIBE - Ma Foom Bey
CE CE ROGERS - Someday
ROBERT OWENS - I'll Be Your Friend
JOE SMOOTH - Promised Land
RAZE - Break 4 Love
28tTH STREET CREW - I Need A Rhythm

Messaggio modificato da Il Conte il 10 Nov 2005 - 10:56
Go to the top of the page
+Quote Post
Buglio
messaggio 10 Nov 2005 - 11:25
Messaggio #14


Veudo
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 937
Iscritto il: 23 May 2005
Età: 44
Da: Località sconosciuta
Utente Nr.: 124



Jamie Lewis Dj svizzero che spinge...non è troppo martellone..i vari Ralf e pasta boys Noferini sono troppo martelloni per i miei gusti..
C'è chi dice che Coccoluto è troppo vecchio e che si deve fare da parte ma i pezzi che tira fuori lui sono sempre una figata e gli altri arrivavano sempre dopo..
Go to the top of the page
+Quote Post
TRk
messaggio 12 Nov 2005 - 01:43
Messaggio #15


Bambanon
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 306
Iscritto il: 29 June 2005
Età: 42
Da: Una stanza arredata abbastanza grande per contenere me e del mobilio
Utente Nr.: 208



Ma la house non è la "musica" più maranza che il signore iddio ha messo in terra? Sarà che a rimini la andavano a ballare i miei amici quando avevano 14 anni, ma mi fa veramente strano vedere qua a ferrara così tanta gente appassionata, cioè che oltre a ballarla nel tamarrame ne vuole anche parlare.
Mi sa di musica senza nulla di artistico, è conosciuto più chi la mette in play di chi la sintetizza, la gente la ascolta solo nei locali.. seriamente, non riesco a trovarci nulla di stimolante, di creativo o di rottura.
Boh.
Magari mi aiutate a capire cosa c'è nella testa di una bella fetta dei miei coetanei.
Go to the top of the page
+Quote Post
pottydj
messaggio 12 Nov 2005 - 03:18
Messaggio #16


....alla vecchia....
Gruppo icone

Gruppo: Amministratore
Messaggi: 27586
Iscritto il: 26 March 2005
Età: 39
Da: P Rio
Utente Nr.: 4



guarda il tuo discorso è abbastanza radicale ma un po' lo capisco; come ho già detto e ribadisco molta gente va al Sinatra ad ascoltare musica che nemmeno sanno chi l'ha prodotta, ma solo perchè la mette Lollo gli fà... e gli fà soprattutto farsi vedere a ballare stralanciato vestito come un povero coglione simil-fighetto...

dall'altra parte però c'è una fetta di amanti veri della house, ma che sono difficili da trovare, gente che comunque ne capisce, studia i dischi e sa commentarli..

se mi vieni a dire che la house è maranza però ti devo smentire subito.. non so che house ascolti, forse gli ultimi dischi di tommy vee, cmq ti assicuro che se vai ad ascoltare house seria ti accorgi che è musica di gran classe.. poi se mi parli di house elettronica, beh allora lì si chiama sempre house ma è tutto un altro genere!
Go to the top of the page
+Quote Post
Jolly_roger
messaggio 13 Nov 2005 - 14:00
Messaggio #17


Tanta Roba
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 20711
Iscritto il: 23 June 2005
Da: Atollo di Onotoa
Utente Nr.: 185



Ormai ascoltare house vera, di qualità, è diventato difficilissimo, in pochi la suonano e in pochissimi la ascoltano. Come tutte le tendenze da underground si trasforma in moda e viene data in pasto alle moltitudini e alle generazioni, in particolare questa, resa ignorante dalla tv, dalla pubblicità e da mtv, ma anche dalla moda che è sempre più al passo con la tendenza musicale. E' sempre stato così, ogni filone musicale prima o poi trova la sua moda corrispondente. Per fare un esempio, le scarpe all-star di converse sono state per anni il simbolo del rock o del punk diventando una super moda. Anni fa l' house era ascoltata e ballata da persone che nelle discoteche vestivano stranamente glam, senza dimenticare che come genere è nato nei primi locali per gay. Se qualcuno parla di house deve immancabilmente nominare nomi come Larry Levans, F. Kevorkian o i Masters At Work (Little Louie Vega & Kenny 'Dope' Gonzalez).
Ma come tutto prima o poi viene divorato dalla commercializzazione, anche questo genere sta diventando un prodotto da supermercato grazie ala nostra beata ignoranza o semplicemente non-voglia di guardare indietro, prima di noi. Se chiedete a qualcuno chi è Tony Humphries vi sentirete rispondere da alcuni "quello che ha suonato al Sinatra l'anno scorso" e da altri "quello che ha suonato all' Echoes questa estate".

Spero abbiate capito.
Go to the top of the page
+Quote Post
potemkin
messaggio 13 Nov 2005 - 14:18
Messaggio #18


Mr Ferraraforum
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 10169
Iscritto il: 20 May 2005
Utente Nr.: 118



CITAZIONE (TRk @ 12 Nov 2005 - 01:43) *
Ma la house non è la "musica" più maranza che il signore iddio ha messo in terra? Sarà che a rimini la andavano a ballare i miei amici quando avevano 14 anni, ma mi fa veramente strano vedere qua a ferrara così tanta gente appassionata, cioè che oltre a ballarla nel tamarrame ne vuole anche parlare.
Mi sa di musica senza nulla di artistico, è conosciuto più chi la mette in play di chi la sintetizza, la gente la ascolta solo nei locali.. seriamente, non riesco a trovarci nulla di stimolante, di creativo o di rottura.
Boh.
Magari mi aiutate a capire cosa c'è nella testa di una bella fetta dei miei coetanei.

No è che a Fe fa figo dire ascolto l'House,e il 90% dei ferraresi che la ascolta lo fa x questo penso....Se non la ascolti sei troppo OUT!!!!! :rofl:
Go to the top of the page
+Quote Post
pottydj
messaggio 13 Nov 2005 - 14:24
Messaggio #19


....alla vecchia....
Gruppo icone

Gruppo: Amministratore
Messaggi: 27586
Iscritto il: 26 March 2005
Età: 39
Da: P Rio
Utente Nr.: 4



Bravo Ricky, hai nominato i Masters At Work, duo imperdibile per gli amanti della house, come imperdibile e da collezione è il loro album Our Time Is Coming, bonso di pezzi troppo stilosi.

Per rimanere in tema di house stilosa voglio citare un altro dei miei dischi preferiti, che tra l'altro suonerò oggi al Dorian Gray, e che ha una vena funky data dalla voce paurosa di questa vocalist, Inaya Day!
Inaya Day meets Louis Benedetti - Shout It Out
Go to the top of the page
+Quote Post
Jolly_roger
messaggio 13 Nov 2005 - 14:28
Messaggio #20


Tanta Roba
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 20711
Iscritto il: 23 June 2005
Da: Atollo di Onotoa
Utente Nr.: 185



Conosco quel pezzo! E' una chicca abbastanza stilosa! Bravo potta!

E "Our Time Is Coming" penso sia fondamentale per chi suona quel genere, di loro ho quello e una super raccolta di due dischi edizione limitatissima pagata 50 euri (Infatti non esce dalla mia stanza)!!! Gli odierni Pasta Boys hanno preso l'80% dei loro pezzi da quelli dei Masters At Work, un po camuffati ma per chi conosce riconoscibilissimi! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/sisi.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
P R E O
messaggio 13 Nov 2005 - 19:50
Messaggio #21


Pòch ad bòn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 621
Iscritto il: 20 August 2005
Età: 42
Da: Anniluce più in là...
Utente Nr.: 257



CITAZIONE (Jolly_roger @ 13 Nov 2005 - 16:00) *
Ormai ascoltare house vera, di qualità, è diventato difficilissimo, in pochi la suonano e in pochissimi la ascoltano. Come tutte le tendenze da underground si trasforma in moda e viene data in pasto alle moltitudini e alle generazioni, in particolare questa, resa ignorante dalla tv, dalla pubblicità e da mtv, ma anche dalla moda che è sempre più al passo con la tendenza musicale. E' sempre stato così, ogni filone musicale prima o poi trova la sua moda corrispondente. Per fare un esempio, le scarpe all-star di converse sono state per anni il simbolo del rock o del punk diventando una super moda. Anni fa l' house era ascoltata e ballata da persone che nelle discoteche vestivano stranamente glam, senza dimenticare che come genere è nato nei primi locali per gay. Se qualcuno parla di house deve immancabilmente nominare nomi come Larry Levans, F. Kevorkian o i Masters At Work (Little Louie Vega & Kenny 'Dope' Gonzalez).
Ma come tutto prima o poi viene divorato dalla commercializzazione, anche questo genere sta diventando un prodotto da supermercato grazie ala nostra beata ignoranza o semplicemente non-voglia di guardare indietro, prima di noi. Se chiedete a qualcuno chi è Tony Humphries vi sentirete rispondere da alcuni "quello che ha suonato al Sinatra l'anno scorso" e da altri "quello che ha suonato all' Echoes questa estate".

Spero abbiate capito.



Con la differenza che l'echoes lo chiama guest dall'inizio della sua carriera e al sinatra c'è capitato perchè non c'è più tanta grana in giro per quei dj che propongono quel concept di musica!Basti pensare che L'area city di Mestre si è potuta permettere resident ogni venerdi per 2mesi Knuckles..settembre-ottobre...e quello che tira di + in questo momento cioè Tomiie che in Italia è come il prezzemolo prende 13mila €..
Go to the top of the page
+Quote Post
pottydj
messaggio 14 Nov 2005 - 01:00
Messaggio #22


....alla vecchia....
Gruppo icone

Gruppo: Amministratore
Messaggi: 27586
Iscritto il: 26 March 2005
Età: 39
Da: P Rio
Utente Nr.: 4



CITAZIONE (pottydj @ 9 Nov 2005 - 14:48) *
Ron Carrol - The Sermon

H is for happiness
O is for outstanding
U is for unity
S is for the soul
E is for eternity

you wanna know why? Because House Music Wil Never Die!


stasera l'ho messa, era Outstanding, non Own!
Go to the top of the page
+Quote Post
2pac
messaggio 24 Nov 2005 - 14:28
Messaggio #23


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 15014
Iscritto il: 2 September 2005
Età: 44
Da: Ferrara-Bologna
Utente Nr.: 279



CITAZIONE (pottydj @ 14 Nov 2005 - 03:00) *
stasera l'ho messa, era Outstanding, non Own!


C'è un pezzo abbastanza recente di Arman Van Helden,si chiama "My,my,my" e secondo mè è bellino..Ve lo consiglio da scaricare!
Go to the top of the page
+Quote Post
pottydj
messaggio 24 Nov 2005 - 16:01
Messaggio #24


....alla vecchia....
Gruppo icone

Gruppo: Amministratore
Messaggi: 27586
Iscritto il: 26 March 2005
Età: 39
Da: P Rio
Utente Nr.: 4



ok, è in coda (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif) grazie del tip
Go to the top of the page
+Quote Post
Evil_Soul
messaggio 24 Nov 2005 - 16:19
Messaggio #25


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 11096
Iscritto il: 23 June 2005
Utente Nr.: 184



Personalmente la house non mi prende.

Ci sono certamente pezzi belli, ma le caratterische (4/4, drumline, bassline e melodiche) sono scarsamente "creative". Da quel che ho sentito (che non è molto) i loop di batteria sono 4-5, e sono sempre loro. Le linee di basso si somigliano e, più in generale, i pezzi sono costruiti secondo uno schema che mi sembra sempre quello.

Questione di gusti, indubbiamente, ma preferisco generi elettronici più "intensi" (dove i testi sono articolati, non campionati e mandati in loop) o più sperimentali.

Sicuramente agli albori era molto meglio (come la maggior parte dei generi), ma ora per colpa delle meccaniche di commercializzazione si è 'seduta'. Il problema è tutto qui: il grano rovina le cose. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/sisi.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post

36 Pagine V   1 2 3 > » 
Reply to this topicStart new topic
3 utenti stanno leggendo questa discussione (3 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Lineare · Passa a: Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 3 Jun 2024 - 00:01


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)