IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

> Il Tuo Nome In Giapponese!
Senbee Norimaki
messaggio 9 Jun 2006 - 15:25
Messaggio #1


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Come si scrive il proprio nome in giapponese?
In realtà è facile, perché i giapponesi hanno un piccolo sottosistema di scrittura per traslitterare i nomi stranieri, con un alfabeto apposta. Non gli riesce benissimo, in quanto un nome come "Carlo" diventa "KA-RU-RO", ma poi vederlo scritto è un piacere, quindi cominciamo a spiegare per gradi...
Se scriverò qualche inesattezza, provvederò a editare appena Tomochan avrà il tempo di correggermi ^_^

Premetto subito che in giapponese esistono solo delle SILLABE, non delle lettere. Il segreto sta nell'usare queste sillabe per comporre una parola che suoni come quella originale che vogliamo tradurre.

Ecco le sillabe facili:
A E I O U
KA KE KI KO KU
GA GE GI GO GU
NA NE NI NO NU
HA HE HI HO HU
RA RE RI RO RU
MA ME MI MO MU
BA BE BI BO BU
PA PE PI PO PU

Ecco quelle un po' più strane:
HA HE HI HO FU
SA SE SHI SO SU
TA TE CHI TO TSU
DA DE (JI) DO (ZU)
ZA ZE JI ZO ZU
WA WO
YA YO YU
N

La "u" si pronuncia pochissimo, è molto breve ed è più un "u" francese che italiana (la marca "Subaru" come pronuncia è più simile "Sbar"), mentre le altre vocali si pronunciano uguale all'italiano.
Quando scrivo "CHI" mi riferisco alla c dolce, quella di "cena".
Lo stesso per "SHI", che è come il gruppo sc- di "sciare".
La "J" è un "G" dolce italiana, quindi "JIJI" si pronuncia come l'italiano Gigi. Attenti a non pronunciarla alla francese, che è un errore che moltissmi fanno.
La "G" è sempre dura, quindi il personaggio amico di Lupin III che tutti conosciamo si scrive "JIGEN" (pronunciato appunto "gighen")
La "l" non esiste. Si usa la "r" che è un suono intermedio. Anche la "v" non esiste, e si usa la "b": per loro be v sono molto simili, come in spagnolo. E' facile trovare in giapponese errori buffi come "Veethoben" o "There's no plobrem". (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)

Detto questo, ci sono alcune strane eccezioni. Vedete infatti che un giapponese non è in grado di pronunciare due consonanti vicine, a meno che non si tratti della "N". Quindi per scrivere "Marco" devo usare la sillaba "ru", visto che la "u" è quasi muta: "MA-RU-KO". Lo stesso con le altre: Scralko -> SU-KU-RA-RU-KO.
Non esiste però la possibilità di usare la u per la t e la d (per strani motivi i giapponesi non riescono a pronunciare "tu", diventa "tsu"... e "du" diventa "zu"). Quindi per l "d" usiamo la "o": Strano -> SU-TO-RA-NO
Stessa cosa per "ti" e "di" che per loro è impronunciabile e diventa "chi" (come la c di "cina") e "ji" (come ho detto, la g dolce di "gita"). Per ovviare questo problema scrivono TE-I e DE-I (con la "I" un po' più piccola). Quindi Tina diventa TE-i-NA.
Visto che esiste la "N" da sola, quando dobbiamo traslitterare una "M" singola, usiamo al suo posto la N invece di "MU": Samba -> SA-N-BA
La F è vista come una H aspirata molto vicina alla "u". Se provate e dire "HU" soffiando un po', infatti, vi verrà pian piano da dire "FU". Usando FU seguito da vocale (più piccola) riusciamo a scrivere il gruppo F+vocale. Quindi "finto" diventa FU-i-N-TO
La doppia consonante si può indicare con un simboletto: ッ
L'accento tonico si può indicare prolungando la vocale con questo segno: ー

Il mio nome, Stefano, diventa quindi SU-TE-FU-a-NO
Il nostro Piero Campa diventa PI-E-RO KA-N-PA
Axettone diventa A-KU-SE-TTO-NE
Simone diventa SU-i-MO-NE, in teoria. In pratica loro scriverebbero SHI-MO-NE, pronunciandolo esattamente "Scimone" (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)
E' noto che un errore classico dei giapponesi è quello di mettere annunci sui giornali dove chiedono la disponibilità di una "baby shitter" (una cagafigli, cioè) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)

Per gli errori più buffi, vi consiglio di dare un'occhiata all'esilarante sito http://www.engrish.com in cui sono raccolti gli strafalcioni più divertenti operati dai giapponesi ai danni della lingua inglese.

Provate a fare un po' di esercizi di traslitterazione. Quando ci avrete preso un po' la mano, potete usare al posto delle sillabe scritte in italiano i simboli che i giapponesi usano veramente: i cosiddetti "katakana". Sono sillabe usate solo per traslitterare nomi stranieri.
Ecco la tabella:
(IMG:http://aoianime.animehq.hu/images/japan/katakana.png)

Quindi Stefano diventa ステーファノ

Buon divertimento... Sottoponetemi i vostri nomi se non ci riuscite, proverò a traslitterarli.

Messaggio modificato da Senbee Norimaki il 9 Jun 2006 - 15:39
Go to the top of the page
+Quote Post
3 Pagine V  < 1 2 3 >  
Start new topic
Risposte (25 - 49)
Senbee Norimaki
messaggio 11 Jun 2006 - 00:10
Messaggio #26


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Grazie Tomochan! Ero infatti molto indeciso su "Guglielmo", la "V" di "Vane" e "Mattia".
Soprattutto su "Mattia", perché in italiano si pronuncia con un forte accento sulla "i", "Mattìa", come se fosse MA-TTI-I-A o MA-TTI-YA... Come l'hai scritto tu non è che sembra più un "Màttia"?
Questi sono sempre casi che mi fanno impazzire (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Tomochan
messaggio 11 Jun 2006 - 00:19
Messaggio #27


Puvrìn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 21
Iscritto il: 26 May 2006
Età: 51
Utente Nr.: 773



è vero, non è molto chiaro..
havresti ragione.
come dici tu in caso 'Mattia' si suona con il lungo 'i', sarebbe anche bene 'マッティーア'.


Margu san,

scusa mi, ho difficoltà di capire italiano (sopratutto leggere...orz).
il tuo cliente cinese ha scritto il tuo nome in loro ideogrammi, poi hai una domanda se potrebbe fare stessa cosa in giapponese?
ti ho capito bene??

scusa mi, la stupida domanda....

Messaggio modificato da Tomochan il 11 Jun 2006 - 00:20
Go to the top of the page
+Quote Post
margu
messaggio 11 Jun 2006 - 10:32
Messaggio #28


Figazz
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1321
Iscritto il: 31 March 2006
Età: 41
Da: Santa Maria Maddalena
Utente Nr.: 660



Si Tomochan, io gli ho chiesto se poteva scrivere con ideogrammi cinesi il significato del mio nome. Facendo così con il giapponese, quale sarebbe il risultato? (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 11 Jun 2006 - 11:22
Messaggio #29


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Il nome in ideogrammi si può sempre scrivere, anche in giapponese. Ma solo un giapponese può dirti come...
Infatti, quando dividi in sillabe un nome, per esempio Ugo -> U-GO, lo puoi scrivere in katakana (ウゴ), in hiragana (うご) anche se non ha molto senso perché l'hiragana si usa solo per parole giapponesi e non straniere, e poi in ideogrammi (detti "kanji"). Solo che io non ho assolutamente idea di quali kanji corrispondano alla lettera "u" e quali alla sillaba "go". Io per esempio so che "go" può voler dire "5" (五) ma il computer mi dice anche che "go" corrisponde anche ad altri kanji: 語, 後, 碁, 伍, 呉, 誤, 梧, 娯 e tantissimi altri, di cui ignoro il significato. L'arte sta nel prendere due significati, uno di "u" e uno di "go" abbastanza profondi dare un bel significato al nome. Questo ovviamente solo un giapponese lo sa fare.
Lo stesso per il cinese, che ha solo i kanji (anzi, quelli cinesi si chiamano hanzi). In cinese poi la difficoltà non sta nel scegliere l'omofono (non ce ne sono molti di omofoni in cinese) ma il capire come un cinese dice un nome straniero. Questo perché i cinesi hanno i toni, e vattelapesca immaginare come lo percepiscono. "Stefano" per esempio in cantonese viene percepito come "se-fan-lou", con tono 2 sulla prima sillaba, 5 sulla seconda e 6 sulla terza (il cantonese ha 7 toni principali). se2-fan5-lou6 corrisponde a tre precisi ideogrammi. Quindi la conversione è semplice, ma il difficile sta nel capire come stefano diventi se2-fan5-lou6, cosa che solo un cinese può dirti. Poi c'è anche il problema che il mandarino è totalmente diverso dal cantonese, quindi trova suoni differenti e quindi ideogrammi differenti (e anche gli ideogrammi sono diversi, perché quelli cinesi ufficiali, quindi non usati da chi parla cantonese, sono semplificati).
Quindi attendiamo Tomochan per illuminarci ^__^

Messaggio modificato da Senbee Norimaki il 11 Jun 2006 - 11:27
Go to the top of the page
+Quote Post
Tomochan
messaggio 11 Jun 2006 - 12:11
Messaggio #30


Puvrìn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 21
Iscritto il: 26 May 2006
Età: 51
Utente Nr.: 773



in realtà scegliere ideogrammi per adeguare al significato deventa un po' difficile (almeno in giapponese, io non conosco bene cinese anche se usiamo stessi ideogrammi!).

Normalmente, decidiamo un nome in questo modo:
decidiamo il suono (pronuncia) di nome > scegliamo ideogrammi pensando i suoi significati che ci piacerebbero.

Per esempio, il mio nome Tomoe il suono in sè non significa niente. Ma i suoi ideogrammi significano 'friendly' e 'genius (o hero)'...lo so, un po' troppo!!! ahahahah (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_cry2.gif)
Se i miei avessero scelto gli altri ideogrammi, il significati del mio nome sarebbero stati diversi.

Vediamo un po' cosa posso fare (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_smile.gif) Alessio con il significato 'defensore'.

吾 (A) = io, mio
領 (Re) = territorio
守 (Shi) = defendere
保 (O) = proteggere, assicurare

Ma devo dire che dividere ogni sillaba da ogni ideogrammmi non è molto smart..se mi permetti, io sceglierei così :

那 (ARe) = abbondante
汐 (Shio) = Aqua di mare

hummm, forse non hanno il significato come ti piace....orz
però l'ideogrammi sono molto belli così (secondo me).
(Ripetto, forse sarebbero molto diversi in cinese...)

Messaggio modificato da Tomochan il 11 Jun 2006 - 12:13
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 11 Jun 2006 - 13:01
Messaggio #31


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/23.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/23.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/23.gif) Grande Tomochan!

Infatti una complicazione terribile del giapponese è questo fatto che puoi usare ideogrammi da una sillaba o plurisillabi, e quindi puoi scrivere un suono in centinaia di combinazioni possibili. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_eek.gif)
E' davvero una lingua affascinante...
Go to the top of the page
+Quote Post
Gaia
messaggio 12 Jun 2006 - 15:42
Messaggio #32


Al Mèi!
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1878
Iscritto il: 23 April 2006
Età: 40
Utente Nr.: 699



mamma mia... alle superiori avevo scelto di fare un corso di giapponese... si ogni tanto mi piace complicarmi la vita... insomma, un incubo (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_eek.gif) !! non mi ricordavo mai nulla poi mi mandavano alla lavagna e rimanevo col gesso in mano a fissare la lavagna con la speranza che mi venisse l'ispirazione divina... che poi non arrivava mai... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/albator7k.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_frown.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/ahsisi.gif) intanto il prof incalzava sparando sillabe, nomi di oggetti e avanti... che tortura...
Go to the top of the page
+Quote Post
daltanius84
messaggio 12 Jun 2006 - 15:47
Messaggio #33


Gago
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1536
Iscritto il: 6 June 2006
Età: 39
Da: santa maria maddalena
Utente Nr.: 854



nn riesco a traslitterare andrea...come diventa?
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 12 Jun 2006 - 16:00
Messaggio #34


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



A-N-DO-RE-A: アンドレア
Oppure A-N-DO-REE-A: アンドレーア

CITAZIONE (Gaia @ 12 Jun 2006 - 16:42) *
mamma mia... alle superiori avevo scelto di fare un corso di giapponese... si ogni tanto mi piace complicarmi la vita... insomma, un incubo (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_eek.gif) !! non mi ricordavo mai nulla poi mi mandavano alla lavagna e rimanevo col gesso in mano a fissare la lavagna con la speranza che mi venisse l'ispirazione divina... che poi non arrivava mai... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/albator7k.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_frown.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/ahsisi.gif) intanto il prof incalzava sparando sillabe, nomi di oggetti e avanti... che tortura...


Io invece lo prendo come quando faccio la settimana enigmistica. Perché non è come studiare una lingua complicata grammaticalmente con tante regole da imparare a memoria, è più che altro come risolvere un rebus o delle parole crociate senza schema... Complesso, diverso dal solito, curioso e divertente per la quantità di trabocchetti logici e di stranezze che lo costellano.

Quello che mi affascina di più della lingua giapponese, oltre ovviamente all'estetica e al suono buffo da cartone animato (una lingua che per dire "aspetti un attimo" dice "CHOTTO MATTE" è una lingua perfetta per i cartoni animati, no? (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) ) è l'assurda costruzione della frase, che segue un modo di pensare del tutto alieno al nostro. Si comincia dalle subordinate, si arriva alla principale e si mette il verbo in fondo. Poi non esiste in effetti il concetto di principali e di subordinate, casomai si legano frasi intendendo quali sono i soggetti "forti" e quelli "deboli". Concepiscono la frase come una serie di cose, descritte così come le si vedono, partendo dalla meno importante per arrivare alla più importante, e aggiungendo alle singole parole un mucchio di piccole sillabe che ne indicano la funzione nella frase... Assurdo e affascinante. SI chiamano "lingue agglutinanti" e sono rarissime nel mondo.

Messaggio modificato da Senbee Norimaki il 12 Jun 2006 - 15:53
Go to the top of the page
+Quote Post
Mermai
messaggio 13 Sep 2006 - 10:55
Messaggio #35


Gnosso
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1207
Iscritto il: 24 July 2006
Età: 40
Da: Ferrara Città
Utente Nr.: 1125



(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_cry2.gif) Silvia, come si pronuncia o come si scrive in jappo ?? (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_cry2.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
max21
messaggio 13 Sep 2006 - 11:09
Messaggio #36


Figazz
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1321
Iscritto il: 19 May 2006
Età: 40
Da: ferrara
Utente Nr.: 750



e massimo come si scrive????
Go to the top of the page
+Quote Post
Byron Moreno and...
messaggio 14 Sep 2006 - 13:52
Messaggio #37


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Bannato
Messaggi: 194
Iscritto il: 7 April 2006
Utente Nr.: 676



massimo si scrive::Wvssiwo!il mio è composto da tre semplicissime lettere ........DIO!
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 14 Sep 2006 - 14:04
Messaggio #38


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Rispondo stasera quando torno a casa (qui non ho il supporto per le lingue asiatiche).
Go to the top of the page
+Quote Post
Byron Moreno and...
messaggio 14 Sep 2006 - 14:06
Messaggio #39


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Bannato
Messaggi: 194
Iscritto il: 7 April 2006
Utente Nr.: 676



non fare il fenomeno senbee....se lo sai lo sai...è qui che si vede di che pasta sei fatto...io ho risposto subito alla domanda del nostro amico... B) B) B)
Go to the top of the page
+Quote Post
winnie87
messaggio 14 Sep 2006 - 14:29
Messaggio #40


Gnosso
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1259
Iscritto il: 28 March 2006
Età: 36
Da: ferrara
Utente Nr.: 657



(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) ilenia si scrive cosi?? i re ni a
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 14 Sep 2006 - 14:31
Messaggio #41


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Massimo: MA - SHI - MO マシモ
Silvia: SHI - RU - BYA シルビャ 

Messaggio modificato da Senbee Norimaki il 14 Sep 2006 - 16:57
Go to the top of the page
+Quote Post
Byron Moreno and...
messaggio 14 Sep 2006 - 14:34
Messaggio #42


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Bannato
Messaggi: 194
Iscritto il: 7 April 2006
Utente Nr.: 676



basta solo dividere in sillabe...è una cazzata...da oggi tutti sanno il giapponese.. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/b-rabbit.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/b-rabbit.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/b-rabbit.gif)

Messaggio modificato da Byron Moreno and Cyron il 14 Sep 2006 - 14:35
Go to the top of the page
+Quote Post
Mermai
messaggio 14 Sep 2006 - 14:39
Messaggio #43


Gnosso
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1207
Iscritto il: 24 July 2006
Età: 40
Da: Ferrara Città
Utente Nr.: 1125



(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/23.gif) Grazie Sembee (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/23.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
*Ichnus@*
messaggio 14 Sep 2006 - 14:47
Messaggio #44


Bambanon
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 263
Iscritto il: 3 July 2006
Età: 40
Da: AHO
Utente Nr.: 1021



Ciao...
Luisa come si scriverebbe?
Non ci sono riuscita, certo che è una gran bella lingua....
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 14 Sep 2006 - 14:49
Messaggio #45


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



CITAZIONE (Byron Moreno and Cyron @ 14 Sep 2006 - 15:34) *


OBAKASAN...
Go to the top of the page
+Quote Post
giuliadark
messaggio 14 Sep 2006 - 14:56
Messaggio #46


Sempre + Nezo
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 2684
Iscritto il: 26 September 2005
Età: 39
Da: ferrara
Utente Nr.: 320



(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_confused.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_confused.gif) io non lo so il giapponese, mi diresti GIULIA x piacere??

thx (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/6.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/6.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 14 Sep 2006 - 14:59
Messaggio #47


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



CITAZIONE (*Ichnus@* @ 14 Sep 2006 - 15:47) *
Ciao...
Luisa come si scriverebbe?
Non ci sono riuscita, certo che è una gran bella lingua....


RU - I (lunga) - SA   ルイーサ

CITAZIONE (giuliadark @ 14 Sep 2006 - 15:56) *


JU (lunga) - RYA   ジュリャ

Messaggio modificato da Senbee Norimaki il 14 Sep 2006 - 16:55
Go to the top of the page
+Quote Post
Frabe
messaggio 14 Sep 2006 - 15:18
Messaggio #48


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3788
Iscritto il: 28 May 2005
Da: autunno 2002
Utente Nr.: 134



CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 14 Sep 2006 - 15:49) *
OBAKASAN...


(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/rofl.gif)
So usare google (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/b-rabbit.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 14 Sep 2006 - 15:24
Messaggio #49


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Tra l'altro è un'espressione quasi impossibile da tradurre pienamente... La adoro! ^_-
Go to the top of the page
+Quote Post
*°Lu°*
messaggio 14 Sep 2006 - 15:57
Messaggio #50


Why not?!
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 5882
Iscritto il: 3 April 2005
Età: 36
Da: Copparotown
Utente Nr.: 49



e ludovica?!? Grazie!

(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_confused.gif) in un sito si dice che è una parola usata con affetto dalla madre al figlio o tra fidanzati
Go to the top of the page
+Quote Post

3 Pagine V  < 1 2 3 >
Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Lineare · Passa a: Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 10 Jun 2024 - 08:35


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)