IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

> Turbogas E Triplicazione Dell'inceneritore
xalchimistax
messaggio 19 Jan 2006 - 16:44
Messaggio #1


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 119
Iscritto il: 9 December 2005
Utente Nr.: 452



CHE NE PENSATE DELLA COSTRUZIONE DELLA CENTRALE TURBOGAS E DELLA TRIPLICAZIONE DELL'INCENERITORE DI CASSANA?
Go to the top of the page
+Quote Post
21 Pagine V  « < 15 16 17 18 19 > »   
Start new topic
Risposte (400 - 424)
Ivymike
messaggio 31 Jul 2008 - 14:50
Messaggio #401


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 60
Iscritto il: 23 July 2008
Utente Nr.: 4243



Si io nn credo che l'inquinamento sia totalmente eliminabile, nn esiste processo in natura dove nn ci siano scarti, le flautolenze o gli escrementi di un corpo vivente usati x esempio prima, sono le sostanze nn necessarie al processo della vita quindi scarti e nn certo salutari.
Lo stesso dicasi in processi chimici, figuriamoci in una combustione dove il processo è totalmente incontrollabile!
Possiamo minimizzare gli inquinamenti quello si o trovare soluzioni di smaltimento rifiuti (es: scorie nucleari), x le TG stiamo valutando appunto x entrambi i gruppi di sostituire tutti i bruciatori della turbina a gas con bruciatori DryLow NOx che dovrebbero ridurre ancora di più l'emissione di ossidi di azoto. In ogni caso nn credo saranno montati per il collaudo.

Messaggio modificato da Ivymike il 31 Jul 2008 - 15:02
Go to the top of the page
+Quote Post
dreamaker
messaggio 31 Jul 2008 - 16:42
Messaggio #402


Bambanon
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 256
Iscritto il: 1 September 2007
Età: 49
Da: Ferrara
Utente Nr.: 2773



CITAZIONE (Ivymike @ 31 Jul 2008 - 15:27) *
Allora si è inventato il FAP filtro antiparticolato che trattiene il più possibile i PM10.


Grazie per le risposte, molto complete, avro' modo di confrontarle con un amico che lavora all'eni e dice che c'e' una percentuale del peso del gas bruciato nella TG che finisce in roba non ancora sperimentata a contatto con gli esseri umani.

Ma riprendo il quote con una domanda.
Le PM10 vengono trattenute, a tuo dire dal FAP. Ma come mai non lo si cambia nel corso della vita della macchina? Non si dovrebbe riempire?

Grazie.
Raffa!!!
Go to the top of the page
+Quote Post
Ivymike
messaggio 31 Jul 2008 - 17:36
Messaggio #403


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 60
Iscritto il: 23 July 2008
Utente Nr.: 4243





Scusa nn ho capito la prima frase anke xkè nn è venuta molto bene come sintassi: C'è una percentuale in peso di metano che finisce (forse diventa) in roba (???) nn ancora a contatto con gli esseri umani???
Uhm è solo metano che viene bruciato insieme ad aria... tutto qua!

Per quanto riguarda il FAP è un filtro gestito elettronicamente. Le particelle che entrano dentro di piccolissime dimensioni PM10 subiscono all'entrata del filtro un'aggregazione tale da portarle ad aumentare di volume in maniera tale che il terminale del FAP riesca poi a trattenerle e nel frattempo si mescolano con una sostanza che li porta ad avere un punto di infiammabilità inferiore del normale. Hai ragione a dire allora si riempie xkè nn si sostituisce... in realtà è un filtro autopulente come alcuni che abbiamo anke in CTE e TG e periodicamente il filtro viene quindi "ripulito" bruciando gli agglomerati catturati: questo avviene mediante una post-iniezione di gasolio che bruciando nel filtro, scalda gli agglomerati bruciandoli. Il sistema automatico del FAP decide il momento per la rigenerazione del filtro (prevalentemente durante i percorsi extraurbani ogni 300-400 chilometri) valutando il salto di pressione che il motore deve vincere a cavallo del filtro che tende ad aumentare con l'intasarsi del dispositivo stesso.

Come ho detto però le particelle PM10 che sono quelle misurate e fino ad oggi dannose vengono con questo sistema bruciate in realtà divengono ancora più fini tipo PM2,5 che oggi ancora nn vengono prese come unità di inquinamento x cui se una cosa nn è stabilito che inquina noi nn stiamo inquinando!

Messaggio modificato da NvO il 3 Aug 2008 - 16:03
Motivo della modifica: Citazione inutile. Cfr.: http://www.ferraraforum.it/index.php?showtopic=1133&view=findpost&p=33339
Go to the top of the page
+Quote Post
dreamaker
messaggio 1 Aug 2008 - 13:50
Messaggio #404


Bambanon
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 256
Iscritto il: 1 September 2007
Età: 49
Da: Ferrara
Utente Nr.: 2773



Grazie per la spiegazione, completa come sempre.
Quindi e' come so io, il FAP si limita a sminuzzare il PM10, non lo blocca. E' il cosi' detto: "Fatta la legge, trovato l'inganno".
So di una normativa europea in discussione proprio sul PM2,5 e, se non erro, e' arenata proprio per il fatto che, se passasse, bloccherebbe gran parte dei processi industriali che generano e mantengono il nostro consumismo.

Il fatto che le PM2,5 ancora non inquinino quindi possiamo produrle senza preoccupazione mi ricorda l'amianto, come gia' citato, e ponzio pilato.
Begli esempi eh?

Bye.
Raffa!
Go to the top of the page
+Quote Post
Ivymike
messaggio 1 Aug 2008 - 14:00
Messaggio #405


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 60
Iscritto il: 23 July 2008
Utente Nr.: 4243





In un certo senso nn lo sminuzza lo ingrandisce e poi viene bruciato... ma come ho detto la materia nn può essere distrutta! E' la natura e cmq la natura ha previsto ke un essere umano viva e poi muoia come tutti i cicli della vita. Credo ke a volte vogliamo essere immortali e ci attacchiamo a tutto. Vogliamo aumentare la durata della vita, eliminare tutte le malattie ma io sinceramente sono contro. Più cerchiamo di fare cose positive più aumentano anke i danni collaterali. Nn era meglio allora avere una combustione con del bel fumo nero e raccogliere ceneri piuttosto ke ridurre le particelle sempre più? Tra l'altro con la cenere vengono dei capi puliti meglio di ogni detersivo. (IMG:style_emoticons/default/icon_smile.gif)

Messaggio modificato da NvO il 3 Aug 2008 - 16:03
Motivo della modifica: Citazione inutile. Cfr.: http://www.ferraraforum.it/index.php?showtopic=1133&view=findpost&p=33339
Go to the top of the page
+Quote Post
NvO
messaggio 3 Aug 2008 - 16:02
Messaggio #406


sciuscià
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4413
Iscritto il: 18 May 2005
Utente Nr.: 115




a questo proposito:


CITAZIONE (Ivymike @ 31 Jul 2008 - 14:27) *
Ascolta a me pare ke sto dando spiegazioni in modo gentile e anke abbastanza approfondito sempre per quanto riguarda le cose che ho studiato e per cui lavoro...

... siccome nn sono un professore di italiano ti ho spiegato in altre parole una cosa su cui magari mi sono espresso in maniera semplice e veloce ma che tu mi venga a dire cosa devo scrivere nn lo accetto e cmq "nn propriamene cancerogene" nn vedo dove sia l'errore



Nn accetto nemmeno che tu mi dica di finire... questa arroganza nn la tollero e faccio presto anke a smettere di rispondere xkè come ripeto va bene il dialogo e il confronto ma la violenza verbale no! Nn sono mica il tuo cane eh!


cerco di interpretare.

probabilmente biz voleva semplicemente dirti che se scrivi 'sostanze non propriamente cancerogene' rischi di trasmettere un messaggio sbagliato e di insospettire il tuo interlocutore. non ti stava rimproverando un errore, ti stava dando un consiglio per amor di chiarezza.

inoltre ti posso assicurare che hai fraintesi il tono del buon biz che certamente non voleva affatto essere arrogante, come dimostra peraltro l'impiego delle faccine ':)' e ':fiore:'.

per il resto il contributo tecnico che stai dando alla discussione è assolutamente apprezzabile. io non ci capisco un' acca di queste cose ma un'idea un po' più consapevole me la sto facendo. grazie anche agli altri interventi, naturalmente.
Go to the top of the page
+Quote Post
Ivymike
messaggio 4 Aug 2008 - 06:42
Messaggio #407


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 60
Iscritto il: 23 July 2008
Utente Nr.: 4243



Certo ma nel contesto del discorso ovvero dove si evince ke molte persone accomunano turbogas con cancro.. ho detto ke le sostanze nn sono propriamente cancerogene. infatti nn lo sono affatto!

Per l'intervento di BIZ se è come dici nessun problema ma purtroppo come ripeto ho avuto modo di parlare con tante persone di ferrara che vedono il TG come un mostro e quando cerco di dare spiegazioni ironizzano e la cosa scoccia!
Cmq ripeto nessun problema!
Go to the top of the page
+Quote Post
NvO
messaggio 4 Aug 2008 - 08:05
Messaggio #408


sciuscià
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4413
Iscritto il: 18 May 2005
Utente Nr.: 115



CITAZIONE (Ivymike @ 4 Aug 2008 - 06:42) *
Certo ma nel contesto del discorso ovvero dove si evince ke molte persone accomunano turbogas con cancro.. ho detto ke le sostanze nn sono propriamente cancerogene. infatti nn lo sono affatto!


bene, ma biz ti faceva notare, puntualmente, che c'è differenza tra dire che quelle sostanze non sono propriamente cancerogene (affermzione che lascia intendere una relazione, seppur indiretta, con i fattori di rischio di patologie tumorali) e dire che non lo sono affatto. insomma, se non lo sono affatto, è meglio dirlo a chiare lettere, evitando eventuali equivoci. a maggior ragione quando sai che chi ti legge non è granché informato ed è stato oggetto di una politica anti TG intensa e continua.

CITAZIONE (Ivymike @ 4 Aug 2008 - 06:42) *
Per l'intervento di BIZ se è come dici nessun problema ma purtroppo come ripeto ho avuto modo di parlare con tante persone di ferrara che vedono il TG come un mostro e quando cerco di dare spiegazioni ironizzano e la cosa scoccia!
Cmq ripeto nessun problema!


ti capisco. ma, cerdimi, quei post non avevano l'intento di screditare con ironia la tua opinione, anzi!

comunque, appunto, nessun problema (IMG:style_emoticons/default/icon_smile.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Ivymike
messaggio 4 Aug 2008 - 09:02
Messaggio #409


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 60
Iscritto il: 23 July 2008
Utente Nr.: 4243



Ok allora x tutti coloro ke seguono la discussione ma mi piacerebbe la seguissero anke tutti i ferraresi nn esce NIENTE DI CANCEROGENO dalla TG! Generalmente il discorso è + valido x i termovalorizzatori inceneritori e quant'altro bruci spazzatura, di vario genere soprattutto contenenti composti clorurati e polimeri di vari tipi di plastiche.

Ho cercato più volte di rispondere anke sul carlino ma nn so xkè nn mi hanno mai pubblicato le mie lettere!

Rispondo anke a chi diceva sul carlino ke portiamo via acqua dal Po... certo la preleviamo, ogni centrale termoelettrica deve assolutamente prelevare acqua necessaria ai raffreddamenti e soprattutto a produrre vapore altrimenti la turbina come la si fa girare? ma quest'acqua ke nel nostro caso fa 2 servizi ovvero fa andare al momento le 2 turbine della CTE2 o la turbina della CTE1 poi condensa quindi il ciclo riprende... al massimo c'è un piccolo reintegro dovuto a del vapore ke cmq se ne va all'atmosfera quindi torna nel ciclo dell'acqua naturale... e in secondo luogo serve a dare vapore a tutto il petrolchimico x i processi necessari a ogni azienda ma che una volta ceduto il calore viene rimesso nel Po o nel boicelli come acqua!

Sfato anke uno degli ultimi articoli ke dicevano ke con la TG i cieli di Ferrara saranno colorati di arancione... beh permettetemi di ridere dai.... siamo seri!

Sempre a disposizione x domande!
Go to the top of the page
+Quote Post
dreamaker
messaggio 4 Aug 2008 - 15:16
Messaggio #410


Bambanon
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 256
Iscritto il: 1 September 2007
Età: 49
Da: Ferrara
Utente Nr.: 2773



CITAZIONE (Ivymike @ 4 Aug 2008 - 10:02) *
Ok allora x tutti coloro ke seguono la discussione ma mi piacerebbe la seguissero anke tutti i ferraresi nn esce NIENTE DI CANCEROGENO dalla TG!


Rileggendo i TUOI post precedenti si capisce una cosa soltanto. Dalla TG esce qualcosa che NON E' ANCORA CONSIDERATO cancerogeno.
Sappiamo infatti che le PM10 portano al cancro mentre le PM2,5 non sono ancora normate.
Ricordate l'amianto, il cromo esavalente, ecc... E' la stessa storia e si ripetera' anche per le turbogas.

PS: Non prendere questi nostri post come affronti personali, cerchiamo di capire e di confrontarci, non di litigare.
Grazie.
Raffa!!!
Go to the top of the page
+Quote Post
Ivymike
messaggio 4 Aug 2008 - 22:46
Messaggio #411


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 60
Iscritto il: 23 July 2008
Utente Nr.: 4243



Ma le PM10 o 2,5 sai cosa sono?
Per PM si intendono "Particelle Microscopiche" e 10 o 2,5 sono i millesimi di millimetro della dimensione! Ma state tutti additando la turbogas della produzione di PM10 considerate cancerogene ma le PM10 esistono oggi, esistevano allora e esistevano anke nella preistoria quindi inutile dire che adesso la colpa delle PM10 se aumentano i casi di tumore. Secondo me aumentano i casi di tumore x lo stesso motivo x cui aumentano le probabilità di essere colpiti da un fulmine. I casi sono 2 fondamentalmente:

1) aumentano la popolazione mondiale quindi più facile ci siano persone in giro e più facile essere beccati da un fulmine;
2) c'è maggiore pressione dai mass media... anni fa un omicidio in una sperduta cittadina di Garlasco tanto x citare a distanza di km nemmeno lo si sapeva...

analogamente x le PM certo aumentando la popolazione, le auto e le centrali aumentano le PM e la pressione dei massmedia su certe cose condiziona molto di più ke in passato... ma ripeto le auto oggi sono necessarie, e la corrente poi nn ne parliamo.

Tornando all'inizio le PM sono costituite da polvere, fumo, microgocce di sostanze liquide. Le principali fonti di PM10 sono:

Sorgenti naturali: l'erosione del suolo, gli incendi boschivi, le eruzioni vulcaniche, la dispersione di pollini, il sale marino
Sorgenti legate all'attività dell'uomo: processi di combustione (tra cui quelli che avvengono nei motori a scoppio, negli impianti di riscaldamento, in molte attività industriali, negli inceneritori e nelle centrali termoelettriche), usura di pneumatici, freni ed asfalto

Nelle aree urbane il traffico veicolare non è la principale fonte del PM10 (è circa il 29% - fonte: Centro studi sui sistemi di trasporto, riportato sul numero di febbraio 2007 della rivista Quattroruote)

La nocività delle polveri sottili dipende dalle loro dimensioni e dalla loro capacità di raggiungere le diverse parti dell'apparato respiratorio ma essendo una cosa ke in natura esiste anke di suo nn la si può eliminare, indi x cui lotteremo contro i mulini a vento, indi x cui questi dibattiti secondo me trovano il tempo ke trovano.

Mi sa ke a volte ripeto l'uomo vuole essere troppo padrone di questa terra ke invece lo schiaccia come e quando vuole!
Go to the top of the page
+Quote Post
Frabe
messaggio 4 Aug 2008 - 23:02
Messaggio #412


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3788
Iscritto il: 28 May 2005
Da: autunno 2002
Utente Nr.: 134



Sono necessarie tutte quelle k?

E poi sinceramente non ho capito cosa volevi spiegare col tuo ultimo post. Dici tutto e il contrario di tutto.

Messaggio modificato da Frabe il 4 Aug 2008 - 23:19
Go to the top of the page
+Quote Post
Ivymike
messaggio 4 Aug 2008 - 23:19
Messaggio #413


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 60
Iscritto il: 23 July 2008
Utente Nr.: 4243



Quali k? quelle ke uso x abbreviare?

Se intendi quelle per abbreviare sinceramente nn capisco la pertinenza col post e poi scrivo come mi pare nn credo ke ciò sia motivo di fastidio, riguardo ke nn capisci il mio ultimo post dicendo ke dico tutto e il contrario di tutto beh come senso ne ha poco anke questa tua frase. Mi pare di scrivere molto chiaramente e di nn dire tutto e il contario di tutto... forse se mettevo qualche K di meno capivi meglio (IMG:style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) !

Perdona se ti faccio notare la cosa ma sarà l'ultima volta xkè se devo rispondere a queste cose risparmio tempo e fiato!

Messaggio modificato da Ivymike il 4 Aug 2008 - 23:26
Go to the top of the page
+Quote Post
Frabe
messaggio 5 Aug 2008 - 00:05
Messaggio #414


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3788
Iscritto il: 28 May 2005
Da: autunno 2002
Utente Nr.: 134



Se permetti invece il tuo post è il benchmark europeo delle contraddizioni e degli svicolamenti, mi ricordi quello "studioso" che imputava lo scioglimento dei ghiacciai alla presenza di più turisti in montagna. Perchè i corpi umani fan caldo diceva.

Cercherò di venirti incontro, analizziamo il discorso:

1) le pm fanno male, ci siamo fin qui? Ok.

2) dici che sono sempre esistite. Vero.

E questi sono i due assunti di base, andiamo avanti che iniziano le frasi oscure, dici:

CITAZIONE
Secondo me aumentano i casi di tumore x lo stesso motivo x cui aumentano le probabilità di essere colpiti da un fulmine. (...)
analogamente x le PM certo aumentando la popolazione, le auto e le centrali aumentano le PM e la pressione dei massmedia su certe cose condiziona molto di più ke in passato... ma ripeto le auto oggi sono necessarie, e la corrente poi nn ne parliamo.


Questa è una frase interpretabile in vari modi:

interpretazione1: aumentano i tumori perchè aumenta la popolazione. Parli di numeri assoluti quindi? Mah

interpretazione2: aumentano i tumori perchè aumentano auto e centrali.

La prima non è neanche da prendere in considerazione in un ragionamento serio, poniamo che tu intendessi la seconda. Andiamo avanti. Dici questo

CITAZIONE
Le principali fonti di PM10 sono:

Sorgenti naturali: l'erosione del suolo, gli incendi boschivi, le eruzioni vulcaniche, la dispersione di pollini, il sale marino
Sorgenti legate all'attività dell'uomo: processi di combustione (tra cui quelli che avvengono nei motori a scoppio, negli impianti di riscaldamento, in molte attività industriali, negli inceneritori e nelle centrali termoelettriche), usura di pneumatici, freni ed asfalto


Il problema è che vuoi fare intendere che siano responsabili allo stesso modo, in misure analoghe. Accettando che

CITAZIONE
Nelle aree urbane il traffico veicolare non è la principale fonte del PM10 (è circa il 29% - fonte: Centro studi sui sistemi di trasporto, riportato sul numero di febbraio 2007 della rivista Quattroruote)


rimane comunque ridicolo paragonare le emissioni di pm delle eruzioni vulcaniche (una ogni 100 anni) e dei fenomeni naturali con l'azione continuativa e massiccia delle attività umane derivanti dalle combustioni. O no?

Ma ora viene il bello, dici che:
CITAZIONE
La nocività delle polveri sottili dipende dalle loro dimensioni e dalla loro capacità di raggiungere le diverse parti dell'apparato respiratorio ma essendo una cosa ke in natura esiste anke di suo nn la si può eliminare, indi x cui lotteremo contro i mulini a vento, indi x cui questi dibattiti secondo me trovano il tempo ke trovano.


Diciamo che ci hai provato ma il tuo ragionamento è decisamente capzioso. In sintesi sostieni che se la natura produce pm non ci si possa fare nulla. Ma qui sei in malafede: non si può fare nulla contro la minima parte delle pm prodotte da eventi naturali.
E la stragrande maggioranza delle pm prodotte dall'uomo? Non si può fare nulla neanche per quelle? Ti piacerebbe.

Infine chiudi con questa perla di saggezza
CITAZIONE
Mi sa ke a volte ripeto l'uomo vuole essere troppo padrone di questa terra ke invece lo schiaccia come e quando vuole!


A parte il fatto che contrasta vagamente con la linea di pensiero che traspare dalle tue argomentazioni, mi sembra una frase abbastanza banale e inflazionata.

Messaggio modificato da Frabe il 5 Aug 2008 - 00:08
Go to the top of the page
+Quote Post
NvO
messaggio 5 Aug 2008 - 00:12
Messaggio #415


sciuscià
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4413
Iscritto il: 18 May 2005
Utente Nr.: 115



buoni.

ragazzi, siamo qui per confrontarci, cerchiamo di farlo il più serenamente possibile.

qui, a mio parere, si tratta semplicemente di mettere sui piatti di una bilancia i pro e i contro della costruzione di un impianto del genere.

sono un'infinità le attività umane che in un modo o nell'altro fanno male alla salute. il discorso allora è: è necessario/ne vale la pena?

ci sono sistemi alternativi che garantiscano un miglior rapporto costi benefici per la popolazione?
Go to the top of the page
+Quote Post
Redfires
messaggio 5 Aug 2008 - 07:54
Messaggio #416


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4335
Iscritto il: 24 September 2007
Età: 47
Da: Bondeno
Utente Nr.: 2855



Ho trovato un video molto interessante, non è inerente alla turbogas ma al sistema in cui ci troviamo, si parla di risorse, produzione, consumo e smaltimento !

Dura 20 minuti ma spiega bene la situazione in cui ci troviamo, cioè siamo diventati accaniti consumatori ma nello stesso tempo stiamo facendo i conti con noi stessi.


La Storia delle cose ! Link
Go to the top of the page
+Quote Post
Ivymike
messaggio 5 Aug 2008 - 09:30
Messaggio #417


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 60
Iscritto il: 23 July 2008
Utente Nr.: 4243



Allora caro FRABE o cerchi di capire quello ke scrivo visto ke ti da fastidio persino ke metta delle k o altrimenti ripeto tronco con te la discussione xkè parlare con uno ke a priori vuole avere ragione a me annoia

Prima citazione: cosa trovi di oscuro nel fatto ke aumentando le persone aumentano i casi di tumore? E lapalissiano no oltrechè statistico nn credi? o devo portarti anke esempi da elementari???
Cosa trovi di oscuro nella seconda interpretazione ovvero che aumentando auto e centrali aumentano anke cmq problemi di inquinamento... mi pare evidente o qualcosa di banale ti sfugge?

Nella seconda citazione e qui vedi ke prima di scrivere dovresti azionare il cervello per ragionare un po su ciò ke la gente scrive o dice... nn lo dico io ma persino su wikipedia da cui ho preso spunto per spiegare i PM c'è scritto ke: "Sorgenti naturali: l'erosione del suolo, gli incendi boschivi, le eruzioni vulcaniche, la dispersione di pollini, il sale marino
Sorgenti legate all'attività dell'uomo: processi di combustione (tra cui quelli che avvengono nei motori a scoppio, negli impianti di riscaldamento, in molte attività industriali, negli inceneritori e nelle centrali termoelettriche), usura di pneumatici, freni ed asfalto"

Poi se tu interpreti a cavolo ke cose e vuoi addossare a me la colpa delle tue interpretazioni... beh bravo!!!

Mostri ancor di più la tua scarsa attenzione quando mi dici ke affermo (quando c'è scritto ke è tratto da Quattroruote) ke io metto sullo stesso piano le 2 cause e ke lo trovi ridicolo. A me pare più ridicolo ke tu mi dia contro senza pensare solo x il fatto ke nn sto dando contro alla TG come vorresti magari tu.

Il bello, e detto in questa maniera ironica ti penalizza xkè denota quando tu sia poco propenso a un dialogo costruttivo ma piuttosto a trovare zizzagna, è ke di bello c'è proprio poco. A me piacerebbe cosa scusa? che si continuasse a inquinare?? ma poi sono io quello ke scrive cavolate??? ma andiamo torniamo seri invece di scrivere cose dette in momenti poco sobri dai...
Tesoro contro le cause naturali poco c'è da fare stai tranquillo contro le cause artificiali secondo te nn si fa niente? A me pare ke si cerchi di risolvere problemi ke saltano all'occhio... poi ke ci si riesca o meno è un altro discorso, ma i filtri, i sistemi di abbattimento, il sistema a diluvio, gli iniettori DryLowNox nn sono cose ke servono a ridurre? no? no eh?

Per quanto riguarda la mia perla di saggezza purtroppo è la verità e se ti da fastidio leggere queste cose... puoi anke evitare di perdere tempo a leggere e rispondere xkè guarda sinceramente parlare con gente ke nn vuole confrontarsi nausea. E nn ho detto ke mi da ragione ma ke almeno vuole confrontarsi. Se questo è il tuo modo di confrontarti... è molto bello complimenti!


CITAZIONE (NvO @ 5 Aug 2008 - 01:12) *
buoni.

ragazzi, siamo qui per confrontarci, cerchiamo di farlo il più serenamente possibile.

qui, a mio parere, si tratta semplicemente di mettere sui piatti di una bilancia i pro e i contro della costruzione di un impianto del genere.

sono un'infinità le attività umane che in un modo o nell'altro fanno male alla salute. il discorso allora è: è necessario/ne vale la pena?

ci sono sistemi alternativi che garantiscano un miglior rapporto costi benefici per la popolazione?


Serenamente se come finora c'erano persone con cui confrontarsi in maniera razionale e pacata. Cmq appunto sulla bilancia siccome nn ci sono alternative valide ora ma è una necessità produrre corrente, le TG sono il sistema più semplice e meno inquinante attualmente! Ricordiamo ke stiamo pensando di tornare al nucleare???? beh nn vorremmo mica paragonare le scorie radioattive con emissioni di anidride carbonica, ossidi di azoto e di carbonio spero!!!! Fonti ecologiche oggi sono sconsigliate economicamente e per altri fattori... mi pare quindi evidente i motivi x andare avanti così al momento! In qualche mio post fa come dicevo ben venga se si trova un sistema veloce economico e sfruttabile su larga scala ke inquina poco o meglio ancora ke nn inquina x niente!!!

Evidentemente a Frabe deve essere sfuggito questo date le risposte insensate ke da!


CITAZIONE (Redfires @ 5 Aug 2008 - 08:54) *
Ho trovato un video molto interessante, non è inerente alla turbogas ma al sistema in cui ci troviamo, si parla di risorse, produzione, consumo e smaltimento !

Dura 20 minuti ma spiega bene la situazione in cui ci troviamo, cioè siamo diventati accaniti consumatori ma nello stesso tempo stiamo facendo i conti con noi stessi.


La Storia delle cose ! Link


Bravo REDFIRES + o meno ciò ke ho detto nei miei interventi... vogliamo tanto ma solo dopo la realtà dei cambiamenti ci preoccupa.
Go to the top of the page
+Quote Post
NvO
messaggio 5 Aug 2008 - 10:36
Messaggio #418


sciuscià
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4413
Iscritto il: 18 May 2005
Utente Nr.: 115



scusami ivymike, io lo capisco il tuo punto di vista. e mi rendo conto che difendere una posizione 'scomoda', per così dire, non è affatto facile. lo so bene, credimi.


ma penso anche che le argomentazioni di frabe abbiano un loro fondamento, anche se magari sono state espresse con un tono vagamente indisponente (a qusto proposito, se smetteste di punzecchiarvi a vicenda, e cercaste di cogliere il nocciolo delle rispettive posizioni, la discussione risulterebbe certamente più proficua).


ora, la tua posizione è sembrata anche a me per certi versi ambigua.

da un lato tendi a rassicurare gli scettici affermando che la TG non aumenterà il rischio di tumori nella zona. confutando, dunque, in modo apodittico la principale e più suggestiva arma dei contro.

dall'altro ammetti che questo tipo di impianto avrà in qualche modo una ricaduta negativa sulla saluta collettiva, ma ci dici che

- tale ricaduta negativa è del tutto analoga a quella determinata da altri fattori ineliminabili.

- c'è un fabbisogno che è necessario coprire e non ci sono valide alternative alla TG


non voglio questionare il primo punto, che aiuterebbe a comprendere meglio la questione, ma non è, a mio giudizio, fondamentale.

è la seconda questione che mi interessa e che davvero rappresenta il punto dolente.

davvero non c'è alternativa? o piuttosto non c'è l'interesse di cercarla veramente?
e, prima ancora, davvero è necessario incrementare la produzione energetica (anche su questo quesito se ne sentono di tutti i colori)?

in altre parole c'è un reale bisogno che giustifichi l'adozione di una soluzione in certa misura inevitabilmente dannosa, ma utile, ragionevole e migliore di tutte le altre praticabili?

io non so rispondere a nessuna di queste domande. e sono disorientato, perché ho la netta impressione che la maggior parte delle risposte che si sentono e si leggono in giro siano dettate più da ragioni di convenienza, economica, politica o ideologica, che non da una reale e meditata consapevolezza della questione. non dico che questo sia il tuo caso, attenzione.

la TG non è qualcosa che ci piove dall'alto, come una eruzione vulcanica. la facciamo noi con le nostre mani. è il frutto di una scelta. io non sono uno di quelli che è contrario a priori. sono un'infinità le attività umane che comportano o possono comportare danni alla salute individuale e collettiva. tutto sta nel vedere se valga la pena metterle in pratica o se non ci siano invece soluzioni, in senso lato, migliori.


Go to the top of the page
+Quote Post
Ivymike
messaggio 5 Aug 2008 - 11:16
Messaggio #419


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 60
Iscritto il: 23 July 2008
Utente Nr.: 4243




Vedi rispondere a te è più piacevole nonostante anke tu sollevi obiezioni sulle cose ke scrivo... ad ogni modo:

io nn sto difendendo nessuna posizione anzi noi operai stiamo dando contro l'azienda ma queste sono cose interne ke nn riguardano la popolazione, ma le cose ke dico sono proprio cose che penso e ke espongo di mio. Di cancerogeno nn c'è niente allo stato attuale delle cose ke esca dai camini della TG e questo lo ripeto... nn nascondo ke cmq sia NOx ke CO ke polveri siano cose da assumere e ke fanno bene ma il mio tono nn è allarmistico come fanno pensare altri in quanto ho ripreso nozioni mie di chimica e frasi ke si trovano anke su Wikipedia dove è evidenziato ke PM, NOx, CO e altro in questione sono formati anke da cause naturali. Ho detto 2 realtà nessun controsenso. A volte la natura da controsensi... esempio lontano dai discorsi proprio x nn cercare di giustificare ke difendo l'azienda come può sembrare è la solidificazione dell'acqua. In natura a parecchi gradi sottozero tipo siberia se gettate in aria un bicchiere d'acqua fredda e uno di calda quale gelerà prima? Chi nn direbbe la fredda è ovvio... invece guarda caso gela la calda! Quindi è facile nn dare ragione o nn credermi o fraintendermi la i fatti sono altri e sto cercando di spiegare sempre nei miei limiti ovviamente...

Sulla seconda questione posso dire: beh è evidente ke aumentando i tipi di elettrodomestici, e la popolazione di conseguenza la necessità di corrente aumenta. Faccio un esempio: internet negli ultimi anni ha avuto un impennata sia come utenti ke come velocità di trasmissione. Un aumento della rete Web comporta un aumento esponenziale di consumo di corrente xkè i server internet consumano e scaldano in maniera incredibile e oltretutto occorrono climatizzatori x raffreddarli quindi doppio consumo. Chi ha un modem o router in casa provi a mettere una mano vicino e sentirà che scalda quasi come un processore... figuriamoci i nodi della rete ke smistano il traffico. Qui nn ci piove credo o no? Le alternative attuali sono: Eolico ma il vento nn tira ovunque e in maniera costante oltretutto x produrre tanti MW occorrono tante antenne eoliche di grosse dimensioni (e in sardegna dove è in progetto di costruire uno dei grossi impianti di eolico i cittadini sono contro xkè deturba il paesaggio oltre dare fastidio acustico), il solare ma oltrechè costoso occorre una vasta superficie x produrre la stessa corrente si una centrale. Un sistema del genere ke occuperebbe svariate migliaia di km2 sarebbe costosa e rischiosa la manutenzione, le nucleari beh le escludiamo x ovvi motivi, cosa rimane? Al momento solo discorsi sulla fusione nucleare molto raffreddati negli ultimi tempi e cos'altro. Magari qualcosa bolle ma è tenuto topsecret e qui intervengono gli interessi dei paesi e dell'economia mondiale. C'è un sistema ke consentirebbe senza inquinare e senza spendere soldi di dare corrente a tutto il mondo senza la necessità tra l'altro di cavi tralicci centrali e via discorrendo... ma nn ci guadagnerebbero i politici e i pasei potenti e il discorso va troppo in la.

Messaggio modificato da pottydj il 26 Aug 2008 - 20:43
Go to the top of the page
+Quote Post
Redfires
messaggio 5 Aug 2008 - 11:24
Messaggio #420


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4335
Iscritto il: 24 September 2007
Età: 47
Da: Bondeno
Utente Nr.: 2855



Il problema a monte è che sono pochissimi quelli che si occupano della salvaguardia delle risorse naturali disponibili del nostro pianeta, pochi si occupano della produzione dei beni e se questa produzione avviene usando prodotti naturali e non inquinanti oppure sostanze tossiche, nessuno si occupa se chi lavora nella produzione viene sfruttato, se il mercato è davvero libero e corretto.
Tutti però siamo occupati a consumare. Una famiglia tipo ha almeno tre automobili, un cellulare a testa, condizionatore in ogni stanza, usiamo prodotti usa getta, senza guardare ne al processo che ha fabbricato il prodotto, ne al processo dello smaltimento del prodotto.........chi si è mai chiesto dove vanno a finire le pile del telecomando ? oppure il pc che abbiamo buttato 5 anni fa ?
Il problema dello smaltimento che dovrebbe riguardare tutti ci interessa solo quando ci costruiscono un inceneritore sotto casa, il problema delle risorse come l'energia ci interessa quando ci costruiscono una centrale elettrica dietro le porte.

Il problema Turbogas e Inceneritore a Ferrara è parte dei problemi non risolti a monte !
In pratica ci stanno dicendo che il sistema ha bisogno di nuove risorse energetiche e nuovi sistemi di smaltimentto e che noi siamo stati i prescelti. Così come è toccato e toccherà ad altri in futuro.

A parte il discorso inquinamento, che è normale che ci sia, dato che è il sistema inquinato a priori e a parte l'incazzatura perchè è toccato a noi......quello che fa incazzare è che non si sta procedento ad una controtendenza.

Le soluzioni ci sarebbero, non sono un chimico però c'è la possibilità di produrre in maniera più pulita, ridurre i rifiuti utilizzando materiale totalmente riciclabile, la produzione a circolo chiuso, l'impiego di energie rinnovabili, il consumo intelligente, il risparmio energetico.

Cosa si sta facendo in merito ?

Questa è la domanda a cui non sappiamo dare risposta !
Go to the top of the page
+Quote Post
Ivymike
messaggio 8 Aug 2008 - 10:46
Messaggio #421


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 60
Iscritto il: 23 July 2008
Utente Nr.: 4243



Ieri pomeriggio primo collaudo della turbina del TG1 con lancio a 800giri/min tramite avviatore statico.

Messaggio modificato da Ivymike il 8 Aug 2008 - 10:46
Go to the top of the page
+Quote Post
dreamaker
messaggio 8 Aug 2008 - 12:30
Messaggio #422


Bambanon
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 256
Iscritto il: 1 September 2007
Età: 49
Da: Ferrara
Utente Nr.: 2773



CITAZIONE (Ivymike @ 5 Aug 2008 - 12:16) *
Di cancerogeno nn c'è niente allo stato attuale delle cose ke esca dai camini della TG e questo lo ripeto...


Ed io ripetero' in eterno che quello che esce non e' ANCORA considerato cancerogeno.
Apprezzo comunque tutto cio' che dici e, a tutela di cio', posto anche un simpatico link:
http://www.enel.it/azienda/ricerca_svilupp...08/anaconda.asp

Per quanto riguarda il cambiamento del nostro stile di vita, confido molto nell'aumento dei prezzi! Sara' l'economia che ci fara' cambiare abitudini e portera' convenienza nelle scelte di energia da fonti rinnovabili.
Dite bene tutti, ci sono troppi interessi dietro gli idrocarburi e tutti noi ne siamo inevitabilmente impegolati.

Un salutone,
Raffa!
Go to the top of the page
+Quote Post
Ivymike
messaggio 8 Aug 2008 - 13:59
Messaggio #423


Barbagian
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 60
Iscritto il: 23 July 2008
Utente Nr.: 4243




E io avevo detto ke anke da un peto escono sostanze ke magari verranno classificate cancerogene e allora ke si farà? Si impedirranno i peti?
Ho guardato il link xkè mi piace informarmi ma sinceramente nn mi pare una possibilità molto attuabile... 200m e largo 7 per produrre solo 1MW (4MW è il consumo dei soli servizi della CTE2) con un rischio di manutenzione e deterioramento molto alto... mah io nn ci conterei molto!
Go to the top of the page
+Quote Post
dreamaker
messaggio 8 Aug 2008 - 14:16
Messaggio #424


Bambanon
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 256
Iscritto il: 1 September 2007
Età: 49
Da: Ferrara
Utente Nr.: 2773



Non si scherza con la salute delle persone: http://www.ferraraforum.it/index.php?showtopic=15712
Go to the top of the page
+Quote Post
Dani80
messaggio 11 Aug 2008 - 08:55
Messaggio #425


Gago
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1607
Iscritto il: 3 September 2007
Utente Nr.: 2779



Sicuramente bene non fa l'inceneritore...quando molte persone si ammaleranno di tumore forse molti ferraresi incominceranno a svegliarsi
Go to the top of the page
+Quote Post

21 Pagine V  « < 15 16 17 18 19 > » 
Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Passa a: Normale · Lineare · Passa a: Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 9 Jun 2024 - 14:42


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)