IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

5 Pagine V  « < 2 3 4 5 >  
Reply to this topicStart new topic
> Il Futuro Dell'italia, come sarà il futuro del nostro paese? e ch lo migliorerà?
il futuro dell'italia
Non puoi visualizzare i risultati del sondaggio prima di aver votato. Per favore fai il login ed invia il tuo voto.
Voti Totali: 47
I visitatori non possono votare 
Estel
messaggio 8 Jun 2007 - 14:52
Messaggio #76


Puvrìn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 28
Iscritto il: 6 June 2006
Utente Nr.: 846



Bhè, innanzitutto non volevo giudicare nessuno.
Volevo semplicemente esprimere un parere assolutamente generalizzato.
Quello che tu hai citato (non imparerò mai a citare in questi forum), non era un "giudizio" ma semplicemente un ragionamento logico.

Il punto è che chiedersi il "perchè", oggi equivale a de-responsabilizzarsi. Equivale a fornirci una scusa per non fare qualcosa.

Noi giovani siamo tristemente abituati a questo. E non sono discorsi nostalgici o pessimisti; semplicemente analizzo questa cosa. Vedo giovani FORTUNATI, abituati a lamentarsi. Vedo dire tanti NO, e mai fare una proposta.
Ma sopratutto, e questo mi dispiace mi dispiace mi dispiace, non ci reputiamo abbastanza forti (grandi-pronti-maturi-cazzuti-geniali-etc.) per prendere in mano la situazione. Non abbiamo questo coraggio.
è colpa dei politici che non ci lasciano spazio. è colpa dell'istruzione se noi siamo ignoranti. è colpa di McDonalds se siamo ciccioni. è colpa del sistema dell'informazione se noi non ci informiamo. è colpa dei professori se non approfondiamo. è colpa della buca (o del classico rimbalzo) se noi tiriamo fuori quando giochiamo a pallone.

...è colpa del sistema se le cose vanno male.


Sul discorso storico non metto bocca, non mi riferivo ad un epoca particolare, o ad una particolare tipologia di "cambiamento del mondo". In altri tempi a 20 anni si era Alessandro Magno. A 30 anni si scriveva la divina commedia. A 18 anni si combatteva al fronte o si prendeva la scelta di essere partigiani. Al livello imprenditoriale a 18-20 anni si faceva grande la Ferrero, si fondava technogym, Microsoft, Google.
Non sto parlando di millenni fa, ma mi sembrano cose davvero lontane.
Semplicemente questi signori, all'età che abbiamo noi oggi, si prendevano la responsabilità di fare scelte forti, coraggiose.
Noi invece preferiamo rispondere ad un sondaggio lasciando chiaramente intendere che le cose andranno come altri sceglieranno di farle andare per noi...



Ad ogni modo ho notato che i toni si sono un pochino inaciditi; tengo a sottolineare che non volevo offendere nessuno ne tantomeno fare polemica...
Go to the top of the page
+Quote Post
the brockton blo...
messaggio 8 Jun 2007 - 15:28
Messaggio #77


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3072
Iscritto il: 29 March 2007
Età: 33
Da: Walhalla
Utente Nr.: 2312



i toni si devono accendere siamo su un forum, ognuno esprime le sue idee...
i giovani d'oggi sono succubi di questa società e per molti versi gli va bene cosi, molti non si possono lamentare di niente e se anche hanno da lamentare qualcosa se la tengon dentro sia per mancanza di palle d'acciaio, sia perchè anche se si esprimono ben poche persone li starebbero ad ascoltare...
Go to the top of the page
+Quote Post
bzbiz
messaggio 8 Jun 2007 - 16:45
Messaggio #78


Garantito al limone
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 11412
Iscritto il: 1 August 2006
Età: 40
Da: SoFe (South Ferrara)
Utente Nr.: 1152



@Estel

Scusa per i toni, non era mia intenzione risultare acido. Anche se tu ti sei preparato il terreno:

CITAZIONE
Premetto che secondo me abbiamo poco da lamentarsi sul presente, e premetto anche che sarò molto polemico.


Per il resto...

La fuga dalle responsabilità c'è a tutti i livelli della società italiana. Politico, economico, giovanile... I giovani hanno in molti casi le mani legate (tralasciamo i fortunati che si lamentano, quelli ci saranno sempre, giusto dargli attenzione in base al loro valore... quasi zero). Perché il potere dei giovani è limitato. Il fare casino ormai non conta più nulla, da questo punto di vista gli anni 70 e 80 sono serviti come ottimo vaccino contro i moti giovanili. Ora li disinnescano prima ancora che partano.

La formula "ad effetto" non funziona, gli effetti speciali li gestiscono "loro"™

Molti giovani di adesso (probabilmente anche io) sono come i contadini dei 7 Samurai... Magari non molto onorevole come condotta, ma alla fine paga...
Go to the top of the page
+Quote Post
Galen
messaggio 8 Jun 2007 - 19:54
Messaggio #79


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 4677
Iscritto il: 16 December 2005
Età: 47
Da: Ferrara
Utente Nr.: 462



CITAZIONE (Estel @ 8 Jun 2007 - 14:47) *
potevo vestirmi come un idiota e mettermi smalto nero, urlando che siamo prigionieri, e che non è colpa nostra se viviamo in un mondo di merda.
A quel punto si che sarebbe stato facile ascoltarmi...

Non ti preoccupare, è abbastanza facile anche così... in fondo non c'è molta differenza (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/piero.gif)

Ma non te la prendere, visto che i discorsi moralistici sui "giovani d'oggi" mi fanno venire l'orticaria, ho solo voluto vedere se oltre a dichiarare di voler fare polemica eri disposto anche ad accettarla e come... è già un'indicazione (e visto che siamo in vena di opinioni, la mia è che potevi cavartela meglio... ma è una considerazione che lascia il tempo che trova, inutile badarci).

Per il resto sono d'accordo con bzbiz.

Messaggio modificato da Galen il 8 Jun 2007 - 19:57
Go to the top of the page
+Quote Post
Estel
messaggio 11 Jun 2007 - 09:26
Messaggio #80


Puvrìn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 28
Iscritto il: 6 June 2006
Utente Nr.: 846



...è vero, mi sono inguaiato da solo dicendo che avrei avuto una vena polemica...

La realtà è che c'è una cosa che non riesco a mandar giù...

Ed è il fatto che se qualcosa non va bene è colpa di qualcos'altro, come leggo chiaramente in tutti i post di risposta ai miei.


Se poi una persona non ha piacere di parlare dei "giovani di oggi" è libera di non farlo. I forum sono belli anche perchè non si è costretti a leggere o rispondere. Di sicuro non c'è bisogno di farsi venire l'orticaria...
Se poi i discorsi che si fanno "danno fastidio"; bhè, il mio consiglio è quello di provare a pensare bene al motivo...
Magari anche in questo caso si scopre che è colpa di qualcos'altro o di qualcun altro...
Go to the top of the page
+Quote Post
Galen
messaggio 11 Jun 2007 - 12:52
Messaggio #81


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 4677
Iscritto il: 16 December 2005
Età: 47
Da: Ferrara
Utente Nr.: 462



Ah, basta non leggere? Nuova anche questa, non l'avevo mai sentita... solo che vale quando si parla di questioni personali oppure se "l'opposizione" trascende e non mi pare sia il caso. Si contestano, legittimamente, le opinioni altrui ma quando gli altri fanno lo stesso li si invita a non leggere (un po' come dire che "se qualcosa non va bene è colpa di qualcos'altro"... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/4.gif) ).

Ma basta con le amenità. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/bisticcio.gif)

Se leggi una deresponsabilizzazione dell'individuo nei post in risposta ai tuoi, semplicemente leggi male (a meno che non la metti sul piano "o con me o contro di me", discorso talmente stupido che non mi permetto di attribuirtelo se non lo dichiari apertamente).

Ammetterai che dire che i problemi vengono solo "dall'interno", è una semplificazione tanto quanto dire che la colpa è della società (e poi quello che dici tu non è un discorso dello stesso tipo? La colpa è degli altri, divisi in belle categorie sociali che vogliono dire tutto e niente... sono i giovani, la gente, ecc, ma non io).

I problemi li conosciamo tutti e che il futuro sia incerto perché la gente è indegna sono discorsi facilmente condivisibili, ma ormai dovremmo aver capito che senza approfondimenti specifici e senza eliminare il falso moralismo, sono inutili e populisti dato che si ripetono dalla notte dei tempi e non hanno mai portato a nulla: li trovi scritti in qualsiasi epoca, per quello parlavo di banalità, sicuramente anche gli uomini delle caverne si lamentavano che i loro "giovani" non facevano niente tutto il giorno, che non rispettavano le tradizioni e non si assumevano responsabilità. Lamentele che valgono per qualsiasi generazione per cui hanno poco valore, perché costanti non calate nel contesto.
E il ritorno agli antichi valori è sempre un'illusione, sia perché gli antichi valori un po' ce li inventiamo mitizzando il passato (anche molto prossimo) e un po' perché non tiene conto che le cose cambiano e non è tornando indietro che si va avanti (Lapalisse mi fa una pippa (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/ahsisi.gif) ), perlomeno non come discorso generico.

Come soluzione dici che bisogna fare di più e meglio (grazie al cazzo, dico io) e senza chiedersi il perché delle cose, perché deresponsabilizzerebbe (lo so, mi tocca usare parolacce faticose da leggere... lo è stato anche scriverla (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/rotolol.gif) ).

Non potrei essere più in disaccordo. Chiedersi il perché delle cose è fondamentale (sempre), a meno di non volere dei buoi al posto di individui. E io non voglio una società di buoi (ce ne sono già abbastanza): non volere migliorare la propria comprensione delle cose, quello si che deresponsabilizza imho.

Messaggio modificato da Galen il 11 Jun 2007 - 12:56
Go to the top of the page
+Quote Post
Omicron³
messaggio 11 Jun 2007 - 15:51
Messaggio #82


Mr Strazamarun 2006
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1421
Iscritto il: 21 May 2005
Età: 43
Da: Barco, Emila Romagna "Rossa"
Utente Nr.: 121



estel benvenuto alla fiera del mongolo.
i miei auguri.

ps: è un pò da stronzi entrare in un topic e dire "non leggo niente ma dico che...".
la stessa discussione sulla responsabilità era due pagine fa... potevi risparmiarti del tempo campendo al volo con che razza di fossili hai a che fare.
Go to the top of the page
+Quote Post
Estel
messaggio 11 Jun 2007 - 17:02
Messaggio #83


Puvrìn
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 28
Iscritto il: 6 June 2006
Utente Nr.: 846



Galen, non ho mai detto ne scritto che non bisogna chiedersi il perchè delle cose. Anzi. Stai parlando con l'eccesso opposto. Quello che dico è che il punto non è capire il perchè, ma risolvere la situazione. E perciò niente buoi ma individui, responsabili, aggiungo.
E non voglio che la parola responsabile sia da equiparare a quello che ci dicevano i nostri genitori a 11 anni quando ci davano le chiavi della macchina.

Il secondo punto che vorrei controbattere riguarda il fatto che non sto accusando nessuno, ne tantomeno dando la colpa a qualcos'altro. Sto solo guardando in faccia alla realtà di quello che vedo.
A proposito: volete un'altra banalità???
Non sono un illuminato, quindi non pretendo di avere ragione sui miei pensieri. Dico quello che vedo, ragiono e agisco secondo coscienza. Tutti quelli che leggono sono invitati a dire la loro (Galen incluso), di sicuro però, il mio consiglio è di non prendervi l'orticaria per questo, non ne vale la pena (da qui nasce il: se non vuoi, non leggere).


Sono stato abituato inoltre a ragionare sempre sulle soluzioni di un problema (Galen tranquillo, la frase retorica sta arrivando), e a sforzarmi di trasformare i problemi in opportunità.

Siamo giovani, e tutti ci dicono che non valiamo niente: facciamogli vedere che non è vero.
I ragazzi di FerraraForum (che ho avuto il piacere di conoscere e che spero di farci ancora due chiacchere prima o poi), sono persone che hanno costruito qualcosa di loro. Questi ragazzi possono essere un esempio positivo.
Facciamo qualcosa, qualsiasi cosa.
Ci sono persone che a 25 anni si prendono la briga di diventare piccoli imprenditori: facciamolo anche noi!
A 25 anni si è maggiorenni e si può entrare in politica: candidiamoci a cariche comunali, io un giovane sindaco lo voterei a prescindere dallo schieramento.

La sfida è questa: fare qualcosa di bello e di grande, senza scuse;
siamo capaci noi giovani di farlo???



P.S.
Per Omicron: lo so, è un pò da stronzi entrare e non leggere. Non avevo tempo però di leggere e volevo dire la mia. Se avessi aperto un topic nuovo, sarebbe stato chiuso perchè ce ne era già uno aperto... ho pensato che questa fosse la soluzione migliore. Appena ho un secondo prometto che mi vado a cercare quello che mi hai segnalato!
Go to the top of the page
+Quote Post
2pac
messaggio 11 Jun 2007 - 17:18
Messaggio #84


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 15014
Iscritto il: 2 September 2005
Età: 44
Da: Ferrara-Bologna
Utente Nr.: 279



CITAZIONE (Omicron³ @ 11 Jun 2007 - 16:51) *
estel benvenuto alla fiera del mongolo.
i miei auguri.

ps: è un pò da stronzi entrare in un topic e dire "non leggo niente ma dico che...".
la stessa discussione sulla responsabilità era due pagine fa... potevi risparmiarti del tempo campendo al volo con che razza di fossili hai a che fare.

per caso è un discorso che si può fare anche con quelli che sul forum ci entrano solo per scrivere in una ed una soltanto sezione?

No perchè se è così, sta all'occhio che in tale categoria che tu definisci da "stronzi" c'è un posticino anche per te e non te ne sei reso conto. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/rotolol.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Maifermo
messaggio 11 Jun 2007 - 19:06
Messaggio #85


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3011
Iscritto il: 21 January 2006
Età: 39
Da: Pitcairn Island
Utente Nr.: 529



Io non posso non quotare il discorso fatto da Estel.

Credo che l'esempio più calzante sia proprio quello di questo forum. Chi lo ha fatto fare ai fondatori di questa "city community" (che figata di termine) di perdere del tempo per questa cosa?
Forse hanno sentito il bisogno di fare qualcosa di fatto bene, di studiato che potesse dare soddisfazione a loro e agli altri.
Ebbene, senza voler fare discorsi retorici (che da quello che ho capito non sono ben accetti), io credo che ci voglia solo l'esempio di chi ci è riuscito, nel proprio piccolo, a dimostrare di potere fare qualcosa. Capisco (e questa non deve essere una scusa sennò Estel si incazza) che Ferrara non sia il teatro migliore dove provare a lanciarsi, primo perchè (a mio modesto parere, non uccidetemi) la mentalità radicata in questa zona non aiuta, secondo perchè è un cane che si morde la coda: dove non ci sono grossi sbocchi, ce ne saranno sempre meno. Resto, però, convinto, del fatto che sia cmq molto più facile darsi da fare (ed ottenere soddisfazioni) a Ferrara dove basta poco per sollevarsi dalla media.
E', quindi, inutile, oltre che da perfetti incivili (scusate questo durezza ma ne sono davvero convinto), lamentarsi delle carenze e delle mancanze di un sistema, senza avere mai provato a fare qualcosa, seppur piccola per cambiarlo...

(ATTENZIONE: QUESTA FRASE POTREBBE ESSERE CONSIDERATA RETORICA)
Per concludere in bellezza: c'era uno che diceva che non dobbiamo chiederci cosa il nostro Paese fa per noi, ma quello che noi facciamo per il nostro Paese.
Non credo ci sia bisogno per forza di diventare tutti Michele Ferrero, Nerio Alessandri (fondatore technogym) o Potty, ma sono convinto che basti poco (raccolta differenziata, volontariato???) per provare a cambiare. Nulla cambia da un momento all'altro però ci si può abituare a cambiare piano piano. E' questione di allenamento, si incomincia per gradi e si ottengono risultati sempre più grandi.
Go to the top of the page
+Quote Post
graograman
messaggio 11 Jun 2007 - 21:31
Messaggio #86


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3562
Iscritto il: 24 May 2006
Età: 43
Da: Ferrara (land of fogs)
Utente Nr.: 770



bravi bravi

cominciate

propongo un bel buco con dell'eroina dentro

così di togliamo dalle palle questi idealisti senza uno straccio di programma
Go to the top of the page
+Quote Post
bzbiz
messaggio 11 Jun 2007 - 22:03
Messaggio #87


Garantito al limone
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 11412
Iscritto il: 1 August 2006
Età: 40
Da: SoFe (South Ferrara)
Utente Nr.: 1152



Allora devo dedurre che nessuno ha visto (o capito) i 7 Samurai, il primo di voi che dovesse pensare "guarda sti idiota che in un topic serio tira fuori dei film, che bamboccio" sappia che è un ignorante.

Per il resto, non sono totalmente contrario a quanto detto da Estel. Però sono più su una posizione alla Maifermo. Tutti noi possiamo fare qualcosa, anche di piccolo, ma non ci si chieda di fare qualcosa di eclatante, ci hanno provato in tanti, non ha funzionato, prendiamone atto. Perchè più di un sindaco 25enne, più di un tycoon 23enne contano 10'000 20enni che all'ennesiamo moda del cazzo frega soldi rispondono "col cacchio", contano 50'000 elettori che all'ennesimo pagliaccio rispondono "ma vai a fan culo". E non è certo con le frasi "i giovani d'oggi..."™ che si ottiene un esercito di cittadini... Chi se ne frega dei generali, è la fanteria che vince la guerra.

Mi sono trovato in disaccordo con Estel perché li fuori è pieno (PIENO) di giovani che si fanno un culo quadrato (tra lavori del cazzo anche più di uno, studi in cose che chiamano università, gente che non chiede i soldi al papi da ANNI ma anzi ne da in casa), e sentire ancora i discori "i giovani"™ mi fa incazzare...

Il sogno Americano (alzati con un'idea vincente e diventerai qualcuno) da noi non funziona. E' inutile dire ma mi mo, non funziona. Allora meglio adottare un metodo nostro. Un mattone alla volta, un passo alla volta, in silenzio come tumore (in questo caso benigno) senza fare rumore o casino, che se fai rumore ti rimangono 2 scelte... O stai zitto, o urli nel coro...

Messaggio modificato da bzbiz il 11 Jun 2007 - 22:05
Go to the top of the page
+Quote Post
the brockton blo...
messaggio 11 Jun 2007 - 22:46
Messaggio #88


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3072
Iscritto il: 29 March 2007
Età: 33
Da: Walhalla
Utente Nr.: 2312



i contadini dei 7 samurai...viviamo sotto il potere di qualcuno, non ci ribelliamo, quindi non viviamo come vorremmo pero nessuno con questo tipo di vita ci rompe i coglioni e noi non dobbiamo sforzarci troppo, prendiamo le cose come c'è le danno...

il resto del discorso lo quoto...ottimo pensiero!!! (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/b-rabbit.gif)

il sogno americano da noi non funzionerà mai d'avvero, anche se abbiamo un idea vincente ci metteranno i bastoni tra le ruote pur di non farcela esprimere...

Messaggio modificato da the brockton blockbuster il 11 Jun 2007 - 22:47
Go to the top of the page
+Quote Post
Maifermo
messaggio 11 Jun 2007 - 23:11
Messaggio #89


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3011
Iscritto il: 21 January 2006
Età: 39
Da: Pitcairn Island
Utente Nr.: 529



Secondo me siamo un po' troppo pessimisti.
Non dico che sia facile, però credo che in molti siano bloccati nelle loro iniziative perchè invece di sentirsi dire: "vai provaci!!" si sentono dire "è dura, è un sistema che ti mette i bastoni fra le ruote ecc..."
Io mi chiedo e rivolgo questa domanda anche a voi: quanto davvero siamo ostacolati da "un sistema" e quanto ci fa comodo un sistema che ci ostacola?

Io non conosco i 7 samurai (conosco al massimo "i tri scalin"), però, quel poco che capisco è che i contadini si accontentano della loro condizione purchè non gli si rompano le palle.
Se la similitudine che viene fatta con la mia generazione è questa (sempre che abbia capito bene il significato del contadino) mi mette un po' tristezza pensare che sia più comodo così.
Io sarò sognatore, "un idealista senza uno straccio di programma" però ci provo. Io sto tentando di non accontentarmi.
Mi incazzo tutti i giorni quando perdo migliaia di occasioni per migliorare la mia vita, ma sono pigro e trovo delle scuse.
Ripeto, io non arriverò mai sulla luna e non prenderò mai il Nobel per la pace, però piano piano sono convinto di poter far girare la mia vita come preferisco, rendendo il mio e il futuro di quelli che mi stanno accanto un pochino migliore ogni giorno.
Non ci vuole molto, basta andare per gradi.
La questione relativa al "sogno Americano" è secondaria. Nell' "aggredire la vita" mi sento felice, mi sento soddisfatto, se poi questo comporta anche riuscire economicamente tanto meglio, ma non è il mio obiettivo principale.
Go to the top of the page
+Quote Post
bzbiz
messaggio 13 Jun 2007 - 15:17
Messaggio #90


Garantito al limone
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 11412
Iscritto il: 1 August 2006
Età: 40
Da: SoFe (South Ferrara)
Utente Nr.: 1152



Ho tirato fuori i 7 samurai per come finisce la storia non per come comincia.

Finisce che i contadini non hanno più i banditi che li opprimono, hanno il loro villaggio del cacchio, coltivano la terra. E finisce con i samurai sotto 3 metri di terra (non tutti). I contadini avevano affittato i samurai, finito il lavoro, non gli ne frega più un cazzo di loro, né degli ideali, né dei sogni (dei samurai).

Ora si potrà non condividere la condotta dei contadini, ma per me è comprensibilissima. O almeno io li comprendo. Poi non li approvo però li comprendo.

Bene qui si "parla" e "teorizza" del futuro dell'Italia. Quindi parliamo e teorizziamo, IMHO, visto quello che abbiamo (una massa) è meglio, per tutti, indirizzarla verso qualcosa di virtuoso, piuttosto che aspettare "che si svegli" o che "pochi singoli" prendano il loro futuro in mano. Understand? Invece che dire "dai! Sveglia! Salta cazzo! Fai! Briga! Burdiga!" io preferisco un approccio più calmo, un mattone alla volta, pensiamo al tutto, all'insieme (della nostra vita, della nostra famiglia, della società) invece che focalizzarci su un qualcosa. Essere uno dei centomila (numero inventato) anonimi che guidano l'Italia fuori dal pantano può già essere motivo di orgoglio, e sarebbe, visto il punto di partenza, già un risultato eccellente.

Perché avere i giovani che lottano per i propri sogni, quando i questi sogni sono diventare calciatori o veline, è forse peggio che avere una massa di zombie che lavora in catena di montaggio e non ha aspirazioni ma permette a tutti di andare avanti.

Messaggio modificato da bzbiz il 13 Jun 2007 - 15:18
Go to the top of the page
+Quote Post
met4ller
messaggio 13 Jun 2007 - 15:23
Messaggio #91


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 145
Iscritto il: 4 June 2007
Da: Fiesso Umbertiano
Utente Nr.: 2506



Ovviamente non e' un tema da topic, nel senso che il tutto e' molto complicato e bisogna soffermarsi su MOOOLTI punti.

In generale, posso dire che le cose cambieranno quando cambierà il modo di fare dei politici, quando non ci sara' piu' gerontocrazia, e quando quei coglioni che ci governano capiranno che devono fare qualcosa di veramente utile, e non stare in politica solo per offendere o criticare la parte opposta...facendo cosi' si formano catene infinite di botta e risposta che non portano a niente!!
Il cambiamento sara' lento , molto lento.. visto che ci dovra' essere una comprensione comune del problema..Innanzitutto dovranno sparire i politici di ora..poi , quando ci saranno altri politici, spero cambino il loro modo di fare..
Ma tanto , perche' porsi il problema? Stanno tanto bene loro , con tutti quei soldi..perche' dovrebbero scomodarsi ???

Messaggio modificato da met4ller il 13 Jun 2007 - 15:25
Go to the top of the page
+Quote Post
Frabe
messaggio 14 Jun 2007 - 13:58
Messaggio #92


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 3788
Iscritto il: 28 May 2005
Da: autunno 2002
Utente Nr.: 134



Oggi mi sono definitivamente rassegnato: per l'Italia non c'è più nulla da fare.
Cosa mi è successo? All'Este Sport ho visto le magliette di fabrizio Corona.
Non c'è limite al peggio. Emigro.

Messaggio modificato da Frabe il 14 Jun 2007 - 14:00
Go to the top of the page
+Quote Post
Jolly_roger
messaggio 14 Jun 2007 - 15:17
Messaggio #93


Tanta Roba
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 20711
Iscritto il: 23 June 2005
Da: Atollo di Onotoa
Utente Nr.: 185



Io mi sono rassegnato quando il governo ha praticamente regalato il biglietto del treno a caruse & soci per andare a Roma a fare casino contro Bush. Vorrei ricordare che l'altra metà del biglietto che non hanno pagato la paghiamo noi con le nostre tasse. Ecco, dopo questa c'è solo da rassegnarsi, altro che corona e lele mora......
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 14 Jun 2007 - 17:05
Messaggio #94


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



E Selva (AN) che nel frattempo prende l'ambulanza per andare velocemente in una trasmissione... E se ne vanta pure.
Che schifo.
Go to the top of the page
+Quote Post
simone19
messaggio 14 Jun 2007 - 17:07
Messaggio #95


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 21679
Iscritto il: 30 March 2005
Età: 41
Da: Caserma Bevilacqua - Ferrara
Utente Nr.: 26



CITAZIONE (Frabe @ 14 Jun 2007 - 14:58) *
Oggi mi sono definitivamente rassegnato: per l'Italia non c'è più nulla da fare.
Cosa mi è successo? All'Este Sport ho visto le magliette di fabrizio Corona.
Non c'è limite al peggio. Emigro.

ti prego dimmi che stai scherzando....
Go to the top of the page
+Quote Post
2pac
messaggio 14 Jun 2007 - 17:08
Messaggio #96


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 15014
Iscritto il: 2 September 2005
Età: 44
Da: Ferrara-Bologna
Utente Nr.: 279



CITAZIONE (Jolly_roger @ 14 Jun 2007 - 16:17) *
Io mi sono rassegnato quando il governo ha praticamente regalato il biglietto del treno a caruse & soci per andare a Roma a fare casino contro Bush. Vorrei ricordare che l'altra metà del biglietto che non hanno pagato la paghiamo noi con le nostre tasse. Ecco, dopo questa c'è solo da rassegnarsi, altro che corona e lele mora......

eecco perchè mi sono rotto i coglioni di dare dei soldi a sta merda
Go to the top of the page
+Quote Post
Lou
messaggio 14 Jun 2007 - 17:09
Messaggio #97


Ciocapiàt
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 513
Iscritto il: 30 May 2007
Utente Nr.: 2491



CITAZIONE (Jolly_roger @ 14 Jun 2007 - 16:17) *
Io mi sono rassegnato quando il governo ha praticamente regalato il biglietto del treno a caruse & soci per andare a Roma a fare casino contro Bush. Vorrei ricordare che l'altra metà del biglietto che non hanno pagato la paghiamo noi con le nostre tasse. Ecco, dopo questa c'è solo da rassegnarsi, altro che corona e lele mora......


Il governo ha fatto bene a regalare il biglietto. Solo che il treno lo doveva mandare in Siberia.
Go to the top of the page
+Quote Post
Jolly_roger
messaggio 14 Jun 2007 - 17:35
Messaggio #98


Tanta Roba
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 20711
Iscritto il: 23 June 2005
Da: Atollo di Onotoa
Utente Nr.: 185



E' la stessa cosa che ha detto mio padre. (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/sisi.gif)

CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 14 Jun 2007 - 18:05) *
E Selva (AN) che nel frattempo prende l'ambulanza per andare velocemente in una trasmissione... E se ne vanta pure.
Che schifo.

Selva è un coglione di merda, ma almeno non fa parte del governo, in altre parole non mi rappresenta per un cazzo, o comunque lo considero alla pari di chi in coda in autostrada viaggia sulla corsia d'emergenza.
Go to the top of the page
+Quote Post
Lou
messaggio 17 Jun 2007 - 09:44
Messaggio #99


Ciocapiàt
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 513
Iscritto il: 30 May 2007
Utente Nr.: 2491



Povero Selva! Si vede che non faceva parte nemmeno della più infima commissione parlamentare. Doveva essere l'unico caso di parlamentare privo di auto blu per dover sfruttare un ambulanza.
Go to the top of the page
+Quote Post
andrek
messaggio 19 Jun 2007 - 14:22
Messaggio #100


Imbambì
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 179
Iscritto il: 12 January 2007
Età: 42
Da: Ferrara
Utente Nr.: 1808



Il male dell' Italia è che è il paese delle chiacchere.
I nostri politici se ne dicono di tutti i colori ma poi dietro le quinte se la ridono insieme tanto loro il posto e la pensione gia ce li hanno!
Un esempio tutti dicono di abbassare le spese pubbliche ma poi trasversalmente queste leggi non passano mai chissa perche!
La vera risposta per un cambiamento reale dovrebbe venire da associazioni di cittadini, che fuori dagli schemi tradizionali si uniscano dalla base per cambiare!
Non è mica facile!!!
Go to the top of the page
+Quote Post

5 Pagine V  « < 2 3 4 5 >
Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Normale · Passa a: Lineare · Passa a: Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 11 Jun 2024 - 20:50


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)