IPB

Benvenuto Visitatore ( Log In | Registrati )

Registrati per comunicare con gli altri e per accedere a tutte le altre funzionalità del sito!
Per qualsiasi info scrivi a staff [AT] ferraraforum [PUNTO] it.


NOTA Il forum è offline ormai da parecchi anni, rimane online solo per archivio. Per informazioni contattare guidopotena@gmail.com

14 Pagine V  « < 9 10 11 12 13 > »   
Reply to this topicStart new topic
> [società] Matrimonio Civile O Religioso?, Il grande passo...come lo vedete?
Matrimonio Civile O Religioso?
Non puoi visualizzare i risultati del sondaggio prima di aver votato. Per favore fai il login ed invia il tuo voto.
Voti Totali: 80
I visitatori non possono votare 
Roccia83
messaggio 12 Jan 2007 - 12:40
Messaggio #251


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 8070
Iscritto il: 26 July 2006
Età: 40
Da: Santa...
Utente Nr.: 1133



magari l'avete già scritto (ma 10pag non sto li a leggermele..) ma lo sapevate che se nasce un bambino da una coppia non sposata in chiesa il prete può (e succede spesso) rifiutarsi di fargli il battesimo?!
Go to the top of the page
+Quote Post
EllenAlliendj
messaggio 12 Jan 2007 - 13:28
Messaggio #252


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4802
Iscritto il: 26 November 2005
Utente Nr.: 421



ma scusa adesso i conviventi non sono riconosciuti come coppie di fatto?
se si......se nasce un bimbo,non si puo rifiutare il prete.

Messaggio modificato da EllenAlliendj il 12 Jan 2007 - 13:28
Go to the top of the page
+Quote Post
bzbiz
messaggio 12 Jan 2007 - 13:43
Messaggio #253


Garantito al limone
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 11412
Iscritto il: 1 August 2006
Età: 40
Da: SoFe (South Ferrara)
Utente Nr.: 1152



Il prete si può rifiutare di fare un mucchio di cose... La chiesa ha le sue regole e lui "lavora" per loro...
Go to the top of the page
+Quote Post
Roccia83
messaggio 12 Jan 2007 - 13:51
Messaggio #254


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 8070
Iscritto il: 26 July 2006
Età: 40
Da: Santa...
Utente Nr.: 1133



coppia di fatto è x il comune: non per la Chiesa!!! non confondere!
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 12 Jan 2007 - 14:15
Messaggio #255


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Sul corso matrimoniale, sul mancato battesimo a figli fuori dal matrimonio e ad altro mi sento in dovere di dar ragione alla Chiesa.

Sposarsi in Chiesa vuol dire accettare il Cattolicesimo, vuol dire vivere per sempre con la persona che si ama (e se non la si amam più bisogna andare avanti lo stesso) nel rispetto delle regole cattoliche.
Se uno non le condivide, che cazzo si sposa in Chiesa? Per il look? Bella merda, bella visione coerente dei propri valori personali...

Se uno si sposa in Chiesa accetta la supremazia papale, accetta i dogmi e i valori cattolici, quindi non può pretendere di battezzare un bambino nato fuori dal matrimonio. Qui i preti hanno perfettamente ragione: è come se io mi iscrivessi a Forza Italia perché la tessera è più figa e poi pretendessi di potermi candidare alle elezioni per Rifondazione Comunista.
Cristo, un minimo di coerenza.
L'italiano medio invece pretende di vivere fottendosene delle regole cattoliche salvando però la faccia di fronte alla società rimanendo fedele nella forma al Vaticano. E' il solito discorso ipocrita che facevamo in altri thread sui bempensanti e sul decoro. Pochissimi hanno il coraggio delle proprie idee e non si sposano in Chiesa perché vogliono avere il diritto di usare preservativo e pillola alla luce del sole. Beh, quei pochissimi sono proprio quelli che segnano la differenza fra ipocriti bempensanti del cazzo e gente con le palle.

Adesso voglio chiedere a quei 30 che hanno votato "matrimonio religioso" se sono disposti a trombare solo per avere figli, ad accettare l'idea che non ci si possa divorziare, all'arrivare vergini al matrimonio, al non poter battezzare eventuali figli nati prima o al di fuori del matrimonio, e così via.
Se sono disposti a farlo, tanto di cappello. Se non sono disposti, beh ragazzi cercate di capire in quale groviglio di ottusa ipocrisia vi siete invischiati, e abbiate il coraggio di dire ad alta voce che avete cambiato idea sul matrimonio religioso, a costo di far stare male la mammina.
Go to the top of the page
+Quote Post
musti
messaggio 12 Jan 2007 - 14:22
Messaggio #256


Miss Alcolizzata
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 5211
Iscritto il: 27 July 2006
Età: 39
Da: TERUN
Utente Nr.: 1140



....con tutto il rispetto senbo ma secondo me hai un po esagerato....io sinceramente me ne fotto di tutte le cose che hai elencato tu ma se credo in dio, gesù ecc ecc. non vedo xkè devo accettare sottomessa le regole idiote delle chiesa! se xmetti nella mia vita , faccio quelo che voglio e se decido di credere in dio non vuol dire che arriverò vergine al matrimonio!!!!!!!!! lo volete capire che la religione è una cosa personale???????? bona con queste crociate idealistiche del cazzo.........secondo me ognuno deve fare le proprie scelte in assoluta libertà
Go to the top of the page
+Quote Post
EllenAlliendj
messaggio 12 Jan 2007 - 14:27
Messaggio #257


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4802
Iscritto il: 26 November 2005
Utente Nr.: 421



@senboo
tranquo,ho posto la domanda da ignorante perchè mi sono basata solo su quello che ho sentito dire,non mi sono informata se la coppia era riconosciuta dalla chiesa o dal comune,da li è nato il mio dubbio sul battesimo di un bimbo..era una semplice domanda da gnorry la mia ..sorry
CITAZIONE (musti @ 12 Jan 2007 - 14:22) *
lo volete capire che la religione è una cosa personale????????



(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/23.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/23.gif)

Messaggio modificato da EllenAlliendj il 12 Jan 2007 - 14:27
Go to the top of the page
+Quote Post
ellyz
messaggio 12 Jan 2007 - 14:29
Messaggio #258


Al Mèi!
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1837
Iscritto il: 31 December 2005
Da: Ferrara
Utente Nr.: 488



mustilla ti quoto su tutta la linea (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/sisi.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 12 Jan 2007 - 14:35
Messaggio #259


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Eh no! Allora siete PROTESTANTI!

Lo volete capire che il CATTOLICESIMO si differenzia dal protestantesimo proprio per questo?

Se ritenete che la religione sia cosa PERSONALE, siete cristiani protestanti. Se ritenete che invece l'unico cristianesimo possibile e vero sia quello che il Vaticano interpreta e che non possiate riferirvi a Dio se non passando attraverso la Chiesa di Roma, allora siete CATTOLICI.

Sposarsi in una chiesa cattolica significa accettare questo fatto.

Ora che lo sapete, abbiate il coraggio delle vostre opinioni.

CITAZIONE (musti @ 12 Jan 2007 - 14:22) *
....con tutto il rispetto senbo ma secondo me hai un po esagerato....io sinceramente me ne fotto di tutte le cose che hai elencato tu ma se credo in dio, gesù ecc ecc. non vedo xkè devo accettare sottomessa le regole idiote delle chiesa!


Credere in Dio e Gesù e nell'infallibilità del Papa --> CATTOLICI

Credere in Dio e Gesù --> PROTESTANTI

Credere in Dio o altre forme di divinità --> CREDENTI e diversamente credenti.

Avere dubbi sull'esistenza di Dio --> AGNOSTICI

Non credere in Dio --> ATEI

CITAZIONE
se xmetti nella mia vita , faccio quelo che voglio e se decido di credere in dio non vuol dire che arriverò vergine al matrimonio!!!!!!!!! lo volete capire che la religione è una cosa personale???????? bona con queste crociate idealistiche del cazzo.........secondo me ognuno deve fare le proprie scelte in assoluta libertà


Appunto, quindi tu sei protestante ma non sapevi di esserlo.
Go to the top of the page
+Quote Post
ellyz
messaggio 12 Jan 2007 - 14:40
Messaggio #260


Al Mèi!
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 1837
Iscritto il: 31 December 2005
Da: Ferrara
Utente Nr.: 488



Senbee visto che sono stata battezzata in chiesa e i miei non erano ancora sposati brucerò all'inferno?
Mi dispiace ma non condivido quello che dici
Non so quello che sono ma a Dio ci credo, stop morta lì

Messaggio modificato da ellyz il 12 Jan 2007 - 14:44
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 12 Jan 2007 - 14:54
Messaggio #261


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Non c'entra proprio nulla il bruciare all'inferno. Tu credi che i protestanti brucino tutti all'Inferno?

Se tu accetti le regole della Chiesa Cattolica sei cattolica, altrimenti no. Non lo dico io, lo dice la Chiesa Cattolica, col Concilio di Trento e con tutta la Controriforma, confermata poi dai Patti Lateranensi e dal Concilio Vaticano Secondo.

Se non sei d'accordo con quello che dice la Chiesa Cattolica, non ha senso sposarsi secondo il rito Cattolico. E' assurdo, è incoerente, è stupido.
I tuoi con ogni probabilità hanno chiesto un permesso speciale per ottenere il tuo battesimo: probabilmnete la Chiesa ha ritenuto che la loro situazione fosse ormai parificabile al matrimonio e che tutto il sistema di dogni e di valori cattolici fosse ben saldo nella mente dei tuoi, e quindi non ha protestato.
Quindi i tuoi sono stati coerenti.
Meno coerente invece è chi dice "a me il Papa sta sui coglioni, dice delle gran cazzate, ma mi sposo in Chiesa!". Ecco, quello deriva solo da ignoranza (incolpevole, sia ben chiaro) o da ipocrita perbenismo.

CITAZIONE (ellyz @ 12 Jan 2007 - 14:40) *
Non so quello che sono ma a Dio ci credo, stop morta lì


Certo, ma non credi nel dio cattolico, lo dicono le tue stesse parole.
Se vuoi un matrimonio religioso ma non credi a tutte le stupidaggini su sperma ed embrioni della Chiesa Cattolica, abbi il coraggio delle tue idee e cerca una religione cristiana che non accetti l'autorità papale e che ti si confaccia (ce ne sono tante, dai Valdesi ai Metodisti) e sposati secondo il loro rito, oppure vai in Comune e sposati davanti al dio in cui credi senza bisogno di intermediari: il Sindaco ti sposa davanti allo Stato, tu ti sposi davanti a Dio che hai nella mente e nel cuore, senza bisogno di un sacerdote che interpreti per te i dogmi in cui dovresti credere.
Go to the top of the page
+Quote Post
EllenAlliendj
messaggio 12 Jan 2007 - 14:55
Messaggio #262


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4802
Iscritto il: 26 November 2005
Utente Nr.: 421



io non posso sposarmi in chiesa,non sono stata battezzata (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/anne-sophie.gif)
ripieghero sui figli di sateriale in comune
(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/piero.gif)

Messaggio modificato da EllenAlliendj il 12 Jan 2007 - 14:55
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 12 Jan 2007 - 15:00
Messaggio #263


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



In Italia il 99% dei cattolici crede di essere cattolico ma è PROTESTANTE.

L'unica vera differenza fra i due cristianesimi è l'accettazione dell'autorità ecclesiastica. Chi crede che la religione cristiana sia un fatto personale e che non sia necessario affidarsi completamente al Vaticano per relazionarsi a Dio, è protestante PER DEFINIZIONE.

Il problema è che nessuno lo sa. E questo porta tanti tanti dindi alla Chiesa.

CITAZIONE (EllenAlliendj @ 12 Jan 2007 - 14:55) *
io non posso sposarmi in chiesa,non sono stata battezzata (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/anne-sophie.gif)


Se tu accetti l'autorità ecclesiastica, il prete sarà ben contento di battezzarti e di sposarti. Sarai una pecorella che ritorna all'ovile.

CITAZIONE
ripieghero sui figli di sateriale in comune
(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/piero.gif)


C'è chi Gesù lo vuole sull'altare incastonato d'oro, c'è chi se lo porta umilmente nel cuore.
Go to the top of the page
+Quote Post
MJ83®
messaggio 12 Jan 2007 - 15:03
Messaggio #264


Vaizard
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 12306
Iscritto il: 24 June 2005
Da: Ferrara
Utente Nr.: 194



Beh puoi farti battezzare a qualsiasi età... sei sempre in tempo (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_wink.gif)

Comunque quoto Sembo (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/b-rabbit.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
Roccia83
messaggio 12 Jan 2007 - 15:19
Messaggio #265


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 8070
Iscritto il: 26 July 2006
Età: 40
Da: Santa...
Utente Nr.: 1133



ricordo cmq che nella Chiesa esiste
- il perdono, l'accettazione, etc.
- ci si può confessare (x cui arrivare anche non vergini al matrimonio ed esser cmq perdonati da Dio!)
Go to the top of the page
+Quote Post
EllenAlliendj
messaggio 12 Jan 2007 - 15:23
Messaggio #266


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4802
Iscritto il: 26 November 2005
Utente Nr.: 421



CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 12 Jan 2007 - 15:00) *
In Italia il 99% dei cattolici crede di essere cattolico ma è PROTESTANTE.

L'unica vera differenza fra i due cristianesimi è l'accettazione dell'autorità ecclesiastica. Chi crede che la religione cristiana sia un fatto personale e che non sia necessario affidarsi completamente al Vaticano per relazionarsi a Dio, è protestante PER DEFINIZIONE.

Il problema è che nessuno lo sa. E questo porta tanti tanti dindi alla Chiesa.



Se tu accetti l'autorità ecclesiastica, il prete sarà ben contento di battezzarti e di sposarti. Sarai una pecorella che ritorna all'ovile.



C'è chi Gesù lo vuole sull'altare incastonato d'oro, c'è chi se lo porta umilmente nel cuore.

1)ma io nell'"OVILE DELLA CHIESA"non ci son mai stata.
2)per ora e credo forse per sempre preferisco portarmelo nel cuore piu che sull'altare...la scelta di battezzarsi da grandi solo per poi accedere al matrimonio in chiesa no non lo tollero.
il battesimo, secondo il mio modo di pensare, deve avvenire perche' lo voglio io,deve scattare qualcosa dentro di me per la mia fede,non per nessun'altro.
(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/piero.gif)

Messaggio modificato da EllenAlliendj il 12 Jan 2007 - 15:25
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 12 Jan 2007 - 15:27
Messaggio #267


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



Tu quindi sei una delle poche persone coerenti in questo senso che conosco.
Chapeau.
Go to the top of the page
+Quote Post
EllenAlliendj
messaggio 12 Jan 2007 - 15:29
Messaggio #268


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4802
Iscritto il: 26 November 2005
Utente Nr.: 421



per te è coerenza (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/piero.gif)
per la chiesa o altre religioni son un caprone pero'.......................perche' cmq non ho nessun"marchio"
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 12 Jan 2007 - 15:39
Messaggio #269


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



"Per altre religioni"... Non tutte. La gran parte delle religioni orientali, l'ebraismo e quasi tutti i cristianesimi protestanti non ritengono assolutamente strano che si possa avere anche più di una religione e che ognuno abbia una "sua" idea di cosa sia Dio e quali siano i veri valori della Vita.

Esistono invece alcune chiese assolutiste, dalle sette su su fino al cattolicesimo, che dipendono da un'autorità teologica, che in effetti ti (ci) considera "caproni".

Ma io ne sono ben lieto.

Il problema è un altro: è che la Chiesa in Italia col tempo ha fatto credere alla gente comune che chi si sposa in Comune sia ATEO. A parte che qui in Italia siamo gli unici che consideriamo "ateo" un'offesa (come se gli atei non avessero valori... che stronzata), è invece assolutamente vero il contrario, cioò che chi si sposa in Comune può essere di qualsiasi religione e credo, mentre che chi si sposa in Chiesa dev'essere PER DEFINIZIONE Cattolico e accettare la gerarchia della Chiesa di Roma. E' proprioo per questo che fanno il corso prematrimoniale. E' proprio per questo che durante il corso ti chiedono di dire cosa ne pensi dell'aborto e degli anticoncezionali. Quasi tutti purtroppo, e questo mi fa uno schifo immenso, rispondono alle domande del prete semplicemente mentendo... Pieno stile italico.
Go to the top of the page
+Quote Post
EllenAlliendj
messaggio 12 Jan 2007 - 15:46
Messaggio #270


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4802
Iscritto il: 26 November 2005
Utente Nr.: 421



e uno che crede in più "credi",come è definito?non parlo di istituzioni parlo in generale
se io credo nella bibbia,se io credo nella religione orientale cosa sono?
cioè un mix di piccole cose estrapolate un po qua e un po la che condivivo e in cui credo..........
ps rimango dell'idea che sposarsi secondo il rito civile della religione del partner sia una grande prova di amore,pero se uno ci riflette poi capisce che la fede è solo tua e basta,quindi cmq il gesto lo fai per amore ma rimane sempre il dubbio se l'averlo fatto per amore sia quello un gesto di fede.(?)
bhooooooooooooooo

Messaggio modificato da EllenAlliendj il 12 Jan 2007 - 15:51
Go to the top of the page
+Quote Post
Galen
messaggio 12 Jan 2007 - 15:55
Messaggio #271


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 4677
Iscritto il: 16 December 2005
Età: 47
Da: Ferrara
Utente Nr.: 462



Sono d'accordo su tutto Senbee,
però il fatto che un prete possa rifiutarsi di battezzare un bambino mi sembra un controsenso (è capitato anche a mio cugino... vero, non cuggino). Per chi crede, come un prete, battezzare un innocente dovrebbe essere un dovere, non c'entra nulla con i suoi genitori... Mi sembra una grossa ipocrisia (anzi, per chi crede, un crimine), per il battesimo non ci sono condizioni, se si vuole qualcosa di più (accettazione o che so io) si vieta il battesimo infantile come in certe confessioni. Altrimenti si battezza tutti, senza distinzioni. Magari sbaglio, ma credo che la Chiesa dica questo... che poi predichi in un modo e razzoli in un altro non faccio fatica a crederlo, ma coerente no.

Comunque sapevo che in ogni caso siamo tutti battezzati in contumacia dai mormoni, pure i morti... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/piero.gif)
Go to the top of the page
+Quote Post
EllenAlliendj
messaggio 12 Jan 2007 - 15:56
Messaggio #272


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4802
Iscritto il: 26 November 2005
Utente Nr.: 421



CITAZIONE (Galen @ 12 Jan 2007 - 15:55) *
Comunque sapevo che in ogni caso siamo tutti battezzati in contumacia dai mormoni, pure i morti... (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/piero.gif)

cioè?
Go to the top of the page
+Quote Post
Galen
messaggio 12 Jan 2007 - 16:04
Messaggio #273


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Moderatore
Messaggi: 4677
Iscritto il: 16 December 2005
Età: 47
Da: Ferrara
Utente Nr.: 462



Beh, sapevo che loro credono nel battesimo di chiunque, senza particolari cerimonie che necessitano la presenza del battezzato... perciò tengono un archivio a Salt Lake City con i nomi e le date di nascita e di eventauale morte (si, battezzano anche i morti... anche Giulio Cesare, per dire) di tutti le persone di cui si sia a conoscenza, presenti e passate.
Go to the top of the page
+Quote Post
EllenAlliendj
messaggio 12 Jan 2007 - 16:10
Messaggio #274


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 4802
Iscritto il: 26 November 2005
Utente Nr.: 421



a me un prete mi ha fatt notare una cosa che mi hanno spiegato ma non la ricordo piu
per esempio i testimoni di g.una volta morti vengono seppelliti nel cimitero
vedi la certosa(non avendo loro un cimitero)....................a differenza degli ebrei che hanno il loro

per me è una cattiveria,siamo tutti uguali di fronte a dio e mi ha dato parecchio fastidio questa cosa,del dover distinguere anche una volta morti.

Messaggio modificato da EllenAlliendj il 12 Jan 2007 - 16:14
Go to the top of the page
+Quote Post
Senbee Norimaki
messaggio 12 Jan 2007 - 16:50
Messaggio #275


Super Member
Gruppo icone

Gruppo: Utente
Messaggi: 15258
Iscritto il: 14 December 2005
Età: 17
Utente Nr.: 459



CITAZIONE (EllenAlliendj @ 12 Jan 2007 - 15:46) *
e uno che crede in più "credi",come è definito?non parlo di istituzioni parlo in generale
se io credo nella bibbia,se io credo nella religione orientale cosa sono?


Secondo le sette e le religioni assolutiste (quindi anche secondo la Chiesa Cattolica) sei un'eretica.

Secondo le altre religioni non sei niente più che una persona, come tutti gli altri, perché nelle altre religioni non esiste il concetto di "appartenenza" a una religione, come se fosse un club esclusivo.

Nelle religioni orientali e per l'ebraismo poi il discorso è ancora più largo: per queste religioni addirittura non è necessario credere in dio. Si tratta di una serie di valori e di insegnamenti legati soprattutto alla filosofia e alla tradizione e alla Storia. Se chiedi a un giapponese se è shintoista o buddista, ti guarderà strano e non capirà la domanda, è come se io ti chiedessi se sei aristotelica o socratica, se sei esistenzialista o hegeliana.

Ricordo che quando chiesi alla mia ex (quella di Hong Kong) se era buddista o cristiana, mi disse che credeva in Buddha ma che anche in Cristo. Quando poi le chiesi di che religione era sua madre mi disse: "Adesso glielo chiedo..." e dopo qualche minuto mi disse "buddista". Cioè, a 20 anni non sapeva di che religione fosse sua madre. Questo per dirti quanto è diverso, quanto è più PRIVATO e PERSONALE l'atteggiamento dei non cattolici verso la religione.

"Sono ebreo di nascita, ma col tempo mi sono convertito al narcisismo"
(Woody Allen)
(IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif) (IMG:http://www.ferraraforum.it/style_emoticons/default/icon_mrgreen.gif)


CITAZIONE (EllenAlliendj @ 12 Jan 2007 - 16:10) *
a me un prete mi ha fatt notare una cosa che mi hanno spiegato ma non la ricordo piu
per esempio i testimoni di g.una volta morti vengono seppelliti nel cimitero
vedi la certosa(non avendo loro un cimitero)....................a differenza degli ebrei che hanno il loro

per me è una cattiveria,siamo tutti uguali di fronte a dio e mi ha dato parecchio fastidio questa cosa,del dover distinguere anche una volta morti.


Il prete probabilmente non ti disse che basta farsi seppellire fuori dall'area consacrata, come fanno tutti i non cattolici.
Go to the top of the page
+Quote Post

14 Pagine V  « < 9 10 11 12 13 > » 
Reply to this topicStart new topic
2 utenti stanno leggendo questa discussione (2 visitatori e 0 utenti anonimi)
0 utenti:

 

Modalità di visualizzazione: Normale · Passa a: Lineare · Passa a: Outline




Versione Lo-Fi Oggi è il: 6 Jun 2024 - 23:01


Page top
Contattaci a staff@ferraraforum.it - visitatori dal 25 Marzo 2005 ( oggi)