Versione Stampabile della Discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

FerraraForum.it _ Cultura e Scienza _ Fumetti

Inviato da: Scralco il 22 Apr 2006 - 16:09

Personalmente sono un grande estimatore del fumetto come forma di narrazione. Anche se molti li considerano solamente un intrattenimento per bambini, o, nel caso dei manga, per adolescenti, io credo che i fumetti, specie quelli cosiddetti "d'autore" (basti pensare a Bonelli, Manara o Hugo Pratt...giusto per guardare "in casa") possano essere delle piccole perle anche per gli adulti. Non per niente tantissimi film anche degni di nota come il Corvo, Sin City, V per Vendetta, o, se li ricordate, i primi Batman con Joker, Pinguino e Catwoman, sono tratti da fumetti.
Molti scrittori di "comic book" sono anche scrittori di libri o sceneggiature cinematografiche, e sempre più grandi disegnatori, di ogni nazionalità, prestano le loro matite a questa forma di arte contemporanea.

Cosa ne pensate voi dei fumetti? Vi piace leggerli?
Siete dei fan dei manga o preferite Dylan Dog e Tex?
O magari, come nel mio caso, siete estimatori del fumetto made in USA?

Inviato da: Hugh Hefner il 22 Apr 2006 - 16:47

A me i fumetti piacciono e come per Scralco sono un estimatore dei made in USA... quello che mi ha fatto impazzire è Preacher... scritto da Garth Ennis e disegnato da Dillon... è un fumetto che consiglio a tutti (anche per la tematica trattata).
La collana è composta da 8 volumi (prezzo in media di 20-25 neuri) più 3 spin-off dei personaggi più caratteristici...

ripeto... lo consiglio vivamente a tutti...

Inviato da: Mago_Ged il 22 Apr 2006 - 16:58

Io sono più per i Manga. Spriggan, slayers, bastard, dragon ball, Alita, Nausicaa della valle del vento, questi sono tra i miei preferiti. Quei fumetti che ogni tanto torno a rileggere, come faccio con Il Signore degli Anelli.

Tra questi consiglio a tutti Spriggan, come prima lettura! icon_mrgreen.gif

Ciao!

Inviato da: Jolly_roger il 23 Apr 2006 - 13:11

Io sono fanatico della Marvel e di Diabolik. Quelli della Marvel sono il fumetto americano per eccellenza, troppo pesi!! E Diabolik, beh, il nome dice già tutto, e poi è un icona!!! 23.gif 23.gif alucard.gif

Inviato da: Frabe il 23 Apr 2006 - 13:25

Beh... leggevo Dylan Dog, Diabolik ovviamente (il migliore) Tex non mi ha mai beccato più di tanto ma è un fumetto con del fascino. Manga non ne ho mai aperti a parte Lupin III (fantastici, però solo quelli vecchi anni 70\80, quelli nuovi non sono granchè secondo me). Per quanto riguarda i fumetti americani ne avevo trovati alcuni della DC comics che erano demenziali, ve li consiglio veramente... prendevano in giro tutti gli stereotipi dei supereroi: mostrano un team di "supereroi" alle prese con la vita di tutti i giorni con scene demenziali e ironia a non finire. Mi pareva si chiamassero "formerly called justice team" o qualcosa del genere... probabilmente Scralco sa il nome esatto... help

Inviato da: zizzo il 23 Apr 2006 - 13:33

...a me piacciono i manga
...ma anche il nuovo stile biomeccanico che alcuni fumettisti stanno iniziando ad usare...

Inviato da: A.L.G. il 23 Apr 2006 - 14:58

Mi piacevano un mucchio Ranma 1/2 e Feel 100%, disegnati da Rumyko Nonsochè, poi la serie di Feel non è più stata completata peccato!

Inviato da: _prisca il 23 Apr 2006 - 17:45

Lettrice di manga, specialmente si shojo-manga, appassionata dal tratto della Ai Yazawa e amante del fumetto in generale...[ho anche tentato di farne uno].
Da piccola sono rimasta scioccata leggendo i dylan dog di mio zio e non ne ho + voluto sapere icon_eek.gif ma se qualcuno vede camera mia può rimanere sconvolto dalla quantità di fumetti che tengo... icon_mrgreen.gif

Inviato da: Haran_Banjo il 23 Apr 2006 - 18:11

leggo dylan dog e mille mila quintali di manga...credo almeno una trentina di serie sisi.gif

Inviato da: Scralco il 27 Apr 2006 - 11:04

CITAZIONE (Frabe @ 23 Apr 2006 - 14:25) *
Mi pareva si chiamassero "formerly called justice team" o qualcosa del genere... probabilmente Scralco sa il nome esatto... help


Ho letto qualcosa su una rivista specializzata tempo fa, si tratta di una miniserie; tra l'altro ci hanno fatto anche il sequel: I Can't Believe It's Not the Justice League (ma ammetto che per questo ho sbirciato su google 4.gif )

Un fumetto che consiglio a tutti i fan dei supereroi è il cupissimo Watchman di Alan Moore (qualcuno lo ha letto?). E' una miniserie autoconclusiva degli anni 80, ma adesso la si dovrebbe trovare sottoforma di raccolta; secondo me è spettacolare e Alan Moore è un mito sisi.gif .

Inviato da: margu il 30 Apr 2006 - 20:31

io ho la libreria piena di manga icon_mrgreen.gif
le collane completate sono: ken il guerriero, city hunter, ranma 1/2, saint seiya, dragonball, yu degli spettri, great teacher onizuka, le bizzarre avventure di jojo, kenshin samurai vagabondo, rookies, goku, devilman, e basta direi...

Quelle in corso sono: naruto (bellissimo b-rabbit.gif ), one piece (idem), angel heart, saint seiya episode g, amon, banana fish, e il bellissimo meraviglioso e inimitabile maximum berserk 00000004dd.gif

Inviato da: Scralco il 30 Apr 2006 - 21:05

Mi sai dire qualcosa di più riguardo a Saint seya episode g?
Saint Seya sono i cavalieri dello zodiaco no? Io conosco solo il cartone animato che vedevo quando ero imberbe quindi premetto che non so nulla di più.

Inviato da: pucceddu setoloso il 30 Apr 2006 - 21:41

è una storia con protagonisti i cavalieri d'oro (e in particolare aiolia) ambientata prima del cartone e vede lo scontro fra i suddetti cavalieri di atena e i titani

Inviato da: misterpesc il 3 May 2006 - 22:22

Non sono male i cavalieri letti anzichè visti, anche se nasco come fans dell'anime.

Ma raga, dove lo mettete Rat-man? che ogni mese ti spara delle perle di umorismo che spaccano.

E anche SuperAnarchico di Maurizio Manfredi (l'ultimo numero è la mia firma) spacca di brutto.
italiano e di qualità. Un'accoppiata che funziona alla perfezione.

Sparatevi questo link:
http://fumettidicarta.interfree.it/Garage_Ermetico/SUPERanarchico/Superanarchico_Manfredi.htm


Inviato da: potemkin il 4 May 2006 - 10:27

Accanito sostenitore di spider man,degli X man,di nonna papera e Rockerduck che si valca ciccio sisi.gif

Inviato da: Framol il 4 May 2006 - 12:29

Io adoro Diabolik e Tex... sisi.gif

Inviato da: margu il 8 May 2006 - 10:57

CITAZIONE (Scralco @ 30 Apr 2006 - 22:05) *
Mi sai dire qualcosa di più riguardo a Saint seya episode g?
Saint Seya sono i cavalieri dello zodiaco no? Io conosco solo il cartone animato che vedevo quando ero imberbe quindi premetto che non so nulla di più.


Sain Seiya episode g è semplicemente il prequel del manga e del cartone animato trasmesso in tv. Racconta tutto ciò che è successo dopo la morte di Aiolos fino ad arrivare a Seya, shiryu, shun e compagnia bella. Però qui i protagonisti non sono i nostri amati 5 cavalieri di bronzo ma è Aiolia, il fratello di Aiolos, di cui ne seguiremo la crescita come cavaliere d'oro znaika.gif

Inviato da: Scralco il 11 May 2006 - 14:04

Per tutti quelli a cui piaccioni i fumetti di supereroi americani della Marvel (Spiderman, Wolverine, Hulk...) o della DC (Batman, Superman, Flash...) consiglio vivamente i volumetti con le storie complete moderne.
Per quanto riguarda la Marvel in particolare, ci sono dei volumi di uan collana chiamata "100% MARVEL" che raccoglie miniserie autoconclusive ogni volta dedicati a un personaggio diverso; proprio perchè sono autoconclusivi sono godibilissimi anche senza essere dei lettori dela collana regolare e anche da chi di solito non segue solitamente i fumetti americani. Io stesso che ho smesso di prendere ogni mese valanghe di fumetti, mi sono dedicato solo alla lettura di questi books quando me ne capita uno di bello tra le mani.

Inviato da: genetic frenzy il 4 Jul 2006 - 14:44

Personalmente ora leggo principalmente manga... sono del parere ke la maggior parte di questi non sia adatta a dei lettori bambini... cmq leggo: Bleach (di Tite Kubo, la serie è appena cominciata il 13/07/06 esce infatti il 3° numero, è della Planet Manga quindi potete farvi agevolmente mandare gli arretrati ^^') e poi mi sto facendo prestare Shonan Junai Gumi che è l'antefatto di GTO sulle avventure di Eikichi e Ryuji... ovviamente dopo aver letto GTO e Bad Company (volume unico sulle avventure alle medie sempre di Eikichi e Ryuji).
Tempo fa lessi Slam Dunk, fu quello ke mi fece appassionare ai manga, poi mi feci prestare Berserk.

Però per ora l'unica serie ke ho comperato è quella di Bleach... anke se ora mi interesserebbe Saiyuki + GTO (ovviamente)

Inviato da: dede il 8 Jul 2006 - 15:50

Di fumetti italiani, mi fa ridere Rat Man di Ortolani icon_mrgreen.gif

Inviato da: pucceddu setoloso il 8 Jul 2006 - 16:03

CITAZIONE (genetic frenzy @ 4 Jul 2006 - 15:44) *
Personalmente ora leggo principalmente manga... sono del parere ke la maggior parte di questi non sia adatta a dei lettori bambini... cmq leggo: Bleach (di Tite Kubo, la serie è appena cominciata il 13/07/06 esce infatti il 3° numero, è della Planet Manga quindi potete farvi agevolmente mandare gli arretrati ^^') e poi mi sto facendo prestare Shonan Junai Gumi che è l'antefatto di GTO sulle avventure di Eikichi e Ryuji... ovviamente dopo aver letto GTO e Bad Company (volume unico sulle avventure alle medie sempre di Eikichi e Ryuji).
Tempo fa lessi Slam Dunk, fu quello ke mi fece appassionare ai manga, poi mi feci prestare Berserk.

Però per ora l'unica serie ke ho comperato è quella di Bleach... anke se ora mi interesserebbe Saiyuki + GTO (ovviamente)


manga ti consiglio Basilisk se non l'hai mai letto,sono 5 numeri non dovresti far fatica a tovarlo sisi.gif
bleach lo sto leggendo anch'io,oltre a guardare l'anime che è molto carino,effettivamente merita
slam dunk è un capolavoro 23.gif

Inviato da: genetic frenzy il 8 Jul 2006 - 18:00

di cosa parla Basilisk??? e poi volevo sapere se qualcuno conosce dei manga ke trattano di Band musicali... non melensi alla Kiss Me Licia, ma più alla Beck


p.s. l'anime di Bleach l'ho visto anke io è bello! sono arrivato all'80

Inviato da: pucceddu setoloso il 9 Jul 2006 - 01:49

idem icon_mrgreen.gif sono appena uscite la 81 e la 82

basilisk parla sostanzialmente dello scontro all'ultimo sangue fra 2 clan ninja dai "particolari poteri",il cui esito deciderà il futuro del giappone.....grandissimi disegni,azione incredibile e ottima ricostruzione storica.....te lo consiglio vivamente sisi.gif c'è anche l'anime,di 26 episodi (mi pare) che spero presto vedremo anche in Italia,magari con un adattamento decente......(la speranza è l'ultima a morire......)

Inviato da: genetic frenzy il 11 Jul 2006 - 17:29

Ok ci darò un'occhiata... soprattutto al prezzo icon_mrgreen.gif cmq ho letto qui

http://forum.anigate.net/index.php?act=idx

che dovrebbero farne un film no?

cmq adesso penso ke mi interesserò soprattutto di manga sulla musica sisi.gif

Inviato da: dede il 14 Jul 2006 - 17:45

Il mio fumetto preferito di tutti i tempi, che per me non è eguagliato da nessuna altra cosa che ho letto, è quello dei Peanuts...adoro Charlie Brown, Linus, tutti quelli.

Un altro che mi fa ridere è Mafalda icon_smile.gif

Inviato da: nagasaki il 8 Aug 2006 - 13:13

manga, manga e ancora manga!!! poi ho un sacco di pen-friends trovati/e appunto grazie alla passione x i fumetti made in japan!! li adoro, appena posso esco e mi fiondo alla Quinta Dimensione.. ci passo i pomeriggi! mi piacciono troppisssimo xké x un po' mi sembra di vivere nel loro mondo.. svaniscono i problemi e le preoccupazioni.. aaahh.. ke bellezza..! come poi i libri, solo ke nei fumetti hai le immagini incorporate! ma sono stupendi, e nient'altro.. ^_^ ^_^ ^_^ ^_^ ^_^ ^_^

Inviato da: graograman il 8 Aug 2006 - 15:25

ne leggo troppi...non saprei cominciare ad elencarli

dai manga agli indie americani

tipo prendo le coste di quelli sul tavolo

fathom

wanted

black widow

the preacher

golden boy

the originals

ma ho due librerie piene, e sto invadendo il salotto

diciamo che il quarantello mensile non me lo leva nessuno

Inviato da: margu il 11 Aug 2006 - 10:44

CITAZIONE (nagasaki @ 8 Aug 2006 - 14:13) *
appena posso esco e mi fiondo alla Quinta Dimensione.. ci passo i pomeriggi! ^_^ ^_^ ^_^ ^_^ ^_^ ^_^


Grande Nagasaki b-rabbit.gif io vado sempre lì per comprare i miei manga, ci faccio l'appostamento quando so che è il giorno in cui escono One Piece, Naruto e Maximum Berserk icon_mrgreen.gif

Inviato da: Scralco il 11 Aug 2006 - 11:04

Anche io mi appostavo spesso alla Quinta Dimensione... gran posto per gli appassionati. Io ci passavo fisso al mercledì o al giovedì, quando uscivano i Marvel più succulenti icon_mrgreen.gif

Inviato da: genetic frenzy il 11 Aug 2006 - 14:00

Anke io ora ci vado spesso alla quinta dimensione... prima di partire x le vacanze ho fatto l'appostamento: appena ha aperto la mattina ho fatto il pieno dei numeri che mi mancavano di Saiyuki

Inviato da: nagasaki il 12 Aug 2006 - 19:36

CITAZIONE (margu @ 11 Aug 2006 - 11:44) *
Grande Nagasaki b-rabbit.gif io vado sempre lì per comprare i miei manga, ci faccio l'appostamento quando so che è il giorno in cui escono One Piece, Naruto e Maximum Berserk icon_mrgreen.gif

ahahah icon_mrgreen.gif d'ora in poi solo appostamenti alla quinta dimensione, ci state?!? li facciamo diventare milionari..! 4.gif

Inviato da: genetic frenzy il 12 Aug 2006 - 19:44

Già anche xkè quelli di xenia mi hanno giocato un brutto tiro: hanno osato chudere x ferie proprio quando è uscito il numero 4 di bleach... e visto ke l'ho prenotato da loro... T_T va là ke un mio amico li compra ed allora sono riuscito a farmelo prestare... altrimenti albator7k.gif

Inviato da: margu il 12 Aug 2006 - 20:06

CITAZIONE (nagasaki @ 12 Aug 2006 - 20:36) *
ahahah icon_mrgreen.gif d'ora in poi solo appostamenti alla quinta dimensione, ci state?!? li facciamo diventare milionari..! 4.gif


Ci sto b-rabbit.gif ci vediamo presto allora 00000002.gif

Inviato da: nagasaki il 13 Aug 2006 - 14:04

CITAZIONE (margu @ 12 Aug 2006 - 21:06) *
Ci sto b-rabbit.gif ci vediamo presto allora 00000002.gif

oh yess!!! b-rabbit.gif b-rabbit.gif b-rabbit.gif

Inviato da: Takeo il 13 Aug 2006 - 18:04

Non sono un grande estimatore di manga, ma i fumetti bonelli per me sono un must! 23.gif
I più pesi ovviamente sono Dylan Dog e Brendon (quest'ultimo è letteralmente FANTASTICO!)
Anche Demian non è male, ma se volete farvi delle serie risate vi consiglio Calvin & Hobbes...sono fenomenali! icon_tongue.gif

Inviato da: WhiteK il 13 Aug 2006 - 21:42

Mi ero perso questo topic!
Da più giovane (13 -14 anni) leggevo i fumetti made Usa come uomo ragno e fantastic 4

Ora sono fissato coi manga le serie che ho sono:

- Le bizzarre avventure di Jojo (completa tutti e 121 numeri)
- Trigun (mi manca 1 numero che non trovo T-T)
- Kamikaze (tutti e 10 i numeri)
- Kenshin samurai vagabondo (tutti e 28 i numeri)
- Hellsing
- Steel Ball Running (tecnicamente la continuazione di Jojo anche se è ambientata nel passato)
- Bleach! (una delle serie più belle che abbia mai letto XD)

In più ho alcuni fumetti/raccolte singole:
- V per vendetta
- Under Execution, Under jailbreack (raccolta di brevi fumetti dall'autore di Jojo)
- L'ombra del drago (serie di fumetti USA si D&D raccolti in un unico libro)
- Dove cadono le ombre (vedi sopra ^^)


Comunque la quinta dimensione rulla

Inviato da: margu il 14 Aug 2006 - 07:11

Grande WhiteK b-rabbit.gif

Anch'io ho la collezione completa di "Le bizzarre avventure di JoJo" e "Kenshin samurai vagabondo". Ho anche i primi 6 numeri di Hellsing, ma purtroppo l'hanno sospeso icon_frown.gif peccato, perchè prometteva bene...

Inviato da: graograman il 14 Aug 2006 - 09:25

la V dimensione rulla un casino,

ma avete anche voi il cassettino?

io me li faccio tenere nel mio cassettino e passo una volta al mese a saldare.

Inviato da: genetic frenzy il 14 Aug 2006 - 14:53

io no ma visto ke mi farò riservare Bleach, Saiyuki Reload, Beck e GTO credo ke mi daranno un cassettino anke a me... icon_mrgreen.gif

Inviato da: nagasaki il 16 Aug 2006 - 13:53

@ WhiteK & margu: io Le Bizzarre Avventure Di Jojo non l'ho mai letto xké i disegni non mi piacciono molto, non mi ispira.. xò, potreste farmi un riassuntino della trama..? tanto x sapere di cosa parla.. così magari risulta interessante! thanx in anticipo!!

Inviato da: Scralco il 16 Aug 2006 - 14:07

Sto piano piano completando la mia collezione di Sin City grazie alle ristampe della Magic Press... volumetti molto belli, che rendono giustizia al capolavoro. Peccato che i prezzi siano esorbitanti, tutti tra i dieci e i sedici euro. E me ne mancano almeno quattro volumi... pronto al salasso icon_frown.gif
Poi, voglio affrontare la spesa più grossa e spararmi la riedizione di Watchmen... finalmente avrò quell'opera d'arte a fumetti, dato che ho visto che l'hanno ristampato, grosso come un vocabolario, come sempre... probabilmente però attenderò Natale per quello icon_cry2.gif

Inviato da: WhiteK il 17 Aug 2006 - 00:04

CITAZIONE (nagasaki @ 16 Aug 2006 - 14:53) *
@ WhiteK & margu: io Le Bizzarre Avventure Di Jojo non l'ho mai letto xké i disegni non mi piacciono molto, non mi ispira.. xò, potreste farmi un riassuntino della trama..? tanto x sapere di cosa parla.. così magari risulta interessante! thanx in anticipo!!


bè un riassunto generale è difficile dato che sono 6 serie differenti ma girano tutte attorno alla stirpe dei Joestar, famiglia di origini inglesi che durante la storia ne passa di tutti i colori. Le prime due serie si distaccano dalle altre e girano attorno a un artefatto chiamato La maschera di pietra, oggetto in grado di dare immensi poteri a chi la indossa rendendolo un vampiro.

Dalla terza serie in poi fa la sua comparsa un bizzarro potere chiamato Stand. In pratica è una specie di spirito visibile solo dagli altri portatori di stand e spesso viene usato per combattere (ma non solo, ci sono alcuni stand durante la serie che si dimostrano inadatti al combattimento ma ottimi per altri scopi).
Sarebbe un po' un casino dirti le trame di tutte le serie ma considera che è un manga molto incentrato sul combattimento e che al 90% delle situazioni i protagonisti si fanno strada per i loro obbiettivi combattendo gli avversari più o meno temibili.
La serie che mi è piaciuta di più è la 5a che è pure ambientata in Italia ^^

Inviato da: nagasaki il 17 Aug 2006 - 10:33

io ne sto leggendo alcuni in questo periodo:
Fruits Basket, ke xò è fermo da parekki mesi al n°16 (xké i manga a un certo punto si interrompono SEMPRE?!? icon_confused.gif ). è molto bello, sia come disegni ke come storia.. la trama è particolare e x niente superficiale.. da leggere (tutto!) 6.gif
D.N.Angel, i disegni mi piacciono veramente tanto e anke la trama non è male! bello!
La Clessidra - Ricordi d'Amore, bellissimo!!!!!!!! a parte ke è proprio il genere ke adoro (romantico da far sognare a occhi aperti..), ha dei disegni fa-vo-lo-si e una bellissima storia... proprio carino!!! 6.gif
High School Debut, boh, ho preso il 1° numero ma pensavo meglio.. nulla di speciale, soprattutto come tecnica..
Happy Ice Cream, l'ho preso tanto x vedere com'era, ma è mooolto incasinato.. non ci si capisce + nulla dopo un po'! anne-sophie.gif
Cuore di Menta, tanto x curiosità.. mi sono fermata al n°1.. identico a Rossana!
Video Girl Ai, Masakazu Katsura è uno dei miei mangaka preferiti, adoro come disegna!!! e Video Girl è proprio un BEL manga, non c'è ke dire... come I''S, del resto... b-rabbit.gif

Inviato da: nikyrai il 17 Aug 2006 - 10:39

Fruits basket è dello stesso disegnatore di Slam Dunk o sbaglio?

Inviato da: dede il 17 Aug 2006 - 10:45

Oddio...Slam Dunk.....che bellooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

23.gif

Inviato da: nagasaki il 17 Aug 2006 - 12:32

CITAZIONE (nikyrai @ 17 Aug 2006 - 11:39) *
Fruits basket è dello stesso disegnatore di Slam Dunk o sbaglio?

in questo momento mi sfugge ki sia il disegnatore di slam dunk, cmq fruits basket è di NATSUKI TAKAYA... è lei???

Inviato da: Adrian il 17 Aug 2006 - 13:40

Non direi proprio che Slam Dunk sia disegnato da una donna.

Vedo che nessuno nomina 3x3 occhi icon_frown.gif

Inviato da: nikyrai il 17 Aug 2006 - 14:12

Avete ragione, non c'entra niente.

Ricordavo vagamente che l'autore di Slam Dunk (takehiko inoue) aveva disegnato altri fumetti sul basket. Ed ho erroneamente fatto il collegamento.

Mi sono sbagliato.

Il fumetto a cui pensavo è Kaede Purple (il protagonista è sempre Rukawa, almeno credo, e sempre impegnato col basket.)

Inviato da: genetic frenzy il 17 Aug 2006 - 15:07

Sempre di Takehiko Inoue sul basket c'è Real...

Inviato da: pucceddu setoloso il 22 Aug 2006 - 20:04

CITAZIONE (Adrian @ 17 Aug 2006 - 14:40) *
Vedo che nessuno nomina 3x3 occhi icon_frown.gif


yuzo takada,bel manga,un po' lento in realtà......ultimamente di suo ho letto genzo,non male sisi.gif

Inviato da: HyPnO il 22 Aug 2006 - 21:15

molto bello genzo, peccato il finale, mi ha un po' deluso... icon_frown.gif

Inviato da: Hartigan il 3 Sep 2006 - 11:58

Stanno ripubblicando tre splendidi manga degli anni 80, Xenon di Masaomi Kanzaki, Grey di Yoshihisa Tagami e il grande Crying Freeman di Kazuo Koike e Ryochi Ikegami !

Qualcuno ha letto Monster?

Inviato da: Dandy Rotten il 20 Oct 2006 - 17:27

Ho tutti i Dylan Dog (i primi nove ristampa, tutti gli altri originali), tutti i Napoleone (serie conclusa), tutti i Dampyr.
Il fumetto che preferisco però è Corto Maltese... di alcune storie ne ho due versioni, quella a colori e quella in bianco e nero...
L'autore che stimo di più in assoluto è Neil Gaiman, ho tutti i suoi Sandman, anche se non ho letto nient'altro.
Tra i disegnatori mi prostro davanti a Daniel Zezelj, 23.gif e alla sua collaborazione con la jazzista Jessica Lurie.
In campo "eros", non mi fanno impazzire, ma mi piacciono comunque Manara e Pichard, un'ovazione per Crepax, il suo "Conte Dracula" mi suscita ancora qualche brivido, e per Eric Stanton!
Ho alcune raccolte de "Il Corriere della Paura" (trovato in Mortara), giornali di inizio anni '70 con materiale Marvel relativo all'horror. Sempre per la Marvel ho alcuni numeri de "La tomba di Dracula".
Qualche numero di "Alta fedeltà" (dedicata al fumetto indie) lo leggo sempre volentieri.

Inviato da: musti il 21 Oct 2006 - 02:59

CITAZIONE (nagasaki @ 8 Aug 2006 - 14:13) *
manga, manga e ancora manga!!! poi ho un sacco di pen-friends trovati/e appunto grazie alla passione x i fumetti made in japan!! li adoro, appena posso esco e mi fiondo alla Quinta Dimensione.. ci passo i pomeriggi! mi piacciono troppisssimo xké x un po' mi sembra di vivere nel loro mondo.. svaniscono i problemi e le preoccupazioni.. aaahh.. ke bellezza..! come poi i libri, solo ke nei fumetti hai le immagini incorporate! ma sono stupendi, e nient'altro.. ^_^ ^_^ ^_^ ^_^ ^_^ ^_^

MI HAI COPIATO LA FIRMA........no tu ce l'avevi prima.....azz!!!!!!!!!!!! vabbè ma io nn sapevo della tua esistenza......
cmq dylan dog, diabolik e nathan never rulz!!!!!!!!!!

Inviato da: Jolly_roger il 21 Oct 2006 - 20:39

Marvel e DC Comics per la vita! alucard.gif

E soprattutto Diabolik. 23.gif 23.gif 23.gif 23.gif

Inviato da: pucceddu setoloso il 22 Oct 2006 - 15:02

CITAZIONE (Hartigan @ 3 Sep 2006 - 12:58) *
Qualcuno ha letto Monster?


ho visto qualche episodio ma dopo aver notato che in totale sono più di 70 ho lasciato perdere icon_rolleyes.gif

Inviato da: black il 1 Nov 2006 - 14:06

Salve. Personalmente io amo i fumetti.
Leggevo i mitici X-Men, anche se da qualche anno non li leggo più perchè le storie e trame non erano all'altezza di quelle vecchie.
Però ho tutti i loro vecchi albi e sono sempre bellissimi.
Un fumetto che continuo a leggere è Nathan Never, che trovo ancora piacevole e con delle belle storie.
Non credo che i fumetti siano roba solo da bambini, perchè ci sono storie veramente speciali, emozionanti ed anche commoventi, con grandi contenuti etici, morali, sentimentali, ecc.
Sono albi che anche gli adulti possono leggere.

Black

Inviato da: fede88 il 5 Dec 2006 - 10:34

io sono un'accanita lettrice di shojo-manga... mi dispiace, ma i fumetti non sono solo per bambini!!!

sono troppo pigra per srivere tutti i manga che ho letto o sto leggendo... se a qualcuno interessa mi venga a trovare nello space msn

sono troppo pigra per srivere tutti i manga che ho letto o sto leggendo... se a qualcuno interessa mi venga a trovare nello space msn

Inviato da: Senbee Norimaki il 5 Dec 2006 - 11:08

Brava fede88. Il mondo degli shojo è molto variegato, e meritevole di studio. A me piacciono molto i "quasi shojo", quelle cose che nascono in quella tradizione me se ne discostano notevolmente, come "Le situazioni di lui & lei". Cioè: storie molto per femmine, ma con sensibilità e umorismo che interessano molto anche i maschietti.

Inviato da: nagasaki il 7 Dec 2006 - 14:50

CITAZIONE (fede88 @ 5 Dec 2006 - 10:34) *
io sono un'accanita lettrice di shojo-manga... mi dispiace, ma i fumetti non sono solo per bambini!!!

hai letto, o meglio, stai leggendo fruits basket???????

Inviato da: Hartigan il 7 Dec 2006 - 14:54

Come già detto Marvel e DC rulezzzz....ma pure Nathan Never, il buon Dylan e il vero successo recente della Bonelli, Dampyr!!

...recentemente una casa editrice spagnola la Planeta de Agostini ( che sembra la nostra Pianeta de Agostini)ha ripreso a pubblicare un sacco di fumetti della DC che latitavano da parecchio qui in Italia...

belle belle storie...

Inviato da: Scralco il 18 Jan 2007 - 02:15

La DC Comics, come casa editrice americana originale supereroistica (una definizione più breve non potevo trovarla...) mi ha sempre incuriosito. Forse sarà per quell'aura di ICONA che hanno eroi come Batman, Wonder Woman, Flash e Superman (e proseliti: Supergirl, Superboy...).
Peccato che in Italia sia sempre stata bistrattata come produzione, e solo la Marvel abbia fatto realmente breccia nel cuore dei tanti fan di fumetti supereroistici. Quando ho saputo che la Play Press stava per mollare le pubblicazioni della DC Comics, ho molto sperato che la Panini (che da noi pubblica i Marvel) aprisse un nuovo marchio, tipo MARVEL Italia, creando una sorta di DC Italia speculare ad essa.
Che fumetti DC arrivano (o arriveranno a breve) da noi adesso??

Inviato da: Hartigan il 19 Jan 2007 - 20:07

Diversi in realtà perchè una casa editrice che si chiama Planeta DeAgostini sta pubblicando un sacco di DC in Italia dunque:
Serie di 6 numeri di Green Lantern
Serie di 6 numeri di Green Arrow
Serie regolare di Superman-Batman ( che presenta il mensile americano che fa agire insieme queste due icone)
Volumetti dedicati a Superman, Batman e i giovani titani.
Speciali vari dedicato tipo ad Hawkman, Grenn Lantern e ai crossover tra le serie
Volumi con ristampe di lunghe saghe DC, Sagas.
Serie di 6 numeri di Justice League Elite.

In arrivo serie di Justice League e di Catwoman.

Inviato da: Scralco il 19 Jan 2007 - 21:26

Interessante!
Ma di Superman e Batman solamente volumetti, niente serie?
E Wonder Woman?

Inviato da: Hartigan il 20 Jan 2007 - 11:59

CITAZIONE (Scralco @ 19 Jan 2007 - 21:26) *
Interessante!
Ma di Superman e Batman solamente volumetti, niente serie?
E Wonder Woman?


L'unica serie è Superman-Batman scritta da Jeph Loeb e con vari disegnatori già ci sono stati Ed McGuinness e Michel Turner ( eccelso) ora, e con il quale hanno ripreso la pubblicazione la Planeta, c'è Carlos Pacheco alle matite.
I volumetti presentano le serie, ma a cicli di tipo 6-8 episodi.
Di WOnder Woman nulla ancora...ma immagino arriveranno a breve...

Inviato da: Scralco il 20 Jan 2007 - 13:07

Io dei due eroi insieme, Batman e Superman, ho una miniserie intitolata I migliori del mondo che era uscita con i primi numeri del "vecchio" (era di circa un anno fa o poco più) Superman Magazine.
Quei due insieme sono pazzeschi... però non li vedo bene in una serie regolare. Cioè sono molto diversi, sono come il bianco e il nero appunto, e in una serie regolare non si perde molto della loro caratterizzazione? Io ho letto solo la miniserie dove in effetti già un po' era così, ma esendo miniserie era comunque accettabile.

Inviato da: Hartigan il 20 Jan 2007 - 18:55

La serie parte proprio da quella miniserie. Cioè la storia de I migliori del Mondo raccoglie i primi 6 numeri della serie Superman-Batman.
E ti assicuro che funzionano egregiamente i due, anche se mi sembra che finora abbia un po' predominanza Supes...

Inviato da: genetic frenzy il 22 Jan 2007 - 21:51

qualcuno ha cominciato a prendere Cronache di un guerriero? io si e l'ho trovato molto bello! era il primo manhwa che prendevo ed ero titubante... ma in realtà mi è piaciuto molto il primo numero, forse perchè la storia è stata presa e riadattata da quella di un famoso (?) libro di uno scrittore coreano, e poi i disegni mi piacciono in modo particolare

Inviato da: Hartigan il 14 Feb 2007 - 13:03

Gente un bicchiere alzato sempre e comunque per il grandissimo John Michael Straczynski!!!!!!!!!!! Chi è? Il creatore della grandissima serie televisiva Babylon 5...ma per questo topic, è specialmente lo scrittore di molti dei migliori fumetti in circolazione degli ultimi anni!!!

Ho appena finito di leggere anche il secondo volume di Rising Stars, mitico, catartico meravigliosamente ben realizzato. E' il nuovo Watchmen degli anni 90-2000.
Altra opera di Straczynski in via di serielizzazione è la splendida Midnight Nation disegnata da quel genio che è Gary Frank. Storia tra il surreale il simbolico e l'horror.
Poi Ragazzi Supreme Power, che sembra quasi lo sviluppo di Rising Stars, anche se racconta altro, cosa sarebbe successo se i supereroi più grandi della storia non fossero buoni e pronti ad aiutare tutti? Nato come ri-modernamento di un vecchio seriale degli anni 70-80, Lo Squadrone Supremo, questo Supreme Power con i tre spin off Nighthawk, Hyperion e l'uscente Doctor Specrtum, è la risposta al concetto stesso di supereroe.
Ah poi giusto per buttarla li così, il buon Strac, è anche lo scrittore di una delle serie dell'Uomo Ragno, la storica Amazing Spiderman, da anni, e recentemente sta concludendo un bel ciclo anche su un'altra testata storica della Marvel, Fantastici Quattro.

Tutti i suoi capolavori sono da leggere e rileggere per capire cosa vuol dire fare fumetto ora, altrochè roba da bambini... 23.gif 23.gif

Inviato da: Scralco il 14 Feb 2007 - 14:17

Mi hai stimolato a leggere Rising Star e Supreme Power.
Adoro Stracchino fin dalla prima serie di storie de l'Uomo Ragno che ho letto scritte da lui, raccolta nel volumetto "Tornando a Casa". Mito.

Inviato da: A Taraxia il 14 Feb 2007 - 17:01

io sono un lettore di fumetti di ogni genere e tipo anche se non mi piacciono molto quelli dela scuola bonelli.
volevo ricordare che l'Italia aveva genrato un fenomeno, l'unica rock star del fumetto, che era Andrea Pazienza (pace all'anima sua), vi consiglio Zanna e Pompeo due capolavori tra i tanti che ha pubblicato.
A chi piace Linus e derivati, anche a chi non se li caga, impongo ( con l'uso delle armi) i vari Calvin & Hobbes di Bill Watterson.
come manga ve ne segnalo un po' di quelli che a me sono piaciuti un sacco come: Rave, Worst, Dan Gu, Banya, Kihomaru, Arms, Old Boy, Slam Dunk... sicuramente no ho dimenticati.
Come disegnatore "Americano" vi consiglio Humberto Ramos, diventato famoso con la serie crimson e confermatosi con OUT THERE (sono 3 numeri non siate plumoni)
aggiungo, poi la smetto, REMEMBER un'album a fumetti disegnato con la lavagna grafica le tavole sembrano quadri ad olio, una figata.... ah già
anche i fumetti pulb della scuola italiana sono bellissimi, L'ULTIMO DELLA LISTA e PULB STORIES...
leggete fumetti non siate cazzoni, il fumetto è arte e dovrebbero insegnarla a scuola senza fermarsi con la bahuaus...
ripeto il mio slogan :"LEGGETE FUMETTI NON SIATE CAZZONI!!"

Inviato da: Hartigan il 14 Feb 2007 - 19:19

CITAZIONE (Scralco @ 14 Feb 2007 - 14:17) *
Mi hai stimolato a leggere Rising Star e Supreme Power.
Adoro Stracchino fin dalla prima serie di storie de l'Uomo Ragno che ho letto scritte da lui, raccolta nel volumetto "Tornando a Casa". Mito.


Se vuoi i volumetti di Strac te li passo, meritano veramente una cifra, piccoli capolavori gente...

E per A Taraxia:
ha perfettamente ragione è arte.
Piccola precisazione pignola, ma è deformazione da fan, se vogliamo Ramos è artisticamente nato su altre due testate nelle quali si è fatto conoscere: Impulse della DC comics e DV8 della Image-Wildstorm. Ha lavorato anche su Spidereman e Sarà il proxximo disegnatore di Wolverine... icon_mrgreen.gif
Crimson molto carina è stata la sua prima opera indipendente e non al più famosa. Ma ciò poco cambia alle strane matite molto mangose di questo cartoonist

Inviato da: A Taraxia il 16 Feb 2007 - 10:13

Hartigan: mi era scappato, quando vado in frenesia non capisco mai quello che scrivo...

a tutti gli altri: mi sono dimenticato il buon MASSIMILIANO FREZZATO italian school. inoltre volevo segnalarvi, nella serie 100% marvel, WANTED, il secondo volume della VEDOVA NERA e GHOST RIDERS. gli altri vi sono già stati detti...

LEGGETE FUMETTI NON FATE I CAZZONI

Inviato da: Baby il 16 Feb 2007 - 10:54

CITAZIONE (A Taraxia @ 16 Feb 2007 - 10:13) *
il buon MASSIMILIANO FREZZATO italian school

I Custodi del Maser l'ho conosciuto grazie ad un'amica ormai anni fa
Tanto bravo quanto lento! L'ultimo volume, quello appena uscito, mi sembra meno accurato dei precedenti, ti pare?

Inviato da: Yuki il 19 Feb 2007 - 17:39

consiglio a tutti Sprayliz la "graffitara" di Luca Enoch...un po'la Tankgirl de noartri

Inviato da: Hartigan il 20 Feb 2007 - 00:42

....ragazzi continuo a dire che la Planeta deAgostini sta facendo grosse cose con la DC comics...

gran belle storie.

( poi sono eletrizzato da aver appena visto un episodio si Smallville della sesta stagione con TUTTA la Lega della Giustizia in azione, Green Arrow, Cyborg, Aquaman, Impulse e il buon vecchio Supey...excelsior)

Inviato da: Hartigan il 25 Jun 2007 - 11:50

Anche se ormai sono 4 mesi che ci sta stupendo, apro una parentesi per Civil War crossover splendido della marvel, tutt'ora in corso.

Parte dall'Atto di Registrazione dei Super Esseri, meglio individui addestrati nell'uso dei propri poteri e senza identità segrete al servzio dell'America , o invece mantere le libertà individuali, di segretezza per non essere bersaglio dell'occhio pubblico?

I super eroi marvel si sono divisi. E ora è guerra civile tra il gruppo guidato da Iron Man pro-registrazione e quello guidato da Capitan America anti-registrazione...

Gente, questa mini fa il panico disegnata splendidamente da quel grandissimo autore che è Steve McNiven e scritta da Mark Miller ( enfant prodige insieme a Bendis.)

Inviato da: LLEAR il 25 Jun 2007 - 12:25

visto che stanno riproponendo la seconda ristampa ne approfitto per farmi la raccolta completa di....



Laura

Inviato da: the brockton blockbuster il 25 Jun 2007 - 12:43

io leggo solo dylan dog...ho tutta la collezzione icon_mrgreen.gif

Inviato da: Hartigan il 25 Jun 2007 - 12:53

Beh Dylan Dog è sempre un mito, anch'io gli ho tutti...

Inviato da: pipponex il 25 Jun 2007 - 13:05

A me dylan dog non è mai piaciuto molto...io ho tutto Dampyr!Leggo thor e i nuovi vendicatori,Wolverine,i fantastici 4 e poi Demian

Inviato da: Hartigan il 25 Jun 2007 - 14:08

Dampyr è forse la cosa migliore che la Bonelli potessi tirare fuori dopo i mostri sacri Dylan, Nathan Never, Martin Mystere, e gli imperituri Tex, Mr.No e Zagor.

Inviato da: Galen il 25 Jun 2007 - 21:00

Dampyr è probabilmente la cosa migliore che pubblica Bonelli in questo momento...

Poi finalmente si è svegliato (ma oh!) e ha cominciato a fare anche miniserie invece di strizzare un personaggio finché non ha seccato la pianta.

A me piace Gea, anche perché un fumettista come Enoch, che fa tutto lui, sicuramente merita.

Le cose quindi vanno un pelino meglio di qualche anno fa, ma rimango comunque dell'idea che Bonelli dovrebbe lasciare il timone a qualcuno con la mentalità che non sia ferma, quando va bene, agli anni '70... che non sia sempre condizionato dai propri gusti e non sia legato per forza all'impostazione da "striscia" di Tex (dalla "Mano Rossa" in poi l'evoluzione bonelliana ha assunto i tempi e ritmi di quella darwiniana icon_redface.gif ).


CITAZIONE (Hartigan @ 25 Jun 2007 - 13:53) *
Beh Dylan Dog è sempre un mito, anch'io gli ho tutti...

... e meno male che sei scrittore 4.gif

Inviato da: Hartigan il 26 Jun 2007 - 02:10

hai ragione
ho scritto male...
ma tu non hai mai da fare un caz invece che badare ai miei errori???!!! maledetto znaika.gif rofl.gif

sono più che altro uno scribacchino...

Inviato da: elfierro il 30 Jun 2007 - 14:45

BERSERk!! Di Kentaro Miura.. Bellissimo a dire poco..

Inviato da: black il 1 Jul 2007 - 12:40

Beh, Galen, anche Nathan Never merita. A me piace molto, sarà perchè sono appassionato di fantascienza.
Comunque continuare una seria all'infinito, in effetti, può diventare monotono, e rischiare la poca originalità degli episodi.
Ma fintanto che si resta affezionati ad un personaggio/fumetto è bello vederlo sempre lì in edicola/fumetteria che ti aspetta.

Black

P.S
è tornato Green Lantern! (Hal Jordan ovviamente)

Inviato da: Hartigan il 1 Jul 2007 - 13:03

Grande Black!!!!

Eh si è tornato in grande spolvero tra l'altro con speciale con le "rinascita" di Hal Jordan, miniserie mensile sdi 5 numeri, e serie regolare bimestrale !!! Senza contare i volumetti da fumetteria in bianco e nero con le prime storie di hal jordan raccolte, e sono usciti 5 finora...

Inviato da: black il 1 Jul 2007 - 13:30

Le vecchie storie di Hal? Meraviglioso!
Devono essere mie. Grazie Hartigan.

Black

Inviato da: Hartigan il 1 Jul 2007 - 16:00

Le vecchie storie non le ho però!! non ho ancora acquistato quella collana

Inviato da: HiroNakamura il 7 Nov 2007 - 00:52

Sarò banale, ma ho quasi tutta (mi manca il numero 1) la serie della star comics di Ken il guerriero... E me ne vanto!

e tutt'ora sto facendo la serie di Saint Seiya Episode G, anche se passano mesi tra un numero e l'altro perchè senno ci accavalliamo con i Nippo...
Quindi, direi di no, non sono solo per bambini... icon_mrgreen.gif

P.S.: Ah, come avrei voluto possedere tutti gli albi della civil War Marvel... mi intrippava na cifra ma l'ho seguita solo su qualche numero di Spidey... icon_frown.gif

Inviato da: Jolly_roger il 3 Dec 2007 - 22:19

CITAZIONE (Hartigan @ 7 Dec 2006 - 14:54) *
...recentemente una casa editrice spagnola la Planeta de Agostini ( che sembra la nostra Pianeta de Agostini)ha ripreso a pubblicare un sacco di fumetti della DC che latitavano da parecchio qui in Italia...

belle belle storie...

eh sa dit??? tipo???? sapere assolutamente!!! icon_wink.gif

Inviato da: Hartigan il 4 Dec 2007 - 01:18

Si al momento edita: Superman, Batman, Lanterna Verde, Freccia Verde, Justice League, Justice Society, Giovani Titani, Outsiders, Robin , Nightwing, Cat Woman. E una cifra di specialie riedizioni di roba vecchia. Presto uscirà un volumetto con il Green Arrow di Mike Grell...fighissimo...ne ho i primi numeri ancora nell'edizioni play press !!!

Inviato da: sari il 5 Dec 2007 - 14:30

Al momento sto leggendo un fumetto originale americano dei Simpson, regalatomi da un collega direttamente da NYC! figata orba!!! yuppi2.gif yuppi2.gif pesissimo però, è pieno di abbreviazioni tipo Whatta, Hafta..... alcune sono deducibili, altre no piero.gif

Fornito da Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)