Versione Stampabile della Discussione

Clicca qui per visualizzare questa discussione nel suo formato originale

FerraraForum.it _ BlaBlaBla... _ L'armata Di Terracotta In Cina

Inviato da: Senbee Norimaki il 28 Dec 2007 - 20:48

CITAZIONE (Jolly_roger @ 28 Dec 2007 - 19:58) *
Sicuramente, ma credo non ci sia neanche da mettere... icon_smile.gif
E comunque non andrei neanche a sharm.


CITAZIONE (2pac @ 28 Dec 2007 - 20:24) *
Un viaggetto in Cina, non è paragonabile al mare di Sharm.
icon_wink.gif


Ma fatemi il piacere: abbiamo un mare anche più bello in Sardegna e Calabria. E non è certo paragonabile alla Grande Muraglia, ai monti del Tibet e del Nepal, alle cascate e alle valli dello Yunnan, al Tempio del Cielo, alla Città Proibita, alle spiagge del delta del fiume delle Perle, all'Armata di terracotta, al Palazzo d'Estate... Sembri l'americano che preferisce Ibiza alla visita di tutta l'Italia perché Ibiza fa più figo delle spiaggette californiane e sostanzialmente di rinascimento medioevo età classica e bellezze paesaggistiche non sa cosa farsene.
Sharm è la solita vacanza da villaggio turistico e da tintarella che fa figo e va di moda (di moda in Italia: se andate a Sharm notate che sono al 90% tutti italiani.... così, perché lo fanno tutti...), non è minimamente paragonabile alla visita dell'ex impero più vasto e potente della storia umana. Costa poco, e se ci andate senza viaggio organizzato - non da turista - costa ancora meno, permettendovi di farvi un'idea più vasta e mozzafiato del mondo e delle culture straniere. Altroché filmatini su Youtube.

Inviato da: Vale il 28 Dec 2007 - 21:40

Ti ricordo che Sharm è il punto d'appoggio per vedere i princiapali siti egiziani icon_wink.gif

Sull'armata di terrcotta avrei da dissentire sarcastica.gif

Comunque stiamo dicendo delle stronzate, il mondo sarebbe da vedere TUTTO, e Sharm e la Cina sono incantevoli entrambe e troppo diverse per essere paragonate.

Inviato da: Senbee Norimaki il 28 Dec 2007 - 22:19

Per andare in Egitto la base è il Cairo, a Sharm ci vai per il villaggio turistico, dai, il 99% dei turisti di Sharm ci va per quello.

Che problema c'è con l'armata di terracotta? Ti sono arrivate catene di S.Antonio su complotti mondiali di tutti gli archeologi che celano il fatto che sarebbero dei falsi? icon_mrgreen.gif Suvvia ^_^ È un capolavoro immenso: io la vidi tre anni fa, è qualcosa di davvero mozzafiato.

Ho paragonato le due cose perché mi si rispondeva come se fare un viaggetto in Cina fosse una cosa dell'altro mondo, una cosa allucinante che non fa nessuno: ho risposto che costa meno che andare a Sharm (o a Ibiza), viaggetto obbligatorio per quasi tutti gli italiani, e che quindi è fattibilissimo per tutti. Mi si è risposto che Sharm è un posto strabello che è imparagonabile come bellezza alla Cina, minchia, come se la Cina fosse un paesucolo: è il concentrato di arte, storia e paesaggio più importante del mondo insieme all'Italia, hai detto niente...

Inviato da: Vale il 28 Dec 2007 - 23:12

Sembee, sei stato al Cairo o a Sharm? Se sì, non hai capito una mazza, se no allora vai poi mi racconti qual è il miglior punto d'appoggio.

Suvvia, sai perfettamente che studio archeologia icon_rolleyes.gif il tuo intervento mi ha fatto perdere ogni voglia di darti una spiegazione, resta pure nella tua beata innnnioranza b-rabbit.gif

Inviato da: Senbee Norimaki il 29 Dec 2007 - 03:47

Vale, cos'è, uno dei tuoi prof è un maledetto complottista™? icon_mrgreen.gif Non basta frequentare un corso per avere la patente di esperti su un argomento specifico: sicuramente di archeologia ne sai molto più di me, ma sull'Armata di Terracotta non credo proprio. Si dà il caso infatti che io mi sia studiato un casino la materia nel 2003 allorché il Cicap seguì il "mistero" per cui alcuni mettevano in dubbio le origini dei pezzi, che invece si rivelarono senza dubbio di 2000 anni fa. Sono anche andato a visitarlo grazie ad alcuni amici tedeschi che avevano lavorato alla soluzione di metacrilato per il consolidamento di alcuni pezzi che potrebbero distruggersi in futuro (e che si stanno distruggendo già pian piano, purtroppo). Tra l'altro conosco anche abbastanza bene uno degli archeologi che ha seguito tutto. Forse ti riferisci al caso dei falsi esposti in Europa qualche settimana fa? Ma io sto parlando della Cina, ovviamente, di quelli veri. Quindi beata ignoranza un paio di ciufoli, se permetti.

Inoltre: sono stato sia al Cairo sia a Sharm. Da Sharm il museo del Cairo si fa più fatica a visitarlo, sai com'è. E soprattutto: tutti sembravano molto più interessati alla tintarella o a farsi l'animatore di turno piuttosto che visitare i siti archeologici. E parlavano tutti italiano. Fu uno dei peggiori viaggi della mia vita.

Se ci sono altre cose da dire, apri pure un thread sull'Armata di terracotta.

Inviato da: Vale il 29 Dec 2007 - 12:38

rofl.gif rofl.gif Oh Signore Sembee rofl.gif rofl.gif

Sai com'è non ho fatto 3 esami di Archeologia Oriantale di cui uno monografico sull'armata di terracotta.
Hai ragione, ne sai assolutamente più di me, chiedo venia.

Inviato da: 2pac il 29 Dec 2007 - 14:27

Vado off topic, ma una replica spero mi sia consentita.

Scusa Senbo, sai.

Io mi spezzo il culo per un anno al lavoro, e l'unica cosa di cui ho voglia è di starmene in relax al caldo, vista la merda di clima che abbiamo in città, e vado sul Mar Rosso.

Sai quanto me ne può fregare di andare in Cina a vedere la muraglia cinese?

0

Sicuramente sarà bella ed interessante la cultura dell'Oriente, ma devi pensare che c'è gente che si annienta di fatica per un anno e forse avrebbe anche voglia di staccare la spina per una settimana senza fare nulla.
Cosa ci vedi di male?
Perchè giudicare quella come una cosa insensata mettendo davanti il tuo gusto e le tue preferenze?
Come cazzo fai a paragonare una cosa opposta ad un altra?
Il lato economico?
D'accordo ci può anche stare, ma forse la gente a Sharm non ci va solo per grattarsi la pancia.
Infatti, visto che ci sei stato, dovresti anche sapere che se uno volesse potrebbe farsi escursioni di livello culturale ed archeologico per tutti i sette giorni di vacanza, sbattendosi ed anche non poco come orari - per andare a Luxor, ci perdi tutta la giornata, tanto per fare un esempio-.

E poi hai detto un altra stronzata sul mare: in Italia ci sono mari stupendi, ma il Mar Rosso in quanto a fondale flora e fauna ittica è forse il più bello del mondo, visto che rimane uno dei pochi, forse l'unico in cui ancora si possono ammirare le bellezze della barriera corallina - ancor di più che alle Maldive dove della barriera purtroppo è rimasto ben poco-.
C'è un larga fetta di vacanzieri che va a Sharm per fare immersioni, è una passione come la tua, che vivi di cultura cinese e giapponese.

E, se posso esprimere una preferenza, in Cina o Giappone un posto come Ras Mohammed non c'è. icon_wink.gif

CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 29 Dec 2007 - 03:47) *
Inoltre: sono stato sia al Cairo sia a Sharm. Da Sharm il museo del Cairo si fa più fatica a visitarlo, sai com'è. E soprattutto: tutti sembravano molto più interessati alla tintarella o a farsi l'animatore di turno piuttosto che visitare i siti archeologici. E parlavano tutti italiano. Fu uno dei peggiori viaggi della mia vita.

E poi sono gli altri che ragionano basandosi su preconcetti, eh?

sarcastica.gif

Inviato da: Senbee Norimaki il 29 Dec 2007 - 15:25

2pac: io ho solo detto qual è la mia esperienza personale, per sostenere che un viaggio in Oriente non è una cosa ALLUCINANTE come sembrava dai vostri post. Costa come il solito viaggio a Sharm che fanno tutti (e che A ME ha fatto cagare, ma è un'opinione personale e non voglio certo convincere nessuno), e quindi non si capisce perché debba essere una cosa così allucinante.
Se uno va in vacanza per nuotare, ok, benissimo, se uno viaggia per cultura può andare anche in Cina, perché no? QUal è il terribile problema, dov'è che è assurdo fare un viaggio da quelle parti? Tutto qui, nessuna polemica.

CITAZIONE (Vale @ 29 Dec 2007 - 12:38) *
rofl.gif rofl.gif Oh Signore Sembee rofl.gif rofl.gif

Sai com'è non ho fatto 3 esami di Archeologia Oriantale di cui uno monografico sull'armata di terracotta.
Hai ragione, ne sai assolutamente più di me, chiedo venia.


Mah, studiando solo quella cosa da una decina d'anni, perché no? Essendoci andato con tanto di prof di archeologia ed equipe del Cicap, perché no? È così schifoso il mondo visto dall'alto di tre libri di archeologia dell'Università? Io ho dato tre esami di Basi di Dati, 1 2 e 3, ma sicuramente il programmatore (solo perito) Oracle che lavora per l'azienda ne sa molto più di me su Oracle, nonostante Oracle sia una base di dati.
Visto che fra l'altro continui a ridere di me senza portare alcun dato, potresti magari invece illuminarmi con la tua incredibile sapienza sull'abbaglio che noi tutti in questi anni staremmo prendendo?

Cioè tu sei veramente convinta che le Wanne Marchi dell'archeologia che in questi anni stanno sostenendo che l'armata è falsa abbiano ragione? icon_eek.gif Sostieni che tutti gli archeologi del mondo stiano mentendo?
Ci sono solo tre polemiche sulla cosa: 1) la corrosione, che le sta rendendo quasi inguardabili, 2) il sospetto, poi completamente fugato nel 2005 grazie agli esami del C14, che qualche pezzo fosse stato falso, e 3) i falsi esposti in Germania recentemente e scoperti proprio dalle autorità cinesi. Non ho capito ancora di quale polemica ti fai portatrice. Ah ma non lo dici, a te basta ridere di chi non è iscritto all'Università...
Dai Vale, parliamone seriamente. Se io do dell'ignorante a una persona è solo dopo avergli spiegato perché,e nonostante questo mi becco spesso dell'arrogante: figurati se lo facessi come hai appena fatto tu, vantando solo di aver fatto degli esami...

Inviato da: 2pac il 29 Dec 2007 - 16:03

Ha parlato di innioranza. sarcastica.gif
Non ti ha dato dell'inniorante.

Inviato da: Senbee Norimaki il 29 Dec 2007 - 17:28

icon_mrgreen.gif è vero, comunque preferivo "inioranto", è ancora più buffo ^_^

Inviato da: MJ83® il 29 Dec 2007 - 17:45

cestino

Inviato da: Senbee Norimaki il 29 Dec 2007 - 17:57

Ragassuoli, apriamo un thread sull'Armata e ci spostiamo gli ultimi post? Peraltro feci delle foto bellissime ai lavori di restauro, mi piacerebbe parlarne più diffusamente, se interessa a qualcuno.

Inviato da: MJ83® il 29 Dec 2007 - 18:01

Ma è quello che ho appena fatto Senbo anne-sophie.gif

Inviato da: Vale il 29 Dec 2007 - 19:20

CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 29 Dec 2007 - 15:25) *
Cioè tu sei veramente convinta che le Wanne Marchi dell'archeologia che in questi anni stanno sostenendo che l'armata è falsa abbiano ragione? icon_eek.gif Sostieni che tutti gli archeologi del mondo stiano mentendo?

Il fatto Senbee è che ora ho capito che tu non sei innniorante, tu hai le visioni. Il che è ancora più preoccupante. Dato che tu sei tanto amante dei dati e dei loro derivati, illuminami sul punto in cui avrei detto che l'armata di terracotta è un falso.

Inviato da: freespiritinevery1 il 29 Dec 2007 - 19:32

non so da dove sia partito il discorso però dico la mia

CITAZIONE
Io mi spezzo il culo per un anno al lavoro, e l'unica cosa di cui ho voglia è di starmene in relax al caldo, vista la merda di clima che abbiamo in città, e vado sul Mar Rosso.
Sai quanto me ne può fregare di andare in Cina a vedere la muraglia cinese?


come dice 2pac quando sei pieno e non ci duri più cerchi relax...molti vanno a sharm o posti simili perchè vogliono cazzeggiare 1 2 settimane..
lo so perchè lo fatto anche io e penso che lo rifarò,

poi c'è quella volta che hai voglia di un pò più di colture, di camminare, di apprendere e allora scegli altri posti.
ovvio che se per esempio visiti una città c'è da camminare tutto il giorno, lo sai subito,prima di partire...

non c'è bello e brutto. c'è posto e posto.
in base a quello che vuoi vai...
bona li.

Inviato da: A.L.G. il 29 Dec 2007 - 19:35

Indubbiamente l'oriente affascina l'uomo occidentale da sempre, Alessandro magno era ossessionato dal voler sapere cosa ci fosse "sempre più in là", però parto dal presupposto che prima bisognerebbe conoscere bene le propire meraviglie (e stando in Italia non basta una vita per vederle tutte) poi allora ci si piò dedicare alle scoperta delle altre meraviglie sparse per il mondo
E per me Sembo si è schifato si Sharm perchè nessuna figa lo considerava sisi.gif :lol:

Inviato da: Senbee Norimaki il 29 Dec 2007 - 21:02

icon_mrgreen.gif LOL rofl.gif
No, tra l'altro ero con la mia ex... Mi ha schifato la gente, più che il posto. Tutta gente che vedeva la vacanza come essere a Spina, ma con il mare più bello e il poter dire al ritorno che si è stati a Sharm.
Io e la mia ragazza andavamo in giro a fare escursioni e visitare i siti egizi (stupendi) sostanzialmente da soli (con qualche inglese e giapponese) e gli altri italiani che ci guardavano come pazzi.

@freespirit: sono completamente d'accordo, ed in effetti certe vacanze a Cuba o a Puket sono di quel tipo. Ma Sharm è divetato veramente il "posto che gli italiani credono sia figo", è un villaggio turistico italiano col paesaggio diverso, e questo stride con l'effettiva bellezza e cultura del posto, fra l'altro. Comunque ripeto: non è quello che volevo dire, è che non capisco perché un viaggio a Sharm è considerato normalissimo e uno in Cina è visto con le traveggole, come se chi andasse in Cina fosse un esploratore solitario e incredibilmente diverso da tutti: costa meno ed è un gran bel viaggio. Il senso del mio intervento era tutto lì, anzi mi scuso molto perché effettivamente ho fatto molto poco per non essere frainteso.

CITAZIONE (Vale @ 29 Dec 2007 - 19:20) *
Il fatto Senbee è che ora ho capito che tu non sei innniorante, tu hai le visioni. Il che è ancora più preoccupante. Dato che tu sei tanto amante dei dati e dei loro derivati, illuminami sul punto in cui avrei detto che l'armata di terracotta è un falso.


Vale, hai ragione: in effetti non hai mai detto che sono dei falsi. Ma è l'unica cosa che si può dire contro quell'incredibile testimonianza di Qin Shihuandi, perlomeno quando se ne parla salta sempre fuori quello che ti ricorda la leggenda metropolitana del falso. D'altronde tu non hai motivato assolutamente le tue critiche alla bellezza dell'Armata, e continui a non farlo, e alle mie spiegazioni sulla veridicità dell'Armata hai scritto che sono ignorante, quindi per logica credo che chiunque avrebbe tratto le mie stesse conclusioni.
Me ne scuso, comunque.
Detto questo: in cosa non ti sconfiffera l'Armata? Io quando la vidi per poco non svenni per la bellezza. Nonostante l'avessi vista e rivista in foto e studiata parecchio (anche perché tutta la storia che c'è dietro è interessantissima).

Inviato da: *°Lu°* il 29 Dec 2007 - 21:02

semb meno male che innalzi la media nazionale!!! ehehehe 4.gif andromaque.gif

Inviato da: Senbee Norimaki il 29 Dec 2007 - 21:06

icon_mrgreen.gif

Guarda, se ti riferisci all'altezza, non è vero che i cinesi sono bassi...

Io, da diversamente alto™ come sono, andando in Oriente mi son detto "che figata, finalmente un paese in cui verrò considerato alto!", e finché sono rimasto a Pechino ero abbastanza nella media. Ma poi ho visitato la Manciuria, altezza media 1,78, e sono tornato a volare basso come sempre... icon_mrgreen.gif

Inviato da: bzbiz il 29 Dec 2007 - 21:13

Io non vado in viaggio in nazioni in cui ci sono dittature o governi non democratici.

Quindi Cina, Sharm, Cuba ecc... ecc... me li guardo sul National Geographic.

Sia come tutela per me, sia come forma di boicotaggio.

Inviato da: Senbee Norimaki il 29 Dec 2007 - 21:48

Si può andare in Cina senza dare alcun soldo al regime, basta conoscere qualcuno (e su internet c'è di tutto, dal couch exchange alle pensioncine tax-free). Anzi ci si può andare proprio per aiutare le zone più libere a far sentire la propria voce.
C'è regime e regime. Alcuni si stanno sgretolando, ed è meglio combatterli dall'interno.

Torno in topic? Ma sì, dai. ^_^



Cazzo se solo trovassi le foto che ho fatto io..!

Inviato da: Leite il 30 Dec 2007 - 11:15

Sharm è una località veramente carina , sia per il contesto che per il mare.

E' logico che ci si va per motivi "ludici".

Anche in Cina , però , ogni hotel ti porta le massaggiatrici a 30 euro a notte se le vuoi . Sono un prodotto incluso nel prezzo dell hotel .

Poi , penso che in ogni vacanza ci sia il giusto mix divertimento/conoscenza da tarare in funzione del luogo e della voglia.

Inviato da: Senbee Norimaki il 30 Dec 2007 - 11:39

CITAZIONE (Leite @ 30 Dec 2007 - 11:15) *
Anche in Cina , però , ogni hotel ti porta le massaggiatrici a 30 euro a notte se le vuoi . Sono un prodotto incluso nel prezzo dell hotel .


Al massimo 12 euro, ed è un massaggio professionale, e non è "a notte" ma a seduta, e lo fanno solo certi hotel con centro-massaggi, e dura circa due ore.

Inviato da: freespiritinevery1 il 30 Dec 2007 - 14:32

sei pratico è?? icon_mrgreen.gif

cmq a differenza di altri, io ci andrei, se dovesse capitare, in cina come in altri posti..se pi la gente mi guarda cosi icon_eek.gif per la scelta "a min frega na borsa"...
come sarei curioso di andare in Tibet o a vedere il deserto freddo della Mongolia, ok non c'è un cazzo da vedere, però è particolare...

Sharm è visto il posto In, figo ecc ecc... io ci sono andato, solo perchè sapevo che mi sarei grattato la borsa tutto il giorno: era quello che volevo poi..
il tragitto più lungo che ho fatto a parte aeroporto hotel è stato hotel-centro tanto per dire...
icon_mrgreen.gif

Inviato da: giuliadark il 30 Dec 2007 - 16:32

Io a Sharm ci sono andata coi miei decisamente un bel pò di anni fa, quando non era ancora così "famosa".. ed abbiamo fatto metà cazzeggio e metà escursioni..

in fin dei conti era una vacanza riposo icon_mrgreen.gif

però ho girato un pò mezzo mondo, con mete più o meno "commerciali".. ma la cina manca..e così anche il giappone sisi.gif

posta qualche foto senbo, che voglio farmi un'idea!

volevo vedere l'Armata fotografata da un turista..

Inviato da: Leite il 30 Dec 2007 - 19:12

CITAZIONE (Senbee Norimaki @ 30 Dec 2007 - 11:39) *
Al massimo 12 euro, ed è un massaggio professionale, e non è "a notte" ma a seduta, e lo fanno solo certi hotel con centro-massaggi, e dura circa due ore.


Uhssignur , ti abbiamo scoperto .

yuppi2.gif

buon anno

Inviato da: Senbee Norimaki il 31 Dec 2007 - 03:01

CITAZIONE (freespiritinevery1 @ 30 Dec 2007 - 14:32) *
sei pratico è?? icon_mrgreen.gif


Beh certo, adoro i massaggi, se fatti con professionalità. Ci vado spesso con la mia ex, costa pochissimo, dura tanto e sono bravissimi massaggiatori (e massaggiatrici of course, ma non fate i furbi: quel tipo di massaggi che intendete voi si trovano da altre parti icon_mrgreen.gif, ma non frequento: per fortuna non sono ancora abbastanza vecchio e brutto da dover pagare per quel genere di piaceri). Oltretutto, dopo ti senti un mollusco per una settimana, sembra di non avere più le ossa, è una figata pazzesca! ^_^ Al contrario dei massaggi thailandesi poi (che sono ottimi se hai dei veri problemi, perché sono più curativi che rilassanti, e incorporano conoscenze occidentali di fisioterapia), quelli cinesi sono molto piacevoli e rilassanti, non sono dolorosi (minchia, alcuni massaggi thai ti spaccano in quattro! icon_eek.gif)

Se posso consigliarvi il posto migliore, è molto semplice: visitate Hong Kong (ci si arriva dritti dritti con KLM a poco più di 700 euro andata e ritorno, senza bisogno di fare il visto, e ci potete stare per tre mesi), e da lì fate il visto per la Cina (si fa prima e costa meno che farlo dall'Italia) in una qualsiasi agenzia di viaggi. Prendete il treno e in 20 minuti siete in Cina, nello ShenZhen. Fate un giro nel centro commerciale vicino alla stazione, è fenomenale (ci sono i migliori falsi di griffe del mondo a pochissimi euro: mi raccomando TRATTATE!). Sarete anche tediati ogni minuto da gente che vuole vendervi DVD illegali: potete rispondere di sì se vi piacciono i film orientali, è buona merce. Vi porteranno in un sottoscala e vi mostreranno le copie - perfette - con sottotitoli in inglese dei DVD più fighi del mercato orientale, a un prezzo 10 volte più basso che a comprarli da qui via Amazon. Non è illegale portarli in Europa perché qui non sono distribuiti. A questo punto andate nell'hotel di fronte e chiedete il massaggio completo. Costa meno di 12 euro per tre ore. Vi portano a fare la doccia (e volendo anche la sauna), mi raccomando qui non fatevi catturare da nessuno che vi vuole dare servizi aggiuntivi perché sono cose che costano, vi mettono poi un accappatoio e vi fanno aspettare davanti a un TV enorme su cui passano dei bei video, spaparanzati in poltrona mentre aspettate il vostro turno, vi danno anche della coca cola o della birra gratis. Poi vi accompagnano nella stanza insieme ad altri/altre quattro clienti, ci sono cinque letti, arrivano cinque signorine che cominciano a massaggiarvi e non finiscono più, per tre ore di seguito. Tra loro parlano e ridono, sono buffissime e molto brave (purtroppo non bellissime: sono professioniste, non sono lì per la bellezza icon_mrgreen.gif). Consiglio ovviamente di andarci in compagnia dei vostri amici. Usciti, potete andare a mangiare in uno dei tanti ristoranti anche di lusso: costa pochissimo rispetto a Hong Kong (dove già costa poco). Vi consiglio di provare qui l'anatra alla pechinese, visti i costi proibitivi che troverete da altre parti (a Hong Kong circa 10 euro a porzione, mentre lì meno di un euro, ed è più buona, perché tutto sta in come l'affetta il cuoco, che lì è strabravo). Un altro posto in cui mangiare è dove fanno la roba piccante, è fantastica ma state attenti: ha messo in difficoltà (estrema difficoltà!) anche un mio amico CALABRESE che credeva di avere la lingua di amianto... Finito di mangiare, comincia a far sera: tornate subito in treno e fate la serata a Hong Kong che è decisamente non pericoloso e molto più figo ^_^. Se volete andare nella disco più bella, andate a "Homebase", una disco al 30mo piano di un grattacielo, tutta solo di sofà e materassi, con luci soffuse, musica alla Timo Maas, gente di ogni nazione che funma di tutto e si unisce volentieri a diverse compagnie, e soprattutto niente scarpe (da depositare all'entrata). Delirio! Potete cominciare la serata al pub "La Dolce Vita", in Lan Kwai Fong, esteticamente simile al ferrarese "Bistrot", punto di contatto classico per fare amicizia con locali e stranieri.Basta sapere l'inglese: la serata e gli amici arrivano da soli. Da lì potete farvi portare al mercato notturno di Temple Street, dove mangiare per strada il pesce più buono e a buon mercato dell'universo, e comprare roba fighissima fino alle tre di mattina, poi andate nella disco che vi dicevo. Per finire, fatevi accompagnare in taxi in un ristorantino vicino al vostro albergo (c'è sempre un ristorantino aperto, a qualunque ora, in meno di 200m di raggio) dove potrete placare la fame chimica con meravigliosi piatti cinesi a prezzi incredibilmente bassi. Verso le 7 di mattina ritornete in albergo, notando con stupore che siete fra i clienti che sono tornati più presto... ^_^

CITAZIONE
cmq a differenza di altri, io ci andrei, se dovesse capitare, in cina come in altri posti..se pi la gente mi guarda cosi icon_eek.gif per la scelta "a min frega na borsa"...


Ma guarda, non è coma andare a Cuba o in Birmania: una gita in Cina non è una gita nel comunismo o nel finanziare un regime. La Cina è un paese capitalista con un governo autoritario e poca democrazia, ma quando paghi, paghi un privato, non lo Stato. Non vai cioè a foraggiare il regime. Il regime anzi lo combatti sempre di più, più dai forza al libero mercato e all'iniziativa privata. Certo, i soldi al regime li dai se paghi per visitare la tomba di Mao. E infatti io col cazzo che l'ho visitata..! ^_^
I principali monumenti poi sono gratis, o gestiti da privati.
E ti assicuro che sono MOZZAFIATO.

@Giuliadark: le foto dell'Armata sono su un dvd, che parrebbe fottuto. L'ho portato ad amici per vedere se con il loro lettore riescono a leggerlo. Se non ci riusciranno, bestemmierò anche gli idoli dell'Isola di Pasqua. Però ho qui foto di Hong Kong, della Cina in generale, se vuoi quelle ne posto quante vuoi ^_^

Inviato da: Vale il 1 Jan 2008 - 20:04

Senbee ti rispondo adesso perchè non mi sono connessa per 2 gg.
L'armata di terracotta è bella, non archeologicamente eccezionale dal mio punto di vista, ma visivamente impressionante per numero di reperti e per la varietà dei particolari.
I punti che mi rendevano dubbiosa sono scientifici: i metodi di "scavo" (anche se non proprio di scavo si è trattato) degli archeologi che ci hanno lavorato e l'importante stato di degrado in cui si trovano. Purtroppo come per tutte le opere "seriali" (è un termine improprio perchè non sono sculture identiche, ma tanto per capirci) ai turista comune vengono esposti i pezzi migliori, che sono tanti eh, ma la situazione reale in cui versano la sanno solo quelli che ci lavorano e gli addetti agli studi specialistici.

Inviato da: Senbee Norimaki il 2 Jan 2008 - 00:46

Sì, è verissimo, all'inizio quando li hanno scoperti è stato fatto il disastro. Infatti poi quando venne fuori la leggenda metropolitana del falso, alcuni scienziati ebbero l'occasione di visionare bene e a fondo i pezzi più degradati. Ovviamente nessuno pensò che erano dei falsi, ma intanto ebbero modo di studiare qualche modo per renderli migliori o comunque di non farli morire per sempre. A questo punto la mia conoscenza si conclude: dopo che è stato trovato il modo di preservarli (siamo più o meno al 2006) non so se poi s'è fatto qualcosa o se sono stati lasciati in mano ai cinesi (com'è probabile).
Comunque, i pezzi esposti al pubblico (e sono un mare!) sono di una bellezza devastante. E sono tutti diversi. Poi minchia, pensare che han 2000 anni... Erano pure colorati e avevano armi e mezzi di legno (poi bruciati in un incendio).

Fornito da Invision Power Board (http://www.invisionboard.com)
© Invision Power Services (http://www.invisionpower.com)